PDA

View Full Version : [semiOT]programma corso univ...


graz84
14-03-2006, 16:52
ciaO ragazzi!!
visto che in questo forum vi sn tanti "3d-designer" vi volevo far vedere il programma di un corso che seguirò questo semestre... sperando sia utile ed interessante... io di tt quella roba li capisco poco... speriamo!! :D
e se mi daranno dei bei tutorial prometto di postarli!!!... intanto beccatevi il programma...

Modellazione geometrica
_Coordinate omogenee e trasformazioni geometriche
_Quaterne e loro uso nella modellazione 3D e di corpi rigidi
_Richiami sulle principali metodologie di modellazione
_Richiami su formati grafici poligonali e di superfici (IGES, STL)
_Rappresentazioni parametriche, implicite ed esplicite di curve
_Classificazione algebrica delle curve polinomiali parametriche di basso grado
_Forme polari e algoritmo di suddivisione di de Calsteljau
_Rappresentazione di Bézier e Bernstein Basis
_Spline e vincoli di continuità
_B-Splines e algoritmo di de Boor
_Curve razionali
_Superfici polinomiali parametriche e NURBS
Metodi di rendering in computergrafica
_Metodi di illuminazione locale
_Metodi di Lambert, Gouraud, Phong
_Equazione del rendering
_Metodo di Cook e Torrance
_Metodi di illuminazione globale
_Radiosity
_Ray-tracing
_PhotonMapping
_Ombre proprie ed ombre portate hard edge e soft edge
Riflettanza dei materiali
_Ombreggiatori locali
_BRDF
_BTF
_BSSRDF


Real-time rendering
_Fondamenti di real-time rendering e richiami di hardware grafico
_Metodi di tassellazione di superfici per la visualizzazione real-time
_Metodi di ombreggiatura ai fini della valutazione delle superfici
_Real-time texture mapping
_Reflection mapping e environment mapping
_Metodi di creazione di shaders e fondamenti di linguaggi di programmazione
_Realismo nella grafica in real-time
Metodi di realtà virtuale
_Periferiche per la realtà virtuale
_Hardware per grandi schermi
Percezione delle immagini
_visione e adattamento percettivo
_percezione delle immagini e media
Controllo della riproduzione del tono
_Modelli di riproduzione tonale e loro implementazione real-time
_Immagini HDR
_Implementazione hardware HDR
_Formati di file HDR
_Elementi di visione 3D e camere virtuali
_Il modello concettuale di vista base della grafica digitale
_Modelli concettuali completi della grafica digitale
_Richiami di visualizzazione monoscopica e stereoscopica

maso87
14-03-2006, 17:25
Beh è ben nutrito :)
Che programma userai?

graz84
14-03-2006, 17:41
si si per quello e "nutrito"!!
da qnt ho capito oggi useremo alias studio 13 e 1 altro di cui adesso mi sfugge il nome...