View Full Version : Procedura batch per installazione hotfix successivi a XP SP2
Lotharius
03-03-2006, 16:15
Apro un nuovo thread perchè purtroppo non ritrovo i link in cui se ne parlava.
Vorrei sapere come si crea una procedura batch che installi in modo sequenziale e silenzioso tutte le patch e gli hotfix (KBxxxxx) usciti dopo la SP2 di Windows XP. Dovrebbero essere circa 65 e non ho alcuna intenzione di eseguirli a mano (visto che il pc non è provvisto di collegamento).
Dato che non mi voglio imbarcare in traccheggiamenti vari con nLite sicuramente un bel batch farebbe al caso mio.
PS: è possibile inserire nel batch anche gli update per Windows Installer e Internet Explorer o solo gli hotfix espressamente di Windows?
Grazie :)
m31-andromeda
03-03-2006, 17:07
http://news.swzone.it/swznews-17277.php
Lotharius
03-03-2006, 17:13
Uhm.... quel link ce l'avevo. Ma non mi fido molto del calderone di file che ci hanno inserito.
Io ho già tutti i file scaricati e ordinati. Vorrei solamente automatizzare l'installazione. Quali sono le righe da scrivere fisicamente nel file .bat? :)
Lotharius
04-03-2006, 15:17
Non c'è proprio nessuno che sappia dirmi come creare questo file batch? I file ce li ho già tutti, devo solo automatizzare la procedura e fare le installazione in modalità "silenziosa" e senza riavvio ogni patch. :(
Sinclair63
04-03-2006, 16:52
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149877
Lotharius
04-03-2006, 16:56
No, forse non mi sono spiegato bene....
A parte il fatto che, se vedi, in quel thread ci ho anche postato; ma il punto della situazione è che io non voglio un minestrone già pronto con chissà quali patch racchiuso in un solo file.
Io vorrei solo sapere cosa devo scrivere nel file .BAT per automatizzare l'installazione silenziosa dei file delle patch CHE HO GIA' SCARICATO UNO PER UNO.
Non so più come riformulare la domanda... :mc: :muro:
Apri notepad e crea un documento con estensione .bat
Il suo contenuto sarà di questo tipo:
@echo off
setlocal
set PATHTOFIXES=Drive:\update
%PATHTOFIXES%\WindowsXP-KB######-x86-LLL.exe /U /Z
%PATHTOFIXES%\WindowsXP-KB######-x86-LLL.exe /U /Z
%PATHTOFIXES%\WindowsXP-KB######-x86-LLL.exe /U /Z
Dove "Drive:\update" è la cartella dove sono tutti gli hotfix e
"WindowsXP-KB######-x86-LLL.exe" è il nome di ogni eseguibile.
Lotharius
04-03-2006, 17:49
AAAHHH!!!! GRAZIE, era proprio questo ciò di cui parlavo!!! :D
Ho cercato su qualche pagina internet sparsa ed ho trovato la seguente sintassi che deve seguire le prime tre righe hai scritto tu:
%PATHTOFIXES%\Qxxxxxx_Wxp_sp2_x86.exe -u -n -z
In pratica è uguale, ma cambiano i suffissi. Saresti in grado di spiegarmi che differenza c'è fra i suffissi /U /Z e -u -n -z ?
QUI (http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/winxppro/deploy/hfdeploy.mspx) trovi una spiegazione dettagliata delle voci. ;)
Lotharius
04-03-2006, 18:26
Oh, perfetto.
Leggendomi un po' quella pagina ho notato che c'è una funzione aggiuntiva molto comoda che è il QChain.exe
sembra importante usare il QChain, viene anche specificato che fare updates concatenati senza usarlo è pericoloso. In pratica questo tool permette di ordinare nella corretta sequenza un file specifico, se questo viene ripetutamente aggiornato da più patch consecutive. Visto che la procedura batch non fa riavviare il pc, il QChain ricorda quale è l'ultima modifica fatta a questo file e al riavvio lo aggiorna all'ultima versione.
Se non mi sono spiegato bene, la spiegazione (sempre in inglese) la si può trovare QUI (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;en-us;296861#XSLTH4147121122120121120120)
Vi ringrazio anch'io perchè è proprio quello che cercavo.
Grazie
Scusate se mi intrometto
Per l'installazione degli aggiornamenti è meglio seguire un'ordine in base alla data di rilascio o si può tenere l'ordine della cronologia di installazione di windows update???
Grazie
Lotharius
05-03-2006, 13:10
Personalmente ho preferito scaricarli uno a uno e ordinarli secondo la data di rilascio. Non ne ho la certezza, ma potrebbero verificarsi problemi se un aggiornamento vecchio (installato dopo uno recente) andasse a sovrascrivere lo stesso file di sistema.
Comunque anche per non fare confusione li installo in ordine di data... :)
triploantani
05-03-2006, 22:59
Personalmente ho preferito scaricarli uno a uno e ordinarli secondo la data di rilascio. Non ne ho la certezza, ma potrebbero verificarsi problemi se un aggiornamento vecchio (installato dopo uno recente) andasse a sovrascrivere lo stesso file di sistema.
Comunque anche per non fare confusione li installo in ordine di data... :)
Li hai scaricati da win tricks? Se si come ti sei regolato per l'installazione, visto che sono ordinati a gruppi? ( 1 Agg. critici 2 Agg. di explorer e outlook 3 Agg. per altri componenti 4 Strumenti ). Hai creato un file bat per ogni gruppo che hai installato?
Lotharius
05-03-2006, 23:06
No, veramente li ho scaricati dal sito della Microsoft al seguente indirizzo:
http://www.microsoft.com/downloads/Browse.aspx?displaylang=it&categoryid=7
Utilizzando la funzione di ricerca ti puoi selezionare il SO che ti interessa e la categoria di hotfix che vuoi scaricare, fra quelli per il sistema operativo, o per IE o altri; puoi ordinarli per data in modo da fare un lavoro preciso, altrimenti non ci si capisce niente.
Ci ho passato un pomeriggio intero, dall'uscita della SP2 per WinXP sono circa 65 aggiornamenti, fra hotfix, Windows installer e patch per IE. :doh:
Per quanto riguarda la procedura batch, sarà la prima cosa che farò alla prossima formattazione, sono curioso di sperimentare questa possibilità, specialmente per vedere come funziona il "QChain".
Credo che farò due file batch, scaglionando gli aggiornamenti in due parti. redo che 65 installazioni con un riavvio solo sia esagerato; un paio va più che bene. :)
triploantani
06-03-2006, 01:37
Io ho trovato a questo indirizzo http://www.wintricks.it/dloadhtml/patch_xp.html la tabella con tutti gli aggiornamenti di xp dal SP2 in avanti e se vedi, lì sono divisi come ti ho detto fra aggiornamenti di xp, explorer/outlook, altri componenti e strumenti. Scaricarli da lì è molto più semplice che dal sito microsoft anche se ho visto che la tabella non è aggiornata in tempo reale: si ferma infatti KB908519 (del 9/01/06) mentre nel sito microsoft si arriva al KB904942 del 27/02/06. Però tutti i precedenti sono ben ordinati e si fa presto a scaricarli tutti, poi semmai si va nel sito microsoft e si scaricano solo i più recenti. Se si fa così con una certa frequenza il lavoro mi sembra più semplice, che ne dici? L'unico dubbio che mi rimane è che gli agg. di xp e di explorer/outlook ecc sono separati fra loro, quindi si perderebbe la sequenzialità complessiva scaricandoli così come sono divisi: potrebbe essere un problema secondo te installarli così a blocchi separati o essendo destinati a parti del SO anch'esse indipendenti fra loro ( cioè a xp ed explorer/outlook appunto) non ci sono problemi?
Lotharius
06-03-2006, 11:05
Ho controllato sul sito che hai linkato e gli hotfix sono gli stessi, ma non sono esattamente nell'ordine in cui li ho scaricati io dal sito Microsoft; alcuni sono scambiati di varie posizioni.
Se vuoi fare una cosa comoda scarichi tutto da quel sito e buona notte, altrimenti se vuoi essere sicuro di avere gli hotfix ordinati come si deve vai sul sito Microsoft e ci passi mezza giornata a scaricare, dopo averli ordinati per data di rilascio.
Gli hotfix per IE li puoi scaricare sempre dal sito Microsoft e segnarti la data di uscita, in modo da inserirli nella lista degli aggiornamenti per Windows. Per quanto riguarda gli aggiornamenti per Outlook Express credo che li puoi installare quando ti pare, visto che, a differenza di IE, è un programma a se stante dal SO e se non lo avvii non cambia niente a Windows.
triploantani
06-03-2006, 15:37
Ho controllato ed effettivamente qualche differenza c'è. In effetti per fare un lavoro preciso bisogna fare come hai fatto tu, certo a scapito della comodità e della velocità, ma penso che mi armerò di pazienza e seguirò il tuo metodo.
Molto interessante questa cosa. Creo che la farò pure io appena vrò un pò di tempo.
Puoi postare il risultato (almeno il file batch) a lavoro finito? :D
Grazie mille! Ottimo lavoro!
triploantani
07-03-2006, 22:41
Puoi postare il risultato (almeno il file batch) a lavoro finito? :D
Grazie mille! Ottimo lavoro!
Sfruttatore :D :D :D .....però mi associo :oink:
Lotharius
08-03-2006, 12:14
Va bene, entro breve scriverò il file batch e lo proverò. Se tutto fila liscio lo allegherò in uno dei prossimi messaggi in questo thread.
Devo solo trovare il coraggio di formattare e reinstallare tutto daccapo; ho trecentomila programmi installati e configurati.... ci metterò una settimana a ripristinare tutto!!! :cry:
Però almeno, una volta finito, farò una bella immagine di sistema con Acronis True Image e addio reinstallazioni infinite :D
Lotharius
11-03-2006, 18:21
Grossa fregatura.
Stavo preparando l'occorrente per fare questa procedura, quando ho scoperto che i link ai file nella procedura batch non possono contenere degli spazi; inoltre sostituendo lo spazio con l'underscore _ il risultato non cambia...
Visto che non mi va di rinominare tutti i file (che sono davvero troppi) credo che questa maledetta installazione degli hotfix la farò a mano; alla fin fine ci metto di meno a cliccare su "avanti " e "non riavviare", piuttosto che rinominare una valanga di file, cercando di mantenerli comunque ordinati per data di uscita... :doh: :cry:
La cosa che mi fa saltare i nervi è che praticamente dovevo fare l'ultimo passo per arrivare al risultato, ed ero anche curioso di verificare la funzionalità del QChain. Ma perdere una giornata intera solo per cambiare nome ai file proprio mi procura un prolasso...
:muro:
Lotharius
19-03-2006, 12:26
CE L'HO FATTA!!! :yeah:
Mi sono rotto le scatole per ore a rinominare tutti i files uno per uno in modo che riportassero nemmeno uno spazio all'interno del nome e poi, finalmente, ho completato di scrivere la procedura batch. E funziona una favola!!!!
Dopo l'installazione di Windows basta doppiocliccare sul file .BAT e lui fa tutto da solo :D
Vi incollo di seguito il contenuto del file .BAT. In tutto ne ho fatti tre, per un totale di tre riavvii complessivi per 65 Updates. Il primo instala l'ultima versione di Windows Installer, il secondo installa tutti gli hotfix per Windows XP dalla SP2 in poi, il terzo installa tutti gli aggiornamenti di Internet Explorer.
Questa è la procedura per l'instalazione degli hotfix di Windows:
@echo off
setlocal
set PATHTOFIXES=E:\UPDATES\WINDOWS_UPDATES_POST_SP2
%PATHTOFIXES%\2004-09-17-WindowsXP-KB884020.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2004-10-05-WindowsXP-KB885523.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2004-10-08-WindowsXP-KB885894.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2004-11-22-WindowsXP-KB887742.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2004-12-13-WindowsXP-KB873339.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2004-12-13-WindowsXP-KB885835.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2004-12-13-WindowsXP-KB885836.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2004-12-13-WindowsXP-KB886185.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2004-12-13-WindowsXP-KB887797.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-01-10-WindowsXP-KB890175.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-01-12-WindowsXP-KB890831.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-02-07-WindowsXP-KB873333.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-02-07-WindowsXP-KB885250.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-02-07-WindowsXP-KB888113.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-02-07-WindowsXP-KB888302.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-02-07-WindowsXP-KB890047.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-02-07-WindowsXP-KB891781.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-03-25-WindowsXP-KB886716.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-03-30-WindowsXP-KB885222.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-04-11-WindowsXP-KB890859.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-04-11-WindowsXP-KB893086.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-04-29-WindowsXP-KB893357.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-05-13-WindowsXP-KB896626.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-05-18-WindowsXP-KB894391.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-06-13-WindowsXP-KB890046.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-06-13-WindowsXP-KB893066.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-06-13-WindowsXP-KB896358.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-06-13-WindowsXP-KB896422.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-06-13-WindowsXP-KB896428.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-06-17-WindowsXP-KB884883.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-06-24-WindowsXP-KB900930.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-07-11-WindowsXP-KB901214.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-08-04-WindowsXP-KB889527.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-08-08-WindowsXP-KB893756.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-08-08-WindowsXP-KB896423.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-08-08-WindowsXP-KB899587.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-08-08-WindowsXP-KB899588.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-08-08-WindowsXP-KB899591.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-08-31-WindowsXP-KB897663.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-09-29-WindowsXP-KB907865.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-10-05-WindowsXP-KB906569.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-10-07-WindowsXP-KB904412.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-10-10-WindowsXP-KB899589.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-10-10-WindowsXP-KB900725.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-10-10-WindowsXP-KB901017.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-10-10-WindowsXP-KB902400.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-10-10-WindowsXP-KB905414.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-11-07-WindowsXP-KB896424.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-12-12-WindowsXP-KB908521.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2005-12-12-WindowsXP-KB910437.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2006-01-05-WindowsXP-KB912919.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2006-01-09-WindowsXP-KB908519.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2006-02-13-WindowsXP-KB901190.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2006-02-13-WindowsXP-KB911927.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2006-02-13-WindowsXP-KB913446.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\2006-03-14-WindowsXP-KB914798.exe /quiet /passive /norestart
%PATHTOFIXES%\qchain.exe
- I nomi dei files sono tutti attaccati, senza spazi, altrimenti la procedura va in errore.
- La voce SET PATH HOTFIX non è altro che la cartella in cui sono salvati tutti i files che verrà usatain automatico ad ogni update per sapere dove andare a prendere l'hotfix. Se doveste partizionare l'hard disk, e di conseguenza, si dovessero scombinare le lettere delle unità, basterà copiare il file batch in locale ed editarlo cambiando la lettera dell'unità ala riga SET PATH.
- Segue tutta la lista di updates, che ho già ordinato cronologicamente, per fare un lavoro preciso. I suffissi che ho inserito sono:
/quiet ------------> Per instalare in modalità invisibile
/passive ----------> Per far vedere solo la barra di avanzamento (ma non ha funzionato, forse perchè il "quiet" l'ha inibito, ma non è importante).
/norestart --------> Per non riavviare ad ogni update.
- Per ultimo c'è il QChain che serve ad aggiornare un eventuale file manipolato più volte durante gli aggiornamenti alla versione più recente.
Secondo questa procedura il PC non si riavvia automaticamente alla fine degli updates, quindi se la seguite alla lettera dovrete riavviare a mano. Se siete così pigri da non voler nemmeno cliccare su "riavvia" allora all'ultimo update dovrete aggiungere /forcerestart se non sbaglio...
E questo è tutto, spero di esservi stato d'aiuto ;)
triploantani
19-03-2006, 18:30
Bel lavoro, mille grazie!!! :) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.