View Full Version : Smontaggio dissipatore BOX Amd
matthi87
04-03-2006, 21:25
Ciao a tutti, ho un problema nel smontare il dissipatore BOx dell AMD per sostituire il pad termico con la Artic Silver 5. Solo ho un problema e quindi vi elenco i passaggi fatti:
-smontata la ventola e relativo cestello di fissaggio in plastica.
-sganciata la clip che ancora il dissipatore alla cpu (il dissipatore viene premuto molto forte sul processore)
-svitate le 2 viti sotto i 2 perni della clip precedentemente sganciata
Ecco, a questo punto non so cosa fare perchè se provo a togliere il dissipatore devo fare una fatica immane e ho paura di strappare il processore.
Poi non viene neanche via la plastica intorno al dissipatore (quella fissata dalle 2 viti rimosse)
Ecco, cosa devo fare adesso?
hai un athlon 64?o un sempron per socket 754/939? se è così la plastica non deve venire via...e per tirarlo via ovviamente non devi strappare...devi scaldare il pad termico e il modo + semplice eè riaccendere il pc per tipo 2 minuti ( lo tieni in bios magari, così puoi spegnere subito senza danni) e oi riporvare a vedere se si muove un po' di più
matthi87
05-03-2006, 09:05
No ho un Athlon 64, quindi devo smuovere un po tirando tutto il dissipatore che si porta dietro la plastica
kaio1000
07-08-2007, 14:38
ho più o meno lo stesso problema, io non ho smontato le viti del supporto in plastica perchè volevo cambiare solo il dissipatore (e tra l'altro le viti non sono state montate all'epoca), il problema è che una volta sgangiato il supporto in metallo e plastica che ancora il dissy alla basetta in plastica, questo non viene via, sembra quasi che sia incollato... (c'è un leggero movimento di traslazione ma non viene via)
ciondolo
07-08-2007, 14:40
evidentemente ti si e' incollata la pasta termica al dissipatore...fai attenzione... come ti hanno gia' suggerito prova a farlo a caldo
Commander
07-08-2007, 15:54
** modifica - ho letto solo ora la data iniziale del 3d ed ho risposto per niente - Scusate
Tra ieri e oggi ho strappato 2 cpu (a64 3000 e 3700, socket 939).
Una sono riuscita a rimetterla senza danni (piedini piegati sistemati con la lente).
L'altra, malgrado sembra che i piedini siano a posto, non parte piu' (come scrivo in un altro 3d nella sezione)
Sii molto prudente, prudentissimo.
ciao :)
se può essere ancora utile.....
prima di togliere il dissy....sganciate le clips,fare delle semirotazioni dx-sx del dissy,in modo da far entrare aria nella zona della pasta termica e smuoverla finchè la cpu è ancora fissata sullo slot....
dopo puoi tirare via il dissy senza strapparlo dal socket...
kaio1000
10-08-2007, 12:19
se può essere ancora utile.....
prima di togliere il dissy....sganciate le clips,fare delle semirotazioni dx-sx del dissy,in modo da far entrare aria nella zona della pasta termica e smuoverla finchè la cpu è ancora fissata sullo slot....
dopo puoi tirare via il dissy senza strapparlo dal socket...
fatto esattamente così... tocco leggero.. semirotazioni destra-sinistra ma non è servito,il procio non si è sfilato dal socket (il dissy dopo un pò di sto movimento è venuto via) ma si è rotta la scheda madre...il procio era perfetto, il socket non si muoveva, condensatori e tutto il resto perfetti.. ma nulla, qualsiasi procio 754 montavo partivano le ventole ma non la fase di post del bios.. e non mi dav nemmeno i bip di errore :muro: . Ed ora mi ritrovo con una scheda madre pci ex (non ne avevano altre per il socket 754 ed ho girato mezzo catanzaro perchè mi serviva subito) ed una scheda agp (x1950 pro) comprata nemmeno 3 sett. fa che ora mi tocca rivendere (ovviamente a meno) e prendere una versione pci-ex.. senza contare che è agosto.. e non so dove trovarla.... :muro:
fatto esattamente così... tocco leggero.. semirotazioni destra-sinistra ma non è servito,il procio non si è sfilato dal socket (il dissy dopo un pò di sto movimento è venuto via) ma si è rotta la scheda madre...il procio era perfetto, il socket non si muoveva, condensatori e tutto il resto perfetti.. ma nulla, qualsiasi procio 754 montavo partivano le ventole ma non la fase di post del bios.. e non mi dav nemmeno i bip di errore :muro: . Ed ora mi ritrovo con una scheda madre pci ex (non ne avevano altre per il socket 754 ed ho girato mezzo catanzaro perchè mi serviva subito) ed una scheda agp (x1950 pro) comprata nemmeno 3 sett. fa che ora mi tocca rivendere (ovviamente a meno) e prendere una versione pci-ex.. senza contare che è agosto.. e non so dove trovarla.... :muro:
spiace..comunque non devi mai forzare i componenti del pc..devi usare le mezze misure per quanto riguarda la forza..:(
Dumah Brazorf
10-08-2007, 13:14
Il metodo migliore è dare una bella scaldata al dissi (ottima l'idea da bios, nella pagina hardware monitor, così si tiene la temperatura sotto controllo; stacchi la ventola e lo fai arrivare sui 50°, il giusto per non scottarsi!) per poi torcerlo fino a vincere la resistenza della vecchia pasta/pad.
Riguardo la 754 che non parte: fa delle prove solo la mobo e processore + cicalino. Finchè non fa senti beep è da considerare morta. Reset del bios? Hai premuto la mobo facendola flettere molto? Hai riprovato con la mobo fuori dal case?
athlon xp 2400
10-08-2007, 14:39
classico effetto ventosa dei cavolo di dissy amd box:rolleyes:
kaio1000
10-08-2007, 15:27
Il metodo migliore è dare una bella scaldata al dissi (ottima l'idea da bios, nella pagina hardware monitor, così si tiene la temperatura sotto controllo; stacchi la ventola e lo fai arrivare sui 50°, il giusto per non scottarsi!) per poi torcerlo fino a vincere la resistenza della vecchia pasta/pad.
Riguardo la 754 che non parte: fa delle prove solo la mobo e processore + cicalino. Finchè non fa senti beep è da considerare morta. Reset del bios? Hai premuto la mobo facendola flettere molto? Hai riprovato con la mobo fuori dal case?
si purtroppo..reset, soluzione nuda, senza video, senza ram e video.. ho provato di tutto, parte la corrente e partono le ventola ma non da nemmeno il classico beep di errore... :(
Dumah Brazorf
11-08-2007, 00:09
classico effetto ventosa dei cavolo di dissy amd box:rolleyes:
Naaaaah, è colpa del "coperchio" che han messo sul die del processore quindi un problema anche per gli Intel.
athlon xp 2400
11-08-2007, 11:41
Naaaaah, è colpa del "coperchio" che han messo sul die del processore quindi un problema anche per gli Intel.
e' leggeremenete concavo...pero ' con gli ultimi intel e dissy box nn mi e' succeso niente di cio'....mentre econ gli a64 e x2 amd e dissy box seempree
ciondolo
11-08-2007, 12:23
mi era successo anche a me con il 4000+ e dissi originale, io pensavo la colpa fosse della pasta scadenta che si trova gia' applicata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.