PDA

View Full Version : Nuova scheda video (Sapphire Radeon x1600 pro) non mi piace la grafica


lp79
14-03-2006, 22:27
come da oggetto oggi ho cambiato la mia scheda grafica (da una club 3d radeon 9250 a una sapphire radeon x1600 pro 256 mb agp). dopo l'installazione ho caricato tutti idriver e aggiornato i catalyst all'ultima versione ( aproposito come visulaizzarle il pannello di controllo in italiano?); settato la risoluzione e altre piccole cose. il risultato non mi piace: la grafica molto meglio prima con quella fetecchia di radeon 9250. all'avvio il caricamento del desktop non è fluido e omogeneo su tutta la videata, avvio il pannello di controllo del catalyst e per qualche frazione di secondo visualizzo degli artefatti; la grafica, pagine internet, icone ecc., sembra "datata".

cosa dovrei fare?

jackal21
14-03-2006, 22:37
Secondo me e' un problema di driver,disinstalla quelli che hai messo ,eliminandoli completamente con i tool che ci sono e poi rimettici i driver aggiornati ufficiali(cosi' stai tranquillo) che sono in italiano(mai successo di vedere le scritte in inglese o altre lingue nei pannelli di controllo delle schede video).
ciao

lp79
14-03-2006, 23:20
Secondo me e' un problema di driver,disinstalla quelli che hai messo ,eliminandoli completamente con i tool che ci sono e poi rimettici i driver aggiornati ufficiali(cosi' stai tranquillo) che sono in italiano(mai successo di vedere le scritte in inglese o altre lingue nei pannelli di controllo delle schede video).
ciao

ma io dapprima ho provato con i driver del cd della scheda, poi ho scaricato quelli che si trovano sul sito ati, insieme ai catalyst. ho provato anche a disinstallare.
ho l'impressione che il sistema non benefici dei driver: la grafica anche dopo aver installato il tutto mi sembra rimanga allo stesso livello di quando disinstallo tutto e riavvio (per caricare i driver).

jackal21
15-03-2006, 01:01
Provato ad aumentare i colori?...a volte nn si settano al max(capita molto ma molto raramente,soprattutto con xp)....se no nn so proprio come aiutarti.
ciao

fede27
15-03-2006, 11:25
Secondo me e' un problema di driver,disinstalla quelli che hai messo ,eliminandoli completamente con i tool che ci sono e poi rimettici i driver aggiornati ufficiali(cosi' stai tranquillo) che sono in italiano(mai successo di vedere le scritte in inglese o altre lingue nei pannelli di controllo delle schede video).
ciao

il catalyst control center è in inglese.fose c'è qualche download per la traduzione italiana

installa gli ultimi catalyst (6.3) solo dopo aver disinstallato gli altri e magari pulito con driver cleaner :D

CIaO

taz81
15-03-2006, 12:04
ma io dapprima ho provato con i driver del cd della scheda, poi ho scaricato quelli che si trovano sul sito ati, insieme ai catalyst. ho provato anche a disinstallare.
ho l'impressione che il sistema non benefici dei driver: la grafica anche dopo aver installato il tutto mi sembra rimanga allo stesso livello di quando disinstallo tutto e riavvio (per caricare i driver).

devi metter i colori a 32 bit e 16milioni di colori. magari non ti si imposta in automatico. poi metti una risoluzione superiore a 1024x768..ciao!

lp79
15-03-2006, 12:52
devi metter i colori a 32 bit e 16milioni di colori. magari non ti si imposta in automatico. poi metti una risoluzione superiore a 1024x768..ciao!

magari fosse così semplice :D ovviamente è la prima cosa che ho fatto dopo aver installato la scheda e i driver. non dipende da questo.

grazie lo stesso

fede27
15-03-2006, 12:53
magari fosse così semplice :D ovviamente è la prima cosa che ho fatto dopo aver installato la scheda e i driver. non dipende da questo.

grazie lo stesso

segui la procedura che ho esposto prima.se non migliora purtroppo l'unica strada è formattare o una nuova installazione win

lp79
15-03-2006, 13:20
segui la procedura che ho esposto prima.se non migliora purtroppo l'unica strada è formattare o una nuova installazione win

ok, quali voci devo selezionare dall'elenco che mi compare dal menu a tendina di driver cleaner?

cmq la formattazione era già prevista. per quando la farò mi dici quale procedura corretta per installare i driver della scheda video? utilizzo il cd della scheda (quindi driver e catalyst vecchi, per poi aggiornarli con la 6.3) oppure mi salvo la 6.3 e carico direttamente quella?

grazie

p.s. per la lingua dal sito dell'ati è possibile scaricare il file che contiene solo i driver e a parte il catalyst control panel in italiano.

jackal21
15-03-2006, 13:27
Scaricati i 6.3 e dopo il format installa direttamente quelli.
ciao

taz81
15-03-2006, 13:54
ok, quali voci devo selezionare dall'elenco che mi compare dal menu a tendina di driver cleaner?

cmq la formattazione era già prevista. per quando la farò mi dici quale procedura corretta per installare i driver della scheda video? utilizzo il cd della scheda (quindi driver e catalyst vecchi, per poi aggiornarli con la 6.3) oppure mi salvo la 6.3 e carico direttamente quella?

grazie

p.s. per la lingua dal sito dell'ati è possibile scaricare il file che contiene solo i driver e a parte il catalyst control panel in italiano.

cavolo strano però!neanche con le schede video integrate succedono ste cose...

Murphy
16-03-2006, 08:56
Che monitor hai?

per caso quando muovi le finestre ti si vedono a scatti?

hai cambiato il refresh?

85hz per i crt

60hz per gli lcd!

ciao

lp79
16-03-2006, 14:47
Che monitor hai?

per caso quando muovi le finestre ti si vedono a scatti?

hai cambiato il refresh?

85hz per i crt

60hz per gli lcd!

ciao


sì, mi si vedono un po' a scatti ma il refresh sta a 60 (ho un lcd). i bordi delle icone sono un po' dentellati, i colori diversi rispetto a prima. anche la qualita delle immagii in IE è peggiorata.

ho provato a formattare, ma niente. non so se può essere d'aiuto, ma anche quando accedo al bios c'è una differenza con la vecchia scheda grafica. con quest'ultima, quando accedo al bios, la barra d'intestazione sopra, dove sta scritto bios setup utility (o qualcosa del genere), è blu dinamica (il colore è blu e poi da dx verso sx scorre un'onda blu più scura); con la nuova scheda la barra d'intestazione non è più blu dinamica ma è formata da tanti quadrettini di continuo ognuno di colore diverso. bah

altra cosa: quando carico il sistema operativo (ad esempio quando arriva sul desktop), o lancio il control panel del catalyst appaiono degli artefatti, o meglio il monitor scarica.

cmq, dopo la formattazione, ho rimesso la scheda vecchia e la grafica desktop è migliore anche se non perfetta (cmq ricordo che anche quando presi il pc ci vollero dei giorni prima che la grafica si "assestasse" a livelli ottimali).

non so dove sbattere la testa :muro:

potrebbe essere un problema di alimentatore (la nuova va collegata direttamente all'ali, la vecchia no). però, se così fosse, perché ora anche la vecchia non mi dà una grafica perfetta? boh

p.s. il monitor è un philips 170s

fede27
16-03-2006, 14:59
quant'è l'ali??

lp79
16-03-2006, 15:03
quant'è l'ali??

è un SUPER POWER KC-400 da 400 watt

p.s. come faccio per vedere quale versione di directX c'ho?

bandit72
16-03-2006, 15:20
è un SUPER POWER KC-400 da 400 watt

p.s. come faccio per vedere quale versione di directX c'ho?

start>esegui>dxdiag

Ciao
Bandit

lp79
16-03-2006, 15:36
start>esegui>dxdiag

Ciao
Bandit

c'ho la 9.0c (4.09.0000.0904). è la più aggiornata?

fede27
16-03-2006, 18:18
c'ho la 9.0c (4.09.0000.0904). è la più aggiornata?

sì.che chipset ha la tua scheda madre?

lp79
16-03-2006, 18:47
sì.che chipset ha la tua scheda madre?

qui trovi tutte le caratteristiche - http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=237&l1=3&l2=14&l3=0

fede27
16-03-2006, 18:56
qui trovi tutte le caratteristiche - http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=237&l1=3&l2=14&l3=0

ottimo :) allora scarica da quel sito i driver per il tuo chipset "agp 3.0"

fai la solita procedura di installazione/disinstallazione, solo dopo passa ai driver vga ;)

CIaO

lp79
16-03-2006, 20:39
ottimo :) allora scarica da quel sito i driver per il tuo chipset "agp 3.0"

fai la solita procedura di installazione/disinstallazione, solo dopo passa ai driver vga ;)

CIaO

ma ti riferisci al pacchetto 4 in 1 ("VIA 4 in 1 driver Package Service v4.49")? se sì, allora quello l'ho installato (compreso il driver per agp 3.0) appena finita la formattazione e l'installazione del sistema operativo fresco dal cd della scheda madre.

cmq mi sto snervando perché pur montando la scheda vecchia la grafica in desktop e in internet, seppur migliorata, non è pefetta come prima di iniziare tutto 'sto casotto (ad esempio il nero di alcune pagine web era particolamente brillante mentre ora è piuttosto sbiadito; le scritte, specialmente quelle con caratteri più grossi, hanno le lettere con margini un po' dentellati...) :cry: :muro: :mc:

lp79
16-03-2006, 20:55
ti dirò di più: sul sito della asus si trova la versione 4.49, mentre io sul cd c'ho la 4.51.

fede27
16-03-2006, 22:33
ti dirò di più: sul sito della asus si trova la versione 4.49, mentre io sul cd c'ho la 4.51.

allora..premettendo che potrebbe benissimo essere la scheda "nata male" (infatti ammetto di avere omesso uno dei test più importanti,ovvero provarla su un altro pc ;) ) non sempre installando quegli stupidissimi (anch'io chip via,quel pacchetto autoinstallante fa cagare) 4in1 disinstalla correttamente i vecchi driver agp(anzi, a me non l'ha mai fatto)

quindi:segui tutte le istruzioni che ti ho dato prima,se non funzia ancora niente o la provi su altro pc o la rimandi indietro e te la cambiano

CIaO

lp79
16-03-2006, 22:46
non sempre installando quegli stupidissimi (anch'io chip via,quel pacchetto autoinstallante fa cagare) 4in1 disinstalla correttamente i vecchi driver agp(anzi, a me non l'ha mai fatto)

quindi:segui tutte le istruzioni che ti ho dato prima,se non funzia ancora niente o la provi su altro pc o la rimandi indietro e te la cambiano

CIaO

allora mi sa che non ho compreso bene cosa intendi, scusami. mi dici passo passo che devo fare?

grazie e scusami ancora per il fastidio

lp79
16-03-2006, 22:49
ah dimenticavo, ho provato a innstallare anche questi - http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=420&OSID=1&CatID=1070

ora riprovo a mettere la schda nuova

fede27
16-03-2006, 22:52
allora mi sa che non ho compreso bene cosa intendi, scusami. mi dici passo passo che devo fare?

grazie e scusami ancora per il fastidio

scarichi solo i driver "agp 3.0" poi..

disinstalli i vecchi driver agp
riavvii (attento che non reinstalli i driver agp di win!!
installi il driver scaricato agp 3.0
riavvii

solo ora installi la scheda direttamente con gli ultimi catalyst :D

di nulla.fai sapere

CIaO

lp79
17-03-2006, 00:05
scarichi solo i driver "agp 3.0" poi..

dove li scarico (link, please) solo i driver agp 3.0?

disinstalli i vecchi driver agp

come faccio ?

riavvii (attento che non reinstalli i driver agp di win!!


a cosa devo stare attento per evitare cio?

installi il driver scaricato agp 3.0
riavvii

ok

solo ora installi la scheda direttamente con gli ultimi catalyst :D

di nulla.fai sapere

CIaO

conan_75
17-03-2006, 13:26
Ma che stiamo facendo???
Driver del chipset, DirectX e alimentatore non c'entrano proprio un piffero :muro:

Il problema potrebbe essere di tipo software, ma è una ipotesi mooolto remota (1%).
Al 99% il problema è hardware, probabilmente il Ramdac o le reti di filtraggio che susseguono se si usa l'uscita analogica.

lp79
17-03-2006, 14:42
Ma che stiamo facendo???
Driver del chipset, DirectX e alimentatore non c'entrano proprio un piffero :muro:

Il problema potrebbe essere di tipo software, ma è una ipotesi mooolto remota (1%).
Al 99% il problema è hardware, probabilmente il Ramdac o le reti di filtraggio che susseguono se si usa l'uscita analogica.

quindi, la soluzione?

fede27
17-03-2006, 16:34
quindi, la soluzione?

connetti il monitor col dvi

fede27
17-03-2006, 16:35
Ma che stiamo facendo???
Driver del chipset, DirectX e alimentatore non c'entrano proprio un piffero :muro:

Il problema potrebbe essere di tipo software, ma è una ipotesi mooolto remota (1%).
Al 99% il problema è hardware, probabilmente il Ramdac o le reti di filtraggio che susseguono se si usa l'uscita analogica.

veramente questi sono i problemi più comuni..se (come sembra essere) hai ragione tu si fa prima a rimandare indietro la scheda :D

CIaO

conan_75
17-03-2006, 17:09
veramente questi sono i problemi più comuni..se (come sembra essere) hai ragione tu si fa prima a rimandare indietro la scheda :D

CIaO
Sono problemi comuni delle schede video, ma in questo caso la questione è diversa ;)

conan_75
17-03-2006, 17:10
connetti il monitor col dvi
Giusto, questa è la prima cosa da fare per escludere il ramdac della scheda ;)

lp79
17-03-2006, 18:09
connetti il monitor col dvi

l'adattatore che si trova nella confezione della scheda, giusto? l'ho messo sin dal primo momento...

ripeto: la cosa che mi fa, da ignorante, proprndere per un problema di software di no so quale tipo è che prima di togliere per la prima volta la scheda vecchia per mettere la nuova la grafica 2d (desktop, pagine internet...) era perfetta. ora nemmeno più con la vecchia è come prima. i "difetti" che maggiormente saltano all'occhio (sia con la vecchia che con la nuova, anche se con quest'ultima un pelino più accentuati) sono colori delle foto e animazioni che trovo in rete (ad esempio su un sito di un quotidiano) più scadenti (come se non avessi impostato il max di colori - 32 bit 16 milioni - e invece l'ho fatto) e foto stesse o immagini che sembrano un po' sgranate; altro "difetto" è che le le scritte, ad esempio, hanno lettere con margini non ben definiti e netti, un po' dentellati per intenderci. niente di esagerato rispetto a prima, insomma, ma la differenza comunque c'è.

se fosse un diffetto di fabbricazione della nuova, allora perché non ritorna tutto al max quando rimonto la vecchia?

sempre grazie per la pazienza

conan_75
17-03-2006, 18:14
l'adattatore che si trova nella confezione della scheda, giusto? l'ho messo sin dal primo momento...

ripeto: la cosa che mi fa, da ignorante, proprndere per un problema di software di no so quale tipo è che prima di togliere per la prima volta la scheda vecchia per mettere la nuova la grafica 2d (desktop, pagine internet...) era perfetta. ora nemmeno più con la vecchia è come prima. i "difetti" che maggiormente saltano all'occhio (sia con la vecchia che con la nuova, anche se con quest'ultima un pelino più accentuati) sono colori delle foto e animazioni che trovo in rete (ad esempio su un sito di un quotidiano) più scadenti (come se non avessi impostato il max di colori - 32 bit 16 milioni - e invece l'ho fatto) e foto stesse o immagini che sembrano un po' sgranate; altro "difetto" è che le le scritte, ad esempio, hanno lettere con margini non ben definiti e netti, un po' dentellati per intenderci. niente di esagerato rispetto a prima, insomma, ma la differenza comunque c'è.

se fosse un diffetto di fabbricazione della nuova, allora perché non ritorna tutto al max quando rimonto la vecchia?

sempre grazie per la pazienza


:mbe:
Potresti provare il monitor su un'altro PC?
A questo punto non vorrei fosse il monitor.

fede27
17-03-2006, 18:22
o quello o..boh!che tu abbia rovinato la oprta sembra un'altra possibilità alquanto remota..(mai sentito)

comunque confermo l'unico test chiarificatore:prova la vga su un altro pc!!!!!!!!

CIaO

shodan
17-03-2006, 18:24
Ciao,
che monitor hai?
A che risoluzione hai impostato la scheda?
Faresti uno screenshot delle varie impostazioni del pannello "proprietà schermo"?

Ciao. :)

lp79
18-03-2006, 21:00
ok, tra lunedì e martedi avrò la possibilità di fare un po' di prove. vi aggiornerò.

grazie a tutti