PDA

View Full Version : video sorveglianza


Veltro
09-03-2006, 09:31
vorrei farmi a casa un sistema di videosorveglianza, con una telecamera che invii i dati al pc che li acquisisce, ma possibilmente non una web collegata diretta, ma una a distanza, tipo wire less

naso
09-03-2006, 12:54
comprati una web wireless e hai risolto....
nn trovo il problema...
puoi spiegarti meglio? quali problemi incontri?

Veltro
09-03-2006, 15:27
non sono competente in questo campo e mi chedevo aiuto, mi sapresti consigliare qualche buon modello e software per acquisire il video come rileva un movimento la cam? grazie

naso
09-03-2006, 15:53
non sono competente in questo campo e mi chedevo aiuto, mi sapresti consigliare qualche buon modello e software per acquisire il video come rileva un movimento la cam? grazie
ahh. ;) ok. normalemente la web cam ha già un software a corredo che acquisisce... leggendo su computer magazine mi sembra che ci sia un modello della creative, che viene proprio usata x questo motivo.. però nn ricordo...
ti conviene cercare su qualche rivista (anche..) specializzata o che magari parlano di webcam o della sicurezza... mi dispiace..

zappy
09-03-2006, 16:07
vorrei farmi a casa un sistema di videosorveglianza, con una telecamera che invii i dati al pc che li acquisisce, ma possibilmente non una web collegata diretta, ma una a distanza, tipo wire less
visto che il pc sarà acceso 24h/24 ti conviene meditare bene su cosa fai....
se usi un desktop ti esplode la bolletta :)

Liam Gallagher
10-03-2006, 16:14
visto che il pc sarà acceso 24h/24 ti conviene meditare bene su cosa fai....
se usi un desktop ti esplode la bolletta :)


Scusa ma se collega la webcam via wireless dove e' il problema? mica va via telefono.

Oppure anche bluetooth, ma poi regge max una 10ina di metri al limite... meglio wireless.

elettr0
10-03-2006, 16:20
Ragazzi l'argomento interessa anche a me purtroppo sono inesperto. Qualcuno ha già provato ad impiegare un sistema wireless per fare sorveglianza? La mia idea è di farlo funzionare quando sono fuori casa per lavoro , la sera non saprei mi sa che ci vogliono telecamere particolari.

zappy
13-03-2006, 09:03
Scusa ma se collega la webcam via wireless dove e' il problema? mica va via telefono.

Oppure anche bluetooth, ma poi regge max una 10ina di metri al limite... meglio wireless.
parlavo di bolletta elettrica...
fare videosorveglianza con una cam IP vuol dire un pc acceso 24h/24 7g/7.
ci vuole una architettura a bassissimo consumo altrimenti spendi palate di elettricità.
inoltre molto meglio il cavo... non si sa mai chi intercetta la tua telecamera e sarebbe sgradevole fare un impianto per ESSERE sorvegliati... :p

xool
18-03-2006, 12:22
Interessatissimo anch'io all'argomento. Io dovrei fare un impianto in un negozio, e volevo appunto sapere di cosa c'era bisogno per fare questo impianto. Informandomi un pò in giro mi è sembrato che ci voglia un access point per gestire una telecamera wireless, ma poi come la si gestisce? Com una periferica di rete alla quale è associato un IP? Interesserebbe anche a me avere un programma che fal al caso, tipo che registri le immagini dividendole in diversi file, ecc...

3.2 ghz
19-03-2006, 10:03
ma io il problema non lo vedo, :D io lo fatto a casa mia e problemi ho preso 5 telecameree le ho montate a un videoplex(forse si chiama così)[l' aggeggio che riunisce tutte le telecamere] le ho montate tutte la e con un filo ethernet le ho collegate al pc e con il programma che c'era all'interno lo istallato sul pc e gli ho messo l'indirizzo ip del videoplex(???) sul programma e la password e l'username che hai immesso al vi.ple.(???) ed il gioco e fatto!!!
il programma che ho si chiama "video server s" e mi controlla tutte le telecamere!!
se vuoi il collegamento a internet [sempre se hai connesso il modem tramite ethernet ti compri un router] :D
il programma fa anche le registrazioni e le riproduce solo lui (il mio)
comunque non ti consiglio di farlo wireless ma con il solito e fastidioso filo
perche se lo fai wireless le persone di fuori casa se hanno il pc portatile e sanno l indirizzo ip, username e password possono vedere anche loro quello che guardi tu!!!! :muro: questo e il dilemma :mc:

samu76
19-03-2006, 11:05
il costo indicativo di questo tuo lavoro?

sarei un po interessato pure io... per casa mia... ma credo che però mi servano anche webcam (o altro) che riescano a "vedere" almeno in modo decente con poca luce

3.2 ghz
19-03-2006, 20:01
il costo indicativo di questo tuo lavoro?

sarei un po interessato pure io... per casa mia... ma credo che però mi servano anche webcam (o altro) che riescano a "vedere" almeno in modo decente con poca luce

il costo indicativo? bo dipende dalla roba che compri :wtf:
comunque un sistema fatto come ho descritto in precedenza piu di 350... 400 € costa io l'ho fatto con 569€ (1€di sconto sul router)
ma se vuoi fare una bella cosa ti può costare oltre 800 €
dipende sempre da cosa compri:
1 telecamera buona ti può costare oltre 50.. 60€!!!
fai i tuoi conti :D
ma se devi controllare una sola cosa ti consiglio la solita webcam di 15€ collegata tramite filo alla presa usb
devi fare spionaggio? la webcam te la sconsiglio e troppo grossa si nota subito!!!! :cry: sopratutto fuori casa(o negozio) non piace alla gente essere osservati!!

xool
20-03-2006, 11:54
Grazie delle info...

Con il filo non si può fare perchè dovrebbe metterla al centro di un negozio e quindi si vedrebbe il filo per tutto il soffitto. Naturalmente io l'ho avvisato dei rischi che si corrono con la wireless...
Il problema ora è: dove reperire questo materiale? Se conosci qualche negozio online magari me lo segnali in PVT.

Forse ho capito a cosa ti riferisci tu quando parli di un videoplex, è forse un kit tipo questo?

http://img223.imageshack.us/img223/3420/telecamerawireless312423wu.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=telecamerawireless312423wu.jpg)

e il videoplex è quell'aggeggio con l'antennina?

Un'altra cosa che mi interessava sapere è se i programmi che danno a corredo permettono di suddividere il file che ti creano in giorni, cioè creando un file ogni giorno e non tenersi un file enorme o decidere manualmente quando iniziarne un altro.

pO|_iNo
20-03-2006, 13:55
Anche io da qualche giorno mi sto interessando alla videosorveglianza.
Io vorrei sorvegliare l'esterno della mia casa, diciamo l'ingresso.
Ho già una lan con tanto di router, switch, e AP e pensavo di usare una videocamera wireless in modo da non avere problemi con i fili e poi poter vedere le immagini da tutti i pc della casa e anche da internet quando siamo fuori casa.
Quello che ho notato in giro è che la maggior parte di videocamere sono da interno, quelle da esterno costano molto e sono pochine, per cui non riesco ad orientarmi verso un modello.
In più non mi è chiaro questo problema di sicurezza wireless: se l'AP ha una wep o wpa penso che la sicurezza aumenti, no?

3.2 ghz
20-03-2006, 18:48
Grazie delle info...

Con il filo non si può fare perchè dovrebbe metterla al centro di un negozio e quindi si vedrebbe il filo per tutto il soffitto. Naturalmente io l'ho avvisato dei rischi che si corrono con la wireless...
Il problema ora è: dove reperire questo materiale? Se conosci qualche negozio online magari me lo segnali in PVT.

Forse ho capito a cosa ti riferisci tu quando parli di un videoplex, è forse un kit tipo questo?

http://img223.imageshack.us/img223/3420/telecamerawireless312423wu.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=telecamerawireless312423wu.jpg)

e il videoplex è quell'aggeggio con l'antennina?

Un'altra cosa che mi interessava sapere è se i programmi che danno a corredo permettono di suddividere il file che ti creano in giorni, cioè creando un file ogni giorno e non tenersi un file enorme o decidere manualmente quando iniziarne un altro.
si è lui solo che quel modello di videoplex(???) ha solo una presa per la telecamera io invece ne ho un videoplex con 16 input che ti trasferisce l'immaggine sullo schermo tramite presa scart.
ha la presa per il pc (ethernet)[con ip]
ha anche il controllo remoto per il movimento delle telecamere(sempre se supportata dalla telecamera) :D

xool
21-03-2006, 11:14
si è lui solo che quel modello di videoplex(???) ha solo una presa per la telecamera io invece ne ho un videoplex con 16 input che ti trasferisce l'immaggine sullo schermo tramite presa scart.
ha la presa per il pc (ethernet)[con ip]
ha anche il controllo remoto per il movimento delle telecamere(sempre se supportata dalla telecamera) :D

Scusa ma quanto l'hai pagato sto aggeggio? E il negozio da dove lo hai preso? Magari se mi puoi dare il modello così vediamo se riesco a trovarlo pure io

3.2 ghz
21-03-2006, 14:40
ma io l'ho pagato 350€ con tanto di scatola e enorme le dimensioni sono 80/50/15 l'ho comprato a veglie(paese vicino al mio)[provicia di lecce] :D puglia :D che è specializzato per l' elettronica e informatica.
ma la marca non la ricordo dato che la scatola e stata buttata il videoplex(???) sta nascosto dentro il muro e mio padre non me lo fa neanche vedere! sa cosa combino con il computer.una volta mi ha scoperto mentre modificavo la ps2!comunque se riesco ti faccio sapere!!
ma comunque il programma e questo
http://img230.imageshack.us/img230/9458/videoservers6dz.jpg

Mr.Lollo14
21-03-2006, 16:59
parlavo di bolletta elettrica...
fare videosorveglianza con una cam IP vuol dire un pc acceso 24h/24 7g/7.
ci vuole una architettura a bassissimo consumo altrimenti spendi palate di elettricità.
inoltre molto meglio il cavo... non si sa mai chi intercetta la tua telecamera e sarebbe sgradevole fare un impianto per ESSERE sorvegliati... :p
dove sta il problema??? io i pc che ho li tengo accesi sempre li spengo giusto qnd mi salta la luce o vado in vacanza sennò sempre on! :confused:

3.2 ghz
21-03-2006, 18:47
dove sta il problema??? io i pc che ho li tengo accesi sempre li spengo giusto qnd mi salta la luce o vado in vacanza sennò sempre on! :confused:
ma la bolletta la controlli??? :confused:

zappy
22-03-2006, 11:27
dove sta il problema??? io i pc che ho li tengo accesi sempre li spengo giusto qnd mi salta la luce o vado in vacanza sennò sempre on! :confused:
bhe, se ti va di spendere in elettricità, contento tu.
io non terrei mai acceso 27/24 7/7 un pc come quello che hai in sign.
x fare cosa poi??

xool
31-03-2006, 18:46
Allora ragazzi devo giungere alla conclusione!!!

In pratica devo montare una telecamera Wi-Fi perchè deve essere gestita da un pc che è in un'altra stanza. Vedendo un pò in giro i prezzi delle telecamere wireless sono allucinanti, circa 180€ :eek: :eek:

Io cmq ho ancora un pò di confusione :confused: :confused:, cioè io compro sta telecamera, poi sono costretto a comprare per forza un access point o basta una semplice chiavetta Wi-Fi collegata al pc che la deve pilotare?

Se qualcuno magari ha già avuto esperienza con questo tipo di aggeggi si faccia avanti perfavore perchè ne ho bisogno :nonio: :nonio:

3.2 ghz
01-04-2006, 10:34
Allora ragazzi devo giungere alla conclusione!!!

In pratica devo montare una telecamera Wi-Fi perchè deve essere gestita da un pc che è in un'altra stanza. Vedendo un pò in giro i prezzi delle telecamere wireless sono allucinanti, circa 180€ :eek: :eek:

Io cmq ho ancora un pò di confusione :confused: :confused:, cioè io compro sta telecamera, poi sono costretto a comprare per forza un access point o basta una semplice chiavetta Wi-Fi collegata al pc che la deve pilotare?

Se qualcuno magari ha già avuto esperienza con questo tipo di aggeggi si faccia avanti perfavore perchè ne ho bisogno :nonio: :nonio:
come ho detto in precedenza è meglio il solito cavo (costa pure di meno :D :D )tramite usb.
se vuoi fare un bell' impianto te ne vai sul wi-fi,centrale di controllo telecamere, ecc....
se hai dubbi guarda sui post precedenti :D :D

xool
01-04-2006, 10:48
Ne abbiamo già parlato se ti ricordi, ma non ho capito praticamente niente :muro: :muro: .

Questo a cui lo devo fare io vuole una telecamera Wi-Fi perchè non vuole mettere fili, in quanto la telecamera starebbe un pò al centro del negozio e si vedrebbe il filo lungo il soffitto che arriva fino allo stanzino, na cosa bruttissima insomma.

Tu mi dicesti di questo videoplex che pilotavi 5 telecamere, ma non ho capito se le tue sono videocamere IP o semplici videocamere, poi non mi dicesti la marca del videoplex perchè ce l'avevi nel muro :D e quindi io dove vado a sbattere??

Un altro dubbio sulla tua soluzione, tu dici che hai collegato le 5 telecamere a questo videoplex e poi hai collegato quest'ultimo al pc attraverso il cavo ethernet, ma questi videoplex di cui parli tu gestiscono solo particolari telecamere o anche le Wi-Fi ip?

Io ne dovrei montare solo una quindi a me non servirebbe questo videoplex, però se ho ben capito sto aggeggio di cui parli tu si occupa di gestire le telecamere quindi in tal caso risparmierei l'access point che mi servirebbe per gestire la telecamera Wi-Fi.

Quella che voglio prendere io è questa:

http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=f02d9a1255f7426b91f7755eb3c11ab7&ProductId=3575&CategoryId=7

3.2 ghz
01-04-2006, 11:31
scusa ma mi son dimenticato :doh:
scusami ma il problema non lo vedo!
montala no? non vedo i problemi!!!! se vuoi controllare la telecamera per muoversi.
il sistema in sintesi c'e l'ho cosi
http://img211.imageshack.us/img211/3056/bo1vl.jpg
ti compri una telecamera come questa
http://img211.imageshack.us/img211/5243/cfcr2in.jpg
e la controlli con il telecomando se la vuoi comandare tu
o ti cerchi il programma che te la controlli ce ne sono tanti...

giungendo alla conclusione comprala,collegala al pc,con la chiavetta,scarica il programma,settala e funziona!!!!!

xool
01-04-2006, 12:33
Ok, ma quella che mi hai segnalato è una telecamera Wi-Fi IP? Cioè è un kit con chiavetta wi-fi integrata?

Il mio problema è che devo proporre a questa persona un qualcosa che abbia il miglior rapporto qualità/prezzo, cioè mi spiego... non posso andare lì proporgli una cifra e montargli il tutto se poi potevo ottenere la stessa cosa con minor materiale e magari pure miglior qualità, tanto ciò che questo commerciante vuole realizzare è semplicemente una telecamera fissa su un punto e poter vedere cosa succede su quel punto da uno stanzino adiacente.

Premesso che io devo realizzare tutto in wireless per le motivazioni sopracitate, vedevo che esistono telecamere ad onde radio che si collegano a quei videoplex (che poi sarebbe il kit che ti ho segnalato qualche post fa) e telecamere che lavorano in Wi-Fi come l'ultima da me segnalata. Queste ultime hanno già un server web integrato ti fornisce un IP che gestisci come vuoi su un pc, puoi anche vedere cosa sta riprendendo da internet dovunque stai semplicemente attraverso il browser.

L'unico mio dubbio è propro questo, se è meglio prendere la soluzione Telecamera Wi-Fi più access point da attaccare al pc per gestirla o soluzioni sicuramente più professionali con videoplex che si interfaccia con il pc attraverso ethernet.

P.S. a me il motorino non serve, quindi potrei risparmiare quegli ulteriori soldi ;)

3.2 ghz
01-04-2006, 20:09
Ok, ma quella che mi hai segnalato è una telecamera Wi-Fi IP? Cioè è un kit con chiavetta wi-fi integrata?


quella non è la mia telecamera !!!!!!! e una foto trovata da internet!!!! :ciapet:


Premesso che io devo realizzare tutto in wireless per le motivazioni sopracitate, vedevo che esistono telecamere ad onde radio che si collegano a quei videoplex (che poi sarebbe il kit che ti ho segnalato qualche post fa) e telecamere che lavorano in Wi-Fi come l'ultima da me segnalata. Queste ultime hanno già un server web integrato ti fornisce un IP che gestisci come vuoi su un pc, puoi anche vedere cosa sta riprendendo da internet dovunque stai semplicemente attraverso il browser.

L'unico mio dubbio è propro questo, se è meglio prendere la soluzione Telecamera Wi-Fi più access point da attaccare al pc per gestirla o soluzioni sicuramente più professionali con videoplex che si interfaccia con il pc attraverso ethernet.

P.S. a me il motorino non serve, quindi potrei risparmiare quegli ulteriori soldi ;)
mah io problemi non ne vedo ancora!!!!!
comunque dipende sempre da quello che hai in negozio se c'è qualcosa di prezioso fallo in modo da controllarlo anche da fuori casa (ad esempio se hai un palmare ti colleghi al videoplex e guardi cosa sta succedendo)
se non è prezioso fai in modo da vederlo o da casa o dal negozio. e usi la telecamera attaccata all pc!!!!! in modo semplice (quella con la chiavetta) [o quella usb] :D con il programma :D !!!! :D :D se ti serve qualche info clicca qua:
se mi chiedi qalcos'altro mi impicco http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/15.gif
scherzo scherzohttp://www.vocinelweb.it/faccine/biggrin/34.gif
comunque l'aggeggio si chiama multiplex quello che ho io è questo:
http://www.vocinelweb.it/hdonline/uploads/senza%20nome.JPG
oh scusa con il paint non vado d'accordo :D :D
son riuscito a fare una foto al multiplex perche mio padre stava facendo manutenzione :D :D ed l'ha tolto dal muro
la foto e da telefonino cioe non di alta qualità almeno si capisce
la videocamera e ha filo ed e questa
http://www.vocinelweb.it/hdonline/uploads/senza%20nome2.JPG

xool
02-04-2006, 09:48
Ok, ho capito che un impianto che costa :eek: :D :D , io dovrò mettere semplicemente una telecamera IP Wi-Fi e volevo qualcuno che avesse avuto l'esperienza diretta per spiegarmi un pò a che eventuali problemi andavo incontro.

Grazie mille delle info ;)

3.2 ghz
02-04-2006, 19:11
Ok, ho capito che un impianto che costa :eek: :D :D , io dovrò mettere semplicemente una telecamera IP Wi-Fi e volevo qualcuno che avesse avuto l'esperienza diretta per spiegarmi un pò a che eventuali problemi andavo incontro.

Grazie mille delle info ;)
mi hai fatto perdere mooooooooooooooooolto tempo :D :D
ne vado mooooooooooooooolto fiero!!! di aver aiutato qualcuno :D :D :D :D

PMSALG
05-04-2006, 19:19
Un saluto a tutti, sono un nuovo iscritto.
Ho letto la discussione sulla video sorveglianza. Me ne stò interessando ma ancora ci capisco poco. :help: :help:
Vi dico quello che ho capito: :mc:
1^ ipotesi - Per fare un sistema di video sorveglianza, serve un PC con una memoria capiente >100GB per registrare le immagini che inviano le telecamere, un programma di gestione, le telecamere, un digitalizzatore usb per collegarle al pc. Il pc deve rimanere acceso 24/24.
2^ ipotesi - pc collegato a internet 24/24, videoplex (sarebbe il digitalizzatore usb?) con IP, programma di gestione fornito con il videoplex. In questo caso riesco a vedere le immagini in internet da qualsiasi pc collegato internet. Il programma archivia anche immagini che mi posso rivedere in internet? :help: :help:
O NO?
Aiutatemiiiiiiiiiiii!!!!!

3.2 ghz
07-04-2006, 16:13
Un saluto a tutti, sono un nuovo iscritto.
Ho letto la discussione sulla video sorveglianza. Me ne stò interessando ma ancora ci capisco poco. :help: :help:
Vi dico quello che ho capito: :mc:
1^ ipotesi - Per fare un sistema di video sorveglianza, serve un PC con una memoria capiente >100GB per registrare le immagini che inviano le telecamere, un programma di gestione, le telecamere, un digitalizzatore usb per collegarle al pc. Il pc deve rimanere acceso 24/24.
2^ ipotesi - pc collegato a internet 24/24, videoplex (sarebbe il digitalizzatore usb?) con IP, programma di gestione fornito con il videoplex. In questo caso riesco a vedere le immagini in internet da qualsiasi pc collegato internet. Il programma archivia anche immagini che mi posso rivedere in internet? :help: :help:
O NO?
Aiutatemiiiiiiiiiiii!!!!!
guarda i post precedenti

housegiby
03-01-2007, 17:44
scusate ragazzi..ma x fare un impianto con una telecamera esterna con collegamento di tipo wireless fino a k distanza puù sopportare?è possibile visionare la sorveglianza anche tramite internet se nn s è a casa?

Dumah Brazorf
03-01-2007, 19:35
Saranno pure wireless ma il cavo di alimentazione ci vuole comunque... :muro:

xool
04-01-2007, 08:54
Anch'io ero interessato alla portata di queste telecamere. Ma in giro non si trovano informazioni approfondite sulla videosorveglianza?

ngiolet
11-01-2007, 09:37
Ho letto i post precedenti ma non ho capito alcune cose:
1) avete consigliato le webcam con il filo (usb ovviamente ) ma con distanze di 20-30 m non si perde il segnale???
2) Nel caso di webcam wi-fi che componente si deve comprare vicino al pc per ricevere il segnale delle webcam????

franklyn
17-02-2007, 10:30
le telecamere wifi infrared che si trovano su eb@y intorno ai 50€ sono da buttarE ?

danidj
13-03-2007, 11:35
ma sto multiplex dove lo trovo. ho girato sul web ma nn c'è niente..

p.s. ma potrei utilizzare una microcamera collegata alla scheda d'acquisizione per mandare immagini sul web??

ngiolet
24-06-2007, 09:50
Io ho già un sistema di videosorveglianza cablata con telecamere normali non con webcam. Vorrei collegare il ricevitore (quadrivisore con 4 infgressi per le telecamere e 2 video) che ha un uscita video al computer. Su internet ho visto che ci sono 2 possibilità:
- Scheda dvr di acquisizione a 4 canali max 30 f/s ( questo significa che 4 telecamere collegate andrebbero a 7.5 f/s )
- GRABBER ACQUISIZIONE AUDIO VIDEO USB COMPUTER NOTEBOOK come questo http://cgi.ebay.it/GRABBER-ACQUISIZIONE-AUDIO-VIDEO-USB-COMPUTER-NOTEBOOK_W0QQitemZ320127670554QQihZ011QQcategoryZ145712QQtcZphotoQQcmdZViewItem
che in pratica dovrebbe acquisire le immagini da qualsiasi fonte video e quindi anche dal mio quadrivisore

Secondo voi con quale delle 2 possibilità otterrei le migliori prestazioni ( intendo migliore qualità video e fluidità )???
Vi prego aiutatemi!!!:mc: :mc:

kammella
22-01-2009, 18:20
Ciao a tutti, ho bisogno di una mano per quanto riguarda l'installazione di un mini videoregistratore digitale a 4 canali per videosorveglianza. Ho comprato un microcamera in wireless con un ricevitore. la ricezione dalla camera al ricevitore è ottima. Ho così attaccato il ricevitore in input video(attraverso cavo giallo della rca) e in output video sempre una spina gialla di rca a una televisione. Ho modificato tutti i parametri del menu come dice il manuale d'uso, selezionanzo la giusta camera e il modo di registrazione da me voluto. Ho messo una registrazione continua nelle ore serali, così ho controllato che si vedesse perfettamente la diretta della mia microcamera e così è stato. Dopo di che ho staccato la presa gialla della tv che andava in output con il registratore e ho attaccato la usb al mini videoregistratore affinchè potessi guardare in diretta quello che stavo registrando precedentemente e contemporaneamente. Ma il led rosso del videoregistratore non da più segni di vita, infatti se tengo collegato il registratore alla televisione non mi permette di registrare in quanto mi dice "HD controllato da pc". Allora ho installato il programma di setup che mi permette di guardare i file registrati (premetto che sul pc non si è registrato nulla!!) ma aprendo il programma mi dice "no vineyard formatted storage device detected". (premetto ancora che una volta collegato il videoregistratore con la usb, l'hardware è stato riconosciuto come unità disco e così gli ho assegnato un unità, attivata e formattata). In sostanza non riesco a capirci niente, non capisco come poter registrare e passare i filmati su pc. Se potete aiutarmi, ne sarei molto grata. Se avete bisogno di altre informazioni sto attenta al forum ogni 5 minuti!!!!

mecapiscusulu
13-04-2012, 13:34
uso la videosorveglianza online tramite il programma yawcam. C'è un'opzione, run.exe , che ti dovrebbe permettere di avviare una sirena o una telefonata, ma non capisco come fare. Chi mi spiega la procedura ?