PDA

View Full Version : rete wireless con l'asus a6ja


dante26
11-03-2006, 11:01
Salve a tutti.
Ragazzi volevo chiedervi una cosa riguardante la creazione di una rete wireless tra 2 pc.
Tra un pò mi arriverà l'asus a6ja e vorrei sfruttare la connessione che ho sul pc di casa con dispositivi wireless. Ma ditemi se dico bene.

Faccio bene se compro un router wireless da mettere alla prese telefonica e dotare il pc di una chiave wireless?

Mi date una mano per non sbagliare?
grazie

Ps
MA poi si è saputo questo hd della6ja a quanti rpm va? a tutti quelli che ho domandato mi hanno detto 5400 rpm. Poi ce un altra cosa strana...sul sito dell'asus dice che la scheda video e di 256 mentre sulle riviste e dal negoziante mi hanno confermato che è di 512mb... bah!

Zimmemme
11-03-2006, 11:35
Salve a tutti.
Ragazzi volevo chiedervi una cosa riguardante la creazione di una rete wireless tra 2 pc.
Tra un pò mi arriverà l'asus a6ja e vorrei sfruttare la connessione che ho sul pc di casa con dispositivi wireless. Ma ditemi se dico bene.

Faccio bene se compro un router wireless da mettere alla prese telefonica e dotare il pc di una chiave wireless?

Mi date una mano per non sbagliare?
grazie

Ps
MA poi si è saputo questo hd della6ja a quanti rpm va? a tutti quelli che ho domandato mi hanno detto 5400 rpm. Poi ce un altra cosa strana...sul sito dell'asus dice che la scheda video e di 256 mentre sulle riviste e dal negoziante mi hanno confermato che è di 512mb... bah!


Per il wireless hai ragionato bene, devi comprare un router con access point ed una chiave usb da mettere al portatile (ma vendono anche le pcmcia).

Come marca compra quello che vuoi ma per carità evita i prodotti d-link!!!

dante26
11-03-2006, 13:16
ciao e grazie per la risposta...
scusami ma il portatile non monta già la scheda wireless?
La chiave non la devo mettere nel pc?
E facile questa operazione oppure bisogna fare delle configurazioni difficili.
Grazie!

Nokia N91
11-03-2006, 13:18
non ti serve nessuna chiave usb dato che ha già la scheda wireless integrata

Fashionboy87
11-03-2006, 13:47
m sa ke intendeva la chiave usb x il pc desktop..

dante26
11-03-2006, 14:10
m sa ke intendeva la chiave usb x il pc desktop..

Si infatti, al pc desktop devo comprare la chiave usb wireless oppure basta collegarlo al router wireless tramite ethernet?
Sempre grazie.

Nokia N91
11-03-2006, 14:56
Si infatti, al pc desktop devo comprare la chiave usb wireless oppure basta collegarlo al router wireless tramite ethernet?
Sempre grazie.
cavo ethernet

dante26
11-03-2006, 17:57
cavo ethernet

Ragazzi grazie siete stati molto gentili.

Un ultima cosa... è possibile che nel portatile ci sia il bt e non la scheda wireless? Come posso fare nel momento dell'acquisto per vedere se ce?
Grazie

danyroma80
11-03-2006, 18:20
se il pc desktop è sempre acceso, ti basterebbe semplicemente una chiavetta wireless usb da mettere sul pc e creare una rete "ad hoc", ossia senza router wireless.
Questo tipo di rete è conveniente se uno dei due pc (quello con la connessione internet) rimane sempre acceso.
Io in casa utilizzo questa soluzione.

dante26
11-03-2006, 20:46
se il pc desktop è sempre acceso, ti basterebbe semplicemente una chiavetta wireless usb da mettere sul pc e creare una rete "ad hoc", ossia senza router wireless.
Questo tipo di rete è conveniente se uno dei due pc (quello con la connessione internet) rimane sempre acceso.
Io in casa utilizzo questa soluzione.

Mmmm buona idea... però il raggio sarà + limitato vero? e poi con la chiavetta va bene alice 4mbps?
Comunque se scelgo di comprare un router wi-fi devo chiedere uno con la specifica 802.11 g a 54 mbit?
Ciao ciao

danyroma80
12-03-2006, 00:58
Mmmm buona idea... però il raggio sarà + limitato vero? e poi con la chiavetta va bene alice 4mbps?
Comunque se scelgo di comprare un router wi-fi devo chiedere uno con la specifica 802.11 g a 54 mbit?
Ciao ciao

il raggio massimo raddoppia se il ruoter è posizionato a metà strada tra le due stazioni piu' distanti.
Tranquilo, i 4 mbit/s di alice adsl sono perfettamente gestibili da un router 802.11G senza costituire eventuale collo di bottiglia per la connessione (certo, se ti metti a 100 metri di distanza allora sì).

In ogni caso, anche senza router e collegando i due pc con le chiavette, non ho sperimentato alcun problema di rallentamento con aliceadsl.
Vivo in un appartamento e la distanza massima tra i due pc è di circa 20 metri.

dante26
12-03-2006, 01:08
il raggio massimo raddoppia se il ruoter è posizionato a metà strada tra le due stazioni piu' distanti.
Tranquilo, i 4 mbit/s di alice adsl sono perfettamente gestibili da un router 802.11G senza costituire eventuale collo di bottiglia per la connessione (certo, se ti metti a 100 metri di distanza allora sì).

In ogni caso, anche senza router e collegando i due pc con le chiavette, non ho sperimentato alcun problema di rallentamento con aliceadsl.
Vivo in un appartamento e la distanza massima tra i due pc è di circa 20 metri.

Grazie sei davvero gentilissimo.
MA perdonami ho ancora un altra domanda da fare...

Io ho il primo modem che dava alice e ha una entrata ethernet ed un uscita usb da collegare al mio pc. Va bene lo stesso oppure devo cambiarlo per collegarlo all'access point?
Ciao!

danyroma80
12-03-2006, 01:26
Grazie sei davvero gentilissimo.
MA perdonami ho ancora un altra domanda da fare...

Io ho il primo modem che dava alice e ha una entrata ethernet ed un uscita usb da collegare al mio pc. Va bene lo stesso oppure devo cambiarlo per collegarlo all'access point?
Ciao!

sì, se il modem adsl ha la porta ethernet in teoria si potrebbe fare, ma io ti consiglio un router adsl, ossia un unico apparecchio che fa sia da router che da modem.

dante26
12-03-2006, 01:33
sì, se il modem adsl ha la porta ethernet in teoria si potrebbe fare, ma io ti consiglio un router adsl, ossia un unico apparecchio che fa sia da router che da modem.


:cry: :cry: :cry: non capisco alcune coseeeeeeeeeeeee :cry: :cry: :cry:

Allora io compro un access point... a questo gli collego il cavo ethernet adsl poi prendo un altro cavo etherneth e collego access point e modem alice... ora il modem di alice lo devo rimanere collegato al pc desktop? MA se la risposta è si, quando non voglio accendere il pc desktop ed usare il solo il nb come devo fare ? :cry:

danyroma80
12-03-2006, 11:18
:cry: :cry: :cry: non capisco alcune coseeeeeeeeeeeee :cry: :cry: :cry:

Allora io compro un access point... a questo gli collego il cavo ethernet adsl poi prendo un altro cavo etherneth e collego access point e modem alice... ora il modem di alice lo devo rimanere collegato al pc desktop? MA se la risposta è si, quando non voglio accendere il pc desktop ed usare il solo il nb come devo fare ? :cry:

se sei alle prime armi con le reti, ti conviene acquistare un router wireless adsl, ossia un unico apparecchio fa sia da modem, router e access point.
Di solito con questi apparecchi ci sono anche le istruzioni per come configurare in 5 minuti i pc da connettere ad internet e vedrai che è piu' semplice di quanto sembra.

dante26
12-03-2006, 21:20
Ti ringrazio ciao!