View Full Version : Pastiglie auto e chilometri percorsi
Gianni1482
06-03-2006, 23:20
Ragazzi vorrei sapere se in una auto è possibile che a soli 26.000 km siano partite le pastiglie dei freni anteriori o i rumori ke fan i dischi qualche volta possono essere attribuiti ad altro?
Topomoto
07-03-2006, 00:54
Ragazzi vorrei sapere se in una auto è possibile che a soli 26.000 km siano partite le pastiglie dei freni anteriori o i rumori ke fan i dischi qualche volta possono essere attribuiti ad altro?
La durata delle pastiglie dipende quasi esclusivamente dallo stile di guida: se non usi il freno motore, arrivi a semafori/incroci/curve e pesti sul freno all'ultimo momento......beh possono durare anche meno di 26.000km ;)
Cmq vai in officina che in 2 minuti te la controllano.
Si vedono ad ochhio nudo se sono finite, senza che vai dal concessionario che te le fanno cambiare cmq sia!
Topomoto
07-03-2006, 01:38
Si vedono ad ochhio nudo se sono finite, senza che vai dal concessionario che te le fanno cambiare cmq sia!
Se uno lo chiede, significa che non è molto pratico :fagiano:
Gianni1482
07-03-2006, 11:20
Si vedono ad ochhio nudo se sono finite, senza che vai dal concessionario che te le fanno cambiare cmq sia!
Lo so ma per far quello si dovrebbe smontare la ruota.... :D cmq la macchina in questione ha cambiato proprietario quindi non so lo stile di guida del precedente.... consigliate una particolare marca di pastiglie che magari duran di + o quelle normali vanno bene? :D
Gianni1482
07-03-2006, 11:30
A dimenticavo il rumore che si sente non è proprio un fiskio bensì un rumore + cupo... Non vorrei fosse attribuibile magari ai dischi sporchi perchè non lo fa sempre... :sofico: :sofico:
rastaban
07-03-2006, 12:29
Occhio che se sono le pastiglie vanno controllate e sostituite subito, rischieresti di rigare i dischi e di doverli cambiare con una spesa facilmente immaginabile.
Di solito quando stanno a zero le pastiglie viene un rumore con un tono "basso" e cigolii cupi tipo rumori di rottami, e non fischi.
I fischi anche se fastidiosi non sono necessariamente sintomo che qualcosa non va nell' impianto frenante, anzi non e' infrequente che si sentano fischi con le pastiglie nuove o con un impianto comunque a posto.
Gianni1482
07-03-2006, 12:39
Occhio che se sono le pastiglie vanno controllate e sostituite subito, rischieresti di rigare i dischi e di doverli cambiare con una spesa facilmente immaginabile.
Di solito quando stanno a zero le pastiglie viene un rumore con un tono "basso" e cigolii cupi tipo rumori di rottami, e non fischi.
I fischi anche se fastidiosi non sono necessariamente sintomo che qualcosa non va nell' impianto frenante, anzi non e' infrequente che si sentano fischi con le pastiglie nuove o con un impianto comunque a posto.
Infatti ma non ci dovrebbe essere una spia ke si accende all'usura delle pastiglie? forse non tutte le auto le hanno? cmq credo ke sia arrivato il momento di sostituirle...
Infatti ma non ci dovrebbe essere una spia ke si accende all'usura delle pastiglie? forse non tutte le auto le hanno? cmq credo ke sia arrivato il momento di sostituirle...
26000 son veramente pochi, le mie hanno + di 70.000 ed erano usate e son ancora a posto e nn guido proprio proprio da pensionato anzi..... ;)
Poi logico se il frenomotore nn lo si usa x niente è 1 altro discorso.........
Ad ogni modo nn vanno tenute le pasticche finite xchè 1 volta finito il ferodo affiora la placca metallica che strisciando sul disco scintilla e diventa rischioso!
Il rumore è come se grattassi 1 barra di metallo sull'asfalto + o -......
1 altro segno è che dopo 1 grossa frenata i dischi possono fumare x via del surriscaldamento dovuto all'attrito tra i 2 metalli....
Se hai i cerchi in lega puoi controllare se c'è ancora materiale senza smontare nulla, basta guardare la pinza, nella parte interna ci sono 2 placche nere(i ferodi) su cui di solito si vede esternamente 1 profilo che sborda leggermente, se questo profilo è lontano dal disco è ok altrimenti se è a 0 e cioè lo spessore della placca è minore di 5 mm son finite.
E' + facile a farsi che a dirsi.... :p
ciao ;)
PS X la spia non tutte le macchine son equipaggiate......
Gianni1482
07-03-2006, 19:21
Si sul fatto di come si vede l'usura lo so mica son così pirla solo che avendo i cerchi normali non si intravede senza togliere la ruota :p mentre è strano perchè oggi provando questo rumore non lo faceva + ma è capitato qualche volta.... penso che se l'usura fosse stata elevata lo avrebbe fatto sempre!! piuttosto può essere che tra la pastiglia e il disco si fosse interposta qualcosa (tipo pietroline ecc..) che con la frenata creava questo atrito?
Si sul fatto di come si vede l'usura lo so mica son così pirla solo che avendo i cerchi normali non si intravede senza togliere la ruota :p mentre è strano perchè oggi provando questo rumore non lo faceva + ma è capitato qualche volta.... penso che se l'usura fosse stata elevata lo avrebbe fatto sempre!! piuttosto può essere che tra la pastiglia e il disco si fosse interposta qualcosa (tipo pietroline ecc..) che con la frenata creava questo atrito?
no difficile che si possa infilare qlcosa sotto le pastiglie dato che viaggiano a pelo del disco ;)
In realtà in pratica le pasticche sono sempre in fase di strisciamento, se pensi com'è fatta 1 pinza noterai che non c'è nessun mezzo meccanico che faccia tornare le pasticche dopo la pressione del pedale ;)
Mollando il pedale x depressione e x frizione sul disco si spostano ma il minimo che le permette di non toccare seppur sia estremamente piccolo questo minimo! ;)
ciao
PS Forse si sono solo indurite 1 pò e fischiano....capita che certe pasticche facciano rumore....
Ragazzi vorrei sapere se in una auto è possibile che a soli 26.000 km siano partite le pastiglie dei freni anteriori o i rumori ke fan i dischi qualche volta possono essere attribuiti ad altro?
la macchina della mia fidanzata, una punto 1.2 8v con impianto a metano
dopo i primi 29000 km (fatti da lei...che ha tutto fuori che una guida sportiva) le pastiglie di prima dotazione erano belle che finite e si è pure rigato un disco!!
cambiate le pastiglie originali con delle Ferodo, e proprio la settimana scorsa...dopo 38000 km dal montaggio...le ho controllate...e hanno ancora circa 1.5 cm abbondante
quindi....può capitare
edivad82
09-03-2006, 13:56
sulla mia ne ho 75k di km e sto cambiando le pastiglie per la terza volta...e a questo giro cambio anche i dischi, ormai con troppo scalino
slipknot2002
09-03-2006, 14:05
sulla mia ne ho 75k di km e sto cambiando le pastiglie per la terza volta...e a questo giro cambio anche i dischi, ormai con troppo scalino
Che cavolo ci fai con la macchina :eek: :D :D
Io dopo 360.000 km ho ancora i dischi originali e non sono nemmeno tanto scalinati, fra poco cambio le pastiglie che ormai hanno 100.000 km quasi. I km li faccio quasi tutti in autostrada, cerco di toccare i freni il meno possibile nelle strade normali. :D
Che cavolo ci fai con la macchina :eek: :D :D
Io dopo 360.000 km ho ancora i dischi originali e non sono nemmeno tanto scalinati, fra poco cambio le pastiglie che ormai hanno 100.000 km quasi. I km li faccio quasi tutti in autostrada, cerco di toccare i freni il meno possibile nelle strade normali. :D
Ti sei risposto da solo :D :D :D :D facendo molta autostrada le pastiglie si usurano MOLTO MA MOLTO MENO io le ho cambiato a 70.000 Km e a 120.000 Km cambio anche i dischi.
certo che 360.000 Km ed ancora i dischi originali è un primato :eek: :eek: :eek: ;)
Chiaramente chi fa molti tratti urbani ha una durata più breve della pastiglie ;) ;) frena di più :D :D
marall
marcowheelie
09-03-2006, 14:56
Occhio che se sono le pastiglie vanno controllate e sostituite subito, rischieresti di rigare i dischi e di doverli cambiare con una spesa facilmente immaginabile.
Di solito quando stanno a zero le pastiglie viene un rumore con un tono "basso" e cigolii cupi tipo rumori di rottami, e non fischi.
I fischi anche se fastidiosi non sono necessariamente sintomo che qualcosa non va nell' impianto frenante, anzi non e' infrequente che si sentano fischi con le pastiglie nuove o con un impianto comunque a posto.
ot: chi è la fighissima del tuo avatar? :oink:
edivad82
09-03-2006, 16:14
Che cavolo ci fai con la macchina :eek: :D :D
Io dopo 360.000 km ho ancora i dischi originali e non sono nemmeno tanto scalinati, fra poco cambio le pastiglie che ormai hanno 100.000 km quasi. I km li faccio quasi tutti in autostrada, cerco di toccare i freni il meno possibile nelle strade normali. :D
casa - lavoro, su 30km, 20 sono strada simil montagna :D, idem il ritorno :D poi la uso molto in giro da noi e di saliscendi ce ne sono molti :D
Gianni1482
10-03-2006, 00:54
la macchina della mia fidanzata, una punto 1.2 8v con impianto a metano
dopo i primi 29000 km (fatti da lei...che ha tutto fuori che una guida sportiva) le pastiglie di prima dotazione erano belle che finite e si è pure rigato un disco!!
cambiate le pastiglie originali con delle Ferodo, e proprio la settimana scorsa...dopo 38000 km dal montaggio...le ho controllate...e hanno ancora circa 1.5 cm abbondante
quindi....può capitare
azz dato che la macchina di cui parlo è la stessa allora mi sorge qualche dubbio....
Gianni1482
17-03-2006, 21:45
A proposito quanto posson costare delle pastiglie per una punto 1.2 non originali?
juninho85
17-03-2006, 22:38
Ragazzi vorrei sapere se in una auto è possibile che a soli 26.000 km siano partite le pastiglie dei freni anteriori o i rumori ke fan i dischi qualche volta possono essere attribuiti ad altro?
"solo"?....vai a cambiarle di corsa!:p
Gianni1482
17-03-2006, 22:49
"solo"?....vai a cambiarle di corsa!:p
beh non vuol dire ci son persone che le fan durare di +!! mentre la mia non avendola portata solamente io non so come è stata usata!!! cmq potevi rispondere alla domanda sovrastante :p
tdi150cv
17-03-2006, 22:52
io saro' una voce fuori dal coro ma a 14000 le mie ANTERIORI le ho dovute cambiare ... no no non erano difettose ... FINITE !
Capisco che l'auto e' una Cupra e che diciamo la uso 'adeguatamente' ma porca puttanazza sono proprio pochi ... inoltre costo delle sole pastiglie ... 130 euri :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
juninho85
18-03-2006, 07:42
beh non vuol dire ci son persone che le fan durare di +!! mentre la mia non avendola portata solamente io non so come è stata usata!!! cmq potevi rispondere alla domanda sovrastante :p
ci son persone che le fan durare di più,però a loro rischio e pericolo.....ocio ai dischi per intenderci:D
per il prezzo non saprei....le mie(renault)costano 67+IVA ;)
Gianni1482
18-03-2006, 11:10
ci son persone che le fan durare di più,però a loro rischio e pericolo.....ocio ai dischi per intenderci:D
per il prezzo non saprei....le mie(renault)costano 67+IVA ;)
azz e ke so d'oro? ma ke renault hai? :eek:
Topomoto
18-03-2006, 11:20
ci son persone che le fan durare di più,però a loro rischio e pericolo.....ocio ai dischi per intenderci:D
per il prezzo non saprei....le mie(renault)costano 67+IVA ;)
Ma non è questione di rischio....solo di stile (o capacità) di guida. C'è gente che arriva agli incroci sparata in 4a-5a e frena, vede un semaforo rosso in lontananza e frena negli ultimi 20 metri.....poi si lamenta che le pastiglie non durano :muro:
Ma dico SCALATE prima, porca pupazza :D :D :D
Per chi guida spesso in montagna ovviamente il discorso non vale, lì si consumano e basta, c'è poco da fare.....
Gianni1482
18-03-2006, 11:50
Ma non è questione di rischio....solo di stile (o capacità) di guida. C'è gente che arriva agli incroci sparata in 4a-5a e frena, vede un semaforo rosso in lontananza e frena negli ultimi 20 metri.....poi si lamenta che le pastiglie non durano :muro:
Ma dico SCALATE prima, porca pupazza :D :D :D
Per chi guida spesso in montagna ovviamente il discorso non vale, lì si consumano e basta, c'è poco da fare.....
Premesso ke la mia auto era di seconda mano e ho fatto solo 8000 km quindi non so kome la usava il precedente proprietario :p c'è poi da considerare ke abito in un paese in alto rispetto alla città e quindi ogni volta che uso l'auto essa deve affrontare discese e salite... inoltre devo specificare che non scendo mai in folle ma dove è possibile uso la terza marcia !! cmq mi sa ke è venuto il momento di cambiarle!! a dotto' non è che tu che hai la stessa punto sai quanto costano? :p ciao
juninho85
18-03-2006, 12:19
azz e ke so d'oro? ma ke renault hai? :eek:
clio 3....parlavo di prezzi dell'originale eh ;)
Topomoto
18-03-2006, 12:32
inoltre devo specificare che non scendo mai in folle ma dove è possibile uso la terza marcia
Eh...ho sentito pure di qualcuno che lo fa (scendere in folle), pensando di risparmiare benzina :doh:
Gianni1482
18-03-2006, 12:51
Eh...ho sentito pure di qualcuno che lo fa (scendere in folle), pensando di risparmiare benzina :doh:
Infatti lo ho specificato perchè avevo letto che qualcuno lo fa :stordita:
Gianni1482
18-03-2006, 12:51
clio 3....parlavo di prezzi dell'originale eh ;)
ah... e non originali la metà no? :D
juninho85
18-03-2006, 13:17
ah... e non originali la metà no? :D
non saprei....mai pagate in vita mia :D
io ho comprato quelle originali per la punto II (prodotte dalla Lucas) e le ho pagate 30 euro
Gianni1482
19-03-2006, 13:46
io ho comprato quelle originali per la punto II (prodotte dalla Lucas) e le ho pagate 30 euro
Menomale già sarebbe + accettabile come prezzo :D
simone1980
19-03-2006, 18:13
clio 3....parlavo di prezzi dell'originale eh ;)
perchè comprare le pasticche in concessionaria quando si sa che le producono 2 o 3 aziende in europa e le trovi da qualsiasi autoricambi per non dire negli ipermercati?
juninho85
19-03-2006, 18:15
perchè comprare le pasticche in concessionaria quando si sa che le producono 2 o 3 aziende in europa e le trovi da qualsiasi autoricambi per non dire negli ipermercati?
a me lo dici....io lavorando in una concessionaria conosco solo i prezzi delle originali e quelli ho reso noti :D
simone1980
19-03-2006, 20:34
a me lo dici....io lavorando in una concessionaria conosco solo i prezzi delle originali e quelli ho reso noti :D
ah ecco :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.