PDA

View Full Version : Temperatura chipset alta?


xzero2
13-03-2006, 17:34
Scheda Asus A8N-SLI .

Ho sostituito il dissipatore+ventola originale del chipset nforce4, con un dissipatore passivo zalman; ZM-NB47J

Il pc funziona correttamete e regge i vari test, solo che il dissipatore scotta.

Ad una misurazione accurata con termometro e sonda a contatto, la temperatura risulta essere di 78 °C.

Non vi sembra un po' alta ?????


Temperatura processore al momento delle misurazioni 38°C ( dissipatore con ventola) e scheda madre 34°C, queste due misure fatte con everest.

xzero2
13-03-2006, 20:13
Nessuna opinione??

tisserand
13-03-2006, 21:11
Ti lamenti di quelle temperature? Seghe mentali...vai al polo nord che si rinfrescano meglio. Ciao

xzero2
14-03-2006, 06:45
Ti lamenti di quelle temperature? Seghe mentali...vai al polo nord che si rinfrescano meglio. Ciao

Sinceramente non mi lamento delle temperature del processore e della scheda madre, ma le temperature del dissipatore del chipset nf4-sli 78°C mi sembrano alte.

Ho letto vari post, in cui si scrive che cambiando il dissipatore del chipset, da quello ventilato a quello non ventilato si abbasssano le temperature.

Queste si che sono seghe mentali.

Forse molti credono che le temperature riportate dai vari software come everest indichino per " scheda madre " la temperatura del chipset.....cazzate !

La temperatura indicata è del sensore in aria della scheda madre!

ciao

ps. In questi giorni non c'è bisogno di andare al polo!

Bambù
14-03-2006, 11:16
sicuro di aver fatto tutto con cura?
che pasta adesiva-termoconduttrice hai usato? (arctic è ottima!)

Non so se per la tua mobo sia normale ma so che la gigabyte con dissy passivo sta sui 70° ....
La mia asus con heat pipe sta bassina sui 36°...ma l'heat pipe viene raffreddato dal dissy cpu...
cmq credo che fino a 70° sia tutto ok per nforce 4!

xzero2
14-03-2006, 15:47
sicuro di aver fatto tutto con cura?
che pasta adesiva-termoconduttrice hai usato? (arctic è ottima!)

Non so se per la tua mobo sia normale ma so che la gigabyte con dissy passivo sta sui 70° ....
La mia asus con heat pipe sta bassina sui 36°...ma l'heat pipe viene raffreddato dal dissy cpu...
cmq credo che fino a 70° sia tutto ok per nforce 4!

Credo di aver fatto le cose per benino !
la pasta è thermacote ( la acquistiamo in barattoli da 5 libbre ) per uso professionale. Diciamo che fa parte del mio lavoro.

Comunque il fatto che la temperatura sia alta denota che il trasferimento di calore dal chip al dissi è ottimale, altrimenti se non vi fosse trasferimento il dissi non sarebbe cosi caldo.

Sicuramente con heat pipe è meglio, che hai a8n32 sli deluxe ?

Purtroppo sulla mia mb il chipset è in una posizione infelice, infatti tra chipset e cpu, c'è la scheda video che nel mio caso e asus 6600 silencer, quindi con dissi passivo, e l'eventuale flusso d'aria che esce dal dissi della cpu non può arrivare al chipset.

Cmq vedrò di areare meglio l'interno del pc per ridurre di qualche grado.

tisserand
14-03-2006, 15:52
Sostituisci la ventolina con una della titan per vga, costa circa sette €, è di basso profilo e non disturba le schede video, è silenziosa e ha la base in rame. Ciao

Bambù
14-03-2006, 18:24
[QUOTE=xzero2]

Sicuramente con heat pipe è meglio, che hai a8n32 sli deluxe ?

QUOTE]

Asus a8n-sli premium!
cmq se non ti dà instabilità starei tranquillo!
Fai come hai detto:due ventole un ingresso e una uscita e vedrai che la situazione migliora!
Ciao

xzero2
14-03-2006, 22:13
Io ho sostituito il dissipatore originale con ventola, solo unicamente perchè volevo eliminare il rumore della ventola. girando a 5000 giri è fastidiosa.

Ora proverò con delle ventole per areare meglio il case, ma se il rumore aumenta rimetto il dissi originale.

grazie a tutti.

PS avrei voluto anche io acquistare l'asus con heat pipe, ma il costo mi ha scoraggiato.

Magari se trovo un occasione metto sia la cpu che il chipset ad accqua :D

alfredino85
31-03-2006, 19:31
Io possiedo una gigabyte k8nf-9 e non ho una programma per monitorare la temperatura del chipset..sapreste consigliarmi un programma o l'nforce4 4x non ha un sensore di temperatura per il chip set?
la cosa sarebbe assurda ma non si sa mai... :mbe: