View Full Version : Pentium D 805, comprato, workin'in progress
salve a tutti.
La mia configurazione:
Pentium D 805 (2 core 2,5ghz, bus 533mhz, 2x1mb cache l2)
abit lg-81 (mAtx, Intel 945G)
2x 512 mb ram Ddr2 533mhz V-data
sk video integrata al chipset i945g (GMA950)
che test posso fare per vedere i progressi nel dual-core?
Note: dissipatore coolermaster hyper6+
default:
http://img148.imageshack.us/img148/3840/senzatitolo18et.jpg (http://imageshack.us)
comincia a tirarlo :D
secondo me arrivi subito a 150x20 controlla sempre le temp.
Il fatto e' comunque che sarai sempre penalizzato dal fsb castrato,cmq vediamo sto 805 all'opera.
Fai anke i vari sandra everest( per la mem),cinebenh cpu,cpu bech i pc mark ;)
190x20 (3,8Ghz)
ho notato che superpi mi segna esattamente gli stessi risultati del mio vecchio pentium 4 630 alle stesse frequenze, ma ciò chiaramente non stupisce.
mentre a 200x20 mi sà tanto che non lo vedrò mai, riesco a fare qualche benchmark, ma non è stabile. Ho provato a "giocare" con il v-core, ma niente, provato tutte le combinazioni (da +100 a +200) ma senza esito.
http://img367.imageshack.us/img367/6403/senzatitolo13ep.jpg (http://imageshack.us)
come overclock gia non e' male :D comunque secondo me con un po di attenzione sali ankora (toccando i voltaggi ecc) a proposito le ram come le metti simncrono o asincrono?
P.S.per il super pi non saprei il mio a default mi fa 44 secondi,comunque fai altri test ;)
Saved_ita
04-03-2006, 19:26
come overclock gia non e' male :D comunque secondo me con un po di attenzione sali ankora (toccando i voltaggi ecc) a proposito le ram come le metti simncrono o asincrono?
P.S.per il super pi non saprei il mio a default mi fa 44 secondi,comunque fai altri test ;)
Non per essere pessimista ma invece la vedo dura.
Le temperature come sono?
Che voltaggi stai usando?
Hai anche provato a vedere se supporta lo Speedstep?
Ola
P.S.
Come overclock sei passato da 2,5Ghz a 3,8Ghz... 1,3Ghz di OC, ovvero oltre il 50% della frequenza nominale... queste CPU sono una bomba altro che caz**.
Peccato che come FSB stiano un po' bassi altrimenti abbinati alle DDR2 sarebbero delle macchine da overclock a basso costo perfette.
Ola
Non per essere pessimista ma invece la vedo dura.
Le temperature come sono?
Che voltaggi stai usando?
Hai anche provato a vedere se supporta lo Speedstep?
Ola
P.S.
Come overclock sei passato da 2,5Ghz a 3,8Ghz... 1,3Ghz di OC, ovvero oltre il 50% della frequenza nominale... queste CPU sono una bomba altro che caz**.
Peccato che come FSB stiano un po' bassi altrimenti abbinati alle DDR2 sarebbero delle macchine da overclock a basso costo perfette.
Ola
quoto :) vero quell'fsb e l'uniko neo,ma qualkosa la si deve pagare :sofico:
Note: dissipatore coolermaster hyper6+
:winner: CM HYPER6 :winner:
Non per essere pessimista ma invece la vedo dura.
Le temperature come sono?
Che voltaggi stai usando?
Hai anche provato a vedere se supporta lo Speedstep?
Ola
P.S.
Come overclock sei passato da 2,5Ghz a 3,8Ghz... 1,3Ghz di OC, ovvero oltre il 50% della frequenza nominale... queste CPU sono una bomba altro che caz**.
Peccato che come FSB stiano un po' bassi altrimenti abbinati alle DDR2 sarebbero delle macchine da overclock a basso costo perfette.
Ola
anche io la vedo dura salire da 3,8ghz
comunque ho appena iniziato il "lavoretto", non ho lavorato per nulla sulla ram e sulle varie ottimizzazioni. Intanto voglio vedere il limite a livello di mhz della cpu.
Comunque, come documenta questa immagine, sotto sforzo scalda e come se scalda :p
http://img347.imageshack.us/img347/3640/23jp.jpg (http://imageshack.us)
preciso però che la mia ventola -attualmente- parte a pochi "giri", (2000rpm circa), e quando do qualcosa di pesante in pasto allE cpu( :p ) c'è un picco di temperatura massima che è raggiunto nel momento in cui le ventole devono ancora "accelerare" a causa della nuova temperatura. E questa immagine fa riferimento proprio a questo picco.
Ma la mia domanda è: che cosa indica nelle mobo abit il valore "PWM Temperature"? Dov'è situato questo sensore? perchè è quello dei 120gradi!!! spero sia impazzito!! adesso a riposo sono a 56gradi!!!
a domani
dubito ci sia supporto a speedstep
infatti cpu-z mi segna un valore costante di 3.8ghz
(a differenza di quando avevo il 630 che si abbassava, se non erro, di un valore = (bus) x (1x)
overfusion
05-03-2006, 00:10
interessatissimo alla discussione.....aspetto un bel super PI@3,8Ghz, Everest e company naturalmente.
Ma dato le caratteristiche dell'FSB di funzionamento, io direi che questa CPU va abbinata meglio a delle DDR1 (TCCD o BH5 che sui 400Mhz reggono i 2-2-2-5) piuttosto che le DDR2 (salvo casi in cui le 533 reggano i 2-2-2-5@400)
P.S. comunque lo reputo un bell'acquisto!
peppecbr
05-03-2006, 14:19
raga , ma overcloccato così sto procio a prestazioni raggiunge tranquillamente i pentium d 820/830/840??? non cito pa serie 9XX perchè non ne conosco le caratteristiche!! perchè se fosse così c'è un bel risparmio economico!!! :D complimenti cmq :sofico:
Saved_ita
05-03-2006, 14:27
interessatissimo alla discussione.....aspetto un bel super PI@3,8Ghz, Everest e company naturalmente.
Ma dato le caratteristiche dell'FSB di funzionamento, io direi che questa CPU va abbinata meglio a delle DDR1 (TCCD o BH5 che sui 400Mhz reggono i 2-2-2-5) piuttosto che le DDR2 (salvo casi in cui le 533 reggano i 2-2-2-5@400)
P.S. comunque lo reputo un bell'acquisto!
Purtroppo non credo che ci siano mobo che supportano dualcore e DDR1... altrimenti certo che delle DDR sarebbero state più azzeccate ma non è che si perda granchè su Intel.
Gli basterà settare le RAM in rapporto 2:3, le tira a 280Mhz con timing un po' tirati e come prestazioni siamo sui livelli di dei BH-5 con timing tirati@200Mhz.
Ola
Saved_ita
05-03-2006, 14:31
raga , ma overcloccato così sto procio a prestazioni raggiunge tranquillamente i pentium d 820/830/840??? non cito pa serie 9XX perchè non ne conosco le caratteristiche!! perchè se fosse così c'è un bel risparmio economico!!! :D complimenti cmq :sofico:
Vedendo freuquenze e bus direi che come prestazioni siamo ben al di sopra di un 840 ;) (non posso dire un EE perchè sono troppe le differenze di BUS, e tecnologie supportate -vedi HT-).
Di sicuro sono CPU per risparmiare, soprattutto perchè overclockano molto bene senza overvolt per cui non dovrebbero consumare tantissimo in più anche in OC (anche se ovviamente scaldano da matti).
Ola
Saved_ita
05-03-2006, 14:33
[cut]
Ma la mia domanda è: che cosa indica nelle mobo abit il valore "PWM Temperature"? Dov'è situato questo sensore? perchè è quello dei 120gradi!!! spero sia impazzito!! adesso a riposo sono a 56gradi!!!
a domani
Secondo me sono sballate le sonde... se vedi hai anche la 12v sparata a muzzo... non hai un altro software per rilevare temperature e voltaggi? Provato con MBM5 o Sandra?
Ola
peppecbr
05-03-2006, 19:36
cmq facendo 2 conti il procio 150€ scheda madre 120€ 512x2 di ddr2 penso un 100€ con 370€ si cAmbiano i componenti principali fondamentali!! se poi il procio supera i pentium d 820 ecc ecc un bell'affare veramente!! tanto rispetto alla serie 9xx oltre ai 65nm non dovrebbe cambiare altro :stordita:
maxxpower
05-03-2006, 20:02
una mobo ddr1 +dual core c'è....asus p5p800-se :sofico: chipset intel 865pe agp8x.... ;)
se poi il procio supera i pentium d 820 ecc ecc un bell'affare veramente!! tanto rispetto alla serie 9xx oltre ai 65nm non dovrebbe cambiare altro :stordita:
se si parla di 820-830 a default forse,ma questi in overclock dubito :)
cmq se si vuole risparmiare sono davvero ottimi :sofico:
Saved_ita
05-03-2006, 21:31
se si parla di 820-830 a default forse,ma questi in overclock dubito :)
cmq se si vuole risparmiare sono davvero ottimi :sofico:
Ni... a parte i consumi e le temperature la differenza in OC non è abissale... anzi... i 9xx arrivano sui 4,3Ghz mentre gli 8xx sui 4,1/4,2Ghz quindi siamo lì direi.
Come risparmio però questi 805 sono devastanti :eek:
Ola
peppecbr
05-03-2006, 21:40
Ni... a parte i consumi e le temperature la differenza in OC non è abissale... anzi... i 9xx arrivano sui 4,3Ghz mentre gli 8xx sui 4,1/4,2Ghz quindi siamo lì direi.
Come risparmio però questi 805 sono devastanti :eek:
Ola
ma infatti , io parlo delle prestazioni/prezzo!! è normale che poi l'820 overcloccato potrebbe dare di più!! anche come il 920!!! ma i soldini che si spendono per prenderli ti ci fai la configurazione semi completa con l'805 :D avendo prestazioni leggermente al di sotto :oink: credo che sia un bel risparmio!! quasi quasi 350€ me le procuro e provo sta bella configurazione!!! :D sperando ovviamente che gli 805 salgano tutti così!! :sofico: :ciapet:
ok allora ora aspettiamo tutti i test di rito :D
sotto coi bench ;)
Ero indeciso da una decina di giorni sul nuovo acquisto ... in ballottaggio c'erano il P4 506 e il D805... dopo aver visto che anche tu hai avuto risultati di tutto rispetto... scelta fatta : D805 !! :D :D :D
DS_73
overfusion
05-03-2006, 23:31
Ero indeciso da una decina di giorni sul nuovo acquisto ... in ballottaggio c'erano il P4 506 e il D805... dopo aver visto che anche tu hai avuto risultati di tutto rispetto... scelta fatta : D805 !! :D :D :D
DS_73
quindi ci aspettiamo altri bench in campo ;)
ragazzi dovete attendere ancora un pò xkè la "certificazione rock solid" (che secondo me è il primo requisito x un pc) porta via taanto di quel poco di tempo libero che ho.
sembra che il limite sia effettivamente i 190x20 mhz, adesso tocca alla ram
Sto provando a portarla 533@667 mhz.
Il v-core però è tirato veramente al limite, +175 (il max è +200)
sembra che il limite sia effettivamente i 190x20 mhz, adesso tocca alla ram
Sto provando a portarla 533@667 mhz.
Il v-core però è tirato veramente al limite, +175 (il max è +200)
dici ad aria?
OverdeatH86
06-03-2006, 21:56
pazzesco come possa salire qel procio!!!!!!!! mi viene voglia d comperarlo costa poco piu d 100 eurozzi...alla faccia degli X2....
dici ad aria?
esatto, cn la ventolozza cooler master hyper6.
sto testando il tutto compilando mozilla-firefox sotto linux (gentoo)
attualmente non mi torna che:
a 190x20 ram 533mhz sembra ok
a defualt con ram 677mhz sembra ok
..ma unendo le due cose non va; penso che lavorando sui voltaggi troverò la soluzione
OverdeatH86
07-03-2006, 16:31
ankio ho un hyper 6...gli ho messo una tornado ke butta l'aria anke al centro e la faccio andare a 3v..le temp s sono abbassate risp alla ventola originale ke butta solo intorno...
northwest45
09-03-2006, 08:35
cmq facendo 2 conti il procio 150€ scheda madre 120€ 512x2 di ddr2 penso un 100€ con 370€ si cAmbiano i componenti principali fondamentali!! se poi il procio supera i pentium d 820 ecc ecc un bell'affare veramente!! tanto rispetto alla serie 9xx oltre ai 65nm non dovrebbe cambiare altro :stordita:
quoto in tutto :D
OverdeatH86
09-03-2006, 10:34
a 3800 da il paglione anke agli amd x2 4400+ giusto?
Saved_ita
09-03-2006, 10:45
a 3800 da il paglione anke agli amd x2 4400+ giusto?
direi di si... anche se di paglione è difficile parlare visto che le differenze non saranno mai così marcate ;)
a 3800 da il paglione anke agli amd x2 4400+ giusto?
4400+ a default ovviamente ...
peppecbr
09-03-2006, 12:55
4400+ a default ovviamente ...
:eek: secondo me ora esageriamo a prestazioni di un 4400+ x2??? mi sembra improbabile!! già gli 820/830 non stanno a passo con i 3800+ x2 ed 4200+ x2 mi sembra un po azzardato questo intervento o no?? se fai qualche test comfrontiamo!! :D io ovviamente non faccio polemiche o cose del genere!! ANZI se fosse così tanto di cappello per 150e di procio , lo vado a comprare anche io e vendo l'x2!!! non sto scherzando :cool:
OverdeatH86
09-03-2006, 13:12
ho visto i test poco fa e un 3800+ nn è tanto piu veloce di un 3000 pentium D in alcune robe è anke piu veloce il pentium D...mo v mando il link ;)
Thomas Budicin
09-03-2006, 13:14
se c'era quando ho preso il 3800 lo prendevo
sono 150 euro risparmiatii :(
:eek: secondo me ora esageriamo a prestazioni di un 4400+ x2??? mi sembra improbabile!! già gli 820/830 non stanno a passo con i 3800+ x2 ed 4200+ x2 mi sembra un po azzardato questo intervento o no?? se fai qualche test comfrontiamo!! :D io ovviamente non faccio polemiche o cose del genere!! ANZI se fosse così tanto di cappello per 150e di procio , lo vado a comprare anche io e vendo l'x2!!! non sto scherzando :cool:
il mio intervento era nello stesso senso del Tuo: cioè molto interessante questo d805, ma credo rimanga sostanzialmente dietro agli x2, salvo il confronto al limite di un x2 a default contro un d805 pesantemente overclockato.
Thomas Budicin
09-03-2006, 13:19
il mio intervento era nello stesso senso del Tuo: cioè molto interessante questo d805, ma credo rimanga sostanzialmente dietro agli x2, salvo il confronto al limite di un x2 a default contro un d805 pesantemente overclockato.
rimarrà dietro...
ma costa la metà di un 3800+
rimarrà dietro...
ma costa la metà di un 3800+
infatti è interessantissimo, quello che dicevo è di non farsi prendere troppo dall'entusiasmo!
OverdeatH86
09-03-2006, 14:06
http://www.tomshardware.com/2005/08/01/dual/page7.html date un okkio qui... un 3200 è piu veloce d un 3800+
peppecbr
09-03-2006, 18:55
il mio intervento era nello stesso senso del Tuo: cioè molto interessante questo d805, ma credo rimanga sostanzialmente dietro agli x2, salvo il confronto al limite di un x2 a default contro un d805 pesantemente overclockato.
infatti rileggendo :p :muro: ho capito il senso!!! per tutti , cmq sia il risparmio rispetto all'820/920 che costano da 250€ in su :eek: è notevole!! :sofico: però questo va sempre confrontato con i fratelli maggiori categoria intel , perchè se passiamo sull'altra sponda :stordita: amd credo che non sarebbe paragonabile neanche ad un x2 3800+ a default , alla fine i test che si trovano sulla rete parlano chiaro la serie x2 va meglio dei pentinm D , per non parlare del consumo energetico!! questo io valuto!! poi dal lato economico tanto di cappello avere un procio di 150€ all'altezza di un 820/830 :eek: se non anche la serie 9xx :sofico:
qualche 820 si trova sotto i 200€ però
peppecbr
09-03-2006, 20:45
qualche 820 si trova sotto i 200€ però
:eek: azz tu sicuramente starai più attento al mercato intel , cmq ho visto l'805 a 13X€ non ricordo su quale e-shop mi sembra che su trovaprezzi ci sia!! alla fine son sempre 50€ risparmiate!!
OverdeatH86
09-03-2006, 20:56
50€? facciamo 250€ visto ke un 3400 pentium D costa na cifra :D
peppecbr
10-03-2006, 05:00
50€? facciamo 250€ visto ke un 3400 pentium D costa na cifra :D
vabbè si parlava dei dul core , visto che lui quello è la serie 820/830 e scesa a favore dei 920/930 che cmq si trovano a prezzi non troppo alti :D
a 3800 da il paglione anke agli amd x2 4400+ giusto?
da possessore di 830 \ 930 \4400x2 testati (4400 work progress :D )
a fsb 250 su tutte le pattaforme
35sec.-->830
33 --->930
32 -->x2
(il 930 salivaancora :ave: :Perfido: ..l'x2 aspetta le ram...)
da calcolare anche i costi ovviamente ...
da possessore di 830 \ 930 \4400x2 testati (4400 work progress :D )
a fsb 250 su tutte le pattaforme
35sec.-->830
33 --->930
32 -->x2
(il 930 salivaancora :ave: :Perfido: ..l'x2 aspetta le ram...)
da calcolare anche i costi ovviamente ...
sarebbe utile conoscere qualche considerazione in più da chi ha siffatta esperienza (molto utile e interessante), mentre il solo superpi 1m IMHO dice poco: non è il bench adatto per i dual core.
peppecbr
11-03-2006, 09:16
sarebbe utile conoscere qualche considerazione in più da chi ha siffatta esperienza (molto utile e interessante), mentre il solo superpi 1m IMHO dice poco: non è il bench adatto per i dual core.
:eek: quoto!!!
OverdeatH86
11-03-2006, 09:27
sarebbe utile conoscere qualche considerazione in più da chi ha siffatta esperienza (molto utile e interessante), mentre il solo superpi 1m IMHO dice poco: non è il bench adatto per i dual core.
infatti facevo io 32s cn il mio P4 a 4 gigi... :fagiano:
http://www.tomshardware.com/2006/05/10/dual_41_ghz_cores/
si sa' che questi 805 salgono benino :D
bartolino3200
17-05-2006, 11:59
Ragazzi se può interessarvi: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060510
"Pentium D 805 a 4.1 GHz, la nuova star dell'overclock.
Questo processore può essere acquistato a poco più di 130 euro (in Italia la si trova anche a 120) e, senza dover utilizzare particolari sistemi di raffreddamento, sarà possibile farlo funzionare in maniera stabile alla velocità di 4.1 GHz."
Propongo all' autore del 3D di mettere il Link in prima pagina nel primo post.
Potrebbe essere utile a tutti.
Incredibile con 120 ti fai un mostro di cpu.
Ragazzi se può interessarvi: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060510
"Pentium D 805 a 4.1 GHz, la nuova star dell'overclock.
Questo processore può essere acquistato a poco più di 130 euro (in Italia la si trova anche a 120) e, senza dover utilizzare particolari sistemi di raffreddamento, sarà possibile farlo funzionare in maniera stabile alla velocità di 4.1 GHz."
Propongo all' autore del 3D di mettere il Link in prima pagina nel primo post.
Potrebbe essere utile a tutti.
Incredibile con 120 ti fai un mostro di cpu.
ottimo
è la traduzione italiana del link che ho postato poco sopra:)
OverdeatH86
26-05-2006, 09:50
ankio sono arrivato a 3800....sopra fa molta fatica bisognerebbe alzare il voltaggio ma oltre scalda veramente troppo.... :D
ciao raga, io ho un 830d... diciamo che è motlo simile all'805... lggermente il prezzo superiore.. ma siamo lì...
ma a quanto state voi di temp?
io a LIQUIDO sto sui 60° in idle a 3,75Ghz a 1,4Volts da cpuz... :muro: :muro: :muro:
fatemi sapè... ciao ;)
OverdeatH86
26-05-2006, 10:08
io a 3800 cn 1.4v effettivi in load sto a 60 gradi circa...cmq io ho il sensore sballato,ho un xp90c con convo e ho messo la ventola da 12 80CFM toccando gli heat pipe in idle cn ventola al minimo sento ke è abb caldo,in load cn ventola a palla sento la stessa temp ma lui mi spara 20 gradi in piu ossia da 55 a 80 circa...allora ho provato a mettere il dissi da un mio amico ke ha un 3200@3920 1.6v prescott (1 core) e da lui in load segnava 52 gradi e toccando gli heat pipe vedevo ke erano in peletto meno caldi dei miei quindi conclusione il sensore è sballato.... :)
ciao raga, io ho un 830d... diciamo che è motlo simile all'805... lggermente il prezzo superiore.. ma siamo lì...
ma a quanto state voi di temp?
io a LIQUIDO sto sui 60° in idle a 3,75Ghz a 1,4Volts da cpuz... :muro: :muro: :muro:
fatemi sapè... ciao ;)
sei sicuro che tocchi bene? prova a smontare il wb e controlla l'impronta del processore, mi sembra davvero strano. tieni conto comunque che i sensori non sono mai precisi.
sei sicuro che tocchi bene? prova a smontare il wb e controlla l'impronta del processore, mi sembra davvero strano. tieni conto comunque che i sensori non sono mai precisi.
sisi, dopo aver postato ho ricontrollato tutto ed effettivamente il wb non toccava bene... adesso sto a 40° in idle e 50° in full ;)
Kikko_90
03-06-2006, 17:06
ragazzi so che non c'entra un bel niente e forse sono un po OT :D cmq vi volevo far notare che anke con un kit liquido "commerciale"(big water della Tt)il procio riesca a salire in maniera incredibile. ma piu ke altro, robba pazzesca, è il prezzo degli ultimi proci intel. questo lo ho pagato **NUOVO** 210spedito :eek: guardate che fa!!
http://img437.imageshack.us/img437/3229/28sec7pj.th.jpg (http://img437.imageshack.us/my.php?image=28sec7pj.jpg)
dogensaga
11-06-2006, 16:23
scusate ma secondo voi per undaily use quale vcore massimo possiamo applicare l'articolo di TH @4.1ghz lo portano a 1.7v mi pare .... sarà un po alto oppure secondo voi va bene???????????
walter89
11-06-2006, 16:52
1,5 volt max ad aria
1,6 volt a liquido
per daily use
per benchamrk veloci
anche 1,575 ad aria
1,675 a liquido
dogensaga
12-06-2006, 07:29
Secondo voi quali sono i test da effettuare comprsi per la ram e la scheda video perchè possa definire il mio OC RockSolid
Grazie
overfusion
12-06-2006, 21:44
Secondo voi quali sono i test da effettuare comprsi per la ram e la scheda video perchè possa definire il mio OC RockSolid
Grazie
Io direi..... 2xsuper PI da 32M contemporaneamente (se le RAM non sono settate bene, il super PI nun lo passi). Poi ti fai consecutivamente un paio di 3dMark 03 guardando bene se la skeda video non ti fa artefatti.
Altrimenti per le ram, spero che il grandissimo MEMTEST funzioni anke con le DDR2! Test 5 e 8 sono i più duri....li passi 10 volte ogni test e sei rock solid.
dogensaga
13-06-2006, 07:52
Grazie mille
un altra domandina quali sono i programmi che mandano il pc in full load per vedere quali temperature raggiungono i vari componenti specialmente per la CPU e la GPU????
OverdeatH86
14-06-2006, 20:48
cmq bisogna tener conto ke settando 1.5v in bios poi in load saranno molto meno d 1.5v io x es in load sono a 1.36v e ho settato 1.5375v :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.