AbuJaffa
09-03-2006, 23:29
Ciao a tutti...
Ho un bel problema con windows xp home edition SP2. :mad: In pratica da ieri, dopo svariati mesi di ottimo funzionamento, mi succede che all'avvio di un qualsivoglia programma, appare, dopo circa 3 minuti dall'utilizzo, la finestra di errore critico di windows. Per intenderci "Si è verificato un errore in XXX . l'applicazione verrà chiusa...". :confused: Purtroppo in visualizzazione eventi e nella stessa finestra di errore non c'è alcun riferimento su un modulo o dll che può generare il malfunzionamento, ma solo il nome del programma. Dall' ipotesi che possa trattarsi di malware e schifezze del genere ho praticamente "tirato a lucido" il sistema con tutte queste accurate scansioni ma con nessun risultato.
1-Ad-Aware SE Professional
2-avast! Antivirus
3-Bazooka
4-CCleaner
5-Spybot - Search & Destroy
Il sistema è risultato perfettamente pulito e in ordine.
Ho provato anche hijackthis e Autoruns ma non risultano processi sospetti. Ho provato pure "sfc /scannow" per ripristinare file origniali di windows eventualmente corrotti, ma niente da fare.
La cosa strana e che non risulta danneggiato un programma in particolare ma tutti i programmi dopo circa 3 minuti dall'utilizzo "crashano" senza spiegazione. Il bello è che posso benissimo continuare ad utilizzare il programma semplicemente spostando la finestra di errore. Quindi non "crasha" definitivamente.
Potrebbe essere qualche "dll condivisa corrotta" ma, come faccio a sapere quale?
Eppure per tre mesi (dall'ultima formattazione e installazione) non ho mai avuto problemi. Capisco che situazioni del genere sono all'ordine del giorno per "sistemi windows" ma così si esagera. :doh:
A questo punto mi metto nella vostre mani, sperando in utili consigli. :(
Ho un bel problema con windows xp home edition SP2. :mad: In pratica da ieri, dopo svariati mesi di ottimo funzionamento, mi succede che all'avvio di un qualsivoglia programma, appare, dopo circa 3 minuti dall'utilizzo, la finestra di errore critico di windows. Per intenderci "Si è verificato un errore in XXX . l'applicazione verrà chiusa...". :confused: Purtroppo in visualizzazione eventi e nella stessa finestra di errore non c'è alcun riferimento su un modulo o dll che può generare il malfunzionamento, ma solo il nome del programma. Dall' ipotesi che possa trattarsi di malware e schifezze del genere ho praticamente "tirato a lucido" il sistema con tutte queste accurate scansioni ma con nessun risultato.
1-Ad-Aware SE Professional
2-avast! Antivirus
3-Bazooka
4-CCleaner
5-Spybot - Search & Destroy
Il sistema è risultato perfettamente pulito e in ordine.
Ho provato anche hijackthis e Autoruns ma non risultano processi sospetti. Ho provato pure "sfc /scannow" per ripristinare file origniali di windows eventualmente corrotti, ma niente da fare.
La cosa strana e che non risulta danneggiato un programma in particolare ma tutti i programmi dopo circa 3 minuti dall'utilizzo "crashano" senza spiegazione. Il bello è che posso benissimo continuare ad utilizzare il programma semplicemente spostando la finestra di errore. Quindi non "crasha" definitivamente.
Potrebbe essere qualche "dll condivisa corrotta" ma, come faccio a sapere quale?
Eppure per tre mesi (dall'ultima formattazione e installazione) non ho mai avuto problemi. Capisco che situazioni del genere sono all'ordine del giorno per "sistemi windows" ma così si esagera. :doh:
A questo punto mi metto nella vostre mani, sperando in utili consigli. :(