PDA

View Full Version : Canon S3 IS


RS7000
15-03-2006, 12:12
Ciao! La suddetta fotocamera in quale categoria può appartenere?

a) è una reflex;

b) è una prosumer;

c) è fondamentalmente una punta e clicca "evoluta" con tanto di comandi manuali.

http://www.dcresource.com/images/news/canon_022106/S3IS_07.jpg

Grazie per le risposte! ;)

andyweb79
15-03-2006, 12:18
E' una prosumer

fidodido
15-03-2006, 13:20
E' una SRL - like.

E' una semireflex, più grande di una compatta, più piccola di una reflex (e senza la possibiltà di cambiare le ottiche).

Alcuni le chiamano anche "compattone".

ciop71
15-03-2006, 16:10
Ciao! La suddetta fotocamera in quale categoria può appartenere?

a) è una reflex;

b) è una prosumer;

c) è fondamentalmente una punta e clicca "evoluta" con tanto di comandi manuali.
E' una compatta ultra-zoom.
Sicuramente non è una prosumer né tantomeno una reflex.

frankie73
15-03-2006, 17:02
mi spieghi la differenza tra Prosumer e una Compattona :confused: :confused:

credo che la Sony R1 sia un esempio di prosumer, ma una vera e propria
definizione non la trovo :(

marklevi
15-03-2006, 18:50
prosumer che sarebbe poi...? :D
semplicemente delle compatte un po + grandi con zoom esteso mma sempre compatte sono.

la r1 si salva un pelo perchè ha un buon sensore

tex200
15-03-2006, 19:03
sinceramente non credo sia molto importante ..comunque credo sia una compattona ,
una prosumer dovrebbe essere una macchina che pur avendo caratteristiche da compatta , si avvicina ad un uso + professionale..,ad esempio sony 717,canon pro1.,minolta a200.olimpus 8080.. ,attualmente sony r1 impersonifica egregiamente il termine.. :D

frankie73
15-03-2006, 19:09
Quindi mi confermate, come credevo, che non c'e' un
particolare che la rende PROSUMER, a differenza di quello
che invece accade con le Reflex :D :D :D

andyweb79
15-03-2006, 20:25
Io le macchine le categorie le suddivido in:

Compatte ( tutte le ocmpatte con o senza mirino tipo E900, F11, ecc ecc )
Prosume ( vedi 9500, S1, 2, 3 H1 ecc ecc )
Reflex ( sappiamo tutti quali sono )

Poi chiamiamole come volete :sofico:

Io per esempio non spenderei mai 600 euro per una compattona, con 100 euro in + ti prendi uan dig.reflex e il salto è notevole ! certo per il tele ci vogliono altri 200 euro minimo... ma siamo su altri pianeti...

ciop71
16-03-2006, 08:17
Qualche tempo fa con il termine prosumer si indicavano i modelli intermedi tra reflex e compatte, ad es. Canon G6, Sony V3, Olympus C8080, che costavano 600-700€.
Adesso questa categoria è praticamente scomparsa dato che il prezzo delle reflex entry-level è sceso notevolmente e queste ultime sono superiori sotto molti aspetti.
Nell'ultimo anno diversi produttori hanno lanciato modelli delle cosiddette ultra-zoom, in pratica delle compatte con un'ottica caratterizzata da uno zoom ottico molto potente (lunghezza focale di 400mm e oltre), che però come qualità assoluta di immagine non mi sembrano eccezionali.
In definitiva non esiste una definizione assoluta di prosumer, l'unica classificazione incontrovertibile è COMPATTA o REFLEX, poi in mezzo possiamo divertirci a inventare tutti i termini che vogliamo (ultra-sottile, sottile, compattina, compattona, prosumer, ultra-zoom, mega-zoom, super-zoom, ecc.).