View Full Version : Primi test su giochi ottimizzati per Dualcore
Saved_ita
03-03-2006, 11:38
Niente di eclatante... in molti si chiedevano come avrebbero reso i dualcore anche in ambito videoludico e qualcosina la si inizia a vedere (anche più di qualcosina).
Questi sono i test fatti con Quake4 e la patch (http://www.firingsquad.com/hardware/quake_4_dual-core_performance/)
Da notare anche come sia stata confermata "la teoria" che con queste ottimizzazioni anche i singlecore Hyperthreaded ne traggano benefici (in questo gioco come, presumibilmente, in tutti quelli a venire)
Al momento un 3,4Ghz regge bene o male il confronto con un 3800+... direi che sto' HT andava e và rivalutato.... mi fermo qui :rolleyes:
Ola
sembri dispiaciuto della cosa :D :sofico:
Don Quitter
03-03-2006, 12:06
Un certo guadagno col dual c'era da aspettarselo, ma i fps in più ottenuti col 540 mi hanno sorpreso. Ora mi toccherà consigliare un single core Intel anche per i giochi :eek:
heavymetalforever
03-03-2006, 12:15
IMPRESSIVE !!! :eek: :eek: :eek:
non pensavo....
Bye
mananggia, oramai ero quasi sicuro di prendermi un 3700 invece che un 3800x2... ora però mi son tornati i dubbi....
Don Quitter
03-03-2006, 13:11
mananggia, oramai ero quasi sicuro di prendermi un 3700 invece che un 3800x2... ora però mi son tornati i dubbi....
Ma quali dubbi, prenditi il 3800x2. Il 3700+ invecchierà molto più in fretta.
Tetsuya1977
03-03-2006, 13:11
Ma dai...ma va...
Eravamo in due-tre matti a dire che Intel con HT era molto performante...
Non era vero
Assolutamente
Dicevo che il 3700 san diego arrancava in reattività al cospetto di un northwood 2,4 ... ma va tutte cavolate...gente malata...
E occhio..qui si parla di giochi...roba per me insignificante
Applicazioni scritte ed ottimizzzate per multi-processor...palanchinate sui reni
La serie X2 se la gioca bene,anche se soccombe coi nuovi 9xx in ambito rendering professionale (che non è la compressione con Shrink del film da Blockbuster..)
E non mi date del pro-Intel....ho il pc in firma
Sono contentissimo del mio 4400 anzi,una vera bomba
Solo che i nuovi 9xx abbinati ai chipset 975 Intel sono dinamite
Stabilità su tutto altro che l'nforce 4 e le sue menate com dischi-ram driver e altro
secondo me la cosa che emerge da questi test,e' che ora in effetti si ha un motivo in piu' per scegliere un p4 single core con HT.Logicamente i gusti so gusti,per dire a me non mi importa na cippa dei game quindi non mi cambia niente :sofico: :fagiano:
Thomas Budicin
03-03-2006, 13:21
Era logico che con l'ottimizzazione di un processo per l'utilizzo di due core (fisici o logici) i processore dual core o quelli dotati di ht vanno meglio.
Un esempio è provare a fare un benchmark su un p4 usando un thread seti o due..
Gli amd64 single core saranno fighi ma le prendono alla grande dai p4 (Sempre parlando in campo multithreading!)
Paolosnz
03-03-2006, 14:10
ma sui laptop dove i colli di bottiglia sono l'hd e la scheda video pensare ad un dualcore è inutile? intendo nel reparto videoludico dove il grosso è fatto dalla scheda video...
OverClocK79®
03-03-2006, 14:18
Niente di eclatante... in molti si chiedevano come avrebbero reso i dualcore anche in ambito videoludico e qualcosina la si inizia a vedere (anche più di qualcosina).
bhe insomma dire nulla di eclatante 30 fps in + su 73 direi che è qualcosa di veramente buono....altro che......
buono anche il P4 HT
BYEZZZZZZZZZZZZZ
p.s non fatela diventare la solita discussione AMD vs INTEL :rolleyes:
p.s2
La serie X2 se la gioca bene,anche se soccombe coi nuovi 9xx in ambito rendering professionale (che non è la compressione con Shrink del film da Blockbuster..)
forse ti fermi a guardare il 955EE con 4 core logici
ma la serie 9XX liscia, quella dal prezo "umano" è lì per lì con un X2 parifascia....ANCHE in rendering......
Saved_ita
04-03-2006, 10:55
bhe insomma dire nulla di eclatante 30 fps in + su 73 direi che è qualcosa di veramente buono....altro che......
buono anche il P4 HT
BYEZZZZZZZZZZZZZ
p.s non fatela diventare la solita discussione AMD vs INTEL :rolleyes:
p.s2
forse ti fermi a guardare il 955EE con 4 core logici
ma la serie 9XX liscia, quella dal prezo "umano" è lì per lì con un X2 parifascia....ANCHE in rendering......
La differenza tra 73 FPS e 100FPS è abbastanza bassa... intendevo dire che in qualunque caso un dualcore in campo videoludio è bene o male sprecato perchè bastano già i singlecore e che la cosa che limita di più/conta di più rimane la VGA.
Per il resto sono buoni incrementi... che portano anche a rivedere "i consigli per gli acquisti" che si danno.
Ola
johnpetrucci9
04-03-2006, 11:14
raga calma!
ho letto che sia la patch x quake4 che x call of duty(infatti si chiama "intel patch") sono moolto ottimizzate x intel, quindi non c'è niente da stupirsi di quei test...
Don Quitter
04-03-2006, 11:22
raga calma!
ho letto che sia la patch x quake4 che x call of duty(infatti si chiama "intel patch") sono moolto ottimizzate x intel, quindi non c'è niente da stupirsi di quei test...
Meno male!! Per un momento mi era venuto il dubbio che gli Intel fossero quasi dei processori validi!! Ma era solo merito della patch, per fortuna :rolleyes:
Meno male!! Per un momento mi era venuto il dubbio che gli Intel fossero quasi dei processori validi!! Ma era solo merito della patch, per fortuna :rolleyes:
...azz centra :doh: patch ottimizzata o meno i numeriparlano chiaro.. :mad:
(...approposito ...qualcuno sa dove si puo trovare sta patch??.. :sofico: )
Don Quitter
04-03-2006, 11:30
...azz centra :doh: patch ottimizzata o meno i numeriparlano chiaro.. :mad:
Era ironico ;)
Saved_ita
04-03-2006, 11:32
raga calma!
ho letto che sia la patch x quake4 che x call of duty(infatti si chiama "intel patch") sono moolto ottimizzate x intel, quindi non c'è niente da stupirsi di quei test...
Se leggi bene sono state fatte in collaborazione con Intel ma alla fin fin ciò che conta è che siano ottimizzazioni per i dualcore... se poi su Intel va' meglio nella pratica cosa cambia?
Sbaglio o vuol semplicemente dire che gli Intel "spingono" di più?
Quando anche AMD inizierà a collaborare con delle Software house epr migliorare il supporto ai suoi processori avremo semplicemente un confronto alla pari, per ora questa non è altro che una delle pecche di AMD e non una delle colpe di Intel.
Ola
P.S.
Poi non capisco bene, se questo vuol dire che ancora la gente crede che l'HT possa essere solo una trovata di facciata io dico che c'è da preoccuparsi.
P.P.S.
Tra l'altro dubito che siano ottimizzazioni CPU specisfiche perchè i margini di miglioramento sia per AMD che epr Intel sui dualcore sono praticamente identici, è sui singlecore che si vedon differenze (giovamento per gli Intel e nessun cambiamento per gli A64)
RiOla
libero81
04-03-2006, 11:35
La serie X2 se la gioca bene,anche se soccombe coi nuovi 9xx in ambito rendering professionale (che non è la compressione con Shrink del film da Blockbuster..)
da quello che vedo io nei forum di grafica la gente sta migrando su amdx2..
OverClocK79®
04-03-2006, 11:36
La differenza tra 73 FPS e 100FPS è abbastanza bassa... intendevo dire che in qualunque caso un dualcore in campo videoludio è bene o male sprecato perchè bastano già i singlecore e che la cosa che limita di più/conta di più rimane la VGA.
bhe, da 0 a 30 fps nn ci sputo sopra
poi i driver video usati nn sono nemmeno molto ottimizzati dualcore
in quanto un X24800+ va come un 3800 liscio
poi li avrei testati con una nvidia in Q4 o con una X1900XTX
visto che sembra che la video limite un po' in quanto un X2 3800 va come un 4800+
non so se ti aspettavi un passaggio da 70 a 150fps
a me sembra già abbastanza
che un dual core NON SIA NECESSARIO non ci piove, che un dualcore aiuti a quanto pare si.
in situazioni più vicini al limite un X2 permette di garantire fluidità maggiore....
poi questa è solo una patch
magari più avanti le differenze saranno maggiori
senza contare che credo che con questa patch un x2 3800 superi tranquillamente gli FX monocore.....
BYEZZZZZZZZZZZZ
p.s. il discorso intel optimized non conta nulla
il P4 è generalmente HT l'A64 single no
è OVVIO che tragga vantaggio.....
..HT ha semplicemente parato il :ciapet: nei tempidel SC...
... credo che sia la tecnologia fiore allocchiello di intel .... niente da dire :read: :read: :read:
Don Quitter
04-03-2006, 11:38
...
P.S.
Poi non capisco bene, se questo vuol dire che ancora la gente crede che l'HT possa essere solo una trovata di facciata io dico che c'è da preoccuparsi.
Chiunque pensa una cosa del genere non ha mai provato un processore ht.
Tetsuya1977
04-03-2006, 11:47
da quello che vedo io nei forum di grafica la gente sta migrando su amdx2..
Me li fai vedere sti forum per favore?
Sono quelli di Pinnacle?
Una macchina Intel,è innegabile questo,da meno rogne di una AMD
Io per trovare una configurazione stabile con l'attuale scheda madre ho dovuto sudare e non sono il solo vai a vedere il topic sulla A8N SLI Premium
Il chipset Nforce4 è una mezza ciofeca
Per Intel intendo tutto quello che gli ruota intorno:CPU-Scheda madre con chipset Intel (e non mi venire a dire che l'ultimo 975 rende come un nf4 per favore)
Le schede madri con chipset Intel hanno pochissimi problemi con ram e dischi in raid
Ora vatti a leggere le rogne che hanno gli Nforce4 con dischi ram e raid
Non discuto la bontà delle CPU AMD,ripeto posseggo un 4400 e sono soddisfatissimo,anche se ultimamente un mio socio si è fatto una macchinetta Intel 940 molto interessante...soprattutto in 3 ore l'aveva bella che configurata senza un conflitto
A me che il software sia scritto per Intel interessa poco e nulla,non faccio lotte contro Microsoft,contro le multinazionali,non faccio lotte per la supremazia di Intel vs. AMD e viceversa,non mi batto per Linux (anche perchè non ne so nulla) insomma ste cose le lascio volentieri ad altri
Io compro quello che mi serve per l'attività e deve produrre
Produrre significa che non mi deve dare rogne
Che te ne fai di una Ferrari che fa da 0-100 in 4 quando superati i 101 kmh rompe il cambio?
Non è meglio un Porsche che magari fa 0-100 in 5 ma chiude il giro in pista?
Saved_ita
04-03-2006, 11:50
bhe, da 0 a 30 fps nn ci sputo sopra
poi i driver video usati nn sono nemmeno molto ottimizzati dualcore
in quanto un X24800+ va come un 3800 liscio
poi li avrei testati con una nvidia in Q4 o con una X1900XTX
visto che sembra che la video limite un po' in quanto un X2 3800 va come un 4800+
non so se ti aspettavi un passaggio da 70 a 150fps
a me sembra già abbastanza
che un dual core NON SIA NECESSARIO non ci piove, che un dualcore aiuti a quanto pare si.
in situazioni più vicini al limite un X2 permette di garantire fluidità maggiore....
[cut]...
Ma infatti io non dico che siano incrementi da poco, dico che sono incrementi "superflui".
Siceramente, non mi sono accorto di cambiamenti tra quando giocavo a 73Fps e quando ne sono passato a 103FPS perchè avevo la patch o i driver ottimizzati... mi sono accorto in maniera più che evidente che ora posso fare girare una conversione e ripparmi il mio bel DVD mentre gioco... questo si che per me è stato un bel guadagno.
Anche tu hai ripetuto che per il gaming un dualcore è un po' superfluo, idem avere 130FPS... di solito si preferisce giocare ad una risoluzione migliore con un framerate che si aggira sui 60-80FPS.
Purtroppo, per questi casi è solo la scheda video a dare giovamenti.
Hai ragione, si potevano vedere giovamenti ancora maggiori se si usavano driver e schede video più potenti, ma ciò che volevo anche far notare è che, se restiamo in ambito singlecore e consiglio un PC per "uso doomestico"... in prospettiva credo che AMD non lo consiglierei per giocare (in prospettiva intendo in previsione di sempre più giochi ottimizzati per i dualcore e pseudotali).
Olaz
P.S.
Tetsuya ti prego di restare un po' più IT (anche se potrebbe non interessarti) perchè purtroppo quste discusssioni sono state già fatte ma non è facile essere ascoltati come non è facile riportare dati veramente oggettivi... morale, sono argomenti che forse è meglio evitare e tornare a discutere (qualora ce ne fosse ancora bisogno) di quanto saranno efficaci i dualcore nel momento in cui anche i software "di uso domestico" saranno capaci di sfruttarli.
Non mi viene difficile pensare che Intel spinga così tanto sui dualcore perchè, di conseguenza, ciò vorrebbe dire risollevare in qualche modo la Netburst e l'HT
Ola
Tetsuya1977
04-03-2006, 11:53
Ma infatti io non dico che siano incrementi da poco, dico che sono incrementi "superflui".
Siceramente, non mi sono accorto di cambiamenti tra quando giocavo a 73Fps e quando ne sono passato a 103FPS perchè avevo la patch o i driver ottimizzati... mi sono accorto in maniera più che evidente che ora posso fare girare una conversione e ripparmi il mio bel DVD mentre gioco... questo si che per me è stato un bel guadagno.
Anche tu hai ripetuto che per il gaming un dualcore è un po' superfluo, idem avere 130FPS... di solito si preferisce giocare ad una risoluzione migliore con un framerate che si aggira sui 60-80FPS.
Purtroppo, per questi casi è solo la scheda video a dare giovamenti.
Hai ragione, si potevano vedere giovamenti ancora maggiori se si usavano driver e schede video più potenti, ma ciò che volevo anche far notare è che, se restiamo in ambito singlecore e consiglio un PC per "uso doomestico"... in prospettiva credo che AMD non lo consiglierei per giocare (in prospettiva intendo in previsione di sempre più giochi ottimizzati per i dualcore e pseudotali).
Olaz
Scusate,arridico la mia...considerate che di giochi non ne capisco niente,0 assoluto e sono rimasto ai tempi di The last ninja su C64 al limite Altered Beast su Amiga...
Ma non fate prima a comprarvi una XBOX/PLAYSTATION?
Le vedo nei centri commerciali a cifre di una scheda video di fascia medio-alta...mi sbaglio?
Saved_ita
04-03-2006, 11:59
Scusate,arridico la mia...considerate che di giochi non ne capisco niente,0 assoluto e sono rimasto ai tempi di The last ninja su C64 al limite Altered Beast su Amiga...
Ma non fate prima a comprarvi una XBOX/PLAYSTATION?
Le vedo nei centri commerciali a cifre di una scheda video di fascia medio-alta...mi sbaglio?
E' una vecchia questione ;)
La consolle la usavo quando ero bambino e la lascio a chi ha quell'età... chi cresce e non si accontenta, si siede davanti alla sedia della scrivania e sà che lo scatolotto al suo fianco gli permette di vedere scene in fotorealismo, andare su internet, scrivere, fare compressioni, editing video, gestire un server, chattare, trasferire dati, ascoltare la musica e tutto questo contemporaneamente e switchare da una funzione all'altro con una combinazione di tasti (Alt + Tab)... al momento appena prendo in mano un joypad mi viene l'orticaria... lo poso sulla scrivania e uso a mo' di mouse pure quello :D
hai perfettamente ragione ...
ma sarebbe come dire ad un pilota del barone rosso di fare un oceanica sotto automatico :p :p :p ( scusate so fuso :p :p ;) )
Tetsuya1977
04-03-2006, 12:26
E' una vecchia questione ;)
La consolle la usavo quando ero bambino e la lascio a chi ha quell'età... chi cresce e non si accontenta
Senza offesa,assolutamente...però chi cresce e non si accontenta non cresce
Saved_ita
04-03-2006, 12:35
Senza offesa,assolutamente...però chi cresce e non si accontenta non cresce
:confused:
Sono ben altre le cose in cui uno si deve accontentare
Non facciamo la morale sulle cazz...
Ola
Cosa risaputa che i giochi incominciano a sfruttare i dual core.
E in futuro il divario aumentaerà.
Ciao ;)
Mi sembrava strano che il P4HT non avesse nessun beneficio con software (in questo caso giochi) che sfruttano il multithreading :)
Adesso mi tornano le cose
Superpelo
04-03-2006, 13:05
Ma infatti io non dico che siano incrementi da poco, dico che sono incrementi "superflui".
Siceramente, non mi sono accorto di cambiamenti tra quando giocavo a 73Fps e quando ne sono passato a 103FPS perchè avevo la patch o i driver ottimizzati... mi sono accorto in maniera più che evidente che ora posso fare girare una conversione e ripparmi il mio bel DVD mentre gioco... questo si che per me è stato un bel guadagno.
Anche tu hai ripetuto che per il gaming un dualcore è un po' superfluo, idem avere 130FPS... di solito si preferisce giocare ad una risoluzione migliore con un framerate che si aggira sui 60-80FPS.
Purtroppo, per questi casi è solo la scheda video a dare giovamenti.
Hai ragione, si potevano vedere giovamenti ancora maggiori se si usavano driver e schede video più potenti, ma ciò che volevo anche far notare è che, se restiamo in ambito singlecore e consiglio un PC per "uso doomestico"... in prospettiva credo che AMD non lo consiglierei per giocare (in prospettiva intendo in previsione di sempre più giochi ottimizzati per i dualcore e pseudotali).
Olaz
P.S.
Tetsuya ti prego di restare un po' più IT (anche se potrebbe non interessarti) perchè purtroppo quste discusssioni sono state già fatte ma non è facile essere ascoltati come non è facile riportare dati veramente oggettivi... morale, sono argomenti che forse è meglio evitare e tornare a discutere (qualora ce ne fosse ancora bisogno) di quanto saranno efficaci i dualcore nel momento in cui anche i software "di uso domestico" saranno capaci di sfruttarli.
Non mi viene difficile pensare che Intel spinga così tanto sui dualcore perchè, di conseguenza, ciò vorrebbe dire risollevare in qualche modo la Netburst e l'HT
Ola
Ma cosa centra?? è ovvio che non ti cambai avere 100 fps al posto di di 70, ma sono il 30% in piu'', e quanto arrivaerà il gioco nuovo avrai 30 fps al posto di 20 e te ne fregherà!!!
Saved_ita
04-03-2006, 14:39
Ma cosa centra?? è ovvio che non ti cambai avere 100 fps al posto di di 70, ma sono il 30% in piu'', e quanto arrivaerà il gioco nuovo avrai 30 fps al posto di 20 e te ne fregherà!!!
Non sono discorsi che si possono fare... o meglio, valgono per chi avrà tra due anni un PC preso adesso perchè, quando ci saranno i giochi di cui parli, è logico pensare che avremo anche macchine ben più potenti di quelle odierne.
Riferendo l'analisi al software che c'è adesso e i componenti odierni, si può dire tranquillamente che i dualcore siano superflui per il gaming mentre restano ottimi in ambiti più professionali o in caso di uso intenso del multitasking.
Purtroppo vedo che oramai si consigliano dualcore per ogni cosa... consigli lungimiranti... anche troppo.
Ola
OverClocK79®
04-03-2006, 14:55
forse stiamo sbagliando la chiave di lettura......
il dico la mia
a me non interessa se il dualcore va meglio in senso stretto del single passando da 70 a 100 fps
a me interessa il fatto che da oggi in poi CHI POSSIDE un dual core avrà benefici maggiori, nn l'ho preso di certo per fare più FPS a Doom3 o Q4
ma per il discorso del multitasking pesante, per provarlo e perchè in tante cose rispetto a prima mi dimezza i tempi
certo che da qualche mese fa che mi ritrovavo tra le mani un 3700+ (in game)
a qualche mese fa che con i nuovi driver mi andava piu di un FX-55 ad ora in poi che pratacamente mi va un 30% in più ed oltre
diciamo che una bella differenza
poi come dici tu da 70 a 100 fps nn la vedo la differenza
ma se sparo una risoluzione seria con un dettaglio serio
se prima ero a 45 e poi passo a 60
capirai che si passa dallo scattare veloce
alla fluidità diciamo....il che nn è poco....
sul discorso Tetsuya e giochi
credo che sia SOGGETTIVO come sempre, le major videoludiche hanno fatto un sondaggio e il loro cliente medio, ossia chi spende e spande in queste cose, nn è il ragazzino che a 15 anni si fa comprare il gioco dai suoi o prende i risparmi e li spende in game, ma è (dati da sondaggio) un individuo compreso dai 25 ai 35 anni che ha un lavoro e spende in game HW etc etc con una concentrazione maggiore attorno ai 30anni.....
io non giudico nessuno, ci sono tante realtà al di là di quella dei videogame, ognuno ha le sue fisse e passioni (he vanno dalle auto con il tuning etc etc alla pesca all'automodellismo etc etc), la Play o la Xbox sono macchine al limite da affiancare al PC per alcuni titoli particolari....ma non lo possono sostituire di certo, una macchina da lavoro ben equipaggiata (a parte la scheda video che al limite si cambia) è in grado di far girare tutto e bene senza problemi......
poi non vedo chi sono io per sindacare su come passano il tempo gli altri ;)
sul discorso HT a quanto pare lo scenario migra sui P4
visto che i prossimi game saranno sempre piu ottimizzati HT/DC
peccato che i P4 stiano sparendo lasciando il posto a derivati di Yonah e company, quindi in futuro niente HT, ma almeno chi lo posside già recupera qualcosa rispetto a prima.....
BYEZZZZZZZZZ
junkman1980
04-03-2006, 15:03
E' una vecchia questione ;)
La consolle la usavo quando ero bambino e la lascio a chi ha quell'età...
allora io che ho il dreamcast,ps2 ed a breve x360 sarei un bambino? :rolleyes:
Saved_ita
04-03-2006, 15:12
[cut]
poi come dici tu da 70 a 100 fps nn la vedo la differenza
ma se sparo una risoluzione seria con un dettaglio serio
se prima ero a 45 e poi passo a 60
capirai che si passa dallo scattare veloce
alla fluidità diciamo....il che nn è poco....
[cut]
sul discorso HT a quanto pare lo scenario migra sui P4
visto che i prossimi game saranno sempre piu ottimizzati HT/DC
peccato che i P4 stiano sparendo lasciando il posto a derivati di Yonah e company.
BYEZZZZZZZZZ
Io credo che fino a questo punto la pensiamo bene o male allo stesso modo (ovvero PC assolutamente NON preso solo per giocare ma che anzi "mi diminuisce il numero di elettrodomestici"... figurarsi che non guardo manco più le tele in tele)... così come è logico aspettarsi che le potenzialità di tali macchine saranno sfruttate sempre meglio.
Rimane il fatto che AL MOMENTO, abbiamo come unico vero limite alla giocabilità, il problema delle schede grafiche (forse più un problema di costi che non di reale potenza... come potenza anche in ambito grafico ne si ha parecchia).
Contrariamente a quanto hai detto, per giocare ad alte risoluzioni con un buon framerate, continua ad essere fondamentale una buona VGA tant'è che proprio guardando quei grafici vediamo che ad alte risoluzioni, un 4800+, un 3800+ e un 3800+ X2 sono allo stesso livello.
In pratica, mi ricordo i primi tempi i cui erano uscite le 6800u/X800XT dove si assisteva a scene CPU limited anche ad alte risoluzioni... ora, (grazie al cielo direi) almeno sotto questo punto di vista è stato ampiamente colmato il divario... continuerei a consigliare un singlecore abbinato ad una buona VGA che non viceversa.
Proprio in questo senso pensavo: forse la Netburst sui singlecore non andrebbe più di tanto snobbata... non senza profonde miogliorie del TDP, credo che in ambito singlecore abbia ancora qualcosa da dire... ora più che mai.
Ola
Don Quitter
04-03-2006, 15:22
La netburst è stata considerata da tutti come il più grande sbaglio di Intel e ora che finalmente sta diventando valida, grazie ai 65nm e alle possibilità dell'ht, l'Intel sta già pensado alle nuove generazioni di processori con tecnologia totalmente diversa. E' proprio strano il mercato.
Saved_ita
04-03-2006, 15:23
allora io che ho il dreamcast,ps2 ed a breve x360 sarei un bambino? :rolleyes:
Sapevo che qualcuno se la sarebbe presa... ma il senso è sempre lo stesso: chi non usa il PC solo per giocare dubito si possa accontentare della consolle... il mio cuginetto di 10 anni ci si scialla a manetta (e io con lui) ma a lui non interessa decompattare ogni 30 secondi un .Rar da 1Gb piuttosto che convertire un paio di film, scaricare da internet... forse un giorno mi spatellerà i maroni perchè vuole chattare ma quello ormai lo può fare anche con le consolle moderne che, stranamente, iniziano a riprendere sempre più funzionalità di un PC... sarà un caso? :rolleyes:
Tornano i conti?
Ola
Io credo che fino a questo punto la pensiamo bene o male allo stesso modo (ovvero PC assolutamente NON preso solo per giocare ma che anzi "mi diminuisce il numero di elettrodomestici"... figurarsi che non guardo manco più le tele in tele)... così come è logico aspettarsi che le potenzialità di tali macchine saranno sfruttate sempre meglio.
Rimane il fatto che AL MOMENTO, abbiamo come unico vero limite alla giocabilità, il problema delle schede grafiche (forse più un problema di costi che non di reale potenza... come potenza anche in ambito grafico ne si ha parecchia).
Contrariamente a quanto hai detto, per giocare ad alte risoluzioni con un buon framerate, continua ad essere fondamentale una buona VGA tant'è che proprio guardando quei grafici vediamo che ad alte risoluzioni, un 4800+, un 3800+ e un 3800+ X2 sono allo stesso livello.
In pratica, mi ricordo i primi tempi i cui erano uscite le 6800u/X800XT dove si assisteva a scene CPU limited anche ad alte risoluzioni... ora, (grazie al cielo direi) almeno sotto questo punto di vista è stato ampiamente colmato il divario... continuerei a consigliare un singlecore abbinato ad una buona VGA che non viceversa.
Proprio in questo senso pensavo: forse la Netburst sui singlecore non andrebbe più di tanto snobbata... non senza profonde miogliorie del TDP, credo che in ambito singlecore abbia ancora qualcosa da dire... ora più che mai.
Ola
Non sono daccordo.
Ora come ora,prendere un singol core,ha poco senso,figurarsi poi se uno compra un pc ora e lo tiene per 3 anni....
Il mondo è bello,perchè gnuno di noi ha le proprie idee.
La potenza di un dual core,ancora non è pienamente sfruttata,ma la si vede dove è sfruttata..ma il fatto che la situazione si stà muovendo in questa direzone è + che positiva.
Ciao ;)
Superpelo
04-03-2006, 18:58
dunque è vero che i dual sono meglio e saranno sempre piu' sfruttati, ma poi ognuno valuta le sue esigenze, poi quando si dice che non ha piu' senso prendere un bel single core mi sembra quasi che i dual core e single core costino uguali, ma se uno vuole solo giocare conviene ancora il 3700+ a meno che non sia esagerato, nel senso un 4800x2 andrà sicuramente piu' forte fra magari anche solo 3 mesi, ma costa anche molto di piu' non dimentichiamolo.
Sembra quasi che quelli che prendono il single sono scemi, magari uno puo' permettersi di pagare un procio 230, ma non di pagarlo 340 almeno, e si sente dire che non ha senso, caso mai passatemi la battuta non è il senso che gli manca, ma i soldi... :cool:
Saved_ita
04-03-2006, 20:13
Quoto il tuo ragionamento... con un piccolo appunto, visto che nel futuro tutti i programmi saranno ottimizzatio per i dualcore, gli A64 singlecore semprano essere arrivati ad un punto morto... con i "vecchi" Intel, qualcosina da spremere c'è ancora.
Ola
johnpetrucci9
04-03-2006, 21:12
Se leggi bene sono state fatte in collaborazione con Intel ma alla fin fin ciò che conta è che siano ottimizzazioni per i dualcore... se poi su Intel va' meglio nella pratica cosa cambia?
Sbaglio o vuol semplicemente dire che gli Intel "spingono" di più?
Quando anche AMD inizierà a collaborare con delle Software house epr migliorare il supporto ai suoi processori avremo semplicemente un confronto alla pari, per ora questa non è altro che una delle pecche di AMD e non una delle colpe di Intel.
Ola
P.S.
Poi non capisco bene, se questo vuol dire che ancora la gente crede che l'HT possa essere solo una trovata di facciata io dico che c'è da preoccuparsi.
P.P.S.
Tra l'altro dubito che siano ottimizzazioni CPU specisfiche perchè i margini di miglioramento sia per AMD che epr Intel sui dualcore sono praticamente identici, è sui singlecore che si vedon differenze (giovamento per gli Intel e nessun cambiamento per gli A64)
RiOla
ragà il punto è 1 solo: a risoluzioni maggiori di 1024 è la skeda video a fare da padrona assoluta degli fps...
questo è kiaro che il procio sia ht o x2...cambia veramente pokissimo o niente.
ciao
dunque è vero che i dual sono meglio e saranno sempre piu' sfruttati, ma poi ognuno valuta le sue esigenze, poi quando si dice che non ha piu' senso prendere un bel single core mi sembra quasi che i dual core e single core costino uguali, ma se uno vuole solo giocare conviene ancora il 3700+ a meno che non sia esagerato, nel senso un 4800x2 andrà sicuramente piu' forte fra magari anche solo 3 mesi, ma costa anche molto di piu' non dimentichiamolo.
Sembra quasi che quelli che prendono il single sono scemi, magari uno puo' permettersi di pagare un procio 230, ma non di pagarlo 340 almeno, e si sente dire che non ha senso, caso mai passatemi la battuta non è il senso che gli manca, ma i soldi... :cool:
Ma cosa centra,non puoi paragonare il prezzo del x2 4800+ con il 3700+...lo paragonerai con il x2 3800+.....e le cose cambiano.
Ciao ;)
gandalfk7
04-03-2006, 23:28
..(continua)..anche se ultimamente un mio socio si è fatto una macchinetta Intel 940 molto interessante...soprattutto in 3 ore l'aveva bella che configurata senza un conflitto
Io compro quello che mi serve per l'attività e deve produrre
Produrre significa che non mi deve dare rogne
beh, per il discorso assemblare/rogne dipende si dai componenti ma anche da
chi assembla.ci vuole occhio, mentre monti e quando scegli.
io ho buttato su un athlon 64 X2 3800+ con sk mamma a8n-sli se della asus,
1 giga in 2 banchi della corsair e geforce 6800gs in circa lo stesso tempo
del tuo collega senza una rogna.. questo non vuole essere una critica, ma bensì
voglio riportare la mia esperienza fatta.
ho anche montato macchine intel (single core ht) in uno stage scolastico,
vanno forte e bene, in poco tempo ed effettivamente poche rogne. :read:
anche se abbiamo avuto qualche problema con un server con gli xeon..
fu parecchio stronzo.. ;)
per il discorso dell'acquistare/produrre/rogne non sono che d'accordissimo. :mano:
Tetsuya1977
04-03-2006, 23:42
beh, per il discorso assemblare/rogne dipende si dai componenti ma anche da
chi assembla
Certo,però io parlavo di configurare non di assemblare
Configurare una macchina AMD con chipset nforce4,peggio ancora sulla mia mobo richiede una bella dose di pazienza
Nvidia non rilascia un driver nuovo da non so quando
Asus per la scheda madre non ti dico
Ti prendi i Maxtor e ci perdi xxxx euro di dati perchè va in conflitto il disco col chipset
Addirittura si sconsiglia di installare i driver IDE Nvidia e lasciare quelli windows
Non ti dico le ram..hai più fortuna al lotto
Esagerazioni a parte,una volta raggiunta la stabilità è una buona macchina
Ma Intel,non parlo di CPU,ma di una piattaforma INTEL è molto più avanti sotto questo aspetto
Vuoi perchè ha accordi con partner più forti,vuoi per il marketing vuoi per quello che vuoi ma è così
E non è poco
junkman1980
05-03-2006, 06:27
chi non usa il PC solo per giocare dubito si possa accontentare della consolle...
OT ON
appunto.e quindi c'e' gente che si compra una console per giocare e un pc per tutto il resto.
senza il pc ormai non posso vivere,ma cmq sia preferisco giocare su console(TROPPI titoli non vengono convertiti su pc)...
OT OFF
Superpelo
05-03-2006, 10:33
Ma cosa centra,non puoi paragonare il prezzo del x2 4800+ con il 3700+...lo paragonerai con il x2 3800+.....e le cose cambiano.
Ciao ;)
non mi sembra che un 3800x2 costi come un 3700+, secondo me è meglio spendere( a questi livelli ovvimanete) 70 euro in meno per il procio e 70 in + per la sk video
poi chiaro che se ho soldi infiniti prendo l'fx60
PErò ti dico ho apena assembalto un pc per un mio amico al limite del budget, e ho scelto 3700+ e 7800gt
se scieglievo 3800x2 e che ne so x800gto2 o 6800gt i giochi non giravano eglio di sicuro
Addirittura si sconsiglia di installare i driver IDE Nvidia e lasciare quelli windows
Infatti questa non l'ho mai capita! Anche io la prima volta gli ho installati e la macchina aveva strani rallentamenti, tolti tutto ok.
Ma mi chiedo, sono i driver piu' ebeti della terra, esistono da quando e' nato il pc, come si fa a non essere capaci a farli decentemente :doh:
Ma Intel,non parlo di CPU,ma di una piattaforma INTEL è molto più avanti sotto questo aspetto
Continuo a confermare, e anche se non ho un raid l'ICH7 me lo sogno di notte :p
non mi sembra che un 3800x2 costi come un 3700+, secondo me è meglio spendere( a questi livelli ovvimanete) 70 euro in meno per il procio e 70 in + per la sk video
poi chiaro che se ho soldi infiniti prendo l'fx60
PErò ti dico ho apena assembalto un pc per un mio amico al limite del budget, e ho scelto 3700+ e 7800gt
se scieglievo 3800x2 e che ne so x800gto2 o 6800gt i giochi non giravano eglio di sicuro
Non costano uguali,perchè non vanno uguali.... :muro: :muro:
Chiaro che nel tuo caso,che non avevi soldi,dovevi prenderti quella configurazione,ma uno se può,si prende il dual...
Ciao ;)
Certo,però io parlavo di configurare non di assemblare
Configurare una macchina AMD con chipset nforce4,peggio ancora sulla mia mobo richiede una bella dose di pazienza
Nvidia non rilascia un driver nuovo da non so quando
Asus per la scheda madre non ti dico
Ti prendi i Maxtor e ci perdi xxxx euro di dati perchè va in conflitto il disco col chipset
Addirittura si sconsiglia di installare i driver IDE Nvidia e lasciare quelli windows
Non ti dico le ram..hai più fortuna al lotto
Esagerazioni a parte,una volta raggiunta la stabilità è una buona macchina
Ma Intel,non parlo di CPU,ma di una piattaforma INTEL è molto più avanti sotto questo aspetto
Vuoi perchè ha accordi con partner più forti,vuoi per il marketing vuoi per quello che vuoi ma è così
E non è poco
hai avuto tutti questi problemi solo perchè hai preso la mobo Asus :fagiano: :D
OverClocK79®
05-03-2006, 14:21
....non centra nulla la mobo ASUS.....
BYEZZZZZZZZZZ
....non centra nulla la mobo ASUS.....
BYEZZZZZZZZZZ
lo so ;) l' ho detto in modo ironico :p
peppecbr
05-03-2006, 21:53
....non centra nulla la mobo ASUS.....
BYEZZZZZZZZZZ
quoto , stessi problemi su dfi ultra-d asus deluxe , asus premium :muro: :banned: conclusione son passato ad uli :stordita: in ufficio però ho fatto comprare un pentium D assemblato da me , stabilità/rogne 0 dopo 2 ore era tutto funzionante , purtroppo ogni piattaforma ha i suoi pregi e difetti :cry:
Ho terminato adesso di testare la patch in questione per CoD2 sul sistema in sign e..sono a dir poco entusiasta!! :D :yeah:
Non avendo tempo di reinstallarmi atitray ho fatto una prova un pelino più significativa.Prima tentavo di giocare a 1280x1024 con aa4x e aniso2x ed ero al limite ma proprio al limite della giocabilità..
ora ad occhio e croce sarò salito di almeno 15 fps e si gioca che è una meraviglia!!!forza HT!!!!!!!!!!!!!! :sofico:
OverClocK79®
06-03-2006, 09:13
bene
ed hai usato un P4 HT
figurati con un X2 :) o P-D
BYEZZZZZZZZZZ
bene
ed hai usato un P4 HT
figurati con un X2 :) o P-D
BYEZZZZZZZZZZ
Ma infatti sono entusiasta per quello ;) caspita a leggere in giro ultimamente sembrava che l'HT fosse più una fregatura che un vantaggio. :mc: Pensa che più di un utente del forum consiglia di disabilitarlo perché peggiora le prestazioni multimediali!!
Ora mi sento a dir poco sollevato e conto di andare avanti con il mio fido 2.8HT anche più di un anno!
CIaO
lzeppelin
06-03-2006, 10:17
Intel ha tirato fuori un asso dalla manica con l'HT, altrimenti le pipeline lunghissime del p4 continuavano a stare al fresco. E infatti le nuove cpu intel hanno abbandonato questa architettura e l'HT non sarà più presente.
Superpelo
06-03-2006, 10:54
dove posso trovare questa patch
PEr quanto riguarda call of duty 2 secondo me la prima versione era talmente bacata che io giocavo perfettamente con le direx 9 quando avevo la 6600gt in single con mille carri e 150 soldati sullo schermo, poi in lan in 3 player laggava dii brutto e quuesto anche a tutti quelli che giocavano con me con config diverse ed eravamo costretti ad usare le dirext 7, quindi tenete conto che anche per un single core non ht quella patch dovrebbe migliorare, perchè ripeto almeno il multy è un bug unico
dove posso trovare questa patch
PEr quanto riguarda call of duty 2 secondo me la prima versione era talmente bacata che io giocavo perfettamente con le direx 9 quando avevo la 6600gt in single con mille carri e 150 soldati sullo schermo, poi in lan in 3 player laggava dii brutto e quuesto anche a tutti quelli che giocavano con me con config diverse ed eravamo costretti ad usare le dirext 7, quindi tenete conto che anche per un single core non ht quella patch dovrebbe migliorare, perchè ripeto almeno il multy è un bug unico
Guarda a me sembra che sia sconsigliata a chi non ha Dual-Core o HT comunque se vuoi..
E' qui (http://callofduty.filefront.com/file/CoD2_Intel_Patch;53335) :D
Superpelo
06-03-2006, 12:56
si l'ho scaricata il miglioramento c'è alla grande anche perchè con la mia scheda probabilmente sono cpu limited o quasi, ma continuo a pensare che il multiplayer di call 2 sia bacato alla grande!
Mi accodo alla discussione aggiungendo che per me il dual è la soluzione + all'avanguardia,ma i single nn vanno buttati!Ricordiamoci che un 3700+ sandiego si può clokkare ad fx57...detto questo volevo dire che con il mio dual mi trovo da dio e che nn lo cambierei mai!Continuo tutt'ora a consigliare sistemi single core per il connubio innegabile prestazioni/prezzo,di cui nn si può dire la stessa cosa dei dual!
Chi può permetterselo deve secegliere una soluzione x2,chi non può nn deve aver alcun remore a buttarsi sui single!
Per la discussione stabilità,io da "niubbo" ho montato il mio primo pc in firma tutto da solo e ci sono riuscito senza alcun problema,e il sistema è stabilissimo,mai un crash o altro...secondo me è una questione di "scelta" dei componenti...imho! :D
Ciaauzzz!
Athlon 64 3000+
06-03-2006, 16:01
Personalmente io prima di consigliare una cpu guardo la persona che tipo di utilizzo fà il pc.
Attualmente se uno prende il pc per giocare principalmente come me la soluzione migliore è un 3700+ con VGA cazzuta.
Però se uno oltre che per giocare usa anche il pc con tante applicazioni contemporaneamente allora la soluzione ottimale è prendere un'Athlon 64 x2 3800+
Io per il momento il dual core non mi interessa e aspetterò ad inizio 2007 per prendere un dual core e vedere se srà preferibile il socket 939 tenendomi i miei 2 banchi da 1 gb DDR400 o passare direttamente al socket M2 e prendere 2 gb DDR2-800.
certo,l'utilizzo che uno fa del pc ne integra la scelta!
però è anche vero che i giochi faranno largo uso dei dual core e saranno ottimizzati principalmente per questi!Già ora se ne vedono i benefici tramite patch....
per me tutto dipende dal budget che si ha a disposizione...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.