PDA

View Full Version : Apple: Windows non girerà su hardware Mac


Redazione di Hardware Upg
11-03-2006, 07:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16692.html

La compagnia di Cupertino ha fatto sapere, differentemente da quello che gli utenti credevano, che nessuna versione di Windows potrà girare su hardware Mac.

Click sul link per visualizzare la notizia.

discepolo
11-03-2006, 07:42
intanto ci può girare linux!

però avendo mac os x :sofico:

uomòz80
11-03-2006, 08:09
Hanno gia fatto girare windows xp sugli IMac con intel, quindi lo faranno anche con windows vista. L'unico problema è che lo saranno in grado di fare solo gli utenti più avanzati, dato che non sarà un'operazione così semplice.

Ma del resto gli utenti con sacerse conoscenze informatiche possono fare tutte le loro operazioni di base con MacOSx e non hanno bisogno di win.

discepolo
11-03-2006, 08:21
prima precisazione

scarse e non sacerse :O

Ma del resto gli utenti con sacerse conoscenze informatiche possono fare tutte le loro operazioni di base con MacOSx e non hanno bisogno di win

per te mac os x è per utonti ?!

mah, allora non usarlo !! :sofico:

8310
11-03-2006, 08:37
prima precisazione

scarse e non sacerse :O

Ma del resto gli utenti con sacerse conoscenze informatiche possono fare tutte le loro operazioni di base con MacOSx e non hanno bisogno di win

per te mac os x è per utonti ?!

mah, allora non usarlo !! :sofico:

Ma guarda che lui ha parlato di "operazioni di base" mica ha detto che MacOS X è per utonti....e non ha detto nemmeno che lo usa :D leggete bene prima di postare :sofico:

P.S.: Può capitare a tutti un errore di battitura :D

discepolo
11-03-2006, 08:41
"scarse conoscenze informatiche" :sofico:

prima del tasto invio, esiste il controllo omografico !! :sofico:

Bnatu
11-03-2006, 08:42
Ho un Vaio moolto 'grosso'... lo uso per lavorare e giorcare.
Speravo che Apple/Microsoft mi concedessero la possibilità di fare dell'hw e del sw ciò che voglio. Partition Magic o similari e via di dual boot senza dover fare salti mortali:
Mac OS: Mail, navigazione, Office
Windows XP: Call of Duty2, Doom3 e Age of Empires3

Vorrà dire che fra un annetto mi comprerò un altro Sony (Vista edition) e niente Apple.

Mah, devo ammettere di essere un po' deluso.

Laertes
11-03-2006, 08:59
Io la vedo così:

Apple fa le sue macchine con EFI e l'ha implementato senza retrocompatibilità col bios perchè giustamente il BIOS Apple non l'ha mai usato, Mac Os x86 è fatto per girare su Hw con quella particolare implementazione di EFI (e che abbia il chip trusted che identifica la macchina come mac).

Apple non impedisce assolutamente che altri sistemi operativi possano supportare la particolare implementazione EFI del mac e che quindi girino sui Macintel, Linux è già stato adattato, se Microsoft vorrà farlo nessuno glielo impedisce... certo non ci si poteva aspettare che Apple supportasse Windows!

Se poi consideriamo che Microsoft già offre Windows su piattaforma Mac con la VirtualPC, si capisce che offrire lo stesso tipo di prodotto su Macintel sarebbe sconveniente, perchè si tratta pur sempre di emulazione (anche se + efficiente perchè fatta sullo stesso processore)....e ora l'ostacolo del processore non c'è più.

Morale della favola: se Windows non gira su Macintel è un problema di win e non del mac, è il software che si adatta all'hw e non il contario..... quindi io mi aspetterei, magari dopo l'uscita di vista, un Windows for mac. Zio Bill avrebbe solo da guadagnarci.

discepolo
11-03-2006, 09:06
beh office per mac os c'è sia by microsoft che os> neoffice

sia cod2(giugno 2006), che doom3 sono supportati in mac, precisamamente dal imac-intel con la scheda video a 256 vram e almeno 1 giga di ram!

tommy781
11-03-2006, 09:12
a me a dire il vero più che mettere windows su un mac piacerebbe mettere osx su un pc, questa è l'unica cosa che avrebbe un senso secondo me.

torre81
11-03-2006, 09:23
a me a dire il vero più che mettere windows su un mac piacerebbe mettere osx su un pc, questa è l'unica cosa che avrebbe un senso secondo me.

Ti quoto in pieno!

Bnatu
11-03-2006, 09:34
Tutto Ok...
A me invece piace l'hw Apple... nel senso di design ecc. Ho segnalato prima che ho un Vaio.
Se avessi puntato solo sulle caratteristiche hw avrei un Dell o un Acer.
Poi è una questione di gusti.
Per me rimane un peccato non poter installare Windows su hw Apple visto che la piattaforma è la stessa... a parte EFI.
Per quanto riguarda i giochi su Mac non pi pare neanche il caso di commentare.

Peace & Love

extremelover
11-03-2006, 09:38
...

Morale della favola: se Windows non gira su Macintel è un problema di win e non del mac, è il software che si adatta all'hw e non il contario..... quindi io mi aspetterei, magari dopo l'uscita di vista, un Windows for mac. Zio Bill avrebbe solo da guadagnarci.

Non è vero che il software si adatta all'hardware. Entrambi si evolvono insieme. Nuovi algoritmi richiedono implementazioni hardware diverse o novi hardware permettono di scrivere algoritmi diversi. È però generalmente l'hardware ad adattarsi al software. Infatti, se vuoi giocare bene a Doom vai a comprare una scheda grafica più potente e non cerchi di riscrivere il gioco! :D

Ci sono algoritmi che se scritti male impiegano più tempo su un supercalcolatore, rispetto ad un comune PC con la versione ottimizzata dell'algoritmo stesso.

Cmq non credo che Zio faccia un Win per Mac. È come promuoverne le vendite dicendo: <<Compratelo, dopo ci potete mettere ANCHE Vista>>. Ci guadagna sicuro l'Apple e FOOOORSE la Microsoft...

La Apple invece non supporta l'installazione di Vista. È come dire agli utenti Mac: <<Provate Vista>>. E quelli se si trovano meglio potrebbero migrare definitivamente all'altra soluzione, spendendo meno per i propri PC.

Ognuno pensa ai propri interessi.

Ovviamente il mio è un punto di vista personale.

mika
11-03-2006, 09:47
APPLE RULEZ!!!!

diabolik1981
11-03-2006, 09:51
Alla redazione:

Cambiate il titolo! Non potete scrivere un titolo che viene smentito all'interno della notizia, è un controsenso.

Passiamo poi al problema.

IMHO c'è stato una sorta di armistizio tra Apple e MS per questa vicenda dual-boot. Infatti si rinvia di parecchio uno scontro diretto tra i due OS, almeno finchè Intel non si decide a fare uscire processori decenti a 64Bit. In questo modo si ha che fino a quella data vi saranno molti più applicativi per OSX che faranno a meno di Rosetta, e Vista sarà pronto per il confronto. Il lato comico della situazione, è che a questo punto a comandare non sono più Apple o MS, ma Intel...

samslaves
11-03-2006, 09:58
Stanno riimplementando Virtual PC che molto probabilmente funzionera' come VMWare, ovvero come VPC per Intel: virtualizzazione e non emulazione. Poi sarebbe l'ora che VMware annunciasse qualcosa, almeno il Workstation. Per ora c'e' Q che a quanto pare e' in corso di modifica per virtualizzare e non emulare:

http://www.kberg.ch/q/

modder81
11-03-2006, 10:18
ma mai nessuno ha sentito parlare dell'HAL(HARDWARE ABSTRACTION LAYER) di windows? windows se solo il c0gl10n3 di zio bill volesse si potrebbe adattare a girare su diverse piattaforme anche molto diverse dall'x86....figuriamoci sui mac con x86 stessi... e solo per motivi commerciali che zio bill nn vende il suo sistema operativo su queste piattaforme, per il fatto che nessuno sarebbe tanto scemo da prendere winzozz anzichè mac os X... a meno di qualche motivazione particolare.

Ma vi figurate uno con uno SPARC che ci mette windows?ahahha o un grafico che ha un mac e preferisce usare illustrator sotto windows con tutti i bug? così magari in tipografia guardi una cosa su internet ti becchi 10000 worm e perdi 2000 euro in un giorno ahahahha. ragazzi siamo seri, per un utilizzo SOHO intel/windows è ottimo, ma in altri ambiti sono altre le piattaforme "SERIE".

Aryan
11-03-2006, 10:21
Da utente win/linux posso dire che se avessi OSX tutto farei tranne che passare a M$... :rolleyes:

Purtroppo però se vuoi giocare ti devi prendere una console... :muro:

Morfeo XP
11-03-2006, 10:27
Secondo me Apple a ha fatto una bella pollata a non dare supporto a Windows...
Bisogna ricordare che l'obbiettivo di Apple è vendre hardware!!!
Quindi poteva scegliere un EFI che garantisse la retrocompatibilità, e delegare lo sviluppo dei driver per Windows a terzi.
Con il supporto a Windows potrebbe rendere interessante l'acquisto di un Mac, a chi come me, è interessato al MacOSX ma non può fare assolutamente a meno di Windows...

eraser
11-03-2006, 10:29
Alla redazione:

Cambiate il titolo! Non potete scrivere un titolo che viene smentito all'interno della notizia, è un controsenso.



scusa dove verrebbe smentito?

Ufficialmente Windows non potrà girare su hardware Mac e se qualche smanettone ci riuscisse comunque non avrebbe il supporto della Apple.

Quindi?

diabolik1981
11-03-2006, 10:34
scusa dove verrebbe smentito?

Ufficialmente Windows non potrà girare su hardware Mac e se qualche smanettone ci riuscisse comunque non avrebbe il supporto della Apple.

Quindi?

Allora, partiamo dal fatto che a parlare è uno che lavora in Apple, e che quindi non ha la sfera di cristallo per quanto riguarda le mosse MS, si dice anche

Invece le speranze degli smanettoni sono svanite con le parole pronunciate da Cameron Esfahani, Senior Software Architect di Apple, il quale ha dichiarato che, secondo le sue informazioni, solo le versioni a 64 bit di Windows Vista saranno equipaggiate con l'EFI. Ma tutti i processori attualmente montati sui nuovi Macintosh sono a 32 bit.

Il che vuol dire che non appena escono MAC con proci a 64Bit Vista ci girerà sopra, il che vuol dire per deduzione che il titolo è sbagliato.

eraser
11-03-2006, 10:38
mi sembra molto azzardata come tesi ;)

Se stiamo a guardare tra cinque anni probabilmente windows e mac os x potrebbero pure essere fusi insieme, una eventualità però.

Apple non ha mai detto quando inizierà a commercializzare processori a 64 bit, ma ATTUALMENTE non è possibile. Inoltre se leggi bene tutta la news vedrai che comunque sia l'EFI è stato implementato in modo diverso nelle due piattaforme. Per deduzione il titolo della news è corretto per ciò che riguarda l'attuale presente e il prossimo futuro. Quello che poi succederà tra cinque anni, sai meglio di me, nella computer science è molto difficile da prevedere.

Ciao

Marco ;)

wanderp
11-03-2006, 10:45
Io non so se la notizia cattiva sia per gli utenti mac o per quelli pc che come al solito dovranno accontentarsi di un bios che è poco definire antiquato rispetto alle potenzialità e comodità dell'efi.
per far girare windows su mac come minimo restano i virtualizzatori, che probablimente per molti usi sono più comodi visto che consentono di usare i due sistemi in contemporanea, per non parlare di wine, che promette decisamente molto bene.
Per la questione di far partire windows nativamente, si sono fatti molti passi in avanti, date il tempo al tempo e si potra fare anche quello.

docvale
11-03-2006, 11:02
Innanzitutto quoto diabolik nel giudicare il titolo un po' fuorviante. Poi, ogni volta che c'è una news come queste si ripetono sempre le stesse considerazioni e domande, che sono in parte senza risposta (salvo doti di chiaroveggenza) e in parte trite e ritrite. Se Apple dice che non impedirà l'installlazione di Win ma non lo supporterà, da comune mortale credo che intenda dire che si potrà installare, ma che Apple non si curerà di fornire aggiornamenti driver dedicati e cose simili. A chi desidera mac os su pc assemblati, beh grazie, ma a meno che la Apple non sviluppi una protenzione infallibile che impedisca di piratare mac os (considerate che tutto il sw prodotto da Apple non ha codici di autenticazione, si installa e via) ciò comporterebbe un disastro commerciale per la mela. A chi invece critica l'installazione di win su mac, credo che non abbia chiara una cosa: non è che uno spende i soldoni su un mac per trasformarlo in un normale pc ma col design della mela! Sappiamo bene che ci sono programmi che ti costringono ad usare win, se hai entrambi i sistemi è chiaro che faresti su ciascuna piattaforma quel che viene meglio. Personalmente desiderei questa possibilità, perché del pc faccio sia un uso personale che professionale, ma non sono di certo un esperto d'informatica. Per professionale intendo l'uso di programmi per la ricerca biomedica, leggasi sw d'interfaccia per microscopia, programmi d'analisi di sequenze di DNA e così via, tutta roba che o non viene sviluppata di mac, o che comunque ho già disponibile su win, quindi, perché mai comprarmela ex novo? e credo che considerazioni del genere le possano fare anche architetti ed ingegneri che usano autoCAD e similari. Poi ci sarebbe l'uso di altre applicazioni su mac os con tutti i benefici che ne derivano. Io penso che se Apple riuscisse ad impedire l'uso di mac os su assemblati ma consentisse un dual boot con win incrementerebbe di molto la sua espansione! certo, ci sarebbero anche conseguenze sgradevoli (secondo me vale la regola "maggiore diffusione - maggiori attenzioni da parte degli sviluppatori di virus"), ma se l'interesse di mercato è espandersi questo è un rischio che si può pure correre.

docvale
11-03-2006, 11:03
non capisco perché è saltata fuori quella faccina, io ho solo chiuso la parentesi! sarà che a me di fare le faccine mi riesce semre male!!!

the_guitar_of_son
11-03-2006, 11:31
Ho un Vaio moolto 'grosso'... lo uso per lavorare e giorcare.
Speravo che Apple/Microsoft mi concedessero la possibilità di fare dell'hw e del sw ciò che voglio. Partition Magic o similari e via di dual boot senza dover fare salti mortali:
Mac OS: Mail, navigazione, Office
Windows XP: Call of Duty2, Doom3 e Age of Empires3

Vorrà dire che fra un annetto mi comprerò un altro Sony (Vista edition) e niente Apple.

Mah, devo ammettere di essere un po' deluso.
e questo per noi, non può che essere una notizia positiva.
Ad ognuno il suo.

samslaves
11-03-2006, 11:33
>
Secondo me Apple a ha fatto una bella pollata a non dare supporto a Windows...
<

In realta' internamente ci stanno lavorando e sembra che diano supporto a chi ci sta provando.

Cmq a tutt'ora e' possibile far girare Win su MacIntel ed anche ad una velocita' simile alla nativa:

Linux + VMWare + Windows

Bnatu
11-03-2006, 11:33
E' possibile che ci sia sempre qualcuno dice cosa si può fare con un PC!
Le due piattaforme (OS/X-Intel vs Win-Intel) sono del tutto paragonabili come potenzialità e software eseguibile.
In linea di massima e con tutti i limiti del caso, sono daccordo se qualcuno mi dichiara che OS/X è leader per la tipografia, Linux per il networking e Windows per tutto il resto, ma lasciate all'utente l'opportunità di farci quello che vuole.
Sull'utilizzo 'professionale' di un PC c'è veramente molto da dire... io per esempio sono un MCSE e faccio corsi di informatica con VMWARE per costituire ambienti active directory, ISA e Exchange sulla stessa macchina... Poi ho un amico che usa programmi di microbiologia... Poi..
E poi sapete cosa ci faccio anche? Con un profilo 'casalingo' ci gioco a Call of Duty!
Ora, non capisco perchè qualcuno fra voi vuole negare a priori o per questioni non ben chiarite che su hw apple una voglia poterci installare un altro sistema operativo. Poi lo sappiamo, è probabilmente un accordo Apple-Microsoft a negarci questa possibilità al momento. (Molto probabilmente centra anche l'Office per Mac/OS).
C'è chi è interessato a far girare Mac/OS su un PC e c'è poi chi è interessato a far girare Windows su hw Apple (un PC! noo?).
Io sono interessato al secondo punto per la qualità dell'assemblaggio Apple, il design intrigante ecc.
Se le cose stanno come dice la news e visto che al momento non posso fare a meno di Windows (per diversi motivi che è inutile illustrare) farò a meno di comprare un Apple. Quando Jobs ha annunciato il cambio di piattaforma ho sognato di poter finalmente comprare un Apple e invece ciccia...

Ciao a tutti e per oggi ho dato.

-fidel-
11-03-2006, 11:33
Secondo me Apple a ha fatto una bella pollata a non dare supporto a Windows...
Bisogna ricordare che l'obbiettivo di Apple è vendre hardware!!!
Quindi poteva scegliere un EFI che garantisse la retrocompatibilità, e delegare lo sviluppo dei driver per Windows a terzi.
Con il supporto a Windows potrebbe rendere interessante l'acquisto di un Mac, a chi come me, è interessato al MacOSX ma non può fare assolutamente a meno di Windows...

Non sono d'accrodo. Non so se conosci MacOs X, ma è un grande sistema operativo, e penso che un utente mac non abbia alcun motivo di convenienza nell'adottare un sistema Win. Anzi, penso che l'interesse di Macintosh sia quella di tenersi stretta la sua nicchia di mercato. Se Win (XP o Vista, su vista vedremo, ora parlo di XP) fosse il miglior sistema operativo in circolazione allora sarebbe sensato, ma le cose non stanno così, quindi... XP è ormai superato, e Vista mi pare si allineerà ai SO attualmente in circolazione (ed eventuali nuove features saranno tranquillamente equiparate nel giro di un anno dagli altri SO), tutto dipenderà poi da come MS aggiornerà il suo Vista (se faranno come con XP, che in 5 anni ha visto poche migliorie in quanto a nuove features, IMHO resterà di nuovo indietro in breve tempo, vista anche la rapida evoluzione dei SO concorrenti). Mac OS al momento è molto ricco, non immagino la prossima versione ;)

the_guitar_of_son
11-03-2006, 11:36
a me a dire il vero più che mettere windows su un mac piacerebbe mettere osx su un pc, questa è l'unica cosa che avrebbe un senso secondo me.
beh, non la penso così.
osx su un pc significa perdere gran parte della qualità di osx (tra cui la porcheria di vedere in un cassone nero la bellezza dell'interfaccia aqua)
windows su mac invece sarebbe utile per chi utilizza per forza alcuni programmi windows only, ma non ha alcuna intenzione di rinunciare al mac.
un tizio che dovrebbe usare per forza autocad, potrebbe accendere windows (giusto per far contento il suo capo..) e non appena ha finito con il cad, utilizzare normalmente osx.

detto questo, secondo me l'esigenza VERA di un dual-boot è di quel 5% AL MASSIMO di mac-user..

riccardosl45
11-03-2006, 12:40
A me sarebbe piaciuto comprare un Apple MacBook Pro ed utilizzarlo con Mac OS X e Windows in dual boot per qualche software win only.

E' proprio un peccato non comprerò hardware Mac a questo punto. :rolleyes:

Secondo me così perdono dei potenziali clienti che avrebbero potuto avvicinarsi al mondo MAC. :muro:

Dias
11-03-2006, 12:41
Non so, secondo me ci perde di più la Apple per due motivi:

- quelli che vorranno usare sia MacOs che Windows (ovvero la maggior parte degli utenti, tranne ovviamente il 10% degli ipocriti che dicono sempre di "no" a tutto) se lo possono scaricare dal mulo e farlo girare sul normale pc da supermercato grazie alla patch di maxxim (o come si chiamava).

- attualmente MacIntel è privo di applicazioni professionali nativi (Adobe soprattutto, ma anche Maya e i vari programmi di composing) e lo sarà ancora per più di un annetto e passa.




Per eraser:

Ma la redazione non ha intenzione di ritirare l'articolo sui 800Mb di Vista?
Nei commenti si emerse che l'articolo non è altro che una trollata (non c'era bisogno di TheInquirer, bastava chiedere ai beta tester presenti nel forum).

Laertes
11-03-2006, 13:07
@Dias

1) si chiama maxxuss

2) Usare mac os X crackato oltre ad essere illegale è ultra-sconveniente, perchè sicuramente non è stabile come sulle poche configurazioni hw per cui è ottimizzato, mancherebbero drivers ecc.., ad ogni aggiornamento del sistema operativo e varie versioni 10.4.x (quasi una al mese - mese e 1/2) per aggiornarsi c'è bisogno di aspettare l'ennesimo crack e reistallare ogni volta, senza contare che non è un'operazione semplicissima anche solo installarlo... quindi smettiamola di dire che mac os X è disponibile per i pc "tanto basta crackarlo" perchè non è vero!

Dias
11-03-2006, 13:08
Non so, un mio amico l'ha installato, e se ce l'ha fatto lui... ;)

Massimo87
11-03-2006, 13:15
non ci vuole una laurea per installarlo.. semmai hw compatibile ed un pò di pazienza.. eppoi gli update sono facilissimi da fare.. :D

the_guitar_of_son
11-03-2006, 13:59
@Dias

1) si chiama maxxuss

2) Usare mac os X crackato oltre ad essere illegale è ultra-sconveniente, perchè sicuramente non è stabile come sulle poche configurazioni hw per cui è ottimizzato, mancherebbero drivers ecc.., ad ogni aggiornamento del sistema operativo e varie versioni 10.4.x (quasi una al mese - mese e 1/2) per aggiornarsi c'è bisogno di aspettare l'ennesimo crack e reistallare ogni volta, senza contare che non è un'operazione semplicissima anche solo installarlo... quindi smettiamola di dire che mac os X è disponibile per i pc "tanto basta crackarlo" perchè non è vero!
non c'è da preoccuparsi perchè sono fermamente convinto che chi installa osx su pc, lo fa solo per il gusto di smanettare.
Dai tempo un pò e lo toglie...
Un utente del genere è troppo rozzo per poter apprezzare un sistema come osx.. non ne troverebbe alcun vantaggio.
Quello che continuo a non capire è questa ostinazione a voler sconfinare nel "giardino del vicino"...
lasciamo windows ai pc e mac agli apple..

the_guitar_of_son
11-03-2006, 14:02
A me sarebbe piaciuto comprare un Apple MacBook Pro ed utilizzarlo con Mac OS X e Windows in dual boot per qualche software win only.

E' proprio un peccato non comprerò hardware Mac a questo punto. :rolleyes:

Secondo me così perdono dei potenziali clienti che avrebbero potuto avvicinarsi al mondo MAC. :muro:
il fatto è che chi ha intenzione di comprarsi un mac perchè REALMENTE interessato, lo fa e basta.
Te lo posso garantire! non hai idea di quanti topic su tevac o macity ho letto di switcher indecisi fino all'ultimo.. e poi lo hanno preso e basta.
con il mac si fa così. O ti piace e "ti fidi", o non ti convince del tutto. E a questo punto, ti consiglio di aspettare e di non acquistarlo.
Gli switcher (o gli intenzionati switcher) dopo un pò di dubbi (comprensibilissimi), se ne fregano di windows, compatibilità, ecc e se ne fregano anche del prezzo (fino a che possono permetterselo).

z3rb
11-03-2006, 14:13
:ubriachi: :mbe:

quartz
11-03-2006, 14:30
non c'è da preoccuparsi perchè sono fermamente convinto che chi installa osx su pc, lo fa solo per il gusto di smanettare.
Dai tempo un pò e lo toglie...
Un utente del genere è troppo rozzo per poter apprezzare un sistema come osx.. non ne troverebbe alcun vantaggio.
Quello che continuo a non capire è questa ostinazione a voler sconfinare nel "giardino del vicino"...
lasciamo windows ai pc e mac agli apple..
Straquoto! :ciapet:

Io non posso essere che contento nel leggere questa notizia. :D
Personalmente vorrei che la apple rimanesse con il suo 3-4% di market share. Se si iniziasse a difondere si perderebbe questa oasi di pace.
E scusate se sembro un po' egoista. :p

IMHO cmq Windows sarebbe utile solo per alcuni giochi particolari (personalmente mi manca FIFA :D ), ma vi assicuro che per il resto non si sente la mancanza di niente.

Altrimenti non avrei venduto il mio PC per tornare al Mac. :ciapet:

Sharpnel
11-03-2006, 14:44
Mossa condivisibile, chi ha MacOS X riesce perfettamente a fare tutto, le grandi differenze ci sono unicamente nei giochi.

E ve lo dice uno che usa suite Adobe e Macromedia, programmazione su Web, router Cisco e così via...

Diverso è quando si è legati ad alcuni applicativi specifici, ma è vero anche il contrario...

Una volta Steve Jobs disse: "Apple è come Mercedes e Bmw nel mondo informatico, che c'è di male ad essere Mercedes o Bmw?"

Perfettamente d'accordo.

bjt2
11-03-2006, 14:48
Allora non ci siamo spiegati.

Esistono moltissimi programmi Windows only. Tutti gli uffici, molti studi grafici, sono costretti ad usare quei "cassoni" con Windows XP. Non pensiamo solo ai videogiochi. Che poi comunque è il maggior freno al padre di famiglia a comprare un MAC. Figlio: "Papà, mi compri il computer per navigare, studiare e giocare???". Ed il padre, allettato anche dall'idea di poter giocare anche lui, compra un PC, perchè sul MAC il suo figliolo NON POTRA' GIOCARE. Molte persone non prendono un Mac proprio per uqesto motivo. Avrebbero solo da guadagnarci in termini di sicurezza: per navigare e fare QUASI tutto, avvii in Mac OSX, per giocare e per quei software windows only: molti gestionali usati nelle piccole e medie imprese, molti software di contabilità, avete presente Finson??? Fa software per MAC OS??? (oddio, può darsi che Finson li faccia, ma sicuramente programmatori indipendenti e piccole software house programmano solo per windows, per non duplicare i team di sviluppo), AutoCAD e chi più ne ha più ne metta.

Apple ha solo da guadagnare: venderebbe molti MAC e sopratutto piano piano gli sviluppatori (se dovesse arrivare tipo al 50-60% del mercato) svilupperebbero applicazioni native... Farebbe così schifo a Jobs?!?!? Io credo di no. Credo solo che non lo faccia per qualche accordo sottobanco con Gates, che gli ha salvato il c.lo più volte in passato e non lo ha affossato negandogli gli aggiornamenti per Office (forse il patto è proprio questo: tu fammi Office e io non supporto windows sui Mac-Intel e così tu non rischi che provando MAC OS X ti abbandonino)

Sharpnel
11-03-2006, 14:51
Bjt2, hai molte lacune sugli accordi tra MS e Apple, senza offesa :)

Altro che salvare il culo più volte, Microsoft comprò 100 milioni di azioni Apple soprattutto per mettere a tacere la vicenda Quicktime, del quale avevano copiato un bel po' di cose e grazie alla quale si stava andando verso una pesante azione legale che Apple avrebbe quasi sicuramente vinto.

Non facciamo disinformazione, per favore ;)

Morfeo XP
11-03-2006, 15:06
Non sono d'accrodo. Non so se conosci MacOs X, ma è un grande sistema operativo, e penso che un utente mac non abbia alcun motivo di convenienza nell'adottare un sistema Win. Anzi, penso che l'interesse di Macintosh sia quella di tenersi stretta la sua nicchia di mercato. Se Win (XP o Vista, su vista vedremo, ora parlo di XP) fosse il miglior sistema operativo in circolazione allora sarebbe sensato, ma le cose non stanno così, quindi... XP è ormai superato, e Vista mi pare si allineerà ai SO attualmente in circolazione (ed eventuali nuove features saranno tranquillamente equiparate nel giro di un anno dagli altri SO), tutto dipenderà poi da come MS aggiornerà il suo Vista (se faranno come con XP, che in 5 anni ha visto poche migliorie in quanto a nuove features, IMHO resterà di nuovo indietro in breve tempo, vista anche la rapida evoluzione dei SO concorrenti). Mac OS al momento è molto ricco, non immagino la prossima versione ;)

No no... il MacOSX, anche se non lo uso, lo vedo usare giornalmente e devo riconoscere che è un ottimo OS, ben superiore a Xp.
Come ho scritto, mi piacerebbe aver un Mac per utilizzare l'OSX, ma essendo uno studente di informatica ho bisogno di ambienti di sviluppo che su OSX potrebbero non esistere... ad esempio MS .Net

Circa un mese fa ho deviso di acquistare un portatile... la scelta è ricaduta su un Vaio FE, se ci fosse stata la possibilità di installare senza problemi WinXp su un MacBookPro, l'avrei preso in considarazione... ma purtroppo cosi non è stato... :(

DOCXP
11-03-2006, 15:38
a me a dire il vero più che mettere windows su un mac piacerebbe mettere osx su un pc, questa è l'unica cosa che avrebbe un senso secondo me.

Questo è possibile, anche se illegale, come si legge dalla news.

Mazzulatore
11-03-2006, 17:09
Tanto windows ha già le sue piattaforme ESCLUSIVE.

joe4th
11-03-2006, 18:09
Come mai l'Apple usa ancora P4 a 32bit? Per quanto ne so
tutti i processori Pentium-4 che sono usciti da un anno
e mezzo a questa parte (a partire dal Prescott) supportano
l'EM64T e quindi sono a 64bit. L'Apple perché mai dovrebbe utilizzare
processori P4 speciali o più vecchi?

Lucrezio
11-03-2006, 18:22
Mi dispiace. Sarei decisamente interessato ad avere un computer apple con windows installato per via dei software che per win ci sono e per mac no (o non ancora)...
L'estetica dei mac, per quanto spettacolare, non giustifica da sola una spesa se poi non si può usarli per lavorare...

samslaves
11-03-2006, 19:14
x Morfeo XP

>
ma essendo uno studente di informatica ho bisogno di ambienti di sviluppo che su OSX potrebbero non esistere... ad esempio MS .Net
<

Pensavo che la scuola prediligesse il mondo opensource. CHE SCHIFO. Comunque esiste Mono.
Vorrei proprio avere davanti a me il/i tuo/tuoi professori. La stessa cosa tentarono di farla a me in Universita' ad ingegneria. Piuttosto che piegarmi a Bill sono passato a fisica: Sun e gcc evvai !
Cmq, a ingegneria, nonostante usassero allora i compilatori Borland su degli IBM x286/x386 presentai un esame fatto con il mitico Pascal della Sysmantec su di un SE/30. Risultato: rimasero a bocca aperta per l'utilizzo dell'interfaccia grafica oltre che per la funzionalita del programma (Karnaught 1.0).
Io me ne sono sempre sbattuto deile tools "consigliate" dai docenti ed ho usato quello che volevo con risultati migliori sotto ogni punti di vista. A me di far guadagnare Bill o far avere al Prof. lo sconto o il buono su di un PC o programma da parte di Bill tramite un qualsiasi "centro" (qui a Piacenza c'e' la libreria Romagnosi che fa ste robe) non mi passa neppure per l'anticamera del cervello.
Questo e' essere Open altro che Linux o cagate varie.

Scusate l'incazzatura!

Criceto
11-03-2006, 19:14
Come mai l'Apple usa ancora P4 a 32bit? Per quanto ne so
tutti i processori Pentium-4 che sono usciti da un anno
e mezzo a questa parte (a partire dal Prescott) supportano
l'EM64T e quindi sono a 64bit. L'Apple perché mai dovrebbe utilizzare
processori P4 speciali o più vecchi?

Perchè usa i NUOVI processori Intel non i P4!
In particolare quelli con la nuova architettura (non la Netburst dei P4) che consuma molto meno. Il primo processore di questa nuova famiglia è il Core Duo, ed è quello montato sugli attuali MacIntel. I prossimi (entro l'anno) saranno i Merom (al posto dei CoreDuo), Conroe (per le workstation, ex PowerMac), Woodcrest (per i server) che saranno tutti a 64 bit.

samslaves
11-03-2006, 19:17
http://www.mono-project.com/Main_Page

dai un'occhiata.

samslaves
11-03-2006, 19:27
Farei anche notare ai prof. che nel mercato del lavoro:

1) chi non si aggiorna o le piccole societa' che non hanno interesse in investire in know-how: usa VB e nuppure il .NET ma quello precedente;

2) le grandi realta' aziendali che di certo non sviluppano il loro portale, per fare un esempio, si appoggiano su grandi realta' come SAP che predilige Java; quindi le grandi realta' tendono a convergere su Java, anche per sicurezza e per il fatto che e' nato 10 anni prima;

3) .NET, anche in SAP, lo visto di piu' a livello sperimentale o come "tentativi", ma i problemi che si porta dietro (piu' che altro dell'OS, che fortunatamente, molte grandi realta' evitano di usare per sistemi di produzione, prediligendo Unix) anche di sicurezza, vedono poi spostarsi su Java le scelte.

In pratica, la scuola non forma al mondo del lavoro, ma ancora si basa su biechi clientele.

wanderp
11-03-2006, 19:35
Mi sembra che qualcuno non abbia capito che si potrà comunque far girare applicazioni windows su osx tramite programmi di virtualizzazione tipo virtual pc, con solo un minimo calo di prestazioni dovuto alla contemporanea esecuzione di due sistemi operativi (che può essere un vantaggio, visto che non ti tocca riavviare in continuazione).
Questo senza considerare wine, che consente di far girare applicazioni windows su osx o linux senza dover neanche installare windows e a velocità nativa.
Quindi la scusa, non compro un mac perchè non riesco a far girare certi programmi che sono solo per windows non regge per niente.
Poi se si riuscirà a fare il boot di windows xp/vista su un mac sarò il primo ad esserne lieto, anche se personalmente non ne sento la necessità.

Dias
11-03-2006, 19:43
Mi sembra che qualcuno non abbia capito che si potrà comunque far girare applicazioni windows su osx tramite programmi di virtualizzazione tipo virtual pc, con solo un minimo calo di prestazioni dovuto alla contemporanea esecuzione di due sistemi operativi (che può essere un vantaggio, visto che non ti tocca riavviare in continuazione).
Questo senza considerare wine, che consente di far girare applicazioni windows su osx o linux senza dover neanche installare windows e a velocità nativa.
Quindi la scusa, non compro un mac perchè non riesco a far girare certi programmi che sono solo per windows non regge per niente.
Poi se si riuscirà a fare il boot di windows xp/vista su un mac sarò il primo ad esserne lieto, anche se personalmente non ne sento la necessità.


Quando riuscirai a farmi partire StudioTools e Rhino con Wine o simili fammi un fischio.

Firedraw
11-03-2006, 20:58
MA dai, chi è quel pirl ache spende il doppio per un pc apple per avere un sistema affidabile e ci va a caricare un windows ottenendo quello ceh pò avere su un comune pc che costa la metà???

E cmq secondo me, mettere osx su una piattaforma pc x86 è inutile perché cmq vorrei vedere se l'osx ha tutti i driver stabili per tutti i tipi di hw..... ne dubito un po'. Osx rulla bene su apple perché usano un determinato hw.

Mazzulatore
11-03-2006, 23:19
Un utente del genere è troppo rozzo per poter apprezzare un sistema come osx.. non ne troverebbe alcun vantaggio.
Evviva gli stereotipi :mc: :rolleyes: Che ce ne siano di rozzi, nel senso di "conservatori", è un conto, ma ormai stanno sparendo, visto che, ed in che modo, anche un certo Linus ha detto la sua riguardo alla sua interfaccia grafica preferita.

Per le applicazioni c'è wine, con poco sforzo sarà compilabile per OS-X, ed ecco che si apre una breccia tra i due mondi.

the_guitar_of_son
11-03-2006, 23:22
x Morfeo XP

>
ma essendo uno studente di informatica ho bisogno di ambienti di sviluppo che su OSX potrebbero non esistere... ad esempio MS .Net
<

Pensavo che la scuola prediligesse il mondo opensource. CHE SCHIFO. Comunque esiste Mono.
Vorrei proprio avere davanti a me il/i tuo/tuoi professori. La stessa cosa tentarono di farla a me in Universita' ad ingegneria. Piuttosto che piegarmi a Bill sono passato a fisica: Sun e gcc evvai !Scusate l'incazzatura!
beh, c'è università ed università.
Lessi molto bene il programma d'informatica (sistemi operativi) della mia università e ho notato con GODURIA che è sottolineata una "particolare approfondimento per i sistemi UNIX"...
dire che ho goduto è dir poco! :D

Mighty83
12-03-2006, 09:41
MA dai, chi è quel pirl ache spende il doppio per un pc apple per avere un sistema affidabile e ci va a caricare un windows ottenendo quello ceh pò avere su un comune pc che costa la metà???

E cmq secondo me, mettere osx su una piattaforma pc x86 è inutile perché cmq vorrei vedere se l'osx ha tutti i driver stabili per tutti i tipi di hw..... ne dubito un po'. Osx rulla bene su apple perché usano un determinato hw.

Scusa... Se OsX è progettato per girare solo su hw apple che senso avrebbe aver driver per tutti i tipi di hw? :wtf:

E' logico che ha solo i driver per l'hw proprietario...

Pelino
12-03-2006, 09:47
No no... il MacOSX, anche se non lo uso, lo vedo usare giornalmente e devo riconoscere che è un ottimo OS, ben superiore a Xp.
Come ho scritto, mi piacerebbe aver un Mac per utilizzare l'OSX, ma essendo uno studente di informatica ho bisogno di ambienti di sviluppo che su OSX potrebbero non esistere... ad esempio MS .Net

Circa un mese fa ho deviso di acquistare un portatile... la scelta è ricaduta su un Vaio FE, se ci fosse stata la possibilità di installare senza problemi WinXp su un MacBookPro, l'avrei preso in considarazione... ma purtroppo cosi non è stato... :(

questo succede a molti ma qua non ci sentono da quel lato sai? :P
Anche io sono obbligato a windows da alcune applicazioni non emulabili win-only, mi piacerebbe che si potessero far girare su un mac, prenderei in considerazione l'acquisto.

diabolik1981
12-03-2006, 10:20
Anche io sono obbligato a windows da alcune applicazioni non emulabili win-only, mi piacerebbe che si potessero far girare su un mac, prenderei in considerazione l'acquisto.

E lasceresti IBM?

Pelino
12-03-2006, 10:37
E lasceresti IBM?
Non adesso, ma prenderei in considerazione il passaggio :)
Sicuramente attenderei la conversione dei programmi alla nuova piattaforma, tipo fotosciop :)

riccardosl45
12-03-2006, 12:53
il fatto è che chi ha intenzione di comprarsi un mac perchè REALMENTE interessato, lo fa e basta.
Gli switcher (o gli intenzionati switcher) dopo un pò di dubbi (comprensibilissimi), se ne fregano di windows, compatibilità, ecc e se ne fregano anche del prezzo (fino a che possono permetterselo).

Riguardo alla compatibilità non capisco cosa centra.... forse le persone che conosci tu non usano il pc per lavorare ma solo per tempo libero...

Io non mi comprerò un mac solo per provare, costa e mica poco, oltretutto su windows ho diverse licenze di software che su mac nemmeno esiste, windows mi servirà sempre per far girare quegli applicativi. :read:

Pelino
12-03-2006, 13:29
Riguardo alla compatibilità non capisco cosa centra.... forse le persone che conosci tu non usano il pc per lavorare ma solo per tempo libero...

Io non mi comprerò un mac solo per provare, costa e mica poco, oltretutto su windows ho diverse licenze di software che su mac nemmeno esiste, windows mi servirà sempre per far girare quegli applicativi. :read:

Guarda e' un concetto semplice che abbiamo espresso in molti, peraltro dimostrando di apprezzare la possibilita' di usare osx, ma i fanboy non lo vogliono capire, sia mai che qualcuno possa contaminare un powerbook con windows...
:rolleyes:

Morfeo XP
12-03-2006, 13:58
x Morfeo XP

>
ma essendo uno studente di informatica ho bisogno di ambienti di sviluppo che su OSX potrebbero non esistere... ad esempio MS .Net
<

Pensavo che la scuola prediligesse il mondo opensource. CHE SCHIFO. Comunque esiste Mono.
Vorrei proprio avere davanti a me il/i tuo/tuoi professori. La stessa cosa tentarono di farla a me in Universita' ad ingegneria. Piuttosto che piegarmi a Bill sono passato a fisica: Sun e gcc evvai !
Cmq, a ingegneria, nonostante usassero allora i compilatori Borland su degli IBM x286/x386 presentai un esame fatto con il mitico Pascal della Sysmantec su di un SE/30. Risultato: rimasero a bocca aperta per l'utilizzo dell'interfaccia grafica oltre che per la funzionalita del programma (Karnaught 1.0).
Io me ne sono sempre sbattuto deile tools "consigliate" dai docenti ed ho usato quello che volevo con risultati migliori sotto ogni punti di vista. A me di far guadagnare Bill o far avere al Prof. lo sconto o il buono su di un PC o programma da parte di Bill tramite un qualsiasi "centro" (qui a Piacenza c'e' la libreria Romagnosi che fa ste robe) non mi passa neppure per l'anticamera del cervello.
Questo e' essere Open altro che Linux o cagate varie.

Scusate l'incazzatura!

Spero di non esser stato frainteso...
Non ho di certo scritto che l'università mi obbliga a utilizzare programmi della Microsoft... in genere i prof. consigliano strumenti free o open source...
Però ad esempio l'esame di Ingegneria del Software prevede casi di studio industriali, i quali sicuramente son basti su piattaforma MS...

^TiGeRShArK^
12-03-2006, 16:24
ragazzi siamo seri, per un utilizzo SOHO intel/windows è ottimo, ma in altri ambiti sono altre le piattaforme "SERIE".
si certo......:rolleyes:

^TiGeRShArK^
12-03-2006, 16:28
Infatti, se vuoi giocare bene a Doom vai a comprare una scheda grafica più potente e non cerchi di riscrivere il gioco! :D
:mbe:
ma io veramente giocavo a doom con un 386 xs e una Tseng Labs ET4000 1MB VRAM....

:ciapet:

domenico75
12-03-2006, 16:52
Comunque è meglio il sistema operativo Mac OSX è molto più stabile, e poi Windows lasciamoli nei pc e meglio!!!!

Cordiali Saluti

Pelino
12-03-2006, 17:11
Comunque è meglio il sistema operativo Mac OSX è molto più stabile, e poi Windows lasciamoli nei pc e meglio!!!!

Cordiali Saluti

Ale, il trollone di turno e' arrivato :D

Dias
12-03-2006, 17:18
Ale, il trollone di turno e' arrivato

Si è aggiunto agli altri vorrai dire. :asd:

riccardosl45
12-03-2006, 22:28
Guarda e' un concetto semplice che abbiamo espresso in molti, peraltro dimostrando di apprezzare la possibilita' di usare osx, ma i fanboy non lo vogliono capire, sia mai che qualcuno possa contaminare un powerbook con windows...
:rolleyes:

:confused:

Pelino
12-03-2006, 22:51
:confused:

quotavo le tue ragioni, concordando.
ho aggiunto un mio commento riguardo il pensiero dell'utente apple medio su questo forum :P

highslim
13-03-2006, 09:15
mettere osx su un pc significherbbe chiudere la divisione hw della apple :)... quindi il porting non avverrà mai ;-)

Pelino
13-03-2006, 09:28
mettere osx su un pc significherbbe chiudere la divisione hw della apple :)... quindi il porting non avverrà mai ;-)

Leggi meglio il titolo del post, stiamo parlando di windows su hw mac :D

wanderp
13-03-2006, 09:36
Quando riuscirai a farmi partire StudioTools e Rhino con Wine o simili fammi un fischio.
Ma hai qualcosa contro la virtualizzazione?? Metti abbastanza ram e usi due sistemi operativi i contemporanea senza dover riavviare ogni volta, puoi far girare benissimo qualunque programma per windows.
Per wine, si sta sviluppando ad un ritmo impressionante, inutile nascondersi dietro un dito, già oggi riesce a far girare molti programmi.
Poi ripeto, riuscire a fare il boot da windows sarebbe una gradita opzione in più, se leggi il forum di osx86 vedrai che si sono fatti numerosi passi in avanti, quindi non escluderei che ci si riesca, questa notizia non dice che sarà impossibile, dice solo che vista per un certo tempo non supporterà efi, quindi probabilmente non sarà Microsoft direttamente a risolvere questa questione (a meno che non decidano di rilasciare una versione ad hoc per i mac).

-fidel-
13-03-2006, 10:11
Una domanda: ma quando un utente compra un Mac, esso viene fornito di default con MacOs (non mi pare si possa comprare un Mac "vergine"...), quindi la Apple vende (ed incassa) sia i soldi dell'hw che wuello del sw, raggiungendo quindi il suo scopo. Molte applicazioni poi che invogliano a comprare proprio un Mac le vnderebbero lo stesso. Quindi non capisco la reticenza degli utenti Mac, e della Apple stessa, nel supporto ad un altro SO, sia esso commerciale che opensource.

Pelino
13-03-2006, 10:30
Una domanda: ma quando un utente compra un Mac, esso viene fornito di default con MacOs (non mi pare si possa comprare un Mac "vergine"...), quindi la Apple vende (ed incassa) sia i soldi dell'hw che wuello del sw, raggiungendo quindi il suo scopo. Molte applicazioni poi che invogliano a comprare proprio un Mac le vnderebbero lo stesso. Quindi non capisco la reticenza degli utenti Mac, e della Apple stessa, nel supporto ad un altro SO, sia esso commerciale che opensource.
Straquoto e aggiungo, quelli che non gradiscono una possibilita' in piu' sono degli iperconservatori fanboy, infatti la cosa non impedirebbe loro in alcun modo di mantenere inalterata la normale fruibilita' di macosx.

the_guitar_of_son
13-03-2006, 10:57
Riguardo alla compatibilità non capisco cosa centra.... forse le persone che conosci tu non usano il pc per lavorare ma solo per tempo libero...
hai ragione, scusami. solo io conosco dei cretini che per lavorare sanno benissimo che non si può contare su un sistema (pirata per di più) installato con degli espedienti...
bah

Io non mi comprerò un mac solo per provare, costa e mica poco, oltretutto su windows ho diverse licenze di software che su mac nemmeno esiste, windows mi servirà sempre per far girare quegli applicativi. :read:
ma... chissenefrega?
Guarda che io sto benissimo qualunque cosa tu decida di usare, sai?
Se hai del sw windows only e lavori bene con quello, per quale motivo dovresti passare a mac? Per lavorare su un windows installato senza supporto e con un qualche crack?
Bel modo di lavorare... mi auguro di non dover mai affidare un mio lavoro ad uno che lavora in questo modo..

the_guitar_of_son
13-03-2006, 11:11
Guarda e' un concetto semplice che abbiamo espresso in molti, peraltro dimostrando di apprezzare la possibilita' di usare osx, ma i fanboy non lo vogliono capire, sia mai che qualcuno possa contaminare un powerbook con windows...
:rolleyes:
Hai ragione, il problema è che certa gente (tra cui tu) non capisce che qualcuno può anche avere pareri diversi.
E senza usare parola infantili tipo "fanboy".
Tu se vuoi puoi comprare e utilizzare il sistema operativo che vuoi.
A me non interessa minimamente. Ma qui, su un forum, dico che secondo me i vantaggi non sono così evidenti come ci si aspetta.

Pelino
13-03-2006, 11:14
Hai ragione, il problema è che certa gente (tra cui tu) non capisce che qualcuno può anche avere pareri diversi.
E senza usare parola infantili tipo "fanboy".
Tu se vuoi puoi comprare e utilizzare il sistema operativo che vuoi.
A me non interessa minimamente. Ma qui, su un forum, dico che secondo me i vantaggi non sono così evidenti come ci si aspetta.

Guarda che per me ognuno puo' avere il parere che vuole, se questo parere e' interessante e supportato da REALI argomentazioni e' ancora meglio.
Qua si ragiona di una possibilita' in piu', non una possibilita' in meno. Non puo' che essere una novita' positiva o sbaglio?
Comunque , fanboy non e' una parola infantile, descrive perfettamente una categoria di persone.

bjt2
13-03-2006, 11:19
Ma infatti lui chiede un supporto ufficiale a Windows su Mac da chiunque (Apple o MS che sia)... ;)

the_guitar_of_son
13-03-2006, 11:24
Straquoto e aggiungo, quelli che non gradiscono una possibilita' in piu' sono degli iperconservatori fanboy, infatti la cosa non impedirebbe loro in alcun modo di mantenere inalterata la normale fruibilita' di macosx.
Così è deciso! L'udienza è tolta.
Zeus ha parlato.

joe4th
13-03-2006, 11:25
Perchè usa i NUOVI processori Intel non i P4!
In particolare quelli con la nuova architettura (non la Netburst dei P4) che consuma molto meno. Il primo processore di questa nuova famiglia è il Core Duo, ed è quello montato sugli attuali MacIntel. I prossimi (entro l'anno) saranno i Merom (al posto dei CoreDuo), Conroe (per le workstation, ex PowerMac), Woodcrest (per i server) che saranno tutti a 64 bit.

Scusa ma le prime macchine di prova che vendevano non era
dei P4-3.6Ghz? E i core duo non erano solo per i notebook?

the_guitar_of_son
13-03-2006, 11:26
Ma infatti lui chiede un supporto ufficiale a Windows su Mac da chiunque (Apple o MS che sia)... ;)
ah. in questo caso allora le cose cambiano.
Non lo avevo afferrato! :D

Pelino
13-03-2006, 11:54
Così è deciso! L'udienza è tolta.
Zeus ha parlato.

quando dico che non motivi le tue affermazioni quindi non e' che invento qualcosa :)

bjt2
13-03-2006, 12:07
Scusa, ma a te cosa cambierebbe se i Mac supportassero ANCHE windows? Mica hanno detto che Jobs deve vendere i Mac con preinstallato il dual boot MAC OS X - Windows (e anche se lo avessero detto, nessuno puotrebbe obbligare la Apple a farlo...) ??? Hanno solo auspicato la possibilità di installare ANCHE windows sui Mac, senza troppe complicazioni... E' solo una scelta in più, non una in meno. Non si snatureranno certo i Mac per questo. Anzi è possibile che più gente li compri per questo. Magari alla fine lo farà qualche vendor di terze parti... Magari la ditta che fa Partition Magic (come si chiama... Powerquest???) nella nuova versione ci metterà un wizard che crei un bootloader per Mac, Window e Linux, oppure uscirà una versione di linux con un boot loader compatibile con EFI che faccia tutto in automatico...

Pelino
13-03-2006, 12:10
Scusa, ma a te cosa cambierebbe se i Mac supportassero ANCHE windows? Mica hanno detto che Jobs deve vendere i Mac con preinstallato il dual boot MAC OS X - Windows (e anche se lo avessero detto, nessuno puotrebbe obbligare la Apple a farlo...) ??? Hanno solo auspicato la possibilità di installare ANCHE windows sui Mac, senza troppe complicazioni... E' solo una scelta in più, non una in meno. Non si snatureranno certo i Mac per questo. Anzi è possibile che più gente li compri per questo. Magari alla fine lo farà qualche vendor di terze parti... Magari la ditta che fa Partition Magic (come si chiama... Powerquest???) nella nuova versione ci metterà un wizard che crei un bootloader per Mac, Window e Linux, oppure uscirà una versione di linux con un boot loader compatibile con EFI che faccia tutto in automatico...

e' quello che mi auguro anche io, come te non capisco il perche' di tanta reticenza.

mrice
13-03-2006, 12:12
Dannazione, io non la vedo proprio così: preferisco sempre una macchina ppc ad una che sia o intel o amd. Cosa importa mettere macosx a bordo di un potentissimo e rumorosissimo pc?Il computer secondo me va utilizzato, non cronometrato. Questioni di architettura a parte (argomento su cui non posso permettermi di parlare data la mia scarsa competenza), io non vedo tutta questa utilità di mettere mac os x su un pc. Non la vedo proprio. A che pro? L'unico risultato che raggiungerà questa manovra di apple sarà quella di aumentare la diffusione di macosx anche a target esclusi dalle fascie di prezzo elevate delle macchine ppc. Per il resto sarà un disastro. Attualmente sto scrivendo da un iBook collegato a internet 24h su cui non girano antivirus e antispy alcuni. L'unico firewall è quello nat all'interno del router. Non vorrei che un giorno debba essere costretto ad usarli anch'io, è una cosa che lascio volentieri agli utenti winstronz.

Ciao a tutti
AndreaP

-fidel-
13-03-2006, 12:14
Dannazione, io non la vedo proprio così: preferisco sempre una macchina ppc ad una che sia o intel o amd. Cosa importa mettere macosx a bordo di un potentissimo e rumorosissimo pc?Il computer secondo me va utilizzato, non cronometrato. Questioni di architettura a parte (argomento su cui non posso permettermi di parlare data la mia scarsa competenza), io non vedo tutta questa utilità di mettere mac os x su un pc. Non la vedo proprio. A che pro? L'unico risultato che raggiungerà questa manovra di apple sarà quella di aumentare la diffusione di macosx anche a target esclusi dalle fascie di prezzo elevate delle macchine ppc. Per il resto sarà un disastro. Attualmente sto scrivendo da un iBook collegato a internet 24h su cui non girano antivirus e antispy alcuni. L'unico firewall è quello nat all'interno del router. Non vorrei che un giorno debba essere costretto ad usarli anch'io, è una cosa che lascio volentieri agli utenti winstronz.

Ciao a tutti
AndreaP

Mi pare però che si stesse parlando del contrario: la possibilità cioè di installare un altro SO, Windows o Linux che sia, su un Mac, senza complicazioni.

EDIT: winstronz ancora non l'avevo sentita...

Pelino
13-03-2006, 12:15
Dannazione, io non la vedo proprio così: preferisco sempre una macchina ppc ad una che sia o intel o amd. Cosa importa mettere macosx a bordo di un potentissimo e rumorosissimo pc?Il computer secondo me va utilizzato, non cronometrato. Questioni di architettura a parte (argomento su cui non posso permettermi di parlare data la mia scarsa competenza), io non vedo tutta questa utilità di mettere mac os x su un pc. Non la vedo proprio. A che pro? L'unico risultato che raggiungerà questa manovra di apple sarà quella di aumentare la diffusione di macosx anche a target esclusi dalle fascie di prezzo elevate delle macchine ppc. Per il resto sarà un disastro. Attualmente sto scrivendo da un iBook collegato a internet 24h su cui non girano antivirus e antispy alcuni. L'unico firewall è quello nat all'interno del router. Non vorrei che un giorno debba essere costretto ad usarli anch'io, è una cosa che lascio volentieri agli utenti winstronz.

Ciao a tutti
AndreaP

Uhm, stiamo parlando del contrario di quello che hai capito tu.
:rolleyes:
potresti cercare di leggere qualcosa delle news prima di scrivere.

mrice
13-03-2006, 12:18
Ho sicuramente sbagliato, ho letto solo i primi 4 o 5 commenti. Ma avevo questa cosa dentro e mi è esplosa. Leggo meglio gli altri commenti.

Andrea

matteos
13-03-2006, 12:20
Scusa ma le prime macchine di prova che vendevano non era
dei P4-3.6Ghz? E i core duo non erano solo per i notebook?
si i Devkit erano basati su P4 ma gli iMac/MacBookPro/Mac mini usano Core Duo/Solo.

joe4th
13-03-2006, 12:39
Mi chiedo se però, a differenza di Vista, non sarà invece
possibile installare Linux (questa volta Linux Intel non Linux PPC).
Se non erro dovrebbe essere sufficiente usare un boot loader adatto come
eLilo.

Pelino
13-03-2006, 13:01
Mi chiedo se però, a differenza di Vista, non sarà invece
possibile installare Linux (questa volta Linux Intel non Linux PPC).
Se non erro dovrebbe essere sufficiente usare un boot loader adatto come
eLilo.
Beh non sembra improbabile ne infattibile :)

matteos
13-03-2006, 13:06
Mi chiedo se però, a differenza di Vista, non sarà invece
possibile installare Linux (questa volta Linux Intel non Linux PPC).
Se non erro dovrebbe essere sufficiente usare un boot loader adatto come
eLilo.
se non ricordo male qualcuno c'è già riuscito....

Mighty83
13-03-2006, 14:18
Scusa, ma a te cosa cambierebbe se i Mac supportassero ANCHE windows? Mica hanno detto che Jobs deve vendere i Mac con preinstallato il dual boot MAC OS X - Windows (e anche se lo avessero detto, nessuno puotrebbe obbligare la Apple a farlo...) ??? Hanno solo auspicato la possibilità di installare ANCHE windows sui Mac, senza troppe complicazioni... E' solo una scelta in più, non una in meno. Non si snatureranno certo i Mac per questo. Anzi è possibile che più gente li compri per questo. Magari alla fine lo farà qualche vendor di terze parti... Magari la ditta che fa Partition Magic (come si chiama... Powerquest???) nella nuova versione ci metterà un wizard che crei un bootloader per Mac, Window e Linux, oppure uscirà una versione di linux con un boot loader compatibile con EFI che faccia tutto in automatico...

Condivido.... Aver il meglio dei tre mondi non mi sembra una cosa brutta... ;)

share_it
14-03-2006, 11:29
Bambios: http://www.osxbook.com/book/bonus/misc/legacyboot/

wanderp
14-03-2006, 14:27
Bambios: http://www.osxbook.com/book/bonus/misc/legacyboot/
Aggiungo:
http://www.settolo.it/archives/2006/03/13/windows-xp-su-imac-fatto

mi viene da dire C.V.D.... :D

Pelino
14-03-2006, 14:35
l'immagine non e' un gran che', ma non sembra fotoscioppata

bjt2
14-03-2006, 15:00
Magari sarà GIMP-ata... :D (scherzo eh!)

Criceto
14-03-2006, 18:25
l'immagine non e' un gran che', ma non sembra fotoscioppata

Non credo. E poi non c'è motivo: ci sono 12mila $$ ballo per chi ci riesce per primo... con una procedura ripetibile e documentata.
Sono partiti i test per verificarla. A brevissimo sapremo.
Comunque non credevo ci sarebbero riusciti così presto, pensavo arrivasse prima Qemu con il virtualizzatore.

Bambios: http://www.osxbook.com/book/bonus/misc/legacyboot/

Questa pure è MOOOLTO interessante!!
E poi il tipo è noto: un ricercatore IBM e super-hacker da non molto passato a Mac che ha scritto articoli interessantissimi (e tecnicissimi!) sul kernel di OSX sul suo sito: http://www.kernelthread.com/ e ora ha anche scritto un libro in proposito.

Pelino
14-03-2006, 20:04
Non credo. E poi non c'è motivo: ci sono 12mila $$ ballo per chi ci riesce per primo... con una procedura ripetibile e documentata.
Sono partiti i test per verificarla. A brevissimo sapremo.
Comunque non credevo ci sarebbero riusciti così presto, pensavo arrivasse prima Qemu con il virtualizzatore.



Questa pure è MOOOLTO interessante!!
E poi il tipo è noto: un ricercatore IBM e super-hacker da non molto passato a Mac che ha scritto articoli interessantissimi (e tecnicissimi!) sul kernel di OSX sul suo sito: http://www.kernelthread.com/ e ora ha anche scritto un libro in proposito.

che dire, MITTICO! :D

Pelino
15-03-2006, 08:42
Da punto informatico:

"Parallelamente, c'è anche chi segue con interesse i Mactel con la speranza di poterci installare la prossima versione di Windows. Secondo alcune indagini, Apple potrebbe arrivare facilmente ad una quota di mercato pari al 9% se sulle proprie macchine si potesse installare anche il sistema operativo di Microsoft: molti utenti dichiarano infatti di essere attratti da Mac OS ma di non poter rinunciare di colpo ad alcuni software che funzionano esclusivamente sotto Windows. "

Quindi non siamo certo 2 gatti :stordita:

mjordan
16-03-2006, 04:11
a me a dire il vero più che mettere windows su un mac piacerebbe mettere osx su un pc, questa è l'unica cosa che avrebbe un senso secondo me.

Secondo me invece non ne ha troppo, di senso. Visto che MacOS X su PC non saprebbe dove parare le mani per via delle permutazioni differenti di hardware che lo metterebbero in ginocchio.

mjordan
16-03-2006, 04:13
Alla redazione:
Cambiate il titolo! Non potete scrivere un titolo che viene smentito all'interno della notizia, è un controsenso.


E l'audience dove lo metti? :D

mjordan
16-03-2006, 04:14
scusa dove verrebbe smentito?

Ufficialmente Windows non potrà girare su hardware Mac e se qualche smanettone ci riuscisse comunque non avrebbe il supporto della Apple.

Quindi?

Bhè ma non avere supporto è diverso che non poter installare Windows. ;)
Sono d'accordo anch'io da quanto sollevato da diabolik1981, comunque ormai è fatta. :p