PDA

View Full Version : NIKON VS CANON!!!


gerardo
11-03-2006, 19:38
VORREI SAPERE CHI VINCE LA SFIDA TRA LA NIKON D70S E LA CANON EOS 20D???? QUALI SONO I PRO E I CONTRO DI ENTRAMBE LE REFLEX.

GRAZIE.

marklevi
11-03-2006, 21:11
pareggio dopo i supplementari se considerata la differenza di prezzo :D

Leron
12-03-2006, 09:47
non scrivere maiuscolo che è scortese e secondo la netiquette equivale a urlare

darkfire
13-03-2006, 17:44
eppoi equivale a dichiarare una guerra santa.

Comunque da nikonista analogico opterei per canon a vedere le foto pubblicate e la notevole caratteristica di avere la possibilità di montare (con adattatore) obiettivi nati per altre fotocamere (in particolare nikon, contax, m42, leica r) una cosa che con la nikon non si può fare (se non con m42 se non erro) e che può essere molto interessante se uno vuol farsi un bel parco di ottiche a focale fissa di qualità eccelsa a prezzi ragionevoli.

Leron
13-03-2006, 17:51
eppoi equivale a dichiarare una guerra santa.

Comunque da nikonista analogico opterei per canon a vedere le foto pubblicate e la notevole caratteristica di avere la possibilità di montare (con adattatore) obiettivi nati per altre fotocamere (in particolare nikon, contax, m42, leica r) una cosa che con la nikon non si può fare (se non con m42 se non erro) e che può essere molto interessante se uno vuol farsi un bel parco di ottiche a focale fissa di qualità eccelsa a prezzi ragionevoli.
una cosa che non mi va giù nè di nikon nè di canon è il fatto che non si possano montare ottiche analogiche senza perdere l'esposimetro... cavolo pentax lo fa non capisco perchè nikon e canon non lo lascino usare

darkfire
13-03-2006, 20:54
già leron, hai proprio ragione. Ma sulle canon non vanno in stop-down? Sulle nikon sapevo che sui modelli di fascia alta f90x, f5, f6 ecc (in analogico, in digitale non so) si potevano montare, lavorando in stop-down.

marklevi
13-03-2006, 20:58
mi sembra che su canon non si perda l'esposimetro... :confused:

teod
13-03-2006, 23:12
una cosa che non mi va giù nè di nikon nè di canon è il fatto che non si possano montare ottiche analogiche senza perdere l'esposimetro... cavolo pentax lo fa non capisco perchè nikon e canon non lo lascino usare

In realtà sono solo le Nikon D50, D70 e D70s (forse anche D100 mi pare) a perdere l'esposimetro; le Canon lo mantengono tutte.
Comunque D70 e 20D, come già detto più volte, sono due macchine di categoria differente; entrambe fanno ottime immagini, la 20D però ha un corpo in metallo, meno rumore digitale, più gamma dinamica (ovviamente c'è chi dice il contrario), è dannatamente più veloce e ha un esposimetro più sincero, oltre ad avere comandi più immediati; manca però di un'esposizione spot (che sulla D70 non è comunque molto affidabile). La D70 ha dalla sua un'impugnatura molto ben fatta, ma il corpo è meno bilanciato oltre che essere di plastica. Personalmente non mi piace la curva di contrasto della D70.
Ciao

P.S. Ho entrambe, quindi chiedi pure se ti servono dettagli.

darkfire
14-03-2006, 08:02
sul discorso del corpo plasticoso della d70 non mi preoccuperei molto, è derivata dalla f80 che nelle mie mani ha superato prove come sabbia del deserto, l'umidità delle paludi ed ultimamente una scivolata di 100-150 metri sulla neve con la macchina che fatto da freno per tutta la scivolata senza riportare manco un graffio.

Riguardo la curva di contrasto ed il rumore sono pienamente d'accordo.

Non possedendo la d70, ma la f80 da cui è derivata volevo chiederti una cosa anche la d70 è estenuante nell'autofocus difficile? Sulla f80 sono più le volte che lo disattivo di quelle che lo uso (foto naturalistiche in movimento o su sfondi cattivi)

teod
14-03-2006, 09:19
sul discorso del corpo plasticoso della d70 non mi preoccuperei molto, è derivata dalla f80 che nelle mie mani ha superato prove come sabbia del deserto, l'umidità delle paludi ed ultimamente una scivolata di 100-150 metri sulla neve con la macchina che fatto da freno per tutta la scivolata senza riportare manco un graffio.

Certo, anche la D70 è molto robusta e anche la mia è passata dal deserto alle paludi; io non parlo di robustezza; da questo punto di vista differenze apprezzabili tra la 20D e la D70 per fortuna non le ho ancora notate. La D70 tende a cambiare aspetto con l'utilizzo, la 20D molto meno essendo in lega di magnesio. La differenza fondamentale è il bilanciamento del corpo e la stabilità che ti fornisce la 20D anche con obiettivi pesanti; ma sono differenze abbastanza marginali. La differenza fondamentale tra le due è la velocità, non solo di raffica, ma anche di utilizzo, oltre che la differenza di risposta dell'esposimetro e del sensore.


Non possedendo la d70, ma la f80 da cui è derivata volevo chiederti una cosa anche la d70 è estenuante nell'autofocus difficile? Sulla f80 sono più le volte che lo disattivo di quelle che lo uso (foto naturalistiche in movimento o su sfondi cattivi)

No assolutamente, l'AF della D70 è molto buono, anche in situazioni difficili o con poca luminosità; certo, non è un fulmine e l'inseguimento del soggetto spesso perde il fuoco al secondo scatto, ma dipende moltissimo dall'obiettivo che ci monti.
Ciao

darkfire
14-03-2006, 14:07
allora si sono decisi a migliorarlo, per fortuna :)

darkfire
14-03-2006, 17:21
per chi voleva vedere gli scatti, giovedì mi consegnano le diapositive, quindi penso di postare qualcosa a partire da venerdì