PDA

View Full Version : GeForce 7900: i 90 nanometri secondo NVIDIA


Pagine : 1 [2]

KuWa
09-03-2006, 23:46
7900GT è da paura in OC.... secondo me è il miglior acquisto che uno possa fare anche in prospettiva dell'OC+prezzo+consumi+silenziosità... inoltre IMHO anche se le ATI sono superiori se uno ha una buona vga(6800GT/ultra) non converrebbe acquistare ora... le dx10 sono alle porte e chi compra adesso butta via i soldi

Raven
09-03-2006, 23:47
In una discussione sulle schede video non ho MAI visto così tanti post relativi al consumo di elettricità... ho un sospetto sul motivo ma non lo dico... potrei passare per malfidente! :asd:

KuWa
09-03-2006, 23:47
anke la x1800xt da 256 mb costa + o - uguale...
in media va d + e supporta anke hdr+aa in modalità fp blending.....
la migliore skeda mai prodotta x rapporto qualità prezzo è la 9500pro moddabile se proprio vogliamo fare i pignoli..altro ke gf4 ti 4200....
si però la x1800xt non so se sale cosi tanto in OC...

felicex
09-03-2006, 23:48
sono con te FOGLIA MORTA,ma quando si vedranno questi vantaggi usciranno le compatibili X10....

KuWa
09-03-2006, 23:48
In una discussione sulle schede video non ho MAI visto così tanti post relativi al consumo di elettricità... ho un sospetto sul motivo ma poi passerei per malfidente! :asd:

con i tempi che passano non è male consumare di meno :D

Foglia Morta
09-03-2006, 23:49
sono con te FOGLIA MORTA,ma quando si vedranno questi vantaggi usciranno le compatibili X10....
e allora i problemi saranno di chi si compra una 7900 usata :D

DjLode
09-03-2006, 23:49
In una discussione sulle schede video non ho MAI visto così tanti post relativi al consumo di elettricità... ho un sospetto sul motivo ma non lo dico... potrei passare per malfidente! :asd:

Il motivo ha per caso a che fare con il fatto che è l'ultimo gradino a cui appendersi? :D Io SONO malfidente :)

felicex
09-03-2006, 23:51
be, x non fare discriminazioni...7900 0 1900...cia'

^TiGeRShArK^
09-03-2006, 23:51
per esempio?
ha un numero di transistor inferiore, quindi a nvidia costa di meno produrla, te la vendono allo stesso prezzo delle ATI, quindi nvidia ci guadagna di +:O
il vantaggio c'è tutto... però solo x nvidia! :sofico:

Raven
09-03-2006, 23:53
Il motivo ha per caso a che fare con il fatto che è l'ultimo gradino a cui appendersi? :D Io SONO malfidente :)

:D

... intendiamoci, considero le 7900 davvero un ottimo prodotto... e la 7900GT quella col miglior rapporto prestzioni/prezzo. Facessero una 7900GT per agp la prenderei al volo!... considerando che ati ormai non fa più nulla per questo sistema (grooooooosso errore!)... in quanto prima che io cambi: mobo, ram, procio,... ne passerà ancora di acqua (e schede!) sotto i ponti! ;)

Free Gordon
09-03-2006, 23:56
Chi vuole il top prende la X19000XT (XTX), chi vuole la migliore scheda per prezzo / prestazioni la 7900GT, direi che non c'è altro da aggiungere. :)

Questo G71 è esattamente come me l'aspettavo la GPU finale di un ottimo progetto (nV40). Ma se uno guarda avanti e vuole una scheda di transizione per i giochi dx9 - dx10 deve prendere R580.

Ed Oblivion sarà la prova del 9: al 90% i distacchi della X1900XTX saranno ancora più marcati.


Non consideri però che c'è la x1800XT allo stesso prezzo della 7900GT, ora. :D

^TiGeRShArK^
10-03-2006, 00:00
si però la x1800xt non so se sale cosi tanto in OC...
100mhz di OC x la X1800XT
110 x la 7900GT...
c'è da dire però ke la freq base della GT è di 450 contro i 625 della ATI..
in sostanza dovrebbe portare ad un leggero vantaggio x la skeda nvidia xò con le limitazioni ke ormai dovrebbero essere note a tutti....

Free Gordon
10-03-2006, 00:25
Ma li avete visti i margini di Overclock della 7900GT??? Va particamente a prendere la GTX! E col dissy stock!


100mhz sotto la GTX.. ;)

Cmq adesso il prezzo della 1800XT da 256 è lo stesso della 7900GT. ;)
Credo che convenga cmq la ATI a questo punto.

Free Gordon
10-03-2006, 00:29
RV530 e R500; se non ricordo male la cosa non vale per R580


Per cui la 1600 va meglio con D3 e Riddick, in proporzione? :D
Su R580 in effetti non avevo mai sentito nulla a riguardo in effetti.

Circochecco
10-03-2006, 00:56
Non c'è dubbio, la 7900 GT è una scheda che ha un rapporto prezzo/qualità DAVVERO ECCELLENTE.. In ogni caso la mancata implementazione dell'antialiasing con HDR rappresenta il vero limite tecnologico di questo progetto, di certo oggetto di profonda revisione da parte di nVIDIA nella prossima generazione di schede video..
Comunque chi ha già (come me) una 7800 non credo debba rosicare poi tanto, è un'ottima scheda e le 7900 a parte minori consumi si portano appresso gli stessi pregi e difetti delle 7800.. Insomma un cambio di VGA credo sia davvero fuori luogo.
A me pare che ATI abbia recuperato il GAP e sia una spanna avanti, ma sapete che vi dico? Scusate la banalità, ma beati noi che abbiamo (ATI o nVIDIA non importa) VGA di fascia alta, e che possiamo giocare alla grandeeeee! ;)
Un saluto a tutti :)

Leatherscraps
10-03-2006, 01:03
se proprio volessi cambiare, andrei sulla x1900: la sua superiorità con i filtri la fa preferire a livello di scheda high-end.
io sono sempre stato con nvidia, tranne una parentesi (X800XT PE), però a questo giro è inutile che ce la raccontiamo in lunga e in larga Ati è più avanti tecnologicamente.

sono d'accordo però la 1900 infatti sta sui 500€ e passa.. mentre la 7900gt sui 300€ anche se ci sarà un calo una 1900 sarà sempre sui 450-420€ cifra che mai spenderei per una scheda..

poi non si può mai dire :stordita:

kenjcj2000
10-03-2006, 01:05
Non c'è dubbio, la 7900 GT è una scheda che ha un rapporto prezzo/qualità DAVVERO ECCELLENTE.. In ogni caso la mancata implementazione dell'antialiasing con HDR rappresenta il vero limite tecnologico di questo progetto, di certo oggetto di profonda revisione da parte di nVIDIA nella prossima generazione di schede video..
Comunque chi ha già (come me) una 7800 non credo debba rosicare poi tanto, è un'ottima scheda e le 7900 a parte minori consumi si portano appresso gli stessi pregi e difetti delle 7800.. Insomma un cambio di VGA credo sia davvero fuori luogo.
A me pare che ATI abbia recuperato il GAP e sia una spanna avanti, ma sapete che vi dico? Scusate la banalità, ma beati noi che abbiamo (ATI o nVIDIA non importa) VGA di fascia alta, e che possiamo giocare alla grandeeeee! ;)
Un saluto a tutti :)

bravo! infatti il motivo x cui io non sono iscritto a nessun fanclub è propio questo: è vero che magari esagerano sfornandone come panini una il giorno ma è pure vero che più si scannano più abbiamo prodotti migliori e ora sto vedendo pure prezzi aggressivi (ora vedrete la 1900 come scende di prezzo..) noi ci abbiamo solo da guadagnare

^TiGeRShArK^
10-03-2006, 01:08
A me pare che ATI abbia recuperato il GAP e sia una spanna avanti, ma sapete che vi dico? Scusate la banalità, ma beati noi che abbiamo (ATI o nVIDIA non importa) VGA di fascia alta, e che possiamo giocare alla grandeeeee! ;)
Un saluto a tutti :)
BASTARDO! :D
se vinco al super-enalotto mi faccio due X1900XT in crossfire e un FX 60! :sofico:

;)

^TiGeRShArK^
10-03-2006, 01:09
sono d'accordo però la 1900 infatti sta sui 500€ e passa.. mentre la 7900gt sui 300€ anche se ci sarà un calo una 1900 sarà sempre sui 450-420€ cifra che mai spenderei per una scheda..

poi non si può mai dire :stordita:
al prezzo della 7900 GT si trova la X1800XT 256 ;)

kenjcj2000
10-03-2006, 01:10
al prezzo della 7900 GT si trova la X1800XT 256 ;)

stai dicendo che è preferibile ati? non sò sinceramente una sfida 7900gt......... 1800.256 chi vince forse la prima????? :confused: anzi su questo penso sicuramente la 7900gt

Leatherscraps
10-03-2006, 01:14
Ma infatti se vedi la percentuale, le memorie della gt salgono molto di più di quelle della gtx, le schede della rece sono arrivate, da 650/1600 la gtx e 450/1320 la gt, a rispetttivamente 700/1660 e 560/1600 in percentuale la gtx è salita molto meno della gt, sopratutto sulle ram, del resto mica è una supposizione, più grossi sono i chip di memoria meno sono overclokkabili....e ti ricordo che la gt è senza dissy sulle ram, invece la gtx lo ha, sebbene sia in comune al core, è comunque moolto efficente :)


ci credo che si overclocca meno la gtx è già tirata al massimo e l'architettura del procio è quella!
Poi se te sei sicuro che la grandezza del chip ram influisce allora vuol dire che dipende anche da quello...

Quindi quelle freq sono state raggiunte grazie al mega dissipatore nella gtx..

Quindi se uno prende una 7900gt (a 256 o 512) che è equipaggiata con un bel dissi ... e di sicuro ne faranno, potrebbe arrivare @GTX?! :eek: anche se ha 512

Leatherscraps
10-03-2006, 01:23
al prezzo della 7900 GT si trova la X1800XT 256 ;)

per te è meglio una x1800xt overcloccata o una 7900gt overcloccata a parità + o - di prezzo?

forse conviene aspettare che scendano le 1900... ummm a quanto potranno arrivare come prezzo€?

K4d4sh
10-03-2006, 01:27
Sono al momento completamente senza scheda video (ho una GeForce 2 d'emergenza). Con un budget di poco più di 300 euro ho la possibilità di prendere in germania una 7900GT con 256MB di ram o una X1800XT con 512... direi che (a parte il quantitativo di ram) non c'è storia, o sbaglio? Le prestazioni sono allineate ma ATi offre una miglior qualità dell'immagine (AVIVO vero?) e il supporto dell'HDR nonchè filtri decisamente migliori, e direi che per una scelta-ponte in attesa delle dx10, questa X1800XT va benissimo...

A me interessa che un gioco o un film si veda al massimo, non fare record di frames ai 3dmark... quindi direi ATi...

Correggetemi se sbaglio, perchè la mia scelta è imminente ;)

Daytona
10-03-2006, 01:43
Sono al momento completamente senza scheda video (ho una GeForce 2 d'emergenza). Con un budget di poco più di 300 euro ho la possibilità di prendere in germania una 7900GT con 256MB di ram o una X1800XT con 512... direi che (a parte il quantitativo di ram) non c'è storia, o sbaglio? Le prestazioni sono allineate ma ATi offre una miglior qualità dell'immagine (AVIVO vero?) e il supporto dell'HDR nonchè filtri decisamente migliori, e direi che per una scelta-ponte in attesa delle dx10, questa X1800XT va benissimo...

A me interessa che un gioco o un film si veda al massimo, non fare record di frames ai 3dmark... quindi direi ATi...

Correggetemi se sbaglio, perchè la mia scelta è imminente ;)

Nessuna correzione ...io con il tuo bugget prenderei X1800XT ;)

1100000110100000

Foglia Morta
10-03-2006, 08:28
aggiungo solo che, trattandosi di un semplice shrink, i circa 20 mln di transistor in meno sono dovuti in parte (minima) ad un'operazione di reingegnerizzazione delle rop's e dei transistor di giunzione e in parte (quella maggiore) alla riduzione della lunghezza delle linee di trasmissione e di controllo
ma allora non ci doveva essere una diminuzione del numero dei transistor anche fra R420 (0.13) e R430 (0.11) ?

Vifani
10-03-2006, 09:23
RV530 e R500; se non ricordo male la cosa non vale per R580

Le cose sono un po diverse. Per i chip di ATI il discorso ROPs in realtá non vale perché le unitá ROP sono suddivise in piú unitá. Il termine ROP, infatti, é stato coniato da NVIDIA e in alcuni casi mi é stato detto da ATI stessa che non é propriamente corretto indicarlo anche per i suoi prodotti. Effettivamente RV530 ha 4 ROPs, peró stiamo parlando delle unitá che scrivono nel frame buffer il colore. Per le operazioni sullo stencil buffer e sullo z buffer usa altre unitá esterne che ammontano ad 8.

Solo NVIDIA ha unitá ROPs che elaborano 1 pixel per ciclo di clock per il colore e 2 pixel per ciclo di clock nelle operazioni SOLO sullo z o stencil buffer. Quel SOLO é molto importante. Quando si fa il rendering classico normalmente si scrive contemporaneamente su color e z buffer e in questo caso le ROPs di NVIDIA si comportano esattamente come quelle di ATI: 1 pixel per ciclo di clock. Solo se disattivo il rendering sul color buffer e scrivo solo nello z buffer o solo nello stencil buffer ottengo un raddoppio. In termini pratici questo aiuta molto il rendering delle stencil shadow (infatti é una delle caratteristiche della tecnologia Ultrashadow di NVIDIA) dove si fanno passate di rendering della scena solo sullo stencil buffer. Ci sono benefici in generale anche in molti motori grafici perché oggi va molto di moda fare una prima passata di rendering solo sullo z buffer in modo da avere un culling migliore quando si inizia a lavorare sul colore (quindi pixel shading).

DjLode
10-03-2006, 09:33
Sulle Ati x1x00 e su Xbox360. ;)
Su 360 gira sui 30fps a 1280x720, sulle x1900 saremo lì.

Sempre con AA + HDR ovviamente (solo che su 360 è in FP10)

Bhè se raggiungesse 30 fps a quella risoluzione anche su X1900 sarebbe utilizzabile. Tanto per un gioco di questo tipo basta e avanzano. Però voglio vedere se sarà effettivamente come dici tu :)

hackboyz
10-03-2006, 09:47
queste sono schede capolinea delle dx9. le dx10 con queste schede non hanno e ne avranno nulla a che vedere.
;)
Ovvio, ma sicomme il passaggio, a livello dei giochi, sarà come sempre abbastanza graduale, la scheda top oggi (in particolare la X1900XTX) può farti arrivare alla seconda generazione (o giù di lì) di schede dx10 senza farti sacrificare molto ;)

wiltord
10-03-2006, 09:58
Ovvio, ma sicomme il passaggio, a livello dei giochi, sarà come sempre abbastanza graduale, la scheda top oggi (in particolare la X1900XTX) può farti arrivare alla seconda generazione (o giù di lì) di schede dx10 senza farti sacrificare molto ;)

d'accordo al 101%.. ;)

leoneazzurro
10-03-2006, 09:58
RV530 e R500; se non ricordo male la cosa non vale per R580

Si, hai ragione, ho controlalto e R580 non ha questa feature, anche se ne ha altre di RV530 (fetch4).

DVD2005
10-03-2006, 10:27
sono d'accordo però la 1900 infatti sta sui 500€ e passa.. mentre la 7900gt sui 300€ anche se ci sarà un calo una 1900 sarà sempre sui 450-420€ cifra che mai spenderei per una scheda..

poi non si può mai dire :stordita:


potresti allora puntare sulle X1800.

leoneazzurro
10-03-2006, 10:32
None. Solo RV530 e solo in presenza di AA.

Si, solo RV530 ma non solo in presenza di AA:

http://www.beyond3d.com/reviews/ati/r520/index.php?p=06

"Although only the RV530 chip features it in the new line, another feature of the R520 architecture its ability to support two quads in the ROP at once when rendering Z and Stencil samples. RV530 features double Z/Stencil fillrates in relation to its colour fill-rate."

http://www.beyond3d.com/reviews/ati/r520/index.php?p=07

"Regular participants of our forums may well have been aware of some reasonably obscure numbering schemes for many months that were used to describe parts of the performance characteristics, such as 16-1-1-1 for R520, 4-1-3-2 for RV530 and 4-1-1-1 for RV515, but until now the exact meaning of these weren't known. With the specifications for each of the chips we can now derive that the first number equates to the number of ROP's, the second the number of texture units per ROP, the third the number of "shader pipes" per ROP, and finally the Z/Stencil multiplier per ROP - with these figures in mind, we'll let you consider the ramifications for parts in the R5xx series that are still to come.."

http://www.beyond3d.com/reviews/ati/rv5xx/index.php?p=06

Fill-Rate
Benchmark (M Pixels/s) Colour Fill Z Fill Single Texture Alpha Blend 1 Floating Point Texture
X1600 XT 2237.2 4716.1 1937.8 1167.7
X1300 PRO 1751.5 2398.3 1079.6 1175.2
X700 PRO 3022.4 3241.4 1404.3 1618.2
X600 XT 1477.2 1983.1 1122.4 971.4

KiDdolo
10-03-2006, 11:04
Ottima recensione, però se posso vorrei fare 2 critiche:
1- anche io sono per la divisione delle prove, sli/cf da 1 parte e vga singole da un altra, meglio averle divise per una migliore lettura, poi magari una tabella riepilogativa finale (bella incasinata :Prrr: )
2- vorrei se possibile una comparazione anche con vecchie svga magari anche AGP di modo da valutare meglio le prestazioni delle nuove svga rispetto ai prodotti "vecchi" (effettivamente ci sarebbe 1 mezzo casino con i processori magari leggermente + scarsi su alcune mobo AGP :doh: )

il tutto IMHO! :)

Albi80
10-03-2006, 11:41
Potrei sapere perché in alcuni giochi l sli o il crossfire raddoppiano le prestazioni (splinter cell) mentre in altri la difesenza di prestazioni e solo di qualche punto % ? Grazie ciao

Albi80
10-03-2006, 11:41
Potrei sapere perché in alcuni giochi l sli o il crossfire raddoppiano le prestazioni (splinter cell) mentre in altri la difesenza di prestazioni e solo di qualche punto % ? Grazie ciao

leoneazzurro
10-03-2006, 11:49
Potrei sapere perché in alcuni giochi l sli o il crossfire raddoppiano le prestazioni (splinter cell) mentre in altri la difesenza di prestazioni e solo di qualche punto % ? Grazie ciao

Perchè

a) si potrebbe essere CPU limited (ossia non sono le svchede video a fare da collo di bottiglia)

b) esistono comunque giochi che hanno qualche problema di compatibilità, per cui le 2 VGA non sono sfruttate appieno.

OverClocK79®
10-03-2006, 11:51
x quanto riguarda i consumi a uno che spende 600euro in una vga non penso che ne freghi molto del basso consumo anche xche ne state parlando come se consuma la metà di corrente dove lo avete letto :confused:

nn è che ne faccio una caratteristica primaria, ma sai in idle magari quando a volte navigo, (:p) mi potrebbe interessare il fatto che le freq scendano e che il chip spenga delle parti inutilizzate al fronte della navigazione, in questo nvidia era avanti con la serie 7800
stranamente con la 7900 ha peggiorato..... in idle

BYEZZZZZZZZZZZZ

phil anselmo
10-03-2006, 12:03
bè, ke dire? tutte ottime skede, basti pensare ke la più "scarsa" lì in mezzo è òa X1800XT :D, cmq i miei pareri:

1. con i filtri attivati e nelle situazioni + pesanti è ati ke ha ancora il primato, le geforce invece presentano performances superiori nelle situazioni meno pesanti, d' altronde questa è anke la conclusione dell' articolo.

2. ho visto una sostanziale parità di prestazioni fra le due ammiraglie, 7900GTX e X1900XTX, ma in seconda scleta mi sembra ke la X1900XT vada un pò meglio della 7900GT ke però, di contro, pare abbia un prezzo davvero aggressivo ke la rende preferibile.

cmq gran bel lavoro, ati e nvidia!

Foglia Morta
10-03-2006, 12:12
bè, ke dire? tutte ottime skede, basti pensare ke la più "scarsa" lì in mezzo è òa X1800XT :D, cmq i miei pareri:

1. con i filtri attivati e nelle situazioni + pesanti è ati ke ha ancora il primato, le geforce invece presentano performances superiori nelle situazioni meno pesanti, d' altronde questa è anke la conclusione dell' articolo.

2. ho visto una sostanziale parità di prestazioni fra le due ammiraglie, 7900GTX e X1900XTX, ma in seconda scleta mi sembra ke la X1900XT vada un pò meglio della 7900GT ke però, di contro, pare abbia un prezzo davvero aggressivo ke la rende preferibile.

cmq gran bel lavoro, ati e nvidia!
hai guardato bene la recensione ? la X1900XT è sul livello della 7900GTX e la 7900GT un po sotto la X1800XT

geminibruni
10-03-2006, 12:25
Come prima cosa vorrei fare i complimenti per la recensione a tutto lo staff di HWupgrade, anche se si può migliorare come leggibilità togliendo magari i risultati delle configrazioni SLi e CrossFire, però oltre a questo la rece è davvero ottima e molto ben calibrata....

Io sono un affezzionato di Nvidia, e devo dire che in fondo questa 7900 non mi ha deluso anche se non porta novità eclatanti, è riuscita a avere, prestazioni molto superiori alla 7800gtx 512 e in linea, in alcuni giochi leggermente meglio e in altri leggermente peggio della concorrente X1900 xtx.... Se poi escludiamo la prova che io definisco "stupida" della massima qualità possibile perchè fà un confronto non equo, anche le prestazioni sui filtri è davvero a livello della X1900xtx, e ad oggi la differenza netta di prestazioni con i filtri attivati non è più sensibile come un tempo....
Ciò non toglie che però a parità di filtri le schede ATI abbiano sempre un leggero vantaggio....

Io sono in procinto di acquistare una scheda highend e sono davvero super indeciso se optare su una xfx 7800 gtx xxx (700/1800) oppure su una sapphire x 1900 xtx (650/775) e vista la pressochè parità nelle prestazioni e costi (ambedue vanno sui 640 euro) sopratutto contando che io sono interessato soltanto alla risoluzione 1280*1024 e con l'aa impostata a 2x e af 16x, quello che mi chiedo è con quale parametro voi giudicate la scheda ATI più propensa a una buona velocità anche con i giochi di prossima generazione (Oblivion, QuakeWars, Unreal, Crysis) se oggi, anche nei giochi più recenti c'è una sostanziale parità??? Cioè, oggi ci sono giochi che sfruttando delle caratteristiche di questa o quella scheda, gli conferiscono un leggero vantaggio nelle prestazioni (doom e company per Nvidia, Fear per ATI) ma come fate a dire che TUTTI i prossimi giochi sfrutteranno le caratteristiche delle r580, lasciando in difficoltà la controparte Nvidia???

Spero di essere stato chiaro, e spero di avere dei consigli sinceri senza un comportamento da fanboy sfegatato come molte volte ho letto... Sottolineo chi ad oggi sono più propenso alla soluzione ATI, ma però avendo una scheda madre nforce4, mi orienterei sull'Nvidia... non sò cosa fare....

DjLode
10-03-2006, 12:56
Semplicemente perchè in rendering con scene molto complesse e l'utilizzo di shader pesanti, le R580 sono avanti. Per questo è abbastanza semplice sostenere che prossimamente con i giochi pesanti le X1x00 andranno meglio.

^TiGeRShArK^
10-03-2006, 14:07
stai dicendo che è preferibile ati? non sò sinceramente una sfida 7900gt......... 1800.256 chi vince forse la prima????? :confused: anzi su questo penso sicuramente la 7900gt
basta leggere attentamente l'articolo ke stai commentando... ;)

^TiGeRShArK^
10-03-2006, 14:16
Spero di essere stato chiaro, e spero di avere dei consigli sinceri senza un comportamento da fanboy sfegatato come molte volte ho letto... Sottolineo chi ad oggi sono più propenso alla soluzione ATI, ma però avendo una scheda madre nforce4, mi orienterei sull'Nvidia... non sò cosa fare....
io comprerei la ati...
visto ke la userai sempre a 1280X1024 con i filtri attivi, ati è in vantaggio..
inoltre non c'entra niente ke hai una nforce 4...
le skede ati vanno ottimamente anke su quel chipset....
ad averceli i soldi la comprerei pure io sul mio dell da 19" 1280X1024 :p

yossarian
10-03-2006, 14:39
ma allora non ci doveva essere una diminuzione del numero dei transistor anche fra R420 (0.13) e R430 (0.11) ?

no; o almeno non in misura rilevante, per due ordini di motivi:
1) chip meno complesso e quindi con molti meno transistor sulle linee di trasmissione e di controllo
2) (il principale) il processo a 0,13 era low-k il che significa un più basso valore dell'accoppiamento capacitivo tra componenti contigui e la possibilità di avere un chip più compatto rispetto ad un processo a 0,13 non low-k

Graphicmaniac
10-03-2006, 14:41
sn usciti i ForceWare 84.20 beta

sn = ai precedenti tranne per una piccola cosa


FEAR con i filtri va molto + veloce

eve86
10-03-2006, 14:42
Questa volta vince ATI... ed era ora...
Cmq si è giunti ad una situazione in cui è davvero difficile scegliere... davvero due ottime schede...se poi a prezzi più accessibili...

Foglia Morta
10-03-2006, 15:15
no; o almeno non in misura rilevante, per due ordini di motivi:
1) chip meno complesso e quindi con molti meno transistor sulle linee di trasmissione e di controllo
2) (il principale) il processo a 0,13 era low-k il che significa un più basso valore dell'accoppiamento capacitivo tra componenti contigui e la possibilità di avere un chip più compatto rispetto ad un processo a 0,13 non low-k
quindi a parità di gpu se dal passaggio da 0.11 a 0.09 il numero dei transistor è diminuito del 7.9% ( 302 - 278 ) dal passaggio da 0.09 a 0.08 il numero dei transistor calerebbe di un ulteriore 5-6% circa ? O è una ipotesi del tutto infondata perchè ogni situazione è un caso a parte( probabile ) ?

kenjcj2000
10-03-2006, 16:21
basta leggere attentamente l'articolo ke stai commentando... ;)
veramente l^ho letto non capisco cosa vorresti dire :confused: ho detto la mia tutto li

^TiGeRShArK^
10-03-2006, 18:37
veramente l^ho letto non capisco cosa vorresti dire :confused: ho detto la mia tutto li
scusa... non volevo offendere :p
volevo solo farti notare che in quell'articolo in diverse situazioni la x1800 xt sta sopra alla 7900GT...
inoltre la 7900GT non supporta AA-HDR in fp blending...
Quella testata è se non sbaglio una x1800 xt 256, ma se non ricordo male la frequenza delle ram dovrebbe essere uguale per le 2 schede...
dovrebbe cambiare solo il quantitativo...
qdi imho il conto è presto fatto..
io nn avrei dubbi quali prendere poikè ho un LCD 19" 1280X1024, e quindi i filtri a palla ci vogliono e qdi la scelta obbligata sarebbe la ATI...
certo...tutto questo in teoria, xkè in pratica costano troppo x me queste skede :D

yossarian
10-03-2006, 19:15
quindi a parità di gpu se dal passaggio da 0.11 a 0.09 il numero dei transistor è diminuito del 7.9% ( 302 - 278 ) dal passaggio da 0.09 a 0.08 il numero dei transistor calerebbe di un ulteriore 5-6% circa ? O è una ipotesi del tutto infondata perchè ogni situazione è un caso a parte( probabile ) ?

la seconda che hai detto; anche perchè la situazione va valutata al momento di effettuare lo scaling (e di conseguenza vanno valutate anche le tecnologie che è conveniente implementare, che determinano, a loro volta, una eventuale riduzione o meno del numero dei transistor).
Ogni processo produttivo, soprattutto man mano che si avanza nella miniaturizzazione dei componenti, presenta problematiche differenti che vanno affrontate adattando le soluzioni al singolo caso)

Foglia Morta
10-03-2006, 19:38
la seconda che hai detto; anche perchè la situazione va valutata al momento di effettuare lo scaling (e di conseguenza vanno valutate anche le tecnologie che è conveniente implementare, che determinano, a loro volta, una eventuale riduzione o meno del numero dei transistor).
Ogni processo produttivo, soprattutto man mano che si avanza nella miniaturizzazione dei componenti, presenta problematiche differenti che vanno affrontate adattando le soluzioni al singolo caso)
grazie per la pazienza :D , ultima cosa: conosci la tensione di alimentazione di G71 in versione GT e GTX ?

yossarian
10-03-2006, 19:47
grazie per la pazienza :D , ultima cosa: conosci la tensione di alimentazione di G71 in versione GT e GTX ?

no; però a occhio potrebbe essere tra 1,1 e 1,2 per la GT e tra 1,3 e 1,35 per la GTX (mi baso sul processo produttivo, non avendo dati certi)

yossarian
10-03-2006, 20:08
Le cose sono un po diverse. Per i chip di ATI il discorso ROPs in realtá non vale perché le unitá ROP sono suddivise in piú unitá. Il termine ROP, infatti, é stato coniato da NVIDIA e in alcuni casi mi é stato detto da ATI stessa che non é propriamente corretto indicarlo anche per i suoi prodotti. Effettivamente RV530 ha 4 ROPs, peró stiamo parlando delle unitá che scrivono nel frame buffer il colore. Per le operazioni sullo stencil buffer e sullo z buffer usa altre unitá esterne che ammontano ad 8.

Solo NVIDIA ha unitá ROPs che elaborano 1 pixel per ciclo di clock per il colore e 2 pixel per ciclo di clock nelle operazioni SOLO sullo z o stencil buffer. Quel SOLO é molto importante. Quando si fa il rendering classico normalmente si scrive contemporaneamente su color e z buffer e in questo caso le ROPs di NVIDIA si comportano esattamente come quelle di ATI: 1 pixel per ciclo di clock. Solo se disattivo il rendering sul color buffer e scrivo solo nello z buffer o solo nello stencil buffer ottengo un raddoppio. In termini pratici questo aiuta molto il rendering delle stencil shadow (infatti é una delle caratteristiche della tecnologia Ultrashadow di NVIDIA) dove si fanno passate di rendering della scena solo sullo stencil buffer. Ci sono benefici in generale anche in molti motori grafici perché oggi va molto di moda fare una prima passata di rendering solo sullo z buffer in modo da avere un culling migliore quando si inizia a lavorare sul colore (quindi pixel shading).

giusta precisazione alla quale vale la pena di aggiungere che finmo a 3 anni fa circa, non si parlava affatto di rop's; questo termine ha iniziato a fare la sua comparsa quando, all'aumentare della complessità dei circuiti a valle delle unità di pixel shading, si è sentita la necessità di etichettare in qualche modo queste "nuove" unità di elaborazione. Nei chip NV, in particolare, esiste anche una netta separazione tra pp e rop's (connessione crossbar, con le seconde spesso in numero inferiore alle prime).
La capacità di raddoppiare il pixel fillaret con le sole z o stencil ops, nei chip NV dipende dal fatto che le color rop's integrano anche la circuiteria relativa alle operazioni che coinvolgono l'asse z. In caso di sole z ops, si hanno perciò due punti di uscita per ogni rop's; la stessa cosa non avviene nelle normali elaborazioni che interessino anche le componenti rgb, in quanto, in quel caso, le color rop's si occupano di effettuare operazioni su queste ultime, e i risultati ottenuti sono mescolati a quelli relativi alle z rop's e "spillati" da un solo punto.

kenjcj2000
10-03-2006, 20:30
scusa... non volevo offendere :p
volevo solo farti notare che in quell'articolo in diverse situazioni la x1800 xt sta sopra alla 7900GT...
inoltre la 7900GT non supporta AA-HDR in fp blending...
Quella testata è se non sbaglio una x1800 xt 256, ma se non ricordo male la frequenza delle ram dovrebbe essere uguale per le 2 schede...
dovrebbe cambiare solo il quantitativo...
qdi imho il conto è presto fatto..
io nn avrei dubbi quali prendere poikè ho un LCD 19" 1280X1024, e quindi i filtri a palla ci vogliono e qdi la scelta obbligata sarebbe la ATI...
certo...tutto questo in teoria, xkè in pratica costano troppo x me queste skede :D

no figurati Tige :D è che non capivo davvero :D (sono duro..) forse hai ragione sai dipende xrò tutto dal margine di over di questa 7900 anche sè ripeto forse hai ragione mi sà...

BlackBug
10-03-2006, 22:45
1-1 palla al centro.
Forse ati è un pelino sopra quando si va' con risoluzioni + alte e filtri a manetta.Ed è sicuramente il caso + probabile con una scheda del genere. Cmq nella sostanza un pareggio. Impressionanti i consumi...certo uno che si compra 2 schede così da mettere in sli credo che si interessi poco del problema energetico...

Ginger79
11-03-2006, 11:10
Se voi guardate la home-page di questo sito noterete un bel banner che cita: Ati X1800XT = 399€ !
Quindi non venite a raccontare barzellette che costa uguale alla 7900GT... che Ati abbia deciso di diminuire i prezzi per evitare il crollo nella fascia occupata dalla 7900GT lo abbiamo capito tutti... ma QUANDO questo si concretizzerà in un effettiva diminuzione di prezzo nel mercato italiano è tutto da verificare.
Quando si fa un confronto bisogna SEMPRE basarsi su quello che il mercato offre nello stesso momento ... è troppo comodo dire "ATi DIMINUIRA' i prezzi" quindi la X1800Xt COSTERA' uguale alla 7900GT solo per difendere la bandiera della propria casa (e non si sa nemmeno il xchè... a meno che qui l'età media non sia 14 anni).

Al momento ATTUALE la 7900GT è la miglior scheda per rapporto prezzo/prestazioni esistente sul mercato mondiale e sfido chiunque (dati e prezzi alla mano) ad affermare il contrario.

Cari amici del Forum... vorrei aggiungere che la scheda (7900GT) mi è appena arrivata... pagata 294€ (e sono 106€ in meno della X1800!!!!!) e testata a dovere. Montando un dissipatore + generoso ( ma tanto di spazio ne ho a volontà ) questo mostriciattolo mi sale ROCK SOLID a 600/1620 e con i nuovi driver Nvidia 84.XX a quelle frequenze vi GARANTISCO che mi mangio la X1800XT che ho proprio qui accanto sul PC del mio fratellino 20enne.. sia senza che con i filtri attivati (escluso l'AA 8X ma tanto ha poco senso).

Che dire: Una scheda Ottima sotto tutti i punti di vista che consiglio vivamente a chiunque che, come me, bada al budget e vuole spendere sotto i 300€ avendo in mano "quasi" il TOP.

Unica pecca: Impossibilità di attivare AA+HDR (tranne alcuni giochi che lo permettono lo stesso mediante altre vie) ma sopravvivo lo stesso togliendo l'AA e godendomi l'HDR che cmq a 1280 su Samsung 970P fa un bell'effetto.

In ultimo concordo sul fatto che la X1900XTX sia la migliore scheda in commercio e per chi può risulta un'acquisto obbligato.

Dr House
11-03-2006, 12:58
Onestamente invece spero che chi ha una x1800/7800 non sia così folle da andare su x1900/7900... ;)

io l'avevo detto :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1154993 :D

Raven
11-03-2006, 13:18
io l'avevo detto :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1154993 :D


... pazzesco! :fagiano:

^TiGeRShArK^
11-03-2006, 14:07
io l'avevo detto :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1154993 :D
:eek:

:rotfl:

JohnPetrucci
11-03-2006, 15:42
a prove da me fatte le x1900XT/XTX sono piu' rumorose delle 7800GTX e quindi sicuramente anche delle 7900GTX

;)
1100000110100000
Anche io ho notato che le x1800-x1900 sono più rumorose delle 7800, quindi non so come siano usciti fuori questi grafici, ma non è che per caso testate le ventole Ati al minimo tipo sul desktop di windows?
Provate a testarle dopo qualche minuto con un fps e poi vediamo chi è più rumoroso.....

JohnPetrucci
11-03-2006, 15:44
Per il DRhouse, e aspetta che ti metta le recensioni di altri siti.
Stranamente, il divario cresce sempre a favore di nVidia, chissà come mai...

Poi magari se ci postassi anche i consumi, che ancora una volta su questo sito non vengono fatti a parità di macchina...
Non che ci voglia un genio a capire che una mobo NF4 SLI consuma ben di più di una CF.

Straquoto e sottoscrivo.

DjLode
11-03-2006, 16:19
Straquoto e sottoscrivo.

Magari oltre a straquotare e a sottoscrivere, straleggiti il reply di Raffaele. Non ti anticipo niente, non ti voglio rovinare la sorpresa.
:rotfl:

Free Gordon
11-03-2006, 16:28
Bhè se raggiungesse 30 fps a quella risoluzione anche su X1900 sarebbe utilizzabile. Tanto per un gioco di questo tipo basta e avanzano. Però voglio vedere se sarà effettivamente come dici tu :)


E' notizia di oggi che in OBLIVION non si potrà attivare AA + HDR su nessun chip pc... :mad:

L'unica versione che avrà queste features sarà quella Xbox 360!

DjLode
11-03-2006, 16:56
E' notizia di oggi che in OBLIVION non si potrà attivare AA + HDR su nessun chip pc... :mad:

L'unica versione che avrà queste features sarà quella Xbox 360!

A dire il vero è di qualche giorno fa :)
L'avevo già letto. A quanto pare per il modo in cui in Oblivion sarà renderizzaro l'HDR. Io sono più perfido. Dopo tutto si tratta di un gioco TWIMTBP e 2+2 fa da tanti anni 4 ;)

halduemilauno
11-03-2006, 17:31
A dire il vero è di qualche giorno fa :)
L'avevo già letto. A quanto pare per il modo in cui in Oblivion sarà renderizzaro l'HDR. Io sono più perfido. Dopo tutto si tratta di un gioco TWIMTBP e 2+2 fa da tanti anni 4 ;)

è vero.

Dragon2002
11-03-2006, 22:00
Complimenti Nvidia stavolta ha fatto il colpo grosso,nn tanto per la 7900gtx di cui si sapeva ormai tutto o quasi e le recensioni hanno confermato cio che ci si aspettava da questa scheda.La grande sorpresa è stata la 7900gt,che ha presentato 24 pipeline :eek: :eek: e un prezzo supermega aggressivo,prestazioni da scheda highend e prezzo da fascia media,la scheda migliore di nvidia dai tempi della ti4200.La 7900gtx è uno specchietto per le allodole serve a nvidia per raggiungere la x1900xtx ma la scheda regina di questa recensione e la 7900gt e li che si sviluperanno enormi volumi di vendite,sono sicuro che ne venderanno a flotte e a questo giro ati nn potra competere con la x1800xl a 300euro che tra l'altro è una scheda molto inferiore,ma bisogna scendere e di brutto sul prezzo della x1800xt 256mb.Ne vedremo delle belle uno scontro a livello di prezzi come nn si vedeva da oltre 2 anni,la battaglia per le prestazioni ha fatto il suo tempo e iniziata l'era della battaglia per i prezzi più bassi.

Athlon 64 3000+
11-03-2006, 22:38
io l'avevo detto :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1154993 :D

Guarda caso io sono proprio passato da una 7800GTX ad una X1900XT e ne sono stra contento dato che ho avuto un forte incremento prestazionale a Battlefield 2 e la mia 7800GTX della Point Of View la ho venduta proprio a lcr20.

riva.dani
12-03-2006, 16:58
Ma allora io cosa compro? 7900GT o X1800XT (in Germania si trovano allo stesso identico prezzo!) :cry: :confused:

Athlon 64 3000+
12-03-2006, 18:27
Ma allora io cosa compro? 7900GT o X1800XT (in Germania si trovano allo stesso identico prezzo!) :cry: :confused:

X1800XT.

Vifani
12-03-2006, 18:58
Straquoto e sottoscrivo.

A dire il vero ho già spiegato a bartolino che tutti i rilevamenti sui consumi e le prestazioni vengono fatti sullo stesso sistema NFORCE4 per le schede singole ATI e NVIDIA e per le schede NVIDIA in SLI. Solo la configurazioni CrossFire è misurata sulla piattaforma Sapphire per ovvie ragioni.

Ginger79
12-03-2006, 19:25
@ Riva.Dani

Ovviamente 7900GT.

Dr House
12-03-2006, 19:43
... pazzesco! :fagiano:

eccone un altro

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1155974

The_SaN
13-03-2006, 00:12
So perfettamente che essere un fanboy non è del tutto positivo, ma che ci posso fare se è da quando sono nato che gioco esclusivamente con le NVIDIA!!! :D

"Pillola azzurra (nvidia): fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai. Pillola rossa(ATI): resti nel paese delle meraviglie e vedrai quanto è profonda la tana del Bianconiglio. Ti sto offrendo solo la verità, ricordalo. Niente di più."
Scusa ma non ho resistito.
Quando ho letto il tuo post mi sono subito ricordato della famosissima scena di matrix. Anche io dopo la mitica voodoo ho avuto molte geforce, ma dopo la 9500pro il mondo é cambiato , credimi :D

The_Nameless_One
13-03-2006, 10:47
maledetta nVidia :D mi ero convinto a tener duro con la XL e saltare alla next.gen. ...ma con la 7900GT a 300€ mi stan facendo cambiare idea....anche perchè ora che usciranno le vga dx10...ora che il prezzo diventerà umano,....ora che aspetterò che venga fuori un modello interessante a buon prezzo passerebbe molto tempo....

poi la GT ha lo stesso core dalla gtx probabilmente un po downvoltato...si va di Vmod e diventa una bella gtx @ 300€ :read: già vdef sale bene..e. per ora ho visto solo prove con dissi stock...vorrei vedere a liquido o con un vf-700 ...

Leatherscraps
13-03-2006, 14:18
Se voi guardate la home-page di questo sito noterete un bel banner che cita: Ati X1800XT = 399€ !
Quindi non venite a raccontare barzellette che costa uguale alla 7900GT... che Ati abbia deciso di diminuire i prezzi per evitare il crollo nella fascia occupata dalla 7900GT lo abbiamo capito tutti... ma QUANDO questo si concretizzerà in un effettiva diminuzione di prezzo nel mercato italiano è tutto da verificare.
Quando si fa un confronto bisogna SEMPRE basarsi su quello che il mercato offre nello stesso momento ... è troppo comodo dire "ATi DIMINUIRA' i prezzi" quindi la X1800Xt COSTERA' uguale alla 7900GT solo per difendere la bandiera della propria casa (e non si sa nemmeno il xchè... a meno che qui l'età media non sia 14 anni).

Al momento ATTUALE la 7900GT è la miglior scheda per rapporto prezzo/prestazioni esistente sul mercato mondiale e sfido chiunque (dati e prezzi alla mano) ad affermare il contrario.

Cari amici del Forum... vorrei aggiungere che la scheda (7900GT) mi è appena arrivata... pagata 294€ (e sono 106€ in meno della X1800!!!!!) e testata a dovere. Montando un dissipatore + generoso ( ma tanto di spazio ne ho a volontà ) questo mostriciattolo mi sale ROCK SOLID a 600/1620 e con i nuovi driver Nvidia 84.XX a quelle frequenze vi GARANTISCO che mi mangio la X1800XT che ho proprio qui accanto sul PC del mio fratellino 20enne.. sia senza che con i filtri attivati (escluso l'AA 8X ma tanto ha poco senso).

Che dire: Una scheda Ottima sotto tutti i punti di vista che consiglio vivamente a chiunque che, come me, bada al budget e vuole spendere sotto i 300€ avendo in mano "quasi" il TOP.

Unica pecca: Impossibilità di attivare AA+HDR (tranne alcuni giochi che lo permettono lo stesso mediante altre vie) ma sopravvivo lo stesso togliendo l'AA e godendomi l'HDR che cmq a 1280 su Samsung 970P fa un bell'effetto.

In ultimo concordo sul fatto che la X1900XTX sia la migliore scheda in commercio e per chi può risulta un'acquisto obbligato.


ma ti è diventata una 7900gtx?? tranne che per 50mhz per il core.. :eek:


che dissi hai usato??


p.s. sei stato fortunato a trovare una scheda video con il chip che sale così tanto oppure è la norma?

The_Nameless_One
13-03-2006, 14:26
il core è lo stesso medesimo...è solo probabilmente un po downvoltato....con una vmod è a tutti gli effetti un g71 identico all gtx ;)

p.s. @ ginger79, dove ll' hai trovata a quel prezzo in italia ? se me lo mandi in pvt la ordino subito ;)

Free Gordon
13-03-2006, 17:19
Ma allora io cosa compro? 7900GT o X1800XT (in Germania si trovano allo stesso identico prezzo!) :cry: :confused:


Secondo me ha più senso la 1800XT se non sei uno che aggiorna spesso. ;)

dragonheart81
13-03-2006, 18:11
Bella scheda la stavo a spettando....ma directx 10 a quando?Bisogna aspettare vista,e la GPU G80!!!

Ginger79
13-03-2006, 19:08
@Leatherscraps & Nameless

La scheda l'ho acquistata da un amico che ha un negozio di assistenza per PC e ne ha acquistate un decina da vendere spiegandomi che il prezzo di vendita praticato nelle prime settimane è leggermente + alto del normale a causa di una speculazione che è necessario fare in negozietti come il suo... non si spiega invece xchè ciò accada in grosse catene come ad esempio Media World.

Il prezzo da me pagato è assolutamente quello GIUSTO di vendita praticato da Point of View nel mondo e che dovrebbe essere praticato anche qui in italia nelle prox settimane.... quindi state tranquilli che non ho fatto un AFFARE ma ho semplicemente pagato il prezzo corretto della scheda.

Come dissipatore mi sono fatto dare quello di una 7800GTX512 difettosa (che aveva in magazzino) e l'abbiamo adattato alla 7900GT ottenendo i risultati che ho sopra citato.
Vi assicuro che non sono risultati strabilianti in quanto anche altri di mia conoscenza sono riusciti ad avvicinarsi ai 600Mhz sul core ad aria ... quindi è tutto merito dell'ottima GPU di Nvidia che all'atto pratico è una GTX a tutti gli effetti (tranne che per il voltaggio).

Come la Ti4200 era facilmente trasformabile in Ti4600 così questa 7900GT è a tutti gli effeti una scheda High End con un prezzo finalmente equo per le nostre tasche.

Cmq a breve monto un raffreddamento a liquido (di quelli standard.. senza spendere una fortuna) e poi vi faccio sapere ... anche se credo che sia già al limite (in particolare sulle memorie).

Cmq ripeto: una BOMBA ! E' veramente una scheggia in tutto @1280 con filtri attivati. (peccato solo per AA+HDR)

Ginger79
13-03-2006, 19:23
Dimenticavo: Guardate quanto costa la GTX all'estero..

http://newsite.pagecomputers.com/store/product.asp?catalog%5Fname=Unclassified&category%5Fname=32g32c302s1287&product%5Fid=1020752

Leatherscraps
13-03-2006, 19:26
@Leatherscraps & Nameless

La scheda l'ho acquistata da un amico che ha un negozio di assistenza per PC e ne ha acquistate un decina da vendere spiegandomi che il prezzo di vendita praticato nelle prime settimane è leggermente + alto del normale a causa di una speculazione che è necessario fare in negozietti come il suo... non si spiega invece xchè ciò accada in grosse catene come ad esempio Media World.

Il prezzo da me pagato è assolutamente quello GIUSTO di vendita praticato da Point of View nel mondo e che dovrebbe essere praticato anche qui in italia nelle prox settimane.... quindi state tranquilli che non ho fatto un AFFARE ma ho semplicemente pagato il prezzo corretto della scheda.

Come dissipatore mi sono fatto dare quello di una 7800GTX512 difettosa (che aveva in magazzino) e l'abbiamo adattato alla 7900GT ottenendo i risultati che ho sopra citato.
Vi assicuro che non sono risultati strabilianti in quanto anche altri di mia conoscenza sono riusciti ad avvicinarsi ai 600Mhz sul core ad aria ... quindi è tutto merito dell'ottima GPU di Nvidia che all'atto pratico è una GTX a tutti gli effetti (tranne che per il voltaggio).

Come la Ti4200 era facilmente trasformabile in Ti4600 così questa 7900GT è a tutti gli effeti una scheda High End con un prezzo finalmente equo per le nostre tasche.

Cmq a breve monto un raffreddamento a liquido (di quelli standard.. senza spendere una fortuna) e poi vi faccio sapere ... anche se credo che sia già al limite (in particolare sulle memorie).

Cmq ripeto: una BOMBA ! E' veramente una scheggia in tutto @1280 con filtri attivati. (peccato solo per AA+HDR)


ottimo sono contento per te! aspetterò che i prezzi si stabilizzino... e penso che la comprerò anche io...


l'unico problema è che dovrò trovare una versione con un bel dissi o trovare un bl dissi per quella scheda....


peccato che per ora di versioni con un bel dissi non ci sono sono tutti abbastanza standard,nemmeno asus che di solito fa versioni curatissime!non ha fatto uscire ancora nulla di buono..


Altrimenti sapresti mica consigliarmi un dissi ad aria o perlomeno la marca su cui mi devo buttare?

E' difficile cambiare dissi(non sono molto esperto)?che operazioni occorrono?

grazie ciao :D

Leatherscraps
13-03-2006, 19:27
Dimenticavo: Guardate quanto costa la GTX all'estero..

http://newsite.pagecomputers.com/store/product.asp?catalog%5Fname=Unclassified&category%5Fname=32g32c302s1287&product%5Fid=1020752


o mio dio :eek: farei quel sacrificio!!!

dragonheart81
13-03-2006, 19:29
ottimo sono contento per te! aspetterò che i prezzi si stabilizzino... e penso che la comprerò anche io...


l'unico problema è che dovrò trovare una versione con un bel dissi o trovare un bl dissi per quella scheda....


peccato che per ora di versioni con un bel dissi non ci sono sono tutti abbastanza standard,nemmeno asus che di solito fa versioni curatissime!non ha fatto uscire ancora nulla di buono..


Altrimenti sapresti mica consigliarmi un dissi ad aria o perlomeno la marca su cui mi devo buttare?

E' difficile cambiare dissi(non sono molto esperto)?che operazioni occorrono?

grazie ciao :D
Dissi Zalman VGA VF 900

OverClocK79®
13-03-2006, 20:32
Bella scheda la stavo a spettando....ma directx 10 a quando?Bisogna aspettare vista,e la GPU G80!!!

si ma bisogna aspettare anche i game, altrimenti come per la 9700
ti prendi una scheda video che nn usreai appieno (se non in DX8 e filtri ON) fino all'uscita dei titoli.....o in qualche bench.....

poi W Vista.....brrrrrrrrr

BYEZZZZZZZZZZZ

Ginger79
13-03-2006, 20:37
Zalman VF-900 (+ sottile, + silenzioso, + efficiente) ... ma ce ne sono altri altrettanto validi ...

Leatherscraps
13-03-2006, 20:44
Zalman VF-900 (+ sottile, + silenzioso, + efficiente) ... ma ce ne sono altri altrettanto validi ...


l'avevo visto ma non ce lo ha nessuno in vendita ancora.... forse è presto..


bellissimo! e quello dovrebbe essere il migliore dissi ad aria per la 7900 che posso trovare?


sembrano tanto semplici,come faranno a raffreddare di più rispetto a quelli nomali... :confused:

dragonheart81
13-03-2006, 20:44
si ma bisogna aspettare anche i game, altrimenti come per la 9700
ti prendi una scheda video che nn usreai appieno (se non in DX8 e filtri ON) fino all'uscita dei titoli.....o in qualche bench.....

poi W Vista.....brrrrrrrrr

BYEZZZZZZZZZZZ
Si si ovvio che poi ci saranno i titoli hai info per data di rilascio o verranno rilasciate al lancio di vista preferirei mettere su xp eviterei vista non condivido certe scielte di microsoft!

cicciopennello
25-03-2006, 19:59
Belle schede!!!

nVidia stravince ancora una volta la sfida nella silenziosità e consumi.
Dai grafici emerge chiaramente che la top di gamma di nVidia è ben più silenziosa e consuma meno energia di ATI.
E se si vedono recensioni di altri siti, il divario cresce ancor più a favore di nVidia.

Se dovessi comprare adesso una nuova VGA prenderei cmq una 7900GT, il cui prezzo è certamente il più convincente rispetto alle prestazioni che offre.

In Italia ci sono shop che mettono la 7900GT a 340 euro con tre giochi in bundle:
Point of View 7900 GT PCI-E 256Mb. RETAIL + GIOCHI : Splinter Cell Chaos Theory, Brothers in arms, Splinter Cell Pandora Tomorrow

Questo significa che un bundle più modesto lo si potrà trovare a 300 euro tondi tondi, nel giro di poco.
scusa dove l'hai vista la 7900 gt a 340 euro?

cicciopennello
26-03-2006, 20:36
EDIT

xk la xfx costa di+??? non è meglio gigabyte?

leoneazzurro
26-03-2006, 21:00
EDIT

xk la xfx costa di+??? non è meglio gigabyte?

Ti ricordo che è vietato linkare siti commerciali.