PDA

View Full Version : Nuovo server per piccola azienda


ingpeo
14-03-2006, 14:49
Devo recuperare una configurazione per un server per una piccola azienda che implementa piccoli gestionali.
I requisiti sono:
- win 2003 server
- sql server 2000 (in futuro 2005)
- un minimo di webserver per prove interne
- uso di access e visual studio in terminal server
- utenti collegati massimi: 4
- possibilità di collegarsi da remoto via adsl

Come vedete è una realtà piccola, questo server sarà utilizzato principalmente per raggruppare il lavoro ora sparso su 4 computer e per avere maggiore potenza rispetto all'attuale. I db utilizzati sono comunque piccoli, poche decine di mb.
Mi sono giustamente guardato intorno per capire cosa serve e sono arrivato a queste conclusioni:
- non serve niente di stratosferico, un monoprocessore dovrebbe bastare, soprattutto visto che access non è multi-threading
- come storage bastano pochi giga

Ora le perplessità riguardano il tipo di processore e la quantità di ram.
Ho visto offerte sia di xeon che di p4 a prezzi vantaggiosi, quale dei due è più malleabile alle mie richieste?
RAM: bastano le solite 512 o meglio andare sul sicuro e prendere 1G o più? Anche in vista del sicuro aumento di carico futuro?
Dischi: mi affido ad un solo disco (con sistema di backup) o è meglio creare un raid?

grazie :)

Yota79
14-03-2006, 15:01
Devo recuperare una configurazione per un server per una piccola azienda che implementa piccoli gestionali.
I requisiti sono:
- win 2003 server
- sql server 2000 (in futuro 2005)
- un minimo di webserver per prove interne
- uso di access e visual studio in terminal server
- utenti collegati massimi: 4
- possibilità di collegarsi da remoto via adsl

Come vedete è una realtà piccola, questo server sarà utilizzato principalmente per raggruppare il lavoro ora sparso su 4 computer e per avere maggiore potenza rispetto all'attuale. I db utilizzati sono comunque piccoli, poche decine di mb.
Mi sono giustamente guardato intorno per capire cosa serve e sono arrivato a queste conclusioni:
- non serve niente di stratosferico, un monoprocessore dovrebbe bastare, soprattutto visto che access non è multi-threading
- come storage bastano pochi giga

Ora le perplessità riguardano il tipo di processore e la quantità di ram.
Ho visto offerte sia di xeon che di p4 a prezzi vantaggiosi, quale dei due è più malleabile alle mie richieste?
RAM: bastano le solite 512 o meglio andare sul sicuro e prendere 1G o più? Anche in vista del sicuro aumento di carico futuro?
Dischi: mi affido ad un solo disco (con sistema di backup) o è meglio creare un raid?

grazie :)

per quello che devi fare ora come ora mi sembra giusto puntare su un mono processore. Oppure se proprio vuoi prenditi un AMD dual core "normale" che sicuramente fa più che egregiamente il suo lavoro

Per la ram ti consiglierei almeno 1 GB di partenza, per poi fare un upgrade (magari meglio 2).

Per i dischi fatti un bel raid 1 (mirroring) cosi da avere i dati salvati per qualsiasi cosa (tanto il raid 1 lo implementano tutte le schede madri ora come ora).

Per il resto bisognerebbe sapere il budget ma credo che come partenza possa andare. :)

ingpeo
14-03-2006, 15:11
per quello che devi fare ora come ora mi sembra giusto puntare su un mono processore. Oppure se proprio vuoi prenditi un AMD dual core "normale" che sicuramente fa più che egregiamente il suo lavoro

Per la ram ti consiglierei almeno 1 GB di partenza, per poi fare un upgrade (magari meglio 2).

Per i dischi fatti un bel raid 1 (mirroring) cosi da avere i dati salvati per qualsiasi cosa (tanto il raid 1 lo implementano tutte le schede madri ora come ora).

Per il resto bisognerebbe sapere il budget ma credo che come partenza possa andare. :)
Bene, le idee si fanno più chiare.
Il budget è quello di una piccola azienda: avere un buon prodotto spendendo il meno possibile.
Altre 2 domande: meglio puntare a un server preconfezionato o ad una configurazione stile pc con adeguata componentistica?
Il raid 1 meglio scsi o sata?

gi0v3
14-03-2006, 15:27
Bene, le idee si fanno più chiare.
Il budget è quello di una piccola azienda: avere un buon prodotto spendendo il meno possibile.
Altre 2 domande: meglio puntare a un server preconfezionato o ad una configurazione stile pc con adeguata componentistica?
Il raid 1 meglio scsi o sata?
una config da assemblare costerà di sicuro meno di una preconfezionata...per i motivi che mi elenchi sopra ( buon prodotto spendendo il meno possibile) i dischi scsi sono da escludere...i dischi sataII fanno egregiamente il loro lavoro, e se dici di non aver bosogno di grande spazio per lo storage direi che la soluzione è univoca...2 dischi wd raptor da 74 giga in raid 1..li trovi a circa 175 euro l'uno...sono a interfaccia sata ma sono nati come scsi, te lo dicono i 10000 giri al minuto e la garanzia wd di 5 anni( come per gli scsi) quindi direi che un tassello lo abbiamo trovato...ora ti chiedo: preferisci intel, amd o non ti cambia assolutamente niente? in base a questo si può trovare il resto ( scheda madre, cpu e ram ) perchè la sezione video immagino non ti serva di eccessiva potenza, e io punterei a una soluzione integrata...l'alimentatore basta che tu ne scelga uno da 400w per sopportare tutto il carico del tuo server senza problemi...con 70 euro circa hai un enermax da 400 se non sbaglio...e case ovviamente è in base alla scheda madre...supporti ottici direi che un masterizzatore dvd dual layer va bene come drive singolo e costa sui 40-45 euro..chiarisci gli ultimi dubbi e abbiamo finoto direi ;)

Yota79
14-03-2006, 15:29
Bene, le idee si fanno più chiare.
Il budget è quello di una piccola azienda: avere un buon prodotto spendendo il meno possibile.
Altre 2 domande: meglio puntare a un server preconfezionato o ad una configurazione stile pc con adeguata componentistica?
Il raid 1 meglio scsi o sata?

Beh dipende da cosa ti propongono per il server preconfezionato e a che prezzi.

Per il raid 1 vai tranquillamente sul sata 2 , tanto lo SCSI costa di più e per ora non ne hai bisogno.

Se poi in futuro l'azienda si espanderà ci saranno più soldi che girano e quindi potrai fare un bell'upgrade degno a seconda delle persone che lo richiedono.

Fai conto che il dual core che ti ho detto dell'amd è proprio un bi processore, sicuramente ottimo e molto prestante.

Se nella azienda sono già presenti degli Switch per i collegamenti eventualemente potresti verificare se supportano i 1000 Mb/s e montare sul tuo server una scheda Gigabit! (per evitare saturazione di banda!) :)

ingpeo
14-03-2006, 15:42
Grazie, ora dissipo l'ultimo dubbio sul processore. Non ho preconcetti quindi mi va bene qualsiasi marca.

Yota79
14-03-2006, 15:45
Grazie, ora dissipo l'ultimo dubbio sul processore. Non ho preconcetti quindi mi va bene qualsiasi marca.

su amd ti posso dire che se prendi un bel dual core 939 sei a posto. Se proprio vuoi fare lo sborone ti prendi un "opteron" processore fatto per i server, ma ti prendi il modello su socket 939 (adattato ai normali desktop) , tipo l'opteron 165. (circa 350 €).

Senno un 3800x2 a 300 € circa.

Per intel non ti so dire che sono poco informato sui dual core! :)