View Full Version : Confronto Prodi-Berlusconi; chi ha vinto?
MA cosa dici? Il mio intervento afferma esattamente il contrario, o meglio i prezzi sono aumentati ugualmente sia ad Innsbruck che a Bolzano.
E poi non so da dove hai preso i dati che citi.
I dati giusti li trovi nelle fonti che ho elencato.
11.000 prezzi sono stati esaminati di ca. 50 diverse categorie di prodotti.
GABEhm.... ti stavo dando ragione.
franklar
16-03-2006, 01:24
signori... se contando i prodotti che costano di più a Bolzano che a Innsbruck si è passati da 18 a 36 su 72, questo può voler dire solo che sul campione statistico di quei 72 prodotti il prezzi sono aumentati di più sul versante italiano che su quello austriaco. limpido no ?
signori... se contando i prodotti che costano di più a Bolzano che a Innsbruck si è passati da 18 a 36 su 72, questo può voler dire solo che sul campione statistico di quei 72 prodotti il prezzi sono aumentati di più sul versante italiano che su quello austriaco. limpido no ?Significa che i prezzi di 18 di quei prodotti sono aumentati di piu' sul versante italiano.
Di altri 18 non si sa nulla e di 36 si sa che costano meno a Bolzano.
In sostanza, non si dimostra che i prezzi siano aumentati solo in Italia. Limpido, no?
powerslave
16-03-2006, 01:42
Significa che i prezzi di 18 di quei prodotti sono aumentati di piu' sul versante italiano.
Di altri 18 non si sa nulla e di 36 si sa che costano meno a Bolzano.
In sostanza, non si dimostra che i prezzi siano aumentati solo in Italia. Limpido, no?
no
36 costavano meno a bolzano prima e adesso,potrebbero essere aumentati ed essere cmq ancora meno costosi.
18 costavano già più a Bolzano e non sappiamo cosa gli sia successo,potrebbero essere diniminuiti ed essere ancora più cari o persino aver triplicato il loro prezzo
c'erano invece 18 prodotti che prima costavano a Bolzano meno che in austria e ora hanno raggiunto e superato il prezzo di quelli austriaci.
Ne più ne meno.
Se permetti, quello che hai detto tu nel primo post non centra nulla,dal momento che deduci dalla frase di Prodi che "se meta' dei prodotti sorvegliati costano comunque di piu' a Innsbruck, oserei dire che hanno avuto anche gli austriaci dei begli aumenti da tagliagole."
Mentre da questi dati è impossibile ricavare il dato che un prodotto austriaco sia aumentato di prezzo.
Mentre da questi dati è impossibile ricavare il dato che un prodotto austriaco sia aumentato di prezzo.Guarda, se vuoi puoi far finta fino a domani, ma le cose sono molto semplici.
Considera la situazione precedente e quella attuale.
Prima a Bolzano ci sono 18 prodotti su 72 che costano piu' che a Innsbruck, di conseguenza ci sono 54 prodotti che costano di piu' a Innsbruck.
Non abbiamo numeri, ma ti chiedo solo se e' ragionevole, visto che non sono 72 prodotti su 72 a costare di piu' o di meno, supporre, solo supporre, che le differenze non siano enormi, bensi' di qualche punto percentuale. Quello che voglio dire e' che se pre-euro Bolzano fosse stata una citta' enormemente meno cara di Innsbruck, che so, 20-30% meno cara, ben difficilmente 18 prodotti sarebbero costati meno a Innsbruck. Ipotesi, naturalmente, ma mi pare ragionevole. Quindi ipotizzo, di nuovo, che si tratti di qualche punto percentuale.
Con l'euro i numeri sono 36 e 36. Direi che e' ancora piu' ragionevole supporre che se su 72 prodotti meta' costano meno a Innsbruck e meta' costano meno a Bolzano i prezzi delle due citta' siano molto simili. Ipotesi, certo, ma ti sembra ragionevole?
Se accetti la ragionevolezza di questa ipotesi, possiamo parlare dei tre gruppi di prodotti con comportamento diverso.
Facciamo qualche semplificazione, ovvero supponiamo che nei 36 prodotti che ora costano di piu' a Bolzano ci siano tutti i 18 che c'erano gia' prima, anche se non e' scontato.
Abbiamo un gruppo di 18 prodotti che prima costavano meno a Bolzano e adesso costano di meno a Innsbruck. Con la semplificazione fatta qui non ci sono dubbi. Questi prodotti sono aumentati di piu' in Italia, sia in valore assoluto che percentuale, posto che in Austria siano aumentati.
Abbiamo un secondo gruppo di prodotti che costavano di piu' a Bolzano e continuano a costare di piu' a Bolzano. Sono aumentati, perche' in Italia e' aumentato tutto piu' o meno del doppio. Non sappiamo se e quanto siano aumentati a Innsbruck. Torna, no?
Solo che l'identico ragionamento vale per i 36 prodotti che costavano di piu' a Innsbruck e continuano a costare di piu' a Innsbruck. Non sappiamo niente di cosa sia successo a Innsbruck, ma sappiamo che a Bolzano sono aumentati di circa il doppio. Quindi hai solo due possibilita'.
La prima possibilita' e' che prima dell'aumento del doppio a Bolzano in Italia costassero la meta' di quello che costavano in Austria. Per forza. Costavano meno a Bolzano. Il prezzo a Bolzano si e' moltiplicato per due e continuano a costare meno. Quindi a Innsbruck prima dell'euro costavano piu' del doppio che a Bolzano.
La seconda possibilita' e' che prima dell'euro a Innsbruck costassero poco di piu' che a Bolzano (pochi punti percentuali, appunto) e che si siano moltiplicati per due sia in Italia che in Austria.
Il discorso che fai tu del "non si puo' dedurre niente" si potrebbe fare se gli aumenti medi fossero stati bassi. 3-4% o cose simili. Ma non e' stato cosi'.
Gli aumenti sono stati vicini al 100%.
Non hai l'evidenza perche' non hai i numeri, ma e' ragionevole pensare che anche in Austria ci siano stati aumenti simili a quelli italiani.
Lucio Virzì
16-03-2006, 07:05
Buonasera a tutti!
Gli altoatesini abbinano allo shopping ad innsbruck (ma ci sono anche tanti che vanno nei centri commerciali del Veneto) una piacevole gita fuori porta.
Con queste affermazioni non puoi escludere che ci sia una migrazione per i prezzi più bassi. Anche io faccio molti km per andare in centri commerciali dove spendo di meno, e contestualmente faccio un giro per altri motivi.
Inoltre, la tabella dei prezzi di cui si è parlato non è smentibile e dimostra perfettamente la tesi secondo cui in altri paesi Europei, con controlli migliori, non c'è stato l'aumento dovuto all'Euro che c'è stato in Italia. Punto.
.. anche perchè Innsbruck dista da Bolzano circa 100 km e i pedaggi autostradali sono pari a 26 Euro.
Questo non è affatto vero; il ponte Europa non è l'unica via per entrare in Austria, e se lo so io che sono di Roma.... tu sei in malafede completa.
Saluti...e forza FINIIIIIIIIIIIIIIIII!!
GAB
Ma anche no :asd:
LuVi
Lucio Virzì
16-03-2006, 07:58
LOL! Pacate reazioni alle parole degli "alleati" :asd:
Da Fini e Casini critiche a Berlusconi
Il premier furibondo 'Affogheranno con me'
Il vicepremier e il leader dell'Udc prendono le distanze dalla performance del Cavaliere nel faccia a faccia. con Prodi. Il presidente di An: "Serve un centrodestra diverso". L'ira del Cavaliere: "Stanno abbandonando la nave". E rilancia il partito unico
Scusa, ma sei stato in vacanza ultimamente?
Dire adesso, come stai facendo tu che quando ("quando" lo dico io. Tu hai detto "se", ma non e' "se", e' "quando") Berlusconi fara' la conferenza stampa per ultimo come leader di Forza Italia (non come PdC) si stara' rimangiando la parola data e' pura mala fede.
I numeri erano chiari. Le conferenze stampa erano due e ha rinunciato a una, come PdC. Per quali motivi Prodi abbia accettato non lo so. Dovrai chiederlo a lui.
Molto semplicemente volevo dire che non mi sembrerebbe starno, visto la persona e visto il momento non proprio propizio, che il pdc tornasse sui suoi passi se reputasse utile il dietrofront. Non sarebbe la prima volta. Poi, sarà malafede ma ho detto come la pensavo, credo senza offendere nessuno, tranne qualche "innamorato" del nostro pdc, forse. :)
LOL! Pacate reazioni alle parole degli "alleati" :asd:
Da Fini e Casini critiche a Berlusconi
Il premier furibondo 'Affogheranno con me'
Il vicepremier e il leader dell'Udc prendono le distanze dalla performance del Cavaliere nel faccia a faccia. con Prodi. Il presidente di An: "Serve un centrodestra diverso". L'ira del Cavaliere: "Stanno abbandonando la nave". E rilancia il partito unico
Mi viene in mente la canzone che canticchiò in televisione il sen Erminio Boso della Lega Nord in occasione della caduta del primo governo Berlusconi nel 94:
...ecco...la musica è finita...gli amici se ne vanno... e io rimango sola... come prima.... :D
....
Quindi, se vogliamo, qualche commerciante di Bolzano deve avere approfittato dell'euro piu' dei commercianti di Innsbruck, ma se meta' dei prodotti sorvegliati costano comunque di piu' a Innsbruck, oserei dire che hanno avuto anche gli austriaci dei begli aumenti da tagliagole.
Forse non consideri il fatto che in Austria il costo della vita era sin da prima molto più elevato che non in Italia (e avevano altri stipendi).
Nella mia esperienza personale, negli ultimi 5 anni passo regolarmente da Vienna e ho notato un trend dei prezzi particolare: mentre all'inizio osservavo prezzi (in scellini) molto elevati rispetto a quelli praticati dove vivo (biglietto mezzi pubblici, una birra ad un chiosco, McDonald ecc..) con il passare del tempo sono arrivato a vedere prezzi sempre più allineati con quelli con cui combatto tutti i giorni.
Se nel 2001 il costo dei mezzi di trasporto Viennesi mi sembrava esagerato, adesso invece con 1,5 € per 1H è molto simile all'1€ per 1H delle mie parti.
Per non parlare del paradosso dell'anno 2004, quando portavo in valigia anche una anguria (in totale avevo 43 Kg di bagagli) e notai con stupore che a Vienna vendevano anguria Italiana (cassette di un importatore di Montebelluna) ad un prezzo inferiore a quello praticato dalle mie parti. :eek:
Peccato però che il loro livello medio degli stipendi sia da sempre ben ssuperiore al nostro!
:mad:
Ciao
Federico
juninho85
16-03-2006, 08:44
nessuno dei suddetti
giannola
16-03-2006, 08:46
NO! :O
una a testa! :O
:D
P.S. e vedi ke me lo segno... ci ritroviamo a settembre ke dovrei essere già risceso a reggio ;)
Ingordo :D , ora le compro non sia mai che io nn mantenga la parola come questi politici ;)
P.S. dovrai fare qualche km in più perchè non sto a Reggio, ma a Palermo
Quincy_it
16-03-2006, 09:41
si...
quello ke dici sarebbe giusto...
se non avesse accusato la sinistra di tutti i mali dell'italia...
[cut]
E i risultati di questo comportamento deprecabile sono sotto gli okki di tutti...DATI alla mano... e non i numerini ke il premier ama sparare....
Per carità,
non sto giustificando il discorso di Berlusconi (e probabilmente, avendolo sentito solo una volta il dibattito dell'altra sera, posso ricordare male le parole dette).
Benchè le mie idee politiche si orientino verso destra, IMHO è stato più "convincente" Prodi, seppur entrambi i canditati abbiamo mostrato alti e bassi (profondi) nelle risposte date ai due giornalisti.
hanno vinto bertinotti e maroni contro prodi e berlusconi.
fa pure rima.
~ZeRO sTrEsS~
16-03-2006, 10:04
raga io ho fatto il matto per vedere il dibattito cercando qualcuno con la parabola dopo 20 min, gia' mi ero rotto... non si rispettavano i limiti di tempo, e poi quando parlavano sia a destra che a sinistra, la prima cosa che ho notato e' che facevano come i bambini, e tu hai sbagliato questo e tu quell'altro...
e poi sinceramente tante parole, ma davvero tante e senza senso... non so se si possono trovare i discorsi... ma sinceramente io se in quel confronto avrei dovuto decidere se votare l'un o l'altro... nn avrei scelto nessuno dei due...
FabioGreggio
16-03-2006, 10:10
http://i30.photobucket.com/albums/c339/splinder/splacondicio.gif
generals
16-03-2006, 10:46
infatti ero d'accordo con te...
...se non sbaglio..:mbe:
pare ke mi ricordo + il tuo post qual'era! :D
cmq io credo ke berlusconi NON PUO' affibbiare totalmente la colpa del pessimo andamento dell'economia in questi anni alla congiuntura economica mondiale, all'euro, alla sinistra, a topo gigio e a nn so ki altro...
DEVE prendersi delle responsabilità ke sicuramente sono anke sue.
era solo per dire che al governo B. sono bastati meno di 5 anni per affossare l'Italia con la crescita ZERO (2001-2003). Poi certamente le responsabilità principali sono sue per il semplice fatto che gli altri Paesi hanno saputo reagire con idonee politiche economiche agli eventi negativi internazionali. A questo servono i Governi non certo a prendere solo lauti stipendi (nel migliore dei casi :oink: ). Ciao
~ZeRO sTrEsS~
16-03-2006, 11:33
raga ho una curiosita'... ma berlusca e' laureato?
raga ho una curiosita'... ma berlusca e' laureato?
non saprei...ma almeno una laurea negli USA l'avrà pur comprata!!
Dai ragà, ha fatto la Bocconi. :D
non sto scherzando. :)
Dell'Utri compagno di Università. :mbe:
raga ho una curiosita'... ma berlusca e' laureato?
Penso di si, in giurisprudenza.
Ha anche vantato trascorsi alla Sorbona, ma pare una cosa non vera (secondo il giornalista Corrado Augias che cita ricerche di amici che lavorano nel prestigioso ateneo francese).
Ciao
Federico
giannola
16-03-2006, 12:00
raga ho una curiosita'... ma berlusca e' laureato?
si
Nel 1961 Berlusconi consegue la laurea in Giurisprudenza all’Università Statale di Milano, a 25 anni, con una tesi dal titolo “Il contratto di pubblicità per inserzione”, relatore il docente Remo Franceschelli, voto 110 e lode
Nel 1954 consegue la maturità classica al liceo salesiano S. Ambrogio di Milano e si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza presso l'Università Statale, dove si laurea in legge nel 1961 con lode, presentando una tesi sul contratto pubblicitario, con la quale vince una borsa di studio di 2 milioni di lire messa in palio dall'agenzia pubblicitaria Manzoni. Alcune fonti non ufficiali, mai smentite, sostengono che abbia evitato di svolgere il servizio di leva allora obbligatorio.
All'università conosce Marcello Dell'Utri, che diverrà suo braccio destro negli affari e in politica, quando si occuperà della creazione del suo partito.
juninho85
16-03-2006, 12:06
con la quale vince una borsa di studio di 2 milioni di lire messa in palio dall'agenzia pubblicitaria Manzoni
mej cojoni :eek:
^TiGeRShArK^
16-03-2006, 12:09
Significa che i prezzi di 18 di quei prodotti sono aumentati di piu' sul versante italiano.
Di altri 18 non si sa nulla e di 36 si sa che costano meno a Bolzano.
In sostanza, non si dimostra che i prezzi siano aumentati solo in Italia. Limpido, no?
la matematica non è un opinione.
ha perfettamente ragione franklar.
Se PRIMA 54 prodotti su 72 costavano + in austria ke in italia, ora 36 prodotti su 72 costano + in austria ke in italia.
Significa, ke NONOSTANTE prima i prezzi austriaci fossero+ altri di quelli italiani, ORA i prezzi italiani hanno recuperato alla grande il distacco, portandosi al livello di quelli austriaci.
Quindi in austria i prezzi sono saliti molto meno rispetto all'italia.
SONDAGGIO DI libero.it
Sfida tv, chi ti è piaciuto di più?
(Voti raccolti: 149673 dal 14/03/2006)
* Silvio Berlusconi
49,76 %
* Romano Prodi
50,24 %
votanti quasi 150000 utenti...non male!
^TiGeRShArK^
16-03-2006, 12:22
Il discorso che fai tu del "non si puo' dedurre niente" si potrebbe fare se gli aumenti medi fossero stati bassi. 3-4% o cose simili. Ma non e' stato cosi'.
Gli aumenti sono stati vicini al 100%.
Non hai l'evidenza perche' non hai i numeri, ma e' ragionevole pensare che anche in Austria ci siano stati aumenti simili a quelli italiani.
la tua ipotesi è COMPLETAMENTE errata in quanto NON PUOI SAPERE ke l'aumento sia stato del 100%, dato che non abbiamo al minima idea della tipologia di prodotti utilizzata.
Invece col ragionamento ke stanno cercando di spiegarti da un pò, si deduce ke prima in austria la vita era + cara, ora è a livello di bolzano (sempre con tutti i limiti di un limitato numero di campioni).
^TiGeRShArK^
16-03-2006, 12:41
Ingordo :D , ora le compro non sia mai che io nn mantenga la parola come questi politici ;)
P.S. dovrai fare qualche km in più perchè non sto a Reggio, ma a Palermo
si lo so...
ma vuoi mettere RC --> PA e TO --> PA??? :D
giannola
16-03-2006, 12:47
si lo so...
ma vuoi mettere RC --> PA e TO --> PA??? :D
allora rinunci ?
le bottiglie sono già pronte, ho invitato anche Schifani. :D
^TiGeRShArK^
16-03-2006, 13:48
si
Nel 1961 Berlusconi consegue la laurea in Giurisprudenza all’Università Statale di Milano, a 25 anni, con una tesi dal titolo “Il contratto di pubblicità per inserzione”, relatore il docente Remo Franceschelli, voto 110 e lode
anke se dalle cose ke dice nn si direbbe a volte...:fiufiu:
:D
^TiGeRShArK^
16-03-2006, 13:49
allora rinunci ?
le bottiglie sono già pronte, ho invitato anche Schifani. :D
no ke rinuncio!:mbe:
ti ho appena detto ke mi viene molto + facile arrivare a palermo da reggio ke da torino! :D
giannola
16-03-2006, 14:01
no ke rinuncio!:mbe:
ti ho appena detto ke mi viene molto + facile arrivare a palermo da reggio ke da torino! :D
allora ti aspettiamo :D
generals
16-03-2006, 14:09
Dal Corsera:
Autocritica di Berlusconi: ora cambio strategia
«Non ricordavo nulla». E chiama un medico. Sugli alleati: ho tolto An dai margini, ridato dignità agli ex
ROMA—Ha detto di non essere stato bene: «Avevo davanti una lavagna bianca, non ricordavo più nulla». Qualcuno a Palazzo Grazioli parla di calo di zuccheri. Altri di semplice stanchezza. Rientrato a casa, martedì sera, l’entourage del Cavaliere ha chiesto un consulto medico. E il medico è arrivato, ha visto il paziente e ha detto che per il prossimo confronto Berlusconi dovrà riposarsi più del solito, abbassare i ritmi.
E' un caso umano ormai :rotfl:
^TiGeRShArK^
16-03-2006, 14:10
allora ti aspettiamo :D
plurale maestatis?:mbe:
:D
^TiGeRShArK^
16-03-2006, 14:12
Dal Corsera:
Autocritica di Berlusconi: ora cambio strategia
«Non ricordavo nulla». E chiama un medico. Sugli alleati: ho tolto An dai margini, ridato dignità agli ex
ROMA—Ha detto di non essere stato bene: «Avevo davanti una lavagna bianca, non ricordavo più nulla». Qualcuno a Palazzo Grazioli parla di calo di zuccheri. Altri di semplice stanchezza. Rientrato a casa, martedì sera, l’entourage del Cavaliere ha chiesto un consulto medico. E il medico è arrivato, ha visto il paziente e ha detto che per il prossimo confronto Berlusconi dovrà riposarsi più del solito, abbassare i ritmi.
E' un caso umano ormai :rotfl:
a finalmente ha ammesso pure lui di non essere stato all'altezza????
ce ne ha messo di tempo...
era dalla sera del confronto ke diko ke era evidente ke non c'era paragone tra prodi e berlusconi...
e ora ovviamente tira fuori delle scuse assurde dopo averci gonfiato le palle in questi giorni auto-celebrandosi per la sua "vittoria" :fiufiu:
powerslave
16-03-2006, 14:24
Guarda, se vuoi puoi far finta fino a domani, ma le cose sono molto semplici.
no,non faccio finta.Parto semplicemente dalla frase così per com'è.Se poi ci aggiungo delle considerazioni la prima considerazione che ci aggiungo è che in Austra il costo della vità è sempre stato abbondantemente superiore a quello italiano,quindi pensare che sul campione di 72 prodotti la metà costa meno da noi e l'altra di più fa tremare.
Le ipotesi che fai tu dopo no è che siano campate in aria,per carità.Solo che non sono in grado di dirti se sono ragionevoli senza i numeri(ma davvero,non tanto per dire) e quindi mi limito a valutare sulla base dell'unica informazione che ho,ovvero la frase di Prodi.
Poi ,indipendentemente da quello che ha detto Prodi, se parliamo di caro euro mi pare che sia accettato da tutti che l'Italia si a il paese che in europa abbia subito maggiormente il cosiddetto "caroeuro",il dibbattito si pone sopratutto sulle cause tra chi sostiene la tesi "psicologica" e chi sostiene la tesi "economistica".
Io trovola prima semplicemente impresentabile dal momento che, se il "caroeuro italiano" fosse lo stesso fenomeno europeo,avremmo che da noi è durato una quantità di tempo quattro volte superiore che nel resto d'europa,con un andamento pressochè costante e in dimensioni sproporzionatamente maggiori rispetto a paesi che avevano lo "stesso" cambio nostro a meno di una cifra.Il che per me basta e avnza per dire che non si tratta dello stesso fenomeno.
Nockmaar
16-03-2006, 14:32
a finalmente ha ammesso pure lui di non essere stato all'altezza????
ce ne ha messo di tempo...
era dalla sera del confronto ke diko ke era evidente ke non c'era paragone tra prodi e berlusconi...
e ora ovviamente tira fuori delle scuse assurde dopo averci gonfiato le palle in questi giorni auto-celebrandosi per la sua "vittoria" :fiufiu:
Guarda, appena finito l' incontro ha detto sottovoce: "Male, male, male..."
Poi dopo un' ora sparava panzane a destra e a manca gridando alla vittoria, Prodi KO e via discorrendo...
Molto semplicemente volevo dire che non mi sembrerebbe starno, visto la persona e visto il momento non proprio propizio, che il pdc tornasse sui suoi passi se reputasse utile il dietrofront. Non sarebbe la prima volta. Poi, sarà malafede ma ho detto come la pensavo, credo senza offendere nessuno, tranne qualche "innamorato" del nostro pdc, forse. :)Spero tu non ti riferisca a me......
Per almeno due motivi.
Il primo e' che e' un po' difficile innamorarsi di Berlusconi (o di Prodi). Pur con preoccupazione per le sorti dell'Italia, conservo un po' di speranza per gli Italiani. Nel senso che spero che in questo confronto nessuno, di destra o di sinistra, dica che ha visto il suo candidato preferito. Si tratta solo di meno peggio. Ognuno definisce tra i due il suo meno peggio, ma, ripeto, spero non sia utilizzata la parola "meglio".
Il secondo motivo e' che nella parte del mio post che non hai riportato, come fanno su Repubblica, credo di aver scritto abbastanza chiaramente che la fregatura era intrinseca e evidente, che il tutto era quindi disonesto, che non capisco perche' Prodi abbia accettato lo stesso e che bisognerebbe chiederlo a lui. Se c'e' un comportamento disonesto da parte della compagine politica cui vanno le mie simpatie o minori antipatie, non ho difficolta' ad ammetterlo. Anzi, a denunciarlo, perche' in qualunque momento resto convinto del fatto che i primi fregati dal comportamento disonesto di un politico siano i suoi elettori, perche' sono quelli che in prima persona gli hanno accordato fiducia.
Giovanni Botti
16-03-2006, 14:43
Buon Pomeriggio!
no,non faccio finta.Parto semplicemente dalla frase così per com'è.Se poi ci aggiungo delle considerazioni la prima considerazione che ci aggiungo è che in Austra il costo della vità è sempre stato abbondantemente superiore a quello italiano,quindi pensare che sul campione di 72 prodotti la metà costa meno da noi e l'altra di più fa tremare.
Le ipotesi che fai tu dopo no è che siano campate in aria,per carità.Solo che non sono in grado di dirti se sono ragionevoli senza i numeri........
Guardi le Sue opinioni sono ovviamente degne di rispetto come qualunque altra,
la invito però a considerare anche tesi diverse:
Micaela Biancofiore, coordinatrice provinciale di Forza Italia Alto Adige e per lo meno le si deve dare atto della conoscenza del "luogo", ha sottolineato:
"Prodi ha sostenuto infatti, in maniera avventata, che dopo l’introduzione dell’euro rispettivamente ad Innsbruck e a Bolzano i prezzi al consumo, sarebbero aumentati a dismisura solo a Bolzano e quindi in Alto Adige ovvero, in Italia.
E’ innanzitutto curioso e musica per le orecchie, sentire dalle parole di Prodi – strettissimo alleato di quella SVP che vuole la separazione dell’Alto Adige dall’Italia - che Bolzano è una città italiana, ma ciò che ha colpito in particolar modo gli altoatesini, è la totale ignoranza mostrata dal Professor Prodi nel paragonare quelle economie che lui ha dimostrato di non conoscere, invertendo completamente le due realtà. Non c’è altoatesino che non ricordi che la spesa si andava a fare preferibilmente in Austria anche quando c’era lo scellino e quindi quando governava lo stesso Prodi, ma l’inconsapevolezza del Professore raggiunge livelli di spudoratezza, quando asserisce che ad Innsbruck i prezzi sarebbero più bassi che a Bolzano. Basti pensare infatti, che un cappuccino nella città austriaca riesce a raggiungere una forbice che va dai 2 euro e 50 ai 3 euro, a fronte del prezzo bolzanino che già comunque raggiunge l’esosa cifra di 1 euro e 50, mentre a Palermo e Roma , la forbice è da 0,50 a 1,20 .
Per quanto riguarda il vestiario, la high-tech ed altri generi di largo consumo, questi vengono acquistati dalle famiglie altoatesine ad Innsbruck solo negli ampi centri commerciali assenti nel capoluogo altoatesino per una scellerata scelta di politica economica di stampo socialista della Provincia Autonoma di Bolzano , governata dalla coalizione Ulivo –SVP, cioè dalla stessa di Prodi.
Alternativamente le famiglie altoatesine e le stesse austriache , di contro a quanto sostenuto da Prodi , sono solite far spese a Sud dell’Alto Adige, in particolare nel Veneto e nella Lombardia dei governatori di Forza Italia.
Prodi dunque cita a vanvera e con superficialità - facendo clamorosi autogoals che non sono sfuggiti alla popolazione locale - esempi di un’economia locale malata e determinata dalle scelte di politica economica provinciale che prescindono dal governo Berlusconi o dalla asserita mancanza di vigilanza sull’Euro .
Forse i suoi alleati della SVP e i suoi pochi rappresentanti locali, hanno dimenticato volutamente di dirgli, che Bolzano è indicata da tutte le rilevazioni economico –sociali come la città più cara d’Italia,- all’epoca con la Lira e oggi ancor più con l’euro. E dunque è l’ultima città italiana che possa essere presa come parametro per paragoni con altre realtà europee. …Un sedicente economista, peraltro ex presidente dell’Ue, dovrebbe saperlo."
A Presto!
Luca Pitta
16-03-2006, 14:45
Quello che penso, anche se uomo di destra e quindi non iteresserà quasi a nessuno, è che effettivamente SB non ha avuto lo sprint e la brillantezza che avrebbe potuto avere. Credo altresì che anche RP poteva fare di meglio e poteva uscirsene, senza dubbi, come il vincitore dell'incontro ma pure lui ha sbagliato.
Vedendo il confronto tra Bertinotti e Maroni, abbiamo tutti visto la differenza del confronto di come poteva essere svolto e come la trasmissione sia stata bella a dimostrazione che non centrano nulla le regole dei minuti e/o secondi a disposizione.
Il fatto che secondo me ha influito molto, è stata la pressione che c'è stata prima della trasmissione; lo scontro con la gionalista di rai tre, non ha giovato a calmare le acque e questo ha reso il dibattito, sia nelle domande che nelle risposte, molto ma molto ingessato e berlusconi su questo a ceffato.
Tra l'altro la giornalista in questione, non ha rispettato la legge sulla par-condicio quindi proffesionalmente ha ceffato pure lei.
Se SB avesse risposto come Maroni ieri sera (nella modalità intendo), avvrebbe vinto le elezioni in anticipo.
Poi le critiche a SB dai colleghi di destra, credo che a così pochi giorni dalle elezioni non giova a nessuno neppure a chi le critiche le fà.
Se vince il centro destra, non vincerà Berlusconi, ma qualcun altro.
Pitta
no,non faccio finta.Parto semplicemente dalla frase così per com'è.Se poi ci aggiungo delle considerazioni la prima considerazione che ci aggiungo è che in Austra il costo della vità è sempre stato abbondantemente superiore a quello italiano,quindi pensare che sul campione di 72 prodotti la metà costa meno da noi e l'altra di più fa tremare.
...
Poi ,indipendentemente da quello che ha detto Prodi, se parliamo di caro euro mi pare che sia accettato da tutti che l'Italia si a il paese che in europa abbia subito maggiormente il cosiddetto "caroeuro",il dibbattito si pone sopratutto sulle cause tra chi sostiene la tesi "psicologica" e chi sostiene la tesi "economistica".
Io trovola prima semplicemente impresentabile dal momento che, se il "caroeuro italiano" fosse lo stesso fenomeno europeo,avremmo che da noi è durato una quantità di tempo quattro volte superiore che nel resto d'europa,con un andamento pressochè costante e in dimensioni sproporzionatamente maggiori rispetto a paesi che avevano lo "stesso" cambio nostro a meno di una cifra.Il che per me basta e avanza per dire che non si tratta dello stesso fenomeno.
Concordo con te.
Nella pagina precedente ho riportato la mia limitata esperienza dei miei transiti continui da Vienna negli ultimi 5 anni.
Naturalmente nessuno ha osato ribattere o riportare esempi concreti, si sono limitati solo a riportare le affermazioni della "coordinatrice provinciale di Forza Italia Alto Adige " :rolleyes:
vabbè, ho solo perso tempo credendo ingenuamente che a qualcuno interessasse veramente l'argomento, invece comprendo che serve solo per screditare l'avversario del loro mito.
Un saluto
Federico
LightIntoDarkness
16-03-2006, 14:58
a finalmente ha ammesso pure lui di non essere stato all'altezza????
ce ne ha messo di tempo...
era dalla sera del confronto ke diko ke era evidente ke non c'era paragone tra prodi e berlusconi...
e ora ovviamente tira fuori delle scuse assurde dopo averci gonfiato le palle in questi giorni auto-celebrandosi per la sua "vittoria" :fiufiu:
Personalmente non sopporto questa scorrettezza, mi sento preso in giro ogni volta... ma pare che molti italiani tollerino... chissà se è perchè farebbero la stessa cosa o perchè sono assuefatti..
Lucio Virzì
16-03-2006, 15:18
Dal Corsera:
Autocritica di Berlusconi: ora cambio strategia
«Non ricordavo nulla». E chiama un medico. Sugli alleati: ho tolto An dai margini, ridato dignità agli ex
ROMA—Ha detto di non essere stato bene: «Avevo davanti una lavagna bianca, non ricordavo più nulla». Qualcuno a Palazzo Grazioli parla di calo di zuccheri. Altri di semplice stanchezza. Rientrato a casa, martedì sera, l’entourage del Cavaliere ha chiesto un consulto medico. E il medico è arrivato, ha visto il paziente e ha detto che per il prossimo confronto Berlusconi dovrà riposarsi più del solito, abbassare i ritmi.
E' un caso umano ormai :rotfl:
LOL! :D:D
Ora bisognerebbe spiegarlo a botti-perca-ecc.ecc. :D Forse non li ha chiamati per avvisarli della debacle e del responso medico? :asd:
LuVi
Chicco#32
16-03-2006, 15:20
Personalmente non sopporto questa scorrettezza, mi sento preso in giro ogni volta... ma pare che molti italiani tollerino... chissà se è perchè farebbero la stessa cosa o perchè sono assuefatti..
come non quotarti?
:rolleyes:
Forse non consideri il fatto che in Austria il costo della vita era sin da prima molto più elevato che non in Italia (e avevano altri stipendi).
- cut -
Peccato però che il loro livello medio degli stipendi sia da sempre ben ssuperiore al nostro!
:mad:
Ciao
Federico
Ciao.
In effetti credo anche io che il problema sia sempre stato questo.
Quando avevo appena iniziato a lavorare (84.....) mi capitava spesso di andare in Germania per lavoro presso aziende che producevano filati sintetici.
Mi sembrava tutto caro. Albergo, ristorante, ecc. In effetti mi sembrava costasse tutto il doppio rispetto all'Italia.
Poi pero' scopri che a quell'epoca io, che ero quello col lavoro figo e interessante, guadagnavo una certa cifra. Le persone con cui lavoravo, che facevano il lavoro considerato di cacca (contratto da operai di bassissimo livello, 3 turni 365 giorni all'anno, nessuna soddisfazione, ecc. ecc.) guadagnavano esattamente tre volte.
teddyfreek79
16-03-2006, 15:27
Ma dico.....
Dopo:
- il LazioGate
- la sfida tv Prodi/Berlusconi
- la presa di distanza di Fini e Casini
- la "porcata" di Calderoli
- la presa in giro delle tre punte
..... come possono gli incalliti elettori del centrodestra sperare ancora di vincere le elezioni?
IMHO si tratta (legge elettorale compresa) solamente di un tentativo di limitare il più possibile i danno quando si andrà al voto. In fondo, volete credere che Casini e Fini si dispiaceranno dei pesanti paletti che il centrosinistra porrà a Berlusconi nella prossima legislatura? E la Lega ha già detto di voler abbandonare l'alleanza in caso di sconfitta, altro che partito unitario! :D :D
Quello che penso, anche se uomo di destra e quindi non interesserà quasi a nessuno,
Non ti sminuire.
Tutti noi siamo qui per discutere, non per imporre le nostre idee.
Per questo il tuo intervento è assolutamente INTERESSANTE, sopratutto per le valutazioni che fai di seguito.
è che effettivamente SB non ha avuto lo sprint e la brillantezza che avrebbe potuto avere. Credo altresì che anche RP poteva fare di meglio e poteva uscirsene, senza dubbi, come il vincitore dell'incontro ma pure lui ha sbagliato.
Infatti non credo che vi sia stato un vincitore netto e anche le sensazioni dei vari commentatori politici sono state di questo avviso.
Vedendo il confronto tra Bertinotti e Maroni, abbiamo tutti visto la differenza del confronto di come poteva essere svolto e come la trasmissione sia stata bella a dimostrazione che non centrano nulla le regole dei minuti e/o secondi a disposizione.
Concordo pienamente, ho anche scritto proprio questo nell'apposita discussione che ha aperto riaw a riguardo.
Il fatto che secondo me ha influito molto, è stata la pressione
....
questo ha reso il dibattito, sia nelle domande che nelle risposte, molto ma molto ingessato
Lo penso anche io.
Anche i gironalisti sembravano piuttosto imbalsamati, come qualcun altro ha già fatto notare.
Poi le critiche a SB dai colleghi di destra, credo che a così pochi giorni dalle elezioni non giova a nessuno neppure a chi le critiche le fà.
Se vince il centro destra, non vincerà Berlusconi, ma qualcun altro.
Pitta
Come sai la CdL ha inventato la formula delle 3 punte perchè ognuno dei 3 leader ambisce ad essere la guida della coalizione.
Inoltre le critiche costruttive servono per migliorare; pensa se tutti gli alleati di Berlusconi fossero come Bondi che proclama la schiacciante vittoria del premier nel dibattito con Prodi: alimenterebbe un falso senso di sicurezza che potrebbe essere per loro catastrofico.
Ciao
Federico
^TiGeRShArK^
16-03-2006, 15:52
Buon Pomeriggio!
Guardi le Sue opinioni sono ovviamente degne di rispetto come qualunque altra,
la invito però a considerare anche tesi diverse:
bullshit.
sono stato in austria DUE SETTIMANE nel 1999.
Il costo della vita era + alto dell'italia.
Ora a quanto pare non mi pare ke ci sia tutta questa differenza, come si evince dalle parole di prodi.
P.S. ovviamente l'opinione da Lei riportata non è per nulla di parte, vero???
basta guardare uqalche post sopra quanto detto dal pdc ke collima perfettamente con quanto vado ripetenda da lunedì.
Berlusconi è uscito sconfitto dal confronto, ma poi si è messo a sbandierare a destra e a manca una sua improbabile "vittoria".
Le opinioni di persone che la coerenza non sanno nemmeno dove stia di caso le ritengo prive di valore.
generals
16-03-2006, 15:55
A propostio di precariato, si diceva che non è così diffuso (ovviamente i seguaci di SB):
da repubblica:
Boom del precariato. Il bollettino si occupa poi diffusamente dell'occupazione, sottolineando come un lavoratore giovane su quattro è precario, e lo è addirittura uno ogni due 'fortunati' che l'anno scorso hanno trovato un impiego. In pratica, il 25% dei giovani con un'età compresa tra i 15 e i 29 anni ha un lavoro con contratto a termine (comprese le collaborazioni e prestazioni di lavoro occasionale) ma la percentuale arriva addirittura al 49,8% in questa fascia d'età tra i neo-assunti, coloro cioè che hanno trovato lavoro negli ultimi 12 mesi. Nel 2004, erano invece il 46,4%.
E' quanto afferma il Bollettino economico della Banca d'Italia, il primo firmato dal nuovo governatore Mario Draghi. :read:
Giovanni Botti
16-03-2006, 15:57
Buona Sera!
bullshit.
sono stato in austria DUE SETTIMANE nel 1999.
Il costo della vita era + alto dell'italia.
Ora a quanto pare non mi pare ke ci sia tutta questa differenza, come si evince dalle parole di prodi.
P.S. ovviamente l'opinione da Lei riportata non è per nulla di parte, vero???
....
Certo che é di parte, la sua (e quella di Prodi) invece no?
......
Berlusconi è uscito sconfitto dal confronto, ma poi si è messo a sbandierare a destra e a manca una sua improbabile "vittoria".
Le opinioni di persone che la coerenza non sanno nemmeno dove stia di caso le ritengo prive di valore.
Che il nostro Presidente sia uscito sconfitto é pure una sua opinione..
comunque seguirò il suo consiglio e d'ora in poi darò il peso che meritano anche alle sue opinioni (coerenti!!!!!)
A Presto!
generals
16-03-2006, 16:01
Per non parlare degli altri dati macroeconomici :cry:
Ovviamente è una nostra impressione, non è la realtà del Paese :muro:
Da Corsera:
l'anno prima era al 103,8%. Per la prima volta cresciuto dal 1994
Bankitalia: debito/pil 2005 salito al 106,4%
Per la prima volta in dieci anni scende anche l'occupazione. Produzione industriale stagnante nel primi mesi dell'anno
ROMA - Sono molto negativi i dati economici italiani per i primi mesi del 2006 fotografati nel bollettino economico della Banca d'Italia. Per la prima volta dal 1994 il rapporto fra debito e prodotto interno lordo (pil) è salito. Nel 2005 è stato pari al 106,4% contro il 103,8% dell'anno precedente. Inoltre per la prima volta in dieci anni anche l'occupazione è in calo: -0,4% dopo essere rimasta pressoché invariata nel 2004. Il bollettino di Bankitalia rivela però che, paradossalmente, al tempo stesso il numero di persone occupate cresce dello 0,2%. La diversità deriva «soprattutto dagli aumenti dei lavori a orario ridotto e della Cassa integrazione. Per di più un giovane lavoratore su quattro è precario, percentuale che cresce a uno su due di chi ha trovato impiego nel 2005.
^TiGeRShArK^
16-03-2006, 16:06
Buona Sera!
Certo che é di parte, la sua (e quella di Prodi) invece no?
no. io, a differenza di qualcuno, CI SONO STATO in austria prima dell'euro e SO com'era il costo della vita per ESPERIENZA PERSONALE.
Non mi limito a riportare le opinioni di coordinatori provinciali di forza italia o di chicchessia....
Quanto al mio essere di parte, non sono MAI stato tesserato in alcun partito.
E, immagino, chiedendo ad una QUALSIASI PERSONA che sia stata in austria prima dell'euro si possono avere le conferme di quello che dico.
Quindi non vedo come possa essere definita di parte un opinione basata su fatti OGGETTIVI vissuti di PERSONA e non riportati da qualcuno di parte x definizione in quanto coordinatore provinciale di un partito politico ke ha già ampiamente dimostrato quanto siano imparziali i suoi esponenti.
Che il nostro Presidente sia uscito sconfitto é pure una sua opinione..
si...avvalorata anke dal nostro premier.
Se anke lui alla fine è riuscito ad ammetterlo, non vedo come non possa essere OGGETTIVA anke questa mia opinione dato ke ha trovato conferme anke da parte dell'interessato.
comunque seguirò il suo consiglio e d'ora in poi darò il peso che meritano anche alle sue opinioni (coerenti!!!!!)
A Presto!
faccia come le pare.
Ma la sfido a trovare dei miei post in cui si nota una mia mancanza di coerenza.
e a linkarli.
Grazie.
Lucio Virzì
16-03-2006, 16:09
Che il MIO Presidente sia uscito sconfitto é pure una sua opinione..
Esatto, è opinione dello stesso pdc, che sia stato sconfitto.
Per una volta scrivi una cosa giusta, Bondi :asd:
LuVi
zerothehero
16-03-2006, 16:17
Buon Pomeriggio!
Guardi le Sue opinioni sono ovviamente degne di rispetto come qualunque altra,
...CUT..
Micaela Biancofiore, coordinatrice provinciale di Forza Italia Alto Adige e per lo meno le si deve dare atto della conoscenza del "luogo", ha sottolineato:
A Presto!
Fonte e link, per favore.
zerothehero
16-03-2006, 16:31
Esatto, è opinione dello stesso pdc, che sia stato sconfitto.
Per una volta scrivi una cosa giusta, Bondi :asd:
LuVi
Stop alle frecciate tra utenti, BASTA.
Luca Pitta
16-03-2006, 16:35
Ma perchè nel centro sinistra siete uniti? fino a prova contraria il centro sinistra è crollato sotto la forza dei partiti minori, il centro destra nel bene o nel male, a tenuto 5 anni. ed è accaduto solo una volta nella repubblica italiana.
Poi perchè disperarsi tanto: se vincete le elezioni governerete voi. se non le vincerete non ci sarà cmq berlusconi come primo ministro perche andrà su o fini o casini. Quindi vi andrà sempre bene. certo che se metteranno SB come ministro del lavoro, sono cazzi.
battute a parte qui la vedo dura
Pitta
giannola
16-03-2006, 16:38
plurale maestatis?:mbe:
:D
io, schifani e il suo riporto :D
Chicco#32
16-03-2006, 16:41
Ma perchè nel centro sinistra siete uniti? fino a prova contraria il centro sinistra è crollato sotto la forza dei partiti minori, il centro destra nel bene o nel male, a tenuto 5 anni. ed è accaduto solo una volta nella repubblica italiana.
ok, ha tenuto 5 anni, ma a quale prezzo?
a mio avviso troppi compromessi a spese di questa nazione, ad iniziare dalla costituzione calpestata....
pur di mantenere il potere, a mio avviso, sono scesi a compromessi troppo gravi...
Poi perchè disperarsi tanto: se vincete le elezioni governerete voi. se non le vincerete non ci sarà cmq berlusconi come primo ministro perche andrà su o fini o casini. Quindi vi andrà sempre bene. certo che se metteranno SB come ministro del lavoro, sono cazzi.
ma guarda, ci metterei una firma in caso di sconfitta del csx....almeno parliamo di due persone che sono veri politici e non semplici affaristi che pensano solo ai loro interessi personali....non che isano dei santi, come tutti del resto, ma almeno sono meno peggio di tanti altri......anche se fini mi ha deluso troppo per il suo servilismo (passatemi il termine) nei confronti del berlusca e della lega
battute a parte qui la vedo dura
Pitta
come non quotarti? :rolleyes:
Luca Pitta
16-03-2006, 16:48
ok, ha tenuto 5 anni, ma a quale prezzo?
a mio avviso troppi compromessi a spese di questa nazione, ad iniziare dalla costituzione calpestata....
pur di mantenere il potere, a mio avviso, sono scesi a compromessi troppo gravi...
ma guarda, ci metterei una firma in caso di sconfitta del csx....almeno parliamo di due persone che sono veri politici e non semplici affaristi che pensano solo ai loro interessi personali....non che isano dei santi, come tutti del resto, ma almeno sono meno peggio di tanti altri......anche se fini mi ha deluso troppo per il suo servilismo (passatemi il termine) nei confronti del berlusca e della lega
come non quotarti? :rolleyes:
Ora servilismo non mi pare; Il capo Fini, è il più furbo di tutti. Per lui non credo che ci siano delle mosse fatte a caso, è tutto calcolato.
Poi qui si vince o si perde per un pelo di "mussa" (come si dice a genova)
Il timore che ho come elettore del centro destra è quello che se F.I. perde, non credo che gli atri due recupirino tutto. Alcuni voti passano alla margherita o ad altre aree moderate del centro sinistra.
Tu che dici?
Pitta
nomeutente
16-03-2006, 16:49
Quindi materialmente parlando, della riforma se ne sono occupati il governo amato e Berlusconi. Cmq si... magari uno che si ricorda che l'ha fatta il governo d'Alema concordo può pensare che Berlusconi stesse mentendo... :asd:
Guarda, io ero e resto contrario a quella riforma, in quanto al di là dell'utilità personale di non fare il militare, sono contrario all'esercito professionale e preferirei piuttosto che si fosse optato per una riforma delle forze armate senza eliminarne la natura popolare (e quindi lasciando la leva).
Per cui non è che sia molto felice della scelta operata nella passata legislatura dal centrosinistra. Detto questo, la riforma è iniziata con D'Alema, per cui non può arrivare Berlusconi bello bello a dire "ho fatto tutto io".
Ricordava un po' Benigni: "è mio anche il controllore".
Chicco#32
16-03-2006, 16:53
Ora servilismo non mi pare; Il capo Fini, è il più furbo di tutti. Per lui non credo che ci siano delle mosse fatte a caso, è tutto calcolato.
Poi qui si vince o si perde per un pelo di "mussa" (come si dice a genova)
Il timore che ho come elettore del centro destra è quello che se F.I. perde, non credo che gli atri due recupirino tutto. Alcuni voti passano alla margherita o ad altre aree moderate del centro sinistra.
Tu che dici?
Pitta
su fini ti quoto, è il più furbo dei politici al momento in gioco.....
sul tuo timore ti do conferma...., infatti io sono di destra, ho votato AN nel 2001, ed ora invece voto a sx pur non cambiando la mia fede politica....sinceramente la delusione su questi 5 anni di governo è completa e fino a che l'imprenditore è in gioco non voterò più questo cdx....
Luca Pitta
16-03-2006, 16:59
su fini ti quoto, è il più furbo dei politici al momento in gioco.....
sul tuo timore ti do conferma...., infatti io sono di destra, ho votato AN nel 2001, ed ora invece voto a sx pur non cambiando la mia fede politica....sinceramente la delusione su questi 5 anni di governo è completa e fino a che l'imprenditore è in gioco non voterò più questo cdx....
E si, confermi quello che ho detto, è dura recuperare...
Mi permetto, però la tua fede non è molto solida. ;)
Pitta
Ma perchè nel centro sinistra siete uniti? fino a prova contraria il centro sinistra è crollato sotto la forza dei partiti minori, il centro destra nel bene o nel male, a tenuto 5 anni. ed è accaduto solo una volta nella repubblica italiana.
Non sono un fine politologo, ma potrebbe benissimo durare 5 anni anche il csx, così come avvenne anche nel lustro precedente, magari cercando di mascherare i cambi di governo come semplici rimpasti, così come hanno fatto in questi ultimi anni.
Con la logica strettamente bipolare le due coalizioni sanno che non ci sono spazi per esperimenti trasversali.
battute a parte qui la vedo dura
idem.
E come ho già detto altre volte, NON credo proprio che anche una vittoria di Prodi ci porti automaticamente nell'Eden del benessere.
Chicco#32
16-03-2006, 17:10
E si, confermi quello che ho detto, è dura recuperare...
Mi permetto, però la tua fede non è molto solida. ;)
Pitta
qui non si parla di calcio, qui si parla di gente a cui dar fiducia, nel 2001 con il mio voto io ho delegato delle persone a fare del loro meglio per questo paese, se queste persone hanno tradito la mia fiducia ed hanno fatto solo ed esclusivamente i loro interessi, perchè mai dovrei ridelegarli?
loro hanno ignorato me? ed io ora ignoro loro....semplice, qui la fede non c'entra nulla, qui parliamo della mia/nostra vita, a mio parere questi signori me/ce l'hanno rovinata, quindi è giusto che vadano a casa....magari la prossima volta che avranno l'occasione ripenseranno al fatto che sono stati "puniti" per le ca@@ate fatte e ne faranno molte meno....
scusa, ma se ti compri un cane che adori, lo porti a casa e ti fa subito la pipì sulla tenda, che fai? lo sgridi in modo che capisce che è una cosa che non si fa, oppure gli dai un biscotto?
i politici vanno educati, e l'espressione di voto serve proprio a questo....
;)
ps.fini ha ragione, forse se mister so tutto io avesse fatto un po' di mea culpa avrebbero contenuto i danni, ma visto che si ostina fino alla fine a dire che lui non ha mai sbagliato, che lui è vittima, che lui ha fatto 1000 quando si poteva fare 10, che lui ha inventato 100000000 posti di lavoro, che lui ha fatto più di tutti, mbè, permettimi di dire che avendo la realtà davanti agli occhi tutti i giorni mi sento un po' preso per il :ciapet:
:)
Luca Pitta
16-03-2006, 17:14
qui non si parla di calcio, qui si parla di gente a cui dar fiducia, nel 2001 con il mio voto io ho delegato delle persone a fare del loro meglio per questo paese, se queste persone hanno tradito la mia fiducia ed hanno fatto solo ed esclusivamente i loro interessi, perchè mai dovrei ridelegarli?
loro hanno ignorato me? ed io ora ignoro loro....semplice, qui la fede non c'entra nulla, qui parliamo della mia/nostra vita, a mio parere questi signori me/ce l'hanno rovinata, quindi è giusto che vadano a casa....magari la prossima volta che avranno l'occasione ripenseranno al fatto che sono stati "puniti" per le ca@@ate fatte e ne faranno molte meno....
scusa, ma se ti compri un cane che adori, lo porti a casa e ti fa subito la pipì sulla tenda, che fai? lo sgridi in modo che capisce che è una cosa che non si fa, oppure gli dai un biscotto?
i politici vanno educati, e l'espressione di voto serve proprio a questo....
;)
ps.fini ha ragione, forse se mister so tutto io avesse fatto un po' di mea culpa avrebbero contenuto i danni, ma visto che si ostina fino alla fine a dire che lui non ha mai sbagliato, che lui è vittima, che lui ha fatto 1000 quando si poteva fare 10, che lui ha inventato 100000000 posti di lavoro, che lui ha fatto più di tutti, mbè, permettimi di dire che avendo la realtà davanti agli occhi tutti i giorni mi sento un po' preso per il :ciapet:
:)
Rispetto il tuo post assolutamente, ma per il discorso di "fede" l'ho ripreso perchè tu avevi scritto "fede politica".
Pitta
Chicco#32
16-03-2006, 17:22
Rispetto il tuo post assolutamente, ma per il discorso di "fede" l'ho ripreso perchè tu avevi scritto "fede politica".
Pitta
si, si, tranquillo....avevo capito....
:D
è che mi rode parecchio questi giorni, sto passando un brutto periodo che nasce tutto da questo "galant'uomo" quà, quindi, sono mooooolto "avvelenato", sapessi che fatica leggere i commenti dei tifosi del cavaliere che invece di ragionare con la testa come fai te, fanno della pura propaganda inutile....secondo me il primo passo per superare un momento di difficoltà è l'autocritica ed è proprio in questo che il cdx è carente, purtroppo chi comanda non sa neppure dove è di casa l'autocritica e la modestia, gli altri invece non hanno i numeri per imporla........quando le ritroveranno forse li tornerò a votare....ma fino a che c'è lui NO...
;)
Chicco#32
16-03-2006, 17:25
Vero, può ben più la voglia di poltrone di ogni altra cosa.
Altrettanto vero per molti motivi diversi, il principale è che il potere degli eletti dal popolo è solo virtuale, il potere sostanziale è in mano alla inamovibile e privilegiata classe burocratica formata da dirigenti, magistrati ed impiegati di ogni ordine e grado. Un vero esercito potente ed intoccabile il quale condiziona la vita del paese e che difende la sua posizione con le unghie e coi denti. Da non trascurare poi che Prodi altri non è se non il prodotto di 50 anni di inciuci tra il pci e la dc e non può, viste le sue origini, avere attitudini tali da portare con alcuna novità e se si pensa che è in politica dalla prima metà degli anni 70 e che già ne 1978 è stati ministro di un governo presieduto da Andreotti il resto vien da sè.
Ciao
P.S. Da puntualizzare che dei 24.000 miliardi fagocitati dall'iri nel corso della sua esistenza ben 17.000 risalgono al periodo nel quale Prodi ne era presidente per volontà demitiana, alla faccia del risanatore.
non ci scordiamo che dietro la fortuna di berlusconi c'è il vecchio PSI con il signor Bettino, il fiume di tangenti, favoritismi e bustarelle che hanno caratterizzato la prima R.
Luca Pitta
16-03-2006, 17:25
si, si, tranquillo....avevo capito....
:D
è che mi rode parecchio questi giorni, sto passando un brutto periodo che nasce tutto da questo "galant'uomo" quà, quindi, sono mooooolto "avvelenato", sapessi che fatica leggere i commenti dei tifosi del cavaliere che invece di ragionare con la testa come fai te, fanno della pura propaganda inutile....secondo me il primo passo per superare un momento di difficoltà è l'autocritica ed è proprio in questo che il cdx è carente, purtroppo chi comanda non sa neppure dove è di casa l'autocritica e la modestia, gli altri invece non hanno i numeri per imporla........quando le ritroveranno forse li tornerò a votare....ma fino a che c'è lui NO...
;)
Io ragiono per la verità, quando sono abbastanza calmo. ieri ero più acido anche perchè attaccato non tanto su berlusconi, ma sulla ideologia.
Beh, ora stacco e poi ci ri sentiamo.
buona sera a tutti.
Pitta
Chicco#32
16-03-2006, 17:28
Io ragiono per la verità, quando sono abbastanza calmo. ieri ero più acido anche perchè attaccato non tanto su berlusconi, ma sulla ideologia.
Beh, ora stacco e poi ci ri sentiamo.
buona sera a tutti.
Pitta
:D
hai ragione, ma se aspetto di aver sistemato le cose per dire la mia allora faccio prima a disdire l'ADSL....
:D
ps. buona serata.... ;)
Chicco#32
16-03-2006, 17:59
Sbagli, Berlusconi ha approfittato dell'appoggio di Craxi per farsi largo mentre democomunisti cercavano di violare le regole di mercato rendendo impossibile l'accesso ai media televisivi da parte dei privati con l'aiuto della solita magistratura, negli anni fine 70/primi 80 i pretori d'assalto sequestravano i ripetitori ad ogni piè sospinto, ad essi organica.
mah! su questo dissento....non sono un bimbo, ho 35 anni, quasi 36 e qualche cosa ricordo, leggi fatte a persona pro berlusca dal sign. craxi....
A proposito di tangenti sei forse convinto che il finanziamento dei partiti non passi anche attraverso le mazzette come allora ?. Se si hai una pallida idea di quali costi abbia la politica ?.
La prima repubblica non è mai terminata, la seconda è un miraggio ad uso e consumo del popolo, perchè altrimenti la classe politica sarebbe cambiata radicalmente ed invece sono avanzate le seconde linee lasciando tutto intatto secondo il gattopardesco cambiare tutto affinchè nulla cambi.
.
ultimamente sono stato un po' in politica anche io, e so come vanno le cose, come non darti ragione?
ti quoto alla grande....
i meccanismi sono gli stessi, solo perfezionati.....stessa cosa per le raccomandazioni di lavoro, ci sono ancora solo sono più difficili da raggiungere....controllo dei voti, clientelismi....c'è tutto come prima, ne più ne meno....
:rolleyes:
powerslave
16-03-2006, 19:32
Buon Pomeriggio!
Guardi le Sue opinioni sono ovviamente degne di rispetto come qualunque altra,
la invito però a considerare anche tesi diverse:
Micaela Biancofiore, coordinatrice provinciale di Forza Italia Alto Adige e per lo meno le si deve dare atto della conoscenza del "luogo", ha sottolineato:
"Prodi ha sostenuto infatti, in maniera avventata, che dopo l’introduzione dell’euro rispettivamente ad Innsbruck e a Bolzano i prezzi al consumo, sarebbero aumentati a dismisura solo a Bolzano e quindi in Alto Adige ovvero, in Italia.
E’ innanzitutto curioso e musica per le orecchie, sentire dalle parole di Prodi – strettissimo alleato di quella SVP che vuole la separazione dell’Alto Adige dall’Italia - che Bolzano è una città italiana, ma ciò che ha colpito in particolar modo gli altoatesini, è la totale ignoranza mostrata dal Professor Prodi nel paragonare quelle economie che lui ha dimostrato di non conoscere, invertendo completamente le due realtà. Non c’è altoatesino che non ricordi che la spesa si andava a fare preferibilmente in Austria anche quando c’era lo scellino e quindi quando governava lo stesso Prodi, ma l’inconsapevolezza del Professore raggiunge livelli di spudoratezza, quando asserisce che ad Innsbruck i prezzi sarebbero più bassi che a Bolzano. Basti pensare infatti, che un cappuccino nella città austriaca riesce a raggiungere una forbice che va dai 2 euro e 50 ai 3 euro, a fronte del prezzo bolzanino che già comunque raggiunge l’esosa cifra di 1 euro e 50, mentre a Palermo e Roma , la forbice è da 0,50 a 1,20 .
Per quanto riguarda il vestiario, la high-tech ed altri generi di largo consumo, questi vengono acquistati dalle famiglie altoatesine ad Innsbruck solo negli ampi centri commerciali assenti nel capoluogo altoatesino per una scellerata scelta di politica economica di stampo socialista della Provincia Autonoma di Bolzano , governata dalla coalizione Ulivo –SVP, cioè dalla stessa di Prodi.
Alternativamente le famiglie altoatesine e le stesse austriache , di contro a quanto sostenuto da Prodi , sono solite far spese a Sud dell’Alto Adige, in particolare nel Veneto e nella Lombardia dei governatori di Forza Italia.
Prodi dunque cita a vanvera e con superficialità - facendo clamorosi autogoals che non sono sfuggiti alla popolazione locale - esempi di un’economia locale malata e determinata dalle scelte di politica economica provinciale che prescindono dal governo Berlusconi o dalla asserita mancanza di vigilanza sull’Euro .
Forse i suoi alleati della SVP e i suoi pochi rappresentanti locali, hanno dimenticato volutamente di dirgli, che Bolzano è indicata da tutte le rilevazioni economico –sociali come la città più cara d’Italia,- all’epoca con la Lira e oggi ancor più con l’euro. E dunque è l’ultima città italiana che possa essere presa come parametro per paragoni con altre realtà europee. …Un sedicente economista, peraltro ex presidente dell’Ue, dovrebbe saperlo."
A Presto!
Con tutto il rispetto mi permetto di dubitare che ,indipendetemente dalla sua bontà,l'iteressantissima opinione da lei postata possa rappresentare una tesi alternativa dal momento che nulla vi si dice di pertinente a quanto detto da Prodi .Mi pregio infatti di farle notare che qui non si parla di prezzi in assoluto ma di aumento degli stessi,quindi non si capisce che attinenza abbia il fatto che bolzano fosse la città più cara d'Italia anche prima dell'euro o che i bolzanini facessero già la spesa in austria ,cosa di cui peraltro mi permetto di dubitare dal momento che per quanto bolzano sia cara l'austria è sempre stata più cara per mia esperienza diretta.
Poi gli esempi riportatati dalla sua gentilissima collega perdono ulteriormente di credibilità quando per fare un raffronto si considerano caffè e cappuccino che sono notoriamente dei prodotti italiani e per cui è ovvio che i prezzi siano minori al di qua del confine,come certamente uno strudel costa meno in austria.
E' comunque molto interessante notare con quale frequenza si insulti la persona di prodi e ci si giustifichi dando la colpa al centrosinistra, vero marchio di fabrica di Forza Italia in questa campagna elettorale e leit motiv di tutto l'intervento di Berlusconi nella serata di martedì,cosa che fuga al di la di ogni ragionevole dubbio qualsivoglia sospetto sulla paternità dell'intervento da lei riportato.
distinti saluti.
powerslave
16-03-2006, 19:39
Punto un accidente, amici esteri con cui ho conservato i contatti mi dicono che aumenti ragguardevoli se ne sono avuti ovunque ed in misura maggiore ove la moneta sostituita aveva basso valore unitario. Germania, Olanda e Francia avevano già valute forti con valore unitario assai più alto ed avevano già un costo della vita più elevato e quindi l'aumento è stato inferiore per forza di code. Il danno lo abbiamo subito più noi perchè la lira non valeva, unitariamente, una cippa e ci siamo ritrovati di colpo con retribuzioni italiane ed un costo della vita analogo a quello delle regioni europee che lo avevano più alto. Il meccanismo è semplice ed io avevo ipotizzato simili accadimenti fin dal 1998.
In realtà i Paesi Bassi sono stati il paese che hanno subito maggiormente il caroeuro nelle immediate vicinanze del introduzione dell'euro e sono,proprio per questo,presi ad esempio di come si potesse combattere il "caroeuro",quello vero, anche dopo una situazione iniziale disastrosa con interventi governativi ad hoc che non sono,naturalmente in un libero mercato, di conrollo diretto dei prezzi.
Lorenzaccia
16-03-2006, 21:27
Sarò l'unica sicuramente, ma io il dibattito Tv devo ancora vederlo (lo guarderò in differita nel we) però leggevo sul giornale stamani che lo share era del 52%, battuto solo dalla finale del grande fratello 2000 (66%) e da una finale di coppa, non ricordo quale e in che anno, juve-milan (67%). Eh sì, cara vecchia Italia :D
cornetto
16-03-2006, 23:00
Questo non è affatto vero; il ponte Europa non è l'unica via per entrare in Austria, e se lo so io che sono di Roma.... tu sei in malafede completa.
Guarda che ho fatto il casellante per l'A22 e le cose le so. Pedaggio a22 da BZ sud ca. 5,00 Euro + ponte europa 8,00 per andata e ritorno = 26 Euro.
Si può anche bypassare il ponte europa ma sicuramente non è la maggioranza che lo fa, perchè allunga di parecchio, è una strada tortuosa e dove di solito ci sono controlli di velocità.
Poi non so perchè fantasticate sui numeri di Prodi...secondo me sono pure falsi. Bisogna prendere le fonti certe.
GAB
cornetto
16-03-2006, 23:11
Micaela Biancofiore, coordinatrice provinciale di Forza Italia Alto Adige e per lo meno le si deve dare atto della conoscenza del "luogo", ha sottolineato:
"Prodi ha sostenuto infatti, in maniera avventata, che dopo l’introduzione dell’euro rispettivamente ad Innsbruck e a Bolzano i prezzi al consumo, sarebbero aumentati a dismisura solo a Bolzano e quindi in Alto Adige ovvero, in Italia.
E’ innanzitutto curioso e musica per le orecchie, sentire dalle parole di Prodi – strettissimo alleato di quella SVP che vuole la separazione dell’Alto Adige dall’Italia - che Bolzano è una città italiana, ma ciò che ha colpito in particolar modo gli altoatesini, è la totale ignoranza mostrata dal Professor Prodi nel paragonare quelle economie che lui ha dimostrato di non conoscere, invertendo completamente le due realtà. Non c’è altoatesino che non ricordi che la spesa si andava a fare preferibilmente in Austria anche quando c’era lo scellino e quindi quando governava lo stesso Prodi, ma l’inconsapevolezza del Professore raggiunge livelli di spudoratezza, quando asserisce che ad Innsbruck i prezzi sarebbero più bassi che a Bolzano. Basti pensare infatti, che un cappuccino nella città austriaca riesce a raggiungere una forbice che va dai 2 euro e 50 ai 3 euro, a fronte del prezzo bolzanino che già comunque raggiunge l’esosa cifra di 1 euro e 50, mentre a Palermo e Roma , la forbice è da 0,50 a 1,20 .
Per quanto riguarda il vestiario, la high-tech ed altri generi di largo consumo, questi vengono acquistati dalle famiglie altoatesine ad Innsbruck solo negli ampi centri commerciali assenti nel capoluogo altoatesino per una scellerata scelta di politica economica di stampo socialista della Provincia Autonoma di Bolzano , governata dalla coalizione Ulivo –SVP, cioè dalla stessa di Prodi.
Alternativamente le famiglie altoatesine e le stesse austriache , di contro a quanto sostenuto da Prodi , sono solite far spese a Sud dell’Alto Adige, in particolare nel Veneto e nella Lombardia dei governatori di Forza Italia.
Prodi dunque cita a vanvera e con superficialità - facendo clamorosi autogoals che non sono sfuggiti alla popolazione locale - esempi di un’economia locale malata e determinata dalle scelte di politica economica provinciale che prescindono dal governo Berlusconi o dalla asserita mancanza di vigilanza sull’Euro .
Forse i suoi alleati della SVP e i suoi pochi rappresentanti locali, hanno dimenticato volutamente di dirgli, che Bolzano è indicata da tutte le rilevazioni economico –sociali come la città più cara d’Italia,- all’epoca con la Lira e oggi ancor più con l’euro. E dunque è l’ultima città italiana che possa essere presa come parametro per paragoni con altre realtà europee. …Un sedicente economista, peraltro ex presidente dell’Ue, dovrebbe saperlo."
E io con parole mie ho affermato la stessa cosa, pur non stimando per niente la Biancofiore anche se appartiene alla destra.
saluti.
gab
cornetto
16-03-2006, 23:44
Msg pvt inviatomi da XX
__________________________________________________
CUT BY mod: vietato pubblicare pubblicamente messaggi privati.
__________________________________________________
Ma questa persona è democratica?
GAB
juninho85
16-03-2006, 23:48
Ma questa persona è democratica?
GAB
hai appena avuto il piacere di conoscere lucio virzi :D
^TiGeRShArK^
17-03-2006, 00:07
ma non era lievemente illegale postare dei pvt senza il consenso dell'interessato?:fagiano:
Chicco#32
17-03-2006, 00:13
Msg pvt inviatomi da Virzì
Ma questa persona è democratica?
GAB
e te sei corretto?
nel mondo forum e NG non c'è nulla di più scorretto che rigirare in pubblico un msg privato....
:read:
GAB
edita immediatamente!
cut by mod
__________________________________________________
Ma questa persona è democratica?
GAB
:read:
Non si devono postare msg privati ricevuti da altri utenti.
Ciao
Federico
giannola
17-03-2006, 10:27
:read:
Non si devono postare msg privati ricevuti da altri utenti.
Ciao
Federico
guarda che luvi ha la casella intasata, non gli si può mandare nulla, d'altronde è pure diritto dell'utente fargli sapere qualcosa senza comunicargli il suo indirizzo email.
Ai mod l'ardua sentenza :)
discepolo
17-03-2006, 10:29
non l' ho visto !
:ciapet:
Chicco#32
17-03-2006, 12:00
Le leggi che tu chiami "pro Belusconi, attento che come lo hai definito potrebbe costarti, editalo, un'ammonizione,
:confused:
scusa, ma perchè la consideri un'offesa?
:what:
ho semplicemente espresso un mio punto di vista, ci manca pure un'ammonizione per l'aver esposto un proprio punto di vista in modo pacato... :doh:
nell'altro thred l'ho presa per aver fatto una battuta generica mentre tutti gli altri offendevano e non gli è stato detto nulla, qui la dovrei prendere per esporre una mia teoria? :banned:
ps.per il resto del discorso alzo le mani, dovrei documentarmi un po' e non ne ho ne voglia ne tempo... ;)
Sono pochi in rapporto ai miei 54, io allora ero già un uomo maturo mentre tu un ragazzetto.
Essere più anziano non vuol dire saperne di più o dire cose corrette
Le leggi che tu chiami "pro Belusconi, attento che come lo hai definito potrebbe costarti, editalo, un'ammonizione, sono state il frutto avvelenato degli atti di democristiani e comunisti che non volendo mollare l'osso rai per continuare a dominare il mondo televisivo hanno tentato di ostacolare il libero accesso dell'imprenditoria privata.
Le leggi c' erano , Berlusconi le ha infrante e Craxi ci ha messo una pezza sopra grazie a leggi ad hoc inventate per favorire il suo pupillo .
Credi che il fallimento evitato dall'assorbimento da parte del biscione di rete4, Mondadori, ed italia1, Rusconi, abbia altre origini ?. Senza il maldestro tentativo portato dalle forze più retograde conservatrici, guarda caso comunisti e democristiani, l'attuale duopolio non esisterebbe e neppure il Berlusconi che conosciamo, avremmo un mercato televisivo con moltissimi operatori diversi, anche la rai avrebbe conservato una sola rete vendendo le altre due, e realmente pluralista come sarebbe auspicabile. Purtroppo, grazie ai pasticcioni "apprendisti stregoni" di allora, molti sono ancora all'opera oggi, le cose sono andate diversamente ed è possibile affermare senza ombra di dubbio che Berlusconi è figlio della mancanza di rispetto del libero mercato pluralista che affligge i democomunisti tanto numerosi in questo strano paese, capitalistico di nome ma realsocialista di fatto in molti settori.
Dietrologia spicciola , con doppio salto mortale e triplo avvitamento , le leggi sono state fatte e imposte da Craxi pro Berlusconi e la colpa é di quelli che si sono opposti ?
Paradossale .
P.S. Berlusconi ha tutto l'interesse a che la rai non venga privatizzata. Infatti essa occupa gran parte del mercato ed impedendo la crescita di altri soggetti è indirettamente il guardiano della massiccia raccolta pubblicitaria di mediaset.
Berlusconi non vuole un concorrente privato , preferisce averlo in mano e rovinarlo nominando dei perfetti incompetenti per lasciare campo aperto alle sue reti .
discepolo
17-03-2006, 12:26
Berlusconi non vuole un concorrente privato , preferisce averlo in mano e rovinarlo nominando dei perfetti incompetenti per lasciare campo aperto alle sue reti .
questo non è vero, ha parlato di privatizzare la rai, l'avrebbe già fatto se fini e casini non fossero dei politici di carriera, ne avrebbe giovato sicuramente de benedetti!
marco1474
17-03-2006, 12:50
ma non si può votare un politico perchè è bravo a parlare :D
il suo mestiere è condurre un governo in maniera seria e affidabile,mica parlare in televsione. Silvio saprà anche comunicare bene,raggirare i cittadini ecc, ma il suo governo è stato un fallimento indiscusso.
Alla fine i fatti fanno la differenza,non le parole. Questo vale anche per Prodi,nel caso vinca.
Ma hai letto il mio primo intervento? Se l'avessi fatto capiresti che questo tuo post poteva essere evitato :)
marco1474
17-03-2006, 12:58
no è ke ormai il mio parere l'ho espresso innumerevoli volte in questo thread e in quello sul confronto vero e proprio, immaginavo fosse kiaro anke ai muri ormai;)
cmq km ho già detto, a parte ke berlusconi sembra un rendering in 3d mosso in tempo reale dato il suo grado di "plasticosità", e come ha spiegato molto meglio di me fabio greggio, il premier è caduto proprio nelle regole basi della comunicazione.
Rileggiti il suo interessante post per maggiori dettagli, poikè LA PARTE in cui spiega le suddette regole comunicative la ritengo abbastanza imparziale e mi ritrovo in pieno con le seppur minime conoscenze ke ho in quel campo ;)
Sai qual'è il problema? Il problema è che a te fa incazzare vedere il nano che scarabochia e dice minchiate, fabio greggio potrebbe essere d'accordo ma vede nel suo comunicare una strategia "elementare" e poco efficace a quelli come lui, io rido e mi guardo in giro. Ora, voi 2 basate su voi stessi l'efficacia di Berlusconi come comunicatore, io sulle casalinghe, pensionati e gente "semplice". Vai al mercato comunale e intervista la gente su chi è piaciuto di + in tv tra Prodi e Berlusconi, avrai sorprese (non per me). ;) E la cosa assurda è che nessuno di loro ti parlerà di programmi. :muro: Capito ora perche berlusconi prende tanti voti? ;)
Dire che in tv ha fatto + "immagine positiva" Prodi di Berlusconi, è una cosa non vera per la massa, se poi dobbiamo scontrarci sulle singole idee, posso dirti che è tempo perso perche tu rimarrai della tua :)
Chicco#32
17-03-2006, 13:02
Sai qual'è il problema? Il problema è che a te fa incazzare vedere il nano che scarabochia e dice minchiate, fabio greggio potrebbe essere d'accordo ma vede nel suo comunicare una strategia "elementare" e poco efficace a quelli come lui, io rido e mi guardo in giro. Ora, voi 2 basate su voi stessi l'efficacia di Berlusconi come comunicatore, io sulle casalinghe, pensionati e gente "semplice". Vai al mercato comunale e intervista la gente su chi è piaciuto di + in tv tra Prodi e Berlusconi, avrai sorprese (non per me). ;) E la cosa assurda è che nessuno di loro ti parlerà di programmi. :muro: Capito ora perche berlusconi prende tanti voti? ;)
Dire che in tv ha fatto + "immagine positiva" Prodi di Berlusconi, è una cosa non vera per la massa, se poi dobbiamo scontrarci sulle singole idee, posso dirti che è tempo perso perche tu rimarrai della tua :)
come non quotarti, purtroppo è la triste verità, la gente comune guarda più l'aspetto esteriore che non il contenuto.....
generals
17-03-2006, 13:08
Sai qual'è il problema? Il problema è che a te fa incazzare vedere il nano che scarabochia e dice minchiate, fabio greggio potrebbe essere d'accordo ma vede nel suo comunicare una strategia "elementare" e poco efficace a quelli come lui, io rido e mi guardo in giro. Ora, voi 2 basate su voi stessi l'efficacia di Berlusconi come comunicatore, io sulle casalinghe, pensionati e gente "semplice". Vai al mercato comunale e intervista la gente su chi è piaciuto di + in tv tra Prodi e Berlusconi, avrai sorprese (non per me). ;) E la cosa assurda è che nessuno di loro ti parlerà di programmi. :muro: Capito ora perche berlusconi prende tanti voti? ;)
Dire che in tv ha fatto + "immagine positiva" Prodi di Berlusconi, è una cosa non vera per la massa, se poi dobbiamo scontrarci sulle singole idee, posso dirti che è tempo perso perche tu rimarrai della tua :)
Per fare una precisazione, secondo la maggiorparte dei sondaggi "nel complesso" Prodi ha vinto su Berlusconi. E' vero quello che dici tu che se riferiamo il sondaggio in base al titolo di studio, al sesso, alla professione svolta il risultato varia. Così per chi ha un titolo di studio, licenza media o inferiore, Berl ha vinto su prodi. Indubbiamente SB quando usa questi strumenti si rivolge a determinate fasce dell popolazione. Però alla fine conta il risultato complessivo. Anche perchè se si pescano voti tra gli appartenenti ad una fascia della popolazione si rischi di perderne in altre fasce ;)
come non quotarti, purtroppo è la triste verità, la gente comune guarda più l'aspetto esteriore che non il contenuto.....
In realtà quasi tutti, se non tutti, focalizzano l'attenzione principalmente su di un aspetto, che è in genere legato alle proprie inclinazioni, lavoro o interessi personali.
Perciò non c'è niente di male.
Se i candidati vogliono prendere i voti di TUTTI, devono saper parlare a tutti, usando i registri adeguati in base al contesto in cui operano.
E non dimentichiamocelo: poichè non esistono tuttologi depositari del sapere assoluto, allora tutti noi siamo ignoranti - gente comune - in almeno un ambito.
Per tornare al nostro argomento: a me è piaciuto lo stile colloquiale adottato da Prodi nel dibattito televisivo, ha cercato di spiegare alcuni concetti ed idee senza infarcirli di inutili termini tecnici - quelli è bene che li usi quando dovrà confrontarsi con economisti e imprenditori.
Se non si fa capire bene, la colpa è sua che non sa adeguarsi alla platea.
Lo stesso dicasi per Berlusconi.
Ciao
Federico
zerothehero
17-03-2006, 14:52
Msg pvt inviatomi da XX
__________________________________________________
CUT BY mod: vietato pubblicare pubblicamente messaggi privati.
__________________________________________________
Ma questa persona è democratica?
GAB
sei sospeso x per aver pubblicato un pvt.
discepolo
17-03-2006, 15:02
Per fare una precisazione, secondo la maggiorparte dei sondaggi "nel complesso" Prodi ha vinto su Berlusconi. E' vero quello che dici tu che se riferiamo il sondaggio in base al titolo di studio, al sesso, alla professione svolta il risultato varia. Così per chi ha un titolo di studio, licenza media o inferiore, Berl ha vinto su prodi. Indubbiamente SB quando usa questi strumenti si rivolge a determinate fasce dell popolazione. Però alla fine conta il risultato complessivo. Anche perchè se si pescano voti tra gli appartenenti ad una fascia della popolazione si rischi di perderne in altre fasce ;)
da una parte ci sono gli ignoranti e dall'altra ci son i dotti!
ma per favore, smettiamola con queste denigrazioni solo perchè una parte di persone vota il Berluska!
per me sei :banned:
Chicco#32
17-03-2006, 15:16
da una parte ci sono gli ignoranti e dall'altra ci son i dotti!
ma per favore, smettiamola con queste denigrazioni solo perchè una parte di persone vota il Berluska!
per me sei :banned:
ma dai, nessuno a parlato di ignoranti, ma solo di diversi strati sociali, è la realtà, è lo stesso discorso che si faceva in merito alla mussolini quando ha fatto la piazzata a porta a porta l'altro giorno, ha diretto la sua azione verso un determinato strato sociale.... :read:
ps.e poi che l'italia è un paese di creduloni lo prova il caso marchi....hanno fatto i miliardi vendendo sacchetti di sale... :D
pps.bada bene, di gente che guarda solo la facciata delle cose si serve anche la sinistra, non solo berlusca, solo che a lui riesce meglio essendo un comunicatore nato... ;)
discepolo
17-03-2006, 15:23
E' vero quello che dici tu che se riferiamo il sondaggio in base al titolo di studio, al sesso, alla professione svolta il risultato varia. Così per chi ha un titolo di studio, licenza media o inferiore, Berl ha vinto su prodi.
:mbe: :banned:
Chicco#32
17-03-2006, 15:31
:mbe: :banned:
ma perchè ti offendi scusa?
allora perchè secondo te basa parte della sua campagna elettorale su proclami quali pensioni aumentate, biglietti del cinema gratuiti per gli anziani, tasse ridotte, 10 milioni di posti di lavoro quando ormai anche i sassi sanno che le equivalenti promesse del 2001 sono state non mantenute?
sono promesse ad effetto che purtroppo raggiungono l'obiettivo.... :doh:
discepolo
17-03-2006, 15:33
ma perchè ti offendi scusa?
:mc:
generals
17-03-2006, 16:14
Originariamente inviato da generals
E' vero quello che dici tu che se riferiamo il sondaggio in base al titolo di studio, al sesso, alla professione svolta il risultato varia. Così per chi ha un titolo di studio, licenza media o inferiore, Berl ha vinto su prodi.
:mbe: :banned:
http://img228.imageshack.us/img228/6570/sondaggio1dm.jpg
marzo 15, 2006 IPR Marketing
Rilevazione sul confronto tv che ha visto protagonisti i due leader
Per il 50% il Professore si è aggiudicato il round
Sondaggio completo (http://img58.imageshack.us/my.php?image=a4em.gif)
powerslave
18-03-2006, 01:16
A quanto mi dicono è stato, dopo di noi, il belgio a subire il peggior aumento dei prezzi innescato dall'introduzione dell'euro, l'olanda gia "godeva", l'ho sperimentato personalmente quando stavo a Maastritch per lavoro alla Sphinx, di un costo della vita ragguardevole e tanto come da noi non poteva aumentare. Certamente l'aumento dei prezzi attuato dalle aziende, la perdita di competitività delle nostre merci è molto legata a questo, si è ripercosso anche sui beni importati dall'olanda ma ciò ha colpito ovunque e comunque.
Ciao
Si,molto probabilmente è proprio il Belgio,ho letto della cosa un paio di anni fa ed è più che possibile che mi sia sbagliato.Certo è che casi come questo danno l'idea di quanto di potesse fare e non si è fatto,usando il caroeuro come un ombrello dietro a cui nascondersi.
P.S. Francamente sono molto preoccupato per il sistema italia, l'ingresso nell'area euro ha evidenziato la maggior pressione fiscal/contributiva, a parità di costo del lavoro i tedeschi intascano molto di più perchè manca loro il costo mostruoso dell'assistenzialismo, presente nel nostro paese, il grave aggravio di costi costituito dagli impedimenti burocratici, dalla carenza di infrastrutture con disorganizzazioni varie ed un costo dell'energia troppo differente a causa di una politica energetica demenziale influenzata emotivamente da Cernobyl e da politici che ne hanno cavalcato il timore conseguente senza ritegno ne preoccupandosi delle future conseguenze.
I problemi strutturali ci sono e non si risolvono certo da un giorno all'altro,la cosa che fa paura è che non si sia tentato di risolverli in questi anni e credo che sarà sempre più difficile farlo nell'era del bipartitismo dove le coalizioni sono obbligate a pesare ogni loro azione in termini di ritorno elettorale e,indipendentemente dalla buona volontà, sono scoraggiate dall'avere comportamenti coraggiosi.
discepolo
18-03-2006, 11:28
Prodi: no al nucleare, sì alla patrimoniale
- di Redazione -
Montezemolo ai Poli: «Non tiratemi per la giacchetta». Bertinotti: «Ma lui è già in politica e in modo ingombrante» Berlusconi colpito da lombosciatalgia costretto ad annullare l’intervento a Confindustria. Al suo posto Tremonti
Prodi interviene all'assemblea di Confindustria a Vicenza lasciando la platea fredda: tra le sue proposte l'introduzione di una patrimoniale per recuperare 2,
5 miliardi e il mantenimento dell'Irap. E poi un no alle centrali nucleari e la modifica della legge Biagi. Berlusconi, colpito da lombosciatalgia,
non potrà intervenire a Vicenza, al suo posto parlerà Tremonti.
evviva ci saranno nuove tasse! :sofico: :sofico: :sofico:
lukeskywalker
18-03-2006, 12:26
Prodi: no al nucleare, sì alla patrimoniale
- di Redazione -
Montezemolo ai Poli: «Non tiratemi per la giacchetta». Bertinotti: «Ma lui è già in politica e in modo ingombrante» Berlusconi colpito da lombosciatalgia costretto ad annullare l’intervento a Confindustria. Al suo posto Tremonti
Prodi interviene all'assemblea di Confindustria a Vicenza lasciando la platea fredda: tra le sue proposte l'introduzione di una patrimoniale per recuperare 2,
5 miliardi e il mantenimento dell'Irap. E poi un no alle centrali nucleari e la modifica della legge Biagi. Berlusconi, colpito da lombosciatalgia,
non potrà intervenire a Vicenza, al suo posto parlerà Tremonti.
evviva ci saranno nuove tasse! :sofico: :sofico: :sofico:
sembra che le tasse colpiranno soprattutto le plusvalenze che nell'ultima legislatura sono risultate praticamente esenti contribuendo ad aumentare sensibilmente il patrimonio dei ricchissimi del paese e di conseguenza aumentando l'incidenza fiscale sui redditi delle famiglie.
come dire si tassano i redditi divenuti ora patrimonio degli evasori.
bene :)
powerslave
18-03-2006, 12:34
Sono proprio quei problemi, non alla portata delle attuali fazioni politiche, che mi preoccupano, per risolvere si dovrebbe ricorrere ad una tale macelleria sociale che nessun partito, appoggiati tutti o quasi, tranne rifondazione e lega, all'assistenzialismo votoscambista e la fazione di sx ha come aggravante l'appoggio incondizionato alla burocrazia ad essa organica, potrebbe "sopportare". Meglio, ovviamente dal loro punto di vista, trascinare le coise sperando che si risolvano da sole ma così portano il paese alla rovina perchè non hanno il coraggio di fare ciò che sarebbe giusto, taglio dell'assistenzialismo parassita, della burocrazia, degli stipendi inutili, delle pensioni false, di quelle ottenute non versando sufficienti contributi, rifacimento dell'intero sistema fiscale concedendo il defalco delle spese ma equiparando chi evade e chi lo assiste e cosi via.
Secondo te Prodi o Berlusconoi possono pensare di metter mano a tutto questo considerando la struttura delle due coalizioni ?. Io penso proprio di no e non voterò a sx perchè essi si appoggiano alla burocrazia in quanto idealmente centralisti e burocratici anche se, a rigor d'analisi, anche la dx non offre soluzioni se non l'essere, proprio per quanto appena esposto, il meno peggio in un paese "del peggio". :( :(
Ciao
Io credo che il problema non siano tanto le coalizioni,la loro eterogeneità e la necessità di compromesso che ne consegue,perchè cmq per intervenire sui temi importanti non si può pensare di prescindere dal ridare dignità al parlamento come centro decisionale primario ,in controtendenza a quanto abbiamo visto neli ultimi anni.
Credo che il problema vero sia il fatto che con la forztura del bipolarismo in un paese come l'Italia si finisca per avere una campagna elettorale che dura sostanzialmente cinque anni.Poi la porcata fatta con la nuova legge elettorale non aiuterà di certo...
Naturalmente dissento profondamente dalle tue considerazioni su chi sia il meno peggio,perchè ,restando sempre nelle teorie non dimostrate e non dismostrabili,da uomo del sud, ho visto con i miei occhi forza italia prendere il posto lasciato vacante da una certa parte della dc nel cuore della più grande
e potente lobby italiana e tanto mi basta per non riuscire ad immaginare nulla di peggio,in special modo sul piano delle riforme.
p.s.
io non salvo nemmeno Lega e RC che sono solo lupi travestiti da agnelli,i buoni ci solo nei film :p
lukeskywalker
18-03-2006, 12:40
comunque ho votato nessuno dei suddetti, sebbene riconosca prodi leggermente in vantaggio non posso dire che abbia avuto una vittoria netta, l'ho visto un po titubante a volte anche se aveva pienamente ragione, mentre berlusca anche quando dice assurdità lo fa con fermezza e come se ci credesse veramente.
quindi romano, datti una scrollata e tira fuori la voce grossa.
titovalma
18-03-2006, 13:07
Accostare (nei rispettivi schieramenti) RC e Lega non mi sembra il caso ma vedo che tutti lo fanno.
Il tentativo è quello di legittimare un movimento (COMUNISTA) che in QUALSIASI altra parte del mondo sarebbe FUORI-LEGGE?
Non mi pare che il federalismo, obbiettivo degli elettori della Lega sia paragonabile alla MACCHINA PRODUTTRICE DI MORTE E MISERIA che E' (tutti nel mondo lo sanno, tranne forse qualcuno in Italia) il COMUNISMO.
Forse, mi sbaglio? :eek:
discepolo
18-03-2006, 13:29
sembra che le tasse colpiranno soprattutto le plusvalenze che nell'ultima legislatura sono risultate praticamente esenti contribuendo ad aumentare sensibilmente il patrimonio dei ricchissimi del paese e di conseguenza aumentando l'incidenza fiscale sui redditi delle famiglie.
come dire si tassano i redditi divenuti ora patrimonio degli evasori.
bene :)
questo porterà via un sacco di capitali alle grandi aziende, quindi, a un maggiore debitamento! :O
Accostare (nei rispettivi schieramenti) RC e Lega non mi sembra il caso ma vedo che tutti lo fanno.
Il tentativo è quello di legittimare un movimento (COMUNISTA) che in QUALSIASI altra parte del mondo sarebbe FUORI-LEGGE?
Non mi pare che il federalismo, obbiettivo degli elettori della Lega sia paragonabile alla MACCHINA PRODUTTRICE DI MORTE E MISERIA che E' (tutti nel mondo lo sanno, tranne forse qualcuno in Italia) il COMUNISMO.
Forse, mi sbaglio? :eek:
ti quoto!
giannola
18-03-2006, 13:36
sembra che le tasse colpiranno soprattutto le plusvalenze che nell'ultima legislatura sono risultate praticamente esenti contribuendo ad aumentare sensibilmente il patrimonio dei ricchissimi del paese e di conseguenza aumentando l'incidenza fiscale sui redditi delle famiglie.
come dire si tassano i redditi divenuti ora patrimonio degli evasori.
bene :)
io voglio capire come si potra fare la differenza tra la rendita di un piccolo risparmiatore e quella di un grande investitore, dato che l'investitore ha spesso la possibilità di investire capitati in tanti piccoli lotti.
Credo che alla fine tasseranno tutte le rendite e questo è per me un motivo sufficiente per essere spinto di nuovo a destra.
lukeskywalker
18-03-2006, 13:38
questo porterà via un sacco di capitali alle grandi aziende, quindi, a un maggiore debitamento! :O
debitamento? :confused: ma di chi?
guarda che il governo vuole sanare il debito pubblico quindi l'indebitamento dello stato non delle aziende.
la manovra porta soldi alle casse dello stato e diminuisce i debiti.
che c'è di difficile da capire? semmai potresti dire che si ridurranno gli investimenti delle aziende, ma nemmeno è così visto che tassa patrimoniale si intende imposta sulle immobilizzazioni quindi le aziende per avere meno tasse saranno invogliate ad investire e non a capitalizzare (es. assumendo dipendenti).
yossarian
18-03-2006, 13:54
questo porterà via un sacco di capitali alle grandi aziende, quindi, a un maggiore debitamento! :O
cosa c'entrano i patrimoni privati con le aziende?
generals
18-03-2006, 14:09
io voglio capire come si potra fare la differenza tra la rendita di un piccolo risparmiatore e quella di un grande investitore, dato che l'investitore ha spesso la possibilità di investire capitati in tanti piccoli lotti.
Credo che alla fine tasseranno tutte le rendite e questo è per me un motivo sufficiente per essere spinto di nuovo a destra.
hai mai investito in borsa? non mi sembra :rolleyes: , sai che entro 4 anni in cui hai realizzato una minusvalenza puoi compensarla con una plusvalenza? Questo avvinene perchè la banca a cui tu ti affidi porta memoria delle operazioni che effettui indipendentemente dal loro numero e ti consente fiscalmente di compensare le minusvalenze accumulate. QUesto per farti capire che non è per nulla difficile esentare i medio-piccoli investitori e colpire i grandi ;)
discepolo
18-03-2006, 14:27
io voglio capire come si potra fare la differenza tra la rendita di un piccolo risparmiatore e quella di un grande investitore, dato che l'investitore ha spesso la possibilità di investire capitati in tanti piccoli lotti.
Credo che alla fine tasseranno tutte le rendite e questo è per me un motivo sufficiente per essere spinto di nuovo a destra.
bene! :O
debitamento? :confused: ma di chi?
guarda che il governo vuole sanare il debito pubblico quindi l'indebitamento dello stato non delle aziende.
la manovra porta soldi alle casse dello stato e diminuisce i debiti.
che c'è di difficile da capire? semmai potresti dire che si ridurranno gli investimenti delle aziende, ma nemmeno è così visto che tassa patrimoniale si intende imposta sulle immobilizzazioni quindi le aziende per avere meno tasse saranno invogliate ad investire e non a capitalizzare (es. assumendo dipendenti).
cosa c'entrano i patrimoni privati con le aziende?
lezione di economia :read:
le grandi aziende per finanziarsi hanno a dispodizione solo due metodi, chiedere finanziamenti alle banche, oppure tramite la vendita di azioni o obbligazioni, con la proposta del csx, cioè portare al 20 % oppure una nuova tassa, porterà a una diminuzione del capitale investito in borsa da parte di piccoli e grandi istituti di investimento.
giannola
18-03-2006, 14:27
hai mai investito in borsa? non mi sembra :rolleyes: , sai che entro 4 anni in cui hai realizzato una minusvalenza puoi compensarla con una plusvalenza? Questo avvinene perchè la banca a cui tu ti affidi porta memoria delle operazioni che effettui indipendentemente dal loro numero e ti consente fiscalmente di compensare le minusvalenze accumulate. QUesto per farti capire che non è per nulla difficile esentare i medio-piccoli investitori e colpire i grandi ;)
scusa ma se io investo in azioni/obbligazioni e poi genero una plusvalenza, sono cmq non tassabile ?
In effetti non mi intendo di finanza in senso stetto, quindi se puoi ragguagliarmi Thx.
discepolo
18-03-2006, 14:37
hai mai investito in borsa? non mi sembra :rolleyes: , sai che entro 4 anni in cui hai realizzato una minusvalenza puoi compensarla con una plusvalenza? Questo avvinene perchè la banca a cui tu ti affidi porta memoria delle operazioni che effettui indipendentemente dal loro numero e ti consente fiscalmente di compensare le minusvalenze accumulate. QUesto per farti capire che non è per nulla difficile esentare i medio-piccoli investitori e colpire i grandi ;)
:eek:
generals
18-03-2006, 14:46
scusa ma se io investo in azioni/obbligazioni e poi genero una plusvalenza, sono cmq non tassabile ?
In effetti non mi intendo di finanza in senso stetto, quindi se puoi ragguagliarmi Thx.
sarà tassata la differenza plusvalenza - minusvalenza= se positiva. Ho fatto un esempio per far capire che è possibile esentare i piccoli rasparmiatori che continueranno a pagare per le plusvalenze il 12,50% mentre per i grossi (tipo Ricucci per intendersi) adesso con le leggi Berlusconi tenendo le azioni per 18 mesi quando le rivendi le plusvalenze (si parla di centinaia di milioni di euro :eek: ) sono TOTALMENTE esenti. Dimmi tu se questo è un sistema fiscale degno di un Paese democratico :rolleyes:
discepolo
18-03-2006, 14:48
sarà tassata la differenza plusvalenza - minusvalenza= se positiva. Ho fatto un esempio per far capire che è possibile esentare i piccoli rasparmiatori che continueranno a pagare per le plusvalenze il 12,50% mentre per i grossi (tipo Ricucci per intendersi) adesso con le leggi Berlusconi tenendo le azioni per 18 mesi quando le rivendi le plusvalenze (si parla di centinaia di milioni di euro :eek: ) sono TOTALMENTE esenti. Dimmi tu se questo è un sistema fiscale degno di un Paese democratico :rolleyes:
mah io non se hai mai parlato con un banchiere ?
quella del 12,5% colpirà tutti indistintamente! :O
accoglienza di prodi alla confindustria, applausi
oggi di berlusconi ovazione, detto dal tg5!!! ;)
generals
18-03-2006, 14:50
bene! :O
lezione di economia :read:
le grandi aziende per finanziarsi hanno a dispodizione solo due metodi, chiedere finanziamenti alle banche, oppure tramite la vendita di azioni o obbligazioni, con la proposta del csx, cioè portare al 20 % oppure una nuova tassa, porterà a una diminuzione del capitale investito in borsa da parte di piccoli e grandi istituti di investimento.
Guarda che anche oggi con la tassazione al 12,5 sono pochi quelli che ancora investono in borsa poichè moltissi si sono bruciati le mani con i vari scandali azionari e obbligazionari: Bonds argentini, parmalat, fine bolla speculativa titoli new economy. Questo per i risparmiatori comuni. Per quelli alla Ricucci che hanno sempre più informazioni sui titoli (spesso insider trading) e realizzano le plusvalenze proprio a scapito dei risparmiatori comuni il discorso non vale.
discepolo
18-03-2006, 14:52
mah io non se hai mai parlato con un banchiere ?
quella del 12,5% colpirà tutti indistintamente! :O
accoglienza di prodi alla confindustria, applausi
oggi di berlusconi ovazione, detto dal tg5!!! ;)
errore froidiano!! :doh:
al posto del 12,5 c'è 20 !
discepolo
18-03-2006, 14:57
Guarda che anche oggi con la tassazione al 12,5 sono pochi quelli che ancora investono in borsa poichè moltissi si sono bruciati le mani con i vari scandali azionari e obbligazionari: Bonds argentini, parmalat, fine bolla speculativa titoli new economy. Questo per i risparmiatori comuni. Per quelli alla Ricucci che hanno sempre più informazioni sui titoli (spesso insider trading) e realizzano le plusvalenze proprio a scapito dei risparmiatori comuni il discorso non vale.
stai facendo un minestrone !
banchiere"non potranno mai fare la ritenuta fiscale 20%, sarebbe una catastrofe, sia per i risparmiatori che per le banche" :ciapet:
generals
18-03-2006, 15:01
lezione di economia :read:
le grandi aziende per finanziarsi hanno a dispodizione solo due metodi, chiedere finanziamenti alle banche, oppure tramite la vendita di azioni o obbligazioni, con la proposta del csx, cioè portare al 20 % oppure una nuova tassa, porterà a una diminuzione del capitale investito in borsa da parte di piccoli e grandi istituti di investimento.
Mi dispace contraddirti, (lezione di economia 2):
Come ben saprai l'investimento dipende dal rendimento atteso dei ricavi futuri. I ricavi attesi futuri sono "scontati" con un tasso che rappresenta il costo del finanziamento che l'imprenditore deve sostenere per finanziare quel dato investimento. Ora, il tasso di rendimento atteso dei ricavi futuri deve garantire un guadagno all'imprenditore che investe superiore al costo per reperire finanziamenti (esterni) o interni (autofinanziamento). Ma il calcolo dei ricavi attesi futuri dipende in larga parte dalle "attese" degli imprenditori sul futuro i cosiddetti "animal spirits" di cui parlava Keynes. Sono fondamentali, tanto è vero che in periodi come quello attuale o in passato (crisi del 1929) anche se il tasso di interesse per finanziare gli investimenti è bassissimo, se ci sono aspettative negative gli imprenditori non investono.
In sintesi aumentando la tassazione aumenta indubbiamente il costo del finanziamento ma col csx (a cui è ora orientata la confindustria anche ;) ) le aspettative possono diventare positive grazie ad una serietà nella politica economica e finanziaria che Prodi è in grado di assicurare ed a dispetto dell'attuale crisi economica (ribadita dalla Banca d'italia) in cui il Governo Berlusconi ci ha portato. Mai così male da 11 anni...... :cry:
generals
18-03-2006, 15:03
stai facendo un minestrone !
banchiere"non potranno mai fare la ritenuta fiscale 20%, sarebbe una catastrofe, sia per i risparmiatori che per le banche" :ciapet:
allora spiegami perchè nell'Unione europea di cui, come ben sai, l'Italia fa parte, la tassazione media è superiore al 20% (precisamente il 24%) :read: E il disastro di cui tu parli non esiste ma anzi è risaputo che stanno tutti meglio di noi
discepolo
18-03-2006, 15:10
allora spiegami perchè nell'Unione europea di cui, come ben sai, l'Italia fa parte, la tassazione media è superiore al 20% (precisamente il 24%) :read: E il disastro di cui tu parli non esiste ma anzi è risaputo che stanno tutti meglio di noi
molto semplice, gl' altri paesi non hanno la stessa pressione fiscale, non hanno l'irap!
generals
18-03-2006, 15:52
molto semplice, gl' altri paesi non hanno la stessa pressione fiscale, non hanno l'irap!
infatti, in molti paesi la pressione fiscale è anche superiore a quella italiana ;) ed in più in questi paesi hanno sevizi alle famiglie, alle imprese che noi ce li sogniamo
discepolo
18-03-2006, 15:55
infatti, in molti paesi la pressione fiscale è anche superiore a quella italiana ;) ed in più in questi paesi hanno sevizi alle famiglie, alle imprese che noi ce li sogniamo
no mio caro, sei dissinformato in merito! :p
^TiGeRShArK^
18-03-2006, 16:07
Sai qual'è il problema? Il problema è che a te fa incazzare vedere il nano che scarabochia e dice minchiate, fabio greggio potrebbe essere d'accordo ma vede nel suo comunicare una strategia "elementare" e poco efficace a quelli come lui, io rido e mi guardo in giro. Ora, voi 2 basate su voi stessi l'efficacia di Berlusconi come comunicatore, io sulle casalinghe, pensionati e gente "semplice". Vai al mercato comunale e intervista la gente su chi è piaciuto di + in tv tra Prodi e Berlusconi, avrai sorprese (non per me). ;) E la cosa assurda è che nessuno di loro ti parlerà di programmi. :muro: Capito ora perche berlusconi prende tanti voti? ;)
Dire che in tv ha fatto + "immagine positiva" Prodi di Berlusconi, è una cosa non vera per la massa, se poi dobbiamo scontrarci sulle singole idee, posso dirti che è tempo perso perche tu rimarrai della tua :)
ma quello ke dici tu è vero in generale.
io ho infatti sempre ritenuto berlusconi superiore a prodi dal punto di vista comunicativo...
bhè.. però la sera del confrotno mi è toccato ricredermi.
Quello ke guardava dritto negli okki il telespettatore era prodi, non certo berlusconi troppo impegnato a scrivere.
Infatti la strategia dello scrivere sul foglio magari può essere capita dai manager, ma non certo dalla gente comune ;)
^TiGeRShArK^
18-03-2006, 16:15
Accostare (nei rispettivi schieramenti) RC e Lega non mi sembra il caso ma vedo che tutti lo fanno.
Il tentativo è quello di legittimare un movimento (COMUNISTA) che in QUALSIASI altra parte del mondo sarebbe FUORI-LEGGE?
Non mi pare che il federalismo, obbiettivo degli elettori della Lega sia paragonabile alla MACCHINA PRODUTTRICE DI MORTE E MISERIA che E' (tutti nel mondo lo sanno, tranne forse qualcuno in Italia) il COMUNISMO.
Forse, mi sbaglio? :eek:
si ti sbagli ALLA GRANDE.
i COMUNISTI produttori di dolore e morte, km li kiami tu, se avessi studiato la storia italiana CI HANNO SALVATO IL CULO al pari degli americani.
I partigiani non mi pare proprio ke fossero fascisti come *qualcuno* alleato della casa del libertinaggio....
si ti sbagli ALLA GRANDE.
i COMUNISTI produttori di dolore e morte, km li kiami tu, se avessi studiato la storia italiana CI HANNO SALVATO IL CULO al pari degli americani.
I partigiani non mi pare proprio ke fossero fascisti come *qualcuno* alleato della casa del libertinaggio....
Non tutti i partigiani erano rossi, e molti di questi non volevano riportare la democrazia quanto sostituire un regime con un altro.
titovalma
18-03-2006, 16:42
"km li kiami tu"
se tu avessi studiato meglio l'ITAGGLIANO non useresti le K.
Sei troppo "alla moda" altro che anticonformisti! :D
ps
vedi che non tutti nel mondo lo sanno!?!
nomeutente
18-03-2006, 16:52
Non tutti i partigiani erano rossi, e molti di questi non volevano riportare la democrazia quanto sostituire un regime con un altro.
Non erano neanche pochi.
Quanto al sostituire un regime con un altro:
1) svolta di Salerno dice niente?
2) e chi invece (come i partigiani comunisti trozkisti) non era riconducibile a quel regime, ma aveva in mente una rivoluzione che con quel regime non c'entrava?
La storia del movimento comunista è un po' meno bianca e nera di come la insegnano a scuola, ahimé...
discepolo
18-03-2006, 17:31
La storia del movimento comunista è un po' meno bianca e nera di come la insegnano a scuola, ahimé...
inizia nelle scuole la propaganda! :mbe:
generals
18-03-2006, 17:47
no mio caro, sei dissinformato in merito! :p
Discepolo mi deludi così :nono:
"L’Italia ha una pressione fiscale complessiva (imposte dirette, indirette e
contributi sociali, in percentuale del Pil) simile alla media dei paesi della UE, più
alta di paesi come l’Irlanda, il Regno Unito e la Spagna, ma più bassa di paesi come la Svezia e altri paesi Nordici o il Belgio. Il dato per l’Italia è molto simile a quello della Germania" :read: .
infatti, in molti paesi la pressione fiscale è anche superiore a quella italiana ;) ed in più in questi paesi hanno sevizi alle famiglie, alle imprese che noi ce li sogniamo
Però Generals il problema da noi è il rapporto "prezzo-qualità" tra quanto paghi allo stato con le tasse e quanto ottieni, ovvero se si avesse una pressione fiscale anche maggiore ma con dei "signori" servizi, probabilmente nessuno avrebbe da dire, anzi, la maggior parte sarebbero contenti, ma come siamo messi, destra o sinistra che sia al governo, la sensazione del contribuente è di alimentare un carrozzone statale inefficiente, che restituisce molto poco in rapporto ai soldi pagati, e l'aumentare le tasse verrebbe visto non come destinare dei soldi per cose utili, ma soltanto come alimentare ancora di più le inefficienze del carrozzone che non riesce a stare in piedi, e perciò come soldi portati via in più senza che nulla sia dato in cambio, capisci?
Piuttosto, vorrei chiedervi il parere su di una cosa riguardo alla tassazione delle rendite, ammesso che la cosa tocchi solo le rendite sopra certi volumi, non è che questo poi provocherà una fuga di capitali dall'italia?
Mi spiego, è come dire alziamo le tasse ai ricchi e... cattivi industriali :D per aiutare i poverelli, ok, ma se poi l'industriale si rompe le palle, tira su baracche e burattini e delocalizza dove meglio crede, alla fine non solo non avremo aiutato i poverelli, ma avremo tirato la corda sino al punto di rottura, ottenendo l'effetto opposto a quello sperato, con i poverelli che avranno perso anche lo straccio di lavoro che avevano, capite cosa intendo?
discepolo
18-03-2006, 18:01
Però Generals il problema da noi è il rapporto "prezzo-qualità" tra quanto paghi allo stato con le tasse e quanto ottieni, ovvero se si avesse una pressione fiscale anche maggiore ma con dei "signori" servizi, probabilmente nessuno avrebbe da dire, anzi, la maggior parte sarebbero contenti, ma come siamo messi, destra o sinistra che sia al governo, la sensazione del contribuente è di alimentare un carrozzone statale inefficiente, che restituisce molto poco in rapporto ai soldi pagati, e l'aumentare le tasse verrebbe visto non come destinare dei soldi per cose utili, ma soltanto come alimentare ancora di più le inefficienze del carrozzone che non riesce a stare in piedi, e perciò come soldi portati via in più senza che nulla sia dato in cambio, capisci?
esatto
le grandi aziende per finanziarsi hanno a dispodizione solo due metodi, chiedere finanziamenti alle banche, oppure tramite la vendita di azioni o obbligazioni, con la proposta del csx, cioè portare al 20 % oppure una nuova tassa, porterà a una diminuzione del capitale investito in borsa da parte di piccoli e grandi istituti di investimento.
l'Ansaldo, industria italiana, è tornata in utile grazie all' appertura di nuove imprese in Cina
^TiGeRShArK^
18-03-2006, 18:06
"km li kiami tu"
se tu avessi studiato meglio l'ITAGGLIANO non useresti le K.
Sei troppo "alla moda" altro che anticonformisti! :D
ps
vedi che non tutti nel mondo lo sanno!?!
prima di farmi la MORALE dovresti avere ALMENO una laurea.
E non accetterei comunque la critica xkè la mia grammatica italiana è molto buona, l'unica kosa è ke mi rompo il kazzo scrivere tanto e quindi comprimo ove possibile le parole, rispettando però sempre le regole della grammatica italiana.
generals
18-03-2006, 18:23
Però Generals il problema da noi è il rapporto "prezzo-qualità" tra quanto paghi allo stato con le tasse e quanto ottieni, ovvero se si avesse una pressione fiscale anche maggiore ma con dei "signori" servizi, probabilmente nessuno avrebbe da dire, anzi, la maggior parte sarebbero contenti, ma come siamo messi, destra o sinistra che sia al governo, la sensazione del contribuente è di alimentare un carrozzone statale inefficiente, che restituisce molto poco in rapporto ai soldi pagati, e l'aumentare le tasse verrebbe visto non come destinare dei soldi per cose utili, ma soltanto come alimentare ancora di più le inefficienze del carrozzone che non riesce a stare in piedi, e perciò come soldi portati via in più senza che nulla sia dato in cambio, capisci?
Piuttosto, vorrei chiedervi il parere su di una cosa riguardo alla tassazione delle rendite, ammesso che la cosa tocchi solo le rendite sopra certi volumi, non è che questo poi provocherà una fuga di capitali dall'italia?
Mi spiego, è come dire alziamo le tasse ai ricchi e... cattivi industriali :D per aiutare i poverelli, ok, ma se poi l'industriale si rompe le palle, tira su baracche e burattini e delocalizza dove meglio crede, alla fine non solo non avremo aiutato i poverelli, ma avremo tirato la corda sino al punto di rottura, ottenendo l'effetto opposto a quello sperato, con i poverelli che avranno perso anche lo straccio di lavoro che avevano, capite cosa intendo?
Riguardo alla tua prima osservazione hai sicuramente ragione. I servizi erogati dallo Stato e la loro efficienza dipende dalla capacità di amministrare ed in questo, mentre il Governo ha dimostrato la sua incapacità, se prendi come esempio le regioni, tipo Emilia Romagna, dove governano da tempo le amministrazioni della sinistra ti accorgerai degli ottimi risultati in termini di servizi (asili nido, assistenza agli anziani, ecc.) e di qualità della vita complessiva.
L'ampliamento dei servizi è previsto chiaramente nel programma dell'Ulivo. In ogni caso l'esempio del livello di pressione fiscale è stato tirato in ballo da Discepolo come incompatibile (quello attuale non un aumento che non è previsto) con l'aumento della tassazione sulle grandi rendite.
Del resto non si è evidenziato che se aumenta l'aliquota dal 12,5% al 20% si ridurrà quella sui depositi bancari che ora è del 27%. Questo, non lo dice la destra, è un livello davvero eccessivo che colpisce tutti i risparmiatori che hanno conti correnti bancari, postali, libretti di risparmio postale, e persino "Conto arancio" per citare uno strumento molto diffuso in europa.
Per la seconda parte del tuo ragionamento non dimenticare che i primi ad essere contrari alla rendita sono proprio gli industriali perchè questi realizzano i loro guadagni creando e gestendo imprese, assumendo lavoratori e rischiando anche i capitali (rischio di impresa). La cosa è ben diversa da chi negli ultimi anni ha accumulato enormi ricchezze solo con manovre speculative (senza creare prodotti,occupare lavoro) si tratta ad esempio degli "immobiliaristi" alla Ricucci. Questi inoltre, con i milioni di euro così accumulati hanno tentato scalate alle principali imprese italiane, Rcs, Bnl, Fiat, ecc. Credimi questo non è proprio piacuto a confindustria. Quindi si tratta di colpire queste rendite speculative che Berl ha permesso e di questo ne sono consapevoli gli industriali. QUindi nessuna fuga di capitali soprattutto "produttivi" ;)
powerslave
18-03-2006, 18:24
Ma lo sapete che sulla necessità di tassare maggiormente la rendita finanziaria sono daccordo tutte le forze politiche ad eccezzione di forza italia?
Lo sapete che quello che il csx si propone di fare in merito una volta al governo AN,udc e lega lo propongono da cinque anni senza essere riusciti ad imporlo?
tutti pazzi
giannola
18-03-2006, 18:25
mi pare di aver capito che non vi riusciate a mettervi d'accordo fra di voi su una parte del programma di Prodi.
Io, sicuramente voto nullo, ma nel dubbio di certo nn posso dare la mia preferenza verso chi potrebbe "mangiare" sui pochi soldi che investo per arrotondare. ;)
discepolo
18-03-2006, 18:27
mi pare di aver capito che non vi riusciate a mettervi d'accordo fra di voi su una parte del programma di Prodi.
Io, sicuramente voto nullo, ma nel dubbio di certo nn posso dare la mia preferenza verso chi potrebbe "mangiare" sui pochi soldi che investo per arrotondare. ;)
sei hai tempo, vai in banca, e chiedi informazioni, vedrai che dopo sai per chi votare !! :sofico:
powerslave
18-03-2006, 18:31
Per la seconda parte del tuo ragionamento non dimenticare che i primi ad essere contrari alla rendita sono proprio gli industriali perchè questi realizzano i loro guadagni creando e gestendo imprese, assumendo lavoratori e rischiando anche i capitali (rischio di impresa). La cosa è ben diversa da chi negli ultimi anni ha accumulato enormi ricchezze solo con manovre speculative (senza creare prodotti,occupare lavoro) si tratta ad esempio degli "immobiliaristi" alla Ricucci. Questi inoltre, con i milioni di euro così accumulati hanno tentato scalate alle principali imprese italiane, Rcs, Bnl, Fiat, ecc. Credimi questo non è proprio piacuto a confindustria. Quindi si tratta di colpire queste rendite speculative che Berl ha permesso e di questo ne sono consapevoli gli industriali. QUindi nessuna fuga di capitali soprattutto "produttivi" ;)
esatto,qui si parla di un provvedimento richiesto a gran voce da tutte le parti,in primis gli industriali, per il rilancio dell'industria italiana e che il cdx non è stato in grado di mettere in atto per il veto di forza italia che evidentemente si è manifestata come il primo protettore della rendita finanziaria,tanto che fu Fini stesso a chiedere la maggioranza relativa di voti nella sua coalizione(ovvero di essere il pdc al posto di Berlusconi) nel corso della puntata di matrix con D'Alema,per potere metterci mano.
generals
18-03-2006, 18:40
Ma lo sapete che sulla necessità di tassare maggiormente la rendita finanziaria sono daccordo tutte le forze politiche ad eccezzione di forza italia?
Lo sapete che quello che il csx si propone di fare in merito una volta al governo AN,udc e lega lo propongono da cinque anni senza essere riusciti ad imporlo?
tutti pazzi
Aggiungo che queste misure servono per finanziare la riduzione di ben 5 Punti per centuali del cuneo fiscale. Questo significa enorme riduzione del costo del lavoro per le imprese e un aumento degli stipendi. Per la crescita economica dell'Italia è davvero tanto :) Non a caso confindustria è favorevole come lo sono i lavoratori. Quelli contrari sono solo i ceti speculativi e parassitari che non producone beni ne lavorano :mbe:
generals
18-03-2006, 18:41
sei hai tempo, vai in banca, e chiedi informazioni, vedrai che dopo sai per chi votare !! :sofico:
già le banche che hanno consigliato a milioni di risparmiatori di investrire in bonds argentini o obbligazioni parmalat :doh:
generals
18-03-2006, 18:45
mi pare di aver capito che non vi riusciate a mettervi d'accordo fra di voi su una parte del programma di Prodi.
Io, sicuramente voto nullo, ma nel dubbio di certo nn posso dare la mia preferenza verso chi potrebbe "mangiare" sui pochi soldi che investo per arrotondare. ;)
bè se tu ti accontenti delle briciole ma per queste tue briciole altri ricavano milioni di euro che tu (se sei un normale lavoratore, professionista e risparmiatore) non vedrai neanche in cento vite tue e dei tuoi familiari sei libero di farlo :)
giannola
18-03-2006, 18:50
bè se tu ti accontenti delle briciole ma per queste tue briciole altri ricavano milioni di euro che tu (se sei un normale lavoratore, professionista e risparmiatore) non vedrai neanche in cento vite tue e dei tuoi familiari sei libero di farlo :)
io non sono uno speculatore, a me interessa quello che ricavo dalla mia professione e di non lasciare i soldi sotto al materasso.
Se posso preferirei comprar case, ma mi va bene arrotondare.
Il tuo è un discorso poco sensato, chiaro che se volessi guadagnare milioni di euro lo farei sempre sulle spalle dei piccoli risparmiatori.
Ma a me non piace sfruttare e prendere in giro la gente, nn è il mio mestiere.
discepolo
18-03-2006, 18:51
già le banche che hanno consigliato a milioni di risparmiatori di investrire in bonds argentini o obbligazioni parmalat :doh:
sai cosa mi hanno detto?
"il csx non è cosi scellerato da fare una cosa simile" al incirca
questo è testuale:
"SAREBBE UN SUICIDIO ECONOMICO... "
:O
ora non so se sia una bufala o meno ma ho sentito, che il csx farebbe una legge in maniera tale che il piccolo non deve avere ne azioni ne obbligazioni ma solo fondi!
:ciapet:
powerslave
18-03-2006, 19:05
Non so se sia una bufala ma mio cuggino mi ha detto che se sale il centro destra
uccideranno tutti quelli alti sopra il metro e quaranta.
mio cuggino mio cuggino.
Riguardo alla tua prima osservazione hai sicuramente ragione. I servizi erogati dallo Stato e la loro efficienza dipende dalla capacità di amministrare ed in questo, mentre il Governo ha dimostrato la sua incapacità, se prendi come esempio le regioni, tipo Emilia Romagna, dove governano da tempo le amministrazioni della sinistra ti accorgerai degli ottimi risultati in termini di servizi (asili nido, assistenza agli anziani, ecc.) e di qualità della vita complessiva.
L'ampliamento dei servizi è previsto chiaramente nel programma dell'Ulivo.
Concordo sulla realtà di quella regione, però un conto è farlo in una regione, un conto è farlo in un paese dove devi mettere d'accordo delle realtà e delle mentalità spesso molto differenti con un insieme di problemi la cui interazione è notevolmente più complessa.
Io ti posso dire che se mi piace l'esempio dell'Emilia Romagna non mi è altrettanto piaciuto quanto ha fatto la sinistra quando era lei stessa al governo, cioè, noi andiamo a prendere cose fatte dalla destra e concordo io stesso che l'ho votata nel dire che ha fatto male su molti punti, ma se devo andare ancora più indietro e guardare il governo (anzi, i governi) della sinistra, non vedo un modello che possa anche minimamente ispirarsi alla realtà di quella regione.
Riguardo al programma dell'Ulivo ti dirò che le parole sono belle, ma a volte mi sembrano esagerate rispetto a quanto si possa fare, ad esempio, tornando in topic, ho sentito da Prodi delle cose che se le fa dovrebbero risolvere molti dei problemi del paese, però alcune mi sembrano veramente eccessive, e mi chiedo come farà visto che ha parlato di cose quali alcuni aspetti negativi la cui risoluzione richiederebbe più un cambio di mentalità che manovre che può fare il governo, come il clientelismo sostituito alla meritocrazia, cosa radicata oramai nel profondo del costume italiano, cosa farà, un lavaggio del cervello? :boh:
La mia non è polemica, ma quando fai delle promesse che alla fine sembrano esagerate, fanno poi sorgere dei dubbi anche su quelle che invece sembrano più realizzabili...
In totale non vorrei ritrovarmi con un altro "contratto con gli italiani" fatto però in altri termini, in altri modi e dalla parte opposta!!! ;)
In ogni caso l'esempio del livello di pressione fiscale è stato tirato in ballo da Discepolo come incompatibile (quello attuale non un aumento che non è previsto) con l'aumento della tassazione sulle grandi rendite.
Del resto non si è evidenziato che se aumenta l'aliquota dal 12,5% al 20% si ridurrà quella sui depositi bancari che ora è del 27%. Questo, non lo dice la destra, è un livello davvero eccessivo che colpisce tutti i risparmiatori che hanno conti correnti bancari, postali, libretti di risparmio postale, e persino "Conto arancio" per citare uno strumento molto diffuso in europa.
Per la seconda parte del tuo ragionamento non dimenticare che i primi ad essere contrari alla rendita sono proprio gli industriali perchè questi realizzano i loro guadagni creando e gestendo imprese, assumendo lavoratori e rischiando anche i capitali (rischio di impresa). La cosa è ben diversa da chi negli ultimi anni ha accumulato enormi ricchezze solo con manovre speculative (senza creare prodotti,occupare lavoro) si tratta ad esempio degli "immobiliaristi" alla Ricucci. Questi inoltre, con i milioni di euro così accumulati hanno tentato scalate alle principali imprese italiane, Rcs, Bnl, Fiat, ecc. Credimi questo non è proprio piacuto a confindustria. Quindi si tratta di colpire queste rendite speculative che Berl ha permesso e di questo ne sono consapevoli gli industriali. QUindi nessuna fuga di capitali soprattutto "produttivi" ;)
Mi auguro che tu abbia ragione, e che questo tipo di cura non sortisca l'effetto di quelle cure che sì colpiscono la malattia, ma distruggono anche tanti organi sani e alla fine fanno peggio all'organismo del male che dovrebbero curare, vedremo...
yossarian
18-03-2006, 20:02
lezione di economia :read:
le grandi aziende per finanziarsi hanno a dispodizione solo due metodi, chiedere finanziamenti alle banche, oppure tramite la vendita di azioni o obbligazioni, con la proposta del csx, cioè portare al 20 % oppure una nuova tassa, porterà a una diminuzione del capitale investito in borsa da parte di piccoli e grandi istituti di investimento.
sbagliato; ne hanno un terzo: produrre e vendere i loro prodotti e investire il ricavato in ricerca e tecnologie.
Se si adottassero i soli sistemi di finanziamento da te proposti la transizione da un'economia produttiva ad una di tipo finanziario speculativo sarebbe immediata. E' proprio la tendenza ad assecondare questa trasformazione che va colpita
discepolo
18-03-2006, 20:13
sbagliato; ne hanno un terzo: produrre e vendere i loro prodotti e investire il ricavato in ricerca e tecnologie.
per produrre devo acquistare macchinari, assumere personale, ed all' inizio di un' attività se i din din non li hai, vai a chiedere un finanziamento oppure accoppi la nonna! :stordita:
yossarian
18-03-2006, 20:28
per produrre devo acquistare macchinari, assumere personale, ed all' inizio di un' attività se i din din non li hai, vai a chiedere un finanziamento oppure accoppi la nonna! :stordita:
all'inizio; ma dopo non credo proprio che si debba continuare a gravare sulle finanze pubbliche (com'è abitudine fin troppo diffusa qui in Italia e non credo ci sia bisogno di fare nomi, visto che sono sotto gli occhi di tutti :D ); soprattutto se il denaro pubblico non viene investito ma serve a costruire imperi privati (che sarebbe giusto che fossero colpiti).
Inoltre, ti ricordo che si parla soprattutto di plusvalenze, quindi dell'aspetto meramente speculativo
generals
18-03-2006, 20:32
io non sono uno speculatore, a me interessa quello che ricavo dalla mia professione e di non lasciare i soldi sotto al materasso.
Se posso preferirei comprar case, ma mi va bene arrotondare.
Il tuo è un discorso poco sensato, chiaro che se volessi guadagnare milioni di euro lo farei sempre sulle spalle dei piccoli risparmiatori.
Ma a me non piace sfruttare e prendere in giro la gente, nn è il mio mestiere.
forse mi hai frainteso,
intendo dire che tu per non pagare una percentuale in più di imposta sui tuoi risparmi sudati e meritati votando il cdx o astenendoti contribuisci a mantenere lo status quo dove altri, appunto, gli speculatori guadagnano miliardi e miliardi. Mentre invece pur pagando qualcosa in più sui risparmi potresti contribuire al cambiamento avendo in cambio da un nuovo governo altri ben più consistenti vantaggi economici e non e un rilancio del Paese. :)
generals
18-03-2006, 20:39
Concordo sulla realtà di quella regione, però un conto è farlo in una regione, un conto è farlo in un paese dove devi mettere d'accordo delle realtà e delle mentalità spesso molto differenti con un insieme di problemi la cui interazione è notevolmente più complessa.
Io ti posso dire che se mi piace l'esempio dell'Emilia Romagna non mi è altrettanto piaciuto quanto ha fatto la sinistra quando era lei stessa al governo, cioè, noi andiamo a prendere cose fatte dalla destra e concordo io stesso che l'ho votata nel dire che ha fatto male su molti punti, ma se devo andare ancora più indietro e guardare il governo (anzi, i governi) della sinistra, non vedo un modello che possa anche minimamente ispirarsi alla realtà di quella regione.
Riguardo al programma dell'Ulivo ti dirò che le parole sono belle, ma a volte mi sembrano esagerate rispetto a quanto si possa fare, ad esempio, tornando in topic, ho sentito da Prodi delle cose che se le fa dovrebbero risolvere molti dei problemi del paese, però alcune mi sembrano veramente eccessive, e mi chiedo come farà visto che ha parlato di cose quali alcuni aspetti negativi la cui risoluzione richiederebbe più un cambio di mentalità che manovre che può fare il governo, come il clientelismo sostituito alla meritocrazia, cosa radicata oramai nel profondo del costume italiano, cosa farà, un lavaggio del cervello? :boh:
La mia non è polemica, ma quando fai delle promesse che alla fine sembrano esagerate, fanno poi sorgere dei dubbi anche su quelle che invece sembrano più realizzabili...
In totale non vorrei ritrovarmi con un altro "contratto con gli italiani" fatto però in altri termini, in altri modi e dalla parte opposta!!! ;)
Mi auguro che tu abbia ragione, e che questo tipo di cura non sortisca l'effetto di quelle cure che sì colpiscono la malattia, ma distruggono anche tanti organi sani e alla fine fanno peggio all'organismo del male che dovrebbero curare, vedremo...
Guarda anche io mi aspetto che quel programma sia attuato e che non ci si comporti come è avvenuto in passato dove tra le altre cose non si è stati capace neanche di risolvere il conflitto di interessi di SB. E' questo un modo di creare le possibilità di un cambiamento dell'attuale situazione economica e sociale con crescita ZERO e precariato diffuso, potere di acquisto delle famiglie azzerato, leggi ad personam e speculazioni selvagge. Poi se il governo Prodi non manterrà le promesse è ovvio che non lo rivoterò ;) . Però adesso mi sembra ci siano le condizioni per dargli fiducia ma soprattutto per bocciare la politica economica dell'attuale Governo che tra l'altro non propone nulla di buono per il futuro se non un accozzaglia disorganica di interventi esclusivamente di natura elettorale. Poi per la riduzione delle tasse sbandierata, la liberalizzazione, il miracolo economico, i milioni di posti di lavoro promessi, ecc. che ci aveva promesso SB sappiamo come è andata a finire.... :muro:
lnessuno
18-03-2006, 20:43
forse mi hai frainteso,
intendo dire che tu per non pagare una percentuale in più di imposta sui tuoi risparmi sudati e meritati votando il cdx o astenendoti contribuisci a mantenere lo status quo dove altri, appunto, gli speculatori guadagnano miliardi e miliardi. Mentre invece pur pagando qualcosa in più sui risparmi potresti contribuire al cambiamento avendo in cambio da un nuovo governo altri ben più consistenti vantaggi economici e non e un rilancio del Paese. :)
non credi di essere un pò troppo ottimista? il centrosx è già stato al potere, e non è che fosse così rose e fiori... (sai quando sono nati i contratti a cococo, tanto per dirne una?)
generals
18-03-2006, 22:02
non credi di essere un pò troppo ottimista? il centrosx è già stato al potere, e non è che fosse così rose e fiori... (sai quando sono nati i contratti a cococo, tanto per dirne una?)
Lo scopo era introdurre la flessibilità poi lo strumento è stato utilizzato in modo distorto creando solo precarietà e facendo contratti anche di un solo giorno per non pagare festivi e sabato e domenica nonostante il rapporto di lavoro di fatto continua da anni:rolleyes: . Ora il punto è che per Berl va tenuto tutto come è mentre il csx propone delle soluzioni. Ti sembra poco? Magari se il centro destra riconoscesse la necessita di introdurre un correttivo sarei ben accetto nell'ascoltare le sue soluzioni. Che dovremmo fare? lasciare tutto come è ora? no grazie
Rispondo un po' qua un po' là (scusate, ma se quoto tutto finisco domani):
-Le tasse sulle rendite, successioni e patrimonio non riguarderanno quasi sicuramente NOI comuni mortali, neppure l'imprenditore medio italiano (che ha 5-10 operai e l'azienda SNC): la tassa sulla successione riguardava patrimoni di centinaia di migliaia di € (se questo non è il forum di Montecarlo, non credo riguardi qualcuno), uguale per la patrimoniale.
-$ilviodoro in 5 anni si è mangiato i 9 precedenti di risanamento finanziario ('92-01). Lui si lamenta dell'eredità dei governi precedenti, che avrebbe dovuto dire Prodi nel '96? E perchè è tornato a crescere il debito pubblico, se hanno fatto così bene in 5 anni? La politica economica degli ultimi 5 anni è stata sbagliata, ed i sacrifici che ci aspettano nei prossimi anni (credo in ogni caso) saranno per risanare la disastrosa situazione attuale
-A testimonianza di ciò, il fatto che il Suddetto stava per essere linciato, e non all'assemblea del Soviet CGIL ma a quella di confindustria (!)
-Per commentare il "culoaculo" (facciaafaccia :D ), da non fan (anzi) di Prodi, mi è proprio piaciuto: rassicurante e poco aggressivo, disciplinato nei tempi e senza mai dire "Il vostro governo ha fatto, detto, non fatto". $ilvio invece aggressivo ed abbastanza arrogantello, non una parola sul "faremo", peggio di P anche sull'economia (suo cavallo di battaglia). Poi, quella domanda se si parlava di iran o iraq... :doh: ma guarda almeno le sue TV?
lnessuno
18-03-2006, 22:44
Lo scopo era introdurre la flessibilità poi lo strumento è stato utilizzato in modo distorto creando solo precarietà e facendo contratti anche di un solo giorno per non pagare festivi e sabato e domenica nonostante il rapporto di lavoro di fatto continua da anni:rolleyes: . Ora il punto è che per Berl va tenuto tutto come è mentre il csx propone delle soluzioni. Ti sembra poco? Magari se il centro destra riconoscesse la necessita di introdurre un correttivo sarei ben accetto nell'ascoltare le sue soluzioni. Che dovremmo fare? lasciare tutto come è ora? no grazie
diciamo che per la dx i contratti flessibili ci devono essere, e sono regolamentati in modo abbastanza rigido ma nella stragrande maggioranza dei contratti la maggior parte di queste regole non sono seguite (infatti l'inps e l'ispettorato del lavoro contestano una buona maggioranza di questi contratti precari). inoltre anche se alla sx fa scomodo ricordarselo è con questo governo che i contributi versati dai lavoratori precari sono validi per la pensione... (riforma abbastanza recente passata quasi del tutto inosservata)
discepolo
18-03-2006, 23:14
10 100 1000 mille berlusconi!!
l'unico che sa temprare i cuori dei giovani valorosi imprenditori!
:sofico: :sofico: :sofico:
lnessuno
18-03-2006, 23:22
10 100 1000 mille berlusconi!!
l'unico che sa temprare i cuori dei giovani valorosi imprenditori!
:sofico: :sofico: :sofico:
hai qualcosa da dire o stai facendo satira politica? :stordita:
Jamal Crawford
19-03-2006, 12:12
Sono contento perche' fra pochi mesi cambiera' il governo, la sinistra ci portera' ad essere una superpotenza mondiale, non ci saranno piu' miliardi di thread su berlusconi, vivremo tutti felici e contenti e la mia citta' si riempira' finalmente di tanti buoni lavoratori extracomunitari. Alleluia :)
LittleLux
19-03-2006, 12:15
Sono contento perche' fra pochi mesi cambiera' il governo, la sinistra ci portera' ad essere una superpotenza mondiale, non ci saranno piu' miliardi di thread su berlusconi, vivremo tutti felici e contenti e la mia citta' si riempira' finalmente di tanti buoni lavoratori extracomunitari. Alleluia :)
Mi dispiace per te, ma i thread su Berlusconi non cesseranno. :ciapet:
LittleLux
19-03-2006, 12:42
Chiediti a chi sono favorevoli "le banche" di questo paese se vuoi capire.
Ti rammento la "ristrutturazione dei debiti dei ds del Lazio portati da 160 mld a circa 100 mld, di lire ovviamente, operata dalla banca di Roma. A casa mia i debiti diminuiscono se pagati, ristrutturarli ne cambia i particolari ma non la consistenza, credi forse che questo tipo di operazioni avvenga a titolo gratuito ?. Io direi, considerando che quella è una delle banche coinvolte nella faccenda cirio/parmalat, non ricordo se anche nei tango bonds, che non sono operazioni gratuite, tu, ricordi quando sono iniziati questi scandali ?, che ne pensi ?.
Ciao
P.S. Se a questo assommi il mostruoso conflitto d'interessi, quello Berlusconiano è un bruscolino a confronto, costituito dal fatto che le banche controllano la maggioranza assoluta del pacchetto azionario di bankitalia, il controllore proprietà dei controllati e quindi da essi controllato, e del quale nessuno ha mai proferito verbo, i risultati li tocchi nel costo di un conto bancario che è il triplo del corrispondente in Inghilterra ed in mille altri frangenti senza poter usare almeno un telecomando, ti rendi subito conto che passare dal cdx al csx è paragonabile, per nostra somma sfortuna, al classico cadere dalla padella alla brace.
Ti dimentichi dei 2,5 mld di euri di puff del gruppo mediaset che miracolosamente sono scomparsi e si son trasformati in utile stratosferico. Guarda caso da quando lui è sceso in campo.
NeSs1dorma
19-03-2006, 12:53
Sono contento perche' fra pochi mesi cambiera' il governo, la sinistra ci portera' ad essere una superpotenza mondiale, non ci saranno piu' miliardi di thread su berlusconi, vivremo tutti felici e contenti e la mia citta' si riempira' finalmente di tanti buoni lavoratori extracomunitari. Alleluia :)
si si che bello che bello, e gli stipendi aumenteranno, e i prezzi diminuiranno, e saremo tutti felici, come dice Mortadella :D
Tornando seri, non hanno ancora vinto, bisogna lottare fino all ultimo voto!
E la giornata di ieri, il trionfo di Silvio a Vicenza, è un ottimo auspicio.
Qualcuno credeva che gli industriali gli avessero voltato le spalle, e ieri hanno avuto una amara sorpresa: la base di Confindustria, quella vera, quella che lavora, non quella mummificata che la dirige, è con il Presidente!
generals
19-03-2006, 13:01
Chiediti a chi sono favorevoli "le banche" di questo paese se vuoi capire.
Ti rammento la "ristrutturazione dei debiti dei ds del Lazio portati da 160 mld a circa 100 mld, di lire ovviamente, operata dalla banca di Roma. A casa mia i debiti diminuiscono se pagati, ristrutturarli ne cambia i particolari ma non la consistenza, credi forse che questo tipo di operazioni avvenga a titolo gratuito ?. Io direi, considerando che quella è una delle banche coinvolte nella faccenda cirio/parmalat, non ricordo se anche nei tango bonds, che non sono operazioni gratuite, tu, ricordi quando sono iniziati questi scandali ?, che ne pensi ?.
Ciao
P.S. Se a questo assommi il mostruoso conflitto d'interessi, quello Berlusconiano è un bruscolino a confronto, costituito dal fatto che le banche controllano la maggioranza assoluta del pacchetto azionario di bankitalia, il controllore proprietà dei controllati e quindi da essi controllato, e del quale nessuno ha mai proferito verbo, i risultati li tocchi nel costo di un conto bancario che è il triplo del corrispondente in Inghilterra ed in mille altri frangenti senza poter usare almeno un telecomando, ti rendi subito conto che passare dal cdx al csx è paragonabile, per nostra somma sfortuna, al classico cadere dalla padella alla brace.
Siamo d'accordo sul fatto che di queste banche non c'è da fidarsi? quindi i loro consigli a me non interessano, a te? da quello che dici neanche. Questo perchè Discepolo diceva di ascoltare i consigli delle banche sulle politiche economiche dei due opposti schieramenti. Io dico ragioniamo con le nostre teste tenendo conto di cosa è avvenuto in passato.
generals
19-03-2006, 13:06
Ma è una battuta, devo quindi ridere ?, oppure lo pensi seriamente quanto hai scritto ?. Non ti rendi conto che hai postato due concetti in antitesi tra loro come ripresa economica per maggior competitività ed aumento dei costi per procurarsi i finanziamenti, in soldoni il carburante ndr, per le aziende ?.
Se per te è una battuta tieni conto che è presente in tutti i manuali di Macroeconomia delle Università Italiane, Inglesi ed Americane..... :rolleyes:
generals
19-03-2006, 13:10
Sono contento perche' fra pochi mesi cambiera' il governo, la sinistra ci portera' ad essere una superpotenza mondiale, non ci saranno piu' miliardi di thread su berlusconi, vivremo tutti felici e contenti e la mia citta' si riempira' finalmente di tanti buoni lavoratori extracomunitari. Alleluia :)
Non so dove hai vissuto in questi giorni...Hai visto le fila alle poste dei circa 700 mila extracomunitari, quasi tutti irregolari? chi li ha fatti entrare? e la destra al governo cosa ha fatto? Tieni conto che sulla base delle promesse della destra non ci dovevano essere extracomunitari irregolari invece da cinque anni (questa operazione avviene ogni anno) si offre un lavoro e si regolarizzano extracomunitari irregolari. Vedi un pò tu..
generals
19-03-2006, 13:12
Sacrosanto, ma non basta, sarebbe tempo di far crollare il sistema che consente loro il controllo del mercato e di poter dettar legge impunemente ai cittadini/clienti. Rivai alle strane polizze del MPS, nota banca riferentesi ai ds che le ereditò da una banca puglise assorbita per l'interessamento di un politico di zona e poi coltivati fino al sorgere di uno scandalo, oppure a chi si appoggiano i più potenti banchieri del paese, tanto da farmi supporre che il caso Fiorani sia dovuto ad una lotta intestina perchè non ho ravvisato nei suoi atti comportamente sostanzialmente diversi dai "concorrenti", e cioè proprio il prode Professore alfiere della sx al quale anche fior di lobbys industriali, affamate di profitti a buon mercato ed a spese di chi deve restare una "sorpresa", offrono il loro appoggio.
Ciao
Vabbè che adesso le Banche siano di sinistra è il colmo :mc:
generals
19-03-2006, 13:15
si si che bello che bello, e gli stipendi aumenteranno, e i prezzi diminuiranno, e saremo tutti felici, come dice Mortadella :D
Tornando seri, non hanno ancora vinto, bisogna lottare fino all ultimo voto!
E la giornata di ieri, il trionfo di Silvio a Vicenza, è un ottimo auspicio.
Qualcuno credeva che gli industriali gli avessero voltato le spalle, e ieri hanno avuto una amara sorpresa: la base di Confindustria, quella vera, quella che lavora, non quella mummificata che la dirige, è con il Presidente!
non so se hai capito che chi applaudiva a Vicenza SB era la sua Claque. Le parole del Presidente di confindustria Montezemolo "non rispondo perchè ho troppo rispetto delle Istituzioni" o quelle di Pininfarina Vice presidente di Confindustria "Era in uno stato confusionale forse per la stanchezza, per le difficolta' di questa campagna elettorale. Noi non siamo pessimisti ma realisti" cosa ti suggeriscono?
LittleLux
19-03-2006, 14:41
Io non ho sentito nessun risparmiatore che sia stato truffato da mediaset ma moltissimi rimasti vittime dei casi parmalat, tango bonds, cirio, giacomelli, cooperativa, rossa ndr, di Argenta certamente sì. Che i magnati si truffino a vicenda è nelle regole del gioco da sempre, la "novità" è costituita dalle migliaia di famiglie ridotte sul lastrico dalle banche, le quali hanno rifilato loro i titoli spazzatura per scaricare perdite certe e con l'avvallo dei referenti politici. Forse ti sfugge il fatto che Berlusconi possiede la banca Mediolanum, la quale è molto appetibile, vedi la facilità con cui ha ottenuto la joint con le poste per gli sportelli, in quanto si occua di risparmio gestito e del quale raccoglie una larga fetta senza lamenteledel tenore di quelle degli scandali poco sopra citati ai suoi danni.
Invece di limitarti buttare cifre, funziona con gli ideologizzati boccaloni ma non certo col sottoscritto, motivale e spiegale citando fatti e circostanze, altrimenti sono da considerarsi solamente dicerie propagandistico velleitarie non provare e probabilmente non provabili se non a 1/2 fede cieca.
Ciao
E' che la storia che dicevo poco sopra la sanno anche le pietre, percui immaginavo la conoscessi anche tu. Comunque, prima della sua discesa in campo il gruppo mediaset, non ancora quotato in borsa, aveva tutti quei debiti di cui al mio post precedente. Le banche avevano deciso di chiudere i rubinetti al cavaliere. Dopo che è sceso in politica, alla luce del sole, e dopo aver vinto le elezioni, le banca gli sono diventate amicone.
powerslave
19-03-2006, 14:42
Se affidassi al parlamento il compito che insinui faresti solo un buco nell'acqua in quanto proprio in esso risiede tutta l'anima assistenzialista, domandati chi viene eletto e come poi ci arrivi, che è stata la rovina di questo paese e ne sarà l'epitaffio.
Perchè scusa,mica i governi sono emanati per volontà divina.Auspicare il ritorno alla politica del compromesso sarebbe un buco nell'acqua?Buco nell'acqua è imho pensare è che si possano fare riforme strutturali di un sistema malato a colpi di maggioranze e con un paese diviso in termini di 51% e 49% .Aggiungo che ad oggi l'esperienza della seconda republica conferma la "mia" tesi in pieno.
Che la nuova legge elettorale sia quanto di peggio si potesse realizzare in merito non posso che concordare in quanto io sono per il maggioritario secco a turno unico nel quale chi prende più voti, niente 50+1% come condizione perchè basterebbe la maggioranza relativa, governa e gli altri all'opposizione.
Sostanzialmete avremo dieci-quindici partiti,le camere diventano totalmente inutili e abbiamo periodicamente una dittatura a tempo di un partito con meno del 20% delle preferenze.Poi la costituzione come si modifica?a maggioranze?
se si togliamo "a tempo". A questo punto non capisco quale sia l'utilità di fare le elezioni la prima volta.Sostanzialmente non credo che politologicamente un tale sistema possa neanche dirsi democratico dal momento che viene calpestato del tutto il principio della rappresentatività.
Allora puoi seppellire tutte le speranze, la sx è organica alla burocrazia e come ben saprai la potente lobby che menzioni vanta una presenza massiccia in molte parti della struttura burocratica del paese nella quale ha piazzato suoi uomini a strafottere. Si evince che la lobby in oggetto non teme affatto nessuna delle due fazioni in quanto ben radicata all'interno di entrambe.
non mi piace parlare di queste cose per esperienze personali e sansazioni,quidi con il tuo permesso chiuderei qua .Anche perchè rischiamo semplicemente di consumare i tasti raccontando la nostra parziale visione della realtà.La tua è chiara,la mia penso anche e se sono diverse non è colpa di nessuno dei due: partendo da esperienze e realtà diverse e necessario che si arrivi a conclusioni differenti.
Non è mia intenzione mettere in discussione le tue convinzioni che sono certamente frutto della "tua" esperienza di vita vissuta,della "tua" realtà,delle "tue" letture e dei "tuoi" preconcetti esattamente quanto lo sono le mie.
Beh, almeno secondo Imposimato, leggiti il suo "corruzione ad alta velocità" se vuoi "ridere", sono gli unici due partiti che non hanno partecipato al banchetto organizzato in occasione della costruzione del tratto tav tra Roma e Napoli ed il cui commissario responsabile era, se ben ricordo, proprio il prode Prodi il quale non ha risposto, parole di Imposimato, alle sue domande in proposito se non arrossendo vistosamente.
Non sono particolarmente interessato all'argomento,ma sono certo che Imposimato avrà avuto le SUE buone motivazioni per mettere lega e rc tra i "buoni".
P.S. Quando vederemo la fine di definizioni come " io da uomo del sud/nord/centro etc etc" per passare a quella di uomo e basta ?. Con questi atteggiamenti in essere allora è probabile che la lega abbia ben più che ragione inb certi atteggiamenti che io considero contrari al mio sogno di "diritto di cittadinanza" togliendo tutti i lobbysmi etnico sociali di appartenenza che io ritengo l'origine di tutti i conflitti all'interno delle comunità in quanto il guelfoghibellinismo la fa, pur in modo sotteraneo e poco visibile, sempre da padrone con le sue invfinite forme e varianti.
Fammi un piacere Proteus,non ricamare sopra quello che scrivo:uomo del sud=uomo che abita al sud.Ne più ne meno.Lascia perdere i lobbismi etnico -sociali e il guelfoghibellismo che con quelo che ho scritto non centra proprio nulla.
LittleLux
19-03-2006, 14:43
Le banche no ma i banchieri, quelli di rilevanza nazionale ndr, certamente sì e le ragioni puoi facilmente, qualora tu lo voglia, capirle. :rolleyes:
Mi sembra che qualche bel banchiere amico, Fiorani, Geronzi, Fazio mi pare, il berlusca ce l'abbia. O mi sbaglio?:D
zerothehero
19-03-2006, 16:30
come dice Mortadella :D
Ammonito e sospeso 5gg.
Le banche no ma i banchieri, quelli di rilevanza nazionale ndr, certamente sì e le ragioni puoi facilmente, qualora tu lo voglia, capirle. :rolleyes:
Ma è una battuta o ci credi davvero?
Dobermann75
19-03-2006, 19:18
Scusa, mentre le altre tue considerazioni sono del tutto personali e soggettive, questo che dici qui non è vero.
Prodi è stato L'UNICO nello studio a voler parlare ed a parlare concretamente del futuro e di come la sua coalizione guiderà il paese.
LuVi
Si, certo purtroppo sono solo tante belle parole... ma i fatti quali sono?
Dobermann75
19-03-2006, 19:25
Berlusca ha citato le solite cifre inventate, ha messo parecchio in difficolta' Prodi, soprattutto grazie alla superiorita' di espressione, lessico, sicurezza; purtroppo si basa sulle solite storielle da comizio, che pero' tanti si bevono.
Ha ripetuto alla noia la storia (vera) della divisione nelle file della sinistra, il comunismo tirato in ballo piu' volte ecc... patetico insomma.
Prodi spesso in contraddizione, ignorante un po' su tutto, indeciso, frasi senza nessun senso e filo logico, e soprattutto : "organizziamo un po' di felicita' per tutti" o "dai che ce la possiamo fare..." ma che cazzo significa ? una vergogna, se io devo basare il mio futuro su questi due personaggi, uno molto sicuro di se' ma falso, l'altro palesemente indeciso ed ignorante su molte questioni. Se voleva perdere meno voti dovevano mandare Fassino secondo me (non sono un grande intenditore per carita').
Non so ma il mio parere personale e' pessimistico al massimo, non abbiamo alternativa, continuare cosi' com'e' adesso sarebbe stupido, scegliere la sinistra idem. Abbiamo bisogno di una ventata di novita' nella politica, non si puo' continuare cosi'.
Non so se ci avete fatto caso, ma nessuno ha proposto risoluzioni ai vari problemi, ma solo constatazioni degli errori dell'altro schieramento; questo vuol solo dire che non sanno minimamente cosa fare,
mi fanno ridere.
Sono d'accordo con te... purtroppo a me fanno piangere...
poi sentendo dai tg che da una parte stanno reclutando vecchi manichini e travestiti, dall'altra cantanti e attori in pensione:
se questi saranno i nostri futuri parlamentari...non credo che avrà un gran bel futuro l'Italia.
Premetto che non mi è piaciuto molto nessuno dei 2, ma con un po' di impegno dico Berlusca. Prodi è inesistente, non sa fare altro che borbottare, almeno l'altro è un vero talento comico: secondo me "mi stropiccio gli occhi e le orecchie" sarà il tormentone del 2006, siamo ai livelli del "ti spacco la faccia, besugo" del Gabibbo o "mi tremano i baffi" di Topo Gigio... :D :D :D
Ah ma allora non ha truffato nessuno con obbligazioni spazzatura, si è limitato a vincere le elezioni ed a sfruttare l'italica attitudine a correre in soccorso del vincitore !!!!!
Un'evasore fiscale truffa in primis i soci della società, in secundis lo stato, ergo noi tutti
ha stabilizzato la sua azienda che era in pericolo perchè le sinistre volevano le televisioni per loro e quindi affidate ad imprenditori "amici" togliendogliele.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: Questa poi!
Vedo che 10 anni e passa di propaganda sui disegni eversivi della sinistra hanno avuto effetto.
La colpa della sx è semmai NON aver fatto nulla per eliminare il monopolio di $ilvio, oltrechè non aver fatto nulla per oscurare rete4 che trasmette abusivamente.
E cmq tu chiederesti di provare un'affermazione simile, in questo caso i fatti provano il contrario :O
Chicco#32
20-03-2006, 14:22
Premetto che non mi è piaciuto molto nessuno dei 2, ma con un po' di impegno dico Berlusca. Prodi è inesistente, non sa fare altro che borbottare, almeno l'altro è un vero talento comico: secondo me "mi stropiccio gli occhi e le orecchie" sarà il tormentone del 2006, siamo ai livelli del "ti spacco la faccia, besugo" del Gabibbo o "mi tremano i baffi" di Topo Gigio... :D :D :D
c'è poco da ridere....il talento comico ha calpestato in tutti i modi la costituzione, le leggi di questo stato, la giustizia, la democrazia.......grazie a lui siamo lo zimbello delle democrazie occidentali....credo che già solo questo sia sufficiente per rendere nullo qualsiasi suo discorso...
c'è poco da ridere....il talento comico ha calpestato in tutti i modi la costituzione, le leggi di questo stato, la giustizia, la democrazia.......grazie a lui siamo lo zimbello delle democrazie occidentali....credo che già solo questo sia sufficiente per rendere nullo qualsiasi suo discorso...
Ceerto, perchè prima l'Italia era il paradiso terrestre, vero? E le leggi del cavolo fatte dai governi precedenti le ha fatte pure Berlusconi? Ma se la Costituzione sono 50 anni che viene calpestata... Non lo giustifico, ma non è nè meglio nè peggio degli altri... Credi che l'Italia verrà rispettata all'estero se va al governo Prodi? Te lo dico io, no. Perchè l'Italia effettivamente è un paese risibile, ed in + devi aggiungere i pregiudizi verso di noi da parte di certe nazioni. I nostri politici sono semplicemente l'espressione del nostro decadimento socio-economico e culturale.
Credi che l'Italia verrà rispettata all'estero se va al governo Prodi? Te lo dico io, no. Perchè l'Italia effettivamente è un paese risibile, ed in + devi aggiungere i pregiudizi verso di noi da parte di certe nazioni.
I pregiudizi esistono, verissimo, ma prima delle boiate della diplomazia berluschina eravamo il ponte tra occidente ed islam, di conseguenza, coi tempi che corrono ed un po' di miopia politica in meno, potevamo diventare il fulcro dei rapporti col medioriente.
Come ha detto lo stesso Diliberto, Andreotti come ministro degli esteri sarebbe da ricandidare.
giannola
20-03-2006, 14:42
I pregiudizi esistono, verissimo, ma prima delle boiate della diplomazia berluschina eravamo il ponte tra occidente ed islam.
mai stati un ponte con l'Islam, a maggior ragione per il fatto che siamo il contenitore del Regno Vaticano e abbiamo avuto 50 anni di DC (democrazia clericale). :D
Un aneddoto : anni fa (ben prima dell'11/09) dicevo alla mia ragazza, noi possiamo essere amici dei mussulmani, ma è difficile che un mussulmano ci sia realmente amico, loro ci ucciderebbero volentieri.
Le masse sono educate ad un Islam retrogrado e non illuminato, soprattutto integralista.
I fatti dal 2001 in poi, hanno confermato le mie idee.
I pregiudizi esistono, verissimo, ma prima delle boiate della diplomazia berluschina eravamo il ponte tra occidente ed islam, di conseguenza, coi tempi che corrono ed un po' di miopia politica in meno, potevamo diventare il fulcro dei rapporti col medioriente.
Mah, non credo proprio.
Come ha detto lo stesso Diliberto, Andreotti come ministro degli esteri sarebbe da ricandidare.
Certo. Questo prova che la sx è piena di ipocriti. Come, fanno tante storie perchè Berlusconi pare che abbia avuto rapporti lontani con la Mafia (per questioni economiche poi, almeno non ha fatto mai uccidere nessuno) e poi ricandiderebbero uno che è stato assolto solo perchè era passato troppo tempo per colpe ancora maggiori (probabilmente si serviva politicamente della mafia, e forse qualche uccisione della mafia a lui ha anche fatto piacere)?
La decadenza dell'Italia sta proprio in questo: quando uno dei padri fondatori della repubblica (Andreotti era nell'assemblea costituente) è un mafioso, hai detto tutto...
mai stati un ponte con l'Islam, a maggior ragione per il fatto che siamo il contenitore del Regno Vaticano e abbiamo avuto 50 anni di DC (democrazia clericale). :D
Un aneddoto : anni fa (ben prima dell'11/09) dicevo alla mia ragazza, noi possiamo essere amici dei mussulmani, ma è difficile che un mussulmano ci sia realmente amico, loro ci ucciderebbero volentieri.
Le masse sono educate ad un Islam retrogrado e non illuminato, soprattutto integralista.
I fatti dal 2001 in poi, hanno confermato le mie idee.
Giusto, però non condivido il fatto di fare di tutta l'erba un fascio. Ci sono tanti musulmani tolleranti, io ne conosco qualcuno.
Sono però assolutamente contro certi falsi avvicinamenti, come il fare entrare la Turchia nell'UE, spacciati come atti di fratellanza, ed invece utili solo alle aziende tessili per avere un posto dove spostare la produzione pagando gli operai un decimo che in Italia.
Chicco#32
20-03-2006, 14:57
Ceerto, perchè prima l'Italia era il paradiso terrestre, vero? E le leggi del cavolo fatte dai governi precedenti le ha fatte pure Berlusconi? Ma se la Costituzione sono 50 anni che viene calpestata... Non lo giustifico, ma non è nè meglio nè peggio degli altri... Credi che l'Italia verrà rispettata all'estero se va al governo Prodi? Te lo dico io, no. Perchè l'Italia effettivamente è un paese risibile, ed in + devi aggiungere i pregiudizi verso di noi da parte di certe nazioni. I nostri politici sono semplicemente l'espressione del nostro decadimento socio-economico e culturale.
te dici che fare delle leggi per ottenere l'impunità non è peggio degli altri?
te dici che gli altri hanno azzerato la pluralità nell'informazione come questo pdc?
te dici che gli altri hanno censurato giornalisti, attori, comici, presentatori ecc...ecc...ecc....come ha fatto il cavaliere?
bene....allora la macchina da guerra del berlusca qualche risultato lo ha ottenuto....
appropò....lo sai si che ora più di prima non siamo più uguali davanti alla legge si? :doh:
te dici che fare delle leggi per ottenere l'impunità non è peggio degli altri?
te dici che gli altri hanno azzerato la pluralità nell'informazione come questo pdc?
te dici che gli altri hanno censurato giornalisti, attori, comici, presentatori ecc...ecc...ecc....come ha fatto il cavaliere?
Ma chi ha azzerato la pluralità dell'informazione? Se facciamo un sondaggio il 90% dei giornalisti voterà per Prodi (sono persino riusciti a dire che è stato bravo quando ha fatto il discorso sulla felicità da Mimun: ma come, se Berlusconi vende fumo è uno scemo, e se lo fa Prodi è un grande politico?).
Proviamo a vedere cosa ti dice Prodi se gli vai in faccia e gli chiedi come ha fatto ad entrare nell'Università senza concorso (come tantissimi professori universitari, del resto, peccato che anche questa sia una violazione del dettato costituzionale), essendo scarsino in matematica e sapendo poco l'inglese?
Secondo me ti querela come minimo.
bene....allora la macchina da guerra del berlusca qualche risultato lo ha ottenuto....
Se ti riferisci a me, ti sbagli di grosso. Cerco solo di essere obiettivo: perchè qualcuno della sx non inizia veramente a dire cosa serve per rimettere in carreggiata l'Italia?
Io non dico che Berlusconi sia un santo, alcune leggi sono in effetti sbagliate: ma cosa ne sai tu delle leggi che ha approvato il centrosinistra o che approverà? Hai un osservatorio privilegiato su tutti i provvedimenti presi in Parlamento? Beato te... :rolleyes:
appropò....lo sai si che ora più di prima non siamo più uguali davanti alla legge si? :doh:
Meno male che poi arriva Super Prodi che ci salverà tutti... Non c'è mai stata vera uguaglianza, e sarà sempre peggio.
Chicco#32
20-03-2006, 15:57
Meno male che poi arriva Super ******** che ci salverà tutti... Non c'è mai stata vera uguaglianza, e sarà sempre peggio.
mbè, mi sembra che i vari esponenti della vecchia 1R, chi più chi meno almeno davanti al magistrato giudicante ci sono andati, che poi stanno tutti liberi felici e contenti è un altra cosa, ma sinceramente sapere che, se io rubo una mela perchè ho fame mi becco per direttissima qualche anno, mentre un pluri indagato che ne ha fatte di cotte e di crude non può neppure essere portato davanti ad un tribunale perchè il suo nome è sacro, mbè, sinceramente ciò mi fa girare un po'....
Edita o becchi, giustamente IMHO, un'ammonizione come accaduto a molti altri. :read:
Ciao.
P.S. Inutile sprechi fiato, da quell'orecchio non ci sentono ed in quella direzione non ci vedono.
Grazie. ;)
Chicco#32
20-03-2006, 16:17
Grazie. ;)
Ma come? Non si può citare neanche un salume adesso?
se è per questo non si può neppure far riferimento a favole disney per descrivere il vostro pdc...anche a me la cosa sembra corretta, sarebbe un escalation di offese....
;)
Mi scuso. Non avevo letto lo sticky post, dato che non c'è scritto nulla di simile nel regolamento generale. Ho editato quanto ho potuto.
Eccolo il foglio che scarabocchiava Silvio. :rotfl:
http://img207.imageshack.us/img207/5316/senzanome6ib.jpg (http://imageshack.us)
generals
20-03-2006, 17:57
Eccolo il foglio che scarabocchiava Silvio. :rotfl:
http://img207.imageshack.us/img207/5316/senzanome6ib.jpg (http://imageshack.us)
La cosa bella è che è talmente plausibile che in moltissimi credono sia originale :rotfl: anche moltissimi miei colleghi :D
Certo. Questo prova che la sx è piena di ipocriti. Come, fanno tante storie perchè Berlusconi pare che abbia avuto rapporti lontani con la Mafia (per questioni economiche poi, almeno non ha fatto mai uccidere nessuno) e poi ricandiderebbero uno che è stato assolto solo perchè era passato troppo tempo per colpe ancora maggiori (probabilmente si serviva politicamente della mafia, e forse qualche uccisione della mafia a lui ha anche fatto piacere)?
La decadenza dell'Italia sta proprio in questo: quando uno dei padri fondatori della repubblica (Andreotti era nell'assemblea costituente) è un mafioso, hai detto tutto...
Quella di Diliberto era ovviamente una battuta.
E guardate che per rapporti col mondo arabo intendo diplomatici, questa mania per la religione è venuta negli ultimi anni (inoltre, la diplomazia trascende certi "moralismi")
x Proteus: a quanto pare, dalla culla vedevo meglio di chi già camminava...
In 5 anni di governo la sx non ha fatto NULLA contro mediaset, anzi, e ne avrebbe avuto 10, 100, 1000 motivazioni giuridiche. Gli stessi vertici (della sx) si continuano a scusare per non aver fatto nulla in merito.
Inoltre, l'incapacità dei vertici mediaset è data dalla relativa stasi sull'audience dopo 5 anni di governo del padrone della medesima (a sentire l'auditel)
L'anomalia di $ non sta tanto nell'avere 3 TV (cosa già di per sè scandalosa), ma nell'avere anche publitalia80, praticamente l'unica agenzia pubblicitaria televisiva. Questo è più che il resto il conflitto d'interessi.
Se poi affermi che la sx abbia avuto questi disegni machiavellici, provalo, ti daranno una medaglia al valor civile :D
Inoltre $ medesimo si è salvato rete4 dal satellite a natale 2004 (ve lo ricordate?), e ha messo in giro 'sta bufala del DT.
Lucio Virzì
21-03-2006, 16:30
Un plebiscito per Romano Prodi :)
Mi fa piacere :)
LuVi
juninho85
21-03-2006, 16:33
Un plebiscito per Romano Prodi :)
Mi fa piacere :)
LuVi
fra l'altro in linea col trend che vuole l'italiano diplomato sostenitore di una presunta vincita della sinistra
juninho85
22-03-2006, 12:47
Comunque è necessario prestare molta attenzione e non, rivolto ad entrambe le fazioni ndr, entusiasmarsi troppo ne troppo in anticipo. I sondaggi sono solo sondaggi e l'italiano, frequentemente, non risponde ad essi con la dovuta sincerità. Bisogna mettere, quindi, in conto anche sorprese di non piccola portata.
Ciao
hai ragione ;)
a mio parere non ci sarà una vittoria schiacciante....la lista che l'avrà vinta non andrà oltre il 52 %
perchè anche la rai doveva chiudere rai3 e venir privatizzata
Non è vero.
RAI3 doveva perdere la pubblicità.
Rete4 doveva migrare sul satellite.
La privatizzazione della RAI deriva da altro (referendum) e non era assolutamente correlata con la sentenza della Corte Costituzionale che, dichiarando incostituzionale la famigerata Mammì, aveva richiesto le due misure di cui sopra.
Ciao
Federico
Comunque perdere la pubblicità era come chiudere a meno di non scaraventare tutti i costi sulle nostre tasche
Non è detto, poteva anche essere adottata una gestione differente.
Ti ricordi che noi paghiamo un canone che dovrebbe anche garantirci una tv pubblica; dovrebbe bastare a finanziare una tv di informazione e intrattenimento, magari rinunciando a contratti milionari (in €) o a gettoni di presenza di ospiti d'eccezione.
... e pure rete4 avrebbe praticamente chiuso considerando l'ascolto che avrebbe fatto trasmettendo da satellite con "grande gioia" dei suoi dipendenti che avrebbero perso il posto di lavoro
Farebbero pari con quelli di Italia7 che non trasmettevano perchè qualcuno gli occupava ABUSIVAMENTE le frequenze che si erano aggiudicati al termine di regolare GARA.
;)
Ciao
Federico
A quanto vedo, a casa dei miei perchè io non ho televisori in quanto non sopporterei la spazzatura che spandono, italia 7 è ancora in azione e non ha affatto chiuso.
Refuso mio, parlavo di Europa7
Se fosse come tu sostieni riguardo le frequenze avrebbero,potuto facilmente ottenere un provvedimento, all'ora governava l'ulivo, di sblocco mentre non è andata così.
Veramente c'erano stati vari pronunciamenti della Corte Costituzionale e il riordino delle frequenze televisive attuato con la legge Maccanico del 1997, che concedeva (giustamente) del tempo a Rete4 finchè non ci fosse stato un "congruo sviluppo" via satellite e cavo.
Sarebbe stato un sopruso trasferire Rete4 dall'oggi al domani, e infatti non è stato attuato.
Successivamente si bandì una nuova gara per l'assegnazione delle concessioni televisive nell'estate 1999, ed è in questa che Europa7 ottiene un canale nazionale, ma gli è SEMPRE stato impedito di trasmettere perchè le frequenze assegnategli NON ERANO state liberate da Rete4.
Si arriva al 2002 quando la Corte Costituzionale stabilisce inequivocabilmente che le frequenze devono essere liberate ed assegante al legittimo vincitore.
Cosa c'è di sbagliato nel comportamento del governo di csx?
Ha seguito l'iter delle leggi e ha atteso la sentenza finale inappellabile della Corte.
Cosa ha fatto poi il governo di cdx?
In spregio alle decisioni della Corte ha promulgato una legge intitolata a Gasparri che vergognosamente risolve la questione a favore del proprietario di mediaset.
Questi sono i fatti.
Ciao
Federico
Certo che sentirmi dire da un leghista che il mondo è complesso (il partito dell'impero del bene contro il male...)
Rete4 doveva chiudere perchè ABUSIVA (se faccio una casa abusiva, me la fanno buttare giù, se faccio una rete abusiva, me la fanno chiudere, mi sembra normale), ma da quell'orecchio non ci senti, visto che te l'hanno detto anche altri.
Se insinuassi che la Lega avesse repentinamente cambiato idea su Fazio (cosa inoppugnabile) perchè Fiorani mise i $ per salvare Credieuronord, ti inc@zzeresti? Non è meno provato che dire che la sx aveva piani per il controllo delle tv e della vita pubblica! I sistemi clientelari li fa chi governa, non metto in dubbio che la sx stessa potesse metterli in atto, ma per il tempo che ha governato non credo che gli sia stato possibile fare sfaceli...
L'italia è piena di "costruzioni abusive", a valutarla bene è "abusiva" anche la sentenza che rende abusiva rete4 in quanto contrastante con lo spirito libertario della costituzione
Ti è già stato detto che rete4 COPRE un'altra stazione tv! Questo la rende illegale sotto ogni punto di vista, non a caso è stato fatto un decreto per salvarla dal satellite (anche se ormai si potrebbe parlare di usucapione :asd: :asd: ). Se lo spirito liberitario è coprire stazioni che hanno LEGALMENTE ottenuto le frequenze, bhè... la costituzione tutela la proprietà privata, e di conseguenza anche le frequenze di proprietà dell'azienda xy. Dire altrimenti è ledere il diritto alla proprietà, ergo il sistema capitalista, alle fondamenta.
Quello su Fiorani era un "esempio" d'insinuazione (infatti ho scritto "Se venisse insinuato che...", non ho detto "è così"), nè più ne meno delle tue accuse sul clientelarismo della sx.
Poi dare a me dello sfegatato del csx attuale, ce ne passa...
Ti è gia stato detto che ciò risale ai tempi del governo ulivista e se le cose stessero realmente come sostieni credi sarebbe stato tanto difficile ottenere un provvedimento di sblocco per occupazione abusiva da un tribunale?
Infatti la cassazione si era pronunciata in merito, e aveva disposto il trasferimento di rete4 su satellite, poi (natale 2004) è stata approvata la legge salva-rete4, che disponeva il congelamento della situazione attuale in merito di frequenze.
Inoltre, canale5 era già stata oscurata ('81 mi pare) per violazioni della legge sulla diretta, poi graziata dall'on. Mammì con la famosa ed omonima legge (e scusa la ripetizione).
Inoltre, IMHO il csx non ha fatto nulla contro mediaset per 2 motivi:
-La coglioneria dei suoi vertici (che + polli non si può)
-Il fatto che qualsiasi disposizione restrittiva in merito di tv sarebbe stato un assist alla tipica campagna sulla sx illiberale, di cui il Nostro è avvezzo
Ps: il mio esempio su Fiorani era azzeccatissimo, infatti all'insinuazione ti sei (anche giustamente) inc@zz@t@. Cosa dovrebbe pensare un elettore del csx che legge un tuo post con scritto "gli interessi della sx, il magnamagna, il clientelarismo, le coop rosse"? Non trovi che potebbe inc@zz@rsi pure lui (visto che sono solo supposizoni)?
Se esisteva una sentenza valida, te lo ripeto ancora, era facilissimo ottenere soddisfazione da parte di coloro i quali avevano le "gfrequenze occupate" cosa di cui molto dubito in quanto italia sette ha sempre trasmesso in buona parte dell'italia.
E' già stato scritto che si parla di EUROPA 7, non ITALIA 7
La violazione della "diretta" era solo uno degli escamotage dei soliti noti onde impedire de facto l'ingresso ai privati, azione iniziata con la fondazione di rai 3 avvenuta al solo ed unico scopo di okkupare spazio ed impedire che altri potessero competere con il cosidetto servizio pubblico, e mantenere il controllo dei media televisivi nelle mani dei partiti. Purtroppo io c'ero allora ed ho potuto osservare gli eventi. Ribadisco che senza quei tentativi da apprendisti stregoni pasticcioni di mantenere ai partiti il controllo dei media Berlusconoi non esisterebbe come è ora ma sarebbe, con tutta probabilità, uno dei tanti operatori televisivi in un mercato pluralistico
I soliti noti chi? Quella sulla diretta era una legge stupida, vero, ma veniva aggirata trasmettendo con pochi secondi di differita (1-2 secondi). Ma nella sua tipica arroganza, SB non lo riteneva necessario, a quanto pare. Inoltre, le mani dei partiti nella rai: vorresti dirmi che il pci aveva pari peso rispetto a psi e dc nella gestione? la prima rete sulla cui il pci prese il controllo era appunto rai3, che infatti si è sempre dimostrata la più vicina all'idea di servizio pubblico.
Supposizioni ?, tu non sai quello che so io ed appreso in grazia dell'esser stato, tramite mio padre, in mezzo ai giovani comunisti. Non ho carte per provarlo ma se si applica il metodo logico/deduttivo ponendosi i quesiti giusti e dando loro risposte logiche si capiscono benissimo tante cose e la più lampante è che nessun partito come quello comunista italiano poteva tirare avanti con i finanziamenti dalla Russia e vendendo piadine alle feste dell'unità. Ergo erano necessari afflussi di denaro fresco che provenivano dalle cooperative rosse. Nessun partito avrebbe mai potuto accumulare un patrimonio immobiliare di 1500/2000 miliardi ed al contempo finanziare le sue iniziative.
Incazzato ?, direi proprio di no, piuttosto annoiato perchè se ne esce sempre qualcuno con discorsi che sono perfettamente spiegabili tramite logica ma evidentemente applicarla costituisce uno sforzo troppo grande, meglio "semplificare" e pecorrere la via, molto meno faticosa in quanto esime dal pensare lasciandolo a chi è ai vertici, del credo ideologico.
Che bel quadro che dipingi, ma appunto che si può considerare insinuazione in quanto non suffragato da prove. Inoltre, meglio il finanziamento della coop che quello della mafia e della cia.
Semmai non lo sapessi la lega non ha mai avuto alcuna simpatia per Fazio, si è limitata ad appoggiarlo in quanto pareva favorire un processo, la costituzione di un polo bancario del nord che ad essa stava molto a cuore. Pare che l'appoggio per coincidenza di progetti non possa, secondo vostra convinzione, superare scogli ideologici ma ciò è vero solo per chi "ha fede cieca e trinariciuta" mentre chi applica il pragmatismo, anche i vostri capi lo fanno e lo hanno fatto in passato senza che lo notaste tanto siete ideologicamente fissati, ha tutt'altro comportamento
Si chiama falso ideologico, d'altronde "tutto il vecchio moralismo è a sinistra, la mancanza di morale è a destra". L'elettorato di sx castiga molto più facilamente la sua classe dirigente (basta vedere che vociare per una telefonata di fassino, per un'inchiesta dove gli unici veri indagati stavano e stanno da tutt'altra parte)
P,S. Nessuna delle due motivazioni che hai esposto per spiegare il comportamento del csx è plausibile a meno che la dirigenza non sia retta da minus habensa, cosa che ritengo più che improbabile altrimenti non sarebbero, dimostrano in questo di essere, come quelli della dx ndr, più furbi di chi li vota e non di poco, dove sono ora con i noti privilegi e prebende a disposizione.
Ti ho già detto che ritengo IO poco furba la MIA classe dirigente, ed infatti con una leggina sull'impossibilità di ottenere + d'un tot % d'incasso pubblicitario (calcolato settorialmente, non con 'sta boiata del SIC) non avrebbe leso alcun interesse della sx.
A quanto mi è noto non è mai esistita neppure come privata, se ben ricordo era un pool di piccole emittenti consociate ognuna con la sua frequenza. Comunque se era proprietaria delle frequenze avrebbe potuto ottenere il sequestro delle medesime mentre pè evidente che qualcuno deve aver trovato assai più remunerativo affittarle a ediaset.
Non le hanno affittate, rete4 ci ha trasmesso sopra. In luce del fatto che nemmeno eri conscio dell'esistenza di europa7, come puoi pronunciarti in merito? :mbe:
Servizio pubblicamente comunista vorrai dire, rai tre è okkupata e di servizio pubblico si vede qualcosa raramente e per sbaglio. Non è andata così, furono i pretori d'assalto, allora li chiamavano così, a sequestrare nonostante la piccola differenza temporale, chiaramente visibile per chi poteva vedere lo stesso canale trasmesso su due bande differenti, e prova ad indovinare a chi erano organici, già allora, quei "solerti" magistrati, non è poi così difficile, se ti riesce.
IL pci era complice in tutto e per tutto nella spartizione del paese e dei posti nella struttura burocratico/sociale ed i dettati di Gramsci, il progetto a lui risale, parlano chiaro.
Anche se è illegale e se i profitti provengono da rapporti con la mafia ?. Credi forse che le cooperative non siano state coinvolte in vicende presto insabbiate concernenti contiguità mafiose ?, se è così conosci poco la storia di questo paese.
Questo è puro delirio! Passando l'affermazione su raitre (e allora, rai2, in mano alla lega, che fa di servizio?) il resto sono le solite insinuazioni. Provale, e ti darò ragione.
Io invece lo chiamo pragmatismo, il falso ideoilogico presuppone un'ideologia che la lega non ha in quanto partrimonio peculiare dei rossi e dei neri.
In quanto il basso populismo non ha ideologia. Se è il partito della logica e del pragmatismo, spiegami:
-perchè ha votato un riforma scolastica che distrugge la scuola tecnica
-perchè in una roccaforte leghista come Treviso c'è una viabilità penosa (nessun asse portante, nessuna tangenziale, curve a gomito e fosse di 2 metri a bordo strada, terribile!)
-perchè votare una legge (Bossi-Fini) che crea una burocrazia ancora peggiore della preesistente (cosa poco pratica, evidentemente)
-perchè votare una legge elettorale e poi definirla "porcata" (cosa che Russel avrebbe definito illogica, in quanto l'autore ha definito porcata una cosa da lui stesso fatta, ma dalla definizione di porcata potremmo dedurre che calderoli è quantomeno "colui che svolge azione da porco")
Il pragmatismo leghista è solo cinismo elettorale, volto a favorire interessi spiccioli a scapito del collettivo. infatti la lega è sempre pronta ad unirsi a battaglie su tav, inceneritori e depuratori, senza avere un progetto d'insieme, ma solo per raschiare voti di malcontento (ovvero, causare polemiche e chiacchericcio, proprio quello che vorrebbe scongiurare)
Inolte, se è il partito degli onesti, perchè si è alleata con "un uomo che ha costruito il proprio patrimonio con conti segreti, Mafia, P2" (Bossi su Berlusconi)
Tu sbagli e sono talmente astuti che sono riusciti a convincerti che sono fessi ma ciononostante sono riusciti a convincerti a votarli ugualmente, rifletti bene su questo concetto e poi dimmi chi è chi alla sua luce.
Io voto Ulivo turandomi il naso, ma un po' di mal di fegato val bebe per salvarci dalla combriccola leghista (che più "caregari" non si può), dai postfascisti e da un aspirante Duce
E se sono così astuti e avevano in mano il paese, perchè ci sono voluti 50 anni ed il crollo di dc e psi perchè potessero andare al governo?
Sei certo ?. Agire contro mediaset automaticamente è agire contro la rai che dovrebbe venir privatizzata, i cittadini hanno espresso questa volontà tramite referendum, come diretta conseguenza, mi spieghi dove parcheggerebbero i loro clientes comunisti e democristiani ?, mi spieghi come potrebbero assicurarsene il voto ?. Va da se che Berlusconi ha , lui pure, interesse che le cose rimangano come sono, gli uni hanno ove allocare i loro clientes a spese nostre mentre mediaset gode dell'inefficenza rai raccattando fette di pubblicità sempre più vaste indisturbata mentre se il mercato fosse veramente libero, poteva esserlo se i democomunisti non fossero intervenuti, Berlusconi dovrebbe confrontarsi coon un nugolo di concorrenti ferocemente agguerriti e non avrebbe certro avuto il tempo di occuparsi di politica.
Vedi sopra: trasmettendo illegalmente via etere, si sarebbe potuta minare l'integrità di mediaset accelerando il processo di trasferimento su satellite di rete4. La legge sulle telecomunicazioni l'avete fatta voi (e la lega che ha fatto? l'ha votata?)
Sai bene che non si può provare nulla a chi è convinto di avere la verità in mano ed a questa "verità" ti lascio perchè sono stanco di tentar di far capire qualcosa che è storia a chi non vuol capire perchè potrebbe causare il crollo del "piccolo mondo" che si è costruito lasciandolo così alle intemperie del mondo
La miglior risposta possibile: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
discepolo
28-03-2006, 20:11
Sai bene che non si può provare nulla a chi è convinto di avere la verità in mano ed a questa "verità" ti lascio perchè sono stanco di tentar di far capire qualcosa che è storia a chi non vuol capire perchè potrebbe causare il crollo del "piccolo mondo" che si è costruito lasciandolo così alle intemperie del mondo.
E' come lottare contro i mulini a vento!
:ahahah: :ahahah: :ahahah: :boxe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.