PDA

View Full Version : DOMANDONA SU AUDIO 44100 O 48000 MHZ


david69
06-03-2006, 11:57
Ciao forum,ho un dubbio e vorrei chiedere consiglio a voi:
Ho acquistato un microfono(shotgun)x registrare su minidisc l'audio dei miei
corti.Ma essendo mono,registro a 44100 mhz.DOMANDA:
Quando importo la track audio in Premiere pro,visto che uso il progetto DVpal 48000 mhz,devo convertire la track audio a 48000 o il progetto a 44100???non è che poi avrò problemi di sincrono audio/video??

Grazie!! :)

Satviolence
06-03-2006, 12:34
Devi convertire la traccia audio a 48 kHz. Questo perchè mi pare che lo standard DVD voglia audio con quella frequenza.

david69
06-03-2006, 12:41
..si lo sapevo...ma non è che convertendo 44100 in 48000 mhz,perdo delle frequenze e quindi mi trovo un audio "metallico" e degradato??Help me :(

Satviolence
06-03-2006, 12:58
Secondo me non ti accorgi neppure della differenza... Con Besweet (programmino gratuito e molto potente che serve solo per fare conversioni di file audio) almeno era così.

david69
06-03-2006, 13:05
grazissime!! :D

toto20
07-03-2006, 11:33
..si lo sapevo...ma non è che convertendo 44100 in 48000 mhz,perdo delle frequenze e quindi mi trovo un audio "metallico" e degradato??Help me :(
??? Scusa... se fai un upsampling a 48000Khz aggiungi 3900Khz alla banda... quindi come potresti perdere frequenze?? A parte che all'orecchio è praticamente lo stesso, aggiungi 3900Khz che non contengono nulla...
E poi si può registrare in mono anche a 96Khz...

david69
07-03-2006, 11:43
Grazie Toto,ma io registrando su minidisk,posso usare al massimo 44100 come frequenza....credo! :)

Satviolence
07-03-2006, 12:34
??? Scusa... se fai un upsampling a 48000Khz aggiungi 3900Khz alla banda... quindi come potresti perdere frequenze?? A parte che all'orecchio è praticamente lo stesso, aggiungi 3900Khz che non contengono nulla...


Il problema non è proprio in questi termini: avere una frequenza di campionamento di 44100 Hz significa che il segnale in ingresso viene campionato 44100 volte in un secondo. Ciascuno di questi campioni è un pò come se fosse un fermo immagine, che registra quali frequenze sono presenti in un certo istante e che intensità ha ciascuna di queste frequenze. Se vuoi passare da 44100 campioni al secondo a 48000 campioni al secondo la cosa è abbastanza complicata, in quanto gli istanti a cui vengono presi i campioni nelle due frequeze non coincidono quasi mai. Praticamente bisogna inventarsi i campioni a 48000 Hz a partire da quelli a 44000 usando qualche formula matematica. Per esempio la soluzione più semplice potrebbe essere una media pesata dei due campioni a 44000 Hz più vicini.
Se fai come dici te, aggiungendo 3900 campioni che non contengono nulla, a conti fatti è come inserire dei minuscoli spazi vuoti all'interno dell'audio, e mi sa che il risultato non è dei migliori...

toto20
07-03-2006, 13:21
Il problema non è proprio in questi termini: avere una frequenza di campionamento di 44100 Hz significa che il segnale in ingresso viene campionato 44100 volte in un secondo. Ciascuno di questi campioni è un pò come se fosse un fermo immagine, che registra quali frequenze sono presenti in un certo istante e che intensità ha ciascuna di queste frequenze. Se vuoi passare da 44100 campioni al secondo a 48000 campioni al secondo la cosa è abbastanza complicata, in quanto gli istanti a cui vengono presi i campioni nelle due frequeze non coincidono quasi mai. Praticamente bisogna inventarsi i campioni a 48000 Hz a partire da quelli a 44000 usando qualche formula matematica. Per esempio la soluzione più semplice potrebbe essere una media pesata dei due campioni a 44000 Hz più vicini.
Se fai come dici te, aggiungendo 3900 campioni che non contengono nulla, a conti fatti è come inserire dei minuscoli spazi vuoti all'interno dell'audio, e mi sa che il risultato non è dei migliori...
hai ragione Sat, io però ho "spiegato" in parole poverissime precisando che, se l'upsampling è fatto con un buon software, non introduce alcun difetto acustico evidente all'orecchio umano...

Satviolence
07-03-2006, 14:10
Effettivamente la tua spiegazione è molto più intuitiva della mia... Ogni tanto mi capita di essere troppo pedante.

david69
07-03-2006, 15:25
...scusate ragazzi...ma io sono ignorante!!La mia paura(a prescindere dai 3900+o-)è che poi non torni più il sincrono audio/video...che dite? :(