PDA

View Full Version : Suggerimento scheda acquisizione analogica


Dragonhack
05-03-2006, 14:27
Ciao a tutti! Sono nuovo di questo forum. Ho letto alcuni post del forum e considerandoli interessanti ho deciso di iscrivermi anch'io. Ho un problema: ho

acquistato un pc (proc. AMD 64 3700 - 2 Gb Ram, scheda madre asus a8v-e

deluxe,scheda video Geforce 6600 512Mb).Vi volevo chiedere un consiglio circa

l'acquisto di una scheda di acquisizione che permetta di acquisire

dall'analogico:tv,vhs e se mai anche dal digitale terrestre.Leggendo su

internet ho potuto escludere la pinnacle pctv310i. Un mio amico mi ha

consigliato la hauppage 310 MCE, da abbinare al MCE 2005.Che ne pensate di

questa scheda e soprattutto avete qualcosa da propormi sulla fascia di prezzo

intorno ai 100€?
Grazie anticipatamente per la vostra disponibilità.

WarDuck
05-03-2006, 15:14
Interesserebbe anche a me, volevo aprire un thread ma poi ho visto questo e così mi metto in ascolto qua di eventuali suggerimenti, magari anche a prezzi inferiori, mi interessa principalmente registrare a buona qualità dal segnale TV ma anche ad esempio da un decoder satellitare (se possibile).

Naturalmente dev'essere anche compatibile con l'hardware che ho sotto.

Dragonhack
06-03-2006, 13:10
In riferimento alla mia richiesta di ieri, ho cercato un po' e la mia attenzione si è soffermata su questa scheda: Hauppauge WinTV-HVR-1300 MCE Edition. Qualcuno mi sa dire come è questa scheda? Mi sembra abbastanza nuova e quindi non c'è molto materiale su imternet.

WarDuck
06-03-2006, 15:51
Già solo che costa più di 100€, sul sito ufficiale costa tipo 149€ (o 159€ nn ricordo bene).

Sarebbe interessante sapere se ci sono magari schede con caratteristiche simili che costino di meno.

toto20
06-03-2006, 16:39
Spendere 100€ o poco più significa rischiare di non acquisire proprio niente o di farlo a qualità infima... purtroppo il videoediting costa e al di là delle esigenze, anche per una "semplice" ma dignitosa digitalizzazione di sorgenti analogiche bisogna rassegnarsi a spendere di più.

sycret_area
07-03-2006, 10:44
Acquisire da fonti analogiche, tipo vcr da quasi sempre risultati da schifo.
Io ho la hauppauge 1100 che a differenza della 1300 ha la codifica digitale via software, mentre la 1300 l'ha via hardware.
con un athlon 1700+ e 512mb ram + winxp lite acquisico senza problemi in digitale e la qualità è eccezzionale.
ps:
http://www.hauppauge.de/ital/pages/trademark.html

toto20
07-03-2006, 11:17
Acquisire da fonti analogiche, tipo vcr da quasi sempre risultati da schifo.
Io ho la hauppauge 1100 che a differenza della 1300 ha la codifica digitale via software, mentre la 1300 l'ha via hardware.
con un athlon 1700+ e 512mb ram + winxp lite acquisico senza problemi in digitale e la qualità è eccezzionale.
ps:
http://www.hauppauge.de/ital/pages/trademark.html
Sinceramente non sono per niente d'accordo, in ambito broadcast (per intenderci nei telegiornali nazionali ecc) si utilizzano ancora betacam e analogico di qualità... i servizi che vedi ogni giorno sono analogici, spesso con montaggio lineare e non puoi dirmi che sono qualitativamente scadenti, anzi...
i punti sono due e cioè la sorgente di partenza (un VHS certificato THX e un buon lettore a 6 teste assicurano una discreta qualità di partenza) e l'attrezzatura con la quale si digitalizza... se la sorgente è scarsa l'acquisizione sarà scarsa anche con ottima attrezzatura e viceversa, ma se la sorgente sarà scarsa e l'attrezzatura sarà di fascia bassa (100€ o giù di lì) l'acquisizione sarà pessima... nella digitalizzazione analogica un ottimo risultato non è "trasformare" come per miracolo un VHS in un capolavoro digitale hollywoodiano, ma mantenere identiche le caratteristiche di partenza, scarse o ottime che siano...
e poi non capisco cosa intendi quando dici "acquisisco in digitale" e la qualità è eccezionale...

WarDuck
07-03-2006, 12:12
A me per lo meno che mi sono intromesso nel thread servirebbe principalmente per acquisire da antenna tv analogica (per registrarmi magari qualche telefilm interessante e metterli su cd o dvd anziché su vhs), ma anche se fosse possibile dal decoder satellitare.
Alcuni canali della tv analogica si vedono abbastanza bene (la rai su tutte, ma anche rete4), senza particolari disturbi dell'immagine, quindi voglio dire nn è che mi serve una schedona a livello professionale.
Né tantomeno pretendo che l'immagine acquisita sia meglio di quella presa perché ciò è fisicamente impossibile, cmq vorrei una scheda di acquisizione che non costi uno sproposito e che cmq renda tuttosommato bene.

Zoom
07-03-2006, 23:20
Desidero confermare alcuni interventi: grande qualità dell'acquisizione=scheda costosa, si.
Acquisizione da VHS , o altro analogico: non e vero che poi "fa schifo", sarà una qualità uguale a quella del nastro originale, ma su un bel DVD !
Hanno ragione toto20 e sycret_area.
Non ci sono molti compromessi da cercare in questo campo.
Io non uso scheda sintonizzatore per registrare programmi TV, ma una scheda di acquisizione video analogico-digitale, alla quale collego l' uscita del decoder o della TV, con compressione hardware nel formato mpeg2 per DVD.
Non è delle più costose ma mi accontento dei risultati.
Terratec Cameo Converter 800.