View Full Version : anisotropico, trilineare, bilineare ?????
qualcuno mi spiega che cosa sono questi filtri, e che differenza c'è?
che cosa differiscono con il filtro ANTIALIAS?
Erian Algard
09-03-2006, 10:12
I filtri da te citati in poche parole servono per aumentare la qualità delle texture mentre l'AA serve per ridurre le scalettare presenti sui bordi dei modelli tridimensionali.
I filtri da te citati in poche parole servono per aumentare la qualità delle texture mentre l'AA serve per ridurre le scalettare presenti sui bordi dei modelli tridimensionali.
ah quidni servono per le texture...ma qual'è il più prestante/pesante in termini i prestazioni/memoria?
grazie!!
Erian Algard
09-03-2006, 10:27
Ovviamente il trilineare. Poi nei pannelli di controllo delle schede trovi ad esempio Filtro anisotropo(stessa funzione) 2*,4*,6* e cosi via.....la citazione Trilineare, bilineare e compagnia la trovi di solito all'interno dei munù dei giochi.
I filtri da te citati in poche parole servono per aumentare la qualità delle texture
Aumentano la qualità del FILTRAGGIO delle texture esattamente, non le texture in sè ;) Inoltre un filtraggio anisotropico può avere come base a sua volta un filtraggio bilineare od uno trilineare, quindi è difficile creare una classifica per le performance, anche perchè dipende da quanti campioni richiede l'anisotropico.
Un anisotropico basato su bilineare e con pochi campioni (2x) potrebbe dare risultati sensibilimente migliori di un trilineare ed avere gli stessi costi: poi ovviamente dipende molto anche dal contesto e dalla sensibilità dell'occhio del videogiocatore ai tipi di texture.
Erian Algard
09-03-2006, 10:28
Aumentano la qualità del FILTRAGGIO delle texture esattamente, non le texture in sè ;) Inoltre un filtraggio anisotropico può avere come base a sua volta un filtraggio bilineare o un filtro trilineare, quindi è difficile creare una classifica per le performance, anche perchè dipende da quanti campioni richiede l'anisotropico.
Tutto giusto. Sono stato troppo sbrigativo :D
Tutto giusto. Sono stato troppo sbrigativo :D
grazie lo stesso! ve lo dico perchè iocando a FEAR, se metto dettagli MEDI mi mette il trilineare, se metto dettagli ALTI mi mette l'ANISOTROPICO. ho risolto mettendo il BILINEARE, le texture si vedono sempre bene ed è più leggero. grazie lo stesso!
grazie lo stesso! ve lo dico perchè iocando a FEAR, se metto dettagli MEDI mi mette il trilineare, se metto dettagli ALTI mi mette l'ANISOTROPICO. ho risolto mettendo il BILINEARE, le texture si vedono sempre bene ed è più leggero. grazie lo stesso!
beh le ati non è che perdano tanto con l'anisotropico eh, secondo me puoi lasciarlo attivo..la cosa che pesa a fear è l'antialias, le soft shadows e le texture che dovresti lasciare su medio ;)
bYeZ!
Aumentano la qualità del FILTRAGGIO delle texture esattamente, non le texture in sè ;) Inoltre un filtraggio anisotropico può avere come base a sua volta un filtraggio bilineare od uno trilineare, quindi è difficile creare una classifica per le performance, anche perchè dipende da quanti campioni richiede l'anisotropico.
Un anisotropico basato su bilineare e con pochi campioni (2x) potrebbe dare risultati sensibilimente migliori di un trilineare ed avere gli stessi costi: poi ovviamente dipende molto anche dal contesto e dalla sensibilità dell'occhio del videogiocatore ai tipi di texture.
Ma come fai nei giochi, che le ozioni sono:
bilineare-trilinerae_asintropico x2 etc
non puoi scegliere bilineare e asintropicox4.
bo...
Ma come fai nei giochi, che le ozioni sono:
bilineare-trilinerae_asintropico x2 etc
non puoi scegliere bilineare e asintropicox4.
bo...
l'applicare il filtro anisotropico con campioni bi o trilineari non dipende dal gioco, ma dal supporto del chip video: ad esempio, la 7500 aveva un anisotropico praticamente "gratis" per il semplice fatto di esser basato su campioni bilineari ed operare solo su superfici perpendicolari tra loro; i nuovi chip (ad esempio della serie x1k di ATi, con l'HF Anisotropic) hanno la possibilità di effettuare un anisotropico finalmente puramente trilineare, e su tutti gli stage di texture dopo il primo (il più vicino alla "camera" del gioco) con una perdita tutto sommato contenuta di frame al secondo :)
bYeZ!
Ma come fai nei giochi, che le ozioni sono:
bilineare-trilinerae_asintropico x2 etc
non puoi scegliere bilineare e asintropicox4.
bo...
Dal gioco no, ma forzandolo tramite tweaking dei driver sì :D
Il mio voleva essere un discorso generale, avulso da F.E.A.R. ;)
beh le ati non è che perdano tanto con l'anisotropico eh, secondo me puoi lasciarlo attivo..la cosa che pesa a fear è l'antialias, le soft shadows e le texture che dovresti lasciare su medio ;)
bYeZ!
ma parlando seriamente, mentre giochi, ma si vede la differenza tra bilineare e anisotropico 2x o 4x??
ma parlando seriamente, mentre giochi, ma si vede la differenza tra bilineare e anisotropico 2x o 4x??
:asd:
prova a risoluzione alte 1280x1024 si vedono meglio i cruccacci in cod2....
perde un po di frame cmq
ma parlando seriamente, mentre giochi, ma si vede la differenza tra bilineare e anisotropico 2x o 4x??
guarda tu stesso:
http://www.alientech.it/hardware/r300/aniso.htm
il bilineare si usava ai tempi della Matrox G200 :rolleyes: e tu lo usi ancora con quella scheda che hai?
bYeZ!
guarda tu stesso:
http://www.alientech.it/hardware/r300/aniso.htm
il bilineare si usava ai tempi della Matrox G200 :rolleyes: e tu lo usi ancora con quella scheda che hai?
bYeZ!
appunto, non so che fare, allora metto l'anisotropico 2x.! giusto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.