View Full Version : Panasonic fz5 e stabilizzatore.
Possiedo una FZ5 della Panasonic, che ha uno zoom ottico 12X ed uno stabilizzatore d'immagine a carico. L'ho acquistata meno di 1 mese fa e non ho mai avuto fotocamere con stabilizzatore quindi chiedo a voi circa questo mio dubbio.
quando scatto col massimo dell'apertura sfruttando tutto lo zoom o comunque da un'apertura media in poi le foto vengono quasi sempre mosse ad uno zoom elevato anche il minimo respiro fa movimentare l'immagine. ora mi chiedevo se fosse normale oppure se con lo stabilizzatore tutto questo non dovrebbe avvenire, grazie in anticipo.
loryebabel
05-03-2006, 00:42
Secondo me dipende dal tempo di scatto, lo stabilizzatore aiuta ma non è un treppiedi.
Quando dici che le foto vengono mosse, che tempi hai? :)
Adriano Meis
05-03-2006, 01:41
Lo stabilizzatore può evitarti il mosso con tempi di circa 1/30 o 1/20 di secondo... poi conta anche il tuo polso... probabilmente hai scattato con tempi troppo lunghi... perchè non provi a postare qualche immagine con tanto di dati exif? :)
Ho provato anche ad impostare manualmente una velocità di chiusura dell'otturatore maggiore, ma il risultato mi sembrava simile.
potresti indicarmi cortesemente cosa indichi con EXIF? devo ricavare i valori al momento delo scatto e postarli oppure ricava tutto qualche programma?
è la prima fotocamera "semiprofessionale" in mia dotazione con qualche decina d'euro in più avrei pouto prendere la fz20, ma non l'ho fatto perchè credevo essere uno spreco il focus manuale nelle mie mani.. ho detto tutto.
ancora grazie.
tommy781
05-03-2006, 08:31
che impostazione hai messo per lo stabilizzatore? io quando avevo la fz5 avevo attivato la seconda, quella che lascia sempre attivo lo stabilizzatore e di foto mosse non ne ho mai avute neanche con il massimo zoom. poi comunque è ovvio che lo stabilizzatore evita il micromosso, non può compensare un movimento accentuato.
comunque, ecco un esempio:
http://img125.imageshack.us/img125/1124/p1020708b5ey.jpg (http://imageshack.us)
ExposureTime : 1/5Sec
FNumber : F3,3
ISOSpeedRatings : 200
FocalLength : 72,00(mm)
vi assicuro che io resto immobile, ma basta il minimo respiroper far avere un effetto del genere.
Kaiser70
05-03-2006, 09:32
non so quanto sia efficace lo stabilizzatore nelle compatte...suppongo 1,5 stop massimo 2
allora usa questo calcolo di riferimento:
lunghezza focale diviso 3 (4 al massimo) = velocità otturatore possibile (denominatore)
nel tuo caso hai scattato a 72mm, diviso 3 = 24, quindi potevi scattare senza mosso fino a 1/24s tu sei sceso a 1/5s decisamente troppo lento anche per la capacità di compensazione dello stabilizzatore. Riduci ancora la focale facendo qualche passo avanti, o aumenta l'ISO.
marklevi
05-03-2006, 10:06
con qualche decina d'euro in più avrei pouto prendere la fz20, ma non l'ho fatto perchè credevo essere uno spreco il focus manuale nelle mie mani..
al massimo potevi non utilizzarlo, meglio una funzione in + anche se il manual focus con le compatte è poco utilizzabile in realtà.
la fz20 ha un'obiettivo un po + luminoso: f2.8 vs f3.3. ma anche la tua è ok.
potresti indicarmi cortesemente cosa indichi con EXIF? devo ricavare i valori al momento delo scatto e postarli oppure ricava tutto qualche programma?
in tutte le foto della fotocamera se vai col tasto destro del mouse, scegli "proprietà" poi "riepilogo" poi "avanzate" (con win xp) o con altri programmi appositi hai i dati exif che sono le impostazioni di scatto. molto utili.
ExposureTime : 1/5Sec
FNumber : F3,3
ISOSpeedRatings : 200
FocalLength : 72,00(mm)
Kaiser, 72mm su una compatta sono 400mmeq per effetto del fov...
ipotizzando 3 stop di efficacia dello OIS si può arrivare a dividere per 8 (i tre stop che ho ipotizzato: 2^3=8) il tempo: 400/8=50
per evitare il mosso devi scattare ad alemno 1/50s. meglio se 1/80s.
cmq anche se la tua ha uno zoom esteso non è detto che sia sempre utilizzabile... ;) specie in interni la luce è troppo limitata.
in effetti è vero, tant'è che ancora mi rammarico di non aver avuto ancora alcuna occasione di poterla provare all'esterno.
vi ringrazio per i vostri consigli, che nonostante i miei 18 anni, si rivelano davvero utili ai fini dell'apprendimento. ;)
Kaiser70
05-03-2006, 10:43
Kaiser, 72mm su una compatta sono 400mmeq per effetto del fov...credevo avesse indicato i valori equivalenti non quelli reali...allora peggio ancora! 1/5s è lontano anni luce dalla velocità sufficiente ad ottenere uno scatto decente.
ipotizzando 3 stop di efficacia dello OIS si può arrivare a dividere per 8 (i tre stop che ho ipotizzato: 2^3=8) il tempo: 400/8=50 sei sicuro che una compatta stabilizzi fino a 3 stop? 3 stop li ottengo con i miei obbiettivi Canon, mi sembra tanto per un ottica da compatta. è più attendibile 2 stop IMHO.
marklevi
05-03-2006, 11:16
può essere ma il meccanismo potrebbe avere prestazioni equivalenti.. su dpreview c'è una prova a riguardo.
YordanRhapsody
05-03-2006, 13:16
lo stabilizzatore MEGA O.I.S. ha un'efficacia di 3 stop a quanto dichiarato! molti lo confermano e io non posso far altro che riferire, visto che nn ho mai avuto il piacere di possedere una superzoom, le ho solo provate...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.