View Full Version : Assetto: Ammortizzatori e molle
ZigoZago
07-03-2006, 13:37
DEVO rifare gli ammortizzatori ad un golf :rolleyes:
Non vorrei creare un Thread lungo dei km..
Le mie domande sono:
1) Tagliare le molle per ottenere un leggero abbassamento -3cm e indurire l'assetto, ovviamente abbiato a degli ammortizzatori appositi è una lavoro da cani?
2) Vale la pena avere un'auto più bassa con assetto più rigido, rinunciando al confort e alla grazia concessa nelle manovre brusche? Senza contare con la pioggia, neve, ed appunto situazioni di pericolo?
SU INTERNET tutti consigliano di comprare molle più corte e accorciare le molle, risulterebbe molto pericoloso. Nella REALTA' tutte le porsone a cui ho posta la domanda almeno una (decina di persone) hanno risposto che non comporta nessun problema, si tratta di acciaio armonico e difficilmente ci sono problemi se chi fa il lavoro sa cosa fa ovviamente.
Questo me lo ha detto anche una persona che prepara assetti per rally, a cui dare da fare il lavoro.
Dunque come la mettiamo?
Voglio anche una risposta alla domanda 2 ;)
GRazie
Coyote74
07-03-2006, 13:46
DEVO rifare gli ammortizzatori ad un golf :rolleyes:
Non vorrei creare un Thread lungo dei km..
Le mie domande sono:
1) Tagliare le molle per ottenere un leggero abbassamento -3cm e indurire l'assetto, ovviamente abbiato a degli ammortizzatori appositi è una lavoro da cani?
2) Vale la pena avere un'auto più bassa con assetto più rigido, rinunciando al confort e alla grazia concessa nelle manovre brusche? Senza contare con la pioggia, neve, ed appunto situazioni di pericolo?
SU INTERNET tutti consigliano di comprare molle più corte e accorciare le molle, risulterebbe molto pericoloso. Nella REALTA' tutte le porsone a cui ho posta la domanda almeno una (decina di persone) hanno risposto che non comporta nessun problema, si tratta di acciaio armonico e difficilmente ci sono problemi se chi fa il lavoro sa cosa fa ovviamente.
Questo me lo ha detto anche una persona che prepara assetti per rally, a cui dare da fare il lavoro.
Dunque come la mettiamo?
Voglio anche una risposta alla domanda 2 ;)
GRazie
1) Secondo me è un abominio, poi vedi tu
2) Dipende anche da che macchina hai, su una Panda non ne vedo l'utilità :D
lucadeep
07-03-2006, 13:54
DEVO rifare gli ammortizzatori ad un golf :rolleyes:
Non vorrei creare un Thread lungo dei km..
Le mie domande sono:
1) Tagliare le molle per ottenere un leggero abbassamento -3cm e indurire l'assetto, ovviamente abbiato a degli ammortizzatori appositi è una lavoro da cani?
2) Vale la pena avere un'auto più bassa con assetto più rigido, rinunciando al confort e alla grazia concessa nelle manovre brusche? Senza contare con la pioggia, neve, ed appunto situazioni di pericolo?
SU INTERNET tutti consigliano di comprare molle più corte e accorciare le molle, risulterebbe molto pericoloso. Nella REALTA' tutte le porsone a cui ho posta la domanda almeno una (decina di persone) hanno risposto che non comporta nessun problema, si tratta di acciaio armonico e difficilmente ci sono problemi se chi fa il lavoro sa cosa fa ovviamente.
Questo me lo ha detto anche una persona che prepara assetti per rally, a cui dare da fare il lavoro.
Dunque come la mettiamo?
Voglio anche una risposta alla domanda 2 ;)
GRazie
1) Non rispondo neanche, perchè neanche un falegname si permetterebbe di segare le molle per abbassarla.
2) Dipende dal tipo di guida e da come si è abituati, potresti prendere ad esempio, un assetto "intermedio" puntando su un kit weitech ( sottomarca della kw ;) ) ci sono in diverse tarature di altezza, e la rigidità rispetto alle originali è maggiore al 40% circa. Questo tipo di assetto ti permette un buon compromesso tra sportività e confort.
Inutile prendere un kw o cmq prodotti più sportivi se non si và a toccare anche altre parti dell'assetto tipo le barre stabilizzatrici, antirollio ecc...
io monto sulla mia 147 un assetto bilstein+eibach da -30mm (e Bridgeston S03 17").
La macchina e' senz'altro piu' rigida e mono confortevole, sul bagnato non uso maggiore attenzione che in passato, non mi pongo nessun problema a fare qualsiasi curva.
IMHO, ma non sono un esperto, conviere far lavorare gli ammo solo con le molle per cui sono nati, quindi, accorciare una molla, non abbassa solo l'assetto, ma modifica i suoi parametri di velocita' di affondo e rilascio in modo non controllato
ZigoZago
07-03-2006, 14:02
Anche voi confermate sul discorso molla..
Cioè ragazzi io non sono un fisico, però la materia mi piace.. se io taglio una molla elemento elastico, secondo me rischio di snervarla, senza contare che si modificano i parametri di elasticità come qualcuno di voi ha detto giustamente.
Ora io la so sta cosa, voi la sapete, perchè cazzo continuano a dirmi che non è vero, si divertono a giocare con la mia pelle? :rolleyes:
ZigoZago
07-03-2006, 14:04
io monto sulla mia 147 un assetto bilstein+eibach da -30mm (e Bridgeston S03 17").
La macchina e' senz'altro piu' rigida e mono confortevole, sul bagnato non uso maggiore attenzione che in passato, non mi pongo nessun problema a fare qualsiasi curva.
IMHO, ma non sono un esperto, conviere far lavorare gli ammo solo con le molle per cui sono nati, quindi, accorciare una molla, non abbassa solo l'assetto, ma modifica i suoi parametri di velocita' di affondo e rilascio in modo non controllato
Pier quanto ti hanno chiesto circa per sto assetto? A me hanno fatto un preventivo per un'asetto uguale sempre -30mm per circa 800€ montato euro più euro meno, com'è onesto?
Coyote74
07-03-2006, 14:06
Anche voi confermate sul discorso molla..
Cioè ragazzi io non sono un fisico, però la materia mi piace.. se io taglio una molla elemento elastico, secondo me rischio di snervarla, senza contare che si modificano i parametri di elasticità come qualcuno di voi ha detto giustamente.
Ora io la so sta cosa, voi la sapete, perchè cazzo continuano a dirmi che non è vero, si divertono a giocare con la mia pelle? :rolleyes:
Per snervarla non la snervi, ma vai a modificare veramente tutti i suoi parametri e non avresti alcuna idea di come reagirebbe dal punto di vista dinamico.
Pier quanto ti hanno chiesto circa per sto assetto? A me hanno fatto un preventivo per un'asetto uguale sempre -30mm per circa 800€ montato euro più euro meno, com'è onesto?
800 euro per il bilsten+eibach e' eccellente!!
lucadeep
07-03-2006, 14:27
Pier quanto ti hanno chiesto circa per sto assetto? A me hanno fatto un preventivo per un'asetto uguale sempre -30mm per circa 800€ montato euro più euro meno, com'è onesto?
A però, conveniente :D a quella cifra ci monti un kw variante 1. Ti convene cercare di più ;)
A però, conveniente :D a quella cifra ci monti un kw variante 1. Ti convene cercare di più ;)
'stard :D
quando lo cercavo io non mi hai dato nessuna soffiata pero' :fagiano:
ninja750
07-03-2006, 14:35
Se una molla alta X sopporta un carico Y in base alle proprie caratteristiche per me è logico aspettarmi che se la faccio diventare alta X-n abbia caratteristiche di carico minori in proporzione perchè c'è effettivamente meno materiale che lavora a contrastare il peso della vettura.
Una molla "sportiva" dovrebbe in linea teorica garantire all'altezza X-n le stesse caratteristiche di carico Y di cui sopra (ma non di elasticità) :)
lucadeep
07-03-2006, 14:37
'stard :D
quando lo cercavo io non mi hai dato nessuna soffiata pero' :fagiano:
Manco mi ricordavo :D
esempio di un assetto jom completo ( perfetto per un uso stradale )
http://www.jom.de/shop/Komplettfahrwerke-101-770.html
esempio di un assetto pistaiolo :fiufiu: ( l'ultimo della lista )
http://goapr.com/VW/products/sus_stasis_r32.html
-kurgan-
07-03-2006, 14:41
non ho mai sentito NESSUNO lamentarsi dell'accoppiata bilstein + eibach.. se vuoi un assetto serio punta su queste due marche.
-kurgan-
07-03-2006, 14:43
io monto sulla mia 147 un assetto bilstein+eibach da -30mm (e Bridgeston S03 17").
pure le s03.. wow! tu ne sai :D
lucadeep
07-03-2006, 14:47
non ho mai sentito NESSUNO lamentarsi dell'accoppiata bilstein + eibach.. se vuoi un assetto serio punta su queste due marche.
Serio, direi tra i migliori turistici :)
JENA PLISSKEN
07-03-2006, 14:52
pure le s03.. wow! tu ne sai :D
credo che i problemi in curva sul bagnato NON li abbia .....SOLO xchè monta le S03 :D :D :D :oink:
In generale ti posso dire :
1) EVITA di cambiare SOLO le molle e magari ritarare gli ammo originali
2) EVITA di TAGLIARE le molle :muro:
3) CERCA di prendere MOLLE + AMMO di marche decenti :)
4) cerca di fartele montare e mettere a PUNTO da gente competente :rolleyes:
5) cerca di ottenre un giusto compromesso fra comfort e sportività (anche a questo serve un buon preparatore) altrimenti ti ritrovi un kart saponetta sul bagnato ed un'auto che sullo sconnesso si fa superare pure da una Panda 30 e che avrà un limite di tenuta + elevato (su una strada liscia come un biliardo ed asciutta!!) ma quel limite arriverà all'improvviso..e sarà complicato gestire il mezzo :D ...sò caxxi :D
Tutto qui :D
pure le s03.. wow! tu ne sai :D
grazie :)
prima di spendere tanti soldini mi sono preparato sull'argomento.
E a distanza di un anno dall'assetto, e sei mesi dall'ultimo treno di gomme, ne sono ultrassoddisfatto.
Sabato scorso l'ha guidata mio fratello audista (A3)
e' rimasto cosi' :eek: :eek: :oink:
-kurgan-
07-03-2006, 14:58
Serio, direi tra i migliori turistici :)
beh si, direi che i koni regolabili (ad esempio) per un'auto normale sono assolutamente inutili.
poi ci sono i maniaci che li montano lo stesso, ma va beh.. :p
JENA PLISSKEN
07-03-2006, 14:58
grazie :)
prima di spendere tanti soldini mi sono preparato sull'argomento.
E a distanza di un anno dall'assetto, e sei mesi dall'ultimo treno di gomme, ne sono ultrassoddisfatto.
Sabato scorso l'ha guidata mio fratello audista (A3)
e' rimasto cosi' :eek: :eek: :oink:
beh le S03 oltre ad essere il mio MITO sono effettivamente dei pneum che regalano grandissssssime soddisfazioni sia sull'asciutto che sul""" bagnato."""..al contrario delle tendenze di altri marchi blasonati :rolleyes:
JENA PLISSKEN
07-03-2006, 15:01
Manco mi ricordavo :D
esempio di un assetto jom completo ( perfetto per un uso stradale )
http://www.jom.de/shop/Komplettfahrwerke-101-770.html
esempio di un assetto pistaiolo :fiufiu: ( l'ultimo della lista )
http://goapr.com/VW/products/sus_stasis_r32.html
si vabbè...pure gli Ohlins...buonanotte :sofico:
-kurgan-
07-03-2006, 15:07
c'è un tizio che parcheggia la sua alfa75 sotto casa mia che oltre all'assetto ha pure fatto la "gabbia" come sulle auto da corsa per aumentare la rigidità torsionale, levando i sedili dietro :asd:
lucadeep
07-03-2006, 15:12
c'è un tizio che parcheggia la sua alfa75 sotto casa mia che oltre all'assetto ha pure fatto la "gabbia" come sulle auto da corsa per aumentare la rigidità torsionale, levando i sedili dietro :asd:
Si chiama rollcage :)
E stà anche sulla mia golf, kw var 3
JENA PLISSKEN
07-03-2006, 15:13
c'è un tizio che parcheggia la sua alfa75 sotto casa mia che oltre all'assetto ha pure fatto la "gabbia" come sulle auto da corsa per aumentare la rigidità torsionale, levando i sedili dietro :asd:
bello e soprattutto il max in fatto di sicurezza...peccato x l'aspetto legale :asd: :asd:
Per snervarla non la snervi, ma vai a modificare veramente tutti i suoi parametri e non avresti alcuna idea di come reagirebbe dal punto di vista dinamico.
ma per le molle dato F= kx, accoricandole in realtà si riduce "la sola" capcità di sopportare un carico superiore o sbaglio essendo la k costante e la x diminuita?
cioè la molla non credo abvbia problemi più che altro mi sa che gli "smorzatori (ammortizzatore senza molla)" andranno inesorabilmente a pacco, anche se hai i tamponi di fine corsa, in più occasioni magari dannegiandoli...
è cosi? :mbe:
matteo1986
07-03-2006, 17:22
ma per le molle dato F= kx, accoricandole in realtà si riduce "la sola" capcità di sopportare un carico superiore o sbaglio essendo la k costante e la x diminuita?
cioè la molla non credo abvbia problemi più che altro mi sa che gli "smorzatori (ammortizzatore senza molla)" andranno inesorabilmente a pacco, anche se hai i tamponi di fine corsa, in più occasioni magari dannegiandoli...
è cosi? :mbe:
Beh in realtà non è proprio così, in quanto nell'equazione F=-kx la x rappresenta la distanza dalla posizione di equilibrio e non la lunghezza della molla. Quello che varia è la costante elastica k che, accorciando la molla, aumenta. La nuova costante sarà k1=k*L0/L1 dove L0 e L1 sono rispettivamente la lunghezza originale della molla e quella accorciata.
Beh in realtà non è proprio così, in quanto nell'equazione F=-kx la x rappresenta la distanza dalla posizione di equilibrio e non la lunghezza della molla. Quello che varia è la costante elastica k che, accorciando la molla, aumenta. La nuova costante sarà k1=k*L0/L1 dove L0 e L1 sono rispettivamente la lunghezza originale della molla e quella accorciata.
si già, dimenticavo :D , cmq K ineffetti semplicemtne è F\x (il segno è di ocnvenzione :p ), se x diminuisce f è semrpe uguale o >, e k aumenta...mi ero dimenticato di sta cosa...però poi a questo punto mandiamo a quel paese le caratteristiche del materiale, essendo pensato per allung. o compr. "x" e quindi k di progetto assegantogli credo :mbe:
matteo1986
07-03-2006, 17:55
si già, dimenticavo :D , cmq K ineffetti semplicemtne è F\x (il segno è di ocnvenzione :p ), se x diminuisce f è semrpe uguale o >, e k aumenta...mi ero dimenticato di sta cosa...però poi a questo punto mandiamo a quel paese le caratteristiche del materiale, essendo pensato per allung. o compr. "x" e quindi k di progetto assegantogli credo :mbe:
Sì logicamente si avrebbero delle reazioni imprevedibili del materiale visto che è stato fatto per avere una costante elastica diversa ;)
Sì logicamente si avrebbero delle reazioni imprevedibili del materiale visto che è stato fatto per avere una costante elastica diversa ;)
eh si, e credo che lo smorzatore + molla originale, andrebbe costnatemente a tampone, cmq il k è stato un errore "voluto" :D nel senso che pensavo alla stessa molla, e quindi stesse proprietà ect...alla fine k è una costnate e ricalcolarla per la molla accorciata non ha tanto senso non sapendo cm reagisce la stessa, e quindi al max con il k trovato (mi sa che la via più facile è trovare un k valutato rispetto all'accorciamento e un po più elevato per un assetto più rigido) si va a comprare una molla nuova giusta :sofico: :D
Scordati di tagliare le molle è sconsigliatissimo anche xchè nn guadagni nulla oltre a rischiare xchè cmq è 1 lavoro nn così semplice e che nn viene mai perfetto....
Inoltre considerate sempre che lo stelo rimane della sua lunghezza tagliando le molle significa che con lo stesso affondamento ci si trova di tot cm + vicini al fine corsa arrivando a pacco con brutte reazioni della vettura! ;)
E cmq 1 pratica fattibile ma sconsigliabile! ;)
X i kit se vuoi spendere 1 pò meno consiglio anche OSRAV che nessuno si fila ma che sono ottimi! I miei OSRAV -35mm +50% di rigidità dopo + di 60.000km spaccano ancora la schiena! :sofico:
Il confort lo perdi è inevitabile ma lì è questione di gusti me ne fotto personalmente del confort su 1 macchina che poi va in "piega" in curva :p
Se l'assetto è fatto bene nonostante l'elevata rigidità migliora il comportamento anche in condizioni difficili, non tanto x l'aumento della tenuta ma x quanto riguarda la guidabilità..... Se ti si intraversa sulla neve 1 macchina molle è + difficile recuperarla e cmq ti avvisa sempre tardi, con la rigida invece ti avvisa prima ed è molto + lineare oltre ad evitarti l'effetto dondolo 1 volta riaddrizzata!
Questo è come la vedo io personalmente poi magari c'è gente che pensa il contrario, ad ogni modo io consiglio caldamente i kit! ;)
ciao
Coyote74
07-03-2006, 19:34
si già, dimenticavo :D , cmq K ineffetti semplicemtne è F\x (il segno è di ocnvenzione :p ), se x diminuisce f è semrpe uguale o >, e k aumenta...mi ero dimenticato di sta cosa...però poi a questo punto mandiamo a quel paese le caratteristiche del materiale, essendo pensato per allung. o compr. "x" e quindi k di progetto assegantogli credo :mbe:
Per quello che ho detto che avrebbe un comportamento imprevedibile... assolutamente è un lavoro da non fare, manco fossimo dei macellai... con tutto il rispetto per i macellai :D . Quello che mi stupisce è che un preparatore di auto da rallie gli abbia detto che è una buona soluzione... :confused:
Per quello che ho detto che avrebbe un comportamento imprevedibile... assolutamente è un lavoro da non fare, manco fossimo dei macellai... con tutto il rispetto per i macellai :D . Quello che mi stupisce è che un preparatore di auto da rallie gli abbia detto che è una buona soluzione... :confused:
non è così strano,un volta era diffusa tale pratica tra i tuners ;)
Conta che nn c'erano tutti questi kit e possibilità quindi quella era la via + veloce oppure l'unica in caso nn si trovassero kit x quel determinato mezzo.....
Se il preparatore ha 1 pò d'età penso sia normale insomma.....
ciao
Per quello che ho detto che avrebbe un comportamento imprevedibile... assolutamente è un lavoro da non fare, manco fossimo dei macellai... con tutto il rispetto per i macellai :D . Quello che mi stupisce è che un preparatore di auto da rallie gli abbia detto che è una buona soluzione... :confused:
già cmq mi sa che l'ha detto per fargli compra poi ammortizzatori nuovi appena si distruggono gli originali, immagino cm si diverta l'idraulica e il resto ad andare costantemente a tampone, ma forse non è che il "preparatore" gli voleva togliere purei tamponi di fine corsa, in tal caso sarebbe peggio alla prima sollecitazione forte addio smorzatore...:asd:
chandler8_2
07-03-2006, 20:01
guarda che le molle cambiano la loro rigidezza in base alla corsa effettuata.
più le comprimi più si irrigidiscono.
tagliarle è impensabile
Topomoto
07-03-2006, 20:01
Ma poi mi chiedo....non è che le molle siano così costose, che senso ha tagliarle? :confused:
Cmq anni fa un'auto (mi pare una 205) con molle tagliate che sono uscite dai piattelli l'ho vista con i miei occhi :muro:
le molle contano pochissimo sull'assetto della macchina, e' tutta questione di ammortizzatori... sopratutto se cambi solo le molle ottini una bella macchina saltellante e con un assetto peggiore dell'originale.
cmq se vai da un buon assettista puoi far modificare gli ammortizzatori originali ottenendo risultati ottimi con una spesa minima, pero' devi andare da qualcuno molto bravo.
guarda che le molle cambiano la loro rigidezza in base alla corsa effettuata.
più le comprimi più si irrigidiscono.
tagliarle è impensabile
eh no, F e X (allungamento e compressione) sono direttamente proporzionali, cioè se la F raddoppia raddoppia anche la X e cosi via, quelle che idci tu forse osno le progressive ma hanno un k diverso lungo l'elica, per questo quelle magari più cerchi di comprimerle più rispondono in maniera tenace... :)
la rigidezza che chiami tu, se la vuoi definire cm le caratteristiche della molla devi vedere il k che tranne nelle progressive di solito è una costante... :)
ZigoZago
07-03-2006, 21:27
Ma poi mi chiedo....non è che le molle siano così costose, che senso ha tagliarle? :confused:
Cmq anni fa un'auto (mi pare una 205) con molle tagliate che sono uscite dai piattelli l'ho vista con i miei occhi :muro:
Ottimo ragazzi!
Ho risolto oggi sono andato per preventivo, praticamente faccio il lavoro.
Sono andato da un vecchio conoscente con autofficina, ma lui è gommista.
Anche lui mia ha comfermato che è una follia tagliare le gomme e che un tipo una volta solo per scendere da sollevatore è rimasto senza un'ammortizzatore.. gli era uscita la molla dal piatello.
Fra tutti è stato il più onesto sia come persona che come prezzo.
Allora non vado a spendere 800€+ per marche blasonate ma monto un kit di questa ditta http://www.tuning2000.it/ lui mi ha assicurato che la tratta da molto ed è molto valida :) Vado a spendere 600€ montanto e su strada, con convergenza anche. Ovviamente molle+ammortizzatori -30mm.
Se ho ben capito alla fine dovrebbero trattarsi di ammortizzatori weitec importati dalla tuning2000 ecco.
Topomoto
07-03-2006, 21:48
Anche lui mia ha comfermato che è una follia tagliare le gomme
In effeeettiiiiiii.... :sofico:
In effeeettiiiiiii.... :sofico:
*MORTO* :rotfl:
JENA PLISSKEN
08-03-2006, 00:28
In effeeettiiiiiii.... :sofico:
:asd:
Solertes
08-03-2006, 00:53
Tieni conto che abbassando la vettura senza spostare i punti di aggangio delle sospensioni vari la geometria....quindi guadagnerai per l'abbassamento del baricentro, ma avrai un camber diverso rispetto a quello calcolato in fase di progetto e di conseguenza anche le forze agiranno in maniera diversa rispetto a come calcolato in fase di progetto, con un consumo dei pneumatici più irregolare e sollecitazione degli organi meccanici diversa da quella prevista...la vettura avrà reazioni più improvvise senza "avvertirti" del raggiungimento del limite, senza tenere conto che diminuirà il grip meccanico....se tagli le molle varierai le loro proprietà meccaniche, e quindi il loro modulo di young (che è costante) perchè il trattamento termico a cui vengono sottoposte ne verrebbe compromesso dall'azione di taglio che scalderà necessariamente la molla rovinandola....
edivad82
08-03-2006, 18:14
Ottimo ragazzi!
Ho risolto oggi sono andato per preventivo, praticamente faccio il lavoro.
Sono andato da un vecchio conoscente con autofficina, ma lui è gommista.
Anche lui mia ha comfermato che è una follia tagliare le gomme e che un tipo una volta solo per scendere da sollevatore è rimasto senza un'ammortizzatore.. gli era uscita la molla dal piatello.
Fra tutti è stato il più onesto sia come persona che come prezzo.
Allora non vado a spendere 800€+ per marche blasonate ma monto un kit di questa ditta http://www.tuning2000.it/ lui mi ha assicurato che la tratta da molto ed è molto valida :) Vado a spendere 600€ montanto e su strada, con convergenza anche. Ovviamente molle+ammortizzatori -30mm.
Se ho ben capito alla fine dovrebbero trattarsi di ammortizzatori weitec importati dalla tuning2000 ecco.
tieni conto che io ho appena appena ordinato ammo+molle (bilstein sprint + eibach prokit), dischi (tarox g88)+pastiglie e barra duomi inferiore, il tutto montato a poco più di 1100€ per una 147 jtd
lol 600 euro per un assetto e' un furto...
ZigoZago
10-03-2006, 13:59
lol 600 euro per un assetto e' un furto...
Retifico con preventivo in mano sono 520€ su strada. A me non sembra un furto visto i prezzi che mi hanno sparato in giro tipo 800€
io ti consiglio vogland
blistein eibach perfetti, ma sei sugli 800€ e hai un assetto rigido e sportivo
io con i vogland ho risparmiato 300€ e ho una cosa media, un compromesso, ne troppo sportivo, ne troppo rigido, con la conseguenza estetica identica. :cool: :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.