View Full Version : AIUTO ASSEMBLAGGIO!!!
Salve a tutti,
ho cercato di assemblare i componenti sotto elencati e il risultato che ho ottenuto è solo un bip che si sente x qlke sec. poi smette e poi ribippa, la ventola della cpu gira, il monitor nn riceve segnale e se cerco di spegnere il pc con il tasto del case nn succede nulla ma devo tirare la spina.
Mi spiegate dove sbaglio :stordita:
- Case MidTower + adattatore Atx 24/20: economico 450W (nuovo)
- Sk Madre: asus p4s533-mx SOCKET 478 Video/Audio integrati Chipset SiS651 bios Award (nuova)
- CPU: P4 478-pin FC-PGA2 2.66GHZ/512/533 (usato su ebay)
Dissipatore: Titan (nuovo)
- Memorie: 1 KINGSTON ValueRam KVR333X64C25/1G, PC333, CL2.5 (Nuove)
- HD: MAXTOR DiamondMAX Plus10 Ata133 200GB 7200rpm 16MB (Nuovo)
- DVD: Nec 4551
- Cavo HD Tondo (Nuovo)
- Cavo Floppy Tondo (Nuovo)
-Cavo dvd 40 fili (Nuovo)
Grazie ;)
P.s.
Al momento il pc nn è dove mi trovo, scusate se rispondo in ritardo
Se non riesci a codificare i beep e quindi a capire cosa significano
secondo me devi andare a tentativi , (prova per prima la Cpu...)
bye
cosa dovrei fare di preciso?
il bip è abbastanza lungo (4/6 +o-) poi si ferma x 1/2 sec e poi riprende
guarda sul manuale della MOBO, sono elencate ste cose :D
Comunque ad occhiio così, direi la RAM o montata male o difettosa o non compatibile ;)
il manuale l'ho perso ma nn ricordo se c'erano queste indicazioni, spero proprio che nn siano le memorie, un banco da 1 giga buttato :doh:
il manuale l'ho perso ma nn ricordo se c'erano queste indicazioni, spero proprio che nn siano le memorie, un banco da 1 giga buttato :doh:
Di norma sui manuali delle mobo, ci son le sequenze di beep e relativo significato. SE l'hai perso, collegati al sito del produttore, cerca la tua mobo e alla sezione download, di solito c'è la possibilità di scaricare il manuale in formato pdf ;)
Per la RAM; ma hai preso un singolo banco da 1GB :confused:...potrebbe essere che la mobo, non supporti tale taglio per singolo slot ;) ...anche qui fai riferimento al manuale :D
la sk supporta 2 giga quindi in teoria nn dovrebbe avere problemi, ora provo a scaricare dal sito il manuale, che sicuramente sarà in inglese... altro problema :cry:
Sul Manuale nn vi è specificato il limite x 1 slot e purtroppo nn fà riferimento a nessuna decifrazione dei beep emessi :mad:
sul manuale ho letto che nn bisogna togliere il jumper di CLRTC1 dalla posizione di default (pin 1-2) perchè provoca il fallimento del boot, quando presi la scheda mio nipote tolse proprio quel jumper... che sia questa la causa? X ripristinare il tutto basta mettere il jumper sui pin 3-4 x qlke sec. giusto? :rolleyes:
Mi dareste anche i settaggi ottimali seguenti, senza nessuna spinta... amo la massima stabilità :D
SDRAM CAS LATENCY
SDRAM RAS TO CAS DELAY
SDRAM RAS PRECHARGE TIME
SDRAM ACTIVE TIME
SDRAM COMMAND LEAD-OFF TIME [AUTO]
Grazie :)
Ascolta io per le ram lascio sempre tutto su auto ;)
Fai che sia la mobo-chipram a mettersi d'accordo!
Io cosi' sono sempre andato tranquillo!
Per i vari beep guarda qua :http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/BEEP/BEEP_BIOS-1.ASP
certo che se c'è la possibilità di settare tutto in auto sicuramento anche x me sarà la scelta migliore :D
dal link che mi hai mandato potrebbe essere la 2° o la 4°, xrò vorrei essere sicuro del jumper CLRTC1 prima di acquistare un nuovo banco ddr :(
Su una rivista in edicola questo mese c'è spiegato passo passo come installare tutti i componenti di un pc.
O fai un giro in edicola (in copertina vedi scritto: Poca spesa Tanta Potenza) o mi mandi un pvt che ti dico il nome.
il jumper di cui parli è per annullare o mantenere le impostazioni correnti del bios.
la posizione in cui deve stare è quella di default e solitamente è la 1-2.
in posizione 2-3 invece (ponticellato per almeno 10 secondi) annulla le impostazioni modificate del bios e ritorna a quelle originali, che solitamente sono quelle di massima compatibilità con cpu ,ram etc.
quando si assembla un pc la prima cosa da fare è proprio resettare le impostazioni della memoria eprom (o flash) contenente il bios della scheda madre ponticellando quel jumper, per poi rimetterlo nella solita posizione.
fai riferimento al manuale della scheda madre per maggior precisione sulla posizione del jumper.
n.b. i giochetti sul clrtc1 si fanno preferibilmente col cavo d'alimentazione STACCATO.
Ascolta io per le ram lascio sempre tutto su auto ;)
Fai che sia la mobo-chipram a mettersi d'accordo!
Io cosi' sono sempre andato tranquillo!
Per i vari beep guarda qua :http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/BEEP/BEEP_BIOS-1.ASP
se lasci tutto in auto sulle alcune mobo ho notato che le ram pur supportando il 2.5 value girano in default a 3
x WebWolf: ti ho inviato il pvt.
ragazzi grazie x i consiglio, ma questo blocco del boot come lo devo affrontare?
:fagiano:
rieccomi :D
il problema del bip continuo è risolto e la ram la riconosce, ora però nn vede il dvd sul P. master e l'hd S. master dopo il boot, è come se nn ci fossero prioprio. Potrebbe dipendere dalla s. madre? :confused:
ragazzi nn siate avari nel dispensare le vostre conoscenze :(
Se ci paghi ti aiutiamo volentieri: si accettano bonifici, assegni, contanti via posta prioritaria... :D :D :D :D :ciapet: :ciapet:
SCHERZO ;)
Comunque sicuro di aver collegato bene i cavi IDE e aver sistemato bene i jumper dietro i lettori in MASTER e SLAVE, in base se son collegati sui IDE 1 e IDE 2?
Cioè IDE 1 ad esempio HD in Master (non esempio ma routine assodata) ed eventuale lettore dvd in SLAVE sul secondo canale.
IDE 2 in MASTER Masterizzatore e in SLAVE lettore, lasciando IDE 1 solo all' HD (sempre a master), soluzione a me preferita ;)
Ide 1 hd master
Ide 2 masterizzatore dvd master
i jumper su entrambi master e le periferiche alle estremità dei cavi, poi avrei collegato il resto. Dovrebbe essere tutto ok, non credo la batteria possa dare tali problemi... o sbaglio :stordita:
quando avresti preso x questa consulenza? :O
Mah strano, hai per caso smanettato nel bios???
Così com'è dovrebbe riconoscerle senza problemi le periferiche che hai collegato :mbe:
Però ora che ho letto bene il primo post, il cavo tondo, sicuro sia ata 133 (80 poli)? Non vorrei fosse quello il problema (mi è capitato) ;) : compra tutti i cavi nuovi e classici (quelli piatti per intenderci che ti costano pure meno :D ), e quello dell'HD controlla che sia ata 133 (si riconosce per i connettori non neri, ma blu e grigio).
In pratica su Ide 1,devi mettere l'hd in master e su IDE 2 Lettore e mast. Slave e master ;)
La batteria non ci azzecca...oltretutto è nuova no :D ?
Per quanto riguarda la consulenza...e la somma che avrei chiesto? Boh..considera che poi ci sarebbe stata l'nstallazione di WIndows e company...indi un 120 € (solo per un format e ricarico alcuni chiedono 80€) :D :D :D
ho girondolato nel bios dopo mondato la cpu x controllare se era tutt a posto, nn volevo friggerla prima della naturale sua morte :p
Il tondo è a 80 fili l'altro visto che al momento dovevo installare il s. o. è un piatto da 40 però entrambi vergini.
La sk madre non è recente ma è nuova vers. bulk, l'ho presa da uno rivendeva uno stok di un laboratorio di assemblaggio pc, la batteria potrebbe essere stata ferma x qualche anno, non so come si comporta un pc quando è scarica. Cmq ho testato anche l'hd ed è ok anche lui, quindi ram, cpu, dvd e hd sono ok, domani provo anche con altri cavi ma credo che il problema sia proprio la sk madre... forse dovrei aggiornare il bios :stordita:
Allora nn voglio la consulenza, mi mi basta un consiglio amichevole :D :D :D
No di friggere non friggi nulla, anzi semmai poteva essere downcloccata :D .
Comunque la batteria del bios, quando è scarica, al max fa sballare la data di sistema e riporta il bios ai valori di default, non porta che io sappia almeno, a malfunzionamenti come quelli da te descritti.
HO il sentore che sta scheda si difettosa di per se :mbe:
Proviamo con i cavi che dal case poi vanno collegati alla scheda madre (nei pin a pettine): li hai collegati seguendo attentamente il manuale fornito a corredo della scheda? :confused:
Controlla pure che sia alimentata: a case aperto, collega il cavo della corrente all' alimentatore e sulla scheda dovrebbe esserci un led di norma giallo/verdino...ma è anche vero che se almeno un beep lo fa...non dovrebbe essere lei l'imputata :)
Gira che ti rigira arriviamo a restringiere il campo sul processore...considerando che è l'unico componente che hai preso usato...e preso su quel sito....shig... :)
Fai la prova del nove, cerca di provare o far provare lui...da qualche amico ;)...
ho cambiato il cavo del dvd da 40 con 1 tolto da un'altro pc da 80 ed ora viene visto dal bios ed è ok :D
x guanto riguarda l'hd l'ho messo su un'altro pc e con MaxBlast 4 e dopo formattato gli ho fatto fare la copia di tutto l'altro hd con xp pro sp2, poi l'ho rimesso nel pc nuovo ma non parte è mi da schermata blu :(
Ho provato da dos con il discketto di me a reinstallare xp però mi da: This program cannot be run in Dos mode :(
Allora ho provato a riformattarlo ma mi da: Formato non supportato sull'unità c :(
pare che tutti i componenti siano ok...
Che ne dici... ci siamo quasi :mc:
Ok per il cavo del dvd.
Per quanto riguarda L'HD e il caricamento del sistema operativo, devi farlo sul tuo PC obbligatoriamente: Windows xp in fase di install fa l'iimagine dei componenti del pc e si installa.Allora perchè secondo te se cambi HW (scheda madre), devi riformattare e riattivare Windows?
Per caricarlo, non servono i floppy!
Basta semplicemente il cd di XP, da inserire nel lettore (dvd) e farlo partire con lui dentro. Devi settare da Bios eventualmente il BOOT SEQUENCE, vale a dire che devi impostare il lettore dvd, come lettore primario da cui leggere. Una volta fatto all'avvio ti chiede di pigiare un tasto..tu premi e lui parte per le prime fasi di install. Quando arrivi alle schermate che dà lui, formatta tutto nuovamente (anzi se l'hd è vergine, crea una partizione così avrai poi una partizione dove salvarti i dati, indipendente da C:\ e dal sistema) in NTFS e lascialo fare...poi si riavvia e dopo 10 min circa appariranno le schermate di
configuarzione ora, dati personali e inserimento seriale.
Forse ci siamo :sperem:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.