View Full Version : Socket 8
Ciao a tutti.... :D
Oggi frugando in cantina ho trovato un processore che non avevo mai visto..un pentium pro socket 8....ma è enorme e pesa un accidenti!!! :mc:
Mi date qualche ragguaglio in più! :mc:
Ringrazio anticipatemente coloro che risponderanno alla mia discussione!
Ciao!! :D
se non sbaglio il Pentium Pro era una versione potenziata e più evoluta del pentium (montato su socket 7) destinato al mercato high-end e server....
hanno fatto anche dei PII (chiamati "overdrive") su socket 8 per garantire espandibilità a chi aveva investito (molti) soldi su questa piattaforma...
il socket dispone di 387 pin e la cpu funziona con un vcore di 3,1v...
frequenze di clock di 150, 166, 180 oppure 200Mhz...
non ha le istruzioni MMX...
spero di essere stato utile... ;)
grazie delle delucidazioni....cmq è impressionante per quanto pesa e per quanto è grosso!! :sofico:
Dreadnought
08-03-2006, 20:09
Mitico!!
Ho ancora un olivetti funzionante con il pentium-Pro 200 :)
Non avevano le MMX, pero' erano un po' più performanti dei pentium2, in quanto aveva la cache integrata nel DIE, processo produttivo tra l'altro molto incasinato, in quanto la cache era a 0.60 e il core era a 0.35 micron. Furono i primi processori intel completamente a 32 bit, percursori dei pentium 2/3 e primi 686.
Poi tra l'altro usavano le memorie SIMM ma in dual channel, sfruttando 64 bit invece di 32, insomma avevano un sacco di novità.
...dei pezzi da museo :P
http://www.pcguide.com/ref/cpu/fam/g6PPro-c.html
Tra l'altro sono i predecessori delle prossime CPU merom e conroe, nonchè dei centrino :P
Gia' un bella mattonella :D
Pochi sanno che e' il padre dei processori Intel di sesta generazione detti anche i686
Ho trovato una reliquia!!
Comunque penso sia funzionante appena trovo un po' di tempo e voglia mi ci metto a smanettarci vicino vedo di farlo partire!!
fdadakjli
08-03-2006, 20:17
gran bel procio...
mi scendono le lacrimucce se ripenso al giorno in cui l'avevo messo nel case...Pentium PRO 200MHz...azz...che ricordi.... :cry:
bel procio, il papaò di pentium 2-3 pentium m e delle future cpu intel.
nulla a che vdere con i p4 :D
se hai una scheda madre per farlo girare sono delle piccole bombe quei cpu....io ne avevo uno che ho venduto prima di conoscerne il reale valore.. :muro: a saperlo oggi sarebbe il mio server..i pentium pro vennero prodotti in 3 versioni differenti anche per quantitativo di cache, io avevo quello d 256 kb ma ne esistono anche con 512 kb e addirittura con 1 MB di cache...con quelli fai dei miniserver imbattibili...il mio amico ha un dual pentium pro 200 coi cpu da 1 mb di cache, ci fa condivisione internet server ftp firewall e non perde un colpo...ormai ha quasi un anno di uptime ininterrotto :eek: ...ci ha messo windows 2000 server e gli va da dio...se trovi anche la scheda madre e le ram e riesci a meterci un windows 2000 resterai stupito da quanto va fluido...e esistono adattatori per passare in overdrive da socket 8 a socket 370, su certe schede madri per pentium pro monti anche pentium 3 volendo...e la cache on-die li fa competere come prestazioni coi pentium 2 anche se hanno clock maggiori
la scheda madre su cui è montato riporto testualmente è: p/l-xp6np5...ma in rete non ho trovato nulla è come se non esistesse!!
Come faccio a sapere quanta cache ha?
edit: ho trovato sia le specifiche della mobo sia laq cache del procio...
Ho scoperto che la mobo supporta al massimo 256 mb di edoram e il procio ha 512 mb di cache!!!
Che faccio ci smanetto o no?
Ne vale la pena?
Che ne dite?
:D
smanettaci sì...la ram dovrebbe essere edo su zoccolo dimm...se non ne hai la trovi su ebay per uno sputo..256 mega vuol dire 4 banchi da 64 mega, si trovano tranquillo...io ne ho uno a casa ;) se è quello con 512kb di cache ci fai tranquillo un pc office...ci metti su windows 2000 e per uso da ufficio andrà una favola...o un piccolo server di condivisione internet se ti serve....ne avessi uno lo cambierei immediatamente col mio vecchio server ( p2 266 ) e forse anche con quello sostitutivo ( athlon slot 500 mhz) tralaltro il mio pentium pro non aveva bisogno del dissipatore...a tutto vantaggio della silenziosità....a sto punto facci sapere cosa riesci a combinarci ;)
Dreadnought
08-03-2006, 21:43
Dipende un po' dalla mobo, se supporta U-DMA 33 ne val la pena, altrimenti no.
Cque le EDO sono su SIMM :)
per quanto riguarda le ram sono montate su zoccoli simm e non dimm!!
EDIT: purtroppo non ho trovato nulla sul bus eide....mi date una mano?
Grazie!! :D
Frugando, sempre in cantina, ho trovato quattro coppie di simm ma sono tagli troppo piccoli.....in tutto sono 64mb....proverò ad accenderlo ma non penso che lo userò mai come server.... :mc:
Dreadnought
11-03-2006, 18:16
64mb sono pochi, al massimo va bene come router, ma non come server :/
Per l'eide basta che ci dici la sigla del chipset e troviamo subito se è PIO-mode o DMA.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.