PDA

View Full Version : gironzolando su report...


~ZeRO sTrEsS~
07-03-2006, 00:23
ho trovato questo articolo!!!

http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=40

si commenta da solo :)

mt_iceman
07-03-2006, 01:37
che cosa si commenta da solo?

tirare fuori casi particolari per giustificare chi si droga per il gusto di sballarsi un po'? :rolleyes:

tdi150cv
07-03-2006, 01:40
che cosa si commenta da solo?

tirare fuori casi particolari per giustificare chi si droga per il gusto di sballarsi un po'? :rolleyes:

bravo ... questo e' il punto ...

comunque sia vuoi la droga libera ? Bene ... SOLO PER SCOPI TERAPEUTICI !
Altri usi per come la vedo io vanno DURAMENTE puniti ... in tutto e per tutto ! E questo come per chi abusa di alcool o robe simili. Per me anche chi abusa del cibo che alla lunga comunque risulta essere un problema sia sociale che economico per la comunita'.

kaioh
07-03-2006, 01:47
ho trovato questo articolo!!!
http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=40
si commenta da solo :)si crea il medicinale a partire da essa come avvine ora per tutti i medicinali ,mica se ne legalizza la vendita .

Tu, se ha iuna infezione ti mangi il pane ammuffito o prendi le compresse di penicillina?

Lorenzaccia
07-03-2006, 02:55
Articolo molto interessante. Del resto non è una novità l'uso terapeutico della marijuana, che viene effettuato secondo varie modalità fin dalla notte dei tempi, con buona pace di proibizionisti e conservatori*. Oggi dovrebbe rientrare nella cosiddetta "terapia del dolore" (nota e approvata a livello governativo - medicinale con principio attivo thc, e meno nota e sicuramente non approvata - spinello vero e proprio) soprattutto per i casi di tumore/cancro. C'è un bel film del canadese Arcand "Le invasioni barbariche" che parla proprio di questo. Personalmente, non solo non mi scandalizzo ma in questi casi sono totalmente a favore dell'uso anche allo stato...ehm... "naturale".


*non in senso politico.

sider
07-03-2006, 08:07
bravo ... questo e' il punto ...

comunque sia vuoi la droga libera ? Bene ... SOLO PER SCOPI TERAPEUTICI !
Altri usi per come la vedo io vanno DURAMENTE puniti ... in tutto e per tutto ! E questo come per chi abusa di alcool o robe simili. Per me anche chi abusa del cibo che alla lunga comunque risulta essere un problema sia sociale che economico per la comunita'.

Se fosse stata applicata seriamente una legge simile il cdx avrebbe perso la maggioranza in parlamento...e non per qualche spinello ma per droghe + "in"

~ZeRO sTrEsS~
07-03-2006, 08:18
si crea il medicinale a partire da essa come avvine ora per tutti i medicinali ,mica se ne legalizza la vendita .

Tu, se ha iuna infezione ti mangi il pane ammuffito o prendi le compresse di penicillina?

ti dico solo che ho avuto un ascesso e non avevo medicinali e mi sono curato in modo alternativo, facendo te alla marihuana, e ha funzionato come antidolorifico, non so come avrei fatto senza

quello che volevo dire, era che chi si fa quella cannetta per il puro gusto di farlo non fa qualcosa di estremamente grave anzi ha degli aspetti anche positivi!

~ZeRO sTrEsS~
07-03-2006, 08:21
bravo ... questo e' il punto ...

comunque sia vuoi la droga libera ? Bene ... SOLO PER SCOPI TERAPEUTICI !
Altri usi per come la vedo io vanno DURAMENTE puniti ... in tutto e per tutto ! E questo come per chi abusa di alcool o robe simili. Per me anche chi abusa del cibo che alla lunga comunque risulta essere un problema sia sociale che economico per la comunita'.

sta un 3d in piazzetta... in che epoca vorresti vivere? a te ti ci vedo bene nel 1940 come SS :asd:
ovviamente scherzo ;)

cmq non riesco a capire perche' tu mi debba dire come io devo vivere o cosa debba o non debba fare del mio corpo...
facciamo cosi' io smetto di fumare di bere ecc... e tu diventi vegetariano dato che e' stato provato che e' piu' salutare e si vive di piu'! che ne pensi facciamo?
A dimenticavo neanche i dolci potrai mangiare fanno troppooooooooo male, portano il colesterolo :O
allora quando lo facciamo?

~ZeRO sTrEsS~
07-03-2006, 08:25
che cosa si commenta da solo?

tirare fuori casi particolari per giustificare chi si droga per il gusto di sballarsi un po'? :rolleyes:

e non esistono piu' le mezze stagioni...

e vai con i luoghi comuni!!! apriamo il mercato?
vuoi sballarti ed divertiriti? bene la maria e' l'ultima delle droghe, invece di sbatterti si gradisce una bella birra e un interessante discorso... Imho se mi vedresti dopo che mi sono fumato 10 canne, non te ne accorgeresti neanche, chissa quanta gente che apprezzi e stimi, e poi vai a vedere sniffa, fuma e altro... E si quanto sei superficiale!!! uno fuma? drogato e rifiuto della societa'...

wolf64
07-03-2006, 08:36
sta un 3d in piazzetta... in che epoca vorresti vivere? a te ti ci vedo bene nel 1940 come SS :asd:
ovviamente scherzo ;)

cmq non riesco a capire perche' tu mi debba dire come io devo vivere o cosa debba o non debba fare del mio corpo...
facciamo cosi' io smetto di fumare di bere ecc... e tu diventi vegetariano dato che e' stato provato che e' piu' salutare e si vive di piu'! che ne pensi facciamo?
A dimenticavo neanche i dolci potrai mangiare fanno troppooooooooo male, portano il colesterolo :O
allora quando lo facciamo?

mmmmmm... non sono molto d'accordo con questo Zerostress, tu puoi volontariamente adottare sì comportamenti che facciano del male alla tua salute, ma le eventuali conseguenze poi le devi pagare di tasca tua e non le devo pagare io, capisci? ;)

In quanto al fatto che tu dopo 10 canne uno non se ne accorgerebbe nemmeno un po..... ci scommetti che io ti becco dopo una? ;)
Guarda che il fumo e la maria esistevano già 25 e passa anni fa, te lo garantisco... personalmente! ;)

jumpermax
07-03-2006, 09:44
mmmmmm... non sono molto d'accordo con questo Zerostress, tu puoi volontariamente adottare sì comportamenti che facciano del male alla tua salute, ma le eventuali conseguenze poi le devi pagare di tasca tua e non le devo pagare io, capisci? ;)

benissimo... a quando la galera per spaccio di fritto misto? :mbe:

sempreio
07-03-2006, 09:48
benissimo... a quando la galera per spaccio di fritto misto? :mbe:



troveri giusto tassare cibi che fanno male alla salute e che nel lungo periodo possono portare oneri per le casse del servizio sanitario, come d' altronde c' è già per gli alcolici.

jumpermax
07-03-2006, 09:50
che cosa si commenta da solo?

tirare fuori casi particolari per giustificare chi si droga per il gusto di sballarsi un po'? :rolleyes:
Al contrario, qua si vede fino a che punto è ideologica la campagna proibizionista, che arriva persino a negare le qualità di una sostanza che ha a quanto pare evidenti effetti terapeutici, perchè tra gli effetti collaterali c'è lo sballo. Anche la morfina è usabile come droga eppure si usa come terapia contro il dolore, dubito poi che un medicinale a base di thc abbia gli stessi effetti di una canna. Disinformazione e pregiudizio. A cui si aggiunge, ovvio, che le politiche proibizioniste sono sempre state fallimentari, che impegnare gli esigui mezzi delle forze dell'ordine per reprimere qualcosa che potrebbe essere legalizzato e regolarizzato è un'inutile spreco di danaro pubblico, che il consumo di cannabis ha un'impatto sulla salute pubblica inferiore a quello che ha l'alcool che, mi sembra, nessuno ha intenzione di bandire per legge.

jumpermax
07-03-2006, 09:51
troveri giusto tassare cibi che fanno male alla salute e che nel lungo periodo possono portare oneri per le casse del servizio sanitario, come d' altronde c' è già per gli alcolici.
tassare i cibi che fanno male alla salute è un conto, mettere in galera chi si cuoce due patate fritte è un altro...

sempreio
07-03-2006, 09:57
tassare i cibi che fanno male alla salute è un conto, mettere in galera chi si cuoce due patate fritte è un altro...



le patatine fritte non danno dipendenza le droghe si, un tossico potrebbe più facilemnte uscirne se non fosse indotto da tentazioni dai vai spacciatori, quindi una politica forte contro le droghe ci vuole.

the_joe
07-03-2006, 10:12
Un malato di TUMORE, 2 EPILETTICI, 1 TETRAPLEGICO....


Proprio la esatta fotografia del consumatore medio di marijuana.... :muro:

Bene, la COCAINA (i suoi derivati) LA MORFINA (i suoi derivati) ecc. ecc. SONO USATI A SCOPO TERAPEUTICO quindi DIETRO PRESCRIZIONE MEDICA, se così fosse, perchè no anche alla marijuana?

Ma da confondere il CANNATO con il MALATO c'è una bella differenza.

Poi mi puoi fare 10000000 di esempi di come si possa vivere anche facendosi le canne, così come ne puoi trovare 1000000 di come si possa vivere bene anche non facendosene, non è questo il punto, il punto è che tirare sempre in ballo le TERAPIE mediche per giustificare la droga, è quantomeno :mc:

jumpermax
07-03-2006, 10:13
le patatine fritte non danno dipendenza le droghe si, un tossico potrebbe più facilemnte uscirne se non fosse indotto da tentazioni dai vai spacciatori, quindi una politica forte contro le droghe ci vuole.
La cannabis non da più dipendenza delle patatine fritte e comunque ne da meno delle sigarette. E' perfettamente inutile che mi vieni a tirar fuori i casi di abuso perchè di qualsiasi sostanza si abusi c'è gi un problema di dipendenza, soprattutto psicologica.

the_joe
07-03-2006, 10:22
La cannabis non da più dipendenza delle patatine fritte e comunque ne da meno delle sigarette. E' perfettamente inutile che mi vieni a tirar fuori i casi di abuso perchè di qualsiasi sostanza si abusi c'è gi un problema di dipendenza, soprattutto psicologica.
Le patatine fritte le mangio per sfamarmi o perchè mi piacciono, la canna me la faccio per...............

sempreio
07-03-2006, 10:36
La cannabis non da più dipendenza delle patatine fritte e comunque ne da meno delle sigarette. E' perfettamente inutile che mi vieni a tirar fuori i casi di abuso perchè di qualsiasi sostanza si abusi c'è gi un problema di dipendenza, soprattutto psicologica.


se la metti cosi allora sono daccordo.

jumpermax
07-03-2006, 10:58
Le patatine fritte le mangio per sfamarmi o perchè mi piacciono, la canna me la faccio per...............
Ah no, non sta in piedi. Non mi venire a dire che non puoi sfamarti con un bel piatto di cicoria lessa, di ravanelli crudi o di fave bollite. Ti piacciono? Il piacere è vizio e non è contemplato, ti devi nutrire nel modo più sano possibile cosa che non puoi scegliere ovviamente da solo, ma è lo stato piuttosto che deve decidere per te... Come dici? Libertà di scelta? Ma quando mai.... :D

jumpermax
07-03-2006, 11:05
Un malato di TUMORE, 2 EPILETTICI, 1 TETRAPLEGICO....


Proprio la esatta fotografia del consumatore medio di marijuana.... :muro:

Bene, la COCAINA (i suoi derivati) LA MORFINA (i suoi derivati) ecc. ecc. SONO USATI A SCOPO TERAPEUTICO quindi DIETRO PRESCRIZIONE MEDICA, se così fosse, perchè no anche alla marijuana?

Perchè come già detto contr la marijuana c'è un pregiudizio IDEOLOGICO privo di fondamento scientifico.


Ma da confondere il CANNATO con il MALATO c'è una bella differenza.

vallo a spiegare a quelli di san patrignano che hanno intervistato...

Poi mi puoi fare 10000000 di esempi di come si possa vivere anche facendosi le canne, così come ne puoi trovare 1000000 di come si possa vivere bene anche non facendosene, non è questo il punto, il punto è che tirare sempre in ballo le TERAPIE mediche per giustificare la droga, è quantomeno :mc:
Il punto è che giustificare il divieto a terapie mediche tirando in ballo la droga è peggio che :mc: è caccia alle streghe. Un medicinale non è una sostanza che si può acquistare liberamente va preso sotto prescrizione medica, quindi la liberalizzazione niente ha a che vedere con questo. Il problema è che c'è una campagna di demonizzazione del tutto strumentale contro la cannabis che non starebbe in piedi se si iniziasse a parlare chiaramente di questa sostanza e dei suoi effetti. Per cui ovvio che in questa situazione riconoscere delle qualità terapeutiche non giova alla causa, ergo negare anche di fronte all'evidenza.
Detto questo, per essere contrari al proibizionismo non c'è bisogno di tirar fuori la medicina, basta vedere gli effetti disastrosi che ha avuto in qualsiasi paese sia stato applicato.

the_joe
07-03-2006, 11:14
Guarda che sono contro il proibizionismo, perlomeno nei modi in cui viene fatto, cioè vietare da una parte e permettere dall'altra, o si vieta veramente e si lotta duramente contro oppure si legalizza, ma legalizzare NON VUOL dire andare a comprare la marijuana al mercato rionale, la vendita in farmacia potrebbe essere una soluzione.

Quello che non sopporto è il tirare in ballo LE MALLATTIE per giustificare l'uso di marijuana a scopi "ludici", una cosa non è correlata con l'altra, così come mi dà fastidio la lotta ideologica che non permette al THC di essere usato come medicinale.

Come vedi considero un CANNATO come un CANNATO e un MALATO come un MALATO, non c'è nessun nesso.

jumpermax
07-03-2006, 11:20
Guarda che sono contro il proibizionismo, perlomeno nei modi in cui viene fatto, cioè vietare da una parte e permettere dall'altra, o si vieta veramente e si lotta duramente contro oppure si legalizza, ma legalizzare NON VUOL dire andare a comprare la marijuana al mercato rionale, la vendita in farmacia potrebbe essere una soluzione.

In farmacia vendi i medicinali, dietro prescrizione medica, e non gli stupefacenti. Non si può confondere le due cose, se la sostanza ha applicazioni mediche comunque va separato dai suoi usi che con la medicina non ha attinenza.


Quello che non sopporto è il tirare in ballo LE MALLATTIE per giustificare l'uso di marijuana a scopi "ludici", una cosa non è correlata con l'altra, così come mi dà fastidio la lotta ideologica che non permette al THC di essere usato come medicinale.

Come vedi considero un CANNATO come un CANNATO e un MALATO come un MALATO, non c'è nessun nesso.
Beh appunto, mi sembra che l'articolo, più che voler giustificare l'uso stigmatizzi la lotta ideologica di chi è contrario a prescindere. Che poi qualcuno lo voglia interpretare in modo diverso... beh io non so come lo intendeva zerostress, ma fosse anche un farmaco, comunque non cambierebbe di una virgola la questione proibizionista... :D

Topomoto
07-03-2006, 11:32
Ma io credo che nessuno sia contrario ad un utilizzo TERAPEUTICO, come già avviene per altre sostanze (vedi morfina).
Solo che questo tipo di utilizzo non lo vedo sotto forma di "canna".

Cmq non riesco a capire: ammesso che per utilizzo terapeutico sia utile, ammesso che vengano autorizzati e commercializzati medicinali che ne contengano il principio attivo (da vendere ovviamente dietro ricetta medica).....e quindi? Dove si vorrebbe arrivare? :confused:

jumpermax
07-03-2006, 12:01
Ma io credo che nessuno sia contrario ad un utilizzo TERAPEUTICO, come già avviene per altre sostanze (vedi morfina).
Solo che questo tipo di utilizzo non lo vedo sotto forma di "canna".

Cmq non riesco a capire: ammesso che per utilizzo terapeutico sia utile, ammesso che vengano autorizzati e commercializzati medicinali che ne contengano il principio attivo (da vendere ovviamente dietro ricetta medica).....e quindi? Dove si vorrebbe arrivare? :confused:
Secondo me il punto è un altro. Come mai anche in paesi fortemente proibizionisti si fanno studi sulle proprietà terapeutiche e da noi è un argomento tabù? Il punto è che è una pianta che si presta ad una serie di usi più svariati, ma che è stata criminalizzata per le sue proprietà "sballative". I consumatori occasionali in Italia sono 4-5 milioni. Tutti tossici? Ho qualche dubbio. E' indubbiamente una sostanza pericolosa, ma non più di quanto lo sia l'alcool, il problema è regolamentare adottando delle contromisure che siano adeguate al problema. E che soprattutto non siano un rimedio peggiore del male...

Onisem
07-03-2006, 12:09
Secondo me il punto è un altro. Come mai anche in paesi fortemente proibizionisti si fanno studi sulle proprietà terapeutiche e da noi è un argomento tabù? Il punto è che è una pianta che si presta ad una serie di usi più svariati, ma che è stata criminalizzata per le sue proprietà "sballative". I consumatori occasionali in Italia sono 4-5 milioni. Tutti tossici? Ho qualche dubbio. E' indubbiamente una sostanza pericolosa, ma non più di quanto lo sia l'alcool, il problema è regolamentare adottando delle contromisure che siano adeguate al problema. E che soprattutto non siano un rimedio peggiore del male...
Per lo stesso motivo per cui si lesinava, e ancora lo si fa, la morfina nel trattamento del dolore. Inutile dire quale sia la matrice culturale di ciò.

jumpermax
07-03-2006, 12:23
Per lo stesso motivo per cui si lesinava, e ancora lo si fa, la morfina nel trattamento del dolore. Inutile dire quale sia la matrice culturale di ciò.
Sostanzialmente una matrice schizofrenica. Si mette il vino, sostanza con effetti analoghi, al centro della propria cultura e gastronomia e si bandiscono le droghe. Come se l'alcool fosse diverso. Qua è proprio un problema di tradizioni... non a caso nei paesi invece dove queste sostanze sono diffuse da secoli è quasi inconcepibile parlare di proibizionismo. A me sembra solo moralismo inutile...

Onisem
07-03-2006, 12:24
Sostanzialmente una matrice schizofrenica.
Cattolica.

the_joe
07-03-2006, 12:31
Cattolica.
E ti pareva.....

Da noi non nasce spontanea nè la pianta della coca, nè il papavero da oppio nè la canapa sativa, in realtà cresceva coltivata la canapa per fabbricare le corde, quindi come è possibile avere nelle nostre tradizioni secolari, sostanze sconosciute, il vino a quanto mi risulta è da sempre o quasi stato sulle nostre tavole.
Inoltre il fatto di equiparare il vino alla cannabis non lo vedo corretto, per quanto mi riguarda, da amante del BUON vino, l'acool è un fattore limitante in quanto non ne posso bere quanto ne vorrei, viceversa il principio attivo presente nella cannabis, è il motivo principale per cui viene consumata.

Topomoto
07-03-2006, 12:37
Inoltre il fatto di equiparare il vino alla cannabis non lo vedo corretto, per quanto mi riguarda, da amante del BUON vino, l'acool è un fattore limitante in quanto non ne posso bere quanto ne vorrei, viceversa il principio attivo presente nella cannabis, è il motivo principale per cui viene consumata.
Sono d'accordo.
Se esistesse vino senza alcool ma dal sapore identico a quello "alcolico", credo sarebbe il benvenuto (la birra analcolica l'ho provata anni fa ma francamente faceva schifo).
Se esistessero le canne senza pricipio attivo....chi le fumerebbe?

jumpermax
07-03-2006, 12:50
E ti pareva.....

Da noi non nasce spontanea nè la pianta della coca, nè il papavero da oppio nè la canapa sativa, in realtà cresceva coltivata la canapa per fabbricare le corde, quindi come è possibile avere nelle nostre tradizioni secolari, sostanze sconosciute, il vino a quanto mi risulta è da sempre o quasi stato sulle nostre tavole.
Inoltre il fatto di equiparare il vino alla cannabis non lo vedo corretto, per quanto mi riguarda, da amante del BUON vino, l'acool è un fattore limitante in quanto non ne posso bere quanto ne vorrei, viceversa il principio attivo presente nella cannabis, è il motivo principale per cui viene consumata.
Si se la mia gatta avesse i marroni sarebbe un bel gattone... :D Il vino contiene alcool, in italia abbiamo qualcosa come 30'000 morti l'anno causate dal suo consumo, prevalentemente per la cirrosi, ma anche per incidenti stradali e via dicendo. L'abuso di alcool è una piaga sociale e tu vorresti dirmi che tutto questo non è paragonabile alla cannabis? Solo perchè c'è chi lo consuma da "estimatore"? E tutti quelli che lo fanno per sballarsi? Quanto al discorso di importazione, sono più le colture che abbiamo importato da altri paesi che quelle autoctone oramai... non c'entra niente il paese di origine, anche il caffè non è certo di origine italiana, anzi nemmeno lo si coltiva qua da noi, eppure ormai fa strettamente parte della nostra tradizione.

jumpermax
07-03-2006, 12:53
Sono d'accordo.
Se esistesse vino senza alcool ma dal sapore identico a quello "alcolico", credo sarebbe il benvenuto (la birra analcolica l'ho provata anni fa ma francamente faceva schifo).
Se esistessero le canne senza pricipio attivo....chi le fumerebbe?
Ma appunto non esiste perchè la componente alcolica fa strettamente parte del vino e senza mutano inevitabilmente le proprietà organolettiche. Senza contare ovvio che voglio poi vedere quanto in questo gli effetti dell'alcool sul sistema nervoso non siano rilevanti...

Korn
07-03-2006, 12:55
E ti pareva.....

Da noi non nasce spontanea nè la pianta della coca, nè il papavero da oppio nè la canapa sativa, in realtà cresceva coltivata la canapa per fabbricare le corde, quindi come è possibile avere nelle nostre tradizioni secolari, sostanze sconosciute, il vino a quanto mi risulta è da sempre o quasi stato sulle nostre tavole.
quindi non essendo indigena è cattiva? :confused:
Inoltre il fatto di equiparare il vino alla cannabis non lo vedo corretto, per quanto mi riguarda, da amante del BUON vino, l'acool è un fattore limitante in quanto non ne posso bere quanto ne vorrei, viceversa il principio attivo presente nella cannabis, è il motivo principale per cui viene consumata.TU consumi il vino per il gusto altri (tanti) no o almeno non solo, vorrei sapere se un vino senz'alcool si potrebbe ancora chiamare così

wolf64
07-03-2006, 13:10
benissimo... a quando la galera per spaccio di fritto misto? :mbe:

Si vabè, ma diamo anche il giusto peso alle cose Jumper! :mbe:

Un'affermazione così da te non me l'aspettavo, è ovvio che quello che si fa una canna ogni tanto dovrebbe essere proprio sfigato perchè gli faccia male, e sicuramente non costituisce un peso per la spesa sanitaria, ma non vedo perchè io dovrei pagare di tasca mia il fatto che uno si faccia canne dalla mattina alla sera e poi deve rivolgersi al servizio sanitario perchè la cosa gli procura dei problemi di salute!

Scusa, per fare un paragone, uno senza problemi fisici o di altro deve avere il diritto di non lavorare, ok, che lo faccia pure, però se io poi devo pagare le tasse anche per lui la cosa mi fa girare le palle, e non poco! :mbe:

Tu non hai capito per niente il mio pensiero, io toglierei la galera anche per le droghe pesanti (parlo di consumatori e non di spacciatori), però instaurerei un sistema secondo cui tu paghi i danni che fai volontariamente a te stesso di tasca tua e non li fai pagare agli altri!
Esempio, vuoi farti canne dalla mattina alla sera? Liberissimo, sei convinto che non facciano male? Buon per te, ma attenzione, perchè se poi stai male e io riscontro che questo deriva dai tuoi eccessi, io come stato ti curo, non ti lascio di certo morire, ma poi in un secondo momento tu o i tuoi famigliari mi risarciscono le spese delle tue cure sino all'ultimo centesimo!
E la stessa cosa la applicherei anche per altro, per l'alcool, ovviamente le droghe pesanti, la cattiva alimentazione, la guida in auto, ecc, ecc.

Topomoto
07-03-2006, 13:18
Ma appunto non esiste perchè la componente alcolica fa strettamente parte del vino e senza mutano inevitabilmente le proprietà organolettiche. Senza contare ovvio che voglio poi vedere quanto in questo gli effetti dell'alcool sul sistema nervoso non siano rilevanti...
Beh ovvio, si parlava per ipotesi.
Il punto è che il vino senza alcool sarebbe consumato comunque, le canne senza principio attivo non credo proprio ;)
La ragione è che non tutti (che poi ci sia chi vuole sballarsi non lo nega nessuno) consumano il vino per gli effetti dell'alcol, mentre non credo si possa dire la stessa cosa riguardo le canne.

Onisem
07-03-2006, 14:45
E ti pareva.....

Da noi non nasce spontanea nè la pianta della coca, nè il papavero da oppio nè la canapa sativa, in realtà cresceva coltivata la canapa per fabbricare le corde, quindi come è possibile avere nelle nostre tradizioni secolari, sostanze sconosciute, il vino a quanto mi risulta è da sempre o quasi stato sulle nostre tavole.
Inoltre il fatto di equiparare il vino alla cannabis non lo vedo corretto, per quanto mi riguarda, da amante del BUON vino, l'acool è un fattore limitante in quanto non ne posso bere quanto ne vorrei, viceversa il principio attivo presente nella cannabis, è il motivo principale per cui viene consumata.
Forse volevi quotare qualcun altro. Comunque ho semplicemente detto che il lesinare oppioidi e derivati nel trattamento del dolore, il tabù verso simili sostanze che c'è in questo paese, è dovuto in buona parte ad una cultura di matrice cattolica. Non mi sembra di aver detto chissà quali eseresie o novità!

Onisem
07-03-2006, 14:48
Sono d'accordo.
Se esistesse vino senza alcool ma dal sapore identico a quello "alcolico", credo sarebbe il benvenuto (la birra analcolica l'ho provata anni fa ma francamente faceva schifo).
Se esistessero le canne senza pricipio attivo....chi le fumerebbe?
Ma per favore, il vino non alcolico non se lo berrebbe nessuno. La birra analcolica esiste, chi la beve? Solo gli ex alcolizzati. Cerchiamo di metterci del sale in ciò che scriviamo.

the_joe
07-03-2006, 14:57
Forse volevi quotare qualcun altro. Comunque ho semplicemente detto che il lesinare oppioidi e derivati nel trattamento del dolore, il tabù verso simili sostanze che c'è in questo paese, è dovuto in buona parte ad una cultura di matrice cattolica. Non mi sembra di aver detto chissà quali eseresie o novità!
Non hai detto nessuna eresia o novità, solo una cosa di una banalità estrema, visto che la cultura cattolica ci permea da 2000 anni circa, trovami qualcosa in cui NON puoi infilarla se vuoi.
Ma per favore, il vino non alcolico non se lo berrebbe nessuno. La birra analcolica esiste, chi la beve? Solo gli ex alcolizzati. Cerchiamo di metterci del sale in ciò che scriviamo.
Quindi IL VINO si beve solo ed esclusivamente per averne l'ebbrezza, anche chi si beve un SASSICAIA da 150 Euro a bottiglia?

Ripeto, per me e molti altri, se non ci fosse l'alcool, sarebbe meglio, molto meglio, non dovrei limitarne il consumo, capisco che il problema dell'alcolismo è grave, ma mentre un bicchiere di vino lo si può bere per il gusto di assaporarne gli aromi, una canna la si fà solo ed esclusivamente per goderne gli effetti.

AlexGatti
07-03-2006, 15:30
Quindi IL VINO si beve solo ed esclusivamente per averne l'ebbrezza, anche chi si beve un SASSICAIA da 150 Euro a bottiglia?

No, non si beve solo per averne l'ebbrezza.

Tu invece raccontami di tutti i tanti raffinati intenditori che si fanno venire la cirrosi epatica. Loro lo bevono solo per saggiarne il sapore vero? :asd:

the_joe
07-03-2006, 15:36
No, non si beve solo per averne l'ebbrezza.

Tu invece raccontami di tutti i tanti raffinati intenditori che si fanno venire la cirrosi epatica. Loro lo bevono solo per saggiarne il sapore vero? :asd:
Non quotare solo quello che ti fa comodo....

..........mentre un bicchiere di vino lo si può bere per il gusto di assaporarne gli aromi, una canna la si fà solo ed esclusivamente per goderne gli effetti.
Non vedi una leggera differenza.

Che esiste il problema alcolismo non sono certo io a negarlo, che esiste un uso "lecito" del vino però è chiaro come non è chiaro quale potrebbe essere un uso lecito della cannabis (tralasciando le cure mediche).

Tutti i raffinati intenditori come li chiami tu, che si fanno venire la cirrosi epatica a causa dell'abuso di alcool, vanno cercando ESATTAMENTE la stessa cosa che tutti i SANTI FUMATORI di cannabis trovano nella maria.

AlexGatti
07-03-2006, 15:46
Non quotare solo quello che ti fa comodo....


Non vedi una leggera differenza.

Che esiste il problema alcolismo non sono certo io a negarlo, che esiste un uso "lecito" del vino però è chiaro come non è chiaro quale potrebbe essere un uso lecito della cannabis (tralasciando le cure mediche).

Tutti i raffinati intenditori come li chiami tu, che si fanno venire la cirrosi epatica a causa dell'abuso di alcool, vanno cercando ESATTAMENTE la stessa cosa che tutti i SANTI FUMATORI di cannabis trovano nella maria.

Ma è lecito anche diventare allegri per un po' d'alcool di troppo in usa sera tra amici! Basta che non sia così tutte le sere!

Allo stesso modo non mi pare 'sta tragedia se uno si fa una canna ogni tanto, ma se stai li tutti i giorni è un problema.

Quello che ti voglio dire è che il problema non è _così_ diverso tra l'alcool e la cannabis. Si potrebbe quasi fare due categorie di alcolici, Una categoria che attualmente è comprata e consumata per il suo sapore e un'altra categoria (di cui fanno parte diversi superalcolici) che è comprata e consumata solo perchè contiene alcohol!
Dal tuo punto di vista questa seconda categoria andrebbe vietata proprio come la cannabis.

~ZeRO sTrEsS~
07-03-2006, 15:49
mmmmmm... non sono molto d'accordo con questo Zerostress, tu puoi volontariamente adottare sì comportamenti che facciano del male alla tua salute, ma le eventuali conseguenze poi le devi pagare di tasca tua e non le devo pagare io, capisci? ;)

In quanto al fatto che tu dopo 10 canne uno non se ne accorgerebbe nemmeno un po..... ci scommetti che io ti becco dopo una? ;)
Guarda che il fumo e la maria esistevano già 25 e passa anni fa, te lo garantisco... personalmente! ;)

benissimo se un giorno ti troverai in coma per un ictus oppure per colesterolo chiedero' subito di staccare la spina! :o

guarda che le tasse le pago anche io e non solo tu... quindi con il senno se poi... potrei dirti lo stesso... inizia a mangiare verdure perche' non mi va se caso mai diventi diabetico che ti curino e spendono i miei soldi per qualcuno che non ha seguito una dieta equilibrata...

per le canne infatti non stavo parlando con te... cmq non ci scommetterei :p ma sei invitato ad amsterdam!!!

Imho vedi qui la sanita' e' privata l'unica cosa che davvero non mi piace perche' credo che tutti debbano avere la possibilita' di curarsi indipendentemente da una questione economica... ma e' l'unico modo a quanto pare affinche la gente si curi di piu', la prevenzione e' sempre la migliore delle armi...

the_joe
07-03-2006, 15:52
Ma è lecito anche diventare allegri per un po' d'alcool di troppo in usa sera tra amici! Basta che non sia così tutte le sere!

Allo stesso modo non mi pare 'sta tragedia se uno si fa una canna ogni tanto, ma se stai li tutti i giorni è un problema.

Quello che ti voglio dire è che il problema non è _così_ diverso tra l'alcool e la cannabis. Si potrebbe quasi fare due categorie di alcolici, Una categoria che attualmente è comprata e consumata per il suo sapore e un'altra categoria (di cui fanno parte diversi superalcolici) che è comprata e consumata solo perchè contiene alcohol!
Dal tuo punto di vista questa seconda categoria andrebbe vietata proprio come la cannabis.
Messa così, sono perfettamente d'accordo, tranne che per il fatto che per me potrebbe essere liberalizzata senza problemi anche la cannabis.

L'ho detto prima che quello che mi dà fastidio, è il fatto di :mc: pur di spacciare la maria per un toccasana per la salute, se francamente mi si viene a dire papale papale che le canne si fanno per l'ebbrezza che danno, non ho problemi a riconoscere che è vero e che è pure possibile fumare le canne ammesso di non provocare danni alla società, ma se la si vuole spacciare per la panacea per tutti i mali, allora non ci stò. Tutto lì.

Onisem
07-03-2006, 15:54
Quindi IL VINO si beve solo ed esclusivamente per averne l'ebbrezza, anche chi si beve un SASSICAIA da 150 Euro a bottiglia?
Evidentemente no, ma quanti bevono Sassicaia?

Ripeto, per me e molti altri, se non ci fosse l'alcool, sarebbe meglio, molto meglio, non dovrei limitarne il consumo, capisco che il problema dell'alcolismo è grave,
Per te ed altri, ma io scommetterei che i più lo bevono anche perchè è alcolico.

ma mentre un bicchiere di vino lo si può bere per il gusto di assaporarne gli aromi, una canna la si fà solo ed esclusivamente per goderne gli effetti.
E che problema c'è? Se non devo lavorare o guidare o altro... Che godere è peccato?

the_joe
07-03-2006, 15:58
Evidentemente no, ma quanti bevono Sassicaia?
Pochi purtroppo..... :O

Per te ed altri, ma io scommetterei che i più lo bevono anche perchè è alcolico.

Vero

E che problema c'è? Se non devo lavorare o guidare o altro... Che godere è peccato?
Nessun problema, leggi sopra ;)

~ZeRO sTrEsS~
07-03-2006, 16:03
Si vabè, ma diamo anche il giusto peso alle cose Jumper! :mbe:

Un'affermazione così da te non me l'aspettavo, è ovvio che quello che si fa una canna ogni tanto dovrebbe essere proprio sfigato perchè gli faccia male, e sicuramente non costituisce un peso per la spesa sanitaria, ma non vedo perchè io dovrei pagare di tasca mia il fatto che uno si faccia canne dalla mattina alla sera e poi deve rivolgersi al servizio sanitario perchè la cosa gli procura dei problemi di salute!


no aspetta saresti felice di pagare una persona malata di diabete perche' non ha fatto altro che mangiare porcate, ma non per una persona che ha fumato canne? conosci i veri rischi di una canna? bhe una canna crea al corpo un danno equiparabile a 4 sigarette ne piu' ne meno... mi potrebbe venire il cancro? ma i milioni di fumatori "dipendenti" che faresti? bhe io inizierei a protestare da ora, staccare tutte le spine o non curare chi non ha curato il proprio corpo!
Cosi anche chi fa un incidente a 200 km/h deve essere lasciato morire... come pensi tu chi e' male del suo male pianga se stesso... perfetto ma per tutti non solo per chi si fa le canne ;)


Scusa, per fare un paragone, uno senza problemi fisici o di altro deve avere il diritto di non lavorare, ok, che lo faccia pure, però se io poi devo pagare le tasse anche per lui la cosa mi fa girare le palle, e non poco! :mbe:

Tu non hai capito per niente il mio pensiero, io toglierei la galera anche per le droghe pesanti (parlo di consumatori e non di spacciatori), però instaurerei un sistema secondo cui tu paghi i danni che fai volontariamente a te stesso di tasca tua e non li fai pagare agli altri!

privatizziamo la sanita' no? cosi ti levi tutti i problemi di testa... anche a me girerebbe le palle se mi facessi la canna ogni tanto e poi scopro che te hai il diabete o altro...


Esempio, vuoi farti canne dalla mattina alla sera? Liberissimo, sei convinto che non facciano male? Buon per te, ma attenzione, perchè se poi stai male e io riscontro che questo deriva dai tuoi eccessi, io come stato ti curo, non ti lascio di certo morire, ma poi in un secondo momento tu o i tuoi famigliari mi risarciscono le spese delle tue cure sino all'ultimo centesimo!
E la stessa cosa la applicherei anche per altro, per l'alcool, ovviamente le droghe pesanti, la cattiva alimentazione, la guida in auto, ecc, ecc.
abbiamo gia' parlato che gli abusi sono sbagliati in tutte le cose.
Io lascerei libera vendita ma pene severissime nel caso ti beccano alla guida ubriaco o "fatto"

zerothehero
07-03-2006, 16:03
ho trovato questo articolo!!!

http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=40

si commenta da solo :)

Le doti terapeutiche della mariuana sono conosciute da un bel pò... :fagiano:
Il problema è che fumarla fa male perchè la combustione produce catrame e altre sostanze cancerogene...anzi fa ancora più male delle sigarette in quanto non mi risulta che quando si "rolla" una cartina si usa il filtro. :)

AlexGatti
07-03-2006, 16:17
Messa così, sono perfettamente d'accordo, tranne che per il fatto che per me potrebbe essere liberalizzata senza problemi anche la cannabis.

L'ho detto prima che quello che mi dà fastidio, è il fatto di :mc: pur di spacciare la maria per un toccasana per la salute, se francamente mi si viene a dire papale papale che le canne si fanno per l'ebbrezza che danno, non ho problemi a riconoscere che è vero e che è pure possibile fumare le canne ammesso di non provocare danni alla società, ma se la si vuole spacciare per la panacea per tutti i mali, allora non ci stò. Tutto lì.

ok, d'accordo su tutto.
La cannabis non è affatto la panacea e non si può dire che fa bene solo perchè in determinate situazioni patologiche può essere un medicinale.
Però non demonizziamo tutto quanto.
:mano:

~ZeRO sTrEsS~
07-03-2006, 16:21
Le doti terapeutiche della mariuana sono conosciute da un bel pò... :fagiano:
Il problema è che fumarla fa male perchè la combustione produce catrame e altre sostanze cancerogene...anzi fa ancora più male delle sigarette in quanto non mi risulta che quando si "rolla" una cartina si usa il filtro. :)

si ma ci sta gente che crede sia una leggenda. Come ho gia' scritto prima una canna provoca al corpo un danno pari a 4 sigarette. LA questione 'non e' fa male o non fa male... la questione e' di liberta'! posso avere la mia liberta'? perche' si nega questa sostanza? perche'fa male? ok perfetto, lo sai che a casa ho comprato il vaporizzatore, bhe e' come farsi un aerosol, e mi piace piu'della canna, posso assaporare il sapore della marihuana da solo senza mistura con tabacco e l'aroma e' una cosa spettacolare...!!!

ripeto non e' una questione di fa male fa bene, tutto puo' far male tutto puo' far bene dipende da come la si usa... qui stiamo parlando di liberta' per 5000 anni questa sostanza non e' mai stata vietata o messa al bando, molti fra i piu'grandi scrittori, poeti, ecc... hanno da sempre usato queste sostanze per "ispirarsi" o ancora oggi a distanza di milleni si studiano le loro opere, opere di persone che oggi sarebbero etichettate come drogati per il semplice fatto di farsi una canna....
Parliamo di liberta' cosa sconosciuta a molti ma ancor piu' mi fa male e mi deprime il fatto che molti vogliono che tu non abbia liberta' deve essere come dice loro ne piu' ne meno... nn esiste piu' le libere idee, non si discute piu' oggi si tende ad imporre il proprio stile di vita agli altri... non ho mai detto a nessuno di iniziare a fumare perche' secondo me fa bene e vivi meglio, ma nello stesso tempo sono abbligato da qualcuno (stato) a smettere senza saperne il perche'...
anche il fatto che per milleni questa sostanza sia stata liberamente coltivata e consumata, e solo negli ultimi 50-70 anni e' stata proibita in maggior parte del mondo... perche' proprio adesso? ci sono interessi che ci girano dietro?

coldd
07-03-2006, 16:22
Il problema è che fumarla fa male perchè la combustione produce catrame e altre sostanze cancerogene...anzi fa ancora più male delle sigarette in quanto non mi risulta che quando si "rolla" una cartina si usa il filtro. :)
esistono anche altri metodi per consumare la cannabis oltre al fumare, anche se non molto popolari
da quanto so, quelli non provocano nessun danno

zerothehero
07-03-2006, 16:30
si ma ci sta gente che crede sia una leggenda. Come ho gia' scritto prima una canna provoca al corpo un danno pari a 4 sigarette. LA questione 'non e' fa male o non fa male... la questione e' di liberta'! posso avere la mia liberta'? perche' si nega questa sostanza? perche'fa male? ok perfetto, lo sai che a casa ho comprato il vaporizzatore, bhe e' come farsi un aerosol, e mi piace piu'della canna, posso assaporare il sapore della marihuana da solo senza mistura con tabacco e l'aroma e' una cosa spettacolare...!!!


Qua entrano in gioco le contingenze storiche e culturali, se si ragiona in modo scientifico-statistico non si capisce nulla. :D
L'alcool e il tabacco provocano decine di migliaia di morti (circa 30000 e parlo del solo alcool) all'anno eppure in quanto *droghe sociali* e facenti parte della nostra storia sono "tollerate" e sono assolutamente legali.
La mariuana è una droga relativamente più "giovane" e come tale non è tollerata a differenza del tabacco (con cui i nostri monopoli si ingrassano :D )
Persino l'eroina provoca infinitamente meno morti dell'alcool..quindi il problema è di ordine culturale e storico e non scientifico (perchè a rigore scientifico la sostanza da eliminare per prima sarebbe l'alcool. :D )

zerothehero
07-03-2006, 16:34
esistono anche altri metodi per consumare la cannabis oltre al fumare, anche se non molto popolari
da quanto so, quelli non provocano nessun danno

Se assumi la mariuana senza provocare combustione (non so come, in genere la mariuana si rolla con la cartina) i danni sono piuttosto bassi.
Hai una perdita di memoria temporanea, un pò di euforia..ovviamente chi assume mariuana è bene che non guidi.. :fagiano:
Poi dipende tutto dalla quantità...da quanto ne so nessuno è mai morto per assunzione di mariuana..ce ne vorrebbe una quantità enorme per risultare mortale.
IL danno maggiore (come per le sigarette) sta nella combustione..se la bruci inali
catrame e altre sostanze cancerogene...quindi onestamente io eviterei.

wolf64
07-03-2006, 16:36
benissimo se un giorno ti troverai in coma per un ictus oppure per colesterolo chiedero' subito di staccare la spina! :o

guarda che le tasse le pago anche io e non solo tu... quindi con il senno se poi... potrei dirti lo stesso... inizia a mangiare verdure perche' non mi va se caso mai diventi diabetico che ti curino e spendono i miei soldi per qualcuno che non ha seguito una dieta equilibrata...

per le canne infatti non stavo parlando con te... cmq non ci scommetterei :p ma sei invitato ad amsterdam!!!

Imho vedi qui la sanita' e' privata l'unica cosa che davvero non mi piace perche' credo che tutti debbano avere la possibilita' di curarsi indipendentemente da una questione economica... ma e' l'unico modo a quanto pare affinche la gente si curi di piu', la prevenzione e' sempre la migliore delle armi...

E', ma la prevenzione non significa farsi canne dalla mattina alla sera!!! :D

Comunque, diamo il giusto peso alle cose, come ho già scritto è questione di misura, se tu collassi per una canna per una concomitanza con altre cose nessuno dice di staccarti la spina, ma nemmeno di farti pagare le spese ospedaliere, però se tu hai dei problemi perchè del tuo corpo non te ne frega un cazzo e ci sbatti giù tutte le schifezze possibili e immaginabili, non vedo perchè io devo pagare per queste tue scelte incoscienti!

Un conto è un incidente, e diamoci anche una certa tolleranza ai comportamenti che possono danneggiarci, perchè, chi più e chi meno, lasciarsi andare e divertirsi piace a tutti, però io parlo di gente, come ne conosco diversi, che si stramazzano di varie cose, possono essere canne, alcool, o altro, quello non vuol dire più "ogni tanto divertirsi un po", vuol dire andarsi a cercare i guai, e come in passato ho scritto che per certi escursionisti in montagna (ambiente che io adoro) che hanno incidenti per i loro comportamenti sempre al limite dell'incoscienza ("e già, intanto a me non sucederà mai niente di male!!!" :rolleyes: ) li andrei sì a soccorrere, ma poi gli metterei fuori le spese sino all'ultimo centesimo, lo stesso farei per tutti coloro che i guai se li cercano insistentemente ance in altri modi!

In quanto a invitarmi ad Amsterdam, ti ringrazio, sicuramente prima o poi ci verrò, però per altre cose rispetto a quelle che sottintendi in quanto di quelle... ne ho già fatte tante indigestioni quando forse tu non eri nemmeno nato! :D

Ciao :)

~ZeRO sTrEsS~
07-03-2006, 16:41
Messa così, sono perfettamente d'accordo, tranne che per il fatto che per me potrebbe essere liberalizzata senza problemi anche la cannabis.

L'ho detto prima che quello che mi dà fastidio, è il fatto di :mc: pur di spacciare la maria per un toccasana per la salute, se francamente mi si viene a dire papale papale che le canne si fanno per l'ebbrezza che danno, non ho problemi a riconoscere che è vero e che è pure possibile fumare le canne ammesso di non provocare danni alla società, ma se la si vuole spacciare per la panacea per tutti i mali, allora non ci stò. Tutto lì.

Si certo... allora la gente fuma perche vuole sballarsi o mangia tanto perche' vuole sballarsi, chi si butta dall'aereo col paracadute lo fa per sballarsi, chi fa lo sminatore, lo fa per sballarsi! ma ti rendi conto di quello che dici?
Ovvio ci sara' qualcuno o molti che lo fanno... ma che te ne frega a te se vogliono vivere la loro vita da fattoni?
A parte questo ci sta chi ama la marihuana per l'aroma e il gusto (io esempio), non per questo esistono miriadi di specie di marihuana come esistono miriadi tipi di vini o sigarette, la maggior parte delle persone fa qualcosa perche' gli piace non perche' deve raggiungere un fine! IMHO la gente si accanisce di piu' contro chi si fa una canna perche' lo dice e non teme il giudizio degli altri, anche perche' sa che il proibizionismo e' una cavolata e non serve a niente assolutamente niente... sono 50 anni di proibizionismo? cosa e'cambiato? niente anzi e' aumentato il consumo...
secondo me ci sono piu' persone che sniffano e che vi passano sotto gli occhi tutti i giorni piu' che gente che si fa la canna...
Vero i ragazzini iniziano fumano un bordello dato che e' un simbolo ma quando crescono o lasciano (come parecchi in questo forum) oppure semplicemente si moderano e lo fanno per il gusto, non per sballarsi o altro... secondo te io fumo per sballarmi? io fumo la sera prima di andare a dormire e qualche volta quando esco con gli amici... secondo te uno che fuma prima di andare a dormire lo fa perche'vuole sballarsi? non credo

the_joe
07-03-2006, 16:43
Si certo... allora la gente fuma perche vuole sballarsi o mangia tanto perche' vuole sballarsi, chi si butta dall'aereo col paracadute lo fa per sballarsi, chi fa lo sminatore, lo fa per sballarsi! ma ti rendi conto di quello che dici?
Ovvio ci sara' qualcuno o molti che lo fanno... ma che te ne frega a te se vogliono vivere la loro vita da fattoni?
A parte questo ci sta chi ama la marihuana per l'aroma e il gusto (io esempio), non per questo esistono miriadi di specie di marihuana come esistono miriadi tipi di vini o sigarette, la maggior parte delle persone fa qualcosa perche' gli piace non perche' deve raggiungere un fine! IMHO la gente si accanisce di piu' contro chi si fa una canna perche' lo dice e non teme il giudizio degli altri, anche perche' sa che il proibizionismo e' una cavolata e non serve a niente assolutamente niente... sono 50 anni di proibizionismo? cosa e'cambiato? niente anzi e' aumentato il consumo...
secondo me ci sono piu' persone che sniffano e che vi passano sotto gli occhi tutti i giorni piu' che gente che si fa la canna...
Vero i ragazzini iniziano fumano un bordello dato che e' un simbolo ma quando crescono o lasciano (come parecchi in questo forum) oppure semplicemente si moderano e lo fanno per il gusto, non per sballarsi o altro... secondo te io fumo per sballarmi? io fumo la sera prima di andare a dormire e qualche volta quando esco con gli amici... secondo te uno che fuma prima di andare a dormire lo fa perche'vuole sballarsi? non credo
No certo, lo fai perchè ti stai curando..... :O

wolf64
07-03-2006, 16:47
Si certo... allora la gente fuma perche vuole sballarsi o mangia tanto perche' vuole sballarsi, chi si butta dall'aereo col paracadute lo fa per sballarsi, chi fa lo sminatore, lo fa per sballarsi! ma ti rendi conto di quello che dici?
Ovvio ci sara' qualcuno o molti che lo fanno... ma che te ne frega a te se vogliono vivere la loro vita da fattoni?
A parte questo ci sta chi ama la marihuana per l'aroma e il gusto (io esempio), non per questo esistono miriadi di specie di marihuana come esistono miriadi tipi di vini o sigarette, la maggior parte delle persone fa qualcosa perche' gli piace non perche' deve raggiungere un fine! IMHO la gente si accanisce di piu' contro chi si fa una canna perche' lo dice e non teme il giudizio degli altri, anche perche' sa che il proibizionismo e' una cavolata e non serve a niente assolutamente niente... sono 50 anni di proibizionismo? cosa e'cambiato? niente anzi e' aumentato il consumo...
secondo me ci sono piu' persone che sniffano e che vi passano sotto gli occhi tutti i giorni piu' che gente che si fa la canna...
Vero i ragazzini iniziano fumano un bordello dato che e' un simbolo ma quando crescono o lasciano (come parecchi in questo forum) oppure semplicemente si moderano e lo fanno per il gusto, non per sballarsi o altro... secondo te io fumo per sballarmi? io fumo la sera prima di andare a dormire e qualche volta quando esco con gli amici... secondo te uno che fuma prima di andare a dormire lo fa perche'vuole sballarsi? non credo

Scusa la curiosità, se vuoi dirlo ovviamente, ma fumi tutte la sere?

~ZeRO sTrEsS~
07-03-2006, 16:56
E', ma la prevenzione non significa farsi canne dalla mattina alla sera!!! :D

Comunque, diamo il giusto peso alle cose, come ho già scritto è questione di misura, se tu collassi per una canna per una concomitanza con altre cose nessuno dice di staccarti la spina, ma nemmeno di farti pagare le spese ospedaliere, però se tu hai dei problemi perchè del tuo corpo non te ne frega un cazzo e ci sbatti giù tutte le schifezze possibili e immaginabili, non vedo perchè io devo pagare per queste tue scelte incoscienti!

Un conto è un incidente, e diamoci anche una certa tolleranza ai comportamenti che possono danneggiarci, perchè, chi più e chi meno, lasciarsi andare e divertirsi piace a tutti, però io parlo di gente, come ne conosco diversi, che si stramazzano di varie cose, possono essere canne, alcool, o altro, quello non vuol dire più "ogni tanto divertirsi un po", vuol dire andarsi a cercare i guai, e come in passato ho scritto che per certi escursionisti in montagna (ambiente che io adoro) che hanno incidenti per i loro comportamenti sempre al limite dell'incoscienza ("e già, intanto a me non sucederà mai niente di male!!!" :rolleyes: ) li andrei sì a soccorrere, ma poi gli metterei fuori le spese sino all'ultimo centesimo, lo stesso farei per tutti coloro che i guai se li cercano insistentemente ance in altri modi!

In quanto a invitarmi ad Amsterdam, ti ringrazio, sicuramente prima o poi ci verrò, però per altre cose rispetto a quelle che sottintendi in quanto di quelle... ne ho già fatte tante indigestioni quando forse tu non eri nemmeno nato! :D

Ciao :)

ahhahaah si si infatti sto recuperando tranquillo :asd:

quello che volevo dire io, non e' che sia giusto o sbagliato, e' farti capire la diversita' delle persone.
Esempio te piace la montagna quindi mettiamo che hai il 15% di avere un grave incidente in montagna e io dovrei pagare le tue spese anche se in montagna io non ci andrei mai a fare lo scalatore ma in compenso ho il 15% di possibilita' di avere un tumore perche' a me piace fumare invece di andare in montagna, ma tu non avrai mai un tumore perche' non fumi (ps. a me piace moltissimo la montagna vorrei fare delle scalate ma non ne ho mai avuto la possibilita')
Come ragioni tu, mi sembra che certi rischi per te vadano bene perche' ne usufruisci , altri invece nettamente no.
Sono d'accordo con te che chi fa male da solo pianga se stesso... ma non dimentichiamoci che ogni persona ha diritto alla vita, ed a essere curata.
Sinceramente io non usufriro' mai del servizio medico se dovessi avere patologie gravi come tumori o altro per il semplice motivo che sono naturalista... lascio che la natura faccia il suo corso (con le aggravanti che gli do io e la societa') solo per tipo mal di testa uso della medicina perche' devo pur andare a lavoro per vivere... Ma sinceramente paragonare il valore di una vita a dei soldi la trovo una cosa squallida...

come ho detto su l'unico modo con il quale la gente stia un po piu' attenta alla prevenzione e' rendere privata la sanita' la gente se e' inteligente lo capisce e si cura esempio qui in olanda e'quasi tutto a base di verdure. Io stesso quando non avevo l'assicurazione, tendevo a non uscire quando faceva troppo freddo perche' se mi ammalavo non potevo andare dal dottore, se invece stavo da qualche altra parte dove la sanita' e' pubblica non me ne sarei preoccupato piu' di tanto

carloppio
07-03-2006, 17:00
Io penso che legalizzando la cannabis si avrebbe il vantaggio di un maggiore controllo su quanto e cosa fuma la gente.
Bisognerebbe però valutare attentamente la questione dei DANNI ASSOCIATI ALL'USO PROLUNGATO e dell'ASSUEFAZIONE associata alla DIPENDENZA! Problemini mica da poco!

~ZeRO sTrEsS~
07-03-2006, 17:02
Scusa la curiosità, se vuoi dirlo ovviamente, ma fumi tutte la sere?
ma dipende, in generale fumo 2-3 sigarette in una giornata e una cannetta la sera prima di andare a dormire, anche se ora ho tolto quasi del tutto le canne da mezzo dato che ho comprato il vaporizzatore da una settimana, infatti lo utilizzato solo 3 volte in 7 giorni (e' che mi rompo di aspettare che si fa caldo in genere torno a casa tardissimo). capita anche che per settimane prendo e non fumo, ad esempio quando vado fuori che non trovo la qualita' che ci sta qui e preferisco non fumare, oppure anche qui ad amsterdam per periodi non fumo perche' non mi va...

cioe' e' relativa la cosa... posso farmi una serata in compagnia 30 canne, e poi non fumare per un mese... lo faccio quando mi va, come quando ti compri un gelato... lo fai perche' ti va...


x the joe
Anche per curarmi :D la cannabis previene i radicali liberi
e poi per il gusto... umm quel gusto intenso e di mille varieta'...

~ZeRO sTrEsS~
07-03-2006, 17:04
Io penso che legalizzando la cannabis si avrebbe il vantaggio di un maggiore controllo su quanto e cosa fuma la gente.
Bisognerebbe però valutare attentamente la questione dei DANNI ASSOCIATI ALL'USO PROLUNGATO e dell'ASSUEFAZIONE associata alla DIPENDENZA! Problemini mica da poco!

:rotfl:

danni all'uso prolungato non esistono a parte quelli della combustione, assuefazione, non ti comporta niente ne devi fumare di piu', o semplicemente basta che cambi tipo di erba,
Dipendenza? fa piu' dipendenza il formaggio che mettono nei panini da mc donalds che la marihuana... vedi te...

~ZeRO sTrEsS~
07-03-2006, 17:18
parliamo di legalizzazione, non qualcosa di utopico, una soluzione che e' stata applicata in un paese, dove funziona e da i suoi frutti.

Per conoscenza, i coffeshop non possono vendere piu' ti un tot di quantitativo, anche se per adesso non e' rispettato (in olanda ci sta la tolleranza non la legalizzazione in poche parole ci sono poche leggi che regolano la cosa, o leggi poco chiare a riguardo) per il semplice motivo che non esiste una legislazione che regolamenta l'acquisto da parte dei coffeshop che si forniscono anche attraverso canali illegali (produzione di marihuana in casa) ma stanno facendo leggi a riguardo

carloppio
07-03-2006, 17:22
:rotfl:

danni all'uso prolungato non esistono a parte quelli della combustione, assuefazione, non ti comporta niente ne devi fumare di piu', o semplicemente basta che cambi tipo di erba,
Dipendenza? fa piu' dipendenza il formaggio che mettono nei panini da mc donalds che la marihuana... vedi te...

Ma ci sono studi seri al riguardo?
No perchè se è come dici te, perchè è considerata una droga? Da come ne parli tu sembra acqua minerale...

wolf64
07-03-2006, 18:29
ahhahaah si si infatti sto recuperando tranquillo :asd:

quello che volevo dire io, non e' che sia giusto o sbagliato, e' farti capire la diversita' delle persone.
Esempio te piace la montagna quindi mettiamo che hai il 15% di avere un grave incidente in montagna e io dovrei pagare le tue spese anche se in montagna io non ci andrei mai a fare lo scalatore ma in compenso ho il 15% di possibilita' di avere un tumore perche' a me piace fumare invece di andare in montagna, ma tu non avrai mai un tumore perche' non fumi (ps. a me piace moltissimo la montagna vorrei fare delle scalate ma non ne ho mai avuto la possibilita')
Come ragioni tu, mi sembra che certi rischi per te vadano bene perche' ne usufruisci , altri invece nettamente no.


No Zerostress, sulla parte in grassetto in particolare ti sbagli e anche di grosso!
La questione è sempre della misura nelle cose, ci sono delle tolleranze che devono tenere conto dei "nostri vizi", così ad esempio il limite del tasso alcolico alla guida è ridotto, ma non è a zero, perchè anche se sarebbe teoricamente meglio che uno che deve guidare non beva del tutto, però gli si concede comunque un bicchierino, così anche per le canne io non dico niente di quello che si fa una cannetta ogni tanto, come non potrei dirlo di coloro che vanno in montagna o al mare ma si comportano con coscienza, ma sono gli eccessi che andrebbero puniti, così l'eccesso di quello che fuma troppo, di quello che beve troppo, di quello che va in montagna ma si comporta in modo eccessivamente pericoloso, o fa la stessa cosa al mare.

Con tutto questo io non dico che uno non debba essere curato, va curato sempre e comunque, però se la causa è un suo eccesso sarebbe giusto che pagasse lui di questo eccesso, perchè devo pagare io?

Io arrampico, faccio escursioni a volte anche in zone pericolose, ma pianifico il tutto in modo tale da avere sempre il massimo grado di sicurezza, io appartengo a quel filone di pensiero per cui ci si porta uno zaino già consistente anche in una escursione giornaliera, i miei 30 mt di corda li ho nello zaino anche in tanti posti dove poi non li uso, o il mio kit del pronto soccorso c'è sempre, o una bussola e la cartina della zona (tu te la saresti già fumata, di la verità!!! :D ), la quantità di acqua che mi porto è sempre sovvradimensionata, e altre cose.
Questo lo faccio principalmente per tre motivi, il primo è per me stesso, il secondo è per i miei cari, il terzo è che se mi capita qualcosa il peso del mio salvataggio ricade sulla collettività (chiamasi anche "senso civico"), ma soprattutto perchè coloro che mi devono soccorrere spesso dovrebbero affrontare dei pericoli a loro volta.
Ora, se a me succede qualcosa è per un incidente, una fatalità, ma se succede qualcosa a uno che prende quelle cose con incoscienza non è una fatalità, è lui che perchè si sentiva superman ha fatto delle cose che lo hanno portato a quello, e la differenza c'è!
Se non capisci questa differenza non so cos'altro dirti... :boh:


Sono d'accordo con te che chi fa male da solo pianga se stesso... ma non dimentichiamoci che ogni persona ha diritto alla vita, ed a essere curata.


Ho risposto più volte a questa cosa, non fatemi passare come uno che farebbe morire una persona perchè se l'è cercata perchè non è vero!!! :mbe:


Sinceramente io non usufriro' mai del servizio medico se dovessi avere patologie gravi come tumori o altro per il semplice motivo che sono naturalista... lascio che la natura faccia il suo corso (con le aggravanti che gli do io e la societa') solo per tipo mal di testa uso della medicina perche' devo pur andare a lavoro per vivere... Ma sinceramente paragonare il valore di una vita a dei soldi la trovo una cosa squallida...


E dagli con questo punto, MA COSA SCRIVO, ARABO????, adesso mi stanno proprio girando le palle!!! :mad:


come ho detto su l'unico modo con il quale la gente stia un po piu' attenta alla prevenzione e' rendere privata la sanita' la gente se e' inteligente lo capisce e si cura esempio qui in olanda e'quasi tutto a base di verdure. Io stesso quando non avevo l'assicurazione, tendevo a non uscire quando faceva troppo freddo perche' se mi ammalavo non potevo andare dal dottore, se invece stavo da qualche altra parte dove la sanita' e' pubblica non me ne sarei preoccupato piu' di tanto

Vedi che alla fine mi dai ragione? ;)

Topomoto
07-03-2006, 18:36
Ma per favore, il vino non alcolico non se lo berrebbe nessuno. La birra analcolica esiste, chi la beve? Solo gli ex alcolizzati. Cerchiamo di metterci del sale in ciò che scriviamo.
La birra analcolica non la beve nessuno perchè FA SCHIFO! L'alcol non c'entra proprio una mazza :muro:
Il sale lo avevi finito prima di scrivere per caso?

Onisem
07-03-2006, 18:59
La birra analcolica non la beve nessuno perchè FA SCHIFO! L'alcol non c'entra proprio una mazza :muro:
Il sale lo avevi finito prima di scrivere per caso?
Quindi secondo te un eventuale vino analcolico ma con lo stesso identico sapore, verrebbe venduto e consumato allo stesso modo e nelle stesse quantità? "Interessante"...

Topomoto
07-03-2006, 19:03
Quindi secondo te un eventuale vino analcolico ma con lo stesso identico sapore, verrebbe venduto e consumato allo stesso modo e nelle stesse quantità? "Interessante"...
Non ho mai detto nelle stesse quantità, ma verrebbe comunque consumati da tanti.
Mentre la cannabis credo sparirebbe completamente......

Onisem
07-03-2006, 19:04
Non ho mai detto nelle stesse quantità, ma verrebbe comunque consumati da tanti.
Mentre la cannabis credo sparirebbe completamente......
Le sigarette non "sballano", eppure la gente fuma ugualmente. Ma non è nemmeno questo il punto.

joesun
08-03-2006, 11:06
personalmente consiglierei a tutti i denigratori di farsi un viaggetto di una settimana in olanda, per capire realmente di cosa si tratta, quali sono gli effetti, qual'è la reale pericolosità in un ambito di legalità.
senza aver provato in prima persona, è un argomento di cui non si dovrebbe parlare..si basano le illazioni su credenze popolari e non sulle evidenze..di studi scientifici ne esistono a bizzeffe anche sulle più autorevoli riviste mediche.

poi quando sento parlare della pericolosità della cannabis da gente disinformata mi viene da ridere..penso sia l'unica tra le sostanze definite "droghe" che non ha mai fatto un morto. ma scherziamo? ogni anno contiamo nell'ordine di centinaia di migliaia i morti per alcool, sigarette, grassi saturi e zucchero, nemmeno uno per cannabis e demonizziamo sempre di più la cannabis..tutto ciò non ha molto senso imho.
sconsiglio vivamente un'esperienza come quella dell'onorevole fini..non si può andare in jamaica e farsi un cannone per la prima volta e non rimanere traumatizzati...è come dire che uno a 17 anni non ha mai bevuto e si spara 250ml di angelo azzurro da solo...(anche se l'angelo azzurro fa più male).

l'ipocrisia regna sovrana, in compagnia della sua temibile alleata..l'ignoranza. :rolleyes:

joesun
08-03-2006, 11:23
Ma ci sono studi seri al riguardo?
No perchè se è come dici te, perchè è considerata una droga? Da come ne parli tu sembra acqua minerale...

cercati il documentario "l'erba proibita" a cura di tanti artisti, medici, legali.
può essere convincente..

~ZeRO sTrEsS~
08-03-2006, 11:56
cercati il documentario "l'erba proibita" a cura di tanti artisti, medici, legali.
può essere convincente..

piu' che convincente quello e' un video istruttivo, infatti non ti dice cosa sia giusto, semplicemente ti informa poi te fai le tue considerazioni ;)

joesun
08-03-2006, 11:59
Le doti terapeutiche della mariuana sono conosciute da un bel pò... :fagiano:
Il problema è che fumarla fa male perchè la combustione produce catrame e altre sostanze cancerogene...anzi fa ancora più male delle sigarette in quanto non mi risulta che quando si "rolla" una cartina si usa il filtro. :)

allora, per chiarezza...

la combustione non produce catrame..il catrame è il famoso "condensato"che si trova nelle sigarette che vengono usate per preparare le canne..nel caso in cui non venisse usata la sigaretta allora l'unico problema sarebbe la combustione della cartina e dello strato di colla...vorrei fare notare che la sigaretta non è fatta con una cartina, ma con uno strato di mezzo centimetro di cartone, mentre chi si fa le canne usa cartine molto più sottili e se la fa "a bandiera" si fuma pure meno carta...si può anche chiudere senza colla e allora è ancora meglio..
la combustione della cannabis sicuramente non è un fattore "salutare", ma l'inalazione dei fumi ha effetto BRONCODILATATORE mentre il fumo di tabacco (a causa del ricco particolato che lo compone) causa BRONCOCOSTRIZIONE (ce lo hanno spiegato a lezione di malattie dell'apparato respiratorio).
la cannabis può essere inoltre consumata usando aggeggi vari che riducono ulteriormente i fattori nocivi che sono l'alta temperatura del fumo e i prodotti della combustione della carta e della colla, oppure consumata per via alimentare come composto di piatti di vario tipo o tisane.

poi sarei cauto a usare il termine "sostanza cancerogena" perchè se etichettiamo così (e per questo vietiamo) la cannabis, allora sarebbe meglio smettere di vivere per come facciamo noi alla maniera occidentale...i cancerogeni presenti nell'ambiente sono davvero innumerevoli.

nota storica: la demonizzazione della cannabis inizia quando nasce la DuPont che, dovendo avere il comando del mercato con la plastica, ha dovuto fare fuori il più scomodo degli avversari: la canapa da fibra, fino ad allora principale materiale per la produzione di manufatti di vario genere.

joesun
08-03-2006, 12:00
piu' che convincente quello e' un video istruttivo, infatti non ti dice cosa sia giusto, semplicemente ti informa poi te fai le tue considerazioni ;)

infatti ;)

~ZeRO sTrEsS~
08-03-2006, 13:56
allora, per chiarezza...

la combustione non produce catrame..il catrame è il famoso "condensato"che si trova nelle sigarette che vengono usate per preparare le canne..nel caso in cui non venisse usata la sigaretta allora l'unico problema sarebbe la combustione della cartina e dello strato di colla...vorrei fare notare che la sigaretta non è fatta con una cartina, ma con uno strato di mezzo centimetro di cartone, mentre chi si fa le canne usa cartine molto più sottili e se la fa "a bandiera" si fuma pure meno carta...si può anche chiudere senza colla e allora è ancora meglio..
la combustione della cannabis sicuramente non è un fattore "salutare", ma l'inalazione dei fumi ha effetto BRONCODILATATORE mentre il fumo di tabacco (a causa del ricco particolato che lo compone) causa BRONCOCOSTRIZIONE (ce lo hanno spiegato a lezione di malattie dell'apparato respiratorio).
la cannabis può essere inoltre consumata usando aggeggi vari che riducono ulteriormente i fattori nocivi che sono l'alta temperatura del fumo e i prodotti della combustione della carta e della colla, oppure consumata per via alimentare come composto di piatti di vario tipo o tisane.

poi sarei cauto a usare il termine "sostanza cancerogena" perchè se etichettiamo così (e per questo vietiamo) la cannabis, allora sarebbe meglio smettere di vivere per come facciamo noi alla maniera occidentale...i cancerogeni presenti nell'ambiente sono davvero innumerevoli.

nota storica: la demonizzazione della cannabis inizia quando nasce la DuPont che, dovendo avere il comando del mercato con la plastica, ha dovuto fare fuori il più scomodo degli avversari: la canapa da fibra, fino ad allora principale materiale per la produzione di manufatti di vario genere.

la cosa dei polmoni non la sapevo! c'é sempre da imparare. complimenti...
cmq si, coloro che sono contro la legalizzazione, semplicemente non sono informati. la sta il problema... mia mamma in parte l'ha capito ormami fumo da un anno regolarmente, sto facendo carriera, ho una vita fantastica, e quindi si sta rendendo conto che farsi na canna non significa essere drogati