View Full Version : [kubuntu] come migrare il profilo di firefox da win a linux?
dal momento che il mio firefox è piu complicato di un sistema operativo al momento (non so nemmeno quanti settaggi e quante decine di estensioni ho installato), mi piacerebbe poterlo trasportare indolore su linux, ma ho notato che la struttura delle cartelle non è proprio uguale...in linux c e una cartella nascosta nel mio utente "Mozilla"...e di li sotto altre sottocartelle ma leggermente diverse dal tree che c e in documents and settings / bla bla...
c e un modo o devo rifare tutto a mano per forza?
Billy Joe
09-03-2006, 20:54
L'ideale sarebbe usare mozbackup ma purtroppo non funziona ancora con linux. Sul sito del produttore c'è scritto che funzionerà anche con linux dalla versione mozbackup 1.5. Nel frattempo ho risolto così:
Da windows ho aperto firefox, poi ho aperto segnalibri/gestione segnalibri. Da li poi clicchi su file/esporta e salvi col nome che vuoi. Vai su linux e fai lo stesso procedimento ed importi il file salvato precedentemente. Purtroppo questo serve solo per segnalibri e quello che su ie si chiamava collegamenti ma per tutto il resto che io sappia devi rifare tutto.. Aspettando mozbackup. ;)
Billy Joe
09-03-2006, 20:57
La 1.5 sembra stia arrivando. se vuoi tenere sotto controllo..
http://mozbackup.jasnapaka.com/
Scoperchiatore
09-03-2006, 21:11
i formati sono esattamente gli stessi.
Il problema, grosso, sono le estensioni. Quelle rischiano di invalidare tutto il profilo, se installate da Linux e poi accedute da Win (o viceversa).
Io risolvo così: dato che la cosa più importante da avere condivisi sono i bookmarks, condivido solo quelli. Poi sia in Win che in Linux installo le estensioni (solite 5-6), però condividendo i bookmark se segno una nuova pagina, me la ritrovo anche nell'altro SO.
Per far questo devi fare così:
Avvia su Linux
Individua i bookmarks attuali (la cartella del profilo di firefox, se quella "generica" è in
C:\Documents and Settings\[Nome utente]\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\)
Copiali, dandogli un altro nome, nella stessa cartella.
A quel punto, apri Firefox, e crea un nuovo profilo (o usa un profilo esistente)
Per dire a Firefox di Linux di usare gli stessi bookmarks di quello di Win, scrivi sulla barra
about:config
Ti compare una serie di associazioni chiave-valore. Clicca sul destro in mezzo alla tabella, e scegli "Nuovo-> Stringa"
Il nome del parametro è
browser.bookmarks.file
Il valore è il percorso (dato ovviamente secondo standard Linux) dei bookmarks, ad esempio
/mnt/windows/Documents and Settings/[Nome utente]/Dati applicazioni/Mozilla/Firefox/Profiles/75jbdfnooj-dnarod/bookmarks.html)
Devi dirgli il percorso fino al file, quindi digli il file "originale" (non la copia che ti ho fatto fare) e diglielo in modo assoluto
Fatto questo chiudi Firefox. PRIMA DI FARE QUESTA OPERAZIONE ASSICURATI CHE LA COPIA DEI BOOKMARKS SIA STATA FATTA!
Chiudendo, Firefox cancella tutti i bookmarks. Difatti, lui salva i segnalibri all'uscita, quindi sovrascrive quelli "buoni" con quelli praticamente nulli che ha ora.
Però, dato che abbiamo la copia, dopo esserti accertato che TUTTTE le finestre di Firefox sono state chiuse, puoi cancellare l'attuale "bookmarks.html", e rinominare la copia come "bookmarks.html". Al nuovo avvio Firefox vedrà tutti i segnalibri di Windows.
Per le estensioni, non c'è soluzione, in quanto dipendono dagli sviluppatori, e non da Firefox, che invece ha pensato a formati totalmente multipiattaforma.
arg...ma i segnalibri sono un elenco di url...posso avenre 8500, li trasportero sempre in 0.5 secondi...i 100 mega di estensioni sono il mio cruccio :(
CARVASIN
10-03-2006, 02:29
100 mega di estensioni?!?!....100 MB?! :eekk:
le hai installate tutte?! :D
no, ma parecchissime...l ho detto che il mio firefox è piu complesso di windows probabilmente eheheheheh....mi piace poter quasi governare i programmi con la mente, e lima qua, lima la, alla fine ff è l ideale, c e un estensione per tutto, dalle previsioni ai gesti del mouse al bbcode, all ultima stupidaggine che ti colora i tabs....ne ho veramente moltissime, semplicemente non riscarichero e risettero mai (sai che lavoro mi è costato arrivare alla situazione attuale, compromesso di ram e stabilita di ff?)...
Scoperchiatore
10-03-2006, 17:43
no, ma parecchissime...l ho detto che il mio firefox è piu complesso di windows probabilmente eheheheheh....mi piace poter quasi governare i programmi con la mente, e lima qua, lima la, alla fine ff è l ideale, c e un estensione per tutto, dalle previsioni ai gesti del mouse al bbcode, all ultima stupidaggine che ti colora i tabs....ne ho veramente moltissime, semplicemente non riscarichero e risettero mai (sai che lavoro mi è costato arrivare alla situazione attuale, compromesso di ram e stabilita di ff?)...
E allora, rinuncia, prendi nota, e reinstallale di là.
Se non avessi ancora visto, esiste l'estensione Mr Tech Local Install per installare localmente le estensioni. Così te le scarichi una volta per tutte, le installi tutte insieme (apri, e le selezioni tutte) e poi quando formatti/cambi/reinstalli, basta rifare lo stesso lavoro aggiornandole.
E' il massimo che puoi fare, purtroppo Firefox non è così multipiattaforma come dice di essere...
eh si, inizio a crederlo anche io...ma purtroppo su linux installero solo una decina di estensioni fondamentali...hai idea cosa sia (piu che installare che ci si mette relativamente poco) settarne alcune? tipo quelle per i tab, o per i gesti del mouse? ci perdo troppo scaiser dietro, meglio lasciar perdere, ff mi ha d... d.... non riesco a dirlo :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.