View Full Version : Che processore con AsRock 939Dual-SATA2?
Dovendo cambiare la scheda madre ho deciso di prendere l'ASRock 939Dual-SATA2 così da poter mantenere la mia scheda video agp e nel contempo montare HD SATA2.
Ora dovrei decidere che processore abbinarvi: sono indeciso se prendere un AMD64 3200 o investire e prendere qualcosa di superiore. Il resto del pc è quello che ho in firma: secondo voi che mi conviene fare? mi potreste anche consigliare il tipo di core (sono abbastanza all'asciutto si questo argomento)?
Naturalmente vorrei che ci fosse un discreto aumento di prestazioni rispetto alla configurazione attuale.
Specifico che spesso utilizzo più programmi contemporaneamente, oltre navigazione, riproduzione audio/video e fotoritocco.
Grazie!
Athlon 64 Bit dual core 3800 X2, più o meno 320 - 330 € ;)
concordo!sicuramente un x2,ma se puoi io prenderei un 4400x2 con core toledo...
le scelte per me sono queste:
SINGLE CORE: 3200+ venice / 3700+ sandiego / Opteron 146
DUAL CORE: 3800x2 manchester / 4400x2 toledo
ovviamente bisonga guardare quanto è gonfio il portafoglio! :D
ciauzz
io ho un 3800 x2 e lo rifarei altre 100 volte montato sulla dfi.. e sto apposto in tutti i campi..
ps io ho un core toledo..dicono ke scalda meno(è difficile trovarli però)
io ho un 3800 x2 e lo rifarei altre 100 volte montato sulla dfi.. e sto apposto in tutti i campi..
ps io ho un core toledo..dicono ke scalda meno(è difficile trovarli però)
anche io...sono soddisfattissimo della scelta,ma un toledo è sempre un toledo!
scusate :ot:
@runk tu stai in overclock??se si a ke voltaggio?? cn ke raffreddamento??
Don Quitter
04-03-2006, 14:49
Specifico che spesso utilizzo più programmi contemporaneamente, oltre navigazione, riproduzione audio/video e fotoritocco.
Allora il dual core è quasi d'obbligo. 3800x2 su Dual sata.
no,stò a default per ora,ma domani passerò all'oc e vedo dove posso arrivare(causa ram)....come voltaggio stò a 1.30.
ciauz
Grazie per le risposte... sono titubante sul dual core, non so se effettivamente vale la pena spendere quei soldi in più, mi rendo conto che potrebbe essere un investimanto ma poi finisce sempre che escono novità che non mi costringano a sostituirlo perché semmai sono compatibili solo con nuovi socket... per questo sarei orientato sul 3700 San Diego... ci penso fino a lunedì e poi si deciderà...
capitan_crasy
04-03-2006, 22:30
Athlon 64 Bit dual core 3800 X2, più o meno 320 - 330 € ;)
con 10 euro in più trovi un 4200+...
con 10 euro in più trovi un 4200+...
intendi dual core?bhe è soltanto un 3800x2 overclokkato...la scelta ideale sarebbe o 3800x2 o 4400x2....certo son sempre 10 euro di differenza :D
con 10 euro in più trovi un 4200+...
Non sapevo che la differenza fosse così minima :D ...e allora vada per un 4200 X2...tanto se spendi 600 mila per un solo processore...5 mila in più non fanno la differenza.
(ragiono in lire per far vedere come son alti i prezzi...) :eek: :D :muro:
capitan_crasy
05-03-2006, 10:32
intendi dual core?bhe è soltanto un 3800x2 overclokkato...la scelta ideale sarebbe o 3800x2 o 4400x2....certo son sempre 10 euro di differenza :D
si intendo il dual core...
un 4400+ costa €.100 in più non vedo questa convenienza e il prezzo non giustifica L2 1Mb...
nicola1985
05-03-2006, 11:10
da possessore della dual sata ti dico che se vuoi overclokkare devi prendere un opteron poichè la mobo ti permette di setare il voltaggio fino ad un max di 1.45!
se vuoi un dual core prendi l'opteron 165 che sarebbe un 3800x2 ma con 1Mb di casche per core!
se vuoi single core prendi un opteron 146*148!
ciauzzz
da possessore della dual sata ti dico che se vuoi overclokkare devi prendere un opteron poichè la mobo ti permette di setare il voltaggio fino ad un max di 1.45!
se vuoi un dual core prendi l'opteron 165 che sarebbe un 3800x2 ma con 1Mb di casche per core!
se vuoi single core prendi un opteron 146*148!
ciauzzz
Non ho mai overcloccato ma terrò presente il tuo consiglio... dovrò vedere anche i prezzi...
per me il 4200x2 nn è una scelta sensata...assolutamente!Ricordo inoltre che il 4400x2 anche se costa può essere clokkato a fx60!
L'idea migliore è quella di nicola,prenditi un opteron 165(oclandia c'è l'ha!).
byeez
capitan_crasy
05-03-2006, 21:20
punti di vista...
€.340 per un 4200+ è un ottima schelta; pochi mesi fa il 3800+ costava qualcosa di più di €.340
Se vuoi arrivare al FX60 in overclock spendi qualcosa di più ma prendi un Opteron dual core; da più sicurezza di un 4400+...
punti di vista...
€.340 per un 4200+ è un ottima schelta; pochi mesi fa il 3800+ costava qualcosa di più di €.340
Se vuoi arrivare al FX60 in overclock spendi qualcosa di più ma prendi un Opteron dual core; da più sicurezza di un 4400+...
certo,ma credo che sia + giusto a qst punto prendere un 3800x2 e overclokkarlo a 4200x2,risparmiando soldi per qualcos'altro...tutto imho!
capitan_crasy
05-03-2006, 21:31
certo,ma credo che sia + giusto a qst punto prendere un 3800x2 e overclokkarlo a 4200x2,risparmiando soldi per qualcos'altro...tutto imho!
naturalmente...
ma se non fai overclock? :)
nn credo che qualcuno con una config del genere nn faccia oc,ma in tal caso quei pochi mhz di differenza nn ne giustificano il prezzo.E' invece + saggio prendere un opteron 165!
(tutto imho)!
byeeez
nn credo che qualcuno con una config del genere nn faccia oc,ma in tal caso quei pochi mhz di differenza nn ne giustificano il prezzo.E' invece + saggio prendere un opteron 165!
(tutto imho)!
byeeez
Non so se farò overclock, non facendolo conviene sempre l'opteron 165 rispetto al AMD32 3800+ ?
si,vai di opteron...se io lo avessi trovato in tempo a quest'ora nn avrei il 3800x2....cmq alla fine sono molto simili,ma è preferibile un opteron per via della cache l2 maggiore e per la maggior overcloccabilità(anche se tu nn lo farai)...
byeeezz
capitan_crasy
06-03-2006, 14:38
Non so se farò overclock, non facendolo conviene sempre l'opteron 165 rispetto al AMD32 3800+ ?
se non overclokki è inutile prendere un opteron...
se non overclokki è inutile prendere un opteron...
perchè mai???1mb di cache l2 fa mooolto nei giochi!e poi gli opteron sono un tantinello + stabili(sono cpu per server)...la spesa è irrisoria e ne giustifica le prestazioni maggiori
(imho) :D
capitan_crasy
06-03-2006, 16:02
perchè mai???1mb di cache l2 fa mooolto nei giochi!e poi gli opteron sono un tantinello + stabili(sono cpu per server)...la spesa è irrisoria e ne giustifica le prestazioni maggiori
(imho) :D
Quantifica...
Senza Overclock è sensato prendere L' Opteron 165 (1800Mhz L2 1Mb ) a €.350/360 contro un 3800+ ( 2000Mhz L2 512k ) a €.300/310, CPU usata per giocare?
NO!
Opteron 165 è indietro rispetto le prestazioni di un 3800+
Perchè la 1Mb di L2 dell'Opteron 165 non può competere con i 200Mhz in più dell' Athlon x2 3800+...
Clicca qui... (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/opteron-165_7.html)
Se invece parliamo di Overclock L'opteron vince alla grande!
Clicca qui... (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/opteron-165_8.html)
Concludo:
non è assolutamente vero che L' Opteron è una CPU più stabile dell ' Athlon 64...
200mhz nn fanno molto...cmq io avrei preso l'opteron!
Parlando francamente ormai non credo ci sia qualcuno che non overclokki almeno un pochettino...quei 200mhz li può prendere benissimo dall'opteron anche con ram scadenti..a quel punto non credo ci siano più scusanti per non preferire l'opty...
se lui non deve overclokkare allora perchè va su un 3800x2...io prenderei un 4800!!! :D
ricordo inoltre che il silicio che viene adoperato per la serie opteron viene preso dalle fette centrali,quelle con meno impurità e dunque con meno resistenze fisiche che garantiscono un overclock maggiore e una stabilità migliore!
ciauzzz
capitan_crasy
06-03-2006, 18:01
200mhz nn fanno molto...cmq io avrei preso l'opteron!
Parlando francamente ormai non credo ci sia qualcuno che non overclokki almeno un pochettino...quei 200mhz li può prendere benissimo dall'opteron anche con ram scadenti..a quel punto non credo ci siano più scusanti per non preferire l'opty...
se lui non deve overclokkare allora perchè va su un 3800x2...io prenderei un 4800!!! :D
Parli con uno che non fa overclock!!! :) :D
Ecco perchè la mia personale scelta sarà il 4200+...
ricordo inoltre che il silicio che viene adoperato per la serie opteron viene preso dalle fette centrali,quelle con meno impurità e dunque con meno resistenze fisiche che garantiscono un overclock maggiore e una stabilità migliore!
ciauzzz
E' vero, gli Opteron e gli FX sono fatti con il silicio migliore del wafer, ma garantiscono una stabilità maggiore in overclock, che come ben sai non è la regola ma l'eccezzione.
In default gli Athlon 64 e Opteron hanno la stessa stabilità.
piottocentino
06-03-2006, 18:11
200mhz nn fanno molto...
guardati i test che ti hanno linkato...vedrai come 4600+ e 4800+ sono molto spesso alla pari... :)
comunque il discorso è chiaro, se nn tocca x niente l'oc meglio il 3800+x2, se clocca anche di soli 200mhz meglio il 165 ;)
quoto!
alla fine diciamo tutti la stessa cosa solo che ognuno ha considerazioni diverse su questi proci proprio per l'utilizzo che ne fanno! :D :D
Alla fine stiamo parlando sempre di due ottimi proci!!!
Camus prenditi quello che rientra meglio nel tuo budget!!! :D
Speedy L\'originale
06-03-2006, 20:54
da possessore della dual sata ti dico che se vuoi overclokkare devi prendere un opteron poichè la mobo ti permette di setare il voltaggio fino ad un max di 1.45!
se vuoi un dual core prendi l'opteron 165 che sarebbe un 3800x2 ma con 1Mb di casche per core!
se vuoi single core prendi un opteron 146*148!
ciauzzz
Se ti interessa un opty 146 leggi la mia sign, magaria breve me ne avanzerà 1.. :D
Dopo tanto riflettere, visto che non farò overclock e sentito i vostri pareri prenderò l'AMD Athlon 64 X2 3800+ Manchester (il 4200 l'ho trovato solo a prezzi alti, più dell'Opteron 165).
Grazie a tutti per il prezioso aiuto!
Vedi cmq che col 3800x2 l'oc si può fare eccome...io ora sto a vcore default a 2600mhz...devo ancora lavorarci,ma c'è gente che sta a 3ghz!
Ottima scelta! :D
byeeezzz
Vedi cmq che col 3800x2 l'oc si può fare eccome...io ora sto a vcore default a 2600mhz...devo ancora lavorarci,ma c'è gente che sta a 3ghz!
Ottima scelta! :D
byeeezzz
penso che il problema risieda nella scheda madre che devo prendere, prima mi hanno scritto:
da possessore della dual sata ti dico che se vuoi overclokkare devi prendere un opteron poichè la mobo ti permette di setare il voltaggio fino ad un max di 1.45!
se vuoi un dual core prendi l'opteron 165 che sarebbe un 3800x2 ma con 1Mb di casche per core!
Speedy L\'originale
08-03-2006, 21:58
è vero ke nn può andare oltre i 1.45V, ma basta una piccola saldatura e cmq connessione tra 2 punti ke si può portare facilmente ad 1.55.
piottocentino
09-03-2006, 01:00
è vero anche che con 1,45 si arriva a più di 2400mhz..poi ovvio dipende dal :ciapet:
è vero anche che con 1,45 si arriva a più di 2400mhz..poi ovvio dipende dal :ciapet:
chissà, ora che mi arriva mi armerò di un po' di coraggio e forse proverò almeno un leggero overclock giusto per vedere come si fa...
chissà, ora che mi arriva mi armerò di un po' di coraggio e forse proverò almeno un leggero overclock giusto per vedere come si fa...
io stò a 2.4ghz a vcore default,cmq ti consiglio di leggere la guida di benna sull'overclock,e completissima!
ciauz
io stò a 2.4ghz a vcore default,cmq ti consiglio di leggere la guida di benna sull'overclock,e completissima!
ciauz
con un dissipatore zalman però... cmq ho letto la guida, ora mi manca solo la materia prima...
dragonheart81
13-03-2006, 20:26
3800 x2 oppure se hai soldi da spendere 4400 x2 :)
con un dissipatore zalman però... cmq ho letto la guida, ora mi manca solo la materia prima...
con un artic freezer 64 pro raggingi quasi le stesse prestazioni,solo che nn è bello quanto lo zalman :D
piottocentino
14-03-2006, 00:19
già :D c'è da dire però che costa meno della metà :)
se vuoi un buon processore, spendendo poco, e avendo comunque 1024 di cache L2 buttati sul 3700+ sandiego.
Io l'ho comprato 1 mese fa a 310€ e lo rifarei sicuramente (dimenticavo, moto la daul sata2 anchio)
il menne
14-03-2006, 10:51
Questa discussione interessa anche me, visto che probabilmente tra un poco mi assemblerò un secondo pc, e avendo già vari pezzi da riutilizzare, mi sarei orientato sulla stessa mobo di questo thread.
Le ram ci metterei le geil in sign, che su sistema intel non hanno certo i rusultati che ottengono con amd, all'inizio ci riutilizzerei una scheda video agp che già ho.
Il dubbio è il processore, anche per me.
La scelta, quando sarà il momento, dovrebbe cadere o sul a64 3800+ x2 manchester (visto sui 320 euro, versione box) o sull'opteron 148 (boxed venus) visto sui 290 euro.
Non vorrei spendere più di 320-330 euro, anzi spero che i prezzi calino quando farò l'acquisto.
Anche io chiedo, da non esperto di amd (sempre avuto intel) quale può essere la cpu migliore, considerando che voglio overcloccare, anche se senza esagerare, e quali i migliori core.
Grazie :ave:
predator87
14-03-2006, 10:55
ti consiglio l'athlon64 x2 3800+
trova il 3800x2 in versione tray e mettici un buon dissy..quello stock nn è proprio il max
Questa discussione interessa anche me, visto che probabilmente tra un poco mi assemblerò un secondo pc, e avendo già vari pezzi da riutilizzare, mi sarei orientato sulla stessa mobo di questo thread.
Le ram ci metterei le geil in sign, che su sistema intel non hanno certo i rusultati che ottengono con amd, all'inizio ci riutilizzerei una scheda video agp che già ho.
Il dubbio è il processore, anche per me.
La scelta, quando sarà il momento, dovrebbe cadere o sul a64 3800+ x2 manchester (visto sui 320 euro, versione box) o sull'opteron 148 (boxed venus) visto sui 290 euro.
Non vorrei spendere più di 320-330 euro, anzi spero che i prezzi calino quando farò l'acquisto.
Anche io chiedo, da non esperto di amd (sempre avuto intel) quale può essere la cpu migliore, considerando che voglio overcloccare, anche se senza esagerare, e quali i migliori core.
Grazie :ave:
sn due proci diversi...cmq io ti consiglio il 3800x2...se dovessi optare per un single core vai di opty 146 e lo porti a 148 traqnuillamente(se lo trovi va bene anche il 144 :D )
ciauzzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.