View Full Version : Downvoltare mantenendo la tachimetria.Si può?
^Krasty^
13-03-2006, 11:13
beh raga il titolo è abbstanza chiaro. vorrei tanto downvoltare a 7v una ventola tachimetrica che ho messo sul dissy moddato della mia raddy9800pro.
Ho provato a mantenere i 12v collegando il nero e rosso al molex lasciando collegato il giallo sulla mobo e fin qui non ci sono problemi (ma sarebbe inutile), ma quando provo il collegamento a 7volt la ventola gira ma il filo della tachimetria risulata come scollegato e da bios non mi segnala i giri. E' normale? posso risolvere?
tnx...
Dumah Brazorf
13-03-2006, 12:48
Sì è normale, a 7V si perde il segnale tachimetrico. Occorrerebbe un circuito apposito per mantenerlo, troppo sbattimento per un (quasi) inutile monitoraggio.
Ciao.
ricci-o1976
13-03-2006, 14:08
qualche soluzione c'è:
o la metti a 5 volts
o la metti a 12 v utilizzando una resistenza in serie al positivo, calcolandone il valore in base a quanti volts vuoi alimentare la ventola.
poi se ti vuoi divertire ci sono anche dei piccoli circuiti elettronici da fare, in rete, e con pochi euro, volendo, ti fai un circuito regolato tramite potenziometro, o se vuoi strafare, termoregolato automaticamente da una sonda.
hai valutato anchela possibilità di alimentarlo dalla mobo? (sempre che hai una mobo in grado di variare gli rpm delle ventole)
cmq, l'importante, in ogni caso, è che non venga variato in segnale della massa (il cavo nero, che deve arrivare direttamente alla ventola)
^Krasty^
13-03-2006, 14:24
qualche soluzione c'è:
o la metti a 5 volts
o la metti a 12 v utilizzando una resistenza in serie al positivo, calcolandone il valore in base a quanti volts vuoi alimentare la ventola.
poi se ti vuoi divertire ci sono anche dei piccoli circuiti elettronici da fare, in rete, e con pochi euro, volendo, ti fai un circuito regolato tramite potenziometro, o se vuoi strafare, termoregolato automaticamente da una sonda.
hai valutato anchela possibilità di alimentarlo dalla mobo? (sempre che hai una mobo in grado di variare gli rpm delle ventole)
cmq, l'importante, in ogni caso, è che non venga variato in segnale della massa (il cavo nero, che deve arrivare direttamente alla ventola)
ricci ti ringrazio,ma sciù, sei andato troppo veloce.
Non posso regolare la tachimetria da mobo, no una a7n8x. Ho messo le 2ventole dell'ali @7v e tutte le altre @5v. La ventola sul Vulcano12 ha il suo rheobus. Mi resta sta maledettina sulla radeon che la notte mi uccide un po la salute. Avrei un mini rheobus supplementare da pci (ovvero quello di riserva del Vulcano) potrei usufruire di quello?Ha praticamente un positivo ed un negativo che si connettono alla ventola ma la corrente da dove la prende? :(
Le altre opzioni mi sembrano un po esagerate soprattutto quella della sonda. Opterei o per il mini circuito o ancora meglio per una saldaturina della resistenza per scendere a 7v. mi daresti qualche info in +
gracias
ricci-o1976
13-03-2006, 16:04
ricci ti ringrazio,ma sciù, sei andato troppo veloce.
Non posso regolare la tachimetria da mobo, no una a7n8x. Ho messo le 2ventole dell'ali @7v e tutte le altre @5v. La ventola sul Vulcano12 ha il suo rheobus. Mi resta sta maledettina sulla radeon che la notte mi uccide un po la salute. Avrei un mini rheobus supplementare da pci (ovvero quello di riserva del Vulcano) potrei usufruire di quello?Ha praticamente un positivo ed un negativo che si connettono alla ventola ma la corrente da dove la prende? :(
Le altre opzioni mi sembrano un po esagerate soprattutto quella della sonda. Opterei o per il mini circuito o ancora meglio per una saldaturina della resistenza per scendere a 7v. mi daresti qualche info in +
gracias
no, quello del vulcano non penso vada bene, è studiato x quella ventola.
www.overclockmania.net/tecnica/files/FanResist.zip
con questo programmino ti calcoli la resistenza che devi usare, partendo dall'assorbimento della ventola (di solito c'è scritto sulla ventola stessa)
però ho un altra idea, visto che a me non piace che la ventola giri sempre agli stessi rpm, potresti farti una cosa come da mio bellissimo :) disegno.
basta che ti procuri un deviatore a levetta che regga la 12v e qualche watt di potenza, lo piazzi nel case, sul davanti, magari forando una mascherina coprislot. e la notte la tieni a 5v, quando giochi la metti a 12, dato che mi risulta che quelle schede scaldicchiano, sotto sforzo, e hai sempre il tuo segnale tachimetrico.....
^Krasty^
13-03-2006, 16:14
no, quello del vulcano non penso vada bene, è studiato x quella ventola.
www.overclockmania.net/tecnica/files/FanResist.zip
con questo programmino ti calcoli la resistenza che devi usare, partendo dall'assorbimento della ventola (di solito c'è scritto sulla ventola stessa)
però ho un altra idea, visto che a me non piace che la ventola giri sempre agli stessi rpm, potresti farti una cosa come da mio bellissimo :) disegno.
basta che ti procuri un deviatore a levetta che regga la 12v e qualche watt di potenza, lo piazzi nel case, sul davanti, magari forando una mascherina coprislot. e la notte la tieni a 5v, quando giochi la metti a 12, dato che mi risulta che quelle schede scaldicchiano, sotto sforzo, e hai sempre il tuo segnale tachimetrico.....
mmh, me gusta mucho :D ! ma scusa così però non riesco ad avere i miei 7volt :p
Lo schema è chiaro, ma che faccio vado da un elettricista e dico avete un deviatorre a levetta 12v,5v e magari 7v?
Cmq sia il dissy maggiorato anche sotto sforzo nn diventa molto caldo seppure in alluminio.
^Krasty^
14-03-2006, 00:27
cmq, l'importante, in ogni caso, è che non venga variato in segnale della massa (il cavo nero, che deve arrivare direttamente alla ventola)
ricci scusami stavo un attimo ricapitolando cosa devo comprare domani.ma che vuol dire esattamente la tua frase?
ricci-o1976
14-03-2006, 07:56
ciao.
si, usando il deviatore come ti ho indicato non hai i 7 volt, ma a sto punto a che ti servirebbero? tanto a 5v, in 2d (windows) ti basta ed è veramente silenzioso, e quando giochi la metti a 12. eviti di usare resistenze, che in quanto tali, anche se è una cosa molto molto remota, possono bruciarsi (non mi è mai successo però) e fermare la ventola. secondo me questa soluzione 5/12 è migliore.
x quello che ti ho indicato ti basta un deviatore a 2 posizioni, vai nel negozio di elettronica e gli spieghi che lo devi collegare alla 12v, e ad una ventola che assorbirà sicuramente meno di 1A.
se proprio vuoi anche la tua 7v, invece, prendi un deviatore a 3 posizioni e lo colleghi così
hai un pin "comune" che va alla ventola.
hai altri 3 pin: 1 (12v)filo giallo
2 (7 v)ancora il filo giallo dell'ali, però prima di arrivare al deviatore ci devi saldare una resistenza, la calcoli con fanresist.
3 (5v) filo rosso.
però secondo me è sprecato, dai 5 ai 7 non c'è tanta differenza.
il cavo nero dell'ali va sempre diretto alla ventola
x la tachimetria, lasci lo spinotto a 3 pin della ventola con solo il filo giallo della ventola e lo colleghi alla mobo.
demetriol
14-03-2006, 10:48
Ieri sera ho collegato la ventolina del chipset (Ho una a8n-e) assieme alla ventola del processore sull'attacco CPU-Fan, al fine di poterle (?) controllare entrambe con speedfan regolando un unico parametro...
Devo aver fritto qualcosa, poichè adesso la tachimetria su CPU-Fan non funziona più, nemmeno con la sola ventola del processore collegata... Questo m impedisce di regolarne i giri tramite speedfan!
C'è rimedio secondo voi? Ho fatto una cosa poco logica??
Tnx
Ps. Ho postato in un'altro thread ma forse qui siete + esperti...
ricci-o1976
14-03-2006, 11:25
Ieri sera ho collegato la ventolina del chipset (Ho una a8n-e) assieme alla ventola del processore sull'attacco CPU-Fan, al fine di poterle (?) controllare entrambe con speedfan regolando un unico parametro...
Devo aver fritto qualcosa, poichè adesso la tachimetria su CPU-Fan non funziona più, nemmeno con la sola ventola del processore collegata... Questo m impedisce di regolarne i giri tramite speedfan!
C'è rimedio secondo voi? Ho fatto una cosa poco logica??
Tnx
Ps. Ho postato in un'altro thread ma forse qui siete + esperti...
non sono esperto, ma non capisco come le hai collegate.....
se le hai collegate in serie, essendo le ventole diverse x amperaggio, avrebbero girato comunque a velocità differenti... e poi hai attaccato entrambi i cavi gialli insieme?
non so cos'hai provocato, ma secondo me sei stato anche fortunato, hai rischiato di bruciare l'alimentazione della ventola, visto che 2 ventole assorbono quasi sicuramente + di quanto la mobo è in grado di sopportare sulla cpu fan.
se vuoi downvoltare, ti consiglio di usare i molex dell'ali, così non rischi sulla mobo e sul resto del pc.
demetriol
14-03-2006, 11:28
Le ho collegate in parallelo... Non credo che 2 ventole su un canale assorbano tantissima corrente (ho letto sul manuale della mb che reggeva fino a 2 ampere)...
ricci-o1976
14-03-2006, 11:32
Le ho collegate in parallelo... Non credo che 2 ventole su un canale assorbano tantissima corrente (ho letto sul manuale della mb che reggeva fino a 2 ampere)...
allora si, a 2 ampere non ci arrivi.
è strano però che ora non funzioni + il tachimetrico...non so che dirti.
demetriol
14-03-2006, 11:33
:( :muro: :(
whitedavil
14-03-2006, 12:00
:( :muro: :(
fai uno schema di come le hai collegate... non credo che la mobo supporti 2A sui molex a 3 pin ;)
demetriol
14-03-2006, 12:28
Così c'è scritto sul manuale.
Stasera posto lo schema del collegamento e la pagina del manuale.
demetriol
14-03-2006, 22:45
Dal manuale...
http://img57.imageshack.us/img57/6853/immagine8ee.th.gif (http://img57.imageshack.us/my.php?image=immagine8ee.gif)
^Krasty^
14-03-2006, 22:50
ma scusa speedfan funziona? io non ci sono mai riuscito
demetriol
14-03-2006, 23:03
Ed ecco lo schema con il quale ho collegato le ventole :muro: :muro:
http://img376.imageshack.us/img376/2966/schema5po.th.gif (http://img376.imageshack.us/my.php?image=schema5po.gif)
A me speedfan funzionava solo con CPU_FAN
^Krasty^
17-03-2006, 11:21
allora si, a 2 ampere non ci arrivi.
è strano però che ora non funzioni + il tachimetrico...non so che dirti.
ricci non riesco a trovare un deviatore di corrente. mi vogliono per forza rifilare un trasformatore.ah a Napoli!!!
Ma posso chiedere una semplice leveta on\off e la collefo in modo da avere,ad esempio, su on i 12v e su off i 5v... ovviamente differenziando i fili dal molex?
ricci-o1976
17-03-2006, 13:56
ricci non riesco a trovare un deviatore di corrente. mi vogliono per forza rifilare un trasformatore.ah a Napoli!!!
Ma posso chiedere una semplice leveta on\off e la collefo in modo da avere,ad esempio, su on i 12v e su off i 5v... ovviamente differenziando i fili dal molex?
va bene una levetta anche se ha solo 2 posizioni, però devi vedere se sotto a 2 o 3 pin.
se ne ha 2 riesci solo a interrompere o far passare corrente (on/off) quindi è un casino passare 5 o 12v.
se ne ha 3 va bene, quello di mezzo è il comune (va al + della ventola) i laterali sono il 5 e il 12v dell'ali.
ma mi sembra incredibile che non lo trovi, non ci sono negozi di parti elettroniche nella tua zona?
ti serve così
http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=3102
non guardare le specifiche, solo l'immagine x avere un idea..
^Krasty^
17-03-2006, 16:57
va bene una levetta anche se ha solo 2 posizioni, però devi vedere se sotto a 2 o 3 pin.
se ne ha 2 riesci solo a interrompere o far passare corrente (on/off) quindi è un casino passare 5 o 12v.
se ne ha 3 va bene, quello di mezzo è il comune (va al + della ventola) i laterali sono il 5 e il 12v dell'ali.
ma mi sembra incredibile che non lo trovi, non ci sono negozi di parti elettroniche nella tua zona?
ti serve così
http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=3102
non guardare le specifiche, solo l'immagine x avere un idea..
o sono io che non mi spiego o sono loro i deficienti...
^Krasty^
06-04-2006, 10:05
raga scusate. ho aspettato il cambio del gestore adsl per postarvi i risultati della mini mod, ma moolto carina.
ecco come ho sistemato il deviatore:
http://img153.imageshack.us/img153/5389/dscn10716uo.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=dscn10716uo.jpg) , http://img123.imageshack.us/img123/4293/dscn10740jk.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=dscn10740jk.jpg)
ecco le differenze:
http://img96.imageshack.us/img96/6870/immagine12v7ph.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=immagine12v7ph.jpg) , http://img123.imageshack.us/img123/446/immagine5v9iu.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=immagine5v9iu.jpg)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.