View Full Version : [Help] Amd 2600+
Ho montato la cpu su un pc ma me lo riconosce com un 2000+ e la temperatura sale lentamente in idle raggiungendo i 65°... (con stesso dissipatore che aveva prima)
Aggiungo che quella cpu+dissipatore l'ho usata per un paio d'anni a pieno regime... mah
Per il discorso della temperatura ora gli cambio il dissipatore, ma come faccio per fargli riconoscere che è un 2600+?
Sono già andato sul bios e riuscito facendo salvare i settaggi...
help
risolto rimettendo cpu clock a 166^^
risolto rimettendo cpu clock a 166^^
Prova a impostare l'FSB a 200... se cambi il dissi però, 65° e troppo!!!
Prova a impostare l'FSB a 200... se cambi il dissi però, 65° e troppo!!!
asd me ne rendo conto, ma il fatto strano è che lo stesso dissipatore e la stessa cpu hanno lavorato per 2 anni a livelli molto intensi di gaming^^
mah
asd me ne rendo conto, ma il fatto strano è che lo stesso dissipatore e la stessa cpu hanno lavorato per 2 anni a livelli molto intensi di gaming^^
mah
se hai pratica, smontalo, puliscilo e rimetti la pasta.
Se ti regge i 200 di fsb dovresti cambiarlo,
io col mio (thermalright sp97) lo tengo sempre a 2300Mhz,
temperatura mentre gioco 42°, temperatura massima con
programmi di stress cpu (S&M) 50°, però non tutti tengono
i 2300Mhz con il vcore default... devi provare...
ciao.
help cerco centro di rianimazione per amd 2600+
non parte più lo ho sostituito con un duron 1200+ e funziona
è forse morto ?
si puo fare qualche tipo di prova prima di redigere il certificato di morte ?
:mc:
help cerco centro di rianimazione per amd 2600+
non parte più lo ho sostituito con un duron 1200+ e funziona
è forse morto ?
si puo fare qualche tipo di prova prima di redigere il certificato di morte ?
:mc:
:eek:
come morto? che gli é successo? anzi che gli hai fatto? ( :D )
ha smesso di respirare improvvisamente in camera di mio figlio
forse gli ha messo le scarpe da ginnastica usate vicino alla ventola di raffreddamento
a parte gli scherzi non so cosa sia successo la prima volta che si è sentito male e non voleva piu partire lo ho smontato ho ripulito la pasta termoconduttiva in eccesso e lo ho rimontato , ha funzionato per alcuni giorni poi si è spento definitivamente ora non ne vuole sapere di avviarsi
lo ho montato su un'altro pc ma niente
sostituendolo con un duron 1200+ il pc parte
helpme posso fare qualcosa per verificare se è cotto
la causa piu probabile è il surriscaldamento ma non so se si puo verificare
grazie
:mc:
ha smesso di respirare improvvisamente in camera di mio figlio
forse gli ha messo le scarpe da ginnastica usate vicino alla ventola di raffreddamento
a parte gli scherzi non so cosa sia successo la prima volta che si è sentito male e non voleva piu partire lo ho smontato ho ripulito la pasta termoconduttiva in eccesso e lo ho rimontato , ha funzionato per alcuni giorni poi si è spento definitivamente ora non ne vuole sapere di avviarsi
lo ho montato su un'altro pc ma niente
sostituendolo con un duron 1200+ il pc parte
helpme posso fare qualcosa per verificare se è cotto
la causa piu probabile è il surriscaldamento ma non so se si puo verificare
grazie
:mc:
che scheda madre hai?
la maggior parte hanno un termometro sotto la cpu che ti segnala con lo speaker se la temperature sono alte (se è abilitato)
se hai pratica, smontalo, puliscilo e rimetti la pasta.
Se ti regge i 200 di fsb dovresti cambiarlo,
io col mio (thermalright sp97) lo tengo sempre a 2300Mhz,
temperatura mentre gioco 42°, temperatura massima con
programmi di stress cpu (S&M) 50°, però non tutti tengono
i 2300Mhz con il vcore default... devi provare...
ciao.
gli ho cambiato ieri il dissipatore, ne ho messo un altro e la temperatura si mantiene stabile sui 44° sotto sforzo, ma ancora non si spiega.. mah.
Non avendo mai overclockato neanche un minimo, se alzo solo l'fsb a 200 poi mi basta monitonare solo la temperatura per sapere se corre rischi?
Asus a7n8x-xe
la mobo dovrebbe essere buona
sul sensore di temperatura non so dirti se è settato per segnalare il superamento della temperatura anche se mi sembra di ricordare che tutte le asus della serie a7n dovrebbero avere la protezione
se così fosse non so cosa lo abbia ucciso speriamo non sia l'aviaria
Non avendo mai overclockato neanche un minimo, se alzo solo l'fsb a 200 poi mi basta monitonare solo la temperatura per sapere se corre rischi?
si devi partire col voltaggio a default (1,6v) e poi testi stabilità e temperature,
se non é stabile prova ad alzare progressivamente il voltaggio fino a che
non diventa stabile e occhio alle temp che salgono insieme al voltaggio.
Controlla anche le ram se sono pc2700 forzale ad andare a 166 anche se l'FSB é 200..
Non devi superare 55° :)
ciao.
le ho tentate tutte non riparte vacca boia non si trovano piu gli athlpn xp nei negozzi nemmeno usati qualcuno puo aiutarmi ??
annuncio : cerco athlon xp da 2600+ in su prezzo modico ritiro a mano toscana umbria tnk
:mc:
prova ebay, usati si trovano in giro
Dumah Brazorf
19-03-2006, 15:30
Nuovi cerca i Sempron SocketA (mi raccomando non i 754), ma visto i prezzi da strozzinaggio che fanno alcuni forse ti converrebbe cambiare piattaforma e prendere una Asrock 939Dual-Sata2 (60€) e un Sempron 3000+ Socket939 (sui 90€). Avrai espandibilità totale (Socket 939 per gli Athlon 64 X2 e connessione AGP e PCI-E per le schede video).
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.