View Full Version : roma e motorini banditi
Miky Mouse
08-03-2006, 13:47
ciao a tutti
ho sentito da qualche parte la notiza che dal primo gennaio i motorini euro 0 non potranno più circolare...ma è vero???? e se si è una cosa riferita solo ai ciclomotori o anche ai motocicli?? e i motorini quattro tempi (esistono gli EURO per i motorini 4tempi??)potranno ancora girare?
grazie a chiunque sapra dirmi qualcosa o indicarmi qualche link....
Quincy_it
08-03-2006, 14:12
Non so se sia già ufficiale o meno,
ma di sicuro a breve sarà interdetta la circolazione ai ciclomotori/motocicli Euro 0. D'altronde non vedo per quale ragione il Comune (che ha fatto / fa spendere migliaia di euro per cambiare auto ed impianto di riscaldamento) dovrebbe poi consentire la circolazione a vecchi veicoli a 2 ruote che inquinano.
Così come per le auto anche per le 2 ruote (ciclomotori e motocicli) esistono le norme anti-inquinamento "Euro", ma non vanno di pari passo con quelle per auto (attualmente solo una minima parte delle suddette tipologie di 2 ruote è Euro 3, tutte le altre sono Euro 2).
Miky Mouse
08-03-2006, 14:16
ma la mia domanda era un altra.... vorrei sapre se la circolazione oltre ai 2 tempi, sarà interdetta anche alle 2 ruote 4 tempi
ma la mia domanda era un altra.... vorrei sapre se la circolazione oltre ai 2 tempi, sarà interdetta anche alle 2 ruote 4 tempi
se non sono Euro si
quindi niente più vespa??? :cry:
Miky Mouse
08-03-2006, 15:28
quindi secondo loro un 4 tempi inquina come un 2.... perfetto....
ma quindi anche per le 2 ruote 4 tempi esistono gli euro....?
Milosevik
08-03-2006, 15:33
quindi niente più vespa??? :cry:
anche il mio motorinetto SI ?! cioè io sto perdendo tempo e soldi a modificarlo , e non potrò usarlo?!?! mi dovranno fermare prima :Perfido: :D
Milosevik
08-03-2006, 15:36
ho letto ora che si parla solo di Roma , non ce becco proprio oggi.... :stordita: vabbè allora azzi vostri :D
Quincy_it
08-03-2006, 15:41
ma quindi anche per le 2 ruote 4 tempi esistono gli euro....?
Ti ho risposto prima. ;)
Quincy_it
08-03-2006, 15:42
ho letto ora che si parla solo di Roma , non ce becco proprio oggi.... :stordita: vabbè allora azzi vostri :D
Si parla di Roma ma credo che saranno provvedimenti che verranno adottati in tutti i centri urbani con problemi di smog.
Si parla di Roma ma credo che saranno provvedimenti che verranno adottati in tutti i centri urbani con problemi di smog.
quindi ogni abitato con più di 7000 abitanti :muro:
Miky Mouse
08-03-2006, 15:54
Ti ho risposto prima. ;)
si scusami non avevo afferrato ;)
e io mo che mi compro???? BOOOH
Miky Mouse
08-03-2006, 15:55
ma possibile che non esista una notia ufficiale che dica cosa potra circolare e cosa no???
Quincy_it
08-03-2006, 16:09
ma possibile che non esista una notia ufficiale che dica cosa potra circolare e cosa no???
Se prendi uno scooter Euro 2 usato puoi stare relativamente tranquillo,
dato che per questa "categoria" non si parla di futuri ed imminenti blocchi alla circolazione.
Altrimenti se vuoi andare sul sicuro ti prendi un Euro 3 (come ho fatto io un mesetto fa).
Miky Mouse
08-03-2006, 16:26
già è tanto se posso permettermi un euro1
Black Dawn
08-03-2006, 16:28
anche il mio motorinetto SI ?! cioè io sto perdendo tempo e soldi a modificarlo , e non potrò usarlo?!?! mi dovranno fermare prima :Perfido: :D
STRAQUTONEEEEE!!!!! ;)
IcEMaN666
08-03-2006, 17:40
anche il mio motorinetto SI ?! cioè io sto perdendo tempo e soldi a modificarlo , e non potrò usarlo?!?! mi dovranno fermare prima :Perfido: :D
spero che ti fermino e te lo infilino in una pressa, così avrai un nuovo soprammobile...
c'abbiamo enormi problemi di smog, e alla gente non frega un cazzo che si respira un enorme quantità di merda quando circola, soprattutto quelli sulle 2 ruote.
invece di spendere i soldi per un motorino euro 2/3, li spendi per fare caciara in città con la marmitta "RIGGIRATA":asd:
era ora che bandissero i due tempi e gli euro 0...
Milosevik
08-03-2006, 17:55
quanto astio :eek: , è lo smogghe?
IcEMaN666
08-03-2006, 18:01
quanto astio :eek: , è lo smogghe?
no, è l'indifferenza della gente che non riesce a vedere ad un palmo dal loro naso quando vengono fatte queste poche leggi che veramente migliorano il nostro tenore di vita.
e lo stesso è valso per la legge contro il fumo nei locali.
Milosevik
08-03-2006, 18:11
si ma rilassate che così te saltano le coronarie . altro che smog.
Motozappa
08-03-2006, 18:21
ma la mia domanda era un altra.... vorrei sapre se la circolazione oltre ai 2 tempi, sarà interdetta anche alle 2 ruote 4 tempi
Si ma anche una moto di 15 anni fà 4 tempi è almeno euro1
Miky Mouse
08-03-2006, 18:30
Si ma anche una moto di 15 anni fà 4 tempi è almeno euro1
questa mi è nuova... come sarebbe a dire????
e poi che vuol dire che è uno scooterone "catalitico"? che è euro1? o euro2?
era ora che bandissero i due tempi e gli euro 0...
Se ci fossero eccezioni DECENTI per auto storiche e simili..... sarei d'accordo.... :rolleyes:
Miky Mouse
08-03-2006, 20:56
Se ci fossero eccezioni DECENTI per auto storiche e simili..... sarei d'accordo.... :rolleyes:
non c'è qualcosa del genere?
ot: ma si può sapere che cos'è il tuo avatar??????
Se ci fossero eccezioni DECENTI per auto storiche e simili..... sarei d'accordo.... :rolleyes:
Concordo, i mezzi d'epoca contribuiscono una patrimonio storico e non si possono bloccare con troppa leggerezza.
Il non-senso è che si blocca un po' alla cieca, ci sono mezzi come le Vespe che non faticano a rientrare nei parametri di inquinamento delle revisioni: se un mezzo ha emissioni controllate, non vedo perchè non debba poter circolare.
D'accordo che si deve far girare l'economia, sennò mica li vendono gli scooteroni 600cc transatlantici e cilindrate sovradimensionate...
Se si bloccassero i mezzi storici, città come Roma perderebbero comunque un elemento che contribuisce al loro fascino, secondo me.
Questo non significa autorizzare la circolazione di mezzi estremamente inquinanti, e proprio per questo auspico un verifica delle effettive emissioni, rendendo sensata la prassi di blocco che altrimenti appare come semplice ostentazione di un presunto impegno ambientalista...
E se blocco (ahimè) deve essere, esigo coerenza: e quindi via i puzzolenti e fumanti mezzi pubblici di 20-30 anni fa. Sono moltissimi, e temo che contribuiscano molto più dei mezzi storici privati all'inquinamento delle grandi città
Concordo, i mezzi d'epoca contribuiscono una patrimonio storico e non si possono bloccare con troppa leggerezza.
Il non-senso è che si blocca un po' alla cieca, ci sono mezzi come le Vespe che non faticano a rientrare nei parametri di inquinamento delle revisioni: se un mezzo ha emissioni controllate, non vedo perchè non debba poter circolare.
E se blocco (ahimè) deve essere, esigo coerenza: e quindi via i puzzolenti e fumanti mezzi pubblici di 20-30 anni fa. Sono moltissimi, e temo che contribuiscano molto più dei mezzi storici privati all'inquinamento delle grandi città
Come non quotare il tuo post....
La mia macchina rientra nelle emissioni del bollino blu senza troppi problemi, anzi, è BEN al di sotto dei limiti di legge imposti.. ok inquina sicuramente di più come PM10 di una euro4, questo è oggettivo... e anche come CO2 sicuramente cnsumando più gasolio, ne emette di più... ma, già c'è il bollino blu, se rientro (e ABBONDANTEMENTE, sono a MENO DI UN TERZO del livello massimo ammesso come opacità dei fumi) perchè mi dovete bloccare comunque?
con gli autobus invece..... hanno più anni della mia macchina (adesso ce ne sono un po' meno.. però fino a 2 anni fa che andavo alle superiori, mi ricordo che gli autobus più recenti della tratta che attraversava tutta la città e andava in quella vicina erano della metà degli anni 80...) e fanno di quelle nuvole di fumo nero... però hanno l'adesivo che vanno a diesel bianco, quello emulsionato con acqua...
Motozappa
08-03-2006, 21:49
questa mi è nuova... come sarebbe a dire????
e poi che vuol dire che è uno scooterone "catalitico"? che è euro1? o euro2?
Sarebbe a dire che le moto 4 tempi non inquinano una mazza. L'omologazione euro1 non comporta l'avere il catalizzatore, euro1 è anche il mio tdm del 92 e la mia xt del'89
Miky Mouse
09-03-2006, 05:09
Sarebbe a dire che le moto 4 tempi non inquinano una mazza. L'omologazione euro1 non comporta l'avere il catalizzatore, euro1 è anche il mio tdm del 92 e la mia xt del'89
ho capito, ma per essere euro 1 ci deve essere scritto sul libretto! e sul libretto non può esserci scritto visto ce l'euro se lo sono inventato nel 1999!
Quincy_it
09-03-2006, 08:42
La mia macchina rientra nelle emissioni del bollino blu senza troppi problemi, anzi, è BEN al di sotto dei limiti di legge imposti.. ok inquina sicuramente di più come PM10 di una euro4, questo è oggettivo... e anche come CO2 sicuramente cnsumando più gasolio, ne emette di più... ma, già c'è il bollino blu, se rientro (e ABBONDANTEMENTE, sono a MENO DI UN TERZO del livello massimo ammesso come opacità dei fumi) perchè mi dovete bloccare comunque?
Perchè un conto è parlare di Bollino Blu,
un conto di normative Euro.
Quando ci sono i blocchi del traffico circolano solo le auto Euro 4, non tutte quelle che hanno il suddetto bollino. Oltretutto visto come vengono fatte le rilevazioni per ottenerlo, spesso e volentieri il possederlo ha puro valore simbolico.
E' ovvio che non possono obbligare tutti i possessori di vecchie auto inquinanti a cambiarle (senza dare incentivi concreti e sostanziosi), però almeno i vecchi motocicli e ciclomotori "Euro 0" e "Euro 1" è necessario che vengano fermati.
IMHO il sacrificio deve essere della collettività, non solo di alcuni (fin'ora solo degli automobilisti).
Milosevik
09-03-2006, 09:04
poveri automobilisti , come se chi ha il motorino ha solo quello , o l'automobilista non ha le 2 ruote , i sacrifici li facciamo quasi sempre tutti , però bloccare totalmente un mezzo mi sembra esagerato , finchè si parla di centro città sono d'accordo , per il resto è un'esagerazione. Per me il vero inquinamento è quello delle ditte.
Quincy_it
09-03-2006, 09:13
poveri automobilisti , come se chi ha il motorino ha solo quello , o l'automobilista non ha le 2 ruote , i sacrifici li facciamo quasi sempre tutti , però bloccare totalmente un mezzo mi sembra esagerato , finchè si parla di centro città sono d'accordo , per il resto è un'esagerazione. Per me il vero inquinamento è quello delle ditte.
Sicuramente è molto probabile che chi ha un 2 ruote ha anche un'auto piuttosto che il contrario. ;)
Fin'ora i ciclomotori ed i motocicli Euro 0 ed 1 circolano sempre (tranne i primi se non erro, bloccati nei giorni di targhe alterne). Le auto non catalizzate invece dentro Roma (o se vogliamo nell'anello ferroviario non possono mai circolare).
Il Comune di Roma ha bandito dallo scorso settembre il carbone (e relativi impianti di riscaldamento) ad oltre 600 condomini, tra cui quello dove abito. Hai idea della spesa che è stata sostenuta? Eppure continuano i giorni di blocco del traffico.
Stamane davanti a me avevo una moto Yamaha con almeno 20 anni sulle spalle. Al di là del rumore che faceva (non si può chiamarlo suono) non ti dico la puzza che emanava dai due terminali di scarico. E questo tranquillamente girava per la città, anche dentro la ZTL (leggi centro storico).
Ripeto, se dobbiamo fare i sacrifici allora facciamolo tutti, non solo alcuni.
Motozappa
09-03-2006, 09:41
ho capito, ma per essere euro 1 ci deve essere scritto sul libretto! e sul libretto non può esserci scritto visto ce l'euro se lo sono inventato nel 1999!
Questo non lo so, magari è sottointeso che ogni moto 4 tempi sia minimo euro1??? boh cmq io la scritta euro1 ce l'ho anche nello scarico ed è molto precedente al '99
Motozappa
09-03-2006, 09:43
almeno i vecchi motocicli e ciclomotori "Euro 0" e "Euro 1" è necessario che vengano fermati
Hai idea di quanti motocicli euro1 esistano? solo dal 2004 hanno imposto di produrre moto minimo euro2, nel 2003 infatti erano tutte euro1
Quincy_it
09-03-2006, 09:45
Hai idea di quanti motocicli euro1 esistano? solo dal 2004 si sono messi a produrre moto euro2 :p
Forse bloccare gli Euro 1 sarà esagerato,
ma per lo meno dovrebbero essere regolarmente controllati e verificati.
Motozappa
09-03-2006, 09:58
Forse bloccare gli Euro 1 sarà esagerato,
ma per lo meno dovrebbero essere regolarmente controllati e verificati.
avresti ragione ma se tutti i mezzi andassero regolarmente controllati sai in quanti si rimarrebbe a piedi. E non parlo di euro1. Il catalizzatore teoricamente dovrebbe rimanere efficente per tutta la durata del veicolo ma in realtà dopo un pò diminuisce di molto le sue prestazioni. E con quanto costa non ce la vedo la gente ad andare a cambiarlo non appena questo succede. In parole povere anche un euro4 dopo anni comincerà ad inquinare discretamente
[...]
però almeno i vecchi motocicli e ciclomotori "Euro 0" e "Euro 1" è necessario che vengano fermati.
IMHO il sacrificio deve essere della collettività, non solo di alcuni (fin'ora solo degli automobilisti).
Appunto.. Scusami, parli di uguale misura per auto e per moto, ma poi dici che non è giusto bloccare le autovetture, ammettendo invece il blocco per ciclomotori e motocicli??? :rolleyes:
Quando penso che sono proposte come "ecologiche" anche ammiraglie di grossa cilindrata ed i vari SUV tronfi di nulla mi soggiunge qualche perplessità. Senza considerare che auto voluminose congestionano maggiormente il traffico, contribuendo alla maggior permanenza in marcia (motore acceso!) a causa di incolonnamenti e difficoltà di reperimento parcheggi.
E' uno dei tanti controsensi che nascono da iniziative più demagogiche che efficaci.
Un po' perchè questa è percepita, in primis dalle istituzioni stesse, come una forma di impegno ambientalista di forte impatto mediatico, ben di più rispetto a restrizioni più opportune a fabbriche, sistemi di riscaldamento, trasporto pubblico e pure a centrali di produzione dell'energia elettrica.
Sicuramente certe campagne danno anche una forte suggestione, come le varie domeniche a piedi: pare che felici famigliole che vagano in bicicletta percepiscano tangibili vantaggi "nell'aria" già dopo tre ore dall'attuazione del blocco. Miracoli della demagogia e dei mass-media.
Ma l'aria, sostanzialmente, è sempre quella, specie d'inverno (che caso).
Ciao :)
Quincy_it
09-03-2006, 13:54
Appunto.. Scusami, parli di uguale misura per auto e per moto, ma poi dici che non è giusto bloccare le autovetture, ammettendo invece il blocco per ciclomotori e motocicli??? :rolleyes:
Alt,
non ho detto che è sbagliato bloccare le auto.
Ho detto che, a fronte di una certa serie di controlli ed iniziative già attivi volti a fronteggiare l'inquinamento da parte delle auto (vedi ad esempio le targhe alterne dove circolano solo vetture Euro 4 e GPL, anello ferroviario interdetto alle cosidette "Euro 0"), ciclomotori e motocicli altamente inquinanti (vedi i numerosi non catalizzati) circolano tranquillamente. Ed è in questo che vedo la "disparità di trattamento".
per dirvi come fanno le leggi in Italia, lo sapevate che una grossa percentuale del territorio italiano potrebbe essere considerato come rifiuto radioattivo? :sofico:
Fermi tutti! :D
il mio majesti 1997 è EURO 0
Catalitico ma EURO 0
quindi non posso circolare al centro storico
si vocifera che tutti i veicoli EURO 0, quindi solo catalitici, non potranno più circolare nella fascia verde
riguardo la legge e l'euro 4 alla fine è solo una grandissima presa in giro
per vendere più auto
tra un auto euro 3 o euro 4 cambia veramente poco, tutti che sbandierano a destra il filtro antiparticolato che dura si e no 1/2 anni per non parlare dei costi di sostituzione (non lo cambia nessuno)
alla fine passato tot tempo l'auto inquina come una euro 3
leggi per migliorare la vita...lol
l'inquinamento è un fatto reale concreto che và affrontato
non con la benzina o diesel, euro 4, targhe alterne o blocchi totali
ma con altri carburanti e fonti alternative
ma qui entriamo in un discorso troppo vasto e criptico per troppe persone
ritornando in tema
automobili --> Euro 4
Motoveicoli 4 tempi --> Euro 2/Euro 3 (pochi modelli)
ovviamente il tutto riferito a roma :D
bye
Fermi tutti! :D
riguardo la legge e l'euro 4 alla fine è solo una grandissima presa in giro
per vendere più auto
tra un auto euro 3 o euro 4 cambia veramente poco, tutti che sbandierano a destra il filtro antiparticolato che dura si e no 1/2 anni per non parlare dei costi di sostituzione (non lo cambia nessuno)
alla fine passato tot tempo l'auto inquina come una euro 3
leggi per migliorare la vita...lol
l'inquinamento è un fatto reale concreto che và affrontato
non con la benzina o diesel, euro 4, targhe alterne o blocchi totali
ma con altri carburanti e fonti alternative
ma qui entriamo in un discorso troppo vasto e criptico per troppe persone
:mano: :mano: :mano
Sia per la prima parte che per la seconda!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.