View Full Version : Dual Core: AMD Athlon X2 3800+ vs Opteron 165
Ciao a tutti!
Visto che ho la possibilita' di cambiare CPU (attualmente ho un Athlon 3200+ 939 su una Abit KN8 Ultra) volevo passare ad una dual core.
Nell'altro topic mi avete fatto capire che la cosa conviene per diversi motivi ma un intervento (ed un pm) mi hanno fatto titubbare un attimo.
In pratica mi si proponeva un Opteron 165 sck 939 (costo poco superiore ad un Athlon X2 3800+), ora, lasciando perdere la differenza di core (se non ricordo male l'opteron 165 e' a 1800 mentre l'athlon 3800+ e' a 2200), ma gli opteron convengono in una workstation? Per compressione video/audio e soprattutto giochi? Gli opteron non convengono di piu' per macchine server dove e' piu' necessario un calcolo in background che una rapidita' per giochi?
Ora il dubbio mi attanaglia, ditemi voi... Mi conviene passare ad un Opteron 165 Dual-Core o a un Athlon X2 3800+?
Ciao e grazie di tutto ;^)=
costruttivamente opteron serie 1 e athlon 64 son pressochè identici...le differenze tra opteron 165 e atglon x2 3800+ sono:
core: athlon x2 3800+ 2x512kb cache opteron 2x1mb cache
clock: athlon 2 ghz (200x10) opteron 1,8 ghz (200x9)
vcore base athlon 1,4 v opteron 1,35 v
altre differenze non ce ne sono...gli opteron dovrebbero salire di + in virtù del vcore inferiore,hanno + cahce ma meno clock, per cui nelle applicazioni cache-dipendenti va meglio l'opteron, in quelle clock-dipendenti l'athlon x2...per l'overclock va solo a :ciapet: quindi non ne tengo conto...salgono bene tutti e due comunque, se ti preoccupavi...stiamo parlando di quale dei 2 arriva + facile a 300 di bus non quale dei 2 arriva + facile a 220 ;)
Il 3800+ X2 e' un 2000Mhz
Gli Opteron 165-170-175-180-185, anche se dal nome sembrano appartenere al mondo server, non sono altro che dei Toledo (cioe' lo stesso identico core del 4400+ X2, 4800+ X2 e FX60)
Il 165 in particolare ha un frequenza di 1800Mhz.
La differenza sta nel fatto che TUTTI gli Opteron hanno 1MB di cache L2 per core (in quando in ambito server e' molto utilizzata) a differenza degli A64 di fascia bassa che ne hanno 512kb.
Il vantaggio degli Opteron (quelli della seria 1xx) e' che da quando sono usciti per socket 939 si possono trovare cpu della stessa fascia di prezzo degli A64 di fascia bassa ma con 1MB di cache, per questo sono preferibili.
piottocentino
12-03-2006, 23:23
Ora il dubbio mi attanaglia, ditemi voi... Mi conviene passare ad un Opteron 165 Dual-Core o a un Athlon X2 3800+?
visto che ti hanno spiegato quasi tutto mi limito a consigliarti il 165 per la facilità con cui si clocca...anche il 3800x2 sale bene, ma col 165 hai il doppio della cache;)
diciamo che in OC non me ne vado piu' di tanto... casa mia d'estate e' bella calda e il mio pc sta acceso giorno e notte (lo uso come mio serverino personale quando sono in giro percio' farlo scaldare troppo mi sembra inutile)
Percio' alla fine il tutto si riduce in un quantitativo di cache magiore... O sbaglio?
Escludendo la cache i 200Mhz di differenza fanno o si comportano allo stesso modo?
In sostanza, escludendo OC, prendere un Opteron 165 Boxato a 380 euro (+ spese di spedizioni, se sapete dove prenderlo a meno ditemelo!) o un Athlon 3800+ X2 non boxato a 320 euro (a cui aggiungere almeno 7 euro di dissipatore entrambi senza spese di spedizioni) conviene o sono soldi spesi quasi inutilmente?
nelle applicazioni cache-dipendenti va meglio l'opteron, in quelle clock-dipendenti l'athlon x2...
puoi fare un esempio per categoria di applicazione?
Il 3800+ X2 e' un 2000Mhz
Gli Opteron 165-170-175-180-185, anche se dal nome sembrano appartenere al mondo server, non sono altro che dei Toledo (cioe' lo stesso identico core del 4400+ X2, 4800+ X2 e FX60)
Il 165 in particolare ha un frequenza di 1800Mhz.
La differenza sta nel fatto che TUTTI gli Opteron hanno 1MB di cache L2 per core (in quando in ambito server e' molto utilizzata) come gli A64 di fascia alta.
Il vantaggio degli Opteron (quelli della seria 1xx) e' che da quando sono usciti per socket 939 si possono trovare cpu della stessa fascia di prezzo degli A64 di fascia bassa ma con 1MB di cache, per questo sono preferibili.
quoto in pieno.
diciamo che in OC non me ne vado piu' di tanto... casa mia d'estate e' bella calda e il mio pc sta acceso giorno e notte (lo uso come mio serverino personale quando sono in giro percio' farlo scaldare troppo mi sembra inutile)
Percio' alla fine il tutto si riduce in un quantitativo di cache magiore... O sbaglio?
Escludendo la cache i 200Mhz di differenza fanno o si comportano allo stesso modo?
In sostanza, escludendo OC, prendere un Opteron 165 Boxato a 380 euro (+ spese di spedizioni, se sapete dove prenderlo a meno ditemelo!) o un Athlon 3800+ X2 non boxato a 320 euro (a cui aggiungere almeno 7 euro di dissipatore entrambi senza spese di spedizioni) conviene o sono soldi spesi quasi inutilmente?
Se non ti intaressa oc neanche un po' allora direi il 3800+ X2, i 200Mhz in piu' compensano la cache, ma come sempre dipende da applicazione ad applicazione
Se non ti intaressa oc neanche un po' allora direi il 3800+ X2, i 200Mhz in piu' compensano la cache, ma come sempre dipende da applicazione ad applicazione
Quasi quasi e' come se non avessi aggiunto niente a quello che hai detto prima :D
ToXSys_Dwn
13-03-2006, 14:03
ciao a tutti scusate se mi intrometto... si può portare l'opteron facilmente (cioè con un normale dissi ad aria) a vcore default alla freq del 3800+X2 in modo da avere un 3800 X2 con il doppio della cache?
direi prpr di si. anche se il molti a 9x potrebbe limitare sotto oc pesanti, se non si dispone di una mobo all'altezza
ma alla fine perche' prendersi un processore (che costa pure di piu') e tenerlo overclockato per raggiungerne un altro (che costa di meno ma che ha 1mb di cache in meno)?
col 165 risparmi e impostando un 8*300 v/core def ottieni le stesse prestazioni di un A64 X2 4800+ che costa il doppio.
Ciao
ma alla fine perche' prendersi un processore (che costa pure di piu') e tenerlo overclockato per raggiungerne un altro (che costa di meno ma che ha 1mb di cache in meno)?
Il 165 e' in pratica come il 3800+ X2. Quindi se il 165 lo oc e lo porti anche a solo 2000Mhz e' di PIU' del 3800+ X2.
Il discorso che si fa e' questo, la cache non la puoi recuperare, la frequenza si (in oc)
Capisco in parte il tuo discorso, infatti c'e' un problema di fondo, il 165 dovrebbe costare meno del 3800+ X2, ed e' sempre stato cosi', solo che ultimamente i prezzi si sono lievitati in virtu' del discorso che ti ho fatto precedentemente.
Entrambi si possono oc (si dice che il 165 salga di piu', man non lo prenderei come una regola, si va molto a fortuna) quindi io prenderei quello che costa meno comunque.
Quindi nel tuo caso come ho gia' detto 3800+ X2.
La differenza sta nel fatto che TUTTI gli Opteron hanno 1MB di cache L2 per core (in quando in ambito server e' molto utilizzata)
come gli A64 di fascia bassa.
Forse ti ha confuso questa frase che di fatto e' sbagliata, e che ho corretto
In realta' e':
"La differenza sta nel fatto che TUTTI gli Opteron hanno 1MB di cache L2 per core (in quando in ambito server e' molto utilizzata) a differenza degli A64 di fascia bassa che ne hanno solo 512kb."
Ok, alla fine ho scelto di prendere l'opteron 165 da pomal ( se volete l'url chiedete ) che mi ha fatto una buona offerta :)
IL PROCIONE E' ARRIVATO!!!!!!!!!!! :D
Stasera lo provo ^^
piottocentino
15-03-2006, 12:38
facci sapere, dovresti arrivare con facilità ad fx60 ;)
come? :P
Raga la X800 come potenza a quale delle X1x00 e' paragonabile o tutte e 4 le X1x00 sono piu' potenti della serie X8x0 ?
piottocentino
15-03-2006, 18:18
lo porti a 290*8, certo dovrai alzare un po il vcore e mettere le ram in asincrono...
la x800 è sicuramemnte meglio della x1300, ma peggio della x1600xt...quindi imho direi come una x1600pro...ma nn ne sono sicurissimo :stordita:
Per l'oc come devo fare? ho una abit con uGuru
piottocentino
15-03-2006, 18:39
allora, vai nel bios, metti le ram in asincrono e comincia a salire di fsb...metti anche il molto dell'htt a 4x...da 250 in su poi metti3...per ora cerca di arrivare a 230, ti fermi lanci qualche test per vedere se è stabile, tipo doppio superpi da 32mb...dopo 230 ti consiglio di alzare un pochino il vcore, se sei instabile dovrai alzarlo anche prima dei 230...
comunque nella sezione apposita ci sono delle guide, oppuri apri un thread sempre in overclock che ti aiutiamo a cloccarlo al meglio;)
asincrono? e come si mettono? :P
piottocentino
15-03-2006, 20:58
asincrono? e come si mettono? :P
da bios dovresti trovare 5/4, 3/2 etc, oppure puoi trovare scritto anche ddr333 etc...comunque li trovi nella sezione del bios relativa alle ram;)
oddio ho montato la nuova cpu... risultato SOLO GROSSISSIMI PROBLEMI!
Problemi ancor prima del boot (scheramta nera con beep), a volte partiva ma non appena andava il sistema schermata blu di nuovo con beep... Pensavo al baco del C&C su X2, a driver e/o programmi in startup che bloccavano (visto che in provvisoria andava) ma ogni due o tre reset la macchina non boottava facendo beep...
Ho resettato il bios e la macchia partiva ad ogni colpo il sistema MAI...
Tolto tutti i driver a manina: La macchina bootta!
Installo tutti i driver etc... tutto ok... mi accorgo che la SK di rete e' disattivata da bios, riavvio setto la scheda di rete e la ram da AUTO (che non ho mai capito perche' mi veda le DDR400 a DDR333) a By SPD cosi' la vede a 400, risultato: di nuovo sistema che non finisce di caricare!
Assurdo! O era la scheda di rete (no visto che sono qui ora) o la ram!
Metto la ram in MANUAL lasciando i settaggi impostati dal SPD e tutto sembra andare... Che strano!
Che ne pensate?
piottocentino
16-03-2006, 00:14
che i timings delle ram sono troppo tirati...adesso come tieni le ram?
le ram sono a valori default... cmq devo smentire l'ultima parte del mio post... anche con MANUAL e DDR 400 non va... ho dovuto mettere auto... e le vede come 333... ma sono TwinMos 400Mhz!!!
piottocentino
16-03-2006, 00:41
prova ad im postare i timings manualmente, tipo 3338, e mettile a 400 vedi che fa...
rieccomi... La cosa va di male in peggio... Non ho provato quello che dici tu ma con l'impostazione AUTO sembrava andare ho lanciato doom3 ho fato si e no un paio (esaggerando) di minuti di gioco e si e' bloccato tutto... riavvio e il sistema si riavvia come prima con tanto di beep!!!
Quasi quasi rimetto il caro vecchio venice 3800+...
Che caspita puo' essere? il bios della KN8 Ultra e' l'ultimo (11/2005)
piottocentino
16-03-2006, 01:00
mi provi per favore a rilassare i timings con le ram a 400? metti 3338 e magari dagli 2,7v ;)
rieccomi... La cosa va di male in peggio... Non ho provato quello che dici tu ma con l'impostazione AUTO sembrava andare ho lanciato doom3 ho fato si e no un paio (esaggerando) di minuti di gioco e si e' bloccato tutto... riavvio e il sistema si riavvia come prima con tanto di beep!!!
Quasi quasi rimetto il caro vecchio venice 3800+...
Che caspita puo' essere? il bios della KN8 Ultra e' l'ultimo (11/2005)
Red, con quella cpu ti ci vuole una memorie "tosta", poi ci sentiamo sulla chat e ne parliamo un poco meglio.
Ciao e salutami il procetto :D
piottocentino il 3338 su quali voci li devo mettere? E poi considera che queste ram le usavo con il venice 3200+ SENZA UN PROBLEMA con gli stessi settaggi!
Pomal: senti... per quanto ci vogliano memorie toste, io lo sto' usando come un pc normale, niente overclock niente di eccezionale... Niente apparte accendere il pc! Ma qui manco questo :|
CMQ ora ho giocato una ventina di minuti a prince of persia 2 ed e' andato tutto ok... ora riprovo quake3
piottocentino
16-03-2006, 01:23
il primo è il cas latency(tlc), il secondo è il ras to cas delay(trcd), poi ras precharge(trp) e infine cycle time (tras) ;)
grazie domani provo ora mi corico che si lavora domani... cmq ora ho giocato almeno 20 mninuti con doom3 e non si e' piantato affatto!
ora ho provato a caricare di piu' le cpu con Azureus (bittorrent) piu' Emule ed in fine Doom 3 tutti in sieme e... un paio di minuti di gioco e' si e' piantato tutto... quasi come se fosse un problema di temperatura... E prima che me lo chiediate: si il dissipatore e' montato correttamente...
Per fare un test, specialmente sulla temperatura, ho lanciato i seguenti programmi contemporaneamente:
- Firefox scaricava 3 grossi file
- Azzureus (client bittorrent java) stava facendo il check di grossi file da 2 gb minimo l'uno
- Emule era connesso ma credo stesse facendo il rehash
- 2 istanze separate del superPI impostato a 32Mb
Per controllare la macchina:
- TaskManager
- SpeedFAN
- ATITool
Dopo circa 15 minuti di operativita', mentre tutto continuava a lavorare, stavo per scrivere questo messaggio e si e' bloccato tutto, la temperatura della CPU era di 36/37 gradi, per il resto guardate la pic di seguito
http://img114.imageshack.us/img114/1869/testcpu6yd.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=testcpu6yd.jpg)
A livello di temperature mi sembra tutto piu' che ok... Considerate che i superpi (da soli + firefpx, niente emule/auzzureus) hanno fatto i test da 2Mb assieme (finendo pure assieme) senza problemi
giulio81
16-03-2006, 08:04
Scusa ma a te il pc si riavvvia o si blocca e basta?
dunque nel caso di Azureus+emule+doom3 il compiuter si bloccava totalmente, nel caso 2 SuperPI+FireFox+Azureus+Emule si bloccava totalmente pure, mentre per quando carica il sistema e non finisce di caricarlo: Si riavviava di colpo, in certi casi anziche' riavviarsi scompariva la schermata (tutto nero) e il computer si metteva a fare beeep periodico.
Oggi vedro' di provare il processore con l'altra mia Main, la ASUS A8N SLI Deluxe (e probabilmente con 1Gb di ram nuova nuova) e in entrambi i casi formattero' il sistema... Ma il problema, ne sono convinto, e' a monte... vedesi il fatto delle ram
non vorrei dire una cazzata ma io la sparo magari faccio centro :D
i disturbi che ti sta dando il tuo pc sono tipici di un Oclock troppo spinto,
HAI CONTROLLATO CHE NON SIA RISMASTO SETTATO IL MOLTIPLICATORE DEL 3800 (SE NON SBAGLIO E X12), prova a settarlo manualmente!
Hai provato a caricare da BIOS l'opzione "Fail safe defaults"? In questo modo ti mette le impostazioni più conservative possibili...
Vediamo se in questo caso hai problemi... Prova e fammi sapere...
scusate avro' dimenticato di dirlo... ma sono con le "Fail safe defaults" a cui ho modificato solo l'abbilitazione del floppy, della scheda di rete, l'ordine di boot e il fatto che deve prima cercare sul PCI-E e poi sul PCI le schede video...
Per le impostazioni delle ram e' messo in auto (valore di default) in quanto con By SPD e Manual (con valori di default) avevo problemi che ho descritto prima
Con CPUZ a che frequenza sta il processore?
Le frequenze sono ok
Una cosa sulle ram, dal report sono 4x512MB, devi stare attento a mettere le ram della stessa "marca" sugli slot per il dual channel (in genere hanno colori uguali), delle volte marche diverse possono dare problemi.
Infatti cpuz ne da 2 di un tipo e 2 di un altro.
Fai anche delle prove magari usando solo 2x512MB (sempre dello stesso tipo)
gia' fatto questo all'epoca...
Praticamente sono 4 banchi uguali, stessa ram, stessa frequenza, stessa marca etc... Solo comprati in due periodi differenti... CMQ se su cpu z potessi controllare, noteresti che il numero di serie dei due gruppi di ram e' progressivo.
Ho montato il vecchio procio... vediam ose il problema rimane, test: lo stesso fatto sull'opteron!
E' risaputo che 4 banchi di ram possono dare problemi e non reggere l'impostazione 1T delle ram...
Hai provato a mettere 2T? Magari è quello...
dove? e poi fino ad oggi non ho MAI avuto problemi con queste ram
dove? e poi fino ad oggi non ho MAI avuto problemi con queste ram
Beh "possono" dare problemi non è detto che per forsa lo devono dare... Per scrupolo prova con solo due slot di ram...
Hyxshare
16-03-2006, 14:27
scusa domanda...ma ke ali hai xke sembra come se non reggesse.....
il problema e di sicuro nelle ram prova ad usarne solo 2, come t ha suggerito Mr X possono creare problemi ed al 100% non reggono l 1T, prova a lavorare con un 1 solo giga giusto per prova
dunque ora sono in ufficio stasera provo prima con 2 banchi ram nuovi appena presi, se il problema scompare inizio a testare i singoli gruppi/banchi di ram...
Per l'ali ho un 400 watt ma non e' quello in quanto oggi ho provato con un 450 watt e diverse periferiche staccate
Dunque, iniziamo il resoconto.
Ho ricollegato TUTTO l'hardware con il vecchio alimentatore (escluso dalla lista dei cattivi), tolte le ram "vecchie" e puliti i contatti con una gomma per penna, mentre pulivo le ram, ho montato altri 2 banchi da 512Mb (appena comprati per un amico), il sistema risulta alquanto instabile e windows si ostina a dirmi che ho una CPU dual core ma che devo usare un core solo... bha! (in pratica dalla gestione hw e da taskmanager ne vedevo uno solo...)
Incazzato per l'os ormai sputtanato (mi e' comparsa una nuova periferica che non ho!!!), formattone e reinstallone, per fortuna sono abbituato con il mio lavoro...
Un'ora dopo ero pronto per i test con un sistema pulito e quasi totalmente installato...
Ram nuova e tutto montato:
- Azureus lanciato
- Emule lanciato
- Doom 3 lanciato (stavolta ho alzato l'antialias a 8x prima era a 4x)
Gioco una ventina di minuti e tutto funziona alla grande! (prima giocavo un paio di minuti e... ciao! Freeze...)
Ora provo a montare le ram ripulite e vediamo!
Dunque, iniziamo il resoconto.
Ho ricollegato TUTTO l'hardware con il vecchio alimentatore (escluso dalla lista dei cattivi), tolte le ram "vecchie" e puliti i contatti con una gomma per penna, mentre pulivo le ram, ho montato altri 2 banchi da 512Mb (appena comprati per un amico), il sistema risulta alquanto instabile e windows si ostina a dirmi che ho una CPU dual core ma che devo usare un core solo... bha! (in pratica dalla gestione hw e da taskmanager ne vedevo uno solo...)
Incazzato per l'os ormai sputtanato (mi e' comparsa una nuova periferica che non ho!!!), formattone e reinstallone, per fortuna sono abbituato con il mio lavoro...
Un'ora dopo ero pronto per i test con un sistema pulito e quasi totalmente installato...
Ram nuova e tutto montato:
- Azureus lanciato
- Emule lanciato
- Doom 3 lanciato (stavolta ho alzato l'antialias a 8x prima era a 4x)
Gioco una ventina di minuti e tutto funziona alla grande! (prima giocavo un paio di minuti e... ciao! Freeze...)
Ora provo a montare le ram ripulite e vediamo!
Quindi visto che erano i 4 banchi di ram?
ora vedremo se era la sporcizia!
ora vedremo se era la sporcizia!
Non credo... Le RAM non sono mica dei secchi della spazzatura... :D
fidati... sai quante volte ho risolto cosi'! cmq di polvere casa mia ne tiene... vivo in campagna!
Rislutato test:
Ogni coppia di ram, sia nuova che vecchia, montata singolarmente (cioe' una coppia e non due coppie) viene riconosciuta come DDR400 in automatico e NON SI RISCONTRA NESSUN PROBLEMA.
Accoppiando le due coppie che c'erano precedentemente o le due nuove e due vecchie, in automatico il dual chanel viene visto a DDR333.
Rimettendo la vecchia conf di ram e settando le ram in "by SPD", vengono viste a DDR400, ma al primo reset, dopo aver impostato le ram a by SPD, il reset e' fallito con i beep... Dopo che ho spento e ho riacceso tutto e' andato bene!
Ho pure giocato a Doom3 con Azureus e Emule per una ventina di minuti (massima qualita' 8x antialias tutto perfetto!) senza che si bloccasse.
Credo che l'emergenza sia rientrata per ora ;)
CMQ ora mi corico e lascio in esecuzione due super pi a 32Mb e emule+azureus... vediamo che ammatte...
Il problema è senz'altro di un mal riconoscimento delle due coppie di ram.... :)
piottocentino
17-03-2006, 07:19
Il problema è senz'altro di un mal riconoscimento delle due coppie di ram.... :)
quoto ;)
dunque come vi dicevo ho lasciato il pc acceso tutta la notte (una pratica normale per i miei pc) con 2 SuperPI caricati a 32Mb, Azureus ed emule sempre in sfondo a lavorare, per vedere se si piantava il computer.
Risultato, il pc non si e' piantato ma i due superpi si sono fermati quasi poco dopo l'avvio con l'errore "Not convergent in SQR05"... non e' piacevole questa scritta... Che ne pensate?
dunque come vi dicevo ho lasciato il pc acceso tutta la notte (una pratica normale per i miei pc) con 2 SuperPI caricati a 32Mb, Azureus ed emule sempre in sfondo a lavorare, per vedere se si piantava il computer.
Risultato, il pc non si e' piantato ma i due superpi si sono fermati quasi poco dopo l'avvio con l'errore "Not convergent in SQR05"... non e' piacevole questa scritta... Che ne pensate?
Vuol dire che il PC non è stabile... Ma sei con le due coppie di ram? Il chipset gradisce solo una coppia...
si ero con le due coppie... Mal a cosa e' assurda... prima con due coppie di ram da 512 superpi non mi dava problemi neanche in overclock... Ora si... La cosa strana e' che il chipset (nvidia nforce 4 ultra) gli dia fastidio (ma non e' la CPU AMD a gestire la ram???) anche l'accoppiata di due anchi ram vecchi + due nuovi...
Ora sono con solo 2 banchi ram vecchi e superpi sta' andando senza problemi...
Un ultima cosa che mi e' venuta ora in mente, quando ho iniziato questa serie di post sui problemi, il superpi non mi ha mai dato questi errori nemmeno quando ero ancora in fase di emergenza... BHA!
Non e' che e' il gestore di memoria dell'opteron???
confermo i problemi con superpi e accoppiata ram nuova con vecchia settata a SPD... Assurdo :|
Non mi dite che devo comprare 2 gb di ram nuova! Questa funziona (coppia per coppia)
Ho la tua stessa mobo e sembra un po schizzinosa con le memorie; in particolare io ho montato delle AData 2*512 (con Samsung UCCC): ho settato i timings by SPD (3-4-4-8), ma non riuscivo a salire; sbirciando nel forum abit-usa ho visto che si discuteva della voce chiamata RAS to RAS cha viene bellamente impostata a 2 e che si consiglia di alzare (io l'ho messa a 3) e da quel momento il sistema e' diventato stabile oltre i 240 di bus...
Non so se questo ti possa aiutare ma tentare non nuoce....
provero'... ma il problema e' che io ho gia' problemi con il sistema base e il load default quando ho 4 ddr montate!
visto che ho questi problemi con 4 banchi ram, secondo voi se compro due banchi da 1gb e tolgo tutto, dovrei risoplvere ma se ne compro 4 di banchi da 1gb... non e' che mi ritrovo di nuovo con i problemi?
Il problema è che il chipset nForce4 non gradisce 4 banchi di RAM indipendentemente che siano da 256MB, 512MB o 1GB...
Prenditi due banchi da un 1GB e sei a posto... ;)
piottocentino
18-03-2006, 14:02
visto che ho questi problemi con 4 banchi ram, secondo voi se compro due banchi da 1gb e tolgo tutto, dovrei risoplvere ma se ne compro 4 di banchi da 1gb... non e' che mi ritrovo di nuovo con i problemi?
con 2*1gb nn hai problemi, con 4 banchi il problema potrebbe ripresentarsi... devi lavorare molto sulle ram, e se nn ricordo male la tua scheda madre nn offre la possibilità di eseguire troppe modifiche alle ram... anche se comunque settando 2T dovrebbero reggere... ;)
l'NF4non diggerisce bene 4 banchi ram? ma dai!!! BHA!
l'NF4non diggerisce bene 4 banchi ram? ma dai!!! BHA!
l'ideale e' 2*1gb e nn 4 da 512, questa seconda soluzione e' piu' triste.
Ciao
NigthStalker_86
18-03-2006, 14:30
l'ideale e' 2*1gb e nn 4 da 512, questa seconda soluzione e' piu' triste.
Ciao
La soluzione a 4 banchi di ram da 512mb sarà anche triste, però secondo me è molto più triste vedere i costruttori mettere sulla scheda madre 4 slot per ram, e non poterli usare perchè la scheda madre da problemi o non è progettata per supportarli. :rolleyes:
l'NF4non diggerisce bene 4 banchi ram? ma dai!!! BHA!
Sono qui per darti dei consigli... Te l'ho ripetuto qualche post fa e anche altri lo hanno ribatito non c'è bisogno di avere un'atteggiamento così strafottente... :rolleyes:
piottocentino
18-03-2006, 14:41
l'NF4non diggerisce bene 4 banchi ram? ma dai!!! BHA!
è così...
enry2772
18-03-2006, 15:53
Secondo me state esagerando io ho 4x512 mega VDATA sulla mia asus a8nsli -deluxe (il mio sistema e' quello in sign) e funziona tutto alla perfezione!!! :D
piottocentino
18-03-2006, 17:33
be nn è detto infatti che nn debbano funzionare... ma a lui danno problemi come alla maggior parte egli utenti...sei in 2T? :)
enry2772
18-03-2006, 18:26
si sono in 2T. :)
Sono qui per darti dei consigli... Te l'ho ripetuto qualche post fa e anche altri lo hanno ribatito non c'è bisogno di avere un'atteggiamento così strafottente... :rolleyes:
scusa non volevo avere un atteggiamento strafottente e' che la cosa mi lascia sbigottito!
soprattutto sorpreso... Ma le ram nelle MB 939 non vengono gestite dal memory controller della CPU e non dal chipset?
La cosa che mi lascia piu' sbigottito e' che fin prima di cambiare cpu questi 4 banchi ram andavano alla grandissima... ora che sia con l'opteron che con il venice precedente ho solo problemi con 4 banchi ram... ma se ne metto due vanno bene...
Che dire... vedro' di vendere questi banchi e mi prendero' 2 banchi da 1gb twinmos :|
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.