PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]SilverStone SG01,SG01 Evolution,SG02 & SG03


Pagine : 1 2 3 4 [5]

giamma90
27-07-2011, 13:33
ciao ragazzi !
c'è ancora qualcuno che segue questo thread ? avrei qualche domanda per voi:

1. qualcuno di voi ha per caso uno di questi dissipatori : thermalright apx-140; prolimatech samuel 17; coolermaster gemini II s. con che ventole li avete ? come vi trovate ? che soluzioni avete adottato?

2. volendo girare l'alimentatore, cioè con la ventola sopra, credete che ci sia abbastanza pescaggio per la ventola ?

3. riguardo il cassetto degli hard disk, praticando dei fori, credete che ci possano entrare 4 hard disk da 2,5" ?

grazie...semmai qualcuno risponderà :D

MadCow
27-07-2011, 15:42
comprato
odiato
messo in soffitta

il tutto in 7 giorni di utilizzo

giamma90
27-07-2011, 15:53
comprato
odiato
messo in soffitta

il tutto in 7 giorni di utilizzo

premesso che credo sia tutta una questione di esigenze, cosa non ti ha convinto? perchè sei rimasto insoddisfatto ?

MadCow
27-07-2011, 20:22
cassetto degli HD infame da gestire
lo spazio per VGA lunghe c'è ma poi i cavi degli HD sono mal gestibili
plastica che si riga solo a guardarla
troppo poco spazio tra ventola dell'alimentatore e ventola della CPU (per via della rotazione contrapposta delle ventole il tutto rimane troppo caldo)

bho ho sbagliato acquisto... ho valutato male e mi son ritrovato con una roba che non soddisfa le mie esigenze

DIDAC
27-07-2011, 21:09
Io l'ho tenuto un anno, in firma la mia mod.
Non è malaccio come case, ma stasera ho smontato il SUGO e ho montato tutto dentro un 690 II, spettacolo!

giamma90
27-07-2011, 21:45
cassetto degli HD infame da gestire
lo spazio per VGA lunghe c'è ma poi i cavi degli HD sono mal gestibili
plastica che si riga solo a guardarla
troppo poco spazio tra ventola dell'alimentatore e ventola della CPU (per via della rotazione contrapposta delle ventole il tutto rimane troppo caldo)

bho ho sbagliato acquisto... ho valutato male e mi son ritrovato con una roba che non soddisfa le mie esigenze

Io l'ho tenuto un anno, in firma la mia mod.
Non è malaccio come case, ma stasera ho smontato il SUGO e ho montato tutto dentro un 690 II, spettacolo!

oddio ragazzi mi state smontando la scimmia :cry:
anche io sono rimasto perplesso da questa cosa dell'ali sopra il socket della cpu, e mi sta creando non pochi problemi nella scelta del dissi...voi che soluzione avevate?
inoltre secondo voi una msi gtx 560ti hawk ci sta dentro al sugo ?

giamma90
27-07-2011, 21:47
in alternativa ho visto anche il raidmax icecube, ma non mi convince troppo la soluzione degli hard disk, e le rifiniture interne del case mi sembrano piuttosto doozzinali...voi che dite ?

DIDAC
27-07-2011, 21:56
Guarda io presi il sugo per realizzare un HTPC.
Ora che ho la tv con il dlna che mi legge praticamente tutto, non ha piu molto senso e ho rimesso il pc sulla scrivania, quindi cambiato case.
Se vedi la mia firma però io il dissi tower lo misi anche nel sugo :asd:
Non è male come case, il problema principale è la polvere che entra a gogo!

Stasera ho montato tutto nel 690 II, a livello di lamiere non c'è paragone, il 690 è troppo massiccio rispetto al SUGO.

giamma90
27-07-2011, 22:20
Guarda io presi il sugo per realizzare un HTPC.
Ora che ho la tv con il dlna che mi legge praticamente tutto, non ha piu molto senso e ho rimesso il pc sulla scrivania, quindi cambiato case.
Se vedi la mia firma però io il dissi tower lo misi anche nel sugo :asd:
Non è male come case, il problema principale è la polvere che entra a gogo!

Stasera ho montato tutto nel 690 II, a livello di lamiere non c'è paragone, il 690 è troppo massiccio rispetto al SUGO.

sisi! avevo già visto il tuo sughetto proprio metntre facevo qualche ricerca con google...davvero bello, solo che io non ho intenzione di stravolgere niente...sto pensando se rivolgermi altrove o arrendermi e piazzarci dentro il dissi stock e nel frattempo studio una soluzione migliore, anzi magari intanto esce qualche altro dissi low profile...
l'unico dubbio che mi rimane è la scheda video. dovrei montarci la msi gtx 560ti hawk, e dovrebbe starci, ma credo vada solo in fondo, negli ultimi slot pci per capirci, credo che nel primo andrebbe a sbattere contro il cestello degli hard disk

DIDAC
27-07-2011, 22:27
Ma perchè esistono mobo micro atx che hanno più di uno slot pci-ex 16x?

MadCow
27-07-2011, 22:51
Io l'ho tenuto un anno, in firma la mia mod.
Non è malaccio come case, ma stasera ho smontato il SUGO e ho montato tutto dentro un 690 II, spettacolo!

si l'avevo vista ci avevo fatto un pensierino anch'io
magari quest'inverno quando mi riprenderà la scimmia di avere il PC game attaccato al 40"..

cmq un midle dietro il tv ci sta benissimo anche non di marca ma spazioso

MadCow
27-07-2011, 22:55
Ma perchè esistono mobo micro atx che hanno più di uno slot pci-ex 16x?

si Asus fa un modello Micro per lo SLI

cmq quasi ci sta la mia GTX 275 che è + lunga delle 560.. però che casino al fondo con cavi, mentre la 5770 ci sta dentro bene ma era poco areata

DIDAC
27-07-2011, 23:14
Figuratevi che nel mio SUGO avevo pue un alimentatore NON modulare...un cinema.
Cmq non mi funzionava più un canale della mobo, pensavo di aver perso quindi la possibilità di mettere le ram in dual channel.
Oggi montando nel 690, ho pulito bene la mobo e miracolo funziona...

EDIT: si ti quoto, un middle ci sta bene e se non si hanno esigenze di portarsi in giro il pc direi che è la soluzione migliore

giamma90
28-07-2011, 06:50
Ma perchè esistono mobo micro atx che hanno più di uno slot pci-ex 16x?

a sto punto vi dico quello che ho intenzione di metterci dentro:
MOBO: asus maximus 3 gene
CPU: intel core i5 750
RAM: 8GB 1333
GPU: msi gtx 560 ti hawk
AUDIO: devo ancora vedere bene
ALI: sesaonic x-560
HD s.o. : 2x western digital scorpio black 250 gb (2,5")
HD storage : 2x western digital scorpio black 1 TB (2,5")
e poi un rheobus per gestire le 3 ventole da 80mm
se ci riesco ci ficco dentro anche un pò di fonoassorbente, almeno dietro il frontale, poi si vedrà

l'unico dubbio che mi rimane è qello del dissipatore-alimentatore...al momento credo che lascerò lo stock intel. poi forse un giorno proverò a iventrmi qualcosa...bhoooooo!

qualche consiglio ?

giamma90
28-07-2011, 08:02
guardate un pò che ho trovato: http://www.noctua.at/main.php?show=presse_archiv&step=2&news_id=66&lng=en

al 3° paragrafo dall'alto. è quello "basso e piatto" : configurazione a singola (92mm) e a doppia ventola (120mm+92mm). entrambe le configurazioni spingono l'aria in senso down-->up.

http://www.noctua.at/images/computex_2011/low_profile.jpg

in configurazione con la sola ventola da 92mm, l'altezza è di 66mm !

sarebbe perfetto...ma chissà quando esce...

PIRATA!
28-07-2011, 10:17
Io ancora adesso ho un SilverStone, e dopo qualche modifica sono arrivato ad avere una bella sitauzione.

Guardate in firma se volete vedere le soluzioni per cpu, hd e vga ;)

Jacker
28-07-2011, 12:30
Anche io lo uso ancora come htpc gaming collegato al 50pollici con:
sg01 finestrato
i7 920@3ghz undervoltato
dissipatore nt06 evo con scythe slip stream 120*12mm 2000rpm in estrazione verso l alimentatore
rampage 3 gene
6gb corsair xms3 low profile
gtx 570
2 wd caviar green 1tb raid0
enermax modulare 600w gold con ventola silent da 140
lettore blueray slim
3 ventole noctua da 80

Il bay degli hdd va tolto con le vga lunghe e gli hdd sono stati sistemati negli slot da 5,25'' con relativi adattatori 3,5->5,25.

L unico problema rilevante per questo case sono le temperature abbastanza elevate su cpu, alimentatore e vga dato che non è stato progettato al meglio. Quindi ci vuole un buon ali silent per reggere la costante mole di calore generato. Certo è che in giro ci sono case htpc peggiori. Quindi rimane un buon case oltre ad essere ancora bello esteticamente.

giamma90
28-07-2011, 12:54
Anche io lo uso ancora come htpc gaming collegato al 50pollici con:
sg01 finestrato
i7 920@3ghz undervoltato
dissipatore nt06 evo con scythe slip stream 120*12mm 2000rpm in estrazione verso l alimentatore
rampage 3 gene
6gb corsair xms3 low profile
gtx 570
2 wd caviar green 1tb raid0
enermax modulare 600w gold con ventola silent da 140
lettore blueray slim
3 ventole noctua da 80

Il bay degli hdd va tolto con le vga lunghe e gli hdd sono stati sistemati negli slot da 5,25'' con relativi adattatori 3,5->5,25.

L unico problema rilevante per questo case sono le temperature abbastanza elevate su cpu, alimentatore e vga dato che non è stato progettato al meglio. Quindi ci vuole un buon ali silent per reggere la costante mole di calore generato. Certo è che in giro ci sono case htpc peggiori. Quindi rimane un buon case oltre ad essere ancora bello esteticamente.

ciao jacker!
alla faccia! tutta sta roba dentro al sughetto è una bomba !

quello che stavo pensando di fare io è di girare al contrario il blocco nero di plastica del nt06-e in modo da poterci avvitare una bella noctua sotto, sperando di non impicciarmi con nessun componente della mobo.

inoltre spero di poter mantenere il cestello degli hard disk, che nel sg02 al contrario del tuo è stato girato al contrario in modo da lasciare spazio nella zona davanti agli slot...conto inoltre di modificarlo in modo da farci entrare 4 dischi da 2,5 "

in teoria la gtx 560ti dovrebbe essere più corta della 570 no ? almeno la msi hawk che ho visto io è lunga 224m, che in pollici sarebbero 9,61" e il sugo supporta schede fino a 9,6 senza dover togliere nulla...

altri consigli ?
qualcuno di voi ha mai provato a girare l'alimentatore ? con la ventola verso l'alto ? oppure si potrebbe lasciare l'ali cosi come è e girare la ventola in modo che aspiri aria dall'esterno e la butti sul pocio ?

CHE NE DITE ?

PIRATA!
28-07-2011, 13:46
Anche io lo uso ancora come htpc gaming collegato al 50pollici con:
sg01 finestrato
i7 920@3ghz undervoltato
dissipatore nt06 evo con scythe slip stream 120*12mm 2000rpm in estrazione verso l alimentatore
rampage 3 gene
6gb corsair xms3 low profile
gtx 570
2 wd caviar green 1tb raid0
enermax modulare 600w gold con ventola silent da 140
lettore blueray slim
3 ventole noctua da 80

Il bay degli hdd va tolto con le vga lunghe e gli hdd sono stati sistemati negli slot da 5,25'' con relativi adattatori 3,5->5,25.

L unico problema rilevante per questo case sono le temperature abbastanza elevate su cpu, alimentatore e vga dato che non è stato progettato al meglio. Quindi ci vuole un buon ali silent per reggere la costante mole di calore generato. Certo è che in giro ci sono case htpc peggiori. Quindi rimane un buon case oltre ad essere ancora bello esteticamente.

Vogliamo il servizio fotografico!! ;)

giamma90
28-07-2011, 13:54
Vogliamo il servizio fotografico!! ;)

quoto in pieno !!! dai dai dai!

Jacker
28-07-2011, 23:32
ciao jacker!
alla faccia! tutta sta roba dentro al sughetto è una bomba !

quello che stavo pensando di fare io è di girare al contrario il blocco nero di plastica del nt06-e in modo da poterci avvitare una bella noctua sotto, sperando di non impicciarmi con nessun componente della mobo.

inoltre spero di poter mantenere il cestello degli hard disk, che nel sg02 al contrario del tuo è stato girato al contrario in modo da lasciare spazio nella zona davanti agli slot...conto inoltre di modificarlo in modo da farci entrare 4 dischi da 2,5 "

in teoria la gtx 560ti dovrebbe essere più corta della 570 no ? almeno la msi hawk che ho visto io è lunga 224m, che in pollici sarebbero 9,61" e il sugo supporta schede fino a 9,6 senza dover togliere nulla...

altri consigli ?
qualcuno di voi ha mai provato a girare l'alimentatore ? con la ventola verso l'alto ? oppure si potrebbe lasciare l'ali cosi come è e girare la ventola in modo che aspiri aria dall'esterno e la butti sul pocio ?

CHE NE DITE ?

Le noctua non ci entrano. Sono troppo spesse. Ci ho già provato. Devi usare necessariamente una ventola da 12mm di spessore e le migliori che ho testato sono le scythe slip stream 120*12mm (12/13mm di spessore ci stanno, non di più) per affidabilità/rumore/qualità ecc.
Metti un ali buono, perché i condensatori al suo interno sono calore dipendenti. Lavorando in estrazione è costretto ad assorbire tutto il calore dissipato dalla cpu. Quindi migliore è l ali (prendilo silent per evitare il rumore), migliore la qualità dei condensatori (questo in genere), più alta la tolleranza al calore (quindi aumento della durata di lavoro) e più bassa la rotazione della/e ventola/e interna/e. Meglio far lavorare l ali intorno ai 75C° max per farlo durare quanto basta. Per abbassare le temp usa convogliatori e ventole in aspirazione dall esterno.

Per il resto, non conosco bene l sg02. Ma se il bay non da problemi puoi lasciarlo e forarlo quanto ti pare oppure toglierlo e mettere gli hdd nei bay da 5,25.

Se giri l alimentatore, la cpu raggiunge temperature troppo elevate perché il calore ristagna all interno del case. Come già detto, meglio usarlo in estrazione e usare convogliatori o ventole laterali per portare aria dall esterno vicino al dissipatore cpu/agli hdd/alla vga.

L unica alternativa interessante sarebbe quella di mettere tutto sotto liquido, installando il radiatore sulla parete laterale sinistra e posizionando la vasca a destra dei bay da 5,25. Ovviamente arrivando a diversi compromessi. Ma a quel punto, tanto vale puntare direttamente su case migliori.

Vogliamo il servizio fotografico!! ;)

Al momento non ho il tempo materiale per smontare tutto. Magari riuscirò durante le ferie.

giamma90
29-07-2011, 06:51
Metti un ali buono, perché i condensatori al suo interno sono calore dipendenti. Lavorando in estrazione è costretto ad assorbire tutto il calore dissipato dalla cpu. Quindi migliore è l ali (prendilo silent per evitare il rumore), migliore la qualità dei condensatori (questo in genere), più alta la tolleranza al calore (quindi aumento della durata di lavoro) e più bassa la rotazione della/e ventola/e interna/e. Meglio far lavorare l ali intorno ai 75C° max per farlo durare quanto basta.

avevo pensato ai nuovi seasonic della serie X in particolare X-520. al momento dovrebbero essere il miglior prodotto per qualità e affidabilità...
l'unica cosa "brutta" di questa nuova serie, è che sono "semi-fanless" nel senso che sotto il 20% di carico, la ventola smette di girare. questa cosa da un parte mi preoccupa, ma dall'altra penso che se li hanno progettati cosi, con la ventola che si spegne, la parete superiore chiusa, e solo quella posteriore forata, allora saranno in grado di resistere...certò però che con la ventola della cpu che gli sput aria calda dentro...

giamma90
29-07-2011, 06:53
Per abbassare le temp usa convogliatori e ventole in aspirazione dall esterno.

aspetta questa non l'ho capita...dici di mettere i convogliatori per direzionare il flusso ? perchè non mi sembra il cado di mettersi a cercare lo spazio anche per ventole da 120mm...

giamma90
29-07-2011, 07:11
Le noctua non ci entrano. Sono troppo spesse. Ci ho già provato. Devi usare necessariamente una ventola da 12mm di spessore e le migliori che ho testato sono le scythe slip stream 120*12mm (12/13mm di spessore ci stanno, non di più) per affidabilità/rumore/qualità ecc.

sarebbe bello fare un confronto tra questa soluzione e altre dello stesso tipo, come ad esempio lo scythe kozuti:
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/117/ScytheUSA-Productkozuticpucooler.html

altrimenti una soluzione simile, ma non uguale, potrebbe essere quella di impiegare dissipatori tipo lo scythe big shuriken con una ventola sopra ma in ESTRAZIONE:
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/048/scbsk1000_detail.html

meglio ancora un prolimatech samuel 17 con una bella noctua sopra in estrazione
http://www.prolimatech.com/en/products/detail.asp?id=157&page=1

che palle...non riesco a trovare una soluzione che mi soddisfi al 100%

giamma90
29-07-2011, 07:31
oppure un thermalright AXP-140 rt come lo vedete ?
http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/axp140/product_cpu_axp140.html

senza ventola è alto 70,2 mm, ma l'altezza è stata misurata sulla scalanatura della ventola da 140, metre mettendo una ventola da 120mm si dovrebbe scendere di altri 2 mm, in teoria...

ecco: http://www.thermalright.com/data/upload/Image/axp140-size.jpg

naturalmente una scythe in estrazione

giamma90
29-07-2011, 07:43
scusate gli innumerevoli posts ma questa ve la devo far vedere.
il case è il sugo 05 che ha la stessa altezza limite per il dissi del sg01 e del sg02

il dissi è il thermalright AXP-140 rt con sopra una scythe e sotto credo una comune ventola da 80mm.

http://img5.rajce.idnes.cz/d0508/3/3554/3554623_a65c6786071d639190ccfcca0af0a355/images/DSCN0379.JPG

Jacker
29-07-2011, 10:04
L ali può andare.

I convogliatori li attacchi alle paratie laterali senza ventole per portare aria fresca vicino al dissipatore. Non conosco l sg02 quindi non so se sia possibile in termini di spazio.

Il dissipatore non deve superare gli 8cm totali.

Per quanto riguarda i dissipatori si può usare:

zalman CNPS7700-Cu. Purtroppo non è possibile usarlo in estrazione ma solo in aspirazione. Quindi da scartare.

schythe shuriken con ventola scythe da 120*12mm. E' ottimo ma secondo me troppo piccolo. Bisogna sfruttare meglio lo spazio.

nt06 evo con ventola scythe da 120*12mm sotto in estrazione come nel mio caso.
E' garantito sino a 130w in passivo con la sola aspirazione della ventola dell alimentatore da 140 (Fanless with 135mm/140mm fan in PSU - 130W)
Aggiungendo la ventola sotto, si possono fare anche overclock discreti. (sempre controllando le temp dell alimentatore per evitare di danneggiarlo)

Lascia perdere il samuel 17. Prestazioni scarse.

Il thermalright AXP-140 è ottimo con ventola scythe sopra. 7cm il dissi più 1,2cm della ventola. Ci sta giusto giusto.
Rispetto all nt06 non ha le ht in rame, ma solo a base. Però ha un ht in più.
Quindi si dovrebbero equivalere.

giamma90
29-07-2011, 10:29
ciao Jacker!
grazie dei consigli, mi stai aiutando tantissimo!
spero di ricambiare un giorno :D

riguardo al NT96-e: a suo favore c'è da dire che essendo stato progettato proprio per questo tipo di case, la sua superfice dissipante è tutta concentrata sotto l'alimentatore, e di conseguenza, aggiungendo un ventola sotto, si verrebbe a creare un flusso "dritto e regolare"

nel AXP-140 rt invece la superfice è molto più ampia e di conseguenza la ventola spingerebbe aria solo per metà verso l'alimentatore, mentre l'altra metà se ne andrebbe in giro per il case.

(presupponendo il fatto che nel thermalright non è sicuro il fatto di poter montare anche la ventola sotto, a causa delle diverse configurazione delle motherboard) altro punto a favore del silverstone, è la possibilità di montare la ventola sotto, e non sopra come nel thermalright. e non avendo la scythe tutta sta grande pressione statica, è sicuramente meglio impiegarla a spingere aria tra le alette, piuttosto che risucchiarla.

mi sono quasi convinto per l' NT06-e

Jacker
29-07-2011, 12:58
Il discorso della ventola sotto dipende sempre dalla mb.

Potresti aver bisogno di togliere i dissipatori dai mosfet o tagliarli, abbassare con fascette i cavi di alimentazione supplementare +12 a 4/8pin o addirittura modificare il connettore, ecc ecc.

Stesso discorso per i banchi di ram. L nt06 è ingombrante e rende inutilizzabile il primo dei due slot vicini alle ht.

In ogni caso la scythe 120*12mm da 2000rpm vanta ben 45.5cfm sulla carta.
Quindi va più che bene.

giamma90
29-07-2011, 13:22
Il discorso della ventola sotto dipende sempre dalla mb.

Potresti aver bisogno di togliere i dissipatori dai mosfet o tagliarli, abbassare con fascette i cavi di alimentazione supplementare +12 a 4/8pin o addirittura modificare il connettore, ecc ecc.

Stesso discorso per i banchi di ram. L nt06 è ingombrante e rende inutilizzabile il primo dei due slot vicini alle ht.

In ogni caso la scythe 120*12mm da 2000rpm vanta ben 45.5cfm sulla carta.
Quindi va più che bene.

e te pareva! non avevo pensato a questa cosa dei banchi RAM
in teoria anche qui però il discorso cambia da mobo a mobo
in ogni caso la MOBO sarà la Asus Maximus III Gene che ha dei dissipatori bassissimi.

Jacker
29-07-2011, 19:14
Non credo avrai problemi sulla maximus 3 gene con la ventola sotto all nt06.

Vedendo la scheda penso che non avrai grossi problemi nemmeno sulle ram con l nt06. Al massimo potrebbe toccare leggermente il banco sul primo slot nero vicino alle ht. Lo spazio c'è, anche se giusto giusto.

giamma90
30-07-2011, 08:39
Non credo avrai problemi sulla maximus 3 gene con la ventola sotto all nt06.

Vedendo la scheda penso che non avrai grossi problemi nemmeno sulle ram con l nt06. Al massimo potrebbe toccare leggermente il banco sul primo slot nero vicino alle ht. Lo spazio c'è, anche se giusto giusto.

lo spero anche io sinceramente.
ad ogni modo credo che per i primi tempi terrò lo stock intel, nella speranza che qualche produttore se ne esca con qualcosa di migliore...

intanto mi sto dedicando al cassettino degli hard disk. vorrei farcene entrare 4 da 2,5" e possibilmente metterli in sospensione...mi serve una scatoletta di meccano! :D

Jacker
31-07-2011, 13:36
Lo stock intel è scarso ed è in aspirazione verso il basso andando ad annullare il flusso d aria tra dissipatore e alimentatore.
Quindi avrai temp pessime e potrai fare zero overclock.
L nt06 evo in rame o l axp-140 rt vanno bene. Non ci saranno altre alternative per sg01/02; hai quelle scelte. Viceversa usa un case nuovo progettato meglio.

4 hdd da 2,5 nel bay ci stanno senza problemi, basta rifare i fori.

PIRATA!
02-08-2011, 15:25
Il dissipatore che è io è una bomba! >> SilverStone NT06 Nitrogon CPU Cooler (http://www.silverstonetek.com/product.php?pid=190&area=en)
Secondo me basta usare un alimentatore con ventola da grossa che aspira via da sopra il dissipatore, e poi al massimo aggiungere una ventola nel mezzo al dissipatore che la spinge attraverso, in modo da formare un canale basso>alto>ali>fuori

L'unica cosa che la gente non considera, è che avere due ventole differenti comporta avere differenza di flusso d'aria: la seconda ventola rischia di essere sovra-caricata di aria che on riesce a smaltire, oppure di avere meno aria di quanto potrebbe smaltire.
La cosa migliore è la seconda, in modo che alle brutte succhia via anche altra aria circostante.

MadCow
02-08-2011, 21:31
veramente ottima come soluzione

un po' difficile da procurasi non lo trovo nei soliti negozzi

85mitsui85
02-08-2011, 22:07
lo spero anche io sinceramente.
ad ogni modo credo che per i primi tempi terrò lo stock intel, nella speranza che qualche produttore se ne esca con qualcosa di migliore...

intanto mi sto dedicando al cassettino degli hard disk. vorrei farcene entrare 4 da 2,5" e possibilmente metterli in sospensione...mi serve una scatoletta di meccano! :D
se vuoi ho da vendere il mio usato che ho sostituito con uno schyte kozuti, se ti interessa contattami pure.....

Sir Alderico
15-09-2011, 23:46
Raga, sto cercando disperatamente da circa 4 mesi la borsa per il sugo, la sugo pack, ma è introvabile e silverstone mi ha detto che è pure fuori produzione ormai.
Non è che qualcuno ne ha una in buone condizioni e vuole disfarsene o conosce qualche shop con qualche fondo di magazzino???:help:

Tommy Er Bufalo
23-07-2014, 18:47
Buonasera a tutti, vorrei sapere se va bene disporre così le ventole:
quella obliqua che espelle aria
quella sugli hard disk che la immette
grazie

PIRATA!
25-07-2014, 09:38
Buonasera a tutti, vorrei sapere se va bene disporre così le ventole:
quella obliqua che espelle aria
quella sugli hard disk che la immette
grazie

Si può andare.
Crea un ricircolo di aria forzata, una che entra, e sugli hdd va bene perché quella entrante deve andare subito a raffreddare qualcosa, ed una che espelle l'aria calda dal case.
;)

Sent from my Samsung Galaxy S3 GT-i9300 using TapaTalk2

Tommy Er Bufalo
25-07-2014, 10:20
Grazie per la risposta :)
L'assistito si è fissato che deve lasciare il case aperto per raffreddarlo meglio. Può farlo senza danneggiare i flussi?

PIRATA!
25-07-2014, 10:38
Grazie per la risposta :)
L'assistito si è fissato che deve lasciare il case aperto per raffreddarlo meglio. Può farlo senza danneggiare i flussi?

Beh dipende se i flussi sono fatti bene, potrebbe essere meglio da chiuso.
Ma in genere va bene aperto. Peccato per il rumore e la polvere.
;)

Sent from my Samsung Galaxy S3 GT-i9300 using TapaTalk2

Tommy Er Bufalo
25-07-2014, 10:55
Mah, ha un vecchio dissipatore intel stock, non credo gli importi qualcosa :asd:
grazie :)