PDA

View Full Version : sto guardando il mio pesce morire


Iluccia
03-03-2006, 13:52
e non posso fare nulla per salvarlo... E' bruttissimo vederlo lì che galleggia e ogni tanto torna giù, ma non ce la fa e torna in superficie a galleggiare... E' uno strazio, io adoro il mio Thomas Edward...

sgrufola
03-03-2006, 13:56
mi dispiace tanto...
capisco cosa significa perdere un animale a cui si tiene molto, ho perso la mia cagnolina due anni fa...
Ma neanche il veterinario può fare nulla?

Pitonti
03-03-2006, 13:56
fallo fuori no? :mbe:

|aura
03-03-2006, 13:57
bhè prima o poi capita... spiace ma si sa che non sono eterni...

a me i pescetti rossi non sono mai durati più di qualche mese, mentre alla mia amica aveva il 'cleo' un pesce rosso che era ormai una 15enne trota...

non stare li a guardarlo, non serve a niente e ti stai solo a fissare...
:friend:

Fenomeno85
03-03-2006, 14:00
e non posso fare nulla per salvarlo... E' bruttissimo vederlo lì che galleggia e ogni tanto torna giù, ma non ce la fa e torna in superficie a galleggiare... E' uno strazio, io adoro il mio Thomas Edward...

Mi è morta una botia dopo anni e anni povera bestiola ... adesso la sorella, amente o altro (sesso non identificato) che stava sempre con l'altra sta soffrendo .. fa pure fatica a mangiare :( .. tra poco arriveranno nuove botie a farle compagnia speriamo bene :)

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

ferste
03-03-2006, 14:02
e non posso fare nulla per salvarlo... E' bruttissimo vederlo lì che galleggia e ogni tanto torna giù, ma non ce la fa e torna in superficie a galleggiare... E' uno strazio, io adoro il mio Thomas Edward...

è difficile ma in questi casi dovresti sopprimerlo.....non puoi lasciarlo lì a soffrire per niente.

lorenzo67
03-03-2006, 14:03
Ciao, da come dici sembra che abbia problemi alla vescica natatoria...prova ad alzare la temperatura dell'acqua , se hai un riscaldatore, gradualmente fino ai 30 gradi.

Molte volte si risolve...

Che specie e' Edward?

Ciao

Loernzo

Iluccia
03-03-2006, 14:03
ha solo un anno... :cry:

juninho85
03-03-2006, 14:44
m'hai fatto prendere uno spavento :eek::mbe:

the_joe
03-03-2006, 14:50
Che specie e' Edward?



Appunto, poi è da solo o in un acquario con altri pesci...

Se non è solo, purtroppo sarà cinico, ma sarebbe meglio toglierlo dalla compagnia per la salute dei compagni.

NEOS
03-03-2006, 14:51
Ciao, da come dici sembra che abbia problemi alla vescica natatoria...prova ad alzare la temperatura dell'acqua , se hai un riscaldatore, gradualmente fino ai 30 gradi.

Molte volte si risolve...

Che specie e' Edward?

Ciao

Loernzo
Esatto, fai come dice lorenzo ne ho ripresi molti in questo modo.
Ti suggerirei di allestire anche un'altra vasca più piccola, da usare per la quarantena, completa di filtro e riscaldamento, e ovviamente cerca di far coincidere i valori dell'acqua con quella dell'acquario principale. ;)

Occasus
03-03-2006, 15:05
io mi ricordo che serviva anche metterli per qualche minuto in acqua leggermente salata, un tot volte al giorno.
purtroppo non mi ricordo né la quantità di sale né quante volte al giorno bisogna eseguire sta cosa :fagiano:

the_joe
03-03-2006, 15:09
io mi ricordo che serviva anche metterli per qualche minuto in acqua leggermente salata, un tot volte al giorno.
purtroppo non mi ricordo né la quantità di sale né quante volte al giorno bisogna eseguire sta cosa :fagiano:
Beh, in acqua salata magari saltano fuori altri problemi, prima di farlo mi informerei per benino (osmosi cellulare e gli scoppiano tutte le cellule ad esempio), semmai vai in un negozio di acquari e chiedi aiuto, magari risolvi con un medicinale.

Iluccia
03-03-2006, 17:51
E' ancora vivo, ma continua a galleggiare, domani vado in un negozio di acquari, intanto vado in qualche forum di acquariofili, magari mi danno una mano...

Swisström
03-03-2006, 18:03
m'hai fatto prendere uno spavento :eek::mbe:

:sbonk:


Comunque se è buona da mangiare pappatelo... altrimenti pappatelo lo stesso e poi dicic com'era :asd:

borso78
03-03-2006, 18:14
E' ancora vivo, ma continua a galleggiare, domani vado in un negozio di acquari, intanto vado in qualche forum di acquariofili, magari mi danno una mano...


Ascolta i consigli di Lorenzo67....da quello che dici il problema potrebbe essere proprio alla vescica natatoria....ultimamente gli hai dato parecchio da mangiare o come al solito...potrebbe essere anche una indigestione....

borso78
03-03-2006, 18:15
Ciao, da come dici sembra che abbia problemi alla vescica natatoria...prova ad alzare la temperatura dell'acqua , se hai un riscaldatore, gradualmente fino ai 30 gradi.

Molte volte si risolve...

Che specie e' Edward?

Ciao

Loernzo


Ma sei per caso quello di it.hobby.acquari, Lorenzo B. quello dei Ramirezi? :D

michel dubois
03-03-2006, 18:16
che peccato povero pesciolino! :cry:

Iluccia
03-03-2006, 18:32
Ascolta i consigli di Lorenzo67....da quello che dici il problema potrebbe essere proprio alla vescica natatoria....ultimamente gli hai dato parecchio da mangiare o come al solito...potrebbe essere anche una indigestione....

Allora, io non ho un vero e proprio acquario, ma solo una vaschetta da 10 lt con due pesciolini, insomma una cosa un po' "alla buona". Comunque dò loro da mangiare una vlta al giorno, la quantità che riescono a finire subito, e poi una volta a settimana non li faccio mangiare. Ora il problema è come fare per mantenere la temperatura costante, dovrei cambiargli l'acqua ogni ora? :cry:

borso78
03-03-2006, 18:43
Allora, io non ho un vero e proprio acquario, ma solo una vaschetta da 10 lt con due pesciolini, insomma una cosa un po' "alla buona". Comunque dò loro da mangiare una vlta al giorno, la quantità che riescono a finire subito, e poi una volta a settimana non li faccio mangiare. Ora il problema è come fare per mantenere la temperatura costante, dovrei cambiargli l'acqua ogni ora? :cry:


Azz...senza riscaldatore purtoppo la vedo dura...dovresti aumentargli piano piano la temp della vasca...ma ti conviene prima isolarlo in modo che l'altro non ne risenta...cmq il problema rimane proprio nel mantenere la temperatura della vasca costante :mc:

Iluccia
03-03-2006, 18:50
sta in una vaschetta separata ;) Per la temperatura provo a cambiargli l'acqua una votla ogni ora/due ore al massimo e vediamo...

Boss87
03-03-2006, 19:26
sta in una vaschetta separata ;) Per la temperatura provo a cambiargli l'acqua una votla ogni ora/due ore al massimo e vediamo...


Aggiungi bicchieri di acqua più calda, lentamente, ogni mezz'ora :)

D4rkAng3l
03-03-2006, 19:40
bhè prima o poi capita... spiace ma si sa che non sono eterni...

a me i pescetti rossi non sono mai durati più di qualche mese, mentre alla mia amica aveva il 'cleo' un pesce rosso che era ormai una 15enne trota...

non stare li a guardarlo, non serve a niente e ti stai solo a fissare...
:friend:

i pesci rossi non sono trote ma sono carpe e come tali in natura possono raggiungere i 40-50 anni di età (forse di più) e dimensioni veramente notevoli

cmq in bocca al lupo

bagoa
03-03-2006, 19:57
:sbonk:


Comunque se è buona da mangiare pappatelo... altrimenti pappatelo lo stesso e poi dicic com'era :asd:
volevo dirlo io, magari impanato e fritto, è una delizia :sofico:

D4rkAng3l
03-03-2006, 20:01
volevo dirlo io, magari impanato e fritto, è una delizia :sofico:

mmm carpa in zimino...scusate la facile ironia...cmq mi dispiace povero pesciolino..prova con i consigli che ti hanno dato magari si riprende...cmq sicuro non ha l'aviaria

NEOS
03-03-2006, 20:06
i pesci rossi non sono trote ma sono carpe e come tali in natura possono raggiungere i 40-50 anni di età (forse di più) e dimensioni veramente notevoli

cmq in bocca al lupo
Non è esatto i pesci rossi , li troviamo anche nei nostri fiumi (ovviamente di stazza maggiore e senza trattamenti vari), sono dei carassi. ;)