View Full Version : [Elezioni] Sondaggio elettorale a 30 giorni dal voto
Lucio Virzì
07-03-2006, 14:09
Scelta secca, voto visibile.
Seconda edizione, validità sondaggio 15 giorni.
Dopo di questo ci sarà il voto vero.
Risultati precedente consultazione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1130678
http://img155.imageshack.us/img155/2781/risultativoto1medium7va.jpg
Risultati finali, "edulcorati":
Risultati sondaggio: - 1 mese al voto; elezioni politiche 2006
CDL 135 37.60%
L'Unione 194 54.03%
Altro 9 2.50%
Non vota/Scheda bianca 21 5.84%
Votanti: 359.
LuVi
joshua82
07-03-2006, 14:29
CDL, mai messo in dubbio..
cmq invito gli indecisi ad aspettare a votare data la media dell'Unione di due autogol a settimana si potebbe sfalsare il voto :)
solo sta settimana cito le due principali:
-le imbarazzanti polemiche per la visita al Pontefice, che hanno innanzitutto imbarazzato lo stesso 'cattolico adulto' Prodi
-la puntata di Matrix di venerdì sera Berlusconi vs Diliberto su cui il centrosx sta già iniziando a metterci su delle pezze...
CDL, mai messo in dubbio..
cmq invito gli indecisi ad aspettare a votare data la media dell'Unione di due autogol a settimana si potebbe sfalsare il voto :)
solo sta settimana cito le due principali:
-le imbarazzanti polemiche per la visita al Pontefice, che hanno innanzitutto imbarazzato lo stesso 'cattolico adulto' Prodi
-la puntata di Matrix di venerdì sera Berlusconi vs Diliberto su cui il centrosx sta già iniziando a metterci su delle pezze...
Chissà quanti voti avrai spostato con queste puntuali precisazioni! :asd: Poi sulla propensione all'autolesionismo del Csx non discuto.
lukeskywalker
07-03-2006, 14:50
il voto a napoleone mai.
joshua82
07-03-2006, 14:54
infatti il mio era un invito ad aspettare, non un invito a votare da una parte o dall'altra... ;)
infatti il mio era un invito ad aspettare, non un invito a votare da una parte o dall'altra... ;)
Implicitamente si. Comunque cambia poco.
twinpigs
07-03-2006, 15:00
Astensione :)
lukeskywalker
07-03-2006, 15:06
Astensione :)
votare è un dovere prima che essere un diritto. :)
twinpigs
07-03-2006, 15:11
votare è un dovere prima che essere un diritto. :)
W la Spartitocrazia allora :doh:
cut
campagna elettorale anche sui forum?
io dico che abbiamo aspettato gia troppo, 5 anni di troppo
twinpigs
07-03-2006, 15:35
APPELLO AI MENO PEGGISTI, AGLI INDECISI
Se sei un indeciso vuol dire che hai intuito il MARCIO CHE GIRA INTORNO A TE, che i politici TUTTI, con al seguito la kilometrica cricca di "consulenti esterni", elemosinatori di partito, centinaia di migliaia di imprenditori ignoranti "furbi" e sfruttatori, gli scrocca sgravi contributivi-indennità-privilegi InToCcAbIlI, i rovina-giovani della flessibilità all'amatriciana, i sindacalisti che se ne fottono di precari e disoccupati perchè devono tutelare i lavoratori pubblici ed i contrattualologhi a tempo determinato e indeterminato, gli aCOOPpatori
o sei tentato di dare ascolto ALLO SLOGAN delle "pecore del buonismo civile"
NON Votare "Il meno peggio"
1) Perché dare la propria rappresentanza a qualcuno che non ci rappresenta e' stupido.
2) Perché con questa storia di votare il meno peggio, il meno peggio continua a peggiorare. Forse se non lo votiamo più qualche piccolo miglioramento ci sarà.
3)Perché se non vota nessuno, può darsi che qualcosa cambi.
4) Perché ormai non offrono più neanche il beneficio del dubbio: sono fetenti ad occhio nudo
discepolo
07-03-2006, 15:38
Astensione :)
primo confermo cdl
secondo l'astensione non avrebbe senso, vuol dire esser dispattisti! :oink:
discepolo
07-03-2006, 15:41
la puntata di Matrix di venerdì sera Berlusconi vs Diliberto su cui il centrosx sta già iniziando a metterci su delle pezze...
dalema a messo già le mani avanti, sul incontro, ieri da vespa ha detto:
"Filnalmente vedrà un comunista vero!"
Complimenti!! :sofico:
twinpigs
07-03-2006, 15:45
primo confermo cdl
secondo l'astensione non avrebbe senso, vuol dire esser dispattisti! :oink:
terzo, leggersi ogni tanto un dizionario della lingua itaGliana :D
discepolo
07-03-2006, 15:47
terzo, leggersi ogni tanto un dizionario della lingua itaGliana :D
:doh: :sofico:
terzo, leggersi ogni tanto un dizionario della lingua itaGliana :D
non è quello l'errore principale nel post di discelpolo :doh:
ilprincipe78
07-03-2006, 16:55
APPELLO AI MENO PEGGISTI, AGLI INDECISI
1) Perché dare la propria rappresentanza a qualcuno che non ci rappresenta e' stupido.
2) Perché con questa storia di votare il meno peggio, il meno peggio continua a peggiorare. Forse se non lo votiamo più qualche piccolo miglioramento ci sarà.
3)Perché se non vota nessuno, può darsi che qualcosa cambi.
4) Perché ormai non offrono più neanche il beneficio del dubbio: sono fetenti ad occhio nudo
In effetti è vero che se si è indecisi è meglio non votare, ma per decidersi è meglio informarsi. ;)
"Se non vota nessuno, può darsi che qualcosa cambi". Certo è vero, si tornerebbe alle dittature o alle monarchie. :D
Quindi meglio informarsi e votare, poi si può fare del qualunquismo e dire che tutti "i politici sono marci". Ma allora non bisogna lamentarsi! ;)
FastFreddy
07-03-2006, 16:59
Io voto...
pomatone
07-03-2006, 17:05
camera: Ulivo, senato: Rosa Nel Pugno
a finale Unione
radiovoice
07-03-2006, 17:28
confermo Unione.
Unione forever! Il solo pensiero di vedere il faccione sorridente del Berluska per altri 5 anni mi mette l'angoscia... :(
:D
pomatone
07-03-2006, 18:08
lucio per chiarezza che roba è altro???? :confused:
jesusquintana
07-03-2006, 18:30
lucio per chiarezza che roba è altro???? :confused:
tutte le liste senza coalizione (ce ne sono tante)
misterx76
07-03-2006, 20:15
Rifondazione, sia camera che senato.
Mammabell
08-03-2006, 01:09
:oink: :oink: :oink:
non vedo l'ora che vinca la sinistra, almeno si capirà che averte fatto una stronzata votandola
lukeskywalker
08-03-2006, 10:36
non vedo l'ora che vinca la sinistra, almeno si capirà che averte fatto una stronzata votandola
tu invece ti sei accorto della stronzata che hai fatto alle elezioni passate?
Lucio Virzì
08-03-2006, 10:36
non vedo l'ora che vinca la sinistra, almeno si capirà che averte fatto una stronzata votandola
Perchè? Morte miseria terrore? :asd: :sofico:
LuVi
Perchè? Morte miseria terrore? :asd: :sofico:
LuVi
Non vedo l'ora di mangiarmi un bel bambino paffutello.... slurp!
:D :D :D
massimo78
08-03-2006, 11:02
Unione...
spero che non ci siano pessime sorprese :asd: dopo gli exit pool
FastFreddy
08-03-2006, 11:10
Comunque vada faremo la fine dell'amico Pietro...
... na mano davanti e una de dietro!
Sinceramente non ho ancora deciso tra Giorgio Mastrota e Roberto "Baffo" Da Crema
La Rosa nel Pugno.
Quoto.
Visto che ormai abbiamo il proporzionale IMHO sarebbe stato meglio
un sondaggio proporzionale...
massimo78
08-03-2006, 11:44
Sinceramente non ho ancora deciso tra Giorgio Mastrota e Roberto "Baffo" Da Crema
se ti interessa ho sentito dire che si è candidato pure Pippo Franco con i democristiani però :asd:
lnessuno
08-03-2006, 12:04
alla fine ho deciso, voto lega tappandomi il naso, chiudendo gli occhi e con le mani sulle orecchie. non ho mutande abbastanza resistenti per votare il centrosx tappandomi anche da dietro :fagiano:
il voto al nano mai.
Quoto, Cribbio !!!
alla fine ho deciso, voto lega tappandomi il naso, chiudendo gli occhi e con le mani sulle orecchie. non ho mutande abbastanza resistenti per votare il centrosx tappandomi anche da dietro :fagiano:
muahaha :rotfl: ... bellissima! :D
Lucio Virzì
08-03-2006, 12:45
Uno degli ultimi sondaggi
http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/asp/uploads/immaginifinali/1821_1.JPG
LuVi
Ho rinunciato in modo assoluto dopo alcune recenti sparate del Berlusca e dei suoi alleati a votare la CDL.
Sono ancora indeciso sul votare Prodi o starmene a casa.
Penso però che voterò Prodi, anche se non condivido al 100% il suo programma, se non altro per mandare a casa Berlusconi.
generals
08-03-2006, 13:23
Ulivo!! Ora sono veramente determinati e compatti, L'Italia deve rialzarsi!!
Nevermind
08-03-2006, 13:29
votare è un dovere prima che essere un diritto. :)
Non mi interessa a me la politica italiana non piace non piace nessuno di loro quindi non vado a votare se tutte le persone facessero come me invece che votare "il meno peggio" forse qualcosa si smuoverebbe sul serio. Invece così si alimenterà queto schifo finchè la gente esasperata non risolverà la cosa con i forconi come è stato fatto in passato.....
lukeskywalker
08-03-2006, 13:41
Non mi interessa a me la politica italiana non piace non piace nessuno di loro quindi non vado a votare se tutte le persone facessero come me invece che votare "il meno peggio" forse qualcosa si smuoverebbe sul serio. Invece così si alimenterà queto schifo finchè la gente esasperata non risolverà la cosa con i forconi come è stato fatto in passato.....
spero ti renda conto che ciò che auspichi è impossibile a realizzarsi, di conseguenza il tuo comportamento è inutile.
Gogeta ss4
08-03-2006, 14:04
Altri 5 anni di rovina??
No grazie.
Voto per l'unione
pomatone
08-03-2006, 14:49
tutte le liste senza coalizione (ce ne sono tante)
e cioè??? :)
discepolo
08-03-2006, 14:55
sto forum è un covo di mangiabambini! :sofico: :sofico:
discepolo
08-03-2006, 14:57
Uno degli ultimi sondaggi
http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/asp/uploads/immaginifinali/1821_1.JPG
LuVi
mah non credo che sia questo distacco tra i due poli ! :mbe:
tra qlk giorni facciamo anche quello proporzionale?
Confermo e rafforzo: Unione.
jesusquintana
08-03-2006, 19:22
e cioè??? :)
ce ne sono decine... tipo il partito delle donne, quello dei monarchici, e mille altri
Uno degli ultimi sondaggi
http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/asp/uploads/immaginifinali/1821_1.JPG
LuVi
La Rosa nel Pugno al 5,2% :sbav:
giannola
08-03-2006, 19:58
il voto al nano mai.
è già stato detto da amu che dare del nano a berlusconi è da considerarsi un' offesa a personaggio pubblico.
Mi spiace ma devo segnalare
giannola
08-03-2006, 20:12
Stavolta ho votato l'unione (così la mia par condicio è salva).
Però debbo dire che è parecchio balorda l'idea di fare anche il partito "non voto".
Se uno non vota, perchè deve votare il suddetto ?
Ma poi che razza di programma può avere ?
SweetHawk
08-03-2006, 20:15
Ricordo un sondaggio simile per il referendum.
Calcolando quanto è attendibile, direi che Prodi dovrebbe preoccuparsi. :p
IpseDixit
08-03-2006, 20:20
mah non credo che sia questo distacco tra i due poli ! :mbe:
EIpr, Abacus, Swg danno il distattacco tra i 4/5 punti. Il sondaggio mostrato invece è prelevato da questo sito (http://brunik.altervista.org/), leggete che è successo subito dopo la pubblicazione del sondaggio
http://www.politicaonline.net/forum/showthread.php?t=233938
zerothehero
08-03-2006, 20:40
il voto al nano mai.
Ammonito.
yossarian
08-03-2006, 20:51
confermo: non voto.
non amo le cose inutili, figuriamoci quelle dannose :Prrr:
yossarian
08-03-2006, 20:55
In effetti è vero che se si è indecisi è meglio non votare, ma per decidersi è meglio informarsi. ;)
"Se non vota nessuno, può darsi che qualcosa cambi". Certo è vero, si tornerebbe alle dittature o alle monarchie. :D
perchè adesso c'è democrazia? :rotfl:
Quindi meglio informarsi e votare, poi si può fare del qualunquismo e dire che tutti "i politici sono marci". Ma allora non bisogna lamentarsi! ;)
è proprio l'informazione che genera la convinzione che l'astensione dal voto sia la cosa più saggia; inoltre, per quanto mi riguarda, la mia posizione di rifiuto di entrambi gli schieramenti mi porta ad avere il diritto di lamentarmi fin da ora, qualunque sia il risulttao della tornata elettorale; lamentarmi del fatto che c'è gente che ha deciso di consegnare il governo del paese in mano a soggetti che definire incapaci è far loro un complimento
zerothehero
08-03-2006, 21:03
perchè adesso c'è democrazia? :rotfl:
In Italia c'è una democrazia parlamentare...se tu identifichi la democrazia soltanto con la democrazia "popolare" o "diretta" è solo "colpa" tua :D
yossarian
08-03-2006, 21:22
In Italia c'è una democrazia parlamentare...se tu identifichi la democrazia soltanto con la democrazia "popolare" o "diretta" è solo "colpa" tua :D
la forma e la sostanza sono cose completamente diverse; in Italia non c'è alcuna democrazia di fatto (né parlamentare né popolare).
Se poi vi accontentate della forma il problema è solo vostro :D
zerothehero
08-03-2006, 21:26
la forma e la sostanza sono cose completamente diverse; in Italia non c'è alcuna democrazia di fatto (né parlamentare né popolare).
Se poi vi accontentate della forma il problema è solo vostro :D
No, in Italia c'è una democrazia parlamentare, più o meno come in tutti gli altri paesi europei. :D ...ha i suoi difetti, ma è cmq democrazia.
Secondo me tu confondi la democrazia popolare con quella parlamentare dove il voto non è imperativo e il politico deve tenere conto della generalità e non dell'elettore singolo :fagiano:.
yossarian
08-03-2006, 21:29
No, in Italia c'è una democrazia parlamentare, più o meno come in tutti gli altri paesi europei. :D ...ha i suoi difetti, ma è cmq democrazia.
Secondo me tu confondi la democrazia popolare con quella parlamentare dove il voto non è imperativo e il politico deve tenere conto della generalità e non dell'elettore singolo :fagiano:.
no, sei tu che confondi la forma con la sostanza e un governo dei potentati economici con la democrazia.
zerothehero
08-03-2006, 21:40
no, sei tu che confondi la forma con la sostanza e un governo dei potentati economici con la democrazia.
Una classe politica non deve tenere conto dei "potentati economici" e per quale motivo.. :D ?
I gruppi parasociali ed economici (confindustria, sindacato, PMI, grandi imprese etc.) aggregano gli interessi di corpi sociali estesi e come tali vanno considerati...anzi una buona classe politica DEVE tenere conto di questi "aggregatori" di interessi. :D
L'attività di lobby è assolutamente normale, ma questo non significa affatto che non vi sia una democrazia (parlamentare nel caso dell'Italia), a meno di negarla non solo in ITalia, ma sostanzialmente in tutto il mondo.
yossarian
08-03-2006, 21:48
Una classe politica non deve tenere conto dei "potentati economici" e per quale motivo.. :D ?
I gruppi parasociali ed economici (confindustria, sindacato, PMI, grandi imprese etc.) aggregano gli interessi di corpi sociali estesi e come tali vanno considerati...anzi una buona classe politica DEVE tenere conto di questi "aggregatori" di interessi. :D
L'attività di lobby è assolutamente normale, ma questo non significa affatto che non vi sia una democrazia (parlamentare nel caso dell'Italia), a meno di negarla non solo in ITalia, ma sostanzialmente in tutto il mondo.
deve tener conto anche dei potentati economici, non solo dei potentati economici. Inoltre non è sufficiente che 4 burattini si autoproclamino (o meglio sinao proclamati da qualcun altro che manovra da dietro le quinte) rappresentanti del popolo, facendo leggi ad hoc che rendano impossibile scalzarli dalle loro posizioni e obbligando la gente ad andare a votare per uno di loro, per affermare di avere un regime democratico.
No, la democrazia non esiste in nessuna parte del mondo: in Italia meno che altrove e questa è una novità solo per chi vuole a tutti i costi credere alle favole
zerothehero
08-03-2006, 21:58
deve tener conto anche dei potentati economici, non solo dei potentati economici. Inoltre non è sufficiente che 4 burattini si autoproclamino (o meglio sinao proclamati da qualcun altro che manovra da dietro le quinte) rappresentanti del popolo, facendo leggi ad hoc che rendano impossibile scalzarli dalle loro posizioni e obbligando la gente ad andare a votare per uno di loro, per affermare di avere un regime democratico.
No, la democrazia non esiste in nessuna parte del mondo: in Italia meno che altrove e questa è una novità solo per chi vuole a tutti i costi credere alle favole
Vado a buttare tutti i miei manuali di dottrina politica..mi hai convinto :sofico:
ironmanu
08-03-2006, 22:03
deve tener conto anche dei potentati economici, non solo dei potentati economici. Inoltre non è sufficiente che 4 burattini si autoproclamino (o meglio sinao proclamati da qualcun altro che manovra da dietro le quinte) rappresentanti del popolo, facendo leggi ad hoc che rendano impossibile scalzarli dalle loro posizioni e obbligando la gente ad andare a votare per uno di loro, per affermare di avere un regime democratico.
No, la democrazia non esiste in nessuna parte del mondo: in Italia meno che altrove e questa è una novità solo per chi vuole a tutti i costi credere alle favole
ok,quindi che proponi???rivoluzione armata a livello planetario?
Sempre più convinto: Unione
Votare cdx è come buttarsi in burrone (ma loro vanno sempre avanti :D )
yossarian
08-03-2006, 22:09
Vado a buttare tutti i miei manuali di dottrina politica..mi hai convinto :sofico:
sui manuali si fa teoria; la pratica è ben altra cosa (continuo a vedere che ti sfugge la differenza) :Prrr:
yossarian
08-03-2006, 22:13
ok,quindi che proponi???rivoluzione armata a livello planetario?
magari fosse possible; basterebbe, molto più modestamente, che la gente iniziasse ad aprire gli occhi. Non è possibile che un partito che a livello nazionale conta qualche migliaio di iscritti, si arroghi il diritto di decidere per tutto il resto della popolazione. Questo per non parlare di tutta una serie di leggi truffa che permettono a questa classe politica di continuare a perpetuare sé stessa. Prova a chiederti perchè l'associazionismo spontaneo, non legato ad alcun partito, sia mal visto dai partiti politici e sia continuamente ostacolato, sia a livello locale che nazionale. Prova a chiederti perchè si cerca sempre di escludere o limitare la partecipazione dei cittadini alle scelte di governo (l'unico momento di partecipazione è la farsa delle elezioni, in cui ci si ritrova pacchetti già preconfezionati tra cui scegliere). Mi piacerebbe sapere i manuali cosa dicono al riguardo :D
Se poi a voi sta bene questa situazione, abbiate almeno la compiacenza di non criticare chi opera scelte diverse dalle vostre bollandolo con i peggiori epiteti; potreste scoprire, con vostro rammarico, che il giudizio nei vostri confronti, convinti assertori della necessità di esprimere la propria preferenza con un voto (non ha importanza per chi) potrebbe essere altrettanto "lusinghiero"
ok,quindi che proponi???rivoluzione armata a livello planetario?
Per esempio fare politica senza entrare in un partito:
www.fiorigialli.it/libri/index.php?big=5116
yossarian
08-03-2006, 22:27
Per esempio fare politica senza entrare in un partito:
www.fiorigialli.it/libri/index.php?big=5116
infatti; e non è casuale che l'associazionismo spontaneo è assolutamente mal visto e osteggiato dalle organizzazioni partitiche.
Aggiungo anche che si è travisato completamente il senso della partecipazione alla vita politica; la costituzione non dice da nessuna parte che la partecipazione alla vita politica debba passare attraverso i partiti; anzi definisce i partiti libere associazioni (devo specificare cosa questo comporti, anche in merito alla questione dei finanziamenti pubblici? per non parlare dei finanziamenti truffa ad associazioni diretta emanazione dei partiti stessi: un modo alternativo e truffaldino per far entrare denaro pubblico nella casse di un partito o di qualche singolo esponente dello stesso).
Anzi, al contrario, la partecipazione è libera (in teoria, perchè in pratica si è fatto in modo di far lievitare i costi di una campagna elettorale al punto che solo chi ha milioni da spendere a fondo perduto può pensare di mettersi a fare politica per proprio conto) e aperta a tutti i cittadini (anche al di fuori delle libere associazioni che dovrebbero essere i partiti politici)
zerothehero
08-03-2006, 22:44
sui manuali si fa teoria; la pratica è ben altra cosa (continuo a vedere che ti sfugge la differenza) :Prrr:
Si, ma un pò di teoria imho a te non guasterebbe :D
Si, ma un pò di teoria imho a te non guasterebbe :D
la teoria è nulla senza la pratica ;) :D
IlCarletto
08-03-2006, 22:58
Altri 5 anni di rovina??
No grazie.
Voto per l'unione
pensi che diventerà tutto rose e fiori con Prodi?
il partito (coalizione.. visto che è il termine di moda..) che vincerà sarà quello dei non votanti...
...cari politici.. tutti a casaaaa
yossarian
08-03-2006, 22:59
Si, ma un pò di teoria imho a te non guasterebbe :D
ti ha già risposto Adric; e non credo tu sia in condizione di darmi lezioni in proposito :D
senza offesa, ma mi pare continui a perseverare nella convinzione, sbagliata, che io non conosca la differenza tra democrazia diretta e parlamentare, mentre quello che sto cercando di dirti è che questa non è democrazia neppure di tipo parlamentare (diciamo che ne ha una forma alquanto distorta, ma in quanto a sostanza vale meno di zero)
zerothehero
08-03-2006, 22:59
magari fosse possible; basterebbe, molto più modestamente, che la gente iniziasse ad aprire gli occhi. Non è possibile che un partito che a livello nazionale conta qualche migliaio di iscritti, si arroghi il diritto di decidere per tutto il resto della popolazione. Questo per non parlare di tutta una serie di leggi truffa che permettono a questa classe politica di continuare a perpetuare sé stessa. Prova a chiederti perchè l'associazionismo spontaneo, non legato ad alcun partito, sia mal visto dai partiti politici e sia continuamente ostacolato, sia a livello locale che nazionale. Prova a chiederti perchè si cerca sempre di escludere o limitare la partecipazione dei cittadini alle scelte di governo (l'unico momento di partecipazione è la farsa delle elezioni, in cui ci si ritrova pacchetti già preconfezionati tra cui scegliere). Mi piacerebbe sapere i manuali cosa dicono al riguardo :D
I manuali parlano del problema partitocratico :fagiano: ...
Il problema delle scelte...57 milioni di persone hanno 57 milioni di idee diverse, quindi vanno aggregate dai partiti per forza di cose, altrimenti è impossibile governare (a meno di non essere in una comunità-polis "particolare" con una grandezza di 15-20000 abitanti)...e questo è un dato di fatto, visto che non esiste al mondo una democrazia "non delegata" in paesi con un alto tasso di popolazione come l'Italia.
I partiti non hanno però una illegittimità a governare in quanto sono (a torto o a ragione) votati da milioni di cittadini e come tali in base al principio della "plena potestas" e del rappresentanza non "imperativa" hanno il pieno diritto a governare in quanto delegati dai cittadini stessi.
SE volessi tu potresti presentare la tua lista (dopo averti fatto autenticare le firme etc, etc) "Yossarian" e se sei abbastanza "bravo" (semplifico) puoi andare al parlamento e fare quindi politica.
Le associazioni invece non hanno investitura popolare, quindi è troppo comodo dire "associazioni"->buone, partiti->"male assoluto".
Su una cosa sono d'accordo con te, c'è un problema di finanziamento pubblico di quelle che secondo la costituzione sono delle libere associazioni di "individui", ma che poi nella realtà "materiale" sono stati "istituzionalizzati" con il finanziamento pubblico (partitocrazia).
Però ci sono cmq delle forze politiche (radicali) che si sono battute contro la partitocrazia, tu quindi spari un pò nel mucchio generalizzando un pochettino :D (cosa normale, tra l'altro).
Gli usa hanno il sistema più corretto di finanziamento (non pubblico), ma cmq anch'esso provoca dei problemi...qui in Italia visto la corruzione sistematica si è preferito il finanziamento pubblico.
Non puoi eliminare i "gruppi-partes"..a meno di non voler pensare ad una democrazia elettronica. :D
zerothehero
08-03-2006, 23:01
ti ha già risposto Adric; e non credo tu sia in condizione di darmi lezioni in proposito :D
Adric ha parlato di associazionismo..benissimo..ma cosa c'entra?
Io non do la mia quota di sovranità ad un'associazione "non-politica", la do ad un partito.
Poi va bè ognuno la pensa come vuole..a me generalizzare così non piace.
Io non sottovaluterei la teoria come fai tu..un ingegnere i suoi manualoni se li studia anche se "teorici". :)..lo stesso dovrebbe fare chi vuole parlare *con cognizione* di politica.
beppegrillo
08-03-2006, 23:02
deve tener conto anche dei potentati economici, non solo dei potentati economici. Inoltre non è sufficiente che 4 burattini si autoproclamino (o meglio sinao proclamati da qualcun altro che manovra da dietro le quinte) rappresentanti del popolo, facendo leggi ad hoc che rendano impossibile scalzarli dalle loro posizioni e obbligando la gente ad andare a votare per uno di loro, per affermare di avere un regime democratico.
No, la democrazia non esiste in nessuna parte del mondo: in Italia meno che altrove e questa è una novità solo per chi vuole a tutti i costi credere alle favole
1) Non si autoproclamano, ma vengono eletti dalla popolazione
2) E' impensabile che in tutte le scelte fatte dal governo richiedano di approvazione popolare, la gente si rifiuta di presentarsi anche ad i referendum, figurati se dovrebbe andarci ogni settimana. (non contando le spese di organizzazione..)
La democrazia come la intendi te, ovvero popolare, non esiste, ne sarebbe attuabile per i motivi di cui sopra, si cerca di scegliere un compromesso, ed è meglio una democrazia parlamentare che una dittatura.
IlCarletto
08-03-2006, 23:08
sono in parte d'accordo con yossarian...
in italia non c'è una democrazia. o meglio.. è velata e giustificata solo dalle elezioni..
ma scegliere un anno tra Prodi e Berlusconi...
e 5 anni dopo (sempre che durino i governi..) tra Berlusconi e Prodi .. è democrazia?????????????????????????????
beppegrillo
08-03-2006, 23:11
sono in parte d'accordo con yossarian...
in italia non c'è una democrazia. o meglio.. è velata e giustificata solo dalle elezioni..
ma scegliere un anno tra Prodi e Berlusconi...
e 5 anni dopo (sempre che durino i governi..) tra Berlusconi e Prodi .. è democrazia?????????????????????????????
Non esistono solo prodi e berlusconi.
La legge italiana non ti vieta di fondare un partito e condidarti alle elezioni.
yossarian
08-03-2006, 23:17
I manuali parlano del problema partitocratico :fagiano: ...
Il problema delle scelte...57 milioni di persone hanno 57 milioni di idee diverse, quindi vanno aggregate dai partiti per forza di cose, altrimenti è impossibile governare (a meno di non essere in una comunità-polis "particolare" con una grandezza di 15-20000 abitanti)...e questo è un dato di fatto, visto che non esiste al mondo una democrazia "non delegata" in paesi con un alto tasso di popolazione come l'Italia.
ti fermo giàò qui per uso inproprio dei termini: la legge non prevede che vadano aggregatoi, ma che ci si possa aggregare: premesse sbagliate conclusione scorrette :D
I partiti non hanno però una illegittimità a governare in quanto sono (a torto o a ragione) votati da milioni di cittadini e come tali in base al principio della "plena potestas" e del rappresentanza non "imperativa" hanno il pieno diritto a governare in quanto delegati dai cittadini stessi.
non hanno neppure la piena leggittimità a governare, in quanto sono effettivamente rappresentativi solo dei propri iscritti; dei meccanismi di voto si è ampiamente discusso; che dire: ti pare appropriata la definizione "truffaldini"? A me sembra perfettamente calzante :Prrr:
Inoltre, ti faccio presente che il voto non è e non deve rappresentare un adelega in bianco, come invece viene sempre più interpretato dalla classe politica.
SE volessi tu potresti presentare la tua lista (dopo averti fatto autenticare le firme etc, etc) "Yossarian" e se sei abbastanza "bravo" (semplifico) puoi andare al parlamento e fare quindi politica.
certo, prima però aboliamo le forme di finanziamento pubblico e quelle illecite agli attuali partiti, nonchè la pensione per gli ex parlamentari. Vediamo di applicare, per una volta, la legge. Quella vera, intendo (tanto epr semplificare)
Le associazioni invece non hanno investitura popolare, quindi è troppo comodo dire "associazioni"->buone, partiti->"male assoluto".
sbagliato: le associazioni sono da porre alla stregua dei partiti, in quanto rappresentative dei propri scritti e di chi ne abbraccia le idee (se vogliamo estendere lo stesso criterio, discutibile, che tu ritieni valido pwr i partiti). Ripeto il concetto: anche i partiti nascono come libere associazioni di privati cittadini e non come associazione coatta
Su una cosa sono d'accordo con te, c'è un problema di finanziamento pubblico di quelle che secondo la costituzione sono delle libere associazioni di "individui", ma che poi nella realtà "materiale" sono stati "istituzionalizzati" con il finanziamento pubblico (partitocrazia).
Ti pare poco? Ruota tutto attorno a queste leggi truffa il meccanismo che permette a questa classe politica di contijuare a imporre ai molti le scelte di un ristretto gruppo di persone (la teoria del meno peggio è alquanto evidente, al riguardo)
istituzionalizzate da chi? Con quale autorità? Risposte ovvia: isituzionalizzate dai partiti stessi con un'autorità pari a zero.
Però ci sono cmq delle forze politiche (radicali) che si sono battute contro la partitocrazia, tu quindi spari un pò nel mucchio generalizzando un pochettino :D (cosa normale, tra l'altro).
non si può votare un partito per una o qualche battaglia giusta portata avanti in passato (e sottolineo passato)
Gli usa hanno il sistema più corretto di finanziamento (non pubblico), ma cmq anch'esso provoca dei problemi...qui in Italia visto la corruzione sistematica si è preferito il finanziamento pubblico.
Non puoi eliminare i "gruppi-partes"..a meno di non voler pensare ad una democrazia elettronica. :D
gli USA hanno un sistema più corretto anche per altre cose; vedi, ad esmepio, l'assenza di un quorum per i refendum. Questo significa che una minoranza può abrogare leggi fatte, a sua volta, da una minoranza. In Italia questo non è possibile, non esistendo un quorum per le consultazioni politiche (in teoria è sufficiente una minima percentuale di votanti epr validare le elezioni), ma serva la maggioranza per abrogare, in maniera parziale, leggi fatte da una ipotetica minoranza (altra legge truffa, questa volta alivello costituzionale; strano vero che la costituzione viene npresa alla lettera solo per le cose che fanno comodo?!? :sofico: )
zerothehero
08-03-2006, 23:17
sono in parte d'accordo con yossarian...
in italia non c'è una democrazia. o meglio.. è velata e giustificata solo dalle elezioni..
ma scegliere un anno tra Prodi e Berlusconi...
e 5 anni dopo (sempre che durino i governi..) tra Berlusconi e Prodi .. è democrazia?????????????????????????????
In tutto il mondo (se si segue il paradigma di yossarian che è legittimo per carità) non esiste una democrazia.
La sua mi pare una critica all'essenza stessa della democrazia "delegata", non al funzionamento "specifico" dell'ITalia.
yossarian
08-03-2006, 23:18
Adric ha parlato di associazionismo..benissimo..ma cosa c'entra?
Io non do la mia quota di sovranità ad un'associazione "non-politica", la do ad un partito.
Poi va bè ognuno la pensa come vuole..a me generalizzare così non piace.
Io non sottovaluterei la teoria come fai tu..un ingegnere i suoi manualoni se li studia anche se "teorici". :)..lo stesso dovrebbe fare chi vuole parlare *con cognizione* di politica.
c'è confusione tra partiti e politica; si può fare politica anche (anzi al giorno d'oggi direi soprattutto) stando fuoir dai partiti; quella dei partiti è una delle tante forme della politica ma, per fortuna, non l'unica.
Un partito non ha maggiore legittimità in quanto sempre e comunque libera associazione di privati cittadini. Ti faccio un esempio che conosco molto bene: V municipio, a Roma; presidente "proposto" dal csx, Ivano Caradonna (DS); i DS hanno, su una popolazione di circa 100000 persone, meno doi mille iscritti; PRC ne conta circa 300: L?asse DS-PRC (1300 persone a voler essere magnanimi), impone il presidente del V municipio a tutti coloro che andranno a votare per il csx; a questo aggiungo che il suddetto candidato è inviso anche a più di qualcuno che ha la tessera del suo stesso partito e a moltissimi che votano csx e che proprio i DS, per bocca di Esterino MOntino, hanno proposto le liste bloccate (proprio quelle contro cui si scagliava Fassino a livello nazionale), alle prossime comunali qui a Roma (e sai bene che non c'è cosa meno democratica delle liste bloccate). Nel V municipio ci sono associazioni che contano almeno il triplo degli iscritti di DS e PRC messi insieme e che non vengono minimamente coinvolte nelle discussioni che riguardano la gestione del territorio. Cosa avrebbe di democratico questo meccanismo?
Un ingegnere ha spesso a che fare con situazioni pratiche che nulla o poco hanno a che vedere con la teoria: La teoria serve solo per formare una base culturale che ti dia delle nozioni e ti permetta di avere una certa flessibilità. Niente di più sbagliato che prendere alla lettera i manuali
IlCarletto
08-03-2006, 23:21
Non esistono solo prodi e berlusconi.
La legge italiana non ti vieta di fondare un partito e condidarti alle elezioni.
appunto.. perchè non candidano altre persone? chi perde a casa e che non si ripresenti più alle prossime elezioni... neanche come ultimo della lista...
siccome sia B che P hanno già perso in passato. . . gradirei altri volti... come succede ovunque.. tranne che in Italia (ovunque intendo i paesi liberal / democartici... e simili)
io fondare un partito? certo! :sofico: peccato che lavoro.. andare a fregare i soldi non sono (ancora) capace... ;)
yossarian
08-03-2006, 23:23
1) Non si autoproclamano, ma vengono eletti dalla popolazione
hai o hai avuto in passato la possibilità di scegliere un leader di coalizione diverso da quelli imposti dai partiti? Non mi risulta; se poi ti stanno bene gli attuali (con tutto il loro codazzo, problemi tuoi)
2) E' impensabile che in tutte le scelte fatte dal governo richiedano di approvazione popolare, la gente si rifiuta di presentarsi anche ad i referendum, figurati se dovrebbe andarci ogni settimana. (non contando le spese di organizzazione..)
certo, finchè si fa di tutto per delegittimare i referendum; voglimao parlare di quello che abrogava il finanziamento pubblico ai partiti (mi pare che si sia pronunacito contro il 95% o giù di li dei votanti); tanto epr fare un esempio (sai com'è, sempre meglio rinfrescare la memoria)
La democrazia come la intendi te, ovvero popolare, non esiste, ne sarebbe attuabile per i motivi di cui sopra, si cerca di scegliere un compromesso, ed è meglio una democrazia parlamentare che una dittatura.
allora non esiste la democrazia. A me non frega niente se l'Italia, domani, sarà governata da Mediaset o dalla confindustria. Non è un problema che mi riguardi
yossarian
08-03-2006, 23:25
In tutto il mondo (se si segue il paradigma di yossarian che è legittimo per carità) non esiste una democrazia.
La sua mi pare una critica all'essenza stessa della democrazia "delegata", non al funzionamento "specifico" dell'ITalia.
esatto; per carità, sulla carta è una gran bella cosa, la democrazia delegata........sulla carta, però.
In Italia, ci sono altre motivazioni che fanno si che, in alcune situazioni, le cose funzionino peggio che altrove (vedi assenza/presenza dei quorum, ad esempio, o finanziamento pubblico)
yossarian
08-03-2006, 23:27
appunto.. perchè non candidano altre persone? chi perde a casa e che non si ripresenti più alle prossime elezioni... neanche come ultimo della lista...
siccome sia B che P hanno già perso in passato. . . gradirei altri volti... come succede ovunque.. tranne che in Italia (ovunque intendo i paesi liberal / democartici... e simili)
io fondare un partito? certo! :sofico: peccato che lavoro.. andare a fregare i soldi non sono (ancora) capace... ;)
fosse solo quello. Potremmo parlare di gente che sta li da una vita e continua a riciclarsi senza pudore, nonostante, sono convinto, se si facesse un sondaggio popolare verrebbero cacciati a calci nel culo
Un esempio può essere quello della Thatcher; condivisibile o meno la sua politica, una volta terminato il mandato si è messa da parte. In Italia abbiamo gente che sta li da sempre e ancora continua a restare, come una cozza, aggrappato alla poltrona
FabioGreggio
08-03-2006, 23:38
CDL, mai messo in dubbio..
cmq invito gli indecisi ad aspettare a votare data la media dell'Unione di due autogol a settimana si potebbe sfalsare il voto :)
solo sta settimana cito le due principali:
-le imbarazzanti polemiche per la visita al Pontefice, che hanno innanzitutto imbarazzato lo stesso 'cattolico adulto' Prodi
-la puntata di Matrix di venerdì sera Berlusconi vs Diliberto su cui il centrosx sta già iniziando a metterci su delle pezze...
Confermo gli autogol della Csx.
Il problema è però che Il Berlusconi li batte otto a zero e ne fa due ogni ora.
Non li cito. Leggi l'85% tedi 3d di questo forum. :read: :p :p :p :p :p :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
E cmq il proverbio dice che " chi vive aspettando muore ca....ndo" :rolleyes: :D
fg
zerothehero
08-03-2006, 23:43
ti fermo giàò qui per uso inproprio dei termini: la legge non prevede che vadano aggregatoi, ma che ci si possa aggregare: premesse sbagliate conclusione scorrette :D
Che noia quando spezzettate i discorsi.. :stordita:
I partiti "aggregano" gli interessi, non c'è legge che lo vieti, a meno di un tuo controfatto specifico.
I partiti si presentano alle elezioni e si fanno votare.
I voti li ottengono? E allora sono delegati e possono entrare in parlamento, in base al funzionamento della democrazia delegata.
non hanno neppure la piena leggittimità a governare, in quanto sono effettivamente rappresentativi solo dei propri iscritti; dei meccanismi di voto si è ampiamente discusso; che dire: ti pare appropriata la definizione "truffaldini"? A me sembra perfettamente calzante :Prrr:
No, i partiti sono formati dai "quadri e da iscritti" e quindi *qualora* non si presentassero alle elezioni sarebbero delle associazioni. Non confondere l'associazionismo con il fenomeno del "partito" o dei "cartelli elettorali" (negli Usa). Quando un gruppo in qualche modo ottiene i voti dei cittadini per farsi rappresentare, hanno piena titolarità ad entrare in parlamento.
Che poi facciano bene o male è un altro discorso..ma tu critichi la "meccanica" di funzionamento, non come funziona.
Inoltre, ti faccio presente che il voto non è e non deve rappresentare un adelega in bianco, come invece viene sempre più interpretato dalla classe politica.
Anche qui, non facciamo confusione tra mandato imperativo e mandato non imperativo.
Negli stati liberali di fine '800 c'era il mandato imperativo, adesso il politico non è vincolato da quest'ambito.
certo, prima però aboliamo le forme di finanziamento pubblico e quelle illecite agli attuali partiti, nonchè la pensione per gli ex parlamentari. Vediamo di applicare, per una volta, la legge. Quella vera, intendo (tanto epr semplificare)
No piuttosto interpretiamo in modo corretto la costituzione e cambiamo la prassi (codificata da una legge ordinaria). :D
Finanziamento libero da parte dei cittadini e delle "corporation"... :D poi però tu ti lamenteresti della vischiosità tra politica ed economia.
sbagliato: le associazioni sono da porre alla stregua dei partiti, in quanto rappresentative dei propri scritti e di chi ne abbraccia le idee (se vogliamo estendere lo stesso criterio, discutibile, che tu ritieni valido pwr i partiti). Ripeto il concetto: anche i partiti nascono come libere associazioni di privati cittadini e non come associazione coatta
Ma che sbagliato, mi vuoi smentire decine di politologi?
Le associazioni rappresentano solo i propi iscritti, i partiti hanno dei candidati che vengono votati dai cittadini. Una associazione, un gruppo e quant'altro se si presenta alle elezioni diventa "partito" (o cartello elettorale o altro).
Mi cadono un pò le braccia, su :D
Ti pare poco? Ruota tutto attorno a queste leggi truffa il meccanismo che permette a questa classe politica di contijuare a imporre ai molti le scelte di un ristretto gruppo di persone (la teoria del meno peggio è alquanto evidente, al riguardo)
istituzionalizzate da chi? Con quale autorità? Risposte ovvia: isituzionalizzate dai partiti stessi con un'autorità pari a zero.
Qua sbagli la partitocrazia si è acuita con il finanziamento pubblico, ma NON nasce con il finanziamento pubblico...
gli USA hanno un sistema piùcorrettao anche per altre cose; vedi, ad esmepio, l'assenza di un quorum per i refendum
L'assenza di quorum per i referendum, quali?
Gli abrogativi hanno il quorum, quelli confermativi o costituzionali no.
La cosa è logica. Il parlamento rappresenta la sovranità (in base al criterio delegato) del "popolo italiano" nella sua "totalità".
Un referendum se non raggiunge il quorum (cioè la maggioranza assoluta) non suscita l'interesse di una "maggioranza" e quindi non passa, semplicemente.
. Questo significa che una minoranza può abrogare leggi fatte, a sua volta, da una minoranza. In Italia questo non è possibile, non esistendo un quorum per le consultazioni politiche (in teoria è sufficiente una minima percentuale di votanti epr validare le elezioni), ma serva la maggioranza per abrogare, in maniera parziale, leggi fatte da una ipotetica minoranza (altra legge truffa, questa volta alivello costituzionale; strano vero che la costituzione viene npresa alla lettera solo per le cose che fanno comodo?!? :sofico: )
La facoltà ad essere delegato, viene data..se uno si rifiuta non partecipa alla politica del proprio paese...fatti suoi, mi viene da dire.
Cmq non esiste un'elezione politica nazionale dal 48 in Italia ad oggi che sia andata sotto il 50%...si veleggia sul 70%.
Mi rifiuto di essere qualunquista..non tutti i politici sono dei disonesti e non tutti i partiti sono il "male".
Ci sono dei politici che credono a quello che fanno e persone che si impegnano attivamente in questa attività.
zerothehero
08-03-2006, 23:52
questione di scelte; un partito non ha maggiore legittimità in quanto sempre e comunque libera associazione di privati cittadini.....[cut]... Niente di più sbagliato che prendere alla lettera i manuali
Ma no..la libera associazione di cittadini può entrare in parlamento se è votata.
Non c'entrano gli iscritti al partito, ma quanti voti ti becchi. (poi tradotti dai vari sistemi elettorali.)
Ci può essere anche una sola persona con una struttura organizzata..SE si fa votare va in parlamento.
Riguardo la teoria..i manuali sono molto importanti, altrimenti senza base teorica risulta difficile discutere, a meno di essere autodidatta.
Un ingegnere le sue equazioncine e i suoi teoremi se le studia, altrimenti le case le fa crollare.. :D se non ha basi teoriche.
Cmq ti do l'ovvio spazio per la replica (mi pare doveroso), poi se vuoi si apre un topic specifico, altrimenti qua andiamo fuori argomento.
Swisström
08-03-2006, 23:53
ho cambiato idea, voto il csx :O
yossarian
09-03-2006, 00:07
Che noia quando spezzettate i discorsi.. :stordita:
I partiti "aggregano" gli interessi, non c'è legge che lo vieti, a meno di un tuo controfatto specifico.
anche le associazioni
I partiti si presentano alle elezioni e si fanno votare.
I voti li ottengono? E allora sono delegati e possono entrare in parlamento, in base al funzionamento della democrazia delegata.
il presentarsi alle elezioni non ne cambia la sostanza: sono erestano libere associazioni che possono concorrere alla gestione della vita pubblica ma non sono gli unici depositari di questo diritto
No, i partiti sono formati dai "quadri e da iscritti" e quindi *qualora* non si presentassero alle elezioni sarebbero delle associazioni. Non confondere l'associazionismo con il fenomeno del "partito" o dei "cartelli elettorali" (negli Usa). Quando un gruppo in qualche modo ottiene i voti dei cittadini per farsi rappresentare, hanno piena titolarità ad entrare in parlamento.
Che poi facciano bene o male è un altro discorso..ma tu critichi la "meccanica" di funzionamento, non come funziona.
cambiamo le regole che impediscono a chiunque di mettersi in politica o di fare campagna elettorale in maniera competitiva
Ripeto, il fatto che si presentino alle elezioni e ottengano voti non modifica la loro sostanza di libere associazioni. Il fatto che c'è gente (tanta) che faccia la scelta del meno peggio la dice lunga sul quanto siano rappresentativi
Anche qui, non facciamo confusione tra mandato imperativo e mandato non imperativo.
Negli stati liberali di fine '800 c'era il mandato imperativo, adesso il politico non è vincolato da quest'ambito.
certo, una delega in bianco fa sempre comodo :D
Il divieto di mandato imperativo rende il parlamentare responsabile solo politicamente, in sede di rielezione; ma tanto dov'è il problema? Un posto è comunque sempre garantito (in un modo o nell'altro); non c'è solo qualche caso isolato di soggetti non eletti che rivestono cariche pubbliche grazie a meccanismi che li rendono comunque rappresentanti del loro elettorato (nonostante la non volontà di quest'ultimo)
No piuttosto interpretiamo in modo corretto la costituzione e cambiamo la prassi (codificata da una legge ordinaria). :D
Finanziamento libero da parte dei cittadini e delle "corporation"... :D poi però tu ti lamenteresti della vischiosità tra politica ed economia.
vischiosità che di fatto esiste; però comunque si eliminerebbe uno dei cancri che affliggono l'Italia
Ma che sbagliato, mi vuoi smentire decine di politologi?
Le associazioni rappresentano solo i propi iscritti, i partiti hanno dei candidati che vengono votati dai cittadini. Una associazione, un gruppo e quant'altro se si presenta alle elezioni diventa "partito" (o cartello elettorale o altro).
Mi cadono un pò le braccia, su :D
ma neanche per idea; anche i partiti rappresentano solo i propri iscritti; a meno che non vuoi farmi credere che rappresentano anche quei milioni di italiani che vanno a votare turandosi il naso (vista l'ampia libertà di scelte imposta :D )
Qua sbagli la partitocrazia si è acuita con il finanziamento pubblico, ma NON nasce con il finanziamento pubblico...
non ho sostenuto che nasce con il finanziamento pubblico (dove l'avrei scritto?), ma che questo è uno dei suoi punti di forza
L'assenza di quorum per i referendum, quali?
Gli abrogativi hanno il quorum, quelli confermativi o costituzionali no.
La cosa è logica. Il parlamento rappresenta la sovranità (in base al criterio delegato) del "popolo italiano" nella sua "totalità".
Un referendum se non raggiunge il quorum (cioè la maggioranza assoluta) non suscita l'interesse di una "maggioranza" e quindi non passa, semplicemente.
non c'è nessuna logica; un parlamento può essere eletto anche con il voto del 20% (sparo un numero a caso) degli aventi diritto; in quel caso rappresenta la sovranità del popolo italiano? Se a te sta bene considerare la cosa in questi termini fa pure. Allora, diciamo che il 20% degli aventi diritto, decide per i successivi 5 anni e ciò che resta della popolazione, per abrogare parzialmente leggi fatte dal 20% (devo ricordare che non è possibile fare referendum per tutte le materie?) ha bisogno di raggiungere (e superare) il 50%. In ogni caso, nel modo più assoluto, non rappresenta il popolo italiano nella sua totalità (e sfido chiunque a dimostrare il contrario).
Certo, puoi dire che la colpa è di quell'80% che non è andato a votare; questione di punti di vista: se tra cinque anni mi ripropongono prodi e berlusconi, se mi fanno schifo ora, tra 5 anni il mio giudizio non sarà cambiato (e il risultato sarà lo stesso)
La facoltà ad essere delegato, viene data..se uno si rifiuta non partecipa alla politica del proprio paese...fatti suoi, mi viene da dire.
Cmq non esiste un'elezione politica nazionale dal 48 in Italia ad oggi che sia andata sotto il 50%...si veleggia sul 70%.
Mi rifiuto di essere qualunquista..non tutti i politici sono dei disonesti e non tutti i partiti sono il "male".
può succedere (e c'è ancora gente che va a votare per paura della perdita del godimento dei diritti politici); e c'è tanta gente, in quel 70%, che va a votare seguendo la filosofia del meno peggio (devo ricordarti che un sondaggio, proprio su HWU, in cui si chiedeva per chi si andava a votare e le motivazioni, ha dato come risultato che l'80% votava per uno dei due candidati non per convinzione ma perchè l'altro gli "faceva più schifo"? Si parla dell'80% di gente che va a votare e che, quindi, rientra in quel 70%).
Non c'è che dire, un risultato brillante per una democrazia (alla faccia dei politologi da te citati :D )
Adric ha parlato di associazionismo..benissimo..ma cosa c'entra?
Io distinguerei tre tipi di associazionismo:
a) le ONG (Organizzazioni non Governative)
b) le associazioni territoriali (di strada, quartiere, circoscrizione, comunali, provinciali)
c) le associazioni dei consumatori
La politica intendo farla partendo dal livello più basso, ma non certo dalla sezione di quartiere del partito.
Ritengo i partiti troppo lenti e tardivi rispetto alle istanze dei cittadini, specialmente a livello di quartiere.
Io non do la mia quota di sovranità ad un'associazione "non-politica", la do ad un partito.
Io no, perchè non mi sento rappresentato da un partito.
Quando i partiti (o i loro candidati) mi hanno scritto, è sempre e unicamente per chiedere il mio voto (e sempre in periodi elettorali), con dei prestampati uguali a quelli ricevuti da altri cittadini, MAI invece per chiedermi il mio parere su qualche tema o per pormi altre domande.
I partiti mi hanno sempre trattato da cittadino passivo.
Aggiungo inoltre che su molti temi i partiti non hanno una posizione specifica, ad esempio i brevetti software:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1146622
In Italia lo strapotere dei partiti e dei politici (che di fatto non hanno limiti; quanti politici sono finiti in galera e quanti hanno restituito i soldi delle tangenti?) impedisce la partecipazione dei cittadini.
Ad esempio le lobby degli ordini professionali controllano circa 300 tra deputati e senatori e un pacchetto di circa 2 milioni e mezzo di voti (tra aderenti, parenti, amici e affini) trasversalmente dal PDS ad AN e Forza Italia.
Col risultato che gruppi sociali numericamente ridotti come notai, farmacisti ecc hanno una fortissima rappresentanza e che il cittadino comune è di serie B.
Quasi tutti i partiti (a parte qualche esponente radicale) hanno come scopo la conservazione dello status quo sulle leggi elettorali e del finanziamento dei partiti.
Le associazioni dei consumatori in Italia sono piuttosto deboli come forza rispetto agli altri paesi europei e agli USA.
I partiti minori hanno forzatamente visibilità mediatica scarsa o nulla.
Cmq non esiste un'elezione politica nazionale dal 48 in Italia ad oggi che sia andata sotto il 50%...si veleggia sul 70%.Questo è dovuto al fatto che fino a pochi anni fa il voto era obbligatorio. Se non si andava a votare sul certificato del casellario giudiziario veniva scritto ' non ha votato'.
yossarian
09-03-2006, 00:11
Ma no..la libera associazione di cittadini può entrare in parlamento se è votata.
Non c'entrano gli iscritti al partito, ma quanti voti ti becchi. (poi tradotti dai vari sistemi elettorali.)
Ci può essere anche una sola persona con una struttura organizzata..SE si fa votare va in parlamento.
Riguardo la teoria..i manuali sono molto importanti, altrimenti senza base teorica risulta difficile discutere, a meno di essere autodidatta.
Un ingegnere le sue equazioncine e i suoi teoremi se le studia, altrimenti le case le fa crollare.. :D se non ha basi teoriche.
Cmq ti do l'ovvio spazio per la replica (mi pare doveroso), poi se vuoi si apre un topic specifico, altrimenti qua andiamo fuori argomento.
E' evidente che ti sfuggono le motivazioni della nascita dell'associazionismo spontaneo; da un lato c'è lesigenza di fare politica (quella attiva, vera, che ti porta ad operare fattivamente per il territorio e che i partiti ormai non sono più in grado e neppure interessati a fare); il secondo è che si sente la mancanza di una rappresentanza a livello istituzionale (quella che i partiti non sono in grado di garantire; il che smentisce abbondantemente e nella pratica la teoria secondo cui i partiti rappresenterebbero la totalità degli italiani). Credo non ti siano sfuggite le analisi di eminenti politologi sulla crisi di rappresentanza da parte dei partiti politici che ormai perdura da diversi anni (con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti e che solo un'interpretazione miope o strumentale può riuscire a non vedere o a minimizzare).
Comunque, la replica è semplice: cambiamo i meccanismi che non permettono a chi non goda di finanziamenti esterni o non sia paperon de' paperoni, di fatto di partecipare attivamente alla vita politica. Non è sufficiente raccogliere le firme per presentare una lista (quella è la parte più semplice); una campagna elettorale è diventata enormemente costosa (ma che strano vero?) e per raggiungere la gente bisogna avere un minimo di visibilità per poter veicolare il proprio messaggio. La cosa mi sembra fin troppo scontata. Non è solo importante quanti voti ti becchi ma anche come te li becchi e perchè.
In quanto alle equazioncine, se ti attieni strettamente a quelle, o non costruisci il palazzo, oppure i costi lievitano al punto da porti fuori mercato (sai quanto ingegneri, soprattutto alle prime armi, si affidano ai capi cantiere per le realizzazioni pratiche?!?)
Voterò Unione,
perchè essendo di destra il fatto che Berlusconi dica di essere un liberale mi rende particolarmente nervoso.
Manco cazzo sa che cosa significa la parola: liberale.
Romeo D.
lukeskywalker
09-03-2006, 07:26
ho cambiato idea, voto il csx :O
davvero?
lukeskywalker
09-03-2006, 07:42
è già stato detto da amu che dare del nano a berlusconi è da considerarsi un' offesa a personaggio pubblico.
Mi spiace ma devo segnalare
davvero? :eek: non lo sapevo, grazie delle informazioni ora edito subito :) comuque ad essere precisi nel mio messaggio non erano presenti le parole "berlusconi" e "nano" :boh: sei tu che le hai associate non io.
forse lo avrò anche fatto in passato, non ricordo a dire la verità, da ora in avanti eviterò di farlo, anche se non mi piace la censura.
poi uno può ritenersi offeso per diversi motivi ;).
Ammonito.
hai pvt ;)
Swisström
09-03-2006, 07:55
davvero?
:asd: no, e se anche fosse non potrei comunque votare :asd:
lukeskywalker
09-03-2006, 08:02
:asd: no, e se anche fosse non potrei comunque votare :asd:
aaaah, menomale :doh:
ooppss
ho sbagliato a votare nel sondaggio... :fagiano: :D
Ciao.
Zerotre.
è già stato detto da amu che dare del nano a berlusconi è da considerarsi un' offesa a personaggio pubblico.
Mi spiace ma devo segnalare
Diligentissimo nel segnalare (grandissima e irreparabile) offesa ad un politico che hai detto di non voler mai e poi mai votare...
lukeskywalker
09-03-2006, 11:05
Diligentissimo nel segnalare (grandissima e irreparabile) offesa ad un politico che hai detto di non voler mai e poi mai votare...
avrei voluto dirlo io, grazie.
Lucio Virzì
09-03-2006, 11:19
ooppss
ho sbagliato a votare nel sondaggio... :fagiano: :D
Ciao.
Zerotre.
Dimmi cosa hai votato e cosa avresti voluto votare, ne terrò conto nel computo finale. ;)
LuVi
Dimmi cosa hai votato e cosa avresti voluto votare, ne terrò conto nel computo finale. ;)
LuVi
Ho votato la cdl :asd: e ovviamente votero' unione alla grande, e ti assicuro che di questi sbagli non ne faccio (ho fatto) mai. :D
Ciao.
Zerotre.
lukeskywalker
09-03-2006, 12:03
Ho votato la cdl :asd: e ovviamente votero' unione alla grande, e ti assicuro che di questi sbagli non ne faccio (ho fatto) mai. :D
Ciao.
Zerotre.
basta che non ti sbagli alle urne :D
come minimo metto fuoco alle urne se succede... e ho detto tutto. :D :D
Ciao.
Zerotre.
Lucio Virzì
09-03-2006, 12:18
come minimo metto fuoco alle urne se succede... e ho detto tutto. :D :D
Ciao.
Zerotre.
:D
Se lo chiedi gentilmente al presidente di seggio ti da un altra scheda :sofico:
Ciao!
LuVi
:D
Se lo chiedi gentilmente al presidente di seggio ti da un altra scheda :sofico:
Ciao!
LuVi
Vero, però annullala quella sbagliata.
E vedete di non sbagliare alle urne (vale per tutti), che cambiare una scheda è una rogna per gli scrutatori. (ho avuto esperienza) :fagiano:
:D
Se lo chiedi gentilmente al presidente di seggio ti da un altra scheda :sofico:
Ciao!
LuVi
:muro: :muro:
Non dire che si può fare! Tocca vidimarne un'altra, compilare una pagina in più dei verbali, metterla in un'altra busta... :doh:
generals
09-03-2006, 14:41
Vero, però annullala quella sbagliata.
E vedete di non sbagliare alle urne (vale per tutti), che cambiare una scheda è una rogna per gli scrutatori. (ho avuto esperienza) :fagiano:
ho visto in tv le prime spiegazioni sul come votare. Addirittura se si esprime la preferenza il voto è annullato!! Considerando che in passato (e molti anziani, che in Italia sono numerosissimi, lo ricordano) si esprimevano sempre le preferenze, mi sa che molti rischiano di sbagliare. E' una legge elettorale trappola anche per questo. :muro:
ho visto in tv le prime spiegazioni sul come votare. Addirittura se si esprime la preferenza il voto è annulato!! Considerando che in passato (e molti anziani, che in Italia sono numerosissimi, lo ricordano) si esprimevano sempre le preferenze, mi sa che molti rischiano di sbagliare. E' una legge elettorale trappola anche per questo. :muro:
Mi sa che per scrutatori e presidenti di seggio ci sarà da faticare parecchio!!
Vabbé, spero lo stesso di essere chiamato.
Lucio Virzì
09-03-2006, 14:50
ho visto in tv le prime spiegazioni sul come votare. Addirittura se si esprime la preferenza il voto è annulato!! Considerando che in passato (e molti anziani, che in Italia sono numerosissimi, lo ricordano) si esprimevano sempre le preferenze, mi sa che molti rischiano di sbagliare. E' una legge elettorale trappola anche per questo. :muro:
Io sono per la validazione dell'intenzione di voto, quando è palese, anche in caso di vizio di questo tipo:
Croce su CDL e preferenza "Berlusconi".
Per me è un voto valido per la CDL.
LuVi
lukeskywalker
09-03-2006, 15:06
la scheda dovrebbe essere lunga ben 63 Cm! e ti credo ci saranno 200 partiti con i vari simbolini :muro:
...ma in alcune circoscrizioni arrivera' a 150cm...un lenzuolo :D
Ciao.
Zerotre.
3mentina
09-03-2006, 18:10
Pronostico:
CDL 52%
CSX 47%
Pronostico:
CDL 52%
CSX 47%
Con i due milioni di voti elettronici è probabile che finisca così.
Aquila78
09-03-2006, 19:12
Il Berlusca non lo sopporto proprio perciò straconfermo Unione, e con molta probabilità voterò Rosa nel pugno ;)
manuele.f
09-03-2006, 21:26
Il Berlusca non lo sopporto proprio perciò straconfermo Unione, e con molta probabilità voterò Rosa nel pugno ;)
quoto,unione tutta la vita!
voterò DS anche se una bella ventata progressista x certi temi verrà portata dalla rosa nel pugno...se l'esito fosse certo,almeno un voto lo darei alla rosa nel pugno,ma + probabilmente ne darò 2 ai DS che per come la vedo io sono una delle grandi forze riformiste del paese anche se,e questo bisogna ammetterlo, essendo la forza legante del centrosinistra + di tanto non possono sbilanciarsi all'interno della coalizione.
spero tuttavia che RC riuscuota un consenso non troppo largo all'interno dell'unione,se così non fosse infatti probabilmente le grandi riforme come quella del lavoro all'insegna della flessibilità(e non della precarietà) sarebbero a rischio :rolleyes:
manuele.f
09-03-2006, 21:35
Pronostico:
CDL 52%
CSX 47%
il berlusca sta farneticando...i dati che ha diffuso a parola di esperti internazionali sono piuttosto discutibili a partire dalla società di sondaggi americana che non sembra x nulla attendibile :rolleyes:
3mentina
10-03-2006, 07:51
Con i due milioni di voti elettronici è probabile che finisca così.
Talmente sono abituati a trame, intrighi, congiure e tradimenti, che i comunisti ce li vedono ovunque.
Nevermind
10-03-2006, 10:32
spero ti renda conto che ciò che auspichi è impossibile a realizzarsi, di conseguenza il tuo comportamento è inutile.
Tutt'altro anzi se si continua di sto passo è sicuro che prima o poi si arriverà a sorpassare il limite massimo di sopportazione dei cittadini e si assisterà come in passato a rivolte civili.. daltronde pare che l'uomo non riesca a governare i propri simili senza lasciarsi "prendere la mano"..... che si sia in una dittatura o in democrazia alla fine son sempre pochi che comandano e che alla fine fanno i loro porci comodi.
lukeskywalker
10-03-2006, 11:39
Tutt'altro anzi se si continua di sto passo è sicuro che prima o poi si arriverà a sorpassare il limite massimo di sopportazione dei cittadini e si assisterà come in passato a rivolte civili.. daltronde pare che l'uomo non riesca a governare i propri simili senza lasciarsi "prendere la mano"..... che si sia in una dittatura o in democrazia alla fine son sempre pochi che comandano e che alla fine fanno i loro porci comodi.
forse questo vale per te. per napoleone berlusconi l'italiano medio ha la seconda media e nemmeno sedeva al primo banco, lui è a queste persone che si rivolge. persone facili da affascinare con i potenti mezzi della tv dove tutto è strategico, dalla scarpa col tacco di 7 cm, alla pesante incipriatura alla espressioni ed alle inquadrature studiate milioni di volte. a queste persone è facile far credere che la colpa è sempre di qualcun altro, in questa gente è facile coltivare le illusioni di miglioramento di posti di lavoro di meno tasse, treni superveloci megaponti, tutto a costo zero naturalmente.
si nella storia ci sono state grandi rivoluzioni popolari, ma a quel tempo non c'era la tv.
zerothehero
10-03-2006, 12:36
@Nevermind (hai pvt pieni)
Riduci l'immagine in signature @100x50x50 5kb.
generals
10-03-2006, 13:06
Con i due milioni di voti elettronici è probabile che finisca così.
A proposito di voto elettronico :D
"In Usa i conti non tornano. La Black Box voting, un'organizzazione di consumatori statunitensi che sorveglia la regolarita' delle procedure elettorali, ha ottenuto il file di log dei computer touch screen utilizzati per il voto elettronico in alcuni seggi delle ultime elezioni presidenziali. Secondo l'associazione, i file riporterebbero almeno 100mila differenti tipi di errori, compresi sbagli di calendario, registrazioni dei ripensamenti durante le operazioni di voto, ma anche votazioni effettuate di notte o diversi giorni prima della data stabilita" (Sole24Ore, inserto Nova, giovedi' 2 marzo, pagina 2).
MILANOgirl
11-03-2006, 13:03
cosa succederebbe se vincesse la sinistra?
MEGLIO NON SAPERLO.
lukeskywalker
11-03-2006, 13:07
cosa succederebbe se vincesse la sinistra?
MEGLIO NON SAPERLO.
per ora in base ai sondaggi sembra che lo sapremo presto invece. :) :) :)
ErbaLibera
11-03-2006, 13:10
Quasi sicuramente "la rosa nel pugno".
Lucio Virzì
11-03-2006, 13:24
cosa succederebbe se vincesse la sinistra?
MEGLIO NON SAPERLO.
Lo saprai prestissimo :)
Se non leggerai più il forum, magari, mandami il tuo cell, ti racconto io come va l'Italia. :)
LuVi
per fortuna su un altro forum che frequento lo stesso sondaggio sta dando vincente il cdx con oltre il 60% :cool:
Ecco dove prende i sondaggi Ilvio!
Ciao.
Zerotre.
ErbaLibera
11-03-2006, 13:43
Lo saprai prestissimo :)
Se non leggerai più il forum, magari, mandami il tuo cell, ti racconto io come va l'Italia. :)
LuVi
Cosa vuoi che le importi è solo una dei tanti figli di papà,per loro va sempre tutto bene :rolleyes:
Lucio Virzì
11-03-2006, 14:10
per fortuna su un altro forum che frequento lo stesso sondaggio sta dando vincente il cdx con oltre il 60% :cool:
Dammi il link, che ristabiliamo un giusto ordine, cancellando i voti di quei 2-3 votanti :asd:
LuVi
..:::M:::..
11-03-2006, 15:00
Dammi il link, che ristabiliamo un giusto ordine, cancellando i voti di quei 2-3 votanti :asd:
LuVi
:flower:
MILANOgirl
11-03-2006, 15:21
Lo saprai prestissimo :)
Se non leggerai più il forum, magari, mandami il tuo cell, ti racconto io come va l'Italia. :)
LuVi
devo ricordati che sei un uomo sposato? :O :D :p
e cmq :tie: :tie: :tie:
Lucio Virzì
11-03-2006, 15:31
devo ricordati che sei un uomo sposato? :O :D :p
e cmq :tie: :tie: :tie:
Ooopsss :D
MILANOgirl
11-03-2006, 15:33
Ooopsss :D
Virginiaaaaaaaaaaaaa... porta via papà!! :D
pomatone
11-03-2006, 15:38
per fortuna su un altro forum che frequento lo stesso sondaggio sta dando vincente il cdx con oltre il 60% :cool:
Qual'è..... :ciapet: il forum di F.I.???
Lucio Virzì
11-03-2006, 16:38
per carità! non fa per voi, è un forum di consumisti superficiali :D :Prrr:
Linka linka ;)
LuVi
planetgioia
11-03-2006, 17:37
ma è vero che la mussolini ieri sera a porta a porta rivolgendosi a luxurya ha detto: "Meglio fascista che omossessuale!" ?
:D
me lo ha detto un amico...volevo conferma
pietro84
11-03-2006, 17:42
ma è vero che la mussolini ieri sera a porta a porta rivolgendosi a luxurya ha detto: "Meglio fascista che omossessuale!" ?
:D
me lo ha detto un amico...volevo conferma
non credo ieri..cmq ha detto: "meglio fascista che frocio" :D
planetgioia
11-03-2006, 18:25
non credo ieri..cmq ha detto: "meglio fascista che frocio" :D
quoto la alessandra :cool:
lnessuno
11-03-2006, 18:51
non credo ieri..cmq ha detto: "meglio fascista che frocio" :D
penso sia una citazione... ieri sera a blob avevano fatto vedere qualcuno che faceva un'affermazione simile (e che fra l'altro mi ha fatto rotolare :D)
Lucio Virzì
11-03-2006, 22:31
questo è il sondaggio...
Per chi voti?
Partito della rifondazione comunista [ 3 ] [4.17%]
Democratici di Sinistra [ 13 ] [18.06%]
Verdi [ 0 ] [0.00%]
Radicali.it [ 1 ] [1.39%]
Rosa nel pugno [ 4 ] [5.56%]
UDEUR [ 0 ] [0.00%]
Popolari [ 0 ] [0.00%]
Italia dei Valori - Di Pietro [ 0 ] [0.00%]
Margherita [ 2 ] [2.78%]
CCD [ 2 ] [2.78%]
Nuovo PSI [ 0 ] [0.00%]
Forza Italia [ 16 ] [22.22%]
AN [ 25 ] [34.72%]
Lega Nord [ 4 ] [5.56%]
Movimento Sociale - Fiamma tricolore [ 2 ] [2.78%]
Il link non lo metti, ma dalle percentuali posso ipotizzare un campione dell'ordine delle 80 persone :asd:
Non c'è che dire, rappresentativo, soprattutto se si tratta di un forum "d'area".
LuVi
Lucio Virzì
11-03-2006, 22:34
quoto la alessandra :cool:
Bravo, quando si incontrano simili esempi di troglodita politico bisogna seguirli :cool:
LuVi
Lucio Virzì
11-03-2006, 23:17
è un forum di telefonia.... :)
Ma perchè la fai tanto lunga? :confused:
E' telefonino.net?
LuVi
Lucio Virzì
11-03-2006, 23:46
Il link non lo metti, ma dalle percentuali posso ipotizzare un campione dell'ordine delle 80 persone :asd:
Non c'è che dire, rappresentativo, soprattutto se si tratta di un forum "d'area".
LuVi
Ok, più o meno ci avevo inzertato...
Voti Totali: 72 :D
LuVi
BloodFlowers
12-03-2006, 04:13
unione, senza alcuna ombra di dubbio
Confermo La Rosa Nel Pugno
è un mia impressione, o in questi periodi preelettorali nel forum ci sono più cdlisti di una volta??
P.S.
questo post NON è una provocazione, SOLO un dubbio personale
è un mia impressione, o in questi periodi preelettorali nel forum ci sono più cdlisti di una volta??
P.S.
questo post NON è una provocazione, SOLO un dubbio personale
Boh, forse si.
Io mi ricordo, invece, che qualche anno fa l'elettorato che frequentava il forum era decisamente a favore del cdx nei sondaggi interni come questo.
Il vento è cambiato
è un mia impressione, o in questi periodi preelettorali nel forum ci sono più cdlisti di una volta??
P.S.
questo post NON è una provocazione, SOLO un dubbio personale
l'ho notato anch'io
ed è gente che non frequentava la sezione di solito, si vede che ci sono ordini di fare propaganda
MILANOgirl
12-03-2006, 12:37
si si, sono pagata per far propaganda su hardware upgrade... :doh: :stordita:
Lucio Virzì
12-03-2006, 13:16
si si, sono pagata per far propaganda su hardware upgrade... :doh: :stordita:
AH-HA! Allora lo confessi! TU C'ENTRI!! :mbe: :stordita:
SweetHawk
12-03-2006, 13:26
l'ho notato anch'io
ed è gente che non frequentava la sezione di solito, si vede che ci sono ordini di fare propaganda
Gomblotto Gomblotto
E' colpa del palazzo.
:D :D :D :D
MILANOgirl
12-03-2006, 13:33
La sinistra dice che l'Italia va male? :confused:
LASCIAMOLA PERDERE!
:stordita:
La sinistra dice che l'Italia va male? :confused:
LASCIAMOLA PERDERE!
:stordita:
vai a dirglielo a loro
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1141940
juninho85
12-03-2006, 13:43
La sinistra dice che l'Italia va male? :confused:
LASCIAMOLA PERDERE!
:stordita:
come l'ho letta mi son sbellicato dalle risate :D
per rispondere al sondaggio:non vado a votare/scheda bianca/insulti per ambo gli schieramenti
juninho85
12-03-2006, 13:45
vai a dirglielo a loro
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1141940
quando c'èra la sinistra non esisteva disoccupazione?:D
-la puntata di Matrix di venerdì sera Berlusconi vs Diliberto su cui il centrosx sta già iniziando a metterci su delle pezze...
l'hai seguito proprio bene il programma EH!!! :sofico:
pezze?!?!?!
io ho visto Berlusca un pò in difficoltà... poi sono punti di vista eh! ;)
ps. che lo dico a fa?!?!?! UNIONE!!! :D
ciauz
quando c'èra la sinistra non esisteva disoccupazione?:D
ho ragionedi ritenere che le cose non andassero così male.
Forse però tu non te lo ricordi, quanti anni avevi nel '96?
ErbaLibera
12-03-2006, 13:51
quando c'èra la sinistra non esisteva disoccupazione?:D
Quando c'era la sinistra esistevano 44 tipi di contratti tutti tendenti allo sfruttamento chi piu chi meno?
mt_iceman
12-03-2006, 13:55
l'ho notato anch'io
ed è gente che non frequentava la sezione di solito, si vede che ci sono ordini di fare propaganda
ma da parte di chi scusa?:asd:
Lucio Virzì
12-03-2006, 13:58
La sinistra dice che l'Italia va male? :confused:
LASCIAMOLA PERDERE!
:stordita:
Questa è bellissima ;)
Lode a chi l'ha inventata.
LuVi
ma da parte di chi scusa?:asd:
ma che ne so, chiedilo a loro
ma ad un mese dalle elezioni vedere la sezione invasa da propagandisti di destra non è propio il massimo
e mi riferisco solamente ai nuovi arrivati (non credo sia difficile da capire)
planetgioia
12-03-2006, 14:20
Bravo, quando si incontrano simili esempi di troglodita politico bisogna seguirli :cool:
LuVi
per chi nn lo sapesse troglo...quello che ha detto lui insomma, vuol dire preistorico!
nn commento! :doh:
NeSs1dorma
12-03-2006, 14:21
Silvio per sempre
jumpermax
12-03-2006, 14:23
La Rosa nel Pugno.
a leggerci nelle discussioni, che io e te si voti la stessa cosa non ci scommetterebbe nessuno... :D
MILANOgirl
12-03-2006, 14:27
Questa è bellissima ;)
Lode a chi l'ha inventata.
LuVi
:eek:
juninho85
12-03-2006, 14:32
Silvio per sempre
that's amore :D
mt_iceman
12-03-2006, 14:46
ma che ne so, chiedilo a loro
ma ad un mese dalle elezioni vedere la sezione invasa da propagandisti di destra non è propio il massimo
e mi riferisco solamente ai nuovi arrivati (non credo sia difficile da capire)
abbi pazienza. in questo forum ci sono 133000 utenti. siam sotto elezioni. chiramente anche chi in genere non si interessa ora entra incuriosito a dire la sua ;)
Lucio Virzì
12-03-2006, 14:59
per chi nn lo sapesse troglo...quello che ha detto lui insomma, vuol dire preistorico!
nn commento! :doh:
Ma dai! :D:D
Fai la spiega per termini Italiani? :asd:
:eek:
L'ho già scritto nel thread dei poster taroccati, non ho mai problemi a riconoscere dei colpi di genio, da qualunque parte si trovino.
LuVi
juninho85
12-03-2006, 15:08
ho ragionedi ritenere che le cose non andassero così male.
Forse però tu non te lo ricordi, quanti anni avevi nel '96?
forse non andavano male per te.....la disoccupazione è sempre stato uno dei problemi mazzosi di questo paese,aldilà dello schieramento al governo ;)
juninho85
12-03-2006, 15:09
Quando c'era la sinistra esistevano 44 tipi di contratti tutti tendenti allo sfruttamento chi piu chi meno?
meglio quello che restare a casa a marcire ;)
CDL senza ombra di dubbio
cosa succederebbe se vincesse la sinistra?
MEGLIO NON SAPERLO.
Non cambia nulla.
Il perchè? semplice sempre DC sono sia a destra che a sinistra e pensare che nell' unione c'è ancora Gava..............
a leggerci nelle discussioni, che io e te si voti la stessa cosa non ci scommetterebbe nessuno... :D
Eggià. :D Ma il tema della laicità mi sta troppo a cuore per delegarlo alla Margherita e a Mastella.
planetgioia
12-03-2006, 15:19
Non cambia nulla.
Il perchè? semplice sempre DC sono sia a destra che a sinistra e pensare che nell' unione c'è ancora Gava..............
:D bella questa!
BloodFlowers
12-03-2006, 15:20
CDL senza ombra di dubbio
hai sentito berlusca in tv alla trasmissione 30minuti di annunziata? se non l'hai visto te lo consiglio..
http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni36/abbaannu/abbaannu.html
http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni36/reazabbando/reazabbando.html
Tra i tanti passaggi:
"Temo brogli elettorali". Berlusconi ha avanzato il timore che le prossime politiche possano essere invalidate per brogli elettorali: "Temo che ci possano essere dei brogli: rientrano nella professionalità e nella storia della sinistra". In che senso teme brogli? gli ha chiesto la conduttrice. "Qualcuno di loro - replica il Cavaliere - si vantò nel '96 di aver sottratto a Fi un milione e 705 mila voti". Ma ad aprile il premier assicura che sguinzaglierà "persone perbene che cerchino di far sì che la sinistra non possa cancellare la volontà degli elettori".
Eggià. :D Ma il tema della laicità mi sta troppo a cuore per delegarlo alla Margherita e a Mastella.
Ti dirò, anch'io sarei tentato di votare RnP per dare più risalto alla laicità e all' antiproibizionismo all' interno dell' unione ma ho il timore che sia solo un' alleanza elettorale e che alla prima votazione, chessò su questioni internazionali, gli amici Radicali ci salutino e tornino da dove sono venuti.
Ovviamente spero di sbagliarmi ma per ora resto nell' indecisione.
"Temo brogli elettorali". Berlusconi ha avanzato il timore che le prossime politiche possano essere invalidate per brogli elettorali: "Temo che ci possano essere dei brogli: rientrano nella professionalità e nella storia della sinistra". In che senso teme brogli? gli ha chiesto la conduttrice. "Qualcuno di loro - replica il Cavaliere - si vantò nel '96 di aver sottratto a Fi un milione e 705 mila voti". Ma ad aprile il premier assicura che sguinzaglierà "persone perbene che cerchino di far sì che la sinistra non possa cancellare la volontà degli elettori".
Un presidente del consiglio che teme brogli elettorali è ridicolo: semma dovrebbe essere l'opposizione (specie dopo quella frase sugli "ommeni de fffiducia")
Per quanto riguarda la scelta di voto , turiamoci il naso... Preferisco un ex DC ad un eversivo iscritto ad una lobby d'incappucciati
PS: cercate in rete il "Piano di rianascita democratica" della P2, e confrontatelo col programma del centrodestra: un premio a chi trova le 5 piccole differenze :asd: :asd:
lnessuno
12-03-2006, 20:42
Boh, forse si.
Io mi ricordo, invece, che qualche anno fa l'elettorato che frequentava il forum era decisamente a favore del cdx nei sondaggi interni come questo.
Il vento è cambiato
è da quando c'è la democrazia in italia che le cose si alternano, non significa certo che una delle parti sia meglio dell'altra... significa solo che, dopo un governo, gli italiani mediamente ne hanno le palle piene e votano gli altri sperando che cambi qualcosa.
lnessuno
12-03-2006, 20:44
cmq ho visto un pezzo di sta intervista con l'annunziata... madò, due logorroici nello stesso studio... uno a difendere le proprie posizioni, l'altra a tentare di dargli addosso...
e poi non lo faceva parlare nemmeno quando lui stava dicendo "se non mi lascia finire di rispondere alla sua domanda me ne vado!" :D
è da quando c'è la democrazia in italia che le cose si alternano, non significa certo che una delle parti sia meglio dell'altra... significa solo che, dopo un governo, gli italiani mediamente ne hanno le palle piene e votano gli altri sperando che cambi qualcosa.
Hai ragione.
powerslave
12-03-2006, 20:49
beh ragione relativamente,questo vale al massimo da quando si è introdotto A FORZA il bipolarismo in un paese dove non esistevano e non esistono due poli.
lnessuno
12-03-2006, 20:54
beh ragione relativamente,questo vale al massimo da quando si è introdotto A FORZA il bipolarismo in un paese dove non esistevano e non esistono due poli.
beh prima non erano in due ad alternarsi ma c'erano un pò di scelte in più :D ma il succo è quello comunque...
è da quando c'è la democrazia in italia che le cose si alternano
Semplicemente NO!
L'UNICO govero di centrosx, se si esclude quello del periodo del compromesso, è stato quello dal 96 al 2001.
Per gli anni dal 48 all'80 ca. siamo stati in mano alla DC con altri partitelli
Dall'80 ca. al '92 ha governato il pentapartito (ricordo: DC, PRI, PSI, PLI, PSDI)
Poi governi tecnici o giù di lì dal '92 al '94
nel '95 $ilvio
Poi per l'8.6% del tempo dal '48 ad oggi il CSx
Poi nuovamente $ilviodoro
Se l'8.6% è alternanza, ho un'altra idea della statistica, quantomeno :)
Lucio Virzì
13-03-2006, 16:17
Up
planetgioia
13-03-2006, 18:18
Up
scusa, giusto per capire ma xkè in giro metti tutti sti up??!??
giannola
13-03-2006, 18:38
scusa, giusto per capire ma xkè in giro metti tutti sti up??!??
non ha capito che nn se lo fila nessuno :ciapet:
jumpermax
13-03-2006, 18:45
Ti dirò, anch'io sarei tentato di votare RnP per dare più risalto alla laicità e all' antiproibizionismo all' interno dell' unione ma ho il timore che sia solo un' alleanza elettorale e che alla prima votazione, chessò su questioni internazionali, gli amici Radicali ci salutino e tornino da dove sono venuti.
Ovviamente spero di sbagliarmi ma per ora resto nell' indecisione.
francamente dubito che possano cambiare schieramento in corsa è una cosa che gli elettori difficilmente lascerebbero correre. Sicuramente però la loro posizione filoamericana in politica estera è chiara... sono un ottimo contrappeso a Diliberto e Pecoraro da questo punto di vista. E il resto dello schieramento mi sembra che al governo abbia posizioni più vicine ai radicali che all'estrema sinistra. buona parte dei DS e la margherita certamente.
planetgioia
13-03-2006, 18:53
non ha capito che nn se lo fila nessuno :ciapet:
:eekk: :asd:
Lucio Virzì
13-03-2006, 23:41
scusa, giusto per capire ma xkè in giro metti tutti sti up??!??
Semplice.
E' un sondaggio elettorale, lo tengo in prima pagina, con un up giornaliero, anche per evitare che se ne aprano di fotocopia, semplificando il lavoro dei moderatori.
Gradirei la finissi con queste stronzate, Giannola, ancora ti leggo e vorrei continuare a farlo ;)
LuVi
FastFreddy
13-03-2006, 23:47
Gradirei la finissi con queste stronzate, Giannola, ancora ti leggo e vorrei continuare a farlo ;)
LuVi
Giannola ha diritto di dire tutto quello che vuole, tu non hai nessun diritto di definire le sue idee "stronzate"
Gli up francamente e obbiettivamente non aggiungono nulla alla discussione, se tutti si mettessero a uppare le discussioni solo in base alle PROPRIE preferenze e/o alle proprie comodità avremmo un forum pieno di discussioni vuote di contenuti.......
lnessuno
13-03-2006, 23:53
Gradirei la finissi con queste stronzate, Giannola, ancora ti leggo e vorrei continuare a farlo ;)
LuVi
fatti una bella vacanza... hai bisogno di rilassarti un pò.
SweetHawk
13-03-2006, 23:53
Gradirei la finissi con queste stronzate, Giannola, ancora ti leggo e vorrei continuare a farlo ;)
LuVi
La tua idea vale quanto la sua. Smettila con questa nauseante aria da superiore.
Dimmi pure che essere di sinistra è chic, alla moda, tutto quello che ti pare ma aria di superiorità no.
planetgioia
13-03-2006, 23:53
Giannola ha diritto di dire tutto quello che vuole, tu non hai nessun diritto di definire le sue idee "stronzate"
Gli up francamente e obbiettivamente non aggiungono nulla alla discussione, se tutti si mettessero a uppare le discussioni solo in base alle PROPRIE preferenze e/o alle proprie comodità avremmo un forum pieno di discussioni vuote di contenuti.......
era giusto per capire :rolleyes: cmq.....
quotone per freddy
Lucio Virzì
14-03-2006, 00:01
fatti una bella vacanza... hai bisogno di rilassarti un pò.
Sono rilassatissimo :)
Sono tornato ora dal cinema ;)
Giannola è stato già ammonito più di una volta per il suo comportamento nei miei confronti, non l'ho segnalato e non voglio farlo, ma non mi piace la libertà che si prende nei miei confronti ;)
@Planetgioia, quota di meno.... ;)
Vedrai che capirai che essendo questo un sondaggio, non è neppure necessaria una opinione, basta un voto, e mi piacerebbe avere un campione il più vasto possibile, all'interno del forum ma, forse, visti gli esiti di questo sondaggio, posso capire che più di qualcuno sia a disagio e preferisca buttarla sul personale, cercando una chiusura pretermine, proprio per ridurre il suddetto campione, come i fastfreddy e gli sweethawk qui sopra :asd: (e l'interessatissimo alla politica italiana svizzero qui sotto, ovviamente intervenuto appositamente :rotfl: ).
LuVi
Swisström
14-03-2006, 00:04
Gradirei la finissi con queste stronzate, Giannola, ancora ti leggo e vorrei continuare a farlo ;)
LuVi
:rolleyes:
comunque sono divertenti queste minacce di ignore list :D
planetgioia
14-03-2006, 00:07
Sono rilassatissimo :)
Sono tornato ora dal cinema ;)
Giannola è stato già ammonito più di una volta per il suo comportamento nei miei confronti, non l'ho segnalato e non voglio farlo, ma non mi piace la libertà che si prende nei miei confronti ;)
@Planetgioia, quota di meno.... ;)
Vedrai che capirai che essendo questo un sondaggio, non è neppure necessaria una opinione, basta un voto, e mi piacerebbe avere un campione il più vasto possibile, all'interno del forum ma, forse, visti gli esiti di questo sondaggio, posso capire che più di qualcuno sia a disagio e preferisca buttarla sul personale, come i fastfreddy e gli sweethawk qui sopra :asd:
LuVi
Amministratori per cortesia, lo fate moderatore?!?
è un grande!
giusto per ricordartelo, il forum nn è tuo!
FastFreddy
14-03-2006, 00:08
posso capire che più di qualcuno sia a disagio e preferisca buttarla sul personale, cercando una chiusura pretermine, proprio per ridurre il suddetto campione, come i fastfreddy e gli sweethawk qui sopra :asd: (e l'interessatissimo alla politica italiana svizzero qui sotto, ovviamente intervenuto appositamente :rotfl: ).
LuVi
Gradirei la finissi con queste stronzate, Giannola, ancora ti leggo e vorrei continuare a farlo ;)
LuVi
Da che pulpito...
planetgioia
14-03-2006, 00:09
scusa perchè hai editato? nn potevi lasciare quello che mi avevi scritto????
pomatone
14-03-2006, 00:11
ma perchè non la finite tutti con le stronzate????
Lucio Virzì
14-03-2006, 00:12
ma perchè non la finite tutti con le stronzate????
,
L'argomento del thread è un sondaggio, non me medesimo.
Grazie.
LuVi
Lucio Virzì
14-03-2006, 00:14
scusa perchè hai editato? nn potevi lasciare quello che mi avevi scritto????
Ma saranno stracazzi miei? :confused:
Amministratori per cortesia, lo fate moderatore?!?
è un grande!
giusto per ricordartelo, il forum nn è tuo!
Giusto per ricordartelo, l'argomento del thread è il sondaggio, non me.
E se mi conoscessi anche solo un pochino, sapresti che neppure se mi chiamasse Paolo Corsini e me lo chiedesse per favore :asd: accetterei di moderare qualsivoglia sezione di questo forum.
Sono solo un utente, ho aperto questa discussione e ci tengo a che non degeneri, quindi, se pensi di avere altre considerazioni personali, e del tutto esogene al thread, sei pregato di farle in privato, altrimenti, da questo momento non ti leggerò più.
Grazie :)
LuVi
SweetHawk
14-03-2006, 00:16
LuVi ma chi ti senti? Ma ti rendi conto? Non mi resta che ridere... :D :D
Dark Jack
14-03-2006, 00:34
altrimenti, da questo momento non ti leggerò più.
Grazie :)
LuVi
Scusate ma a qualcuno interessa essere letto da questo utente che dimostra la sua maleducazione e strafottenza, e aria di superiorità giorno dopo giorno?? :confused:
Lucio Virzì
14-03-2006, 00:37
Basta OT!
Swisström
14-03-2006, 08:51
Basta OT!
Ma OT de che, che è un sondaggio sulle intenzioni di voto??
E se mi conoscessi anche solo un pochino, sapresti che neppure se mi chiamasse Paolo Corsini e me lo chiedesse per favore :asd: accetterei di moderare qualsivoglia sezione di questo forum.
Non penso che ci sia questo rischio :D
Sono veramente indeciso per queste elezioni... Ho una forte simpatia politica per Fini, ma vorrei votare per qualcosa di diverso da Berlusconi... :cry:
Però non darei mai i miei voti all'estrema sinistra...covo anche (ovviamente non voglio generalizzare) di violenti (sono loro che si ergono a "comunisti", quando chiaramente sono convinto che il csx ne vorrebbe fare a meno) come quelli che hanno fatto i danni a Milano o che vanno a manifestare in piazza andando a bruciare la bandiera italiana e gridando "una, 10, 100 Nassiriya" (vergognatevi)...
Amu_rg550
14-03-2006, 09:16
la piantate o no?
non c'è nessun obbligo riguardo agli up, è lasciato tutto alla discrezione ed al buonsenso degli utenti.
quindi se NON interessa la discussione fate una cosa, concentratevi solo su quelle che più vi aggradano e lasciate perdere quelle nelle quali non avete assolutamente nulla da dire.
se avete qualcosa da ridire sull'atteggiamento di un utente lo fate presente a noi mod in privato, e vi ricordo che NON avete titolo per discutere del comportamento altrui ma solo su gli argomenti trattati in sezione.
ora il prossimo che continua a polemizzare verso altri utenti, o replicare dopo questo post o usa un linguaggio NON consono a queste pagine se ne assumerà le conseguenze.
spero di esser stato abbastanza chiaro, anche se ovviamente non è nulla che non sia già stato detto.
Lucio Virzì
14-03-2006, 11:24
Non penso che ci sia questo rischio :D
Hai distrutto un sogno :( :cry: :sofico:
Sono veramente indeciso per queste elezioni... Ho una forte simpatia politica per Fini, ma vorrei votare per qualcosa di diverso da Berlusconi... :cry:
Il tuo partito è "La rosa nel pugno" :D
Però non darei mai i miei voti all'estrema sinistra...
A meno che tu non pensi, come luciano69, che la RNP sia una formazione di estrema sx! :eek:
LuVi
giannola
14-03-2006, 11:30
Semplice.
E' un sondaggio elettorale, lo tengo in prima pagina, con un up giornaliero, anche per evitare che se ne aprano di fotocopia, semplificando il lavoro dei moderatori.
Gradirei la finissi con queste stronzate, Giannola, ancora ti leggo e vorrei continuare a farlo ;)
LuVi
scusa ma io che c'entro ?
Te l'ho detto una volta sola, guarda che fai confusione.
"vorrei continuare a farlo" cos'è ? Una minaccia ?
giannola
14-03-2006, 11:34
Sono rilassatissimo :)
Sono tornato ora dal cinema ;)
Giannola è stato già ammonito più di una volta per il suo comportamento nei miei confronti, non l'ho segnalato e non voglio farlo, ma non mi piace la libertà che si prende nei miei confronti ;)
LuVi
Stai dicendo delle menzogne io non sono mai stato ammonito, soprattutto per comportamenti "anomali" nei tuoi confronti.
Da quando sono in questo forum mi sono sempre contraddistinto per il mio comportamento civile, non accetto che qualcuno dica falsità nei miei confronti.
lukeskywalker
14-03-2006, 11:39
Da quando sono in questo forum mi sono sempre contraddistinto per il mio comportamento civile, non accetto che qualcuno dica falsità nei miei confronti.
non è poi molto tempo :asd:
Amu_rg550
14-03-2006, 11:49
scusa ma io che c'entro ?
Te l'ho detto una volta sola, guarda che fai confusione.
"vorrei continuare a farlo" cos'è ? Una minaccia ?Stai dicendo delle menzogne io non sono mai stato ammonito, soprattutto per comportamenti "anomali" nei tuoi confronti.
Da quando sono in questo forum mi sono sempre contraddistinto per il mio comportamento civile, non accetto che qualcuno dica falsità nei miei confronti.1) l'argomento del 3d NON è Lucio Virzì, cosa che invece pare esser nei tuoi reply qui sopra e nel terz'ultimo, bensì ben altro.
2) avevo ESPLICITAMENTE chiesto di darci un taglio e di NON continuare, vedo che non sono stato minimamente ascoltato: sei ammonito.
edit: onde evitare insinuazioni o fraintendimenti, questa è la prima ammonizione in assoluto per giannola.
bertoz85
14-03-2006, 13:21
posso allegare 2 paginette di FOCUS di questo mese?
ci sono interessanti statistiche sull'andamento dei vari indici di governo dagli anni 90 a oggi....
p.s. fare clic destro e Salva con nome altrimenti non funziona!
1) http://xoomer.virgilio.it/onyx/c197/focus1.jpg
1) http://xoomer.virgilio.it/onyx/c197/focus2.jpg
ciao ;)
Lucio Virzì
14-03-2006, 14:12
posso allegare 2 paginette di FOCUS di questo mese?
ci sono interessanti statistiche sull'andamento dei vari indici di governo dagli anni 90 a oggi....
p.s. fare clic destro e Salva con nome altrimenti non funziona!
1) http://xoomer.virgilio.it/onyx/c197/focus1.jpg
1) http://xoomer.virgilio.it/onyx/c197/focus2.jpg
ciao ;)
Che fai, chiedi il permesso e posti lo stesso?!? :sofico:
Comunque le ho scaricate ma non mi si aprono, con xnview, ora vedo con ps.
LuVi
bertoz85
14-03-2006, 14:20
Che fai, chiedi il permesso e posti lo stesso?!? :sofico:
ho scritto la prima frase e ho atteso un minuto... poi ho scritto il resto
nn vale il tacito assenso? :stordita:
Comunque le ho scaricate ma non mi si aprono, con xnview, ora vedo con ps.xnview? photoshop?? ma scusa guarda che basta l'anteprima di windows!!! :D
pomatone
14-03-2006, 14:58
manco a me funguno......uppale su http://imageshack.us/
bertoz85
14-03-2006, 15:10
le ho messe su imageshack, comunque non capisco che problemi avete.... anche ora le hos caricate dal lavoro con il clic destro (da altro computer quindi) e non ho avuto nessunissimo problema... per caso usate firefox? :mc:
comunque i link son questi
1)
http://img76.imageshack.us/img76/1317/focus18yy.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=focus18yy.jpg)
2)
http://img76.imageshack.us/img76/4346/focus22bt.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=focus22bt.jpg)
Che fai, chiedi il permesso e posti lo stesso?!? :sofico:
Comunque le ho scaricate ma non mi si aprono, con xnview, ora vedo con ps.
Copia l'indirizzo e incollalo nel browser :D
Lucio Virzì
14-03-2006, 15:19
Bei grafici, ora finalmente li vedo.
Bello il trend della Spagna, significativo l'aumento dei condoni edilizi, per quanto riguarda il trend dell'occupazione non posso che rifarmi all'ottima analisi riportata da Federico qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11636702&postcount=205
LuVi
Lucio Virzì
14-03-2006, 15:21
Copia l'indirizzo e incollalo nel browser :D
Il bello è che le ho salvate sul desktop e tutti i programmi si rifiutano di aprirle! :D
LuVi
Il bello è che le ho salvate sul desktop e tutti i programmi si rifiutano di aprirle! :D
Perchè con Salva con nome il referer viene spedito e chiaramente il file non contiene l'immagine... Prova ad aprirlo con un editor di testo...
Lucio Virzì
14-03-2006, 15:39
Perchè con Salva con nome il referer viene spedito e chiaramente il file non contiene l'immagine... Prova ad aprirlo con un editor di testo...
Ormai l'ho cancellato, e siamo troppo OT, ammonito :O :sofico:
LuVi
ironmanu
15-03-2006, 00:30
ma rispetto al primo 3d la cdl ha guadagnato un 2% o sbaglio???
Novatuss
15-03-2006, 02:03
APPELLO AI MENO PEGGISTI, AGLI INDECISI
Se sei un indeciso vuol dire che hai intuito il MARCIO CHE GIRA INTORNO A TE, che i politici TUTTI, con al seguito la kilometrica cricca di "consulenti esterni", elemosinatori di partito, centinaia di migliaia di imprenditori ignoranti "furbi" e sfruttatori, gli scrocca sgravi contributivi-indennità-privilegi InToCcAbIlI, i rovina-giovani della flessibilità all'amatriciana, i sindacalisti che se ne fottono di precari e disoccupati perchè devono tutelare i lavoratori pubblici ed i contrattualologhi a tempo determinato e indeterminato, gli aCOOPpatori
o sei tentato di dare ascolto ALLO SLOGAN delle "pecore del buonismo civile"
NON Votare "Il meno peggio"
1) Perché dare la propria rappresentanza a qualcuno che non ci rappresenta e' stupido.
2) Perché con questa storia di votare il meno peggio, il meno peggio continua a peggiorare. Forse se non lo votiamo più qualche piccolo miglioramento ci sarà.
3)Perché se non vota nessuno, può darsi che qualcosa cambi.
4) Perché ormai non offrono più neanche il beneficio del dubbio: sono fetenti ad occhio nudo
Moralmente giustissimo! ;)
Swisström
15-03-2006, 07:44
Il bello è che le ho salvate sul desktop e tutti i programmi si rifiutano di aprirle! :D
LuVi
niubbo :D
Lucio Virzì
15-03-2006, 22:20
Up
APPELLO AI MENO PEGGISTI, AGLI INDECISI
Se sei un indeciso vuol dire che hai intuito il MARCIO CHE GIRA INTORNO A TE, che i politici TUTTI, con al seguito la kilometrica cricca di "consulenti esterni", elemosinatori di partito, centinaia di migliaia di imprenditori ignoranti "furbi" e sfruttatori, gli scrocca sgravi contributivi-indennità-privilegi InToCcAbIlI, i rovina-giovani della flessibilità all'amatriciana, i sindacalisti che se ne fottono di precari e disoccupati perchè devono tutelare i lavoratori pubblici ed i contrattualologhi a tempo determinato e indeterminato, gli aCOOPpatori
o sei tentato di dare ascolto ALLO SLOGAN delle "pecore del buonismo civile"
NON Votare "Il meno peggio"
1) Perché dare la propria rappresentanza a qualcuno che non ci rappresenta e' stupido.
2) Perché con questa storia di votare il meno peggio, il meno peggio continua a peggiorare. Forse se non lo votiamo più qualche piccolo miglioramento ci sarà.
3)Perché se non vota nessuno, può darsi che qualcosa cambi.
4) Perché ormai non offrono più neanche il beneficio del dubbio: sono fetenti ad occhio nudo
Uhm... e cosa dovrei votare allora, scusa? Non mi va di buttare via il voto, piuttosto che riconfermare premier berlusconi voto Prodi senza problemi...
lnessuno
15-03-2006, 22:58
Uhm... e cosa dovrei votare allora, scusa? Non mi va di buttare via il voto, piuttosto che riconfermare premier berlusconi voto Prodi senza problemi...
non votare il meno peggio non significa dover votare prodi eh... penso intendesse "non votare e basta" :D
Siamo un campione più ulivista della media nazionale :mbe:
Lucio Virzì
16-03-2006, 06:58
Siamo un campione più ulivista della media nazionale :mbe:
Vero, ma non di moltissimo ;)
http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/asp/uploads/immaginidomande/1876_1.jpg
LuVi
juninho85
16-03-2006, 08:46
non voto/scheda bianca
FabioGreggio
16-03-2006, 09:19
Vero, ma non di moltissimo ;)
http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/asp/uploads/immaginidomande/1876_1.jpg
LuVi
Minkia.
Ma la Csx ha più di sei punti di distacco e Di Pietro prende quasi come Casini Pierferdy.....
fg
Vero, ma non di moltissimo ;)
http://www.sondaggipoliticoelettorali.it/asp/uploads/immaginidomande/1876_1.jpg
LuVi
perdonerete la mia ignoranza, ma forse mi sono perso qualcosa.........
cosa significa ulivo? ds+margherita?
e come mai sono stati aggregati?
secondariamente, se guardiamo ds+margherita+rifondazione arriviamo al 38.4, se prendiamo invece forza italia+ an+ lega arriviamo al 39.1, singolare come cosa, con l'unione in vantaggio di 6 punti...
CDL.
Non mi è minimamente piaciuta l'idea di Prodi sul servizio civile. :muro:
Ma se era stato il centro sinistra a voler abolire il militare, come dicevano (e a cui io stupidamente credevo), come mai ora vorrebbero riabilitare il servizio civile? :mad:
La scusa di Prodi "io l'ho solo proposto", non regge: se non lo vuoi, non lo proponi. Se lo proponi è perchè in fondo, lo vuoi!
Al 90% Prodi si è giocato il mio voto con questa uscita... Sono troppo inc*****... :muro:
Non voglio essere costretto a fare 6 mesi di servizio civileeee.... :cry:
FabioGreggio
16-03-2006, 10:32
perdonerete la mia ignoranza, ma forse mi sono perso qualcosa.........
cosa significa ulivo? ds+margherita?
e come mai sono stati aggregati?
secondariamente, se guardiamo ds+margherita+rifondazione arriviamo al 38.4, se prendiamo invece forza italia+ an+ lega arriviamo al 39.1, singolare come cosa, con l'unione in vantaggio di 6 punti...
Vero.
Dirò di più: rispetto alle Regionali del 94 Forza Italia perde, ma rispetto alle amministrative del 2003 guadagna.
Inoltre se scorpori la vecchia Dc con una percentuale variabile dal partito di Casini, mano la quota proporzionale del recupero rispetto alle politiche del 2001 forse la cosa è più interessante.
Se poi lo confrontiamo con le amministrative del 1964 sovrapponendo la destra a Forza Italia, e il risultato delle Comunali di Caronno Pertusella e Busto Garolfo confrontato a quello di Bagnara Calabra del 1984 la cosa è ancora più eclatante.
Alla fine si evince cmq che il cdx prenderà una tranvata da urlo.
Ecco questa è la cosa che forse è la più chiara di tutte.
Hai notato che non compare la Sud Tiroler umhh....
fg
generals
16-03-2006, 10:55
CDL.
Non mi è minimamente piaciuta l'idea di Prodi sul servizio civile. :muro:
Ma se era stato il centro sinistra a voler abolire il militare, come dicevano (e a cui io stupidamente credevo), come mai ora vorrebbero riabilitare il servizio civile? :mad:
La scusa di Prodi "io l'ho solo proposto", non regge: se non lo vuoi, non lo proponi. Se lo proponi è perchè in fondo, lo vuoi!
Al 90% Prodi si è giocato il mio voto con questa uscita... Sono troppo inc*****... :muro:
Non voglio essere costretto a fare 6 mesi di servizio civileeee.... :cry:
Infatti è il centro sx con D'alema che ha abolito il servizio militare. Poi si parla di servizio civile per alcuni mesi (una cosa ben diversa dalla naja ;) ). Cmq anche io sono contrario al ripristino di un obbligo. Se ci sono volontari (magari pagati il giusto) bene, altrimenti nessun obbligo per i giovani che vogliono fare altro (approfondire gli studi con un master, ecc. ecc.)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.