PDA

View Full Version : Corriere espresso...


chicco981
10-03-2006, 00:35
Qualcuno di voi l'ha fatto,oppure ha intenzione di farlo in futuro? quanto si prende?Che tipo di orario svolge??Qual è la società più seria dove posizionarsi (sda,bartolini,ecc) Vorrei saperne solo un pò di più..grazie in anticipo x le risposte :)

Duron
10-03-2006, 07:04
Qualcuno di voi l'ha fatto,oppure ha intenzione di farlo in futuro? quanto si prende?Che tipo di orario svolge??Qual è la società più seria dove posizionarsi (sda,bartolini,ecc) Vorrei saperne solo un pò di più..grazie in anticipo x le risposte :)


Ciao Chicco,io ho lavorato per due anni in DHL per cui (forse) qualcosa posso dirti.

Quello che non mi e' chiaro e' cosa vorresti fare in un Corriere.

chicco981
10-03-2006, 11:28
Ciao duron :) ..beh ammesso che non ho un diploma da ragioniere,in ufficio non posso stare di sicuro, xchè so che lo richiedono :( cmq andare a portare i pacchi con il furgoncino non mi spiacerebbe,meglio del lavoro che sto facendo ora è di sicuro :D ..ma tu che mansioni svolgevi??

ferste
10-03-2006, 11:49
Ciao duron :) ..beh ammesso che non ho un diploma da ragioniere,in ufficio non posso stare di sicuro, xchè so che lo richiedono :( cmq andare a portare i pacchi con il furgoncino non mi spiacerebbe,meglio del lavoro che sto facendo ora è di sicuro :D ..ma tu che mansioni svolgevi??

io lavoro quotidianamente con ditte di trasporti anche tipo bartolini, Tnt, Sda.......e il parere che posso esprimere non è senz'altro positivo.
Non ho riscontri diretti ma a detta degli autisti sono sottoposti a fortissime pressioni nei tempi e nel numero delle consegne\ritiri e un'alta percentuale spera di poter cambiare lavoro appena possibile.
In ufficio se la passano un po' meglio sicuramente.......


ps: cmq alla fine il lavoro è una rottura di palle per tutti........bartolini è abbastanza preciso (altri sembrano ubriachi dal mattino alla sera) e mi sembr ache ricerchi abbastanza nuovo personale.....potresti provare

chicco981
10-03-2006, 12:31
quindi mi stai facendo capire che bartolini è uno tra i più seri...ma gli orari come sono?

ferste
10-03-2006, 12:52
quindi mi stai facendo capire che bartolini è uno tra i più seri...ma gli orari come sono?

per quello che ne sò iniziano presto e finiscono tardi...ma aspetta qualcuno che ne sappia un po' di più.....

simone1980
10-03-2006, 21:53
non vorrei sbagliarmi, ma chi effettua le consegne non è un dipendente dei corrieri, bensì un piccolo imprenditore col suo furgone. e di sicuro non sono rose e fiori, altrimenti i corrieri avrebbero mantenuto il loro parco mezzi.

cmq si tratta sempre di lavoro, se ti piace il traffico, la libertà di stare fuori e non ti dispiace essere molto flessibile nell'orario provaci.
dai un'occhio a quanto costa un furgone e al prezzo del gasolio però.

bagoa
12-03-2006, 10:30
E' vero che i corrieri guadagnano bene?
certo che pagano bene i corrieri, infatti se guardi bene i padroncini di tutte le aziende di trasporto , sono tutti italiani, giovani,sorridenti e felici di fare quel mestiere. :rolleyes:

Duron
12-03-2006, 11:45
non vorrei sbagliarmi, ma chi effettua le consegne non è un dipendente dei corrieri, bensì un piccolo imprenditore col suo furgone. e di sicuro non sono rose e fiori, altrimenti i corrieri avrebbero mantenuto il loro parco mezzi.

Esatto.

chicco981
13-03-2006, 00:12
ma x chiedere lavoro basta che vado nell'azienda e t assumono il giorno dopo (se hanno bisogno di personale), oppure si deve fare anche un colloquio???

Espinado
13-03-2006, 09:03
i colloqui te li fanno per qlq cosa :cool:

bagoa
13-03-2006, 09:57
oggi entrare in un corriere è difficilissimo, primo perchè tendono a prendere pochissimo personale dipendente, e quel poco con vari contratti di formazione,apprendistato, etc etc etc, secondo usano quasi esclusivamente cooperative esterne per i lavori di movimentazione delle merci, per quanto riguarda il discorso padroncini è leggermente diverso,l'unico corriere che attualmente tratta direttamente con gli interessati, sembrerebbe essere Bartolini, gli altri delegano il compito a persone esterne, che reclutano di volta in volta e a seconda delle necessità, i padroncini.

chicco981
14-03-2006, 12:47
duron,tu che c lavoravi nel corriere,quante ore facevi al giorno??come si stava? Era faticoso come lavoro??

polostation
02-04-2006, 10:29
Guarda io lavoro allla Bartolini e ti posso confermare che se ti piace il lavoro, quando hai preso la mano (nel senso che devi conoscere le vie della "tua" zona/gli orari dei privati a cui andrai a consegnare/i magazzinieri delle aziende che ti affidano la merce) non diventa per niente pesante come lavoro.

Per quanto riguarda il mezzo, la maggioranza sono padroncini (mezzi propri), ma c'è qualche padroncino che avendo più mezzi ne affida qlc a suoi dipendenti...

Se hai bisogno di altre delucidazioni sono qui! :)