PDA

View Full Version : Grub di kubuntu... help


cyber_nando
13-03-2006, 18:44
Salve.
voglio modificare la lista dei miei os nel grub di kubuntu.
Vado a menu.lst, inverto, e quando salvo, mi dice che non ho accesso al file.
lancio sudo gedit, inserisco la pwd, e non ho accesso lo stesso.
Per essere sicuro che sono l'amministratore, lancio su e metto user e pwd, e nemmeno ho accesso.
Come devo fare?

siccome non ricordo dov'è installato il grub, è possibile che non me lo fa modificare perchè sta sull'hd di windows?
Se si come lo modifico, e come lo porto su /hda3 ???


Grazie mille

ArtX
13-03-2006, 20:28
qua ci dovrebbe essere tutto quello che ti serve
http://guide.debianizzati.org/index.php/Guida_a_Grub
grub installa lo stage 1 sul MBR che è l'hd che botta, lo puoi vedere dal bios ma ci sono anche su menu.lst tutte le info, anche dove è installato l'MBR
per i permessi non so dirti, io faccio su, metto la psw e lo modifico con nano

cyber_nando
13-03-2006, 21:03
no sul link non riesco a trovare ciò che mi puo aiutare, perchè fa e dice... ma lavora su menu.lst, parla di pwd di colori, di agiiungere hd, di mettere grub su floppy, ma non risolve il mio problema!

Però oltre all'accesso dei file, mi dice anche che l'hd potrebbe essere pieno, ma io ho una partizione di 2.2 gb dedicate a linux, di cu 800 mb libere, credo che non sia un problema, o mi sbaglio???
ho inserito il cd di installazione, riesco a saltare dei passi, e arrivo alla voce installare grub, o lilo, ma non c'è la voce per modificarli, se provoa reinstallarli, mi formatta tutta l'unità, e non è simpatico.
posso da cd-room tramite magheggi a modificare il grub, o addirittura a mettere il LiLo, perchè mi sta anche più simpatico??????


Grazie mille

VIPER
14-03-2006, 12:20
Scusa,
se tu fai:

sudo vi /boot/grub/menu.lst

Dai la psw, entri nel file e fai le modifiche del caso e poi salvi con :wq

Se così non funzica mi sa che hai altri problemi... :fagiano:

Ciauzz

cyber_nando
14-03-2006, 16:32
No ora non ho più problemi, cioè, ho reinstallato kubuntu, e ho meso il grub nel hd di kubuntu, ma ho fatto casino con i file system, e ora sto cercando di togliere grub, perchè ho reinstallato win, e grub mi da error 17.

Come si ripristina il boot di win ??

lancio con fixboot

cyber_nando
14-03-2006, 18:30
o ecco ragazzi ascoltatemi...
è prprio questione di accesso, perchè kpp, per la configurazione di internet, mi dice di creare in /etc resolv.conf, e non me lo fa creare in quella cartella, provo a copiare un conf della cartella etc, lo apro, lo svuoto e lo salvo con nome e dice impossibile accedere al file.

Provo con sudo gedit, provo con su, e non riesco a modifiare i file di sistema

come faccio per modificarli, come creo un file resolv.conf nella cartella etc????


grazie mille

VIPER
15-03-2006, 09:24
o ecco ragazzi ascoltatemi...
...come creo un file resolv.conf nella cartella etc????

se sei già in /etc:

sudo touch resolv.conf


Byuzz

cyber_nando
15-03-2006, 15:47
grazie mille.

Come modifico la sequenza dei os sul grub????????????

J3X
16-03-2006, 19:22
grazie mille.

Come modifico la sequenza dei os sul grub????????????
interessa anche a me! :muro:
ho aperto menu.lst ma non posso salvarlo perchè "Non ho i privilegi di root"...
allora apro la console, scrivo "su" oppure "sudo -s -H" (mi pare...) ma non so nemmeno come aprire quel menu.lst
quindi scrivo nella konsole il comando scritto da VIPER e mi visualizza solo il file ma non riesco a scrivere nulla... qualcosa di più complicato c'è? :)
:muro:

VIPER
17-03-2006, 08:47
.

VIPER
17-03-2006, 08:53
Calma calma che mi sto perdendo :D

Allora :

Per la modifica della sequenza degli OS, penso che intendi al boot del sistema come modificare il so predefinito tra i vari installati.
In questo caso devi fare:

sudo vi /boot/grub/menu.lst

Ora scendi con la freccia giù e cerchi la frase "default 0" (normalmente è così settato e vuol dire che fa partire il primo della lista).
Se vuoi far partire qualche altro so (o versione di kernel), scendi e cerca la voce ## End Default Options ## (questo indica l'inizio della famosa lista) e inizia a contare i vari title sapendo che il primo equivale al valore 0 (il famoso default 0 di prima).

In quel comando sopra descritto, si intende aprire il file menu.lst con l'editor vi.
Per poter scrivere all'interno del file (anche se vi consiglio vivamente di fare un man del comando) dovete posizionarvi dove vi interessa e premere il tasto "i" per poter scrivere.
Alla fine delle modifiche, premere esc per tornare alla modalità inizialae e poi dgt :wq (w per write e q per quit).
Ora avete modificato il vs file. :cool:

In caso di errori usare alt+u per l'undo, oppure uscite direttamente con :q! (il punto esclamativo forza l'uscita senza salvare) anche se cmq è buona norma fare sempre un acopia del file che si sta modificando; io ad esenpio faccio:

sudo cp /boot/grub/menu.lst /boot/grub/menu.lst.ori


Spero di esservi stato d'aiuto....Byuzzzz ;)

J3X
17-03-2006, 17:20
ok, grazie,
appena ho kubuntu sotto mano sperimento :D