PDA

View Full Version : Da quando è iniziata la campagna elettorale, avete cambiato opinione politica?


radiovoice
08-03-2006, 12:43
Da quanto è iniziata la campagna elettorale, avete mutato la vostra idea politica ed il vostro voto?

Credo che il sondaggio possa essere interessante per valutare gli effetti che ha avuto sull'elettorato la campagna elettorale dei due schieramenti...

FastFreddy
08-03-2006, 12:45
Si, se prima stavo a mancina adesso mi sono orientato in senso opposto, ciò che mi ha fatto cambiare idea è stata la campagna elettorale della sx, quella del cdx non l'ho neanche seguita...

coldd
08-03-2006, 15:09
Si, se prima stavo a mancina adesso mi sono orientato in senso opposto, ciò che mi ha fatto cambiare idea è stata la campagna elettorale della sx, quella del cdx non l'ho neanche seguita...
vabbe, almeno seguile entrambe prima di decidere...


cmq up che è interessante
sarebbe curioso anche sapere le motivazioni che hanno portato al cambio di partito/coalizione

Xilema
08-03-2006, 15:21
No, anzi, mi ha portato a credere ancora di più in quello che credevo prima...

IlCarletto
08-03-2006, 19:20
No, anzi, mi ha portato a credere ancora di più in quello che credevo prima...

.. che la politica italiana è alla frutta? :asd:

no.. perchè per me è così . . . :(

ingpeo
08-03-2006, 19:25
.. che la politica italiana è alla frutta? :asd:

no.. perchè per me è così . . . :(
Questo abbastanza.
Comunque se prima non condividevo la politica del cdx ed avevo riserve sul csx, adesso la cdx mi è caduta nel baratro abissoso e il csx mi ha un po' risollevato il morale sentendoli un po' più uniti e sentendo la preparazione di alcuni di loro, per primo Prodi. (Peccato che siano ancora pochi quelli ben preparati)

Quindi confermo il voto verso il csx.

tdi150cv
08-03-2006, 19:51
non ho cambiato idea e anzi sono ancora piu' fermo sulle mie decisioni.
Non voglio per il mio paese l'ipocrisia di Prodi , di Dalema , Fassino e Bertinotti i quali parlano bene fin che hanno i loro milioni di euro messi da parte , non voglio un travestito , non voglio assolutamente tossici per strada , non voglio assolutamente l'illegalita' , non voglio un casarin che incita allo sfasciare le citta' , non voglio vedere crescere centri sociali , non voglio vedere bimbi crescere con due papa' o due mamme , non voglio pagare la tassa di lusso sulla moto , non voglio pagare alcuna tassa di successione ... e voglio poter poter far rendere il frutto del mio lavoro senza dover preoccuparmi di pagare tasse su tasse relative alla seconda o eventuali terza , quarta casa.
Credo che tali spiegazioni bastino no !? Almeno per quanto mi riguarda sicuramente !

majin mixxi
08-03-2006, 20:26
io a malincuore sto maturando sempre piu' l'idea di non andare a votare,il cdx non lo prendo nemmeno in considerazione ma il csx ha dei punti che veramente non posso digerire,il famoso programma dell'Unione è una vera spada di Damocle :(

Sursit
08-03-2006, 20:40
No. Però devo ammettere che pensare di votare Unione non è il massimo.
Ma ultimamente, a vedere le candidature, se avevo dei dubbi sono spariti.

LittleLux
08-03-2006, 20:51
Si, se prima stavo a mancina adesso mi sono orientato in senso opposto, ciò che mi ha fatto cambiare idea è stata la campagna elettorale della sx, quella del cdx non l'ho neanche seguita...

Interessante. Quindi non consideri nemmeno, nella tua valutazione, l'operato del governo, o dell'opposizione? Ti basi solo sulle rispettive campagne elettorali?

LittleLux
08-03-2006, 20:53
non ho cambiato idea e anzi sono ancora piu' fermo sulle mie decisioni.
Non voglio per il mio paese l'ipocrisia di Prodi , di Dalema , Fassino e Bertinotti i quali parlano bene fin che hanno i loro milioni di euro messi da parte , non voglio un travestito , non voglio assolutamente tossici per strada , non voglio assolutamente l'illegalita' , non voglio un casarin che incita allo sfasciare le citta' , non voglio vedere crescere centri sociali , non voglio vedere bimbi crescere con due papa' o due mamme , non voglio pagare la tassa di lusso sulla moto , non voglio pagare alcuna tassa di successione ... e voglio poter poter far rendere il frutto del mio lavoro senza dover preoccuparmi di pagare tasse su tasse relative alla seconda o eventuali terza , quarta casa.
Credo che tali spiegazioni bastino no !? Almeno per quanto mi riguarda sicuramente !

Se tu non volessi l'illegalità, allora non voteresti per un certo pdc!!! Lapalissiano, ma tant'è...

Harvester
08-03-2006, 20:55
era da anni che non votavo (almeno un paio di elezioni politiche) e stavolta voterò........questo non è contemplato nel tuo sondaggio ;)

Dona*
08-03-2006, 21:15
Rimango sempre dalla stessa parte, dando il mio voto a quelli che considero i "meno peggio"
Ci mancherebbe che le mie idee si facciano influenzare da una campagna elettorale.

d@vid
08-03-2006, 21:26
ho trovato la campagna elettorale di entrambe le coalizioni un valido motivo per

confermare la mia sfiducia verso l'una
accentuare la mia critica verso l'altra

majin mixxi
08-03-2006, 21:33
credo che il meglio della campagna elettorale debba ancora arrivare,l'ultima settimana poi sarà l'apoteosi :D

osvit
08-03-2006, 21:55
Non ho cambiato idea e sono sempre più convinto che è arrivato il momento per l'Italia di voltare pagina. Altri 5 anni come quelli che sono appena passati sarebbero una catastrofe, il punto di non ritorno...
Chi era ricco ieri, oggi lo è ancora di più, il ceto medio tende a sparire, l'indebitamente delle famiglie sta diventando preoccupante (non è stata fatta nessuna politica della famiglia, ma promettono che la faranno nei prossimi cinque anni :stordita: ), le tasse globali sono aumentate (ma secondo il cdx sono diminuite, sui redditi di milioni di €, aggiungo io), ecc,ecc..
Il csx non è sicuramente la migliore coalizione del mondo, ma ci vuole coraggio a votare cdx dopo 5 anni di governo che ha agito per il tornaconto di pochi. Poi se siete tra quei pochi (o credete di esserlo:D), bhe, votate pure il tesserato n. 1816 :ciapet:

FastFreddy
08-03-2006, 22:11
Interessante. Quindi non consideri nemmeno, nella tua valutazione, l'operato del governo, o dell'opposizione? Ti basi solo sulle rispettive campagne elettorali?

L'operato del governo attuale mi sembra ovvio che lo conosca, non avendo la palla di vetro però direi che è lampante che l'unico elemento che ho per giudicare l'opposizione è la campagna elettorale che sta portando avanti (e che ha portato avanti) in questi ultimi tempi....

Swisström
09-03-2006, 00:05
EDIT che mi sa che mi sospendono :stordita:

Xilema
09-03-2006, 00:09
.. che la politica italiana è alla frutta? :asd:

no.. perchè per me è così . . . :(


No, solo che non ci sono più certi politici intelligenti di alcuni anni fa (vedi Andreotti), ma che la colpa principale è di Berlusconi e la sua cricca che hanno reso la politica una baracconata.
Non ha ancora capito che l' Italia non è un' azienda ?

CYRANO
09-03-2006, 00:26
No, anzi, mi ha portato a credere ancora di più in quello che credevo prima...

quoto.



Ciaozzz

CYRANO
09-03-2006, 00:27
EDIT che mi sa che mi sospendono :stordita:

ma poi te che c'entri che sei sfizzero? :D


Ciaozzz

Totororo
09-03-2006, 00:29
Trovo curioso il paragono dei sue treadsondaggio di questi giorni. Quello sui propositi di voto dice che l'Unione ha guadagnato un bel pò, invece qui si capisce il contrario visto che sono di più quelli che hanno cambiato per la destra :mbe:

Chicco#32
09-03-2006, 01:49
io posso dire che nel 2001 ho votato alleanza nazionale.....

ho sostenuto le mie idee in mezzo agli amici anche 1 contro tutti....

dopo questa legislatura posso dire che ho fatto una delle più grandi ca@@ate della mia vita....

non perchè ho rinnegato ciò che penso di fondo, ma perchè questa dx non è neppure lontanamente vicina a ciò che dovrebbe essere una destra....

fini lo reputavo uno dei pochi uomini politici degni di tale nome....in 5 anni l'ho visto sempre più appiattirsi e prostrarsi ai piedi di berlusconi, non solo, l'ho visto prendere calci nel culo dalla lega un giorno si ed uno pure....ed era anche contento....

berlusconi (che cmq ho sempre detestato) ha governato solo ed esclusivamente avendo i suoi interessi come fine ultimo....la sua bandiera l'arroganza, l'illegalità, la menzogna....non mi scordo lo scandalo della casa in sardegna, i mille processi evitati con leggi fatte su misura, le mille ca@@ate promesse e mai concretizzate.....gli scandali autostrade spa/anas....un intervento in una guerra che considero ingiusta....gli devo sentir dire che le famiglie sono ricche perchè abbiamo il più alto numero di lavatrici in europa, gli devo sentir dire che le famiglie si indebitano non perchè hsono in difficoltà, ma perchè sono ottimiste nel futuro.... :doh:

ho assistito al massacro dell'economia italiana e delle tasche degli italiani di ceto medio-basso da parte di quell'incompetente di tremonti e banda bassotti....anzi, più che incompetente c'è da dire che ha fatto il suo lavoro, quello di commercialista di berlusconi, ha lavorato alacremente per fargli evadere il più possibile....

alla conclusione di questo percorso ho perso il lavoro, con me altri 130 colleghi e questo grazie alle riforme geniali del mondo del lavoro da parte di questo governo....il lavoro flessibile....il bonus per chi resta al lavoro provocando il blocco del riciclo di organico...non so come è la situazione nelle altre parti d'italia, qui a roma non si trova un lavoro senza che ti chiedono di aprire la partita iva, ti senti offrire turni H24 con contratti a progetto per 600 euro al mese per max 2-3 mesi....e questo è solo il meglio....il campo informatico dove lavoravo è morto e sepolto...
se non conosci nessuno che ti presenta, non vai neppure a fare il colloquio...

domenica eravamo una tavolata di 15 persone, dai 25 ai 35 anni, 3-4 anni fa avevamo tutti un contratto a tempo indeterminato, domenica ci siamo contati, solo uno lo mantiene, gli altri tutti precari o con lavori occasionali....

l'Italia ha acquisito rispetto agli occhi del mondo?.....ma de che? solo nelle fantasie pseudo-allucinogene-cazzaresche del cavaliere....bene....dove sono i responsabili della strage della funivia? gli assassini di calipari? la difesa dell'europa con la fusione nel settore energetico in francia?

la sinistra? non mi entusiasma, non mi piace la loro litigiosità, non mi piacciono certi personaggi, ma sicuramente lo considero il male minore, sono convinto che non hanno la bacchetta magica per risolvere tutto, forse non arriveranno alla fine della legislatura.....ma tant'è che sono fermamente convinto del mio salto della barricata....

centro destra?

NO GRAZIE!!!!

:mbe:

mauriz83
09-03-2006, 09:49
Non ho cambiato idea e sono sempre più convinto che è arrivato il momento per l'Italia di voltare pagina. Altri 5 anni come quelli che sono appena passati sarebbero una catastrofe, il punto di non ritorno...
Chi era ricco ieri, oggi lo è ancora di più, il ceto medio tende a sparire, l'indebitamente delle famiglie sta diventando preoccupante (non è stata fatta nessuna politica della famiglia, ma promettono che la faranno nei prossimi cinque anni :stordita: ), le tasse globali sono aumentate (ma secondo il cdx sono diminuite, sui redditi di milioni di €, aggiungo io), ecc,ecc..
Il csx non è sicuramente la migliore coalizione del mondo, ma ci vuole coraggio a votare cdx dopo 5 anni di governo che ha agito per il tornaconto di pochi. Poi se siete tra quei pochi (o credete di esserlo:D), bhe, votate pure il tesserato n. 1816 :ciapet:
detto da un Milanese è davvero grave,vorresti dire che con il centro destra non ci ha guadagnato nemmeno la Lombardia...
In ogni caso sono daccordo con te.C'è bisogno di voltare pagina,è grazie al fallimentare governo di Berlusconi che adesso il centrosinistra è compatto.
Grazie Berlusconi.
Ho votato la prima,ma in realtà il mio voto alle elezioni va a Prodi e il suo partito,prima votavo DS,tanto le poltrone importanti se le sono già assegnate tra di loro.Lo faccio solo per non disperdere voti e per non frammentare ulteriormente il parlamento,anche se attualmente sarei davvero tentato di votare Bertinotti.

ingpeo
09-03-2006, 10:04
io posso dire che nel 2001 ho votato alleanza nazionale.....
...
centro destra?

E' proprio questo il succo del discorso ed il triste del governo: non tanto l'avere o meno delle idee contrarie delle mie, ma il tristissimo servilismo di personaggi che stimo (come fini) verso un Berlusconi che fa sempre il bello e cattivo tempo.
Lo penso da molto: se non ci fosse Berlusconi e la sua combriccola preparata ad arte, il cdx avrebbe un vantaggio enorme rispetto a questo csx che solo ora si comporta in modo compatto.

tdi150cv
09-03-2006, 10:22
Non ho cambiato idea e sono sempre più convinto che è arrivato il momento per l'Italia di voltare pagina. Altri 5 anni come quelli che sono appena passati sarebbero una catastrofe, il punto di non ritorno...
Chi era ricco ieri, oggi lo è ancora di più, il ceto medio tende a sparire, l'indebitamente delle famiglie sta diventando preoccupante (non è stata fatta nessuna politica della famiglia, ma promettono che la faranno nei prossimi cinque anni :stordita: ), le tasse globali sono aumentate (ma secondo il cdx sono diminuite, sui redditi di milioni di €, aggiungo io), ecc,ecc..
Il csx non è sicuramente la migliore coalizione del mondo, ma ci vuole coraggio a votare cdx dopo 5 anni di governo che ha agito per il tornaconto di pochi. Poi se siete tra quei pochi (o credete di esserlo:D), bhe, votate pure il tesserato n. 1816 :ciapet:


scusa e tu voteresti il mortadella per una questione di tasse ? Almeno questo e'0 quello che traspare da cio' che dici !
Be se e' cosi' ... preoccupati ...
ti dice nulla tassa di lusso sui motocicli ? ti dice nulla 8x1000 sui conti correnti ? ti dice nulla tassa sul medico di famiglia ? ti dice nulla IRAP ?
Se vuoi possiamo andare avanti , certo che di tristezza te ne ho evidenziata abbastanza ...

Swisström
09-03-2006, 11:11
ma poi te che c'entri che sei sfizzero? :D


Ciaozzz

niente :stordita:

infatti era una cosa per gran parte OT :fagiano:

radiovoice
09-03-2006, 11:21
scusa e tu voteresti il mortadella per una questione di tasse ? Almeno questo e'0 quello che traspare da cio' che dici !
Be se e' cosi' ... preoccupati ...
ti dice nulla tassa di lusso sui motocicli ? ti dice nulla 8x1000 sui conti correnti ? ti dice nulla tassa sul medico di famiglia ? ti dice nulla IRAP ?
Se vuoi possiamo andare avanti , certo che di tristezza te ne ho evidenziata abbastanza ...


complimenti per la firma... :ciapet: divertente... :D

lukeskywalker
09-03-2006, 11:24
voterei qualsiasi cosa per togliere di mezzo Bonaparte.

GianoM
09-03-2006, 11:53
La finalità del mio voto quest'anno sarà far cadere il governo, non far salire l'opposizione.

E' un ragionamento idiota, lo so... ma chissenefrega.

Chicco#32
09-03-2006, 11:58
scusa e tu voteresti il mortadella per una questione di tasse ? Almeno questo e'0 quello che traspare da cio' che dici !
Be se e' cosi' ... preoccupati ...
ti dice nulla tassa di lusso sui motocicli ? ti dice nulla 8x1000 sui conti correnti ? ti dice nulla tassa sul medico di famiglia ? ti dice nulla IRAP ?
Se vuoi possiamo andare avanti , certo che di tristezza te ne ho evidenziata abbastanza ...

ma perchè, te sei uno di quelli convinti che questo governo ha ridotto le tasse?

ma LOL!!!!!

:D

radiovoice
09-03-2006, 12:12
La finalità del mio voto quest'anno sarà far cadere il governo, non far salire l'opposizione.

E' un ragionamento idiota, lo so... ma chissenefrega.


:D l'importante è la prima parte...

Nockmaar
09-03-2006, 12:14
La finalità del mio voto quest'anno sarà far cadere il governo, non far salire l'opposizione.

E' un ragionamento idiota, lo so... ma chissenefrega.

Quoto.

Io NON voglio gente come D' Alema, Fassino, scarti presi qua e la...

Ma non ci sono alternative, o almeno niente che non mi costringa ad emigrare in caso di vittoria del cdx...

Nockmaar
09-03-2006, 12:15
scusa e tu voteresti il mortadella per una questione di tasse ? Almeno questo e'0 quello che traspare da cio' che dici !
Be se e' cosi' ... preoccupati ...
ti dice nulla tassa di lusso sui motocicli ? ti dice nulla 8x1000 sui conti correnti ? ti dice nulla tassa sul medico di famiglia ? ti dice nulla IRAP ?
Se vuoi possiamo andare avanti , certo che di tristezza te ne ho evidenziata abbastanza ...

Se volete campare senza tasse... :rolleyes:

Tefnut
09-03-2006, 12:15
:D l'importante è la prima parte...
penso che ci sarà grande affluenza... proprio per la prima frase :D:D

zerothehero
09-03-2006, 12:26
scusa e tu voteresti il mortadella per una questione di tasse ? Almeno questo e'0 quello che traspare da cio' che dici !
Be se e' cosi' ... preoccupati ...
ti dice nulla tassa di lusso sui motocicli ? ti dice nulla 8x1000 sui conti correnti ? ti dice nulla tassa sul medico di famiglia ? ti dice nulla IRAP ?
Se vuoi possiamo andare avanti , certo che di tristezza te ne ho evidenziata abbastanza ...


ammonito e 5gg di sospensione per cumulo di ammonizione.

Chicco#32
09-03-2006, 12:27
Se volete campare senza tasse... :rolleyes:

la realtà è una, il berlusca ha fatto finta di tagliare qualche spicciolo di tassa, ma è come una coperta corta, se la tiri da una parte ti scopri dall'altra, il risultato è stato il taglio dei servizi, il taglio dei finanziamenti alle realtà locali, con conseguente inasprimento delle tasse regionali e comunali per far fronte alle casse dissanguate conseguenza della politica statale....

ne è riprova l'intensivo uso illecito degli autovelox al fine di autofinanziare le casse comunali, l'aumento indiscriminato di tassucole...alla fine se ha dato 100 con una mano, ha tolto mille con l'altra....

Nockmaar
09-03-2006, 12:31
la realtà è una, il berlusca ha fatto finta di tagliare qualche spicciolo di tassa, ma è come una coperta corta, se la tiri da una parte ti scopri dall'altra, il risultato è stato il taglio dei servizi, il taglio dei finanziamenti alle realtà locali, con conseguente inasprimento delle tasse regionali e comunali per far fronte alle casse dissanguate conseguenza della politica statale....

ne è riprova l'intensivo uso illecito degli autovelox al fine di autofinanziare le casse comunali, l'aumento indiscriminato di tassucole...alla fine se ha dato 100 con una mano, ha tolto mille con l'altra....

Hanno devastato la scuola pubblica, la sanita' pubblica ( giusto oggi un articolo su Repubblica sui fondi per la ricerca donati soltati ai privati ), i comuni....


E se ora il csx dovra', ovviamente, far capire alla gente che bisogna far quadrare i conti, sara' pieno di persone che si lamenteranno, perche' "quando c' era Berlusconi si pagavano meno tasse"... e treni arrivavano in orario... e si poteva lasciare aperta la porta di casa...

Chicco#32
09-03-2006, 12:36
Hanno devastato la scuola pubblica, la sanita' pubblica ( giusto oggi un articolo su Repubblica sui fondi per la ricerca donati soltati ai privati ), i comuni....


E se ora il csx dovra', ovviamente, far capire alla gente che bisogna far quadrare i conti, sara' pieno di persone che si lamenteranno, perche' "quando c' era Berlusconi si pagavano meno tasse"... e treni arrivavano in orario... e si poteva lasciare aperta la porta di casa...

vogliamo parlare dei finanziamenti alla scuola privata quando quella pubblica cade a pezzi?

:doh:

....non mi va giù, se un riccone vuole l'insegnante privato se lo paga.... :read:

-kurgan-
09-03-2006, 12:37
anni fa, quando ancora facevo le scuole superiori, ammiravo tremonti e lo studiavo..
dopo averlo visto all'opera sono passato alla sinistra.
dopo aver visto questa campagna elettorale e lo scontro tv tra berlusconi e rutelli sono passato all'estrema sinistra.

Nockmaar
09-03-2006, 12:40
vogliamo parlare dei finanziamenti alla scuola privata quando quella pubblica cade a pezzi?

:doh:

....non mi va giù, se un riccone vuole l'insegnante privato se lo paga.... :read:

Il problema e' che non lo fanno per gli amici ricconi ( la sinistra "radical chic" porta i figli nelle stesse scuole ), ma piuttosto per i voti del clero.

Ed e' una cosa che mi manda ai pazzi...

carloppio
09-03-2006, 12:46
[...]
domenica eravamo una tavolata di 15 persone, dai 25 ai 35 anni, 3-4 anni fa avevamo tutti un contratto a tempo indeterminato, domenica ci siamo contati, solo uno lo mantiene, gli altri tutti precari o con lavori occasionali....


Ma come mai? Vi hanno "regredito"? Oppure siete stati licenziati e avete trovato un altro lavoro?

Chicco#32
09-03-2006, 13:45
Ma come mai? Vi hanno "regredito"? Oppure siete stati licenziati e avete trovato un altro lavoro?

licenziati....

io per es lavoravo in una società informatica con oltre 100 dipendenti, ero uno dei più anziani, con la riforma biagi hanno deciso di continuare la loro attività servendosi esclusivamente di persone prese a tempo, ossia, gli capita un contratto di sei mesi? prendono uno per sei mesi, per un anno? uno per un anno, rigorosamente a partita iva o con contratti a progetto....non hanno più dipendenti tranne una segretaria, anche le persone che si occupavano dell'amministrazione e della contabilità sono state liquidate, ora la fanno fare a terzi....

hanno iniziato a buttare fuori personale con i provvedimenti disciplinari, inventati a tavolino, con quelli hanno fatto una bella scrematura, con me ci hanno provato, poi ho messo in mezzo il sindacato ed un avvocato ed allora hanno desistito.....poi si sono inventati una crisi societaria, dicevano che non c'erano più clienti, in realtà hanno fatto in modo di perdere i clienti ufficiali che avevano e sotto banco hanno continuato a lavorare presso altri clienti con personale nell'ombra, dove nell'ombra intendo che hanno creato una società fittizzia intestata alle mogli dei soci con cui hanno continuato a lavorare.....poi, una volta che si sono liberati dei dipendenti ci hanno trasferito i debiti della società principale e l'hanno fatta fallire....

e la cosa triste è che la situazione, almeno qui a roma ormai è questa, quasi tutte le società si servono di personale a tempo, io, nella maggior parte dei colloqui che ho fatto, mi sentivo rispondere o che ero troppo vecchio (35 anni), o che dovevo aprire la partita iva (per stipendi di 600 euro al mese), o mi offrivano contratti a progetto con condizioni pietose....

la mia ragazza lavora nel campo delle case automobilistiche (contratto a tempo da 3 anni), lo sapete la maggior parte del personale di basso livello da chi è composto? (basso livello=immissione dati ecc) da ingegneri a cui danno 300-400 euro al mese con contratto interinale, e così a rotazione....

miei amici laureati in ingegneria con 110 e lode non riescono a trovare nulla, il meglio che gli è capitato è stato andare a fare i burocrati per Accenture....trieste è?

per farla corta ormai neppure la laurea serve più se non conosci qualcuno....

Nockmaar
09-03-2006, 13:49
licenziati....

io per es lavoravo in una società informatica con oltre 100 dipendenti, ero uno dei più anziani, con la riforma biagi hanno deciso di continuare la loro attività servendosi esclusivamente di persone prese a tempo, ossia, gli capita un contratto di sei mesi? prendono uno per sei mesi, per un anno? uno per un anno, rigorosamente a partita iva o con contratti a progetto....non hanno più dipendenti tranne una segretaria, anche le persone che si occupavano dell'amministrazione e della contabilità sono state liquidate, ora la fanno fare a terzi....

hanno iniziato a buttare fuori personale con i provvedimenti disciplinari, inventati a tavolino, con quelli hanno fatto una bella scrematura, con me ci hanno provato, poi ho messo in mezzo il sindacato ed un avvocato ed allora hanno desistito.....poi si sono inventati una crisi societaria, dicevano che non c'erano più clienti, in realtà hanno fatto in modo di perdere i clienti ufficiali che avevano e sotto banco hanno continuato a lavorare presso altri clienti con personale nell'ombra, dove nell'ombra intendo che hanno creato una società fittizzia intestata alle mogli dei soci con cui hanno continuato a lavorare.....poi, una volta che si sono liberati dei dipendenti ci hanno trasferito i debiti della società principale e l'hanno fatta fallire....

e la cosa triste è che la situazione, almeno qui a roma ormai è questa, quasi tutte le società si servono di personale a tempo, io, nella maggior parte dei colloqui che ho fatto, mi sentivo rispondere o che ero troppo vecchio (35 anni), o che dovevo aprire la partita iva (per stipendi di 600 euro al mese), o mi offrivano contratti a progetto con condizioni pietose....

la mia ragazza lavora nel campo delle case automobilistiche (contratto a tempo da 3 anni), lo sapete la maggior parte del personale di basso livello da chi è composto? (basso livello=immissione dati ecc) da ingegneri a cui danno 300-400 euro al mese con contratto interinale, e così a rotazione....

miei amici laureati in ingegneria con 110 e lode non riescono a trovare nulla, il meglio che gli è capitato è stato andare a fare i burocrati per Accenture....trieste è?

per farla corta ormai neppure la laurea serve più se non conosci qualcuno....


Somiglia tanto alla societa' dove lavoro adesso io ( ovviamente con contratto a progetto )...

Il problema e' che fanno quasi tutte cosi'...

carloppio
09-03-2006, 13:52
licenziati....

io per es lavoravo in una società informatica con oltre 100 dipendenti, ero uno dei più anziani, con la riforma biagi hanno deciso di continuare la loro attività servendosi esclusivamente di persone prese a tempo, ossia, gli capita un contratto di sei mesi? prendono uno per sei mesi, per un anno? uno per un anno, rigorosamente a partita iva o con contratti a progetto....non hanno più dipendenti tranne una segretaria, anche le persone che si occupavano dell'amministrazione e della contabilità sono state liquidate, ora la fanno fare a terzi....

hanno iniziato a buttare fuori personale con i provvedimenti disciplinari, inventati a tavolino, con quelli hanno fatto una bella scrematura, con me ci hanno provato, poi ho messo in mezzo il sindacato ed un avvocato ed allora hanno desistito.....poi si sono inventati una crisi societaria, dicevano che non c'erano più clienti, in realtà hanno fatto in modo di perdere i clienti ufficiali che avevano e sotto banco hanno continuato a lavorare presso altri clienti con personale nell'ombra, dove nell'ombra intendo che hanno creato una società fittizzia intestata alle mogli dei soci con cui hanno continuato a lavorare.....poi, una volta che si sono liberati dei dipendenti ci hanno trasferito i debiti della società principale e l'hanno fatta fallire....

e la cosa triste è che la situazione, almeno qui a roma ormai è questa, quasi tutte le società si servono di personale a tempo, io, nella maggior parte dei colloqui che ho fatto, mi sentivo rispondere o che ero troppo vecchio (35 anni), o che dovevo aprire la partita iva (per stipendi di 600 euro al mese), o mi offrivano contratti a progetto con condizioni pietose....

la mia ragazza lavora nel campo delle case automobilistiche (contratto a tempo da 3 anni), lo sapete la maggior parte del personale di basso livello da chi è composto? (basso livello=immissione dati ecc) da ingegneri a cui danno 300-400 euro al mese con contratto interinale, e così a rotazione....

miei amici laureati in ingegneria con 110 e lode non riescono a trovare nulla, il meglio che gli è capitato è stato andare a fare i burocrati per Accenture....trieste è?

per farla corta ormai neppure la laurea serve più se non conosci qualcuno....

Effettivamente è una situazione veramente insostenibile (sopratutto a lungo termine)... speriamo che se l'economia si riprende le cose migliorino...
Comunque quelli della tua ex-società sono stati degli schifosi!!!

Chicco#32
09-03-2006, 13:59
Somiglia tanto alla societa' dove lavoro adesso io ( ovviamente con contratto a progetto )...

Il problema e' che fanno quasi tutte cosi'...

per carità, sono sostenitore anche io dei contratti a progetto, ma ci vogliono dei limiti, prima di tutto delle quote, non è possibile per es che una società ha il 100% dei lavoratori precari, capisco quindi che gli possano capitare lavori anomali rispetto al loro normale campo di attività, ma ciò deve essere un caso, un eccezione, quindi io direi che una quota del 10% del personale può essere flessibile, aiuta ad affrontare il mercato in modo dinamico...

e poi ci vogliono dei tempi, non si può rinnovare un contratto a progetto per 10 anni, perde il suo significato, un progetto deve essere limitato pnel tempo, se un lavoratore lavora a progetto per una società per 5 anni, qualche cosa non funziona....

Chicco#32
09-03-2006, 14:00
Effettivamente è una situazione veramente insostenibile (sopratutto a lungo termine)... speriamo che se l'economia si riprende le cose migliorino...
Comunque quelli della tua ex-società sono stati degli schifosi!!!


quoto....

:rolleyes:

il bello che sono di dx e mi sono ritrovato a fare il sindacalista....

:D

carloppio
09-03-2006, 14:11
per carità, sono sostenitore anche io dei contratti a progetto, ma ci vogliono dei limiti, prima di tutto delle quote, non è possibile per es che una società ha il 100% dei lavoratori precari, capisco quindi che gli possano capitare lavori anomali rispetto al loro normale campo di attività, ma ciò deve essere un caso, un eccezione, quindi io direi che una quota del 10% del personale può essere flessibile, aiuta ad affrontare il mercato in modo dinamico...

e poi ci vogliono dei tempi, non si può rinnovare un contratto a progetto per 10 anni, perde il suo significato, un progetto deve essere limitato pnel tempo, se un lavoratore lavora a progetto per una società per 5 anni, qualche cosa non funziona....

Quotone!
Sono assolutamente d'accordo! Fra l'altro, usando tutto (o maggior parte) personale precario la società non avrà mai dipendenti qualificati ed esperti che sono integrati nell'azienda e seguono i clienti nel lungo periodo. Io penso che per certi settori è anche controproducente questo atteggiamento.
Ma si sa, gli imprenditori italiani raramente riescono a buttare l'occhio oltre il fatturato semestrale e gestire le loro società nell'ottica del lungo periodo...
:(

Lucio Virzì
09-03-2006, 14:15
licenziati....

io per es lavoravo in una società informatica con oltre 100 dipendenti, ero uno dei più anziani, con la riforma biagi hanno deciso di continuare la loro attività servendosi esclusivamente di persone prese a tempo, ossia, gli capita un contratto di sei mesi? prendono uno per sei mesi, per un anno? uno per un anno, rigorosamente a partita iva o con contratti a progetto....non hanno più dipendenti tranne una segretaria, anche le persone che si occupavano dell'amministrazione e della contabilità sono state liquidate, ora la fanno fare a terzi....

hanno iniziato a buttare fuori personale con i provvedimenti disciplinari, inventati a tavolino, con quelli hanno fatto una bella scrematura, con me ci hanno provato, poi ho messo in mezzo il sindacato ed un avvocato ed allora hanno desistito.....poi si sono inventati una crisi societaria, dicevano che non c'erano più clienti, in realtà hanno fatto in modo di perdere i clienti ufficiali che avevano e sotto banco hanno continuato a lavorare presso altri clienti con personale nell'ombra, dove nell'ombra intendo che hanno creato una società fittizzia intestata alle mogli dei soci con cui hanno continuato a lavorare.....poi, una volta che si sono liberati dei dipendenti ci hanno trasferito i debiti della società principale e l'hanno fatta fallire....

e la cosa triste è che la situazione, almeno qui a roma ormai è questa, quasi tutte le società si servono di personale a tempo, io, nella maggior parte dei colloqui che ho fatto, mi sentivo rispondere o che ero troppo vecchio (35 anni), o che dovevo aprire la partita iva (per stipendi di 600 euro al mese), o mi offrivano contratti a progetto con condizioni pietose....

la mia ragazza lavora nel campo delle case automobilistiche (contratto a tempo da 3 anni), lo sapete la maggior parte del personale di basso livello da chi è composto? (basso livello=immissione dati ecc) da ingegneri a cui danno 300-400 euro al mese con contratto interinale, e così a rotazione....

miei amici laureati in ingegneria con 110 e lode non riescono a trovare nulla, il meglio che gli è capitato è stato andare a fare i burocrati per Accenture....trieste è?

per farla corta ormai neppure la laurea serve più se non conosci qualcuno....


Tristezza :(
Mi spiace, ti do la mia solidarietà, per quanto ti possa servire.

LuVi

-kurgan-
09-03-2006, 14:40
licenziati....

io per es lavoravo in una società informatica con oltre 100 dipendenti, ero uno dei più anziani, con la riforma biagi hanno deciso di continuare la loro attività servendosi esclusivamente di persone prese a tempo, ossia, gli capita un contratto di sei mesi? prendono uno per sei mesi, per un anno? uno per un anno, rigorosamente a partita iva o con contratti a progetto....non hanno più dipendenti tranne una segretaria, anche le persone che si occupavano dell'amministrazione e della contabilità sono state liquidate, ora la fanno fare a terzi....

hanno iniziato a buttare fuori personale con i provvedimenti disciplinari, inventati a tavolino, con quelli hanno fatto una bella scrematura, con me ci hanno provato, poi ho messo in mezzo il sindacato ed un avvocato ed allora hanno desistito.....poi si sono inventati una crisi societaria, dicevano che non c'erano più clienti, in realtà hanno fatto in modo di perdere i clienti ufficiali che avevano e sotto banco hanno continuato a lavorare presso altri clienti con personale nell'ombra, dove nell'ombra intendo che hanno creato una società fittizzia intestata alle mogli dei soci con cui hanno continuato a lavorare.....poi, una volta che si sono liberati dei dipendenti ci hanno trasferito i debiti della società principale e l'hanno fatta fallire....

e la cosa triste è che la situazione, almeno qui a roma ormai è questa, quasi tutte le società si servono di personale a tempo, io, nella maggior parte dei colloqui che ho fatto, mi sentivo rispondere o che ero troppo vecchio (35 anni), o che dovevo aprire la partita iva (per stipendi di 600 euro al mese), o mi offrivano contratti a progetto con condizioni pietose....

la mia ragazza lavora nel campo delle case automobilistiche (contratto a tempo da 3 anni), lo sapete la maggior parte del personale di basso livello da chi è composto? (basso livello=immissione dati ecc) da ingegneri a cui danno 300-400 euro al mese con contratto interinale, e così a rotazione....

miei amici laureati in ingegneria con 110 e lode non riescono a trovare nulla, il meglio che gli è capitato è stato andare a fare i burocrati per Accenture....trieste è?

per farla corta ormai neppure la laurea serve più se non conosci qualcuno....

è la stessa identica situazione per la società informatica dove lavoro io, e visto che la tua e la mia esperienza la sento ripetere ovunque sono convinto che riguardi la maggioranza delle aziende in questo ramo (o forse in tutti, chi lo sa). Esperienze però non supportate da link, quindi qui nessuno ci crede :D

Chicco#32
09-03-2006, 14:56
è la stessa identica situazione per la società informatica dove lavoro io, e visto che la tua e la mia esperienza la sento ripetere ovunque sono convinto che riguardi la maggioranza delle aziende in questo ramo (o forse in tutti, chi lo sa). Esperienze però non supportate da link, quindi qui nessuno ci crede :D

quotoooooo....quando lo dico a gente non del ramo, cade dalle nuvole....mi rispondono:

"ma come? l'informatica? io sapevo che nell'iformatica c'è lavoro in abbondanza, che cercano continuamente, che è il periodo d'oro per l'informatica..."

:doh:

:D

Cfranco
09-03-2006, 15:06
quotoooooo....quando lo dico a gente non del ramo, cade dalle nuvole....mi rispondono:

"ma come? l'informatica? io sapevo che nell'iformatica c'è lavoro in abbondanza, che cercano continuamente, che è il periodo d'oro per l'informatica..."

:doh:

:D
Nell' IT lavoro ce n' é tantissimo , se vuoi lavorare trovi subito un posto , certo se vuoi anche essere pagato pretendi decisamente troppo :stordita:

Chicco#32
09-03-2006, 15:15
Nell' IT lavoro ce n' é tantissimo , se vuoi lavorare trovi subito un posto , certo se vuoi anche essere pagato pretendi decisamente troppo :stordita:

insomma devo venire su da te per trovare qualche cosa?

:D

il meglio che ho trovato qui, ma proprio il meglio meglio è stato:

assistenza di basso livello (piccettaro) presso cliente (ministero), H24 compresi festivi, con turnazione "particolare", ossia lavorando sempre sotto organico i riposi possono capitare anche dopo 20 giorni e le notti possono essere anche 5 di fila, notti che consistono nell'inviare una email ogni mezz'ora per essere sicuri che il server di posta del ministero non sia out....
turni di 9 ore con 15 minuti di pausa per un panino....
scadenza del contratto già stabilita dopo 6 mesi (termine dell'appalto), ovviamente contratto a progetto...stipendio di 900 euro netto, straordinari eventuali non retribuiti..."gradita" disponibilità a coprire turni vacanti con un ora di preavviso....

:stordita:

carloppio
09-03-2006, 15:23
insomma devo venire su da te per trovare qualche cosa?

:D

il meglio che ho trovato qui, ma proprio il meglio meglio è stato:

assistenza di basso livello (piccettaro) presso cliente (ministero), H24 compresi festivi, con turnazione "particolare", ossia lavorando sempre sotto organico i riposi possono capitare anche dopo 20 giorni e le notti possono essere anche 5 di fila, notti che consistono nell'inviare una email ogni mezz'ora per essere sicuri che il server di posta del ministero non sia out....
turni di 9 ore con 15 minuti di pausa per un panino....
scadenza del contratto già stabilita dopo 6 mesi (termine dell'appalto), ovviamente contratto a progetto...stipendio di 900 euro netto, straordinari eventuali non retribuiti..."gradita" disponibilità a coprire turni vacanti con un ora di preavviso....

:stordita:

Minchia che lavoro di cacca!!! :nono:

Chicco#32
09-03-2006, 15:36
Minchia che lavoro di cacca!!! :nono:


e già.....

:rolleyes:

bellissimo è stato un amico che mi dice:

"una società che conosco cerca un tecnico informatico per assistenza agli sportelli bancomat, due soli requisiti, oltre ad un minimo di esperienza, primo disponibilità a girare molto, secondo molta voglia di lavorare....gli do il tuo nome?"

ed io:"ancora non lo hai fatto? certo che si... :D "

mi chiamano il giorno dopo, dopo aver ribadito che cercano uno disponibile a girare e con voglia di lavorare mi chiedono direttamente di andare ad un appuntamento....mi presento in giacca e cravatta, CV, il tizio mi guarda e dice:

"scusi, ma quanti anni ha lei?"

io:"35"

e lui:"....mi dispiace, cerchiamo un ragazzo di 18, max 20 anni, lei è troppo grande....."

:eek:

ma come? non erano solo due i requisiti? voglia di lavorare e disponibilità a girare? :mbe: :mad:

e lui risponde che si, ma gli sembrava ovvio che è un lavoro per un ragazzo giovane ma con un po' di esperienza......mi sono dovuto trattenere perchè c'era di mezzo il mio amico...

:mad:

altra esperienza di un mese fa, vado per un colloquio per call center per conto sky....entro negli uffici di questa società terza, mi rapisce un capoccione dopo aver letto il mio CV.....dice che mi offre qualche cosa di più, che sono sprecato per il call center....ovviamente gli dico d'illustrarmi la proposta....eccola:

agente di commercio, zona di copertura l'intero Lazio, 0 euro di rimborso spese, macchina mia (inoltre mi dice che in questo mese stavano battendo civitavecchia ed anzio :eek: ), cellulare da usare per il lavoro sempre il mio, contratto a partita iva....mi dice che è facile...bla...bla....bla....e con soli 15 contratti al giorno mi porto a casa uno stipendio base.....mmm..... :mbe: penso fra me e me....

partita iva, 30 euro al giorno minimo di benzina, spese di autostrada....ecc...ecc....ma mi sta prendendo per il :ciapet: ?

:banned:

majin mixxi
09-03-2006, 20:42
Biagi con la sua riforma ha rovinato un bel po' di gente

giannola
09-03-2006, 20:49
EDIT che mi sa che mi sospendono :stordita:

'a sfizzero...
segnalato :eek:
Ammonito ;)
Sospeso :)
Espulso :D
Bannato :sbonk:
esorcicciato:rotfl:
polverizzato :ahahah:

mi sa che sono :hic:

FastFreddy
09-03-2006, 20:52
Biagi con la sua riforma ha rovinato un bel po' di gente

Forse senza la riforma Biagi quella gente anzichè precaria sarebbe bella e disoccupata...

Lucio Virzì
09-03-2006, 21:17
Ebbene si, ho cambiato idea e non voto più quel #@#@#@ di Berlusconi, anche perchè, visto che prendo la cittadinanza Italiana mi sta a cuore il destino di quello che sarà il mio paese! W L'UNIONE!

Mi spiace, edit tardivo :O

Dona*
09-03-2006, 21:18
Forse senza la riforma Biagi quella gente anzichè precaria sarebbe bella e disoccupata...

quanta bella aria fritta...

Chicco#32
09-03-2006, 21:18
Forse senza la riforma Biagi quella gente anzichè precaria sarebbe bella e disoccupata...

sei convinto di ciò che dici?

infatti le società che ora lavorano al 90% con i precari prima lavoravano senza dipendenti...

quelli che sfruttano gli interinali senza pagarli dopo che la stessa riforma ha tolto i limiti al suddetto tipo di esperienza lavorativa, prima facevano a meno di una qualsiasi forma di assunzione.....

ma dai su....siamo seri, guardiamo come era il mondo del lavoro 5 anni fa e guardiamo come è stato ridotto ora....io non so quanti anni hai, ma prima i precari erano unanetta minoranza, almeno qui a roma in altre parti d'Italia non so... :read:

dimenticavo...in questo sistema che hanno creato a 35 anni sei vecchio e non servi più a tirar avanti il meccanismo.... :muro:

-kurgan-
09-03-2006, 22:20
dimenticavo...in questo sistema che hanno creato a 35 anni sei vecchio e non servi più a tirar avanti il meccanismo.... :muro:

a 35 anni "dai fastidio" perchè è difficile che accetterai bovinamente quanto imposto come fa di solito un 18enne alla prima esperienza.
siamo all'apoteosi dell'usa e getta delle persone e dell'abolizione dei diritti sindacali, facendo risultare i dipendenti come liberi professionisti.

Lucio Virzì
09-03-2006, 23:23
a 35 anni "dai fastidio" perchè è difficile che accetterai bovinamente quanto imposto come fa di solito un 18enne alla prima esperienza.
siamo all'apoteosi dell'usa e getta delle persone e dell'abolizione dei diritti sindacali, facendo risultare i dipendenti come liberi professionisti.

Io non parlo, per ora nessuno mi ha fatto una proposta simile, ma posso portare l'esperienza di molti colleghi di lavoro.

LuVi

radiovoice
15-03-2006, 10:58
uppete...portiamolo avanti... :D

Nevermind
15-03-2006, 11:31
No non ho cambiato idea sono sempre più convinto a non votare proprio.

Ciocco@256
15-03-2006, 12:37
io posso dire che nel 2001 ho votato alleanza nazionale.....

ho sostenuto le mie idee in mezzo agli amici anche 1 contro tutti....

dopo questa legislatura posso dire che ho fatto una delle più grandi ca@@ate della mia vita....

non perchè ho rinnegato ciò che penso di fondo, ma perchè questa dx non è neppure lontanamente vicina a ciò che dovrebbe essere una destra....

fini lo reputavo uno dei pochi uomini politici degni di tale nome....in 5 anni l'ho visto sempre più appiattirsi e prostrarsi ai piedi di berlusconi, non solo, l'ho visto prendere calci nel culo dalla lega un giorno si ed uno pure....ed era anche contento....

berlusconi (che cmq ho sempre detestato) ha governato solo ed esclusivamente avendo i suoi interessi come fine ultimo....la sua bandiera l'arroganza, l'illegalità, la menzogna....non mi scordo lo scandalo della casa in sardegna, i mille processi evitati con leggi fatte su misura, le mille ca@@ate promesse e mai concretizzate.....gli scandali autostrade spa/anas....un intervento in una guerra che considero ingiusta....gli devo sentir dire che le famiglie sono ricche perchè abbiamo il più alto numero di lavatrici in europa, gli devo sentir dire che le famiglie si indebitano non perchè hsono in difficoltà, ma perchè sono ottimiste nel futuro.... :doh:

ho assistito al massacro dell'economia italiana e delle tasche degli italiani di ceto medio-basso da parte di quell'incompetente di tremonti e banda bassotti....anzi, più che incompetente c'è da dire che ha fatto il suo lavoro, quello di commercialista di berlusconi, ha lavorato alacremente per fargli evadere il più possibile....

(...)

l'Italia ha acquisito rispetto agli occhi del mondo?.....ma de che? solo nelle fantasie pseudo-allucinogene-cazzaresche del cavaliere....bene....dove sono i responsabili della strage della funivia? gli assassini di calipari? la difesa dell'europa con la fusione nel settore energetico in francia?

la sinistra? non mi entusiasma, non mi piace la loro litigiosità, non mi piacciono certi personaggi, ma sicuramente lo considero il male minore, sono convinto che non hanno la bacchetta magica per risolvere tutto, forse non arriveranno alla fine della legislatura.....ma tant'è che sono fermamente convinto del mio salto della barricata....

centro destra?

NO GRAZIE!!!!

:mbe:

Chicco#32 quoto questo e gli altri tuoi interventi,
anch'io da An a csx,
ma già da molto prima della campagna elettorale (diciamo dopo circa 2 anni e mezzo di governo).
Inoltre personalmente questa del cdx è la prima legislatura che vedo (ho 23anni, ne avevo 18 giusti giusti nel 2001), e quindi voglio vedere anche gli altri cosa sanno fare :)
Mi sento però di aggiungere che nel 2001 il csx non assomigliava molto a quello di oggi: ora mi sembra più maturo e pronto a fare qualcosa per il paese, il programma per quanto un po' vago c'è ed è firmato da tutti, inoltre le primarie hanno rafforzato il leader della coalizione

In conclusione voterò csx a prescindere dai confronti tv, dai cartelloni e dai banner in flash ( :eek: non me li aspettavo! )

HenryTheFirst
15-03-2006, 12:54
Io mi chiedo come mai le imprese italiane rinuncino a lavoratori qualificati ed esperti in cambio di lavoratori sì meno costosi ma meno professionali. Mi chiedo se il problema vero delle imprese e dei lavoratori italiani non sia tanto la possiblità di adottare contratti di lavoro diversi da quello a tempo indeterminato ma il fatto che abbiamo un tessuto economico costituito da imprese dove l'abilità della manodopera conta poco. Mi chiedo come possa sopravvivere un'impresa senza manodopera altamente preparata e qualificata, se questa è indispensabile. Le mie sono solo domande, senza nessun intento pomenico: mi chiedo semplicemente se il nocciolo del problema non sia radicalmente più profondo della proliferazione di contratti cd atipici (che tra l'altro, come testimoniato da diversi utenti, sono stati applicati anche in virtù di condotte illecite).

Chicco#32
15-03-2006, 13:20
Chicco#32 quoto questo e gli altri tuoi interventi,
anch'io da An a csx,
ma già da molto prima della campagna elettorale (diciamo dopo circa 2 anni e mezzo di governo).
Inoltre personalmente questa del cdx è la prima legislatura che vedo (ho 23anni, ne avevo 18 giusti giusti nel 2001), e quindi voglio vedere anche gli altri cosa sanno fare :)
Mi sento però di aggiungere che nel 2001 il csx non assomigliava molto a quello di oggi: ora mi sembra più maturo e pronto a fare qualcosa per il paese, il programma per quanto un po' vago c'è ed è firmato da tutti, inoltre le primarie hanno rafforzato il leader della coalizione

In conclusione voterò csx a prescindere dai confronti tv, dai cartelloni e dai banner in flash ( :eek: non me li aspettavo! )

ti riquoto per ciò che hai scritto....la mia opinione infatti non è influenzata dalle campagne pubblicitarie che stanno inondando le strade e le tv, ma dai fatti ed i fatti mi fanno abbandonare il cdx....

stessa cosa per il csx, sicuramente ha imparato la lezione e spero non faccia passi falsi....altrimenti alle prossime votazioni non vado neppure a votare....

ps.ma sapete quanti milioni di euro costano queste campagne elettorali? se solo li spendessero per i problemi concreti....della serie "non fiori ma opere di bene".....un partito che insomma dice: "i miei programmi sono questi, saranno supportati da una campagna elettorale soft perchè abbiamo deciso che i TOT milioni di euro necessari a spazi TV, a cartelloni pubblicitari, saranno impegnati per la costruzione di asili nido ecc....ecc...." ma secondo voi, non li prende lo stesso i voti?

:rolleyes:

tanto io sono convinto che una % di elettori non cambierà mai la propria espressione di voto, un'altra % vota perchè gli vengono promesse delle cose (posti di lavoro, case, licenze ecc...insomma, per la compravendita dei voti) e questi anche sono ininfluenzabili dalle campagne.....un'ultima % sono gli indecisi (secondo me pochissimi), su cui si potrebbe far colpo facendo qualche cosa di utile....

Chicco#32
15-03-2006, 13:23
Io mi chiedo come mai le imprese italiane rinuncino a lavoratori qualificati ed esperti in cambio di lavoratori sì meno costosi ma meno professionali. Mi chiedo se il problema vero delle imprese e dei lavoratori italiani non sia tanto la possiblità di adottare contratti di lavoro diversi da quello a tempo indeterminato ma il fatto che abbiamo un tessuto economico costituito da imprese dove l'abilità della manodopera conta poco. Mi chiedo come possa sopravvivere un'impresa senza manodopera altamente preparata e qualificata, se questa è indispensabile. Le mie sono solo domande, senza nessun intento pomenico: mi chiedo semplicemente se il nocciolo del problema non sia radicalmente più profondo della proliferazione di contratti cd atipici (che tra l'altro, come testimoniato da diversi utenti, sono stati applicati anche in virtù di condotte illecite).

ti parlo per il campo informatico che conosco:

gli appalti vengono dati solo grazie a conoscenze, clientelismi, agganci politici, bustarelle, quindi è ininfluente la qualità del lavoro svolto in corso d'opera.....quello che conta è il prezzo della manodopera basso per aumentare il ricavo...

FastFreddy
15-03-2006, 13:30
sei convinto di ciò che dici?

infatti le società che ora lavorano al 90% con i precari prima lavoravano senza dipendenti...

quelli che sfruttano gli interinali senza pagarli dopo che la stessa riforma ha tolto i limiti al suddetto tipo di esperienza lavorativa, prima facevano a meno di una qualsiasi forma di assunzione.....

ma dai su....siamo seri, guardiamo come era il mondo del lavoro 5 anni fa e guardiamo come è stato ridotto ora....io non so quanti anni hai, ma prima i precari erano unanetta minoranza, almeno qui a roma in altre parti d'Italia non so... :read:

dimenticavo...in questo sistema che hanno creato a 35 anni sei vecchio e non servi più a tirar avanti il meccanismo.... :muro:

Esistono anche tante piccole aziende a carattere familiare (tipo la mia) che prima non potevano permettersi dei dipendenti...


... mentre adesso (seppur in modo precario) danno lavoro a diverse persone.

Bitis
15-03-2006, 13:54
Esistono anche tante piccole aziende a carattere familiare (tipo la mia) che prima non potevano permettersi dei dipendenti...


... mentre adesso (seppur in modo precario) danno lavoro a diverse persone.

Il problema è sempre il solito....fai una legge per favorire alcuni e altri se ne approfittano.
Forse era il caso di pensarla meglio: la legge in se è positiva, ma mancano alcune regole per evitarne gli abusi (che indubbamente ci sono).

In quanto al sondaggio, per tornare al topic, io non ho cambiato idea e voterò ancora cdx: ho delle riserve, ma proprio non ce la faccio a votare una coalizione come il csx.
Sono convinto però che Prodi la spunterà e forse questo è un bene perchè così vedremo la sbandierata capacità di "far riprendere a marciare l'Italia".
Se ne sarà veramente capace conquisterà anche il mio voto.
In ogni caso, prima del cdx, al governo c'è stato il csx e francamente non mi ricordo che abbiano ottenuto dei risultati così ecclatanti.

Votiamo e stiamo a vedere che succede.

Chicco#32
15-03-2006, 14:04
Esistono anche tante piccole aziende a carattere familiare (tipo la mia) che prima non potevano permettersi dei dipendenti...


... mentre adesso (seppur in modo precario) danno lavoro a diverse persone.

ma non lo metto in dubbio, non sto dicendo che i contratti a tempo determinato e simili devono scomparire, ma solo essere regolamentati e limitati, non si possono applicare indistintamente alle piccolissime realtà e, allo stesso modo, alle grandi multinazionali, non si possono applicare senza una decisa regolamentazione temporale e soprattutto non si possono applicare senza adeguare le strutture socio/economiche di questa nazione, se vai a chiedere un prestito o un mutuo da noi ti ridono già in faccia quando sei dipendente di una piccola realtà, figuriamoci se sei precario, all'estero non è così, negli USA se perdi il lavoro a 50 anni, in poco tempo ti ricicli, qui da noi oltre i 30 anni sei carne morta....

quindi ben vengano i contratti determinati ma devono essere fortemente regolamentati per evitare speculazioni sulla pelle delle persone...

;)