PDA

View Full Version : WEBCAM MIGLIORE: QUALE?... LOGITECH QUICKCAM FUSION??


ZioLuis78
13-03-2006, 20:13
Ciao a tutti,
fino ad oggi ho evitato di acquistare una webcam per diversi motivi.
In primis perchè la qualità del video era pessima (vedevo da amici) e un sacco scattosa ed in secondo luogo perchè non avevo l'Adsl (ora ho una 4 MBit).
Presumo che per non notare il video a scatti si debbano avere sui 40-50 frame per secondo...
Ho dato una occhiata alla Logitech.
L'ultima webcam di punta da loro prodotta mi piace molto anche per l'estetica (non la solita pallina... e si fissa sopra al monitor lcd) e per il fatto che non si viene a creare l'Echo se non si usano le cuffie:

http://www.logitech.com/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2204,CONTENTID=10562

Vedo però nelle caratteristiche tecniche che la velocità è al max. di 30 fps... e presumo non in massima qualità video 640x480 :rolleyes:
Qualcuno ce l'ha e mi sa dire?

C'è forse webcam migliore?

Grazie mille...
;)

ZioLuis78
14-03-2006, 16:53
up

ZioLuis78
15-03-2006, 21:20
up

WEBMAN
15-03-2006, 22:20
Io l'ho appena comprata e mi sembra qualitativamente valida. Molto diversa dalle tante webcam quasi monocromatiche.
Dopo un pò che funziona però mi provoca schermata blu, a dire il vero anche con una videocamera in funzione webcam avevo lo stesso problema (se qualcuno è in grado di aiutarmi...), non so se è un problema dii driver non all'altezza della situazione (ho scaricato direttamente gli ultimi).

ZioLuis78
15-03-2006, 23:12
Io l'ho appena comprata e mi sembra qualitativamente valida. Molto diversa dalle tante webcam quasi monocromatiche.
Dopo un pò che funziona però mi provoca schermata blu, a dire il vero anche con una videocamera in funzione webcam avevo lo stesso problema (se qualcuno è in grado di aiutarmi...), non so se è un problema dii driver non all'altezza della situazione (ho scaricato direttamente gli ultimi).
Ciao,
mi sai dire a 640x480 di risoluzione quanti fps (frame per secondo) fa?
Lascia stare la velocità della adsl... vorrei sapere l'effetto della ripresa "dal vivo" cioè senza essere collegati con qualcun'altro via internet, con quella risoluzione.
Sono dichiarati infatti come massimi 30 frame per secondo ma non dicono se a 640X480...
Con 30 fps non ci devono essere scatti di sorta a quella velocità... neppure minimi.
Non si può fare questo test collegati via internet perchè se non si dispone di Fastweb con collegamento in fibra ottica e 10 MBps di upload sicuramente con l'Adsl normale a 256KBps andrà a scatti senza sapere se è anche la webcam a contribuire...


---------------------------------------------

Ora il tuo problema ti faccio un po' di domande. Escludo si tratti di un problema di webcam o driver visto che ti succede anche con una videocamera...

1)Hai XP con Service Pack 2?
Mi sembrava che qualche feauture o modifica per le webcam sia stata integrata...

2) Hai formattato da quando hai riscontrato il problema con la prima videocamera?

3) Hai provato a cambiare porta Usb?

4) Ogni quanto viene questa schermata blu?
Ma è una schermata totale (che prende tutto lo schermo) o è relativa alla finestrella in cui hai aperto la connessione video?

4) Quanto dura tale schermata?

5) Che connessione Adsl hai?
Magari la telecamera fa troppi frame per secondo e perde la sincronia se si ha l'upload a 256 KB.
Io ho visto un amico che ha Fastweb, l'Adsl a 6Mbit in dowanload e con 512KB di upload e lo vedevo un po' a scatti (lui ha una webcam Creative) ma mai interruzioni video.

Mie 4 domande personali.... sorry :)

6) Secondo te tra MSN Messenger, Skype 2.0 e altri quale è il sistema di comunicazione audio/video migliore e perchè?

7) Il mio monitor LCD (Samsung Syncmaster 19") si trova per una 15ina di cm. rialzato ed io spesso mi metto un po' stravaccato per comodità (metto la gamba sul piano di appoggio più basso dove ho la tastiera :D ).
La webcam la vorrei posizionare sul margine superiore dell'LCD: in alto per intenderci.
Ho visto che è regolabile. Posso orientare l'obiettivo verso il basso o rimane fisso?
Se sì, di quanti gradi pressapoco la si può orientare verso il basso?

8) Ma si può davvero parlare senza mettere le cuffie senza che si venga a creare l'effetto echo (ritorno della propria voce o di quella dell'altro) ?

9) In una chat video il microfono della tua webcam può essere disabilitato ed essere mantenuto attivo quello dell'altro che ci parla?

Grazie

ZioLuis78
16-03-2006, 21:34
up

WEBMAN
19-03-2006, 10:06
Con il programma QuickCapture in dotazione, a 640 x 480 la visione non è fluida (gli scatti ci sono, non è come la videocamera :) ), non ho esperienza con altre webcam, però quello che deve fare secondo me lo fa bene.
Ho notato che se collegata alla USB e non è in funzione, tende a riscaldarsi nella parte centrale.
Rispondo alle tue domande:
1-Windows XP SP2
2-Non ho formattato e non vorrei
3-Ho cambiato porta USB e il problema rimane
4-La schermata blu è totale, devo spegnere e all'avvio ci sono delle difficoltà (dopo un paio di riavvi o spegnimenti totali riesco ad avviare)
5-Connessio Alice Mega
6-Ho usato solo Skype (ultima versione), MSN mai
7-L'obiettivo è regolabile e non avrai problemi nella tua posizione :)
8-Da me non c'è l'effetto eco, ma comunque in dotazione c'è una cuffia con microfono integrato
9-Con Skype si, io lo faccio però dal pannello di controllo della scheda audio (perchè guardo per sicurezza il grafico dei livelli audio in ingresso e in uscita)

Se ti viene in mente qualcosa per il mio problema, sono qui

ZioLuis78
19-03-2006, 12:45
2-Non ho formattato e non vorrei

Secondo me si tratta di questo


Con il programma QuickCapture in dotazione, a 640 x 480 la visione non è fluida (gli scatti ci sono, non è come la videocamera
1) Ma tu la prova a 640x480 l'hai fatta con collegamento Adsl o utilizzando il programma e guardandoti... perchè se l'hai fatto via Adsl il test era ovvio che scattasse.
2) A 320 di risoluzione si hanno ancora 'sti scatti, seppur minimi?
3) Quali sono le altre risoluzioni impostabili? A quelle come va?
4) E' vero che con poca luminosità si vede molto bene? I colori come sono?

Grazie ;)

WEBMAN
20-03-2006, 22:25
1-Prova fatta senza connessione
2-A 320 ancora scatti (a 160x120 visione fluida)
3-Per il video 640 - 320 - 160
4-Si possono regolare molti parametri. Con una piccola lampada accesa si vede bene, colori ok.

Ricky78
21-03-2006, 11:19
1-Prova fatta senza connessione
2-A 320 ancora scatti (a 160x120 visione fluida)
3-Per il video 640 - 320 - 160
4-Si possono regolare molti parametri. Con una piccola lampada accesa si vede bene, colori ok.
Ciao,
però a 160x120 non si vede bene...
A 320 è a scatti tsanto o appena appena?

Grazie ;)


Ma qualcuno che ha invece le webcam Creative mi sa dire se ha scatti (senza essere attaccati ad internet) a 640, 320?

poetando
21-03-2006, 12:38
La logitech STX MESSENGER che ha anche il microfono.
Ottima qualità video e ottimo audio.
Anche la fusion è un bel prodotto...

Ricky78
21-03-2006, 18:22
La logitech STX MESSENGER che ha anche il microfono.
Ottima qualità video e ottimo audio.
Anche la fusion è un bel prodotto...
Dal tuo intervento scusa ma non si capisce il perchè... se spieghi supportando quello che dici magari si capisce ;)
E ricorda che qua si parla di scattosità (avrò Fastweb con la fibra ottica e 10 Mbit di download ed upload... dunque 0 problemi di linea lenta).
Sto pertanto cercando una webcam bella esteticamente e che a risoluzioni alte non scatti.
A quanto ho capito la Quickcam Fusion scatta a 640 e pure a 320...
Le Creative?

poetando
21-03-2006, 19:11
Dal tuo intervento scusa ma non si capisce il perchè... se spieghi supportando quello che dici magari si capisce ;)
E ricorda che qua si parla di scattosità (avrò Fastweb con la fibra ottica e 10 Mbit di download ed upload... dunque 0 problemi di linea lenta).
Sto pertanto cercando una webcam bella esteticamente e che a risoluzioni alte non scatti.
A quanto ho capito la Quickcam Fusion scatta a 640 e pure a 320...
Le Creative?

Dovresti provarle tutte...
io ho provato la STX ed è buona. Ho una linea di cacca
e non posso chiarirti sulla scattosita...

Ricky78
21-03-2006, 20:32
Dovresti provarle tutte...
io ho provato la STX ed è buona. Ho una linea di cacca
e non posso chiarirti sulla scattosita...
Non hai modo di provarla senza usarla in internet?
Inquadrati, muoviti e vedi se nelle varie risoluzioni scatta, anche se poco...

poetando
21-03-2006, 21:02
Non hai modo di provarla senza usarla in internet?
Inquadrati, muoviti e vedi se nelle varie risoluzioni scatta, anche se poco...

adesso non ce l'ho più. Vedo mio cugino in cam, lui ce l'ha e funge egregiamente... In ogni caso ti assicuro che non troverai mai la perfezione :)

Ricky78
21-03-2006, 22:36
adesso non ce l'ho più. Vedo mio cugino in cam, lui ce l'ha e funge egregiamente... In ogni caso ti assicuro che non troverai mai la perfezione :)
Allora il tuo giudizio non è attendibile... :stordita:
Chiedevo di fare la prova senza essere collegati in internet... altrimenti chi non ha Fastweb e relativa fibra ottica per forza vedrà a scatti se ha un upload di 256KB... e non dipende dalla webcam.

poetando
22-03-2006, 12:27
Allora il tuo giudizio non è attendibile... :stordita:
Chiedevo di fare la prova senza essere collegati in internet... altrimenti chi non ha Fastweb e relativa fibra ottica per forza vedrà a scatti se ha un upload di 256KB... e non dipende dalla webcam.


Io sti scatti non li vedo... certo, non puoi pretendere la fluidità di un televisore. Magari puoi avere anche la migliore webcam, basta un gap software che ti fa il salto.

Ricky78
22-03-2006, 20:58
Io sti scatti non li vedo... certo, non puoi pretendere la fluidità di un televisore. Magari puoi avere anche la migliore webcam, basta un gap software che ti fa il salto.
Ma a che risoluzione la tenevi senza che ti scattasse?
A 640, 320, 160?

Mi sa che la Quickcam a cui scatta a 640 e 320 ha dei problemi software...
Perchè un amico che ha la Creative a 640 dice che non scatta...

Scalor
23-03-2006, 18:24
philips toucam modello pcvc840k, ottima

Ricky78
23-03-2006, 20:45
philips toucam modello pcvc840k, ottima
Però non ha il blocco per stare sopra al monitor LCD...
Ha il velcro...

http://www3.p4c.philips.com/files/p/pcvc840k_00/pcvc840k_00_pss_eng.pdf

frizpaolo
25-03-2006, 17:53
Ciao a tutti,
il mio problema riguarda una web cam logitech quickcam chat.
Nel momento in cui invio una video chiamata con skype, cade la linea: si visualizza un errore sulla periferica. Lo stesso avviene se avvio la web cam da msn ma avendo anche skype aperto.
Con msn la web cam funziona bene, quindi suppongo sia un errore di configurazione driver tra skype e la web cam, avrei bisogno di qualche consiglio, vi è mai capitato un problema simile?
Grazie
Paolo

Luc][ino
26-03-2006, 17:51
com'è questa?
http://www.techsolo.com/product/webcam/tca_4810/index.php#

Luc][ino
26-03-2006, 17:59
non è che fa solo scena e poi fa schifo? :D

GioFX
29-05-2006, 14:46
io ho bisogno di una webcam... ma non so quale scegliere...

inizialmente pensavo ad una Logitech QuickCam Pro 5000... ma poi ho pensato che forse, dovendo cmq spendere più di 50-60 euro, valesse la candela andare su più costose ma migliori come sempre Logitech QuickCam Sphere Refresh o la Creative Live! Motion.

Che dite?

tra la Creative Live! Motion e la Logitech Sphere Refresh qual'è la milgiore?

grazie! :)

GioFX
30-05-2006, 11:15
up!

Pistolpete
26-09-2006, 22:27
Ci sarebbe da provare la nuova Microsoft nx-6000
http://www.microsoft.com/hardware/digitalcommunication/ProductDetails.aspx?pid=005&active_tab=systemRequirements
e capire se batte la philips 900
http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/tree/MONITORS_PC_PERIPHERALS_GR_GB_CONSUMER/PC_CAMERAS_CA_GB_CONSUMER/product/SPC900NC_00_GB_CONSUMER/catalog.jsp?activeTab=specifications&language=en&country=GB&catalogType=CONSUMER&proxybuster=1RPZYRKRRXOGHJ0RMRCSHP3HKFSESI5P
il fatto è che la microsoft dovrebbe permettere videoconferenze inferiori alla massima risoluzione video (probabilmente 640*480); lo si intuisce dal bell'asterisco piazzato a fondo pagina....
Secondo me la philips è superiore perchè riprende fino a 90fps.
Direi che sarebbe il massimo poter parlare e potersi vedere su internet con una fluidità pari a quella reale...ma forse sto solo sognando... :)
Qualcuno ha qualche informazione?
Ho postato riguardo queste due perchè sono i rispettivi top di gamma delle due aziende, non ho considerato logitech perchè i suoi modelli top di gamma dichiarano caratteristiche inferiori, ma se qualcuno vuole controbattere faccia pure, vorrei raccogliere un po' di pareri. Grazie!

Pistolpete
26-09-2006, 22:33
Qui c'è una recensione della Philips 900
http://www.pocket-lint.co.uk/review.php?reviewId=1670

qui un'altra ma è in Olandese
http://www.pcmweb.nl/hardware_review.jsp?productid=54

Pistolpete
27-09-2006, 17:06
Uppete! :)

IAIA64
12-01-2007, 20:13
Vedo che l'ultimo msg è di settembre e tendenzialmente c'erano più domande che risposte...

Avevo iniziato a chiedere anch'io con un altro post ma... poi vedendo questo...

nel frattempo ci saranno anche nuovi modelli...

avete poi qualche notizia più fresca?

Pistolpete
12-01-2007, 20:32
Vedo che l'ultimo msg è di settembre e tendenzialmente c'erano più domande che risposte...

Avevo iniziato a chiedere anch'io con un altro post ma... poi vedendo questo...

nel frattempo ci saranno anche nuovi modelli...

avete poi qualche notizia più fresca?
Guarda io ho acquistato la microsoft nx-6000 e non ero proprio contentissimo....ho esercitato il recesso.
Il frame rate era troppo basso, troppa poca fluidità.
Se vuoi il meglio prendi la Philips 900, seguita dal modello di punta Logitech.

IAIA64
12-01-2007, 20:57
Bene, quindi sei abbastanza esigente. Come me (amando la fotografia e fare riprese... nel campo delle immagini mi piace che io sia soddisfatto, considerando comunque sempre un buon rapporto qualità - prezzo, ovviamente!),

Dunque adesso hai la Philips 900? me ne puoi parlare? costa molto?

Pistolpete
12-01-2007, 21:03
Bene, quindi sei abbastanza esigente. Come me (amando la fotografia e fare riprese... nel campo delle immagini mi piace che io sia soddisfatto, considerando comunque sempre un buon rapporto qualità - prezzo, ovviamente!),

Dunque adesso hai la Philips 900? me ne puoi parlare? costa molto?
Non l'ho ancora presa perchè sono al verde. Se vuoi filmati nitidi e molto fluidi prendi questa, se vuoi fare delle foto (ma sono dell'opinione che questo compito vada lasciato alle fotocamere) prendi la logitech.
Della 900 ho letto solo bene; c'è addirittura chi si è comprato l'ottica a parte e l'ha montata per effettuare foto notturne puntando le stelle.

IAIA64
12-01-2007, 21:11
Andrò a dare un'occhiata a entrambe. hai per caso i link per vederle su qualche sito specializzato (così, se puoi, mi indichi a quale logitech ti riferisci).

sai anche se vanno bene con skype (a proposito... quale pensi sia il miglior programma per comunicare in video?)?

Ovviamente lo chiedo anche ad altri che potrebbero darmi delle risposte, specie se hanno già l'una o l'altra webcam (o un'altra ancora di cui possono testimoniare bene...).

Bye.

ps: mi spiace tu sia al verde... questo euro ci ha uccisi!

Pistolpete
12-01-2007, 21:24
Andrò a dare un'occhiata a entrambe. hai per caso i link per vederle su qualche sito specializzato (così, se puoi, mi indichi a quale logitech ti riferisci).

sai anche se vanno bene con skype (a proposito... quale pensi sia il miglior programma per comunicare in video?)?

Ovviamente lo chiedo anche ad altri che potrebbero darmi delle risposte, specie se hanno già l'una o l'altra webcam (o un'altra ancora di cui possono testimoniare bene...).

Bye.

ps: mi spiace tu sia al verde... questo euro ci ha uccisi!
Link per siti specializzati non ne ho mi spiace.
Per i programmi non so dirti, ho provato solo msn e non skype...cmq msn già non è malaccio.
Il top di gamma logitech e la QuickCam Ultra Vision.
Qui trovi una comparativa tra un po' di webcam
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20061018
non prendere tutto per oro colato, su certe cose non sono d'accordo.

ADAM
22-02-2007, 12:35
dove si puo' acquistare la philips di cui parlate (nel sito italiano della philips non e' presente -> forse non la importano in Italia direttamente?)

GRAZIE

Pistolpete
22-02-2007, 19:18
dove si puo' acquistare la philips di cui parlate (nel sito italiano della philips non e' presente -> forse non la importano in Italia direttamente?)

GRAZIE

Cerca su trovaprezzi.it
;)

ADAM
22-02-2007, 21:23
GRAZIE

ADAM
23-02-2007, 12:57
Mi dite che differenze ci sono fra queste due webcam:
HERCULES DELUX (sensore CMOS da 1,3 Mpixel)
HERCULES DUALPIX.

In particolare a livello di qualita' video.

GRAZIE

Virtualgibe
27-02-2007, 13:57
Vorrei acquistare una Webcam per fare dei filmati decenti, ora possiedo una Logitech Quickcam Chat, che fa video da 640x480, volevo qualcosa con più risoluzione e qualità e con anche il microfono integrato.

Che ne dite delle Trust, sulla carta sembrano buone, qualcuno le ha provate?

Io sono orientato su questa, il rapporto qualità prezzo mi sembra ottimo :read:
Megapixel USB2 Wide Angle Webcam Live WB-6200p (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14881)

ADAM
27-02-2007, 14:45
secondo me, e ancora mi deve arrivare la prima webcam, se cerchi la qualita' e' meglio che punti su una marca diversa dalla TRUST.
Poi vedi tu.

gwwmas
27-02-2007, 23:02
Non si sa mai......:D

Vendo Webcam Logitech ( VEDI FIRMA ).

Ciauz;)

ADAM
28-02-2007, 18:28
Ho preso una HERCULES DUALPIX HD e per ora (appena montata) sono molto soddisfatto.
Non costa molto e ho letto recensioni che a livello qualita' video se la gioca con i modelli di puta di Logitech, Microsoft, Creative, Philips che costano dal triplo in su!

TROPPO_silviun
12-04-2007, 07:54
Ho preso una HERCULES DUALPIX HD e per ora (appena montata) sono molto soddisfatto.
Non costa molto e ho letto recensioni che a livello qualita' video se la gioca con i modelli di puta di Logitech, Microsoft, Creative, Philips che costano dal triplo in su!

Che mi dici di questa webcam?? Ho letto le caratteristiche sul sito hercules .. ma la parte audio non è integrata nella webcam ma è a parte un auricolare?? La stavo valutando, ma consideravo prodotti con possibilità per tanti di parlare e non solo per uno con auricolare-microfono .. l'unica che ho valutato al momento di webcam da un amico è una microsoft vx-3000

ADAM
19-04-2007, 19:51
no-no .... l'auricolare con microfono e' in aggiunta, la webcam ha il suo mic.

Io lo uso poco il microfono chattando principalmente con straniere :D pero' qualche volta l'ho usato e non mi ha dato problemi (o eco strani).
Poi se vuoi il max della qualita' puoi usare il suo auricolare.

PS: ho visto all'opera delle Trust .... be il paragone neanche comincia (a livello video la differenza e' abissale a favore della Hercules)

PS-2: ha inoltre la funzione di face-tracking, e ti diro' funziona molto bene (non pensavo) ed e' utile quando ti muovi molto (che so avanti e indietro sulla sedia).

Se vuoi sapere qualcosa di preciso, chiedi pure.

CIAO

TROPPO_silviun
20-04-2007, 08:21
Alla fine ho approfittato di un buon prezzo del modello Deluxe, che è sempre della Hercules, 1.3 megapixel in audio e video, ma penso sicuramente inferiore come caratteristiche .. Del tuo modello, il top della hercules, non mi aveva convinto molto nella recensione sul loro sito, il fatto che venisse messa in mostra per le sue caratteristiche e ottimizzazioni sul lato fotografia, cosa che assolutamente non mi interessa, e la non chiarezza sulla presenza del microfono sul corpo della webcam, cosa per me invece sostanziale visto che la voglio utlizzare insieme ad altre persone presenti con me nello stesso ambiente e che fra l'altro mi hai chiarito solo te nel tuo post .. Per ora ho preso la Deluxe, per 24 euro, se poi non mi convince, perchè no si può anche cambiare con il modello tuo .. byez e grazie

ADAM
09-05-2007, 09:18
Hai fatto bene a scrivermi in posta, pero' era meglio se postavi anche sul forum cosi' avevi piu' possibilita' che ti rispondessi prima (la casella di posta la guardo raramente).
Comunque io mi trovo MOLTO BENE. Pero' considera che e' la mia prima, e per ora unica, webcam, quindi non ho molta esperienza per fare paragoni.
L'immagine e' fluida quando la testo sul mio PC, quando uso MSN e' un po' meno fluida, ma penso sia dovuto alla connessione, in quanto ho solo 256 Kbit di upload condiviso con altri PC.
A livello estetico, e questo importa meno ma comunque ha un minimo di peso, e' anche molto "figa" con le sue linee tondeggianti.
Io l'ho trovato su MEDIAWORLDonline a un prezzo interessantissimo, soli 39,90. Pero' poi ci devi aggiungere le spese, che se non mi ricordo male ammontano a Euri 13,00.
In dotazione ti danno anche un auricolare con microfono (oltre a quello della webcam) e il software e' in continuo aggiornamento (funziona l'aggiornamento automatico!). Auricolare con rotellina per il volume, pero' ha un piccolo difetto, non e' molto adattabile all'orecchio (sempre secondo me che sono molto pignolo, e comunque non ho termini di paragoni con altri auricolari di quel tipo).

Che altro dire, io sono ultra soddisfatto dell'acquisto.
Non so se hai letto i miei commenti sul forum in varie discussioni, la differenza con altre webcam tipo TRUST non e' neanche quantificabile (ovviamente a favore della HERCULES); il microfono non da' il fastidiosissimo effetto eco (pero' io l'ho usato molto poco, quindi il mio test e' molto approssimativo); la funzione di tracking funziona alla grande (io non ci credevo); la messa a fuoco e' manuale; il menu' con le impostazioni video e' pieno di opzioni, e con le giuste regolazioni riesci ad avere una buona immagine anche senza luce di notte (con solo il monitor acceso), ovvio che è con molta luce che l'immagine diventa "perfetta".

Spero di averti dissipato qualche dubbio. Se hai domande specifiche fai pure, forse e' meglio sul forum (che questa casella la guardo molto di rado).

PS: e' uscita un'altra webcam hercules la "blog" onestamente non ho guardato le sue caratteristiche, quindi non ti so dire in che fascia si inserisce.

TROPPO_silviun
09-05-2007, 12:07
Io anche non mi posso lamentare della Deluxe, per 24 euro di webcam fa il suo dovere .. avevo pensato di venderla al papà così ci vedevamo e io mi prendevo il modello top della hercules, ma poi i programmi sono cambiati .. e per ora sto usando la deluxe ..

Jabberwock
04-01-2008, 22:39
Vorrei acquistare un paio di webcam, ma non voglio spendere una follia: mi serve giusto per qualche videochat con mia sorella (entrambi da computer fisso)!

Ho selezionato questi modelli:
Microsoft vx-1000/3000
Logitech QuickCam Messenger
Logitech QuickCam Connect

La vx-1000 ha un sensore CMOS da 0.3 Megapixel, le altre un CCD da 1.3, se non ho letto male: quale mi consigliate (o in alternativa, ce ne sono di migliori fino a max 35 euro)? Suppongo che la vx-1000 sia meglio escluderla subito, no?

__ABACO__
15-01-2008, 14:23
Vorrei acquistare un paio di webcam, ma non voglio spendere una follia: mi serve giusto per qualche videochat con mia sorella (entrambi da computer fisso)!

Ho selezionato questi modelli:
Microsoft vx-1000/3000
Logitech QuickCam Messenger
Logitech QuickCam Connect

La vx-1000 ha un sensore CMOS da 0.3 Megapixel, le altre un CCD da 1.3, se non ho letto male: quale mi consigliate (o in alternativa, ce ne sono di migliori fino a max 35 euro)? Suppongo che la vx-1000 sia meglio escluderla subito, no?

Mi unisco alla richiesta, anche io alla ricerca di una buona webcam (due per la verità, da usare con skype)
Grazie anche da parte mia

ivankaboo77
17-02-2009, 08:26
Ciao a tutti. Spero di essere nella discussione giusta.
Sto valutando l'idea di iniziare a dare delle lezioni di chitarra flamenca online utilizzando webcam e skype. Ma, dopo essermi fatto anche un sito, mi son posto il problema: ma si vedrà decentemente o tutto a scatti?? Quanto dipende dalla webcam (ora ho una creative da circa €20), quanto dalla connessione (ho fastweb), quanto dal pc (p IV a 3Ghz, 2,2Gb di ram, xp sp3)? Il fatto è che ho provato a registrarmi sul mio pc e il risultato è abbastanza penoso. Diciamo che a 320 di risoluzione gli scatti sono sopportabili. Ma se fossi in linea con un giapponese, per esempio, funzionerebbe? e se volessi migliorare la resa del video da dove devo partire per non spendere un capitale? (cambio webcam,aggiungo ram, processore dual core - come suggerisce il sito skype per il video di alta qualità). Se spendessi €100 in una webcam di quelle suggerite da skype, avrei la sicurezza che chi mi vede in video non vedrà tutto a scatti?
Come vedete sono un pò nel pallone. Non so neanche, ad esempio, se chi riceve il video deve avere un pc altrettanto potente per vederlo bene o se basta che abbia una connessione veloce.
Spero possiate aiutarmi, visto che in tempi di crisi per me questa possibilità di lavorare via skype rappresenta un mezzo di sussistenza non da poco.
Grazie a tutti.
Ivan

ADAM
19-02-2009, 18:45
secondo me, il tuo collo di bottiglia e' la webcam o le impostazioni del firewall.

il mio ragionamento e' per esclusione, fastweb e' la migliore linea in unpload (1 MB) e il tuo pc e' di tuttto rispetto in confronto al mio (AMD 2500+ 1GB RAM XP SP3).

Io con la HERCULES di cui nei precedenti messaggi, vedo fluido (ho una connessione ADSL con 256 o 320 in upload ... molto meno di fastweb; il PC e' meno prestante del tuo).
Pero' ho migliorato molto la fluidita' quando ho regolato come si deve il firewall del router (a livello software uso COMODO 2.4 e non da' problemi con lo streaming).
E poi non uso skype (sicuramente meglio), ma il penoso MSN (o meglio WLM).

Spero di esserti stato di aiuto. Eventualmente chiedi.

delfinroma
16-06-2011, 17:09
devo regalare una webcam base...+ o - sono uguali, ma come marca o altre caratteristiche cosa mi consigliate?
logitech c160
trust spotlight

cmq trust ha l'usb + il cavo per il mic, logitech solo usb (ma ha cmq il mic integrato)
trust è plug&go, logitech con driver (e software incluso)..ho cercato sul web se è meglio trust o logitech e non ho trovato info..
che ne dite?

GameLiar
16-06-2011, 19:15
devo regalare una webcam base...+ o - sono uguali, ma come marca o altre caratteristiche cosa mi consigliate?
logitech c160
trust spotlight

cmq trust ha l'usb + il cavo per il mic, logitech solo usb (ma ha cmq il mic integrato)
trust è plug&go, logitech con driver (e software incluso)..ho cercato sul web se è meglio trust o logitech e non ho trovato info..
che ne dite?

Logitech sicuramente però cercherei di spendere qualcosina di più per avere una qualità superiore :)

delfinroma
16-06-2011, 20:02
un mio amico dice trust..andiamo bene!
vediamo che dicono gli altri..la prendo martedì..