View Full Version : obiettivo L per quasi tutte le occasioni?
c'è un obiettivo L che si presta alla maggior parte delle situazioni oppure bisogna sempre avere 2 minimo obiettivi per
coprire + o - tutte le focali? al momento ho un 18 55 usm, un 28 165 usm is ed un 50 1,8. mi sembra di avere tutte focali centrali, mi date qualche consiglio su cosa tenere e cosa acquistare per riequilibrare il parco ottiche? le uso per ritratti ma sopratutto per viaggi + o - avventurosi ( mongolia, alaska, terra del fuoco, namibia) dove non sempre riesco a cambiare velocemente l'ottica. grazie per le risposte sal
andyweb79
12-03-2006, 10:40
le focali che hai tu alla fin dei conti tornano utili...
l'ideale per le mie esigenze sarebbe avere
un 10-20 o 12-24 ( un bel grandangolo insomma )
un 18-55 o in alternativa un tele più spinto... fino a 105 / 135
ed un tele 70-300
questo parco ottiche è quello che sto cercando di prendere.... poi un 50 f1.8 è sempre il benvenuto... quello tienilo !
ho fatto un errore nella domanda, trattasi del 28 135 is usm non 28 165.
sono indeciso se vendere tutto e prendere un 17 40 L in accoppiata con 70 200 L f4 o tenere il 28 135 mettendogli di fianco un grandangolare spinto tipo 10 22 canon o 12 24 tokina. consigliatemi grazie
Venticello
12-03-2006, 11:15
ho fatto un errore nella domanda, trattasi del 28 135 is usm non 28 165.
sono indeciso se vendere tutto e prendere un 17 40 L in accoppiata con 70 200 L f4 o tenere il 28 135 mettendogli di fianco un grandangolare spinto tipo 10 22 canon o 12 24 tokina. consigliatemi grazie
Io farei la seconda (anche per motivi economici, 17-40+70-200 sono almeno 1300€), il 28-135 è un'ottima lente tuttofare anche sul digitale, se gli affianchi un grandangolo "vero" come appunto le ottiche da te citate stai a posto. Altrimenti come alternativa hai il 24-105 IS L, che però stando alle recensioni sul campo pare non si discosti molto dal 28-135 pur costando più del doppio...
Io in un primo momento volevo fare come te, tant'è che ho preso un 17-35 Sigma che volevo affiancare ad un 28-135. Poi ho avuto modo di prendere un 24-85 in cambio alla pari del mio 18-125 (grazie a quel sant'uomo di mio padre...) e non me lo sono fatto scappare.
marklevi
12-03-2006, 15:54
quoto venticello.
12-24 + 28-135is
il 17-40 costa troppo.
un L che copra tutte le esigenze.. non sarebbe un L ma uno zoom a lunga escursione e di discutibile resa in relazione al prezzo, vedi 28-300Lis da 2000€
grazie per i consigli ma aldilà del prezzo, la qualità del 28 135 si discosta molto dalla qualità in termini di nitidezza delle ottiche L ( 17 40- 70 200) ? qualcuno ha provato il tokina 12 24? ne sento parlar bene in giro.
Venticello
12-03-2006, 17:36
grazie per i consigli ma aldilà del prezzo, la qualità del 28 135 si discosta molto dalla qualità in termini di nitidezza delle ottiche L ( 17 40- 70 200) ? qualcuno ha provato il tokina 12 24? ne sento parlar bene in giro.
http://www.photozone.de/8Reviews/index.html
Trovi i test di tutti e quattro gli obiettivi.
marklevi
12-03-2006, 18:22
il 17-40 ha tanti pregi ma non l'assoluta nitidezza. non batte il mio sigma da 400 euro
se possibile una coppia 16-35 2.8 + 50 + 70-200 sarebbe da goduria assoluta
Venticello
12-03-2006, 22:56
il 17-40 ha tanti pregi ma non l'assoluta nitidezza. non batte il mio sigma da 400 euro
se possibile una coppia 16-35 2.8 + 50 + 70-200 sarebbe da goduria assoluta
:ave:
Stavolta ti quoto io ;)
bene allora comincerò a cercare un 70 200 f4 anche di seconda mano, ma dopotutto chi se lo toglie è solo perchè ha qualcosa che non va. poi approfondirò per il tokina 12 24 perchè altirmenti vado fuori budget, e toglierò il 18 55 e credo a questo punto il 28 135 pur non avendolo mai usato.....
marklevi
13-03-2006, 16:48
bene allora comincerò a cercare un 70 200 f4 anche di seconda mano, ma dopotutto chi se lo toglie è solo perchè ha qualcosa che non va.
allora TU cerchi qualcosa di fallato apposta? :mbe:
chi lo vende è perchè lo trova ingombrante e non ha bisogno di af fulmineo,
chi lo vende passa al 2.8 e guadagna con foto sportiva indoor,
chi lo vende ha deciso di prendersi 2 fissi (come pensavo qualche mese fa io ed ora ho cambiato idea.).
sentendo i commenti credevo non fosse cosi ingombrante ed oltretutto è una delle lenti + riuscite in casa canon per cui mi riusciva difficile pensare a qualcuno che lo togliesse per avere qualcosa di meglio e di meno ingombrante. in effetti hai ragione per il 2,8 magari sono stato io in mala fede, potrebbe sserci qualcuno in giro che lo toglie; ne vedo pochi...ma se dovesse esserci mi facesse sapere, sarei interessato all'acquisto
marklevi
13-03-2006, 21:06
può capitare che qualcuno con poca esperienza lo prenda poi magari si accorge che non fotografa molto sport allora un 70-300is è + adatto, meno ingombrante (20cm + 8 di paraluce), ecc..
io ci penso... mi piacerebbe un fisso f2 o f2.8 ma non venderei il mio per meno di 570€
io dovrei accoppiarlo con una 350 d. non è che la macchina scompare con questo cannone? certo 570 è il prezzo + o - credo del 70 300 is nuovo. che differenza di qualità c'è tra i 2 obiettivi? in ogni caso mi sa che dovrò piazzare il 28 135 is preso a gennaio e quasi mai usato...
marklevi
14-03-2006, 19:58
no, la 350d è comunque una bella macchina. hai pensato al BG?
il 70-200L viene 100€ in +, af + veloce, ha l'ftm, punto di forza la resa a tutta apertura alla massima focale (si sente spesso dire che il 70-200Lf4 sia ottimizzato per le focali lunghe mentr i 70-200Lf2.8 per le corte..).
la differenza la fa spesso l'uso.. per sport e ritratti meglio il bianco. per natura e viaggi forse meglio il piccolo is
sul forum di photo4u.it alcuni riportano di problemni al 70-300is
grazie per i consigli, sono gia in possesso del bg. oramai mi sto orientando su queste scelte , per il corto 17 40 L e per il lungo 70 200 Lf4, sto vendendo il 28 135 is e il 18 55 usm. tengo il 50ino 1,8... sto cercando i migliori prezzi in giro oppure qualche buon usato ma non è facile. dai test in giro credo che non abbiano molti rivali, mi confermi? ciao
marklevi
16-03-2006, 23:13
a me il 17-40 non piace troppo come caratteristiche... solo se avessi una FF lo prenderei come superwide da usare ad f11 per paesaggi e sfruttarne le doti di resistenza ai controluce.
costa 2 accidenti, è poco luminoso ed ha poca escursione per essere un "tuttofare". almeno il mio sigmino costa 300€ in meno ed è luminoso il doppio (e molto buono a 2.8).
quale hai? il 18 50 2,8? ne sento parlare bene ci avevo pensato e come alternative il 17 70 di cui non si sa ancora molto e il tamron 17 35. in effetti ne stavo seguendo uno su ebay di 17 40 ma è del 2003 ed è arrivato gia a 540 euro, una follia. dammi dei buoni motivi per cambiare rotta, inoltre guardando un pò di foto su pbase sono rimasto sorpreso dalla resa del 70 300 anche se a 300mm non mi sembra sempre nitido. chissà se prendo 2 obiettivi su sanmarinopho mi cala un pò il prezzo... .-))
marklevi
17-03-2006, 11:30
io si, sigma 18-50ex 2.8
e' da circa un mesetto che ho preso la 350d, dopo aver constatato quasi da subito la mediocrita' del kit ho deciso di prendere il sigma ex che ti consigliano, ottima scelta.A lui presto si uniranno un 50 1,8 dal rapporto qualita' prezzo strepitoso, un sigma (l'adoro questa marca) 10-20 e il canon 70-300 is che mi sembra un'ottima scelta per avere un tele buono senza dover portarsi in giro un bazooka! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.