PDA

View Full Version : fino a che ora vi hanno costretti a lavorare?


zappy
14-03-2006, 20:18
come da titolo...
quanto vi hanno incastrati a lavorare? fino a che ora? e ci sono stati benefit dall'aver dato la disponibilità a fermarsi "un po" :rolleyes: di +?

maximarco
14-03-2006, 20:20
l'unico benefit è che così si lavora come tutti gli altri dell'ufficio. Diversamente si risulterebbe come uno che lavora poco e di conseguenza la carriera va put...

zappy
14-03-2006, 20:22
l'unico benefit è che così si lavora come tutti gli altri dell'ufficio. Diversamente si risulterebbe come uno che lavora poco e di conseguenza la carriera va put...
quindi il benefit è che speri nella carriera...

zappy
14-03-2006, 21:07
Nella nuova azienda, visto che sono l' ultimo arrivato, lavoro quasi 10 ore al giorno, eccetto il venerdì che faccio un orario più umano.
Non voglio far vedere che sono lavativo e sono sempre presente. E' normale farsi il mazzo in azienda sperando in una promozione.
Ovviamente mi pagano tutti gli straordinari senza fiatare...
beato te...
x la cronaca sono al lavoro.
senza cena e presumo gratis :D

Syd Barrett
14-03-2006, 21:34
Oltre l'ora in più che si concede sempre se necessaria, mi sono sempre stati pagati gli straordinari.

Northern Antarctica
14-03-2006, 22:00
argomento scottante :D

Io in genere lavoro fino alle 19.30; va detto che arrivo in ufficio non prima delle 9.30 / 9.45 (ho un orario flessibile).

Mi è capitato ovviamente di lavorare fino a più tardi: oggi fino alle 21.00, qualche volta anche oltre, anche fino a mezzanotte o all'una (in 10 anni sarà capitato sette-otto volte).

In cantiere all'estero ho fatto di meglio: durante le fasi critiche dell'avviamento di un impianto mi è capitato una volta di dormire in cantiere sulle scrivanie; un'altra volta, dopo un sabato dalle otto di mattina all'una di notte, torno a casa attorno alle 2.00 e alle 4.30 mi chiamano sul cellulare perché delle aparecchiature stavano andando a fuoco; lavoro fino alle 23.00. Oltretutto era domenica e avevo la stanchezza della settimana addosso, alla fine della giornata mentre aspettavo il cambio turno mi sono sdraiato per terra dalla stanchezza.

Ovviamente si è trattato di un caso limite. Gli straordinari una volta mi venivano pagati fino all'ultimo minuto (e costituivano una buona fetta dello stipendio), ora con il livello attuale non sono più previsti (ma va bene così; d'estate mi capita anche di fare un paio d'ore e poi sgattaiolare :D )

Però non si è mai trattato di "costrizione", erano cose che andavano fatte e basta ;)

fabio80
14-03-2006, 22:12
alle 4.30 mi chiamano sul cellulare perché delle aparecchiature stavano andando a fuoco; lavoro fino alle 23.00.



ottimo progetto :asd:

Northern Antarctica
14-03-2006, 22:24
ottimo progetto :asd:

era uno scambiatore di calore che avevano montato dimenticandosi sul flangione i canotti di plastica dell'imballo e che sono andati a fuoco, non era roba di mia competenza :Prrr: :D

lnessuno
14-03-2006, 22:51
faccio 8 ore, difficilmente mi fermo 10 minuti in più se non è che proprio sto finendo un lavoro e mi scoccia lasciarlo a metà.

importa una sega se il capo mi reputa uno di quelli che alle 6 lascia cadere la penna e va a casa, il mio lavoro lo faccio e anche abbastanza bene, se è necessario mi fermo, ma ho una vita al di fuori dell'azienda e voglio godermela il più possibile.

Maui78
15-03-2006, 08:52
Il mio record è di 24h tonde tonde !!! :D
Ingresso alle 16 di domenica per spegnimento impianto elettrico e quindi spegnimento di tutti i server e riaccensione più problemi perdurati fino al giorno dopo, quando verso le 16,30 sono uscito......mi ha chiamato l'ufficio del personale per dirmi che mancava la timbratura d'uscita della domenica e quella d'ingresso del lunedì !! :sofico:
Cmq generalmente entro verso le 8 e non esco mai prima delle 16,30...ma spesso si allunga fino alle 19-20-21.....24, ecc,ecc
Dipende da quello che c'è da fare e dai problemi :rolleyes:

ferste
15-03-2006, 11:22
nei periodi di fuoco ho fatto continuato dalle 8.00 alle 20.30........gli straordinari mi sono pagati a spanne (1 si e 2 no).......non ho avuto il minimo grazie dalla dirigenza (sembrava che tutto fosse dovuto).

spero che li metta sotto un tram........

fabio80
15-03-2006, 11:50
Dove lavoravo prima, avevo un ridicolo superminimo di 100 euro (lordi) che a detta loro copriva tutti gli straordinari.
Anche se avessi lavorato 24 ore al giorno, sette giorni su sette non mi avrebbero pagato un bel niente.
E' prassi comune trattare come cani i dipendenti :muro:

Aggiungo che per le trasferte importanti non mi aspettava un euro di indennità di trasferta e pure dovevo anticipare le spese vive + l' albergo :muro:



a quelle condizioni alle 18.00000000001 sono già in macchina e le trasferte se le pestano in :ciapet:

speck
15-03-2006, 12:15
o 17.31 scappo a casa se posso iniziando a spegnere il PC 3 minuti prima (è un pò lento il Pc a chiudersi)!!!
Solo quando c'è il tecnico del PC so che si fa tardi e si arriva anche alle 19.00 ma in fondo è anche divertente vederlo lavorare !!

darklord77
15-03-2006, 19:42
la giornata lavorativa tipo

-sveglia alle 6:15 am
-15 minuti per capire di essere al mondo
-10 minuti tra vestizione e bagno
-bevuta di yogurt al volo
-corsa alla Fantozzi giù dalle scale e per la strada per raggiungere l'autobus
-dopo 55km arrivo a destinazione alle 08:30
-cappuccino e brioche al volo
-entro in azienda alle 08:35, ho le chiavi e son il primo ad aprire
-mega cag**a dovuta agli effetti del cappuccino.
-inizio a lavorare alle 08:45 (ufficialmente il mio orario di lavoro inizia alle 09:00)
-alle 18:00pm fine dei lavori e corsa a prendere l'autobus, per altri 55km per il ritorno.
-ore 20:00 sono a casa, doccia e cena e sono le 21:00...ora di andare a nanna...

...domattina la sveglia suona presto come al solito...alle 06:15

moltiplicate tutto per 5 giorni alla settimana.

stipendio mensile percepito: 850,00
spese fisse per trasporto e vitto (colazione + panino o piatto pasta) = 300,00 euro

stipendio mensile al netto delle spese: 550,00 euro
da + di tre anni faccio sta vita

se facessi straordinari, non verrei minimamente pagato.
se facessi straordinari dovrei per forza andare al lavoro in auto. e con i soldi della benzina oltre a lavorare gratis gli eventuali straordinari, ci rimetterei pure.


scusate lo sfogo e se sono andato OT

Syd Barrett
15-03-2006, 20:27
scusate lo sfogo e se sono andato OT

Più che altro, per farti i conti in tasca, ma siccome hai fatto una lista minuziosa nelle spese non vedo affitto, luce, gas, telefono etc...
Curiosità, visto lo stipendio, che lavoro fai, in che zona e con che contratto?

fabio80
15-03-2006, 20:29
Più che altro, per farti i conti in tasca, ma siccome hai fatto una lista minuziosa nelle spese non vedo affitto, luce, gas, telefono etc...
Curiosità, visto lo stipendio, che lavoro fai, in che zona e con che contratto?



ma na padellata di quattro cazzituoi in padella findus no eh :read:

Syd Barrett
15-03-2006, 20:43
ma na padellata di quattro cazzituoi in padella findus no eh :read:

Effettivamente!
Pensa che ero tornata per editare e scriverci qualcosa tipo... "scusa se mi faccio i cazzi tuoi, se non ti va non rispondere" :stordita:

darklord77
15-03-2006, 21:58
Più che altro, per farti i conti in tasca, ma siccome hai fatto una lista minuziosa nelle spese non vedo affitto, luce, gas, telefono etc...
Curiosità, visto lo stipendio, che lavoro fai, in che zona e con che contratto?

non ci sono quelle spese perchè vivo ancora con i miei, vorrei vedere con quello stipendio pagare l'affitto, le bollette, il mangiare e mettere da parte qualche soldino per comperare una macchina usata.

la zona in cui lavoro è nel veneto, nordest Italia.

il contratto è un tempo indeterminato settore commercio.

il lavoro che svolgo è nel settore informatico, lavoro come impiegato in un'azienda che vende hardware informatico, reti e servizi. i nostri clienti principali sono aziende, ULSS, associazioni e aziende.

mi occupo in prevalenza della parte commerciale (preventivi, gare, appalti pubblici, manutenzioni tecniche, riparazioni harware e sistemistica junior)

ironmanu
15-03-2006, 23:05
non ci sono quelle spese perchè vivo ancora con i miei, vorrei vedere con quello stipendio pagare l'affitto, le bollette, il mangiare e mettere da parte qualche soldino per comperare una macchina usata.

la zona in cui lavoro è nel veneto, nordest Italia.

il contratto è un tempo indeterminato settore commercio.

il lavoro che svolgo è nel settore informatico, lavoro come impiegato in un'azienda che vende hardware informatico, reti e servizi. i nostri clienti principali sono aziende, ULSS, associazioni e aziende.

mi occupo in prevalenza della parte commerciale (preventivi, gare, appalti pubblici, manutenzioni tecniche, riparazioni harware e sistemistica junior)
scusa anche io sono del nordest(vicino a mirano/spinea),mi permetto di farti una domanda:
ma da dove a dove percorri i 55 km in autobus???

ps a proposito di cagate fuori casa:
Sono in tesi all'uni a padova la scorsa sett il giovedi' scodellona di caffelatte di corsa e via in scooter verso l'uni.A metà strada mi ricordo di nn aver cagato(che è grave).
Arrivo in lab butto tutto giù a mi fiondo al cesso dove avendo preso freddo faccio la cagata della vita.
Dalla fretta nn ho badato alla carta igenica e in bagno nemmeno l'ombra.
i rotoli sono in un armadio nel corridoio frontecesso che dà sulle officine.
Sono uscito in corridoio a 90° e braghe calate a prenderne,fortuna che nn c'era ancora nessuno in quella zona a quell'ora.
che situazioni di merda,nn so come farò quando avro un lavoro,io se nn c@@o all'orario previsto sto proprio male......

edivad82
15-03-2006, 23:06
http://www.hwupgrade.it/blog/27.html

http://www.hwupgrade.it/blog/28.html

nel 2004 :D

sveglia alle 7 del mattino...a letto alle 20.30 del giorno dopo :D (come capodanno in pratica :D)

darklord77
16-03-2006, 06:55
scusa anche io sono del nordest(vicino a mirano/spinea),mi permetto di farti una domanda:
ma da dove a dove percorri i 55 km in autobus???

ps a proposito di cagate fuori casa:
Sono in tesi all'uni a padova la scorsa sett il giovedi' scodellona di caffelatte di corsa e via in scooter verso l'uni.A metà strada mi ricordo di nn aver cagato(che è grave).
Arrivo in lab butto tutto giù a mi fiondo al cesso dove avendo preso freddo faccio la cagata della vita.
Dalla fretta nn ho badato alla carta igenica e in bagno nemmeno l'ombra.
i rotoli sono in un armadio nel corridoio frontecesso che dà sulle officine.
Sono uscito in corridoio a 90° e braghe calate a prenderne,fortuna che nn c'era ancora nessuno in quella zona a quell'ora.
che situazioni di merda,nn so come farò quando avro un lavoro,io se nn c@@o all'orario previsto sto proprio male......


:rotfl:

abito in una zona della provincia di Rovigo molto sfigata.
che dista circa 55km da rovigo, ferrara, mantova, modena, verona e circa 100 km da padova.


cmq tornando al topic, nella mia azienda c'è gente che anche il venerdì si fa le sue otto ore, nonostante l'ottava ora non sia retribuita (ROL riduzione Orario Lavorativo). gli straordinari gratis non li faccio di norma.
se capita un urgenza, o sei da un cliente e ritardi un po' vabbè, chiudo un occhio e lavoro fino a tardi.

lucio68
16-03-2006, 07:53
Dove lavoravo prima ci sono state fasi critiche (anno 2000 e passaggio all'Euro) e installazioni su nuovi clienti che hanno fatto sì che si lavorasse dalle 8 alle 22 (qualcuno ci ha passato le notti in banca). Eravamo in trasferta, ci pagavano vitto e alloggio e gli straordinari ma nessuna diaria. In più si lavorava anche sabato e domenica.

Dove lavoro adesso funziona in modo un po' particolare.
Gli straordinari sono, appunto, straordinari e cominciano ad essere conteggiati dopo la prima 1/2 ora. Le prime cento ore annue vengono pagate in due tranches: le maggiorazioni sono liquidate con lo stipendio del mese successivo a quello in cui maturano, oltre le 100 ore sono liquidate completamente con lo stipendio. Le 100 ore finiscono in un monte ore dal quale si può attingere per avere ore di permesso o, in casi particolari, giorni di ferie. Le ore non recuperate sono liquidate in un'unica soluzione a ottobre. Le trasferte sono pagate se superano le 12 ore e in tal caso pagano le spese, la diaria e gli straordinari, ma capitano raramente. In 4 anni ho fatto solo 4 o 5 trasferte, tutte a Livorno, e pochi straordinari, ma ciò non ha influito sull'avanzamento di carriera (ho avuto un aumento 5 mesi fa).

Syd Barrett
16-03-2006, 13:07
la zona in cui lavoro è nel veneto, nordest Italia.
il contratto è un tempo indeterminato settore commercio.
il lavoro che svolgo è nel settore informatico

Cacchio, ti pagano veramente poco per la combinazione delle tre... lavori da poco? Scusa, ho finito di farmi i cazzi tuoi :stordita:

darklord77
16-03-2006, 16:17
Cacchio, ti pagano veramente poco per la combinazione delle tre... lavori da poco? Scusa, ho finito di farmi i cazzi tuoi :stordita:


lavoro lì da tre anni e mezzo

lucio68
16-03-2006, 16:37
Effettivamente!
Pensa che ero tornata per editare e scriverci qualcosa tipo... "scusa se mi faccio i cazzi tuoi, se non ti va non rispondere" :stordita:
In effetti le tue stesse domande me le sono fatte anch'io.
Io che devo anche pagare affitto e bollette, oltre alle normali spese per vivere, per quella cifra farei la fame.
Mia moglie non ha uno stipendio fisso ma io non guadagno male, eppure certi mesi arrivare alla fine è difficile.

Zappz
17-03-2006, 22:10
ma ha senso vivere per il lavoro? io proprio nn ci riesco, adirittura mi sono fatto fare un contratto da 5ore lavorative al giorno se no mi rompevo troppo le palle...

lnessuno
17-03-2006, 22:30
ma ha senso vivere per il lavoro? io proprio nn ci riesco, adirittura mi sono fatto fare un contratto da 5ore lavorative al giorno se no mi rompevo troppo le palle...



io adesso faccio due part-time... finisco alle 6 di lavorare, cmq trovo che sia decisamente meglio che non fare 8 ore in un solo posto... è come se finissi la mia giornata lavorativa 2 volte in un giorno :oink:

cmq una paga per 5 ore giornaliere se non hai una buona base monetaria dietro non credo che bastino...

Dante_Cruciani
18-03-2006, 20:17
mio record 28 ore per migrare una SAN tra venerdi notte-sabato-domenica, in cui ho dormito solo 3 ore, un mio vicino ha pensato di svegliarmi con una motosega al mattino :D

Zappz
19-03-2006, 10:20
io adesso faccio due part-time... finisco alle 6 di lavorare, cmq trovo che sia decisamente meglio che non fare 8 ore in un solo posto... è come se finissi la mia giornata lavorativa 2 volte in un giorno :oink:

cmq una paga per 5 ore giornaliere se non hai una buona base monetaria dietro non credo che bastino...

nn e' un idea sbagliata la tua :p cmq si con 5 ore al giorno guadagno 900euro e sono veramente al limite della sopravvivenza :(
pero' finche nn trovo un lavoro che mi soddisfi nn riesco a fare in altro modo...

andyweb79
20-03-2006, 14:06
Io mi ritengo un fortunato, lavoro a 5 minuti a piedi da casa, e spero ancora per qualche anno di continuare così. non mi hanno mai costretto a fare tardi, diciamo che essendo l'unico impiegato in ufficio, ed avendo delel responsabilità ,certe cose vanno fatte, capita che stacco anche alle 20.00 o dopo cena mi ripresento fino alle 22.00, può succedere... ma mi pagano gli straordinari senza fiatare e poi il mio obiettivo è costruirmi una buona esperienza nel settore.

Breen
29-03-2006, 13:34
Io sono arrivato a 16 ore in un giorno. Due miei colleghi, alle prese con un server che non voleva saperne di funzionare, sono rimasti al suo cappezzale la bellezza di 30 ore consecutive.

Amodio
29-03-2006, 15:10
la giornata lavorativa tipo

-sveglia alle 6:15 am
-15 minuti per capire di essere al mondo
-10 minuti tra vestizione e bagno
-bevuta di yogurt al volo
-corsa alla Fantozzi giù dalle scale e per la strada per raggiungere l'autobus
-dopo 55km arrivo a destinazione alle 08:30
-cappuccino e brioche al volo
-entro in azienda alle 08:35, ho le chiavi e son il primo ad aprire
-mega cag**a dovuta agli effetti del cappuccino.
-inizio a lavorare alle 08:45 (ufficialmente il mio orario di lavoro inizia alle 09:00)
-alle 18:00pm fine dei lavori e corsa a prendere l'autobus, per altri 55km per il ritorno.
-ore 20:00 sono a casa, doccia e cena e sono le 21:00...ora di andare a nanna...

...domattina la sveglia suona presto come al solito...alle 06:15

moltiplicate tutto per 5 giorni alla settimana.

stipendio mensile percepito: 850,00
spese fisse per trasporto e vitto (colazione + panino o piatto pasta) = 300,00 euro

stipendio mensile al netto delle spese: 550,00 euro
da + di tre anni faccio sta vita

se facessi straordinari, non verrei minimamente pagato.
se facessi straordinari dovrei per forza andare al lavoro in auto. e con i soldi della benzina oltre a lavorare gratis gli eventuali straordinari, ci rimetterei pure.


scusate lo sfogo e se sono andato OT

io mi sveglio alle 5:35
per capire di essere sveglio mi giro dal letto e cadendo con la testa sul comodino cerco di "svegliarmi" (potra' far ridere ma è l'unico modo per quest'orario)
alle 6:30 mi aspetta un treno a 8 km da casa che mi porta a roma ,ne approfitto per recuperare un'ora e mezza di sonno,insomma attacco alle 8:30 al lavoro
lavoro quelle 8 ore (circa) e poi ritorno come sopra
per 1050 euro al mese ( per 14 mensilita)
praticamente non ho mai fatto un minuto in + di quello che mi toccava, anzi visto che nessuno mi controlla,in quanto sono un consulente, a volte ho staccato quelle 2-3 ore prima :D e nessuno se ne è accorto!

francoisk
29-03-2006, 16:53
argomento scottante :D

Io in genere lavoro fino alle 19.30; va detto che arrivo in ufficio non prima delle 9.30 / 9.45 (ho un orario flessibile).

Mi è capitato ovviamente di lavorare fino a più tardi: oggi fino alle 21.00, qualche volta anche oltre, anche fino a mezzanotte o all'una (in 10 anni sarà capitato sette-otto volte).

In cantiere all'estero ho fatto di meglio: durante le fasi critiche dell'avviamento di un impianto mi è capitato una volta di dormire in cantiere sulle scrivanie; un'altra volta, dopo un sabato dalle otto di mattina all'una di notte, torno a casa attorno alle 2.00 e alle 4.30 mi chiamano sul cellulare perché delle aparecchiature stavano andando a fuoco; lavoro fino alle 23.00. Oltretutto era domenica e avevo la stanchezza della settimana addosso, alla fine della giornata mentre aspettavo il cambio turno mi sono sdraiato per terra dalla stanchezza.

Ovviamente si è trattato di un caso limite. Gli straordinari una volta mi venivano pagati fino all'ultimo minuto (e costituivano una buona fetta dello stipendio), ora con il livello attuale non sono più previsti (ma va bene così; d'estate mi capita anche di fare un paio d'ore e poi sgattaiolare :D )

Però non si è mai trattato di "costrizione", erano cose che andavano fatte e basta ;)


però non credo guadagni 1000 euro :fagiano:

Dante_Cruciani
29-03-2006, 21:42
be allora 28 agosto giorno del mio compleanno, inizio a lavorare alle 9 e stacco alle 4 di mattina del giorno dopo per poi riattaccare alle 9:30 per dei controlli, tutto per uno spostamento ced(TALE, LA DEFINISCO LA PIU' ALLUCINANTE GIORNATA LAVORATIVA MAI FATTA, ho perso 10 anni di vita per la strizza provata)

Dante_Cruciani
29-03-2006, 21:48
Il massimo che ho lavorato sono state 12 ore (ora mi sono ricordato) senza percepire uno straordinario.
Nel giugno del 2004 ho fatto la bellezza di 30 ore di straordinario non pagate :rolleyes: :muro:

Mi sveglio alle 7.10 del mattino
Una bella doccia rinfrescante
Una bella colazione abbondante
In auto e dopo 10 minuti sono al lavoro
Timbro dalle 8.00 alle 8.15 e finisco alle 17.30 circa

Arrivo a casa in 10 minuti bello rilassato

mi sveglio alle 6:30
mangio se non mi rode troppo
doccia
in auto....... 1:30 di traffico se mi dice bene
entro alle 9:00/9:10...10 minuti li perdo per parcheggiare e per arrivare all'ingresso
Badgio so consulente, se mi dice pedalino esco 10 ore dopo e se mi dice male 12
Dopo quasi due ore di raccordo et simila arrivo a casa
Nel cuore della notte se la giornata continua ad essere una merda,me squilla il cellulare per la reperibilità!!!! dopo 8/9 bestemmie rispondo

Alchè dico ma chi cazzo......me lo fa fare!!!!!!!

Amodio
30-03-2006, 07:43
mi sveglio alle 6:30
mangio se non mi rode troppo
doccia
in auto....... 1:30 di traffico se mi dice bene
entro alle 9:00/9:10...10 minuti li perdo per parcheggiare e per arrivare all'ingresso
Badgio so consulente, se mi dice pedalino esco 10 ore dopo e se mi dice male 12
Dopo quasi due ore di raccordo et simila arrivo a casa
Nel cuore della notte se la giornata continua ad essere una merda,me squilla il cellulare per la reperibilità!!!! dopo 8/9 bestemmie rispondo

Alchè dico ma chi cazzo......me lo fa fare!!!!!!!

wow..ehm
fammi capire....ma tu è + il tempo che perdi in macchina che quello che lavori giusto?
wow....hai mai provato a metterti il computer in auto? :mbe:

Dante_Cruciani
30-03-2006, 09:24
credo che il mio tempo trascorso in macchina, sia prassi di tutte le persone che vedi ferme sul raccordo, a roma i mezzi vanno da schifo, se abiti in provincia, svallare è un impresa.......ma a roma corcà che ci vivrei :D

vabbè ma i km sono 33 all'andata e circa 40 al ritorno, nemmeno tanti :muro: