PDA

View Full Version : come vi va tele2?


Stormblast
07-03-2006, 15:11
siccome a me ultimamente fa un po' pena (viaggio bene solo ad orari pessimi), vorrei sapere da chi ha l'abbonamento a tele2 come va. magari specificate la zona di residenza. ;)

inizio io, vicenza zona nord, pessimo.
:D

edit
ps. dimenticavo, ho la "4" mb.

pierodj
07-03-2006, 16:48
siccome a me ultimamente fa un po' pena (viaggio bene solo ad orari pessimi), vorrei sapere da chi ha l'abbonamento a tele2 come va. magari specificate la zona di residenza. ;)

inizio io, vicenza zona nord, pessimo.
:D

edit
ps. dimenticavo, ho la "4" mb.
noto con disappunto che da quando ho disdetto (novembre 2005) le cose non sono migliorate affatto :fagiano:

Solido
07-03-2006, 18:30
scs l'ot cmq anche io da tele 2 passai ad alice e nn è cambiato molto;)

pierodj
07-03-2006, 19:02
scs l'ot cmq anche io da tele 2 passai ad alice e nn è cambiato molto;)
beh sei passato da un'adsl wholesale ad un'adsl telecom, cambia il marchio e la rete di instradamento ma le prestazioni grossomodo rimangono quelle... ;)

io fortunatamente ero coperto dalla rete tiscali e quindi mi sono distaccato totalmente da telecom e vado na favola :sofico:

Stormblast
07-03-2006, 21:57
vi dirò, ho l'adsl da circa un anno e onestamente non mi è mai morta la linea per più di 5 minuti. però ci son periodi che va proprio lenta.
solo che passare ad un altro provider che non sia NGI o fastweb (cmq decisamente più costosi) mi inquieterebbe non poco. al che rimango con tele2 e mi limito a bestemmiare come un indemoniato e mandare raffiche di mail all'assistenza.... :cry:

khamo
08-03-2006, 10:50
ho la 640, non da molto, ma fino ad ora non ho avuto problemi, mai disconnessa e qualche "normale" rallentamento ogni tanto

Carciofone
09-03-2006, 12:14
vi dirò, ho l'adsl da circa un anno e onestamente non mi è mai morta la linea per più di 5 minuti. però ci son periodi che va proprio lenta.
solo che passare ad un altro provider che non sia NGI o fastweb (cmq decisamente più costosi) mi inquieterebbe non poco. al che rimango con tele2 e mi limito a bestemmiare come un indemoniato e mandare raffiche di mail all'assistenza.... :cry:
Postaci qualcuna delle mail oniriche che mandano di risposta da Tele2....
Sono dei veri mattacchioni!
Io ho disdetto xchè:
avevo la consumo e ho chiesto di passare alla flat, senonchè dopo quasi 2 mesi di attesa per il passaggio mi hanno addebitato in bolletta il canone flat dell'intero mese e in più le connessioni a consumo dello stesso mese, anche se la flat era stata attivata il 17 del mese e io l'ho saputo solo il 1° del mese successivo telefonando di mia iniziativa!
Inoltre, la mia bassissima considerazione di TELE2 deriva dal fatto che dalla distinta delle chiamate mi sono accorto che fatturavano le stesse in base a non so quali tariffe: es. 54 min di urbana a 4 euro e rotti più iva.... Adesso, io me ne sono accorto perchè la chiamata era lunga e la cifra altissima per un'urbana, ma sfido un cliente normale ad accorgersi dell'"errore" (lo chiamerei in altro modo però) su una chiamata di pochi secondi!!! E non credo nemmeno che abbiano fatto SOLO la mia bolletta così....: io questi li chiamerei l...i!

arts
09-03-2006, 14:12
Ho la flat 4 Mega di Tele2 da 8 mesi e sono stati 8 mesi di pena e di prese per i fondelli.
Raggiungo una velocità di navigazione più lenta di quella di una linea tradizionale, circa 30 kbps!
A fronte di tutta una serie di segnalazioni fatte l'unica risposta precisa che ho avuto è stata:
non garantiamo nessuna velocità minima di connessione.

Carciofone
09-03-2006, 14:17
A queste condizioni la mia risposta sarebbe: ciao ciao....

arts
09-03-2006, 14:35
In effetti è quello che ho deciso di fare.
Mi brucia però regalargli 4 mesi di abbonamento che a fronte di disdetta sono obbligato a pagare comunque.

Carciofone
09-03-2006, 14:44
Giusto: dopo il primo anno di abbonamento si può disdire quando si vuole o il rinnovo è per un altro anno intero?

pierodj
09-03-2006, 14:49
Giusto: dopo il primo anno di abbonamento si può disdire quando si vuole o il rinnovo è per un altro anno intero?
io ho disdetto alcuni mesi prima del secondo anno e mi hanno mandato la bolletta con i mesi rimanenti... :rolleyes:
fortunatamente con tiscali avevo i primi due mesi gratis e risparmiavo l'attivazione (oltre a distaccarmi da telecom risparmiando il relativo canone...), quindi il gioco è valso la candela... ;)
poi la sera navigavo tra i 30 e i 70 kbps, quindi vuoi mettere la soddisfazione di essermi liberato per sempre di quegli incapaci di tele2 :fuck:

:sofico:

Carciofone
09-03-2006, 14:52
cioè eri a un anno e 10 mesi e ti hanno chiesto gli ultimi 2 mesi del secondo anno? Allora il rinnovo è annuale...

pierodj
09-03-2006, 15:00
cioè eri a un anno e 10 mesi e ti hanno chiesto gli ultimi 2 mesi del secondo anno? Allora il rinnovo è annuale...
praticamente ho disdetto a metà novembre 2005, il mio contratto scadeva il 23 febbraio 2006... dicembre e gennaio li avevo gratis con tiscali, l'unico mese che ho pagato due volte è stato febbraio...
il tutto dopo che, avendo chiamato per due-tre volte, gli operatori mi avevano assicurato che non avrei dovuto pagare nulla.... :rolleyes:
poi quando ho chiamato per protestare mi hanno detto "no, guardi, il contratto è a rinnovo annuale, c'è scritto sul contratto :read: " :rolleyes:
io sono quasi certo che quando mi abbonai nel febbraio 2004 non era così, c'era scritto che dopo il primo anno si poteva disdire in qualsiasi momento, solo che come un cretino non ne ho conservato una fotocopia (gliel'ho rispedito e basta), e così non avevo niente a cui appigliarmi... il contratto attuale prevede il rinnovo annuale, quindi suppongo che passato il mio primo anno mi abbiano applicato le nuove condizioni contrattuali...
cmq alla fine per 30 euro del mese di febbraio (che mi ritornavano dal non aver pagato il canone telecom di gennaio e febbraio), ho preferito pagare sta benedetta bolletta e levarmeli dalle palle :rolleyes: :muro:

detriti
09-03-2006, 20:07
:cry: dovrei forse scrivere un voluminoso libro sulla mia esperienza con il call center di tele2 ma mi attingo solo ai fatti.Sono 20/25 giorni che apro segnalazioni per disconnessioni frequenti e velocita' fantozziane(vedi alleg)e margine di rumore di circa 7/9 db quindi mi vengono puntualmente chiuse dai divini tecnici telecom dicendo che va tutto BENE.Oltretutto hanno pensato bene di farmi un downgrade da 4mega a,udite udite,1388??!! :ncomment: E IO PAGO :cincin:

pierodj
09-03-2006, 21:09
:cry: dovrei forse scrivere un voluminoso libro sulla mia esperienza con il call center di tele2 ma mi attingo solo ai fatti.Sono 20/25 giorni che apro segnalazioni per disconnessioni frequenti e velocita' fantozziane(vedi alleg)e margine di rumore di circa 7/9 db quindi mi vengono puntualmente chiuse dai divini tecnici telecom dicendo che va tutto BENE.Oltretutto hanno pensato bene di farmi un downgrade da 4mega a,udite udite,1388??!! :ncomment: E IO PAGO :cincin:
non è che ti hanno fatto il downgrade, è che essendo la linea "rate adaptive" con quei margini di rumore, non riesci ad agganciare i 4 mega ma solo quei 1388 kbps... ;)

Mike76
09-03-2006, 22:03
E' un anno che ho Tele2 e non sono soddisfatto.
A discapito di qualche mese che è andato come si deve (download sui 300-350 KB/s), adesso è parecchio tempo che dopo 1-2 ore di connessione va in bassa connettività, ovvero non si scarica/naviga più e mi tocca resettare il modem per ripartire.
Siccome lascio il PC acceso tutto il giorno con Emule, arrivo a sera e non ha scaricato praticamente niente, e allora mi in@azzo!
Non vi dico le e-mail e le telefonate, che ovviamente non hanno portato a niente.
Adesso sto usufruendo dei 3 mesi gratis, e ho un altro mese per fare la disdetta.
Secondo voi mi conviene cambiare oppure avrei problemi anche con le latre?
Da quello che ho letto passare ad Alice non risolverebbe molto. Purtoppo non ho la copertura a 4 mega di Tiscali.
Che mi consigliate?

1700plus
09-03-2006, 22:29
A me a Trento va da Dio spedometeer tra 2800-2900 quando va male 1600.
Ieri in download 450-489kb/s aggiornamenti sicurezza xp!

noto forti miglioramenti da quado sono passato dal manta usb al router wirl. netgear

Carciofone
10-03-2006, 06:56
E' un anno che ho Tele2 e non sono soddisfatto.
A discapito di qualche mese che è andato come si deve (download sui 300-350 KB/s), adesso è parecchio tempo che dopo 1-2 ore di connessione va in bassa connettività, ovvero non si scarica/naviga più e mi tocca resettare il modem per ripartire.
Siccome lascio il PC acceso tutto il giorno con Emule, arrivo a sera e non ha scaricato praticamente niente, e allora mi in@azzo!
Non vi dico le e-mail e le telefonate, che ovviamente non hanno portato a niente.
Adesso sto usufruendo dei 3 mesi gratis, e ho un altro mese per fare la disdetta.
Secondo voi mi conviene cambiare oppure avrei problemi anche con le latre?
Da quello che ho letto passare ad Alice non risolverebbe molto. Purtoppo non ho la copertura a 4 mega di Tiscali.
Che mi consigliate?
Io ho notato che quando mi davano un ip che cominciava con 81,x,x,x la navigazione era oto più lenta che con un ip 83.x.x.x non so se succede anche a voi. Inoltre, per emule sospetto che come Libero, con tutti i problemi di banda che hanno, quasi di sicuro filtrano la connessione!!! Non si sa niente in proposito? Ma è molto strano che in certi momenti si scarica a 1- KByte/sec col mulo mentre se si fa un download da http o ftp, la banda sale...

A me a Trento va da Dio spedometeer tra 2800-2900 quando va male 1600.
Ieri in download 450-489kb/s aggiornamenti sicurezza xp!

noto forti miglioramenti da quado sono passato dal manta usb al router wirl. netgear
Forse sei fortunato: Tele2 è solo un operatore virtuale, sfrutta le norme di legge per rivendere connessioni senza mettere un metro di linea.

fratus
14-03-2006, 12:12
come va tele2?
io ce l'ho da ieri (vengo da alcotek), e posso gia affermare che è una merda!
se scarico qualcosa da un qualche sito, il download dopo una ventina di secondi si blocca e sono costretto ad usare download accelerator e riavviare il download ogni volta che si blocca (con dap almeno nn devo riscaricare da capo... anche perchè nn riuscirei a terminare nessun download :mad: )

non dipende da me... ho provato formattando e usando il router tramite porta ethernet e tramite usb.

Carciofone
14-03-2006, 12:48
Prima di pensare male del provider verificate che nel vostro impianto telefonico:
1) ci sia un filtro per ogni presa di casa
2) che la presa principale non abbia i fusibili al tungsteno
3) se avete più prese che non succeda che quando rispondete a un telefono gli altri vengono esclusi, perchè in tal caso la linea adsl cadrà sempre... occorre rifare l'impianto, o collegare il modem solo alla presa principale che non cade mai. Su tutte le altre ci vogliono sempre i filtri
4) di non avere telefoni decadici di tipo vecchio
5) di non avere suonerie supplementari elettromeccaniche o teleallarmi collegati: le suonerie vanno senz'altro tolte
6) se vi va di aprire le prese telefoniche tripolari controllare che il doppino non sia invertito in qualcuna di esse

fratus
14-03-2006, 14:15
non credo sia il mio caso..
prima avevo l'adsl con alcotek e funzionava tutto a meraviglia... ora è una schifezza.. non riesco a scaricare neanche una merda di file da internet e msn nn riesce a rimanere connesso...

Carciofone
14-03-2006, 14:34
Sabato, domenica e lunedì di passione con l'errore CHAP autentication failed err 691 (username e password errati)... 7 Chiamate al 848991099 e mi sbattevano il telefono in faccia!

Mike76
14-03-2006, 16:32
Prima di pensare male del provider verificate che nel vostro impianto telefonico:
1) ci sia un filtro per ogni presa di casa
2) che la presa principale non abbia i fusibili al tungsteno
3) se avete più prese che non succeda che quando rispondete a un telefono gli altri vengono esclusi, perchè in tal caso la linea adsl cadrà sempre... occorre rifare l'impianto, o collegare il modem solo alla presa principale che non cade mai. Su tutte le altre ci vogliono sempre i filtri
4) di non avere telefoni decadici di tipo vecchio
5) di non avere suonerie supplementari elettromeccaniche o teleallarmi collegati: le suonerie vanno senz'altro tolte
6) se vi va di aprire le prese telefoniche tripolari controllare che il doppino non sia invertito in qualcuna di esse

Su consiglio dell'assistenza tecnica ho provveduto a far mettere in parallelo la linea, come dici nel punto 3. Purtroppo le disconnessioni si ripetono come prima.
Mi potresti chiarire come faccio a sapere se ho i fusibili al tungsteno?
Il mio problema purtroppo è la bassa connettività, che nessuno sembra capire che cos'è. Quando mi connetto la navigazione va bene (anche se ho notato che ultimamente ci può volere anche qualche minuto prima che la linea trovi un ip valido), scarico veloce ed emule va.
Dopo 1 ora e 1/2 o massimo 2 noto che emule si disconnette e comincia la ricerca dell'ip (monito sulla barra delle applicazioni in ricerca). Talvolta appare sui due monitor il punto esclamativo giallo con scritto a ppunto bassa connettività. A quel punto posso solo riavviare.
Cosa può essere? Premetto che sono stati fatti test sulla linea di tele2 è mi ha detto che va tutto bene, il disturbo è nella norma. Ho un impianto vecchio, ma ho fatto mettere la linea in parallelo e a tutte le prese ci sono filtri. E poi se avessi problemi con la linea, non andrebbe bene la navigazione per un po' per poi bloccarsi.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie in anticipo.

Carciofone
14-03-2006, 17:45
Su consiglio dell'assistenza tecnica ho provveduto a far mettere in parallelo la linea, come dici nel punto 3. Purtroppo le disconnessioni si ripetono come prima.
Mi potresti chiarire come faccio a sapere se ho i fusibili al tungsteno?
Il mio problema purtroppo è la bassa connettività, che nessuno sembra capire che cos'è. Quando mi connetto la navigazione va bene (anche se ho notato che ultimamente ci può volere anche qualche minuto prima che la linea trovi un ip valido), scarico veloce ed emule va.
Dopo 1 ora e 1/2 o massimo 2 noto che emule si disconnette e comincia la ricerca dell'ip (monito sulla barra delle applicazioni in ricerca). Talvolta appare sui due monitor il punto esclamativo giallo con scritto a ppunto bassa connettività. A quel punto posso solo riavviare.
Cosa può essere? Premetto che sono stati fatti test sulla linea di tele2 è mi ha detto che va tutto bene, il disturbo è nella norma. Ho un impianto vecchio, ma ho fatto mettere la linea in parallelo e a tutte le prese ci sono filtri. E poi se avessi problemi con la linea, non andrebbe bene la navigazione per un po' per poi bloccarsi.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie in anticipo.
Ma non ho capito un gran che....usi un router wifi e una scheda di rete wireless??

Basileus88
15-03-2006, 16:00
Ho visto adesso la potenza dello speedometer,con alice flat alla quarta prova mi ha dato 295 ... un è un pò poco ?O no? :confused:

Mike76
16-03-2006, 15:59
Ma non ho capito un gran che....usi un router wifi e una scheda di rete wireless??

Allora.
Uso un Modem D-Link 302-T collegato alla scheda di rete integrata della scheda madre.
La mia configurazione la vedi in signature.
Il mio problema è che SISTEMATICAMENTE dopo circa 1 ora e 15 o 1 ora e 30 minuti ho assenza di connettività (non saprei come altro definirla, visto che è così che mi viene segnalata da XP).
Ovvero mi appare un punto esclamativo sull'icona di connessione sulla barra delle applicazioni (quei due piccoli monitor celesti vicino all'orologio) con scritto Bassa connettività o assenza di connettività. Se vado nelle proprietà, vedo che l'IP è 0.0.0.0.
A quel punto posso soltanto riavviare il modem ed aspettare che rilevi un altro IP.
Il problema è che non ci sono durante il giorno e quindi dopo 1 ora il mio PC non è praticamente più connesso, non scarica più.
La cosa strana è che per quell'ora che rimane connesso va bene, scarico veloce ed Emule va.
Tengo a precisare che non ho configurato una connessione manuale ma automatica, ovvero si connette automaticamente all'avvio di Windows, ottenendo automaticamente un IP. I parametri di connessione del modem li ho configurati così come specificato da Tele2.
Ho fatto presente il problema a Tele2 con le soluzioni che ho già postato.
Mi sono spiegato meglio stavolta?
Avete qualche idea su quale possa essere il problema e come risolverlo?

Grazie in anticipo,
Mike.

mattonea
16-03-2006, 17:16
potrebbe essere legato alla configurazione del tuo modem/router, hai il dhcp abilitato o usi ip statico?

Carciofone
16-03-2006, 18:26
Allora.
Uso un Modem D-Link 302-T collegato alla scheda di rete integrata della scheda madre.
La mia configurazione la vedi in signature.
Il mio problema è che SISTEMATICAMENTE dopo circa 1 ora e 15 o 1 ora e 30 minuti ho assenza di connettività (non saprei come altro definirla, visto che è così che mi viene segnalata da XP).
Ovvero mi appare un punto esclamativo sull'icona di connessione sulla barra delle applicazioni (quei due piccoli monitor celesti vicino all'orologio) con scritto Bassa connettività o assenza di connettività. Se vado nelle proprietà, vedo che l'IP è 0.0.0.0.
A quel punto posso soltanto riavviare il modem ed aspettare che rilevi un altro IP.
Il problema è che non ci sono durante il giorno e quindi dopo 1 ora il mio PC non è praticamente più connesso, non scarica più.
La cosa strana è che per quell'ora che rimane connesso va bene, scarico veloce ed Emule va.
Tengo a precisare che non ho configurato una connessione manuale ma automatica, ovvero si connette automaticamente all'avvio di Windows, ottenendo automaticamente un IP. I parametri di connessione del modem li ho configurati così come specificato da Tele2.
Ho fatto presente il problema a Tele2 con le soluzioni che ho già postato.
Mi sono spiegato meglio stavolta?
Avete qualche idea su quale possa essere il problema e come risolverlo?

Grazie in anticipo,
Mike.
Sul sito di TEle2 dicono che il 302 è tra i modem adsl CHE NON SONO COMPATIBILI CON LE LORO LINEE!! forse puoi aggiornare il firmware

Mike76
17-03-2006, 00:42
potrebbe essere legato alla configurazione del tuo modem/router, hai il dhcp abilitato o usi ip statico?

DHCP abilitato ma IP dinamico (Tele2 non permette ip statico)

Mike76
17-03-2006, 00:42
Sul sito di TEle2 dicono che il 302 è tra i modem adsl CHE NON SONO COMPATIBILI CON LE LORO LINEE!! forse puoi aggiornare il firmware

Quale versione mi consigli di installare?

Mike76
17-03-2006, 00:54
Sul sito di TEle2 dicono che il 302 è tra i modem adsl CHE NON SONO COMPATIBILI CON LE LORO LINEE!! forse puoi aggiornare il firmware

Scusami, ho sbagliato. Ho il D-Link 300-T ed ho l'ultimo firmware ufficiale, che è del 19/10/2004.
Navigando ho visto che la configurazione PPPoA crea qualche problema. Tele2 garantisce solo quella. Se provo ad impostare PPPoE secondo voi cambia qualcosa?

The Matrix86
17-03-2006, 01:17
Tele2,chi la conosce la evita :mad:
Fate un bel tracert e vedrete che oltre ad una banda penosa avrete anche un instradamento assurdo :mc:
Oppure un ping,sempre sopra i 120-130ms.
Non ho tele2,un mio amico l'aveva ed era disperato....

TELE 2,PERCHE' PAGARE DI PIU'....Ma vaff.... :D

Carciofone
17-03-2006, 07:00
TELE2 ha verificato la compatibilità dei modem/router Ethernet d-Link con l'ADSL di TELE2. Dalle verifiche fatte è risultato che il modello DSL-300G+ non è compatibile con la rete TELE2, mentre il modello DSL-300T è pienamente compatibile.

Firmware V1 (ADSL normale):
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-300T/Firmware/V1.00B02T02.EU.20040913_ZIPB/DSL-300T_V1.00B02T02.EU.20040913_ZIPB.zip
http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-300T/Firmware/ADSL/DSL-300T_V1.00B02T02.RU.20050422.zip


Firmware V2 (ADSL 2\2+):
ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-300t/driver_software/DSL-300t_fw_revALL_200b01t01eu20050606_ALL_en_050606.zip
http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-300T/Firmware/ADSL2_plus/DLinkEU_DSL-300T_V2.00B01T01.EU.20050606_upgradeB10.exe

pierodj
17-03-2006, 08:51
Tele2,chi la conosce la evita :mad:
Fate un bel tracert e vedrete che oltre ad una banda penosa avrete anche un instradamento assurdo :mc:
Oppure un ping,sempre sopra i 120-130ms.
Non ho tele2,un mio amico l'aveva ed era disperato....

TELE 2,PERCHE' PAGARE DI PIU'....Ma vaff.... :D
tralascio i discorsi su banda e ping perchè ne ho parlato abbondantemente in altri thread, due parole sul discorso instradamento: mentre tutte le adsl civili per la connettività italiana fanno riferimento al MIX di Milano, se fate un tracert con tele2 vedrete che il 90% delle volte si passa per il MIX di Londra... ora, se vi pare normale che per ottenere una risposta da un server situato ad esempio a Torino i vostri pacchetti passino da Londra e poi ritornino indietro... :D ci credo che poi va lentissima la connessione :rolleyes:

Carciofone
17-03-2006, 08:56
tralascio i discorsi su banda e ping perchè ne ho parlato abbondantemente in altri thread, due parole sul discorso instradamento: mentre tutte le adsl civili per la connettività italiana fanno riferimento al MIX di Milano, se fate un tracert con tele2 vedrete che il 90% delle volte si passa per il MIX di Londra... ora, se vi pare normale che per ottenere una risposta da un server situato ad esempio a Torino i vostri pacchetti passino da Londra e poi ritornino indietro... :D ci credo che poi va lentissima la connessione :rolleyes:
Non c'è nulla di strano... persino le telefonate ai cellulari sono instradate via Lituania! W la privacy!!

pierodj
17-03-2006, 09:08
Non c'è nulla di strano... persino le telefonate ai cellulari sono instradate via Lituania! W la privacy!!
c'è di strano eccome... se io ti posto un mio tracert con tiscali, vedrai che già nella tratta roma-milano si perdono una decina di ms, questo perchè la rete di tiscali è nuova, con buone prestazioni e tutto sommato con ancora pochi abbonati...
pensa quanti ms perdi nel mandare i pacchetti al mix di londra e a farli ritornare indietro, se a questo ci aggiungi l'intasamento delle adsl wholesale, cui tele2 non fa certo eccezione... :D
quando avevo tele2, nei periodi migliori i ping stavano sulla 70ina di ms, negli ultimi mesi con la 4 mega di sera i ping arrivavano anche ai 2-300 ms... e non è solo un discorso di giocare on-line o meno... chiaramente chi gioca sarà più colpito dal discorso ping, ma fidati che quando hai 2-300ms di ping (alle volte si arrivava anche sui 500 cmq) anche la navigazione ne risente, e pesantemente pure :muro:

Carciofone
17-03-2006, 09:25
La mia era una battuta ironica.... non sai quante volte ho chiamato il call center perchè facendo ilnumero di un cell rispondeva qualcuno non si sa dove e in quale lingua....
Hai visto l'annuncio sul sito ufficiale riguardo ai prefissi 04 e 05? Il probl risale alla sett scorsa e verrà risolto entro fine marzo!!!!! Ma che fanno poi, lo sconto?
Usi qualche programma per il tracert, o il comando da shell?

Mike76
17-03-2006, 09:29
TELE2 ha verificato la compatibilità dei modem/router Ethernet d-Link con l'ADSL di TELE2. Dalle verifiche fatte è risultato che il modello DSL-300G+ non è compatibile con la rete TELE2, mentre il modello DSL-300T è pienamente compatibile.

Firmware V1 (ADSL normale):
ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-300T/Firmware/V1.00B02T02.EU.20040913_ZIPB/DSL-300T_V1.00B02T02.EU.20040913_ZIPB.zip
http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-300T/Firmware/ADSL/DSL-300T_V1.00B02T02.RU.20050422.zip


Firmware V2 (ADSL 2\2+):
ftp://ftp.dlink.de/dsl/dsl-300t/driver_software/DSL-300t_fw_revALL_200b01t01eu20050606_ALL_en_050606.zip
http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-300T/Firmware/ADSL2_plus/DLinkEU_DSL-300T_V2.00B01T01.EU.20050606_upgradeB10.exe

Grazie per la risposta.
Ma io quale di questi devo scaricare?
E' facile l'installazione?
Qualcuno ha capito perché per 1 ora mi va bene internet e dopo no?
Scusate per le domande, ma sono 2 mesi che continuo a pagare e internet non va. Ho tempo altri 15 giorni per fare la disdetta, ma sul mio prefisso l'unica altra alternativa a 4 Mega e Alice (che costa anche di più). Quindi prima di cambiare gestore, vorrei capire se posso risolvere il problema in altro modo.

pierodj
17-03-2006, 09:29
La mia era una battuta ironica.... non sai quante volte ho chiamato il call center perchè facendo ilnumero di un cell rispondeva qualcuno non si sa dove e in quale lingua....
Hai visto l'annuncio sul sito ufficiale riguardo ai prefissi 04 e 05? Il probl risale alla sett scorsa e verrà risolto entro fine marzo!!!!! Ma che fanno poi, lo sconto?
Usi qualche programma per il tracert, o il comando da shell?
uh, non sapevo di questa cosa... hai un link? dimmi dimmi che mi faccio due risate... :D
per il tracert uso il comando "tracert" dalla finestra dos di windows XP ;)

Leonardello
17-03-2006, 09:35
Abbandonate Tele2 , danno un servizio pessimo e non potrà mai migliorare.Io ci ho penato da settembre a febbraio, poi dopo essere riuscito a farmi liberare la banda.Ho stipulato con mc-link che a Roma ha la sua rete propietaria , ho un rateo nominale di 6500 Kb e con lo speedometer sto sempre intorno ai 5000 , pagando lo stesso prezzo di Tele2 flat 4 mega .Per liberami da queste sanguisughe dopo tre mesi di inutili fax e dopo aver disdettato sono dovuto ricorrere al CORECOM .Ieri mi hanno proposto una transazione scomputo di tre mesi e nessuna pretesa sui canoni che mancavano tra la data della mia recissione contrattuale e la fine dell'abbonamento .
Tele2 , se la conosci la eviti
Ciaooooo

Carciofone
17-03-2006, 09:37
Il messaggio è comparso oggi ed è retrodatato al 9 marzo. Ne parlo in cima alla pagina precedente.
http://www.news.tele2internet.it/index.phtml/article/2203512

Mike76
17-03-2006, 12:08
Ma allora mi consigliate di andarmene da Tele2?
Se lo faccio risolverò i problemi di assenza di connettività dopo 1 ora di connessione?
Per me l'unica alternativa purtoppo è alice, che vuole 29,95 euro per 6 mesi: non ho capito se dopo 6 mesi l'abbonamento finisce o se dopo si paga di più.

LPCapital
01-04-2006, 23:36
confermo e sottoscrivo la petizione: TELE2 è UN CESSO!!!!!!!!!!! Stessi ping e instradamenti assurdi
cmq, ora il mio vero problema. Ho un 5-in-1 Netgear DG834G e se faccio partire eMule (con le debite porte aperte sul firewall) dopo qualche tempo salta la connessione a Internet. Entrando nel pannello di controllo del Netgear vedo nel registro che è stata persa la sincronizzaizone con l'LCP... La cosa buffa è che devo spegnere il mulo, spegnere il modem e riconnetterlo. A questo punto tutto ritorna normale...
Cosa maledizione succede??????
Premetto che prima avevo un Sitecom che ho restituito perchè con quello non riuscivo ad entrare nei siti SSL (MSN Messenger, e-mail con allegati, eBay, banca e compagnia cantante)...
MALEDETTA TELE2 (e il suo servizio assistenza clienti che è impossibile contattare)!!!!!!!! A CASA MIA DIGITALE ITALIA, CHE NON MIA HA MAI DATO IL BENCHè MINIMO PROBLEMA....

HomerJS
02-04-2006, 17:07
Lavoro in un Call Center Telecom e vi assicuro che non sono assolutamente in pochi i delusi di Tele2... e quì entro in gioco io aiutandoli a rientrare in Telecom. :D
Come vi pare SuperADSL.it? sulla carta è ottima, 100Kbps garantiti, 4Mbit a 29,95 + iva/mese, linea solo dati.

Gighen_acer_aspire_3023
02-04-2006, 18:03
scusate la curiosità io ho appena mandato la disdetta a tele2 e dal call center della telecom (guardare tread tutto incluso di telecom!!! non mi sbaglio) mi è stato asicurato che non dovrò pagare nessuna penale perchè è passato il termine dei 12 mesi quindi non devo pagare niente. E' vera sta cosa??????

Carciofone
02-04-2006, 20:00
confermo e sottoscrivo la petizione: TELE2 è UN CESSO!!!!!!!!!!! Stessi ping e instradamenti assurdi
cmq, ora il mio vero problema. Ho un 5-in-1 Netgear DG834G e se faccio partire eMule (con le debite porte aperte sul firewall) dopo qualche tempo salta la connessione a Internet. Entrando nel pannello di controllo del Netgear vedo nel registro che è stata persa la sincronizzaizone con l'LCP... La cosa buffa è che devo spegnere il mulo, spegnere il modem e riconnetterlo. A questo punto tutto ritorna normale...
Cosa maledizione succede??????
Premetto che prima avevo un Sitecom che ho restituito perchè con quello non riuscivo ad entrare nei siti SSL (MSN Messenger, e-mail con allegati, eBay, banca e compagnia cantante)...
MALEDETTA TELE2 (e il suo servizio assistenza clienti che è impossibile contattare)!!!!!!!! A CASA MIA DIGITALE ITALIA, CHE NON MIA HA MAI DATO IL BENCHè MINIMO PROBLEMA....
Riguardo agli instradamenti ho fatto vari tracciamenti e tutto il traffico viene instradato allo Stockholm SE e poi torna giù via Francoforte o Parigi. I server dns di Tele2 sono tutti in Svezia...
Per il resto funziona bene nonostante la lentezza generale, se hai problemi di porte per certiprotocolli usando un router, la cosa è sicuramente imputabile all'inesperienza nel configurarlo e non certo al provider... (sono sì scarsi, ma non può essere sempre colpa loro).
Sul servizio Clienti, se si imbrocca bene si trova l'operatore competente.... altrimenti certe schiappe che non si sa se ci sono o ci fanno.

scusate la curiosità io ho appena mandato la disdetta a tele2 e dal call center della telecom (guardare tread tutto incluso di telecom!!! non mi sbaglio) mi è stato asicurato che non dovrò pagare nessuna penale perchè è passato il termine dei 12 mesi quindi non devo pagare niente. E' vera sta cosa??????
La cosa mi interessa molto: dopo il primo anno di contratto si può disdire quando si vuole o il rinnovo automatico dura un altro intero anno?? Servirebbero certezze da parte di chi le sa queste cose! Io ho deciso di disdire anche se mi funziona bene perchè non mi va che i miei dati girino per mezzo mondo quando mi collego alla banca... MI DA' PROPRIO FASTIDIO QUESTA COSA!

nory12
03-04-2006, 10:25
scusate la curiosità io ho appena mandato la disdetta a tele2 e dal call center della telecom (guardare tread tutto incluso di telecom!!! non mi sbaglio) mi è stato asicurato che non dovrò pagare nessuna penale perchè è passato il termine dei 12 mesi quindi non devo pagare niente. E' vera sta cosa??????

Sono + di 2 anni che sono abbonato con la supervelocità di tele 2 4mb ( al momento 100kbps :D )al call center tele 2 dell'amministrazione mi hanno detto che dopo il primo anno posso disdire quando voglio, senza pagare le mensilità residue(ma c'è da credergli!!??)volevo disdire e passare ad altro operatore in shared access,ma nn vorrei pagare le mensilità rimanenti(contratto scaduto in gennaio)visto che la cosa interessa a moltissimi, invito chiunque sappia con certezza la cosa a postare.

Gainas
03-04-2006, 11:17
Prima di pensare male del provider verificate che nel vostro impianto telefonico:
1) ci sia un filtro per ogni presa di casa


Il filtro su ttutte le prese con telefono occorre anche se la presa in cui attacco il modem Adsl è in parallelo?

Carciofone
03-04-2006, 12:10
Si. Il filtro serve a impedire che l'uso del telefono faccia cadere la connessione, cioè filtra il telefono e non l'adsl.

alex8107
04-04-2006, 13:43
Ciao a tutti.
Anche io sono un abbonato Tele2 (sia adsl che telefono) da circa 1 anno.... Dico circa perchè non ricordo di preciso quando stipulai il contratto. Mi ricordo che chiesi l'attivazione della linea adsl la settimana prima di natale 2004 ma fu attivata verso marzo 2005. In particolare la lettera che mi indica il Nome utente e la Password sono datati 2 Marzo 2005 (è questa la data di sottoscrizione del contratto???) e non gli ho mai rispedito il contratto con il coupon firmato!! ;)
Bene... nel contratto mi si dice che la durata è di 15 mesi ( 1 anno + i 3 gratis che mi venivano offerti) dunque secondo i miei calcoli dovrebbe scadere il contratto il 2 Giugno 2006. giusto?!! :read: Quanto prima dovrei disdire sec voi, per non pagare nulla?

Siccome pure io ho notato durante quest'anno rallentamenti, disconnessioni e problemi vari... ho deciso di cambiare operatore.
Vorrei però acquistare un buon Router adsl2+ (mi hanno consigliato quelli Netgear) e sottoscrivere il contratto Tiscali ADSL Professional 26 Mega e sfruttare così un unica connessione per due pc, uno casalingo che uso per navigare, scaricare in p2p, e giocare in rete; e un altro che utilizzo in ufficio e che mi serve per navigare e scaricare/inviare file protetti durante le normali ore d'ufficio. Piccola precisazione.... in ufficio dispongo di una connessione isdn che intendo disdire.

Forse non è il luogo adatto... ma sapete dirmi o almeno darmi il link dove posso avere maggiori info su questi prodotti?
Com'è secondo voi questa linea Tiscali?? Abito in provincia di Cagliari.
Grazie anticipatamente a tutti. :)

LPCapital
04-04-2006, 15:51
Sulla linea Tiscali non posso aiutarti.
Per qanto riguarda il modem ti consiglio il Netgear DG834G: io ne ho 2 e sono veramente soddisfatto, soprattutto perchè lo troverai affidabile e molto user friendly...
Se intendi anche disdire la ISDN e passare ad una analogica non avrai nessun problema
Ciao

pierodj
04-04-2006, 18:53
Ciao a tutti.
Anche io sono un abbonato Tele2 (sia adsl che telefono) da circa 1 anno.... Dico circa perchè non ricordo di preciso quando stipulai il contratto. Mi ricordo che chiesi l'attivazione della linea adsl la settimana prima di natale 2004 ma fu attivata verso marzo 2005. In particolare la lettera che mi indica il Nome utente e la Password sono datati 2 Marzo 2005 (è questa la data di sottoscrizione del contratto???) e non gli ho mai rispedito il contratto con il coupon firmato!! ;)
Bene... nel contratto mi si dice che la durata è di 15 mesi ( 1 anno + i 3 gratis che mi venivano offerti) dunque secondo i miei calcoli dovrebbe scadere il contratto il 2 Giugno 2006. giusto?!! :read: Quanto prima dovrei disdire sec voi, per non pagare nulla?

Siccome pure io ho notato durante quest'anno rallentamenti, disconnessioni e problemi vari... ho deciso di cambiare operatore.
Vorrei però acquistare un buon Router adsl2+ (mi hanno consigliato quelli Netgear) e sottoscrivere il contratto Tiscali ADSL Professional 26 Mega e sfruttare così un unica connessione per due pc, uno casalingo che uso per navigare, scaricare in p2p, e giocare in rete; e un altro che utilizzo in ufficio e che mi serve per navigare e scaricare/inviare file protetti durante le normali ore d'ufficio. Piccola precisazione.... in ufficio dispongo di una connessione isdn che intendo disdire.

Forse non è il luogo adatto... ma sapete dirmi o almeno darmi il link dove posso avere maggiori info su questi prodotti?
Com'è secondo voi questa linea Tiscali?? Abito in provincia di Cagliari.
Grazie anticipatamente a tutti. :)
le linee tiscali su loro rete vanno benissimo, io ho la 4 mega più il loro servizio voce e mi trovo bene :) ... per avere qualche parere sulla 24 mega puoi postare in questo 3d:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1080559

ti dico però da subito che per reggere bene la 24 mega devi avere una buona linea ed essere alquanto vicino alla centrale :)

Carciofone
26-04-2006, 16:12
Ed eccoci qui, a fine mese col solito problema dell'impossibilità di autenticarsi errore 691!! Implacabile come la morte e le tasse....
Ma quando ca..zo lo risolveranno??? ...se lo risolveranno.

vincenzoto
26-04-2006, 18:57
ciao
io sto un mese con tele2 2 mega e vado da favola :D
avvolte va lento però state attenti se ci sono virus nel pc :cool:

pierodj
26-04-2006, 23:16
ciao
io sto un mese con tele2 2 mega e vado da favola :D
avvolte va lento però state attenti se ci sono virus nel pc :cool:
tele2 2 mega non esiste... o è 640 o sono 4 mega... :fagiano:
fidati che se tele2 va lento non è per i virus nel pc :asd:

Carciofone
05-07-2006, 09:14
ATTENZIONE!

Vorrei proporre a tutti i partecipanti a questo thread di indicare alcuni parametri base della connessione WAN e WIFI in modo da verificare su una scala più ampia le impostazioni migliori o preferibili da usare.
La falsariga potrebbe essere questa:

FIRMWARE: Linksys 1.01.54 (o Dlink, o Conceptronic...)
QoS Type: UBR
Local DHCP Server: DISABLED
Keep Alive: Radial Period 20 sec
MTU: 1500
MRU: 1464
NAT: enable

WiFi:
Wireless Network Mode: MIXED
Wireless SSID Broadcast: ENABLED
Group Key Renewal: 3600 seconds
Authentication Type: AUTO
Control TX Rate: AUTO
Beacon Interval: 100
DTIM Interval: 1
Fragmentation Threshold: 2346
RTS Threshold: 2347

Firewall:
Firewall Protection: ENABLED
Addtional Filters: quali attivare?
Block Anonymous Internet Requests: ENABLED

UPnP: DISABLED
IGMP-Proxy: DISABLED

Un ringraziamento anticipato a tutti coloro che vorranno aderire all'iniziativa.
:sofico:

Carciofone
12-08-2006, 10:00
Da settempre prossimo Telecom upgrada le flat 640\256 a 2 mega. Qualcuno sa se anche Tele2 farà lo stesso?

Carciofone
29-08-2006, 11:12
Qualcuno può fare il test di velocità della connessione sia in download che in upload e indicare cosa risulta?
Test: http://www.mclink.it/azienda/meter_r.htm

Carciofone
03-11-2006, 17:49
Tele2 ha annunciato la trsformazione delle flat a 640 in 2 mega entro la fine di novembre. Qualcuno ha già rilevato l'aumento della portante?

ste710
02-12-2006, 13:38
Tele2 ha annunciato la trsformazione delle flat a 640 in 2 mega entro la fine di novembre. Qualcuno ha già rilevato l'aumento della portante?

Ho telefonato proprio stamattina in merito alla cosa a quelli di Tele2, mi hanno detto che le date sono indicative perciò non c'è da sperare niente di buono.

ste710
02-12-2006, 13:53
Io faccio fatica a raggiungere i 100kbps non capisco se è un problema di impostazione del modem o problemi di Tele2.
Qualcuno mi può dare qualche consiglio.
Ho un modem D-Link DSL200 , non è che bisogna aggiornare i driver? :confused:

Carciofone
27-01-2007, 14:24
Ma :ncomment: ve l'hanno fatto o no a voi l'aggiornamento? Sono l'unico p...a che va ancora a 640 e paga per 2 mega? :mad: