PDA

View Full Version : non riesco accedere a directory su HD !


andreagospa
04-03-2006, 16:35
ciao ..
con Linux sto' letteralmente impazzendo ...

sono il Linux Suse 10 eval,
ho 4 hd
uno dei quali si chiama 250gb
con Konqueror lo vedo
clicco sopra
vedo le mie 4 directory ma tutte con un lucchetto...
clicco su una directory esce il messaggio "non hai il diritto di accedere a questo indirizzo "

(su proprieta'--> permessi --> c'e' Proprietatio=contenuto visibile e modificabile , Gruppo e Altri = Vietato ,... sotto proprieta' utente=root Gruppo=root)

Che cosa devo fare !!! per poter liberare finalmente il mio HD da 250gb !!!!

Aiutatemi.... non ci capisco piu' niente.. ho provato di tutto... :mc: :muro:

s3s3
04-03-2006, 17:08
Sono abbastanza ignorante in materia di linux(ho cominciato da poco)ma forse sò aiutarti...
Prova ad entrare come root e poi cambiare i permessi a quelle cartelle.
Io uso mandriva e per entrare come root è sufficente che blocchi la sessione corrente e ne apra una nuova come root.Fammi sapere se risolvi.Ciao!

ggdavenexia
05-03-2006, 22:17
CIAO!
per entrare in modalità root non serve riloggarsi...
puoi:
aprire l'ambiente grafico da superutente (lo trovi sotto sistema)
o da shell scrivi su e poi password!

ciaooo

Scoperchiatore
06-03-2006, 20:03
Se il problema è sulle cartelle "base" degli hard disk (generalmente sotto /mnt/) non lo risolvi modificando i permessi, ma un'altra cosa.

Immaginiamo che un hd che tu non possa scrivere sia /dev/hda1 montato su /mnt/dati. Per vedere l'effettiva configurazione dei tuoi HD, basta fare
su -
mount

Immaginiamo inoltre che l'utente non root abbia id 500 e appartenga al gruppo 1000. Per vederlo, basta fare
cat /etc/passwd
e vedere quali sono i numeretti vicino al tuo utente: il primo è il suo ID, il secondo l'ID del suo gruppo.

Da console, uno deve fare:
su -
umount /dev/hda1
mount /dev/hda1 /mnt/dati -t vfat -o defaults,uid=500,gid=1000

A quel punto, prova a scrivere sull'HD e vedere se funziona (i lucchetti dovrebbero essersene andati).

Se va bene, è abbastanza semplice modificare il file /etc/fstab (da root) che contiene informazioni su come montare tutto all'avvio. Basta aggiungere "uid=500,gid=1000" alla fine di ogni stringa di opzioni per gli HD che si vuole leggere/scrivere da utente normale. Le stringhe di opzioni sono quelle prima dei due numeri che compaiono alla destra di tutti i dispositivi elencati, con parole tipo "auto, defaults, ro, etc..."