PDA

View Full Version : K11 t3 vs OC 3000


predator frag
08-03-2006, 20:58
ciao a tutti,secondo voi qual'è il migliore wb...a prima vista,sembra più performante l'oc 3000 ,perchè è tutto ram,mentre il k11 e base in rame e coperchio in plexglass...

secondo voi..( urgente )

grazie

Iantikas
09-03-2006, 00:03
il coperkio nn svolge un ruolo attivo nel "dissipare" il calore fa tutto la base...inoltre la scelta di un wb va fatta anke in base alla pompa ke si utiizza o si intende utilizzare...cmq se la scelta la devi fare x forza tra questi 2 allora senza dubbio K11 Top3...ciao :)

nairno
09-03-2006, 00:47
ciao a tutti,secondo voi qual'è il migliore wb...a prima vista,sembra più performante l'oc 3000 ,perchè è tutto ram,mentre il k11 e base in rame e coperchio in plexglass...

secondo voi..( urgente )

grazie

la domanda da 10 milioni di dollari, se lo chiede un po tutta la rete :D finchè non usciranno delle comparative serie (e i mezzi a disposizione qualcuno li ha anche messi) brancoleranno tutti nel buio. indubbiamente sono 2 wb top di gamma per cui pensa al tipo di impianto che vuoi metter su, valute le spese, quello che ti piace di piu, chi ti sta piu simpatico e procedi all'acquisto ;)

Richie Aldler
09-03-2006, 01:07
io li ho avuti entrambi, sono molto differenti nelle prestazioni e nella costruzione. Oc3000 ha una portata più elevata perchè meno "strozzato", struttura a canalina e ben prestante, ma progettualmente con qualche anno sulle spalle, il k11 ha una portata nettamente pìù bassa (modificabile agendo sul diffusore), struttura a diffusore centrale e microalette, misto plexi/rame che richiede pompe con portata minima di 1200 L/h, progettualmente abbastanza nuovo.

Ti consiglio di prendere in considerazione i prodotti DangerDen (eccezionali) e gli ottimi OCLabs.

Molto dipende dai tuoi gusti e dalle tue sensazioni, spesso le differenze sono di pochissimi gradi, se non centesimi di grado...

mspr
09-03-2006, 01:35
Ciao, io ho un OC3000 e devo dire che è davvero ottimo e per quanto non recentissimo tiene ancora il passo con WB di ultima generazione specie nel daily use... inoltre essendo interamente in rame ha un buon effetto buffer...
In generale comunque i risultati non dipendono solo dal WB ma dall'intero sistema e dai componenti che vai a raffreddare...

PS. Non è vero che il top in rame dell'OC3000 è ininfluente e la dissipazione avviene per solo merito della base... ;) tutta la superficie partecipa alla dissipazione del calore incluso il top...

nairno
09-03-2006, 04:45
PS. Non è vero che il top in rame dell'OC3000 è ininfluente e la dissipazione avviene per solo merito della base... ;) tutta la superficie partecipa alla dissipazione del calore incluso il top...

mi sembra fosse stato fatto un test a riguardo che dimostrava che la dissipazione avviene sulla base e non su tutta la superficie del wb (altro discorso è che se per caso non dovesse partire la pompa si avrebbe un bel pezzo di rame ad assorbire il calore, dando qualche minuto in piu per rendersi conto dell'apocalisse incombente :D ).

se vedi anche i prodotti esteri sono quasi tutti ormai con base in rame e resto del corpo in plexy, un qualche motivo ci sarà (e non solo estetico ;) )

mspr
09-03-2006, 07:19
mi sembra fosse stato fatto un test a riguardo che dimostrava che la dissipazione avviene sulla base e non su tutta la superficie del wb (altro discorso è che se per caso non dovesse partire la pompa si avrebbe un bel pezzo di rame ad assorbire il calore, dando qualche minuto in piu per rendersi conto dell'apocalisse incombente :D ).

se vedi anche i prodotti esteri sono quasi tutti ormai con base in rame e resto del corpo in plexy, un qualche motivo ci sarà (e non solo estetico ;) )
Ciao,
il discorso i pare sia un po' diverso...
Il top diciamo non è indispensabile nel processo di dissipazione in quanto comunque il grosso del lavoro viene fatto dalla base però per tutti i monoblock o simili anche il top contribuisce in questo...
Ovviamente i benefici maggiori si hanno come dici giustamente in caso di malfunzionamento della pompa... momento in cui si sfrutta a pieno l'effetto buffer...
I WB si distinguono proprio in queste due grandi categorie... quelli a monoblocco e quelli con top in plexi o comunque smontabile...
Sul sito OCLabs mi sembra ci sia una spiegazione dettagliata del processo di dissipazione nel monoblock...

predator frag
09-03-2006, 08:20
la pompa ,che dovrei prendere è la nj 1200 qui sul sito e il radiatore un v1,da mettere nel frontale dello stacker...quindi secondo voi cosa dovrei prendere..

il K11 monta il diffusore più grande,quello da 6 mm..

predator frag
09-03-2006, 08:29
dimenticavo,siccome devo raffredare anche la mia 6600gt con il keops,mi sa che nj 1200 è un pò piccola,visto anche il diffusore da 6mm del k11

aleraimondi
09-03-2006, 08:42
mi sembra fosse stato fatto un test a riguardo che dimostrava che la dissipazione avviene sulla base e non su tutta la superficie del wb (altro discorso è che se per caso non dovesse partire la pompa si avrebbe un bel pezzo di rame ad assorbire il calore, dando qualche minuto in piu per rendersi conto dell'apocalisse incombente :D ).

se vedi anche i prodotti esteri sono quasi tutti ormai con base in rame e resto del corpo in plexy, un qualche motivo ci sarà (e non solo estetico ;) )
ragazzi mettetevelo in testa, ci sono wb il cui top può essere fatto di cartono che non ne altera le prestazioni ed altri wb che per avere le prestazioni che hanno necessitano del top in rame. Per caso qualcuno ha mai fatto test di TUTTI i wb con top rame e poi plexy?
che mi ricordi c'è solo una ottima dimostrazione suil k10. e, sul k10, il top non conta!!! sul k10 però!!!

Richie Aldler
09-03-2006, 09:07
se non ricordo male il K9 ed il k10 erano disponibili sia in plexi che full copper e le prestazioni erano equivalenti.
Il discorso secondo me è il peso e l'alto costo del rame, compensato però dal costo della lavorazione del plexi.
In più il plexi è perfetto per modding.

Io preferisco comunque il full copper, per gusti e sicurezza (la staffa la stringo quanto voglio).

predator frag
09-03-2006, 09:13
cosa cambia in termini di prestazione e portata se uso il diffuore t1 da 1.5 mm t2 da 3mm e t3 da 6mm..

vedendo le misure ,mi viene in mente che con il t1 si ha maggiore velocità del liquido ,però ci serve un pompa molto potente ,mentre con il t3 ,andrebbe bene anche una pompa meno potente...

giusto..??

whitedavil
09-03-2006, 11:53
si esatto... io ho sia un oc3000 che un trex3, avendo sempre usato solo le celle di pelier ti posso dire che nell'oc3000 il coperchio contribuisce notevolmente,su pctuner c'è una dimostrazione su come il K10 sia con top in rame o plexy sia ininfluente... si i top del k11 sono 3 e il top1 ha una miglior resa ma necessita di una pompa ad alta prevalenza o di una pompa dedicata, il top2 è per configurazioni con piu di un WB ma con pompa ad alta prevalenza ed infine il top3 per configurazioni complesse e pompe "normali" tipo nj1200/1700 avendo sempre un ottimo risultato in temperature...
comunque se vai oltre ai 2WB monta un V2 ;)

aleraimondi
09-03-2006, 11:54
cosa cambia in termini di prestazione e portata se uso il diffuore t1 da 1.5 mm t2 da 3mm e t3 da 6mm..

vedendo le misure ,mi viene in mente che con il t1 si ha maggiore velocità del liquido ,però ci serve un pompa molto potente ,mentre con il t3 ,andrebbe bene anche una pompa meno potente...

giusto..??
hai gia detto tutto tu. il top 1 per le max prestazioni con un apompa ad alta prevalenza, il top 3 per la massima facilita

predator frag
09-03-2006, 12:24
ma in termini di prestazioni,tra t1 e t3 che differenza c'è...siccome il k11 o l'oc li devo prendere qui sul forum e il k11 ha il top t3,secondo voi quale devo prendere...ricordo che lo devo accoppiare ad un keops 650g per la mia 6600gt,in serie ad un v1 ( pensavo il v1 ,perchè volevo metterlo nel frontale..) con una nj1200 come pompa ,che però adesso mi sembra un pò piccola...quindi pensavo ad una nj 1700 da abbinare ad un aquarius 3 dual..pensavo ad un aquarius 3 dual,perchè gli altri contenitori mi sembrano un pò piccoli...

per esempio adesso ho lunasio per cpu con pompa da 1000 litri e una tanica esterna da 10 litri con 8 dentro..quindi volevo una tanica da almeno 1.5 /2 litri e credo che l'aquarius 3 dual sia ottimo..
quanto liquido contiene l'aquarius 3 dual..

grazie mille...

nairno
09-03-2006, 13:57
nello stacker di un mio amico abbiamo montato un V2 sul frontale senza troppe difficoltà, se devi raffreddare cpu e gpu forse sarebbe meglio pensare a un rad biventola piuttosto che monoventola :)

per la quantità di liquido puoi anche non porti il problema tra mezzo litro (solo di vaschetta non tutto l'impianto) o 10 litri non cambia assolutamente nulla (se non il tempo in cui l'acqua arriva a temperatura) in termini di efficacia :)

EDIT:
ragazzi mettetevelo in testa, ci sono wb il cui top può essere fatto di cartono che non ne altera le prestazioni ed altri wb che per avere le prestazioni che hanno necessitano del top in rame. Per caso qualcuno ha mai fatto test di TUTTI i wb con top rame e poi plexy?
che mi ricordi c'è solo una ottima dimostrazione suil k10. e, sul k10, il top non conta!!! sul k10 però!!!

chiedo venia, evidentemente il discorso top in rame/plexy vale solo per quei WB con un detereminato tipo di tecnologia (ed effettivamente ora che ci penso la stragrande maggioranza di quelli esteri non è a canaline) :)

predator frag
09-03-2006, 19:15
si vorrei mettere un v2,però se metto il v2 nel frontalino,dovrei come prima cosa togliere il cestello degli hd,e seconda cosa, non mi ci entra l'aquarius3 dual,che è lungo 20 cm...perchè dal frontalino alla griglia della base ci sono 21/22 cmq...io avevo pensato ,aquarius 3 dual sotto sulla base dello stacker,sotto il cestello degli ha e mettere il v1 davanti gli hd,forse togliendo il cestello...oppure dovrei mettere il v2 sulla base dello stacker,al posto della griglia...ma.....

aleraimondi
09-03-2006, 19:26
chiedo venia, evidentemente il discorso top in rame/plexy vale solo per quei WB con un detereminato tipo di tecnologia (ed effettivamente ora che ci penso la stragrande maggioranza di quelli esteri non è a canaline) :)
si difatti in linea di massima, con la tecnologia a diffusore il passaggio di calore tra base e coperchio è nullo. :)

predator frag
09-03-2006, 19:30
tra ybris one e k11 ,qual'è il migliore..grazie ..

Iantikas
09-03-2006, 19:58
sono 2 tipi di wb completamente differenti e si rivolgono anke ad una "clientela" differente...(anke se il K11 lo puoi prendere con tre tipi di diffusore e con il top 3 un divario così netto nn c'è)...cmq prendendo in esame il K11 TOP 1 e ONE...


...il K11 TOP1 è rivolto verso ki vuole prestazioni ai vertici ke riesce a fornire anke con una nj1700 dedicata solo a lui...x dare il max ha bisogno di pompe ad elevate prevalenza (tipo MCP655 o 2 nj1200 in serie)...con pompe di questo tipo inoltre puoi configurare tutto in serie (e in futuro aggiungere anke un wb vga, tipo K5, senza problemi sempre in serie) facilitandoti quindi l'integrazione all'interno di un case dato il minor giro di tubi...



...Ybris ONE invece è rivolto verso ki vuole cmq prestazioni molto buone ma nn vuole "sbattersi" troppo nella config dell'impianto (magari xkè è alle "prime armi") e ha anke un okkio di riguardo verso il rapporto prezzo/prestazioni...data la sua struttura viene sfruttato ottimamente anke con pompe come la nj1200 ("piccola silenziosa ed economica...va precisato cmq ke anke la mcp655 è molto silenziosa e il prezzo elevato lo vale tutto)...con un gruppo pompa/vasketta tipo Aquarys III "light" + nj1200 puoi "pilotare" ONE + K5 vga tutto in serie senza problemi con portate + ke sufficenti x sfruttare tutti i componenti (con la possibilità di ottenere prestazioni migliori con una nj1700, ma ke nn'è una "necessità")...


...se nn cerki le max prestazioni e nn ti danni l'anima x tirar fuori la temp + bassa decimo di grado la volta ottimizzando fino al + piccolo particolare, vuoi cmq buone prestazioni, semplicità di montaggio e possibilità di upgrade in futuro senza troppi scervellamenti io direi ke la scelta migliore sia optare verso un impianto composto da ONE come wb cpu (cosa ancor + valida se 6 anke alle prime armi col liquido)...

...un impianto già (molto) buono sarebbe...

Ybris ONE
Aquarys III + Nj1200
Z2 + 2x120mm (prendile di media potenza così tramite controller potrai scegliere tra silenzio, prestazioni o una via di mezzo)

...andrebbe configurato tutto in serie così...


Nj1200 -> Z2 -> ONE -> Aquarys III...e così via


...e se, in futuro vorrai mettere anke la vga sotto liquido potrai aggiungere un wb vga (tipo K5 o con caratteristike simili) al circuito senza alcun problema (o modifica da attuare all'impianto)...



...ciao

predator frag
11-03-2006, 15:56
raga ,k11 top 1 e lunasio x-R1.... stesso prezzo...solo che k11 sul forum,quindi usato anche se per pochissimo tempo, x-R1 nuovo..risp per favore...


grazie mille.come sempre

predator frag
12-03-2006, 13:54
allora nessuno che mi risponde,per favore...così vedo cosa fare...

grazie

Iantikas
12-03-2006, 14:24
il wb va scelto in base al resto della configurazione...è inutile ke spari i nomi dei soli wb xkè nn ha senso darti una risposta (a meno ke nn trovi un "fan" ke ti consiglia quello ke gli sta simpatico)...


...il wb è solo un componente del circuito e le prestazioni nn dipendono solo da esso ma anke dalla pompa, dal rad etc e la scelta di tutti i componenti va fatta in base ai componenti da scegliere e alle proprie esigenze...se magari ci dici quali altri componenti possiedi (o devi ancora aquistare) si può dare un parere....ciao

nairno
12-03-2006, 14:25
allora nessuno che mi risponde,per favore...così vedo cosa fare...

grazie

il fatto è che non ci sono ancora comparative ufficiali (e questo pensavo si fosse capito) quindi nessuno puo dirti oggettivamente è meglio A o è meglio B. Ergo non avrai una risposta "ufficiale". Il mio suggerimento è: prendi quello che piu ti attira esteticamente o ti conviene di piu per il prezzo :)

Blind Guardian
12-03-2006, 18:29
quindi nessuno puo dirti oggettivamente è meglio A o è meglio B. Ergo non avrai una risposta "ufficiale".


anche perché, ceteris paribus, vanno esattamente uguale. Chiedere quale va meglio è come chiedere se pesa di più un kg di ferro o un kg di paglia!


Il mio suggerimento è: prendi quello che piu ti attira esteticamente o ti conviene di piu per il prezzo :)

il mio è: prendi quello che costa di meno o quello che ti piace di più :)

nairno
13-03-2006, 01:48
anche perché, ceteris paribus, vanno esattamente uguale. Chiedere quale va meglio è come chiedere se pesa di più un kg di ferro o un kg di paglia!



il mio è: prendi quello che costa di meno o quello che ti piace di più :)

ehm se dici che vanno esattamente uguale immagino tu abbia fatto dei test, giusto?
pura curiosità, che differenza c'è tra il mio consiglio e il tuo? :D hai solo cambiato le parole e l'ordine :D

predator frag
13-03-2006, 09:08
volevo prendere il k11 top 1 su hw a 45 €,solo che adesso ha venduto in blocco ad un altro utente,quindi non vorrei spendere 65 € per un k11 top 1 nuovo,ma vorrei prendere il lunasio X-R1 nuovo a 45€ , da mettere in serie ad un keops 650g per sk video,in serie a black ice extreme 2 o al radiatore

http://img98.imageshack.us/img98/3550/rad1202vm.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=rad1202vm.jpg)che possiedo che è enorme,e vorrei usare nj1700...

quindi secondo coi ,qual'è il migliore...poi naturalmente non vado a cercare 0.2C° in meno per avere 5 mhz,però in previsione X2 vorrei avere un'idea..

grazie mille

predator frag
13-03-2006, 10:34
un'altra cosa,la differenza di prezzo tra y-bris one e k11 e ripagata in prestazioni..perchè più o meno l'y-bris one costa quasi la metà...

grazie

Iantikas
13-03-2006, 11:15
io ti consiglio di puntae sull'Ybris ONE...nn so se 6 a conoscenza delle ultime novità, ma x questo wb è stata presentata una staffa universale (quindi cambiando socket nn ci sarà bisogno di cambiare staffa)...inoltre sempre tramite questa staffa è possibile montare il "kit" x celle di peltier creato appositamente x Ybris ONE (con il coldplate ke si aggancia ai 4 fori interni della staffa cromata)...in questo modo puoi avere un wb ad "ampio raggio" ke potrai modificare a seconda delle tue esigneze (andando dalle prestazioni di un wb "normale" a quelle di uno con tec da 320W)...

mspr
13-03-2006, 11:25
Ciao,
anch'io ti consiglio l'Ybris One... alla fine mi sembra di capire che sia il tuo primo impianto... sicuramente l'Ybris ti darà grandi soddisfazioni e non crea problemi per portate o altro... funziona egregiamente già con piccole pompe e circuiti in serie...
Se poi non insegui i record è assolutamente perfetto... la spesa per l'YOne è anche decisamente più bassa (che non fa mai male ;) ) e con il costo di un WB prendi anche la staffa o altro...
In alternativa (fra le tue proposte) andrei sul Lunasio XR-1...
Il K11 per quanto sia decisamente valido non mi piace proprio... questione di gusti...
Ciaoo

predator frag
13-03-2006, 11:26
grazie per l'info,ma non mi interessano le peltier e la staffa universale...mi interessa solamente sapere quale scegliere tra lunasio X-R1 a 45€ e y-bris one a 38€.....e poi vorrei sapere se la differenza di prezzo tra y-bris one e k11 e ripagata in prestazioni,e a questo punto ,anche tra X-r1 e k11....poi,meglio una nj 1700 o due nj 1200 da usare una per cpu e una per gpu..???

grazie

mspr
13-03-2006, 11:27
un'altra cosa,la differenza di prezzo tra y-bris one e k11 e ripagata in prestazioni..perchè più o meno l'y-bris one costa quasi la metà...

grazie
Tieni conto che la differenza di prestazioni (in realtà non abissale nell'uso quotidiano con acqua a T° ambiente) può essere comunque vanificata dal resto dell'impianto... il risultato che ottieni infatti è il frutto di tutti i componenti nonchè della loro disposizione ;)

mspr
13-03-2006, 11:35
Due dati sull'YOne...
Ti cito un articolo che lo riguarda...
A livello di portate come vedi è più che valido... e non ti costringe ad andare su pompe dispendiose come la MCP

Il waterblock ha una portata tipica molto buona. Con una semplice NJ1200 collegata direttamente si ottengono 380 lt/h di portata e questo senz’altro semplifica le cose in fase di montaggio del proprio impianto in quanto permette di realizzare collegamenti semplici.

Con l’ Ybris-One non serve usare pompe come la MCP655, il wb si comporta bene già con pompe a bassa prevalenza e non necessita di particolari messe a punto per l’ottimizzazione.

Decisamente buono il comportamento della NJ1700, con quasi 500 lt/ora garantisce portate enormi al wb mentre non consigliamo l’uso di una MCP650 in quanto, date le caratteristiche di bassa resistenza del wb , l’incremento in portata è irrisorio rispetto ad una piu’ economica 1700 e non influenza molto le prestazioni complessive.

Per l'XR-1 il discorso è analogo...
Già con una Eheim 1200 ottieni 600 lt/h (dichiarato da Lunasio)
Quindi la portata d'acqua è molto grande con poco sforzo per la pompa...

mspr
13-03-2006, 11:45
E due info sul K11...
Come sai le prestazioni variano in base al Top che monti...
A seconda del Top però dovresti scegliere pompa e configurazione...
Come vedi da quanto riportato sotto per avere le massime prestazioni dovresti avere una pompa dedicata al WB... ciò significa che o prendi una pompa realmente potente (MCP 655) e allora riesci a introdurre altri WB senza perdere troppo in prestazioni oppure se vuoi raffreddare altri componenti devi usare 2 pompe per 2 circuiti...
Massime prestazioni a parte la NJ1200 è comunque tirata su questo WB a differenza dell'YOne

PS. Se trovo qualche comparativa interessante fra i WB la posto... a parte questo però dovresti chiederti cosa vuoi dal tuo impianto...
Se vuoi risultati da primato allora scegli K11 con pompa dedicata, magari Peltier o passa direttamente al TRex...
Se cerchi una soluzione per l'uso di tutti i giorni ed il silenzio allora credo che le altre proposte (YOne o al massimo XR-1) siano più che adatte...

Ybris K11 Leviathan Top 1 (massime prestazioni):
pompa dedicata, minimo da New Jet 1200 in su (New Jet 1700, Hydor L30, New Jet 2300, Swiftech MCP 650/655)
Consigliata Nj 1700 o Swiftech MCP 650/655

Ybris K11 Leviathan Top 2 (Ottime prestazioni e buona integrazione)
Con pompa New Jet 1200(minimo) è possibile collegare:
Ybris K11 Leviathan Top 2 più radiatore(es. Black Ice Pro, Pro2, Extreme, Extreme2, serie Z e serie AirFreezer) in serie.
Nel caso abbiate altri wb della serie Keops K5 avete 2 soluzioni:
* pompa più potente come Nj 1700, Nj 2300 o MCP 650/655 e tutto in serie.
* passare al Top 3 per l'impianto in parallelo.
Consigliata Nj 1700 o Swiftech MCP 650/655

Ybris K11 Leviathan Top 3
con pompa New Jet 1200 (minimo) è possibile collegare:
Ybris K11 Leviathan Top 3 più radiatore(es. Black Ice Pro, Pro2, Extreme, Extreme2, serie Z e serie AirFreezer) in serie.

Con pompa New Jet 1700 (minimo) è possibile collegare anche un secondo wb (tutti gli Ybris Keops K5) in serie con il K11 Leviathan e un radiatore (es. Black Ice Pro, Pro2, Extreme, Extreme2, serie Z e serie AirFreezer).
E' possibile anche creare un circuito sdoppiato cosi composto:
* 1° ramo(con più portata): Ybris K11 Leviathan più radiatore(es. Black ice Pro, Pro2, Extreme, Extreme2, serie Z e serie AirFreezer) in serie tra di loro.
* 2° ramo(con meno portata): 1-2 Ybris Keops K5 in serie tra di loro.

Iantikas
13-03-2006, 12:09
grazie per l'info,ma non mi interessano le peltier e la staffa universale...mi interessa solamente sapere quale scegliere tra lunasio X-R1 a 45€ e y-bris one a 38€.....e poi vorrei sapere se la differenza di prezzo tra y-bris one e k11 e ripagata in prestazioni,e a questo punto ,anche tra X-r1 e k11....poi,meglio una nj 1700 o due nj 1200 da usare una per cpu e una per gpu..???

grazie


guarda ke i 45€ ke vedi x X-R1 sono IVA ESCLUSA...(una volta ke ci metti l'iva arrivi a 54€)...


...la staffa universale fossi in te la terrei in considerazione se prendi Ybris ONE(a meno ke nn preferisci pagare 15€+s.s. di staffa ogni volta ke cmabi piattaforma)...


...inoltre questo post l'hai letto???

"sono 2 tipi di wb completamente differenti e si rivolgono anke ad una "clientela" differente...(anke se il K11 lo puoi prendere con tre tipi di diffusore e con il top 3 un divario così netto nn c'è)...cmq prendendo in esame il K11 TOP 1 e ONE...


...il K11 TOP1 è rivolto verso ki vuole prestazioni ai vertici ke riesce a fornire anke con una nj1700 dedicata solo a lui...x dare il max ha bisogno di pompe ad elevate prevalenza (tipo MCP655 o 2 nj1200 in serie)...con pompe di questo tipo inoltre puoi configurare tutto in serie (e in futuro aggiungere anke un wb vga, tipo K5, senza problemi sempre in serie) facilitandoti quindi l'integrazione all'interno di un case dato il minor giro di tubi...



...Ybris ONE invece è rivolto verso ki vuole cmq prestazioni molto buone ma nn vuole "sbattersi" troppo nella config dell'impianto (magari xkè è alle "prime armi") e ha anke un okkio di riguardo verso il rapporto prezzo/prestazioni...data la sua struttura viene sfruttato ottimamente anke con pompe come la nj1200 ("piccola silenziosa ed economica...va precisato cmq ke anke la mcp655 è molto silenziosa e il prezzo elevato lo vale tutto)...con un gruppo pompa/vasketta tipo Aquarys III "light" + nj1200 puoi "pilotare" ONE + K5 vga tutto in serie senza problemi con portate + ke sufficenti x sfruttare tutti i componenti (con la possibilità di ottenere prestazioni migliori con una nj1700, ma ke nn'è una "necessità")...


...se nn cerki le max prestazioni e nn ti danni l'anima x tirar fuori la temp + bassa decimo di grado la volta ottimizzando fino al + piccolo particolare, vuoi cmq buone prestazioni, semplicità di montaggio e possibilità di upgrade in futuro senza troppi scervellamenti io direi ke la scelta migliore sia optare verso un impianto composto da ONE come wb cpu (cosa ancor + valida se 6 anke alle prime armi col liquido)...

...un impianto già (molto) buono sarebbe...

Ybris ONE
Aquarys III + Nj1200
Z2 + 2x120mm (prendile di media potenza così tramite controller potrai scegliere tra silenzio, prestazioni o una via di mezzo)

...andrebbe configurato tutto in serie così...


Nj1200 -> Z2 -> ONE -> Aquarys III...e così via


...e se, in futuro vorrai mettere anke la vga sotto liquido potrai aggiungere un wb vga (tipo K5 o con caratteristike simili) al circuito senza alcun problema (o modifica da attuare all'impianto)..."


...x concludere...se vuoi avere il max delle prestazioni e 6 disposto a spendere di + anke x ogni altro componente dell'impianto allora il K11 TOP1 vale la spesa fatta x averlo...


...se nn 6 uno ke ottimizza l'impianto fino alle curve ke fanno i tubi x rosicare ogni decimo di grado possibile, se è il tuo primo impianto, se vuoi avere cmq prestazioni molto buone ma nn vuoi spendere un capitale e "usufruire" di uno dei wb dal miglior rapporto prezzo/prestazioni del momento allora punta su Ybris ONE...


...ciao


p.s.: capisco ke magari hai molti dubbi e domande, siccome x come è fatto un forum ci si mette una vita nei casi in cui ci sia molto da discutere se ti va contattami in pvt ke ti do indirizzo msn e ci facciamo una "kiakkerata"...

predator frag
13-03-2006, 12:53
grazie mille...