View Full Version : Matrox: arrivano TripleHead2Go e GXM
Redazione di Hardware Upg
02-03-2006, 15:07
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16587.html
Con TripleHead2Go, dispostivo che permette di collegare tre monitor ad una normale uscita VGA, la canadese Matrox Graphics lancia la nuova serie di prodotti GXM
Click sul link per visualizzare la notizia.
319€, praticamente regalato :D
Non male per uno scatolino con 4 connettori
Paganetor
02-03-2006, 15:30
non ho capito se la scheda video deve "fare qualcosa" o se lo scatolino fa tutto da solo... ma mi sembra strano che da un 1280x1024 tiri fuori da solo quella risoluzione. perchè non so quante e quali schede video offrano un output da 3840x1024 :wtf:
a me serve di piu attaccare due pc ad un monitor anziche il contrario..
e infatti ho uno swich che funzia benissimo....
La scheda video riconosce lo "scatolino" come un monitor con una risoluzione 3840x1024. Poi lo scatolino invia ad ogni monitor la parte (corrispondente) della scena che devono riprodurre (1280 linie) x 3
1024 è la risoluzione verticale che resta ovviamente la stessa per ogni monitor.
La scheda video riconosce lo "scatolino" come un monitor con una risoluzione 3840x1024. Poi lo scatolino invia ad ogni monitor la parte (corrispondente) della scena che devono riprodurre (1280 linie) x 3
1024 è la risoluzione verticale che resta ovviamente la stessa per ogni monitor.
io dubito di poter raggiungere facilmente una risoluzione così elevata e quoto Paganetor.
Se non sbaglio la risoluzione massima delle Geforce6 è 2048x1536, quindi il 3840 è inarrivabile dalla scheda video, no? :confused:
A casa con una GeForce 6200 piloto 2 LCD 17" per una risoluzione totale di 2048x1024, stasera provo a vedere fino a che risoluzione posso spingere, però cercando su google trovo al massimo il 2048x1536. :wtf:
si vabbè carino ma facciamo 4 conti:
Tre monitor presumibilmente identici...
Lo "scatolino" da 349€...
Una scheda video di fascia altissima (per qualsiasi gioco ad una simile risoluzione)...
Ci sono già i modelli di mutuo presso la banca??
Se la può permettere solo il settore professional e non certo per farci girare DOOM3!
che figata però :D solo che poi ci vogliono anche i soldi per i monitor....non l'avrò mai!!!!
Paganetor
02-03-2006, 16:16
anche perchè le schede video hanno risoluzioni "in proporzione"... se vado a 2048 in orizzontale, mi ritroverò a 1536 in verticale...
mi sfugge il meccanismo di come riesca a funzionare questo accessorio...
redeagle
02-03-2006, 16:34
anche perchè le schede video hanno risoluzioni "in proporzione"... se vado a 2048 in orizzontale, mi ritroverò a 1536 in verticale...
mi sfugge il meccanismo di come riesca a funzionare questo accessorio...
Il meccanismo ti sfugge perchè è sbagliata la premessa: la proporzione non è affatto una "regola".
La disponibilità di risoluzioni disponibili dipende dal sistema VGA+MONITOR (a meno di usare software come PowerStrip, ma questo è un altro discorso): normalmente abbiamo le risoluzioni di cui parli tu perchè abbiamo tutti un solo monitor in formato standard, ma ti assicuro che utilizzando la doppia uscita o schermi in altro formato ti trovi disponibili anche cose tipo 1280x768 o altro...
anche perchè le schede video hanno risoluzioni "in proporzione"... se vado a 2048 in orizzontale, mi ritroverò a 1536 in verticale...
mi sfugge il meccanismo di come riesca a funzionare questo accessorio...
come diceva Cosimo la svga eroga una risoluzione di 3840x1024, quindi 3840 colonne x 1024 righe. il segnale da 3840x1024 passa al macinino Matrox tramite 1 cavo unico, e lui lo divide sui 3 schermi.
le colonne da 1 a 1280 vengono smistate verso il monitor di sinistra, le colonne da 1281 a 2560 al monitor centrale e le rimanenti al monitor di destra.
il dubbio mi rimane su fatto di poter erogare sti benedetti 3840x1024 :muro:
Tutti a dire che una scheda video non arriva a 3840x1024, la verità è avete una scheda video da "poveri" :)
Ducati 998
02-03-2006, 17:20
Se il fattore di forma non è limite delle schede video allora basta contare il numero di pixel gestiti...
allora 3840x1024=3.932.160 ovvero quasi 4milioni di pixel
la risoluzione massima delle schede video attuali è 2048x1536=3.145.728
quindi si direbbe che non ci siamo!!
Mezzelfo
02-03-2006, 17:26
Con una scheda video si possono gestire 2 monitor giusto?
Con 2 schede video in SLI si hanno in teoria 4 uscite per gli schermi. Se non è già fattibile ora penso che in futuro con una nuova realese dei driver NVIDIA SLI si possano collegare a 4 schermi...
redeagle
02-03-2006, 17:38
Se il fattore di forma non è limite delle schede video allora basta contare il numero di pixel gestiti...
allora 3840x1024=3.932.160 ovvero quasi 4milioni di pixel
la risoluzione massima delle schede video attuali è 2048x1536=3.145.728
quindi si direbbe che non ci siamo!!
:confused: :confused: :confused:
Scusami ma non ho capito...
In ogni caso, vi riporto una parte del datasheet delle Ati FireGL:
Display Support
• Dual DVI-I supports any
combination of digital and
analog displays
• Maximum resolution of
2048x1536 per display
(dual display mode)
• 3840 x 2400 support (dual link)
...
Dual link available on FireGL X3-256,
FireGL V5000 and FireGL V7100 only.
...
Quindi piantiamola di dire "la risoluzione massima è 2048x1536" perchè semplicemente siamo ignoranti (me incluso).
Se si cerca nel settore professionale (l'unico in cui io giustifico al giorno d'oggi soluzioni di questo tipo) si trovano cose ben oltre la nostra immaginazione. :)
si però come fai a giocare??? una Fire GL non permette di giocare a Quake 4.... o no?
In effetti 3840x1024 su una VGA analogica la vedo dura. A 75 Hz fa come minimo 3840x1024x75 Hz=295 MHz (c'era un altro fattore ma non ricordo quale), temo siano davvero poche le schede video con una banda passante simile.
redeagle
02-03-2006, 17:47
si però come fai a giocare??? una Fire GL non permette di giocare a Quake 4.... o no?
A parte che, ribadisco, queste cose hanno un senso in campo PROFESSIONALE... e per professionale intendo LAVORO e non GIOCHI... :rolleyes:
A parte questo, io in ufficio ho una vecchia FireGL X1 (se non sbaglio ha ben più di 2 anni) e si comporta in modo più che dignitoso anche con Need For Speed Most Wanted.
Attaccata al videoproiettore anche a 800x600 fa un figurone! :cool:
Se il fattore di forma non è limite delle schede video allora basta contare il numero di pixel gestiti...
allora 3840x1024=3.932.160 ovvero quasi 4milioni di pixel
la risoluzione massima delle schede video attuali è 2048x1536=3.145.728
quindi si direbbe che non ci siamo!!
Le matrox parhelia vanno ben oltre quella risoluzione :read:
Se nel 3d vogliamo giocare con quelle risoluzioni credo che bisogna aspettare almeno altri due anni per dover avere più di 15 fps :D
Qualcosa non quadra,
le schede video esistenti sul mercato oggi arrivano a max 2048x1536x32 quindi secondo me la scheda video deve "reggere" un 1280x1024 che poi l'accessorio di Matrox distribuisce su 3 schermi con una risultante di 3840x1024, se così fosse basterebbe una scheda video entry level, il problema poi però è comprare 3 monitor!! + l'accessorio. A questo punto meglio un plasma 42" HD..... almeno per adesso.
pardon, mi era sfuggito il post di redeagle :fagiano: si finisce mai di imparare
Ottimo questo prodotto, ed il prezzo non mi sembra neanche eccessivo.Mi piacerebbe sapere però quali schede Ati o Nvidia supporta (per quanto non conosco schede di questi produttori che arrivano a tali risoluzioni, mi pare più sensato abbinare lo scatolotto ad una scheda matrox ad-hoc per quell'uso).
Mi piacerebbe anche un supporto a linux... :(
EDIT: La storia del supporto ai giochi secondo me è solo pubblicità, almeno per il momento, è evidente che il suo utilizzo è pensato per un ambiente diverso... Quidni per me sono inutili i discorsi del tipo "ci posso giocare a Doom 3?".
zephyr83
02-03-2006, 18:47
nn capisco cosa ci sia da discutere! se hanno realizzato questo accessorio vuol dire che funziona! Di sicuro nn è una soluzione pensata per il gioco! e il prezzo nn mi sembra neanche così esagerato!
redeagle
02-03-2006, 18:58
nn capisco cosa ci sia da discutere! se hanno realizzato questo accessorio vuol dire che funziona! Di sicuro nn è una soluzione pensata per il gioco! e il prezzo nn mi sembra neanche così esagerato!
Infatti.
Penso che comprerò la versione precedente per 2 monitor perchè in ufficio alcuni utenti hanno questa necessità ma i PC aziendali che possiedono non hanno nè slot AGP, nè PCI-E (in realtà hanno quest'ultimo ma lo zoccolo non è saldato!). :mad:
Allora, facendo un rapido giro sui siti, ho visto che le uniche schede a supportare una risoluzione del genere sono:
nVidia Quadro FX 3400, 3450, 4400, 4500 (in modalità Dual Link)
Ati FireGL X3 e serie V tranne la 3100 (in modalità Dual Link)
3DLabs Wildcat Realizm 200 e 800 (sembrerebbe in modalità nativa)
oltre ovviamente ad alcune schede Matrox tra cui le Parhelia DL e HR, queste ultime sembra comunque in Dual Link.
In ogni caso si tratta di prodotti costosissimi, tranne la FireGL V5000, che si assesta sui 350 €.
Ricordo che, Matrox a parte, tutte queste schede vanno comunque splendidamente anche per i giochi, in quanto sono chip derivati dai rispettivi processori GeForce e Radeon (per le Realizm non esiste un corrispettivo da gioco, ma il fatto che sia presente il supporto DirectX 9.0 fa capire che non si tratta di un chip derivato dalla vecchia Wildcat IV 7210, ma più probabilmente dal Permedia 3)
incominciamo con il dire che per una conessione VGA la limitazione e' data dal ramdac, che la generazione dell'immagine e' gestita dalla ram e che quindi il limite di risoluzione e' dovuto in primis dalla ram, e poi dal ramdac; in ultima analisi dalla qualita' del cavo stesso in rapporto alla propria lunghezza per trasportare la mole di dati.
per il DVI direi di sorvolare, visto che questo e' un dispositivo per VGA.
RAM:
8x8x8x1280x1024x3 in bit e' il quantitativo di ram necessaria per storare un'immagine del genere, quindi sono 240MB per immagine a 16.7M di colori (24bit considerando questo limite, che generalmente viene gestito da un normale LCD), e quindi molte schede video soddisfano il primo requisito; bisogna considerare che la ram fa' l'immagine, il ramdac la legge e la elabora, quindi la grandezza massima di un'immagine storabile nella ram e' data anche dal rapporto di frequenza tra' le bande passanti di ram e ramdac (la ram potrebbe storare altri pezzi d'immagine mentre il ramdac legge), che e' sempre superiore a 1, e se fosse 2, gia' una 128 sarebbe capace di gestire l'imagine.
BANDA PASSANTE cavo:
240MBx60hz=14400 MB/s ossia 112.5Gbit/s
considerando il fatto che ci sono cavi VGA che dichiarano una banda passante da 350mhz per 16 terminazioni, mi sembra che non ci siano limitazioni per almeno1,5 metri di buon cavo vga (forse anche per 5 metri)..
RAMDAC
il ramdac e' il chippetto che consente di trasformare il dato digitale in analogico e gia' da qualche anno le scheda hanno ramdac integrato da 400mhz; consideriamo il ramdac di una scheda datata come la mia 6600 (ma che hanno anche schede decisamente piu' vecchie), che e' capace di avere massima risoluzione di 2048x1536x32b@85hz, il che significa (tralasciando la profondita' di colore che e' al massimo) che ha un "fattore" di risoluzione di 2048x1536x85=267386880 , il che diviso per 60hz (minima risoluzione di un lcd) sono 4456448, che diviso per 1024 (numero righe dell'attrezzo) sono 4352 colonne.
ossia la mia 6600, almeno il ramdac, puo' gestire un monitor da 3840x1024x32p@60hz, ma per essere piu precisi, arriverebbe a 68hz.
in conclusione, visto che la mia 6600 128MB ha la possibilita' di prodursi in 2048x1536x32@85hz sono piu' che convinto che riuscirebbe a gestire in 2D (perche' sul 3D di ultima generazione ha difficolta' anche a 800x600!) un monitor "virtuale" da 3840x1024@60hz.
a che puo' servire oltre ai lavori citati:
uno dei grandi pregi dei driver maxtor, trascurato dagli altri produttori, e la possibilita' di avere un overlay su piu' monitor, il che significa avere un video "incollato" su diversi monitor; sulle schede video di altri produttori questo si traduce nell'oscuramento di parte del video; nella pratica, se su una scheda dual monitor, con tutti e due i monitor funzionanti ed impostati in modalita' "estesa", si mette a tutto schermo un qualsiasi player video, sul monitor principale si vedra' meta' immagine generata dal driver overlay, sul monitor "servo" si otterra' il nero.
sulle matrox non succede, e con questo dispositivo, come sul precedente, non succederebbe nemmeno sulle altre schede, perche' l'overlay considera il monitor "esteso" come un solo monitor (sara' l'aggeggio a dividere il segnale in 2 o 3 monitor), quindi si vedra' mezzo video su uno e mezzo su un'altro.
qualcuno obbiettera' che non e' pratico vedere un film con 2 monitor, perche' le cornici spezzerebbero l'immgine, ma per molti professionisti non e' una limitazione confrontabile all pregio di lavorare su uno streaming ad alta risoluzione senza scaling a riduzione e senza l'uso di monitor decisamente ad altissima risoluzione, decisamente costosi;
comunque si possono pilotare 3 monitor, ma anche 3 proiettori...;)
con 3840 si ha il doppio delle colonne di un formato 1080i (1920x1080), mentre i film in 1080i non saranno tutti a 16/9 (rapporto di formato), ma continueranno ad essere prodotti con un rateo di 2.45 (panavision) o 2.35 (cinemascope), quindi con un'altezza utile di 1920/2.45=784 pixele non 1080 ossia 1568, troppi per una visualizzazione corretta a 1024 (massimo verticale del dispositivo), che taglierebbe parecchio video sopra e sotto.
se il gingillo matrox potesse pilotare anche i monitor ruotati di 90° si avrebbero 1024x3x1280=3072x1280 (considerando che i pixel sono gli stessi, non sono richieste prestazioni superiori, quindi la mia 6600 a 128 dovrebbe andare ancora bene), ossia un rateo 2.40, a meta' tra' cinemascope e panavision (!) consentendo una visione totale di un video formato cinema ad alta densita', con uno scaling (ingrandimento) di 1.6, scaling piu' che gestibile da molte "funzionalita' video avanzate" integrate nelle GPU che vantano un minimo di cooperazione per la codifica video.
tempo fa' un'altro sito proponeva la costruzione di un proiettore partendo da una lavagna luminosa ed un pannello LCD da 15", ma prendendo solo le lenti i costi sarebbero anche inferiori; sommando l'uso di teli per retroproiezione per proiettori, si capisce, piu' o meno, quello che mi girava nella testa quando lessi l'articolo;
mancava una sezione video capace di gestire l'overlay su piu' monitor, e matrox ci ha pensato, ora mi piacerebbe sapere se gestisce i monitor ruotati di 90°, magari con un hack del bios d'inizializzazione, per farlo diventare un retroproiettore da 200" 2.40 ad alta luminosita' ed altissima risoluzione...
MetroWebMilano
02-03-2006, 23:40
Sti Cazzi!
nicgalla
02-03-2006, 23:54
beh insomma scatolino è un po' riduttivo... mi pareva che vi fosse un FPGA array della Xlinx più una serie di altri chipponi ben condensati.... la suddivisione viene fatta in digitale, per cui vi sono anche dei DAC e ADC, insomma una soluzione complessa che dunque costa. Ma con lo SLI non si possono collegare fino a quattro monitor?
Guarda... Mi hai tolto proprio le parole di bocca! :D
Ciauz!
Quindi piantiamola di dire "la risoluzione massima è 2048x1536" perchè semplicemente siamo ignoranti (me incluso).
grazie :D
Gilles72
03-03-2006, 08:29
Mi sembra tutto abbastanza chiaro, ho una sola domanda da fare: premesso che a me servirebbe SOLO per giocare una soluzione del genere (sono anni che aspetto di poter implementare il video surround), l'aspect ratio rimane invariato?
Dalle immagini (http://www.firingsquad.com/hardware/matrox_triple_head_2_go_preview/page2.asp) che ho visto a volte non sembra, ma sembra ci sia della distorsione periferica... :confused:
Ma sopratutto, dev'essere il gioco a supportare nativamente questo tipo di risoluzione, giusto? Quindi un vecchio gioco non ne gioverebbe...
Grazie.
Gilles72 purtroppo non esiste video con un aspect ratio tale, anche un filmato widescreen occuperebbe il monitor centrale e un parte del primo e del terzo, naturalmente questo mantenendo le proporzioni :-) " è come mettere in quadrato in un rettangolo :-)" l'unico modo per adattarlo ai tre monitor è quello di fare uno zoom del video e quindi croppare l'immagine.
Oppure allungare il video lateralmente " Risultato: teste ovali :-) " non molto bello :-)
Per quanto riguarda il surround gaming, certamente il gioco deve supportare lo schermo multiplo sul sito matrox trovi una luuuunga lista :-)
http://www.matrox.com/graphics/offhome/th2go/gaming/list.cfm
CIAO
beh insomma scatolino è un po' riduttivo... mi pareva che vi fosse un FPGA array della Xlinx più una serie di altri chipponi ben condensati.... la suddivisione viene fatta in digitale, per cui vi sono anche dei DAC e ADC, insomma una soluzione complessa che dunque costa. Ma con lo SLI non si possono collegare fino a quattro monitor?
Francamente, facendo una stima dell'elettronica che l'apparecchio contiene, a me il prezzo non sembra affatto eccessivo, anzi è piuttosto appetibile. (si parlava di circa 300-350 euro mi pare).
Per lo SLI, sì, ma QUANTO ti costa? :) Devi avere una motherboard SLI più 2 schede video costose: del resto lo SLI nasce per tutt'altro. Poi mi pare che si parli di qualità 2D, non so le schede 3D quanto sono performanti in 2D (normalmente su tali schede la circuiteria dedicata al 2D è l'1%, non a caso si pensa da tempo e si stanno realizzando i desktop 3D).
Francamente, facendo una stima dell'elettronica che l'apparecchio contiene, a me il prezzo non sembra affatto eccessivo, anzi è piuttosto appetibile. (si parlava di circa 300-350 euro mi pare).
Per lo SLI, sì, ma QUANTO ti costa? :) Devi avere una motherboard SLI più 2 schede video costose: del resto lo SLI nasce per tutt'altro. Poi mi pare che si parli di qualità 2D, non so le schede 3D quanto sono performanti in 2D (normalmente su tali schede la circuiteria dedicata al 2D è l'1%, non a caso si pensa da tempo e si stanno realizzando i desktop 3D).
Forse non hai afferrato un piccolo particolare :D "senza offesa"
La particolarità dello "scatolotto" sta nel portare la potenza di calcolo 3D tipica di NVidia e Ati su un area di lavoro pari a un massimo di 3840*1024 su 3 display.
Come ben saprai :sofico: NVidia pur avendo la possibilità di avere 2 monitor o in alcuni casi mooolto costosi 4 , non hanno accelerazione 3D su tali uscite, ne overlay video.
Con il triplehead2go potrai apprezzare la potenza della tua scheda su 3 monitor a pieno con 3D e Overlay video su tutti e 3.
Immagina un professionista che usa Autocad (si usano 30finestre alla volta :muro: ) pote lavorare in piena libertà
http://www.matrox.com/graphics/media/th2go/screenshots/design/smartplant.jpg
Immagina un fotografo e Photoshop potrebbe avere sul primo l'immagine e sul secondo una seconda immagine campione e sul terzo tutte le finestre degli strumenti tutte aperte :sofico:
http://www.matrox.com/graphics/media/th2go/screenshots/design/TH2Go_generic.jpg
Immagina il lato ludico , prova l'esperienza di un Quake 4 in surround :D :D :D saresti il campione in multiplayer vedresti i nemici arrivarti dal fianco hehehehehe
http://www.matrox.com/graphics/media/th2go/screenshots/gaming/quake.jpg
Ciao
ShadowX84
03-03-2006, 09:06
Perdonate la domanda, ma non son sicuro di aver compreso bene una cosa:
La soluzione proposta da Matrox, funziona anche con schede di altri produttori (ATI & nVIDIA) oppure presenta delle limitazioni e ne è raccomandato l'uso solo con GPU Matrox?
ShadowX84
03-03-2006, 09:08
Come non detto :D
Mi ha risposto coobox col suo post!
Mmm....quasi quasi...ci faccio un pensierino!
La compatibilità del TripleHead2Go non è ancora stata definita presto sul sito immagino ci saranno le informazioni necessarie.
Cmq funziona con NVidia e Ati non devi avere per forza una scheda Matrox :D
Come non detto :D
Mi ha risposto coobox col suo post!
Mmm....quasi quasi...ci faccio un pensierino!
Di nulla... la tecnologia prima di giudicarla va sempre compresa :D :D
altrimenti diciamo un pokino di :Prrr: eheheheh
ShadowX84
03-03-2006, 09:13
(scusate per i mille mila post consecutivi)
A stò punto però sorge spontanea la domanda, quali sono i monitor lcd più indicati per una soluzione del genere?
Non solo per qualità, ma anche per dimensioni (in pollici) e soprattutto quali sono quelli con le cornici meno fastidiose? (leggasi più sottili)
(scusate per i mille mila post consecutivi)
A stò punto però sorge spontanea la domanda, quali sono i monitor lcd più indicati per una soluzione del genere?
Non solo per qualità, ma anche per dimensioni (in pollici) e soprattutto quali sono quelli con le cornici meno fastidiose? (leggasi più sottili)
Ma guarda l' LCD può essere un banalissimo LCD, però se vuoi fare una cosa davvero bella :cool: dovresti prenderti un bel LCD 19" con un bordino sottile.
LCD di questo tipo li fa NEC - ViewSonic ecc.. ormai incominciano a essere sempre + curati e con bordi sempre + sottili.
Cmq io a casa ho una soluzione multimonitor e il bordo fidati non da fastidio.
cmq tieni presente che il triplehead2go funziona anche con CRT - VideoProiettori eccc... :Prrr:
ShadowX84
03-03-2006, 09:26
Ma guarda l' LCD può essere un banalissimo LCD, però se vuoi fare una cosa davvero bella :cool: dovresti prenderti un bel LCD 19" con un bordino sottile.
LCD di questo tipo li fa NEC - ViewSonic ecc.. ormai incominciano a essere sempre + curati e con bordi sempre + sottili.
Cmq io a casa ho una soluzione multimonitor e il bordo fidati non da fastidio.
cmq tieni presente che il triplehead2go funziona anche con CRT - VideoProiettori eccc... :Prrr:
A casa ho provato ad utilizzare una soluzione dual monitor, in via del tutto sperimentale, tant'è che ho utilizzato la mia 6600GT con due crt da 17 pollici..e di marche differenti :Prrr: non ti dico quello che è venuto fuori, però..per alcune situazioni particolari...è fruibile anche una soluzione orribilante come la mia.
L'utilizzo del dualhead2go o del triplehead2go lo pensavo caso mai...per l'utilizzo qui in ufficio, visto che uso molto photoshop e altri programmi simili, attualmente ho un lcd flatron da 19" della LG ( L1915S per esser precisi) e l'idea di raddoppiarlo...bhè..non mi dispiace affatto..ne trarrei sicuramente giovamento!
Non trovi?;)
Assolutamente si :cool:
Perchè il mito da sfatare è quello del .....
:eek: oohhh non mi ci stanno le finestre si accavallano sempre ke barba
sai ke faccio mi compro un 20" :muro: :muro: NOOOOOOOOOOO
:D Comprare un monitor grande non vuol dire avere + spazio ma solo + ingombro.
Perchè?
Perchè se ho un 17" a 1280*1024 e poi ho un 50" a 1280*1024 la risoluzione è sempre quella lo spazio è sempre quello è solo tutto + grande.
Se vuoi avere + spazio devi prendere 2 monitor 17 o 19 e così avrai un 1280 raddoppiato quindi una risoluzione di 2560*1024
:sofico: MORE SPACE :sofico: --> questo è il DualHead2go :Prrr:
se ne vuoi di + vai di TripleHead2Go e avrai un 3840 + del 4 Megapixel 30" di Apple
pensaci :D :D :D io ci sto pensando ehheheh piccolo sacrificio economico grande soddisfazione e incremento di produttività con un ritorno economico :D
@ Coobox
Di cosa dovrei offendermi? ;)
Questo di matrox è un'ottimo prodotto ed il prezzo IMHO è appetibile (francamente secondo me per il gaming è inutile - devi far arrivare il gioco ad una risoluzione pazzesca per triplicare il framebuffer, magari tra un annetto...), dedicato agli utenti che fanno grafica professionale o CAD principalmente. Per quanto riguarda lo SLI, tecnicamente puoi sì attaccare quattro monitor, ma (e dal mio post non si capiva affatto) tale possibilità non è paragonabile a quello che puoi fare con questo apparecchio, per l'overlay ecc. ;)
Però con lo SLI 2 monitor li puoi attacare comunque (2 schede, 2 monitor separati e cooperanti, soluzione che mi sembra decisamente preferibile per il gaming invece di suddividere un unico framebuffer, così da avere grandi prestazioni), sempre che hai tanti soldi da spendere per giocare!
EDIT: comunque anche per usare il desktop in modalità "estesa" devi avere una bella scheda che supporti quelle risoluzioni (sono state elencate in un post precedente, e non sono molte), cosa che ribadisce comunque il segmento al quale è destinato l'apparecchio.
cescopag
03-03-2006, 13:39
e se io a sto gingillo ne attacco altri tre? arrivo a 9 schermi? :)
Fantasico lo comprerei subito, 300 euro non sono poi eccessivi per questa scatolina magica, soltanto che non ho i soldi per tre LCD, a dire il vero neanche per due, comunque è davvero una scatoletta magica dai grandi e svariati utilizzi, e brava Matrox ogni tanto fortunatamente qulche bel prodotto qulcuno lo tira ancora fuori.
e se io a sto gingillo ne attacco altri tre? arrivo a 9 schermi? :)
Ehhh no :D :D
Il TH2GO per funzionare necessita di una risoluzione in input di almento 2400x720 che non esce da una delle uscite del TH2GO :D
se vuoi fare + di 3 monitor o + valuta le schede video Matrox per il multimonitor, si va dalla Matrox Millennium G450 per il Finanziario alla superba Matrox QID Pro
Gilles72
03-03-2006, 17:33
Per quanto riguarda il surround gaming, certamente il gioco deve supportare lo schermo multiplo sul sito matrox trovi una luuuunga lista :-)
http://www.matrox.com/graphics/offhome/th2go/gaming/list.cfm
CIAO
Ok, quindi mi confermi che con i giochi in elenco l'aspect ratio è rispettato, ovvero il 3D e la visuale visualizzata è normale, solo più estesa ai lati (non più larga dunque), giusto?
Grazie ;)
Esattamente.
L'immagine non è allungata.
Giocare con tre monitor è come togliersi dei paraocchi e vedere di + è tipo un grandangolo per fotogamere, possiamo dire che è un grandangolo per il PC hehehehe :D :D
è davvero sensazionale Matrox è così innovativa :Prrr: piccole cose che tecnicamente sembrano banali le rendi grandiose :sofico:
a questo link http://www.matrox.com/graphics/offhome/th2go/gaming/screenshots.cfm
puoi testare quello che ti ho appena detto, resta col mouse qualke secondo sull'immagine del monitor e vedi con i tuoi occhi :D :D
Molto bello, ma secondo me per i videogiochi non è ancora gestibile nell'immediato. il TripleHead2Go funziona (in modo molto semplificato) prendendo l'immagine inviata dalla scheda video dividendola in tre e mandando i tre schermi risultanti ai monitor. Non a caso, l'apparecchio viene appunto "visto" dal SO come un monitor avente risoluzione max 3840x1024.
Quindi, per giocare a 1024x768 su 3 monitor, il gioco deve girare a 3072x768, che è una risoluzione improbabile per i giochi (almeno oggi). Ok, ci sono i giochi che utilizzano specificatamente una tecnologia apposita (il Surround Gaming), permette di non dover impostare quella risoluzione, ma all'apparecchio vengono sempre mandati 3 framebuffer da 1024x768 invece di 1.
Quindi, se il mio ragionamento non è errato, l'apparecchio è destinato ad un uso grafica/CAD serio (usando comunque schede video di un certo livello nel 2D) ma non ai giochi (che mi pare più una trovata pubblicitaria per attirare ancora più persone).
Cmq lo reputo un validissimo prodotto, venduto ad un buon prezzo per chi ne ha bisogno.
fidel, il tuo ragionamento e' corretto, ma le cose cambiano..
oggi stiamo per assistere ad una separazione dei campi nel mondo informatico;
il PC si specializzera' in due differenti campi: il ludico e il professionale, e saranno nettamente distinti sia i compiti, ma anche l'HW, dedicato e distinto per i due diversi campi.
in alcuni usi professionali un desk a 16/9 e' addirittura controproducente, in altri e' il formato limite massimo per avere una buona operativita', in altri ancora conviene optare in 2 monitor 4/3 separati (non estesi, in quanto una finestra informativa che sta' a meta' tra' un monitor e l'altro e' quantomeno "poco informativa").
dal versante ludico, invece, si assistera' all'implementazione di periferice di visualizzazione e di input piu' in sincronia con il nostro naturale modo di vedere e gestire le cose: tridimensionale (ma ci vorranno diversi decenni per questo) e soprattutto con visuale panoramica orizzontale, e per input, non con un mouse, ma con le mani.
films, giochi, desktop (prossimamente 3D), il modo piu' ergonomico per la nostra visuale bioculare e' quello di avere display larghi e bassi, perche' e' in quella zona che viene concentrata l'attenzione del cervello, e quindi e' in un formato largo che troverai il magior confort nel guardare una cosa.
i films sono prodotti da anni in un formato di 2.4 proprio per questo, i giochi lo saranno, soprattutto quelli d'azione; ad esempio con un simulatore di guida io ho una sensazione "claustrofobica" nel vederlo su un 4/3, come se guidassi una macchina reale guardando dal buco di una serratura.
fino ad oggi il PC e' stato "inteso" dai produttori come un aggeggio un po' per tutto, e quindi con uno standard di forma a cui riferirsi per renderlo produttivo per tutto, adottando compromessi che pero' lo rendono limitato a confronto di soluzioni dedicate.
Oggi pero' i produttori piu' ispirati si sono accorti che e' controproducente standardizzare univocamente per i diversi aspetti d'uso questa grande invenzione, e che bisogna inovare e diversificarla, specializzarla.
tra' non molto tempo vedrai monitor con fattore forma a 8/3, interfacce grafiche per l'ambiente di lavoro piu' specifiche (pochi input e molte icone per quelle ludiche, poche icone e diverse opzioni di configurazione per quelle professionali), periferiche di input touchscreen in formato OLED (tastiere metamorfiche), in formato di display (adattamento dei palmari o del nuovo "origami"), manuali (riconoscimento di movimenti), vocali (gia' nel prossimo vista, a quanto sembra) e via dicendo, ossia la macchina che si adatta alla fisionomia e all'esigenza dell'uomo, non il contrario.
quindi l'apparecchio matrox e' un precursore di tale innovazione, ed a parere mio e' piu' che fantastico, anche per la sua estrema semplicita'.
fidel, il tuo ragionamento e' corretto, ma le cose cambiano..
oggi stiamo per assistere ad una separazione dei campi nel mondo informatico;
il PC si specializzera' in due differenti campi: il ludico e il professionale, e saranno nettamente distinti sia i compiti, ma anche l'HW, dedicato e distinto per i due diversi campi.
in alcuni usi professionali un desk a 16/9 e' addirittura controproducente, in altri e' il formato limite massimo per avere una buona operativita', in altri ancora conviene optare in 2 monitor 4/3 separati (non estesi, in quanto una finestra informativa che sta' a meta' tra' un monitor e l'altro e' quantomeno "poco informativa").
dal versante ludico, invece, si assistera' all'implementazione di periferice di visualizzazione e di input piu' in sincronia con il nostro naturale modo di vedere e gestire le cose: tridimensionale (ma ci vorranno diversi decenni per questo) e soprattutto con visuale panoramica orizzontale, e per input, non con un mouse, ma con le mani.
films, giochi, desktop (prossimamente 3D), il modo piu' ergonomico per la nostra visuale bioculare e' quello di avere display larghi e bassi, perche' e' in quella zona che viene concentrata l'attenzione del cervello, e quindi e' in un formato largo che troverai il magior confort nel guardare una cosa.
i films sono prodotti da anni in un formato di 2.4 proprio per questo, i giochi lo saranno, soprattutto quelli d'azione; ad esempio con un simulatore di guida io ho una sensazione "claustrofobica" nel vederlo su un 4/3, come se guidassi una macchina reale guardando dal buco di una serratura.
fino ad oggi il PC e' stato "inteso" dai produttori come un aggeggio un po' per tutto, e quindi con uno standard di forma a cui riferirsi per renderlo produttivo per tutto, adottando compromessi che pero' lo rendono limitato a confronto di soluzioni dedicate.
Oggi pero' i produttori piu' ispirati si sono accorti che e' controproducente standardizzare univocamente per i diversi aspetti d'uso questa grande invenzione, e che bisogna inovare e diversificarla, specializzarla.
tra' non molto tempo vedrai monitor con fattore forma a 8/3, interfacce grafiche per l'ambiente di lavoro piu' specifiche (pochi input e molte icone per quelle ludiche, poche icone e diverse opzioni di configurazione per quelle professionali), periferiche di input touchscreen in formato OLED (tastiere metamorfiche), in formato di display (adattamento dei palmari o del nuovo "origami"), manuali (riconoscimento di movimenti), vocali (gia' nel prossimo vista, a quanto sembra) e via dicendo, ossia la macchina che si adatta alla fisionomia e all'esigenza dell'uomo, non il contrario.
quindi l'apparecchio matrox e' un precursore di tale innovazione, ed a parere mio e' piu' che fantastico, anche per la sua estrema semplicita'.
Questa di matrox più che un'innovazione mi sembra un estensione del suo superbo triple head.
Comunque consiglio a chi non ha ambizione di 3d esasperato di provare una g 450 o 550 per il dual head, ed una milleniun p 750 o parhelia per il triple head.
allora si che scoprirete cosa significa produttività e multimonitor.
@ lucusta
Sono d'accordissimo, non a caso ho parlato di "non gestibilità nell'immediato". Sono convinto che tra non molto tempo le schede video orientate al gaming spinto supporteranno tranquillamente quelle risoluzioni (con conseguente ampiezza di banda passante), e l'apparecchio matrox renderà l'esperienza di gioco ancora più spettacolare (e sicuramente usciranno anche soluzioni simili da altri produttori, oppure saranno le stesse schede grafiche a supportare nativamente il triple head). Adesso però è ancora troppo presto, ed usare il TripleHead2Go per i giochi non mi sembra ancora il caso, ovvio poi che alla matrox pubblicizzino anche quell'aspetto (sono pur sempre un'azienda). Poi se vuoi giocare con 3 monitor a 640x480 su ogni monitor e con i dettagli non spinti allora va bene, ma non credo che un videogiocatore ne sarebbe contento ;)
EDIT: di sicuro sono dei precursori :)
Questa di matrox più che un'innovazione mi sembra un estensione del suo superbo triple head.
Comunque consiglio a chi non ha ambizione di 3d esasperato di provare una g 450 o 550 per il dual head, ed una milleniun p 750 o parhelia per il triple head.
allora si che scoprirete cosa significa produttività e multimonitor.
Quoto, per il lavoro che faccio io non mi serve, ma ho visto un mio collega che usa CAD con 3 monitor, è un altro mondo. Non a caso ha preso una millenium 750 apposta. La cosa bella di quest'apparecchio è che ti permette di avere il triple head anche su una scheda che non ha neanche il dual head, e non è affatto male :)
Ragazzi finalmente vi sento dire cose molto sensate :sofico: :Prrr:
hehehehe
-fidel- non preoccuparti non è presto , le NVidia e ATI di oggi sono estremamente potenti possono senza grossi problemi permettere il surround gaming.
I giochi ke vedi sul sito Matrox sono tutti testati e quindi FUNZIONANO non a scatti altrimenti Matrox non li pubblicherebbe ecco tutti i game che girano:
Age of Empires 3
Age of Mythology
Alien vs Predator 2
Alien vs Predator 2: Primal Hunt
Anarchy Online
Apocalyptica
Army Men Sarge's War
Asheron's Call 2: Fallen Kings (online only)
ATV Mudracer
Ballistics
Bandits: Phoenix Rising
Blitzkreig: Rolling Thunder
Bloodrayne
Brother's In Arms
Brother's In Arms: Earned in Blood
Call of Duty
Call of Duty: United Offensive
Chaser
Civilization 3
Civilization 4
Clive Barker's Undying
Combat Flight Simulator 3
Command & Conquer: Firestorm
Command & Conquer: Red Alert 2
Command & Conquer: Tiberian Sun
Command & Conquer: Yuri's Revenge
Counter-Strike Source
Cross Racing Championship
Deadly Dozen: Pacific Theather
Dean Man's Hand
Deus Ex
Dogs Playing Poker
Doom 3
Doom 3: Resurrection of Evil
Duke Nukem: Manhatten Project
Earth 2160
Elder Scrolls 3: Bloodmoon
Elder Scrolls 3: Morrowind
Elder Scrolls 3: Tribunal
Enclave
EVE: The Second Genesis
F.E.A.R
Firestarter
Flight Simulator 2004
Freedom Fighters
Freedom Force
Freedom Force vs The 3rd Reich
Full Spectrum Warrior
Gangland
Ghost Recon
Ghost Recon: Desert Siege
Ghost Recon: Island Thunder
Gladiators: Galactic Circus Games
Gore
Gore: Ultimate Soldier
Grand Prix 4
Grand Prix Legends
GT Legends DEMO
GTR Racing
Guild Wars
Hard Truck:18 Wheels of Steel
Heavy Metal: FAKK2
Hover Ace
Hunting Unlimited 3
IGI2: Covert Strike
IL-2 Sturmovik: Forgotten Battles
Imperium Galactica III
Juiced
Knight of the Temple
KUMAWAR
Lego Drome Racers
Liesure Suit Larry: Magna Cum Laude
Line of Sight: Vietnam
Live for Speed DEMO
Lords of Everquest
Mafia
Marine Heavy Gunner
Medal of Honor
Medal of Honor: Breakthrough
Medal of Honor: Spearhead
Miami Vice
Micro Flight
Microsoft Combat Flight Simulator 3
Microsoft Flight Simulator 2002
Microsoft Flight Simulator 2004
Midnight Club 2
Mobile Forces
Moto GP 2
Motocross Madness 2
Nascar Racing 2002 Season
Nascar Racing 2003 Season
Neverwinter Nights
Neverwinter Nights: Hordes of the Underdark
Neverwinter Nights: Shadows of Undrentide
Nitro Family
No Limits
Operation Flashpoint: Resistence
Pacific Fighters
Pariah
Planetside
Postal 2
Pro Race Driver
Quake 3
Quake 3 Arena
Quake 3 Team Arena
Quake 4
Racer
Return to Castle Wofenstein: Enemy Territory
Return to Castle Wolfenstein
Rise of Nations
Rune
Saturday Night Speedway
SCAR
Serious Sam
Serious Sam 2
Serious Sam: The Second Encounter
Shadow Ops: Red Mercury
Shadowbane
Shark Tale
Silent Storm Sentinels
Soldner: Secret Wars
Spider-Man 2
Splinter Cell
Star Trek Voyager: Elite Forces
Star Wars Battlefront 2
Star Wars Galaxies (Online only)
Star Wars Jedi Knight 2
Star Wars Jedi Knight:Jedi Academy
Strike Fighters: project 1
SWAT 3
Tactical Ops: Assault on Terror
Taxi Mayhem Berlin
Terminator 3: War of the Machines
The Wheel of Time
Tomb Raider: The Angel of Darkness
Total Annihilation
Trackmania
Trainz
Tribes 2
Ultimate Spider-Man
Unreal 2: The Awakening
Unreal Tournament
Unreal Tournament 2003
Unreal Tournament 2004
Vietcong
Virtual Sailor 6
World Racing 2 DEMO
X2: The Threat
X3: Reunion
X-Plane
Non mi sembrano pokini o vecchi non credete :Prrr: :Prrr:
@ coobox
Certo che funzionano, ma non farti abbagliare ;) NON ci credo che Quake 4 gira su 3 monitor anche a 1024 per 768 con tutti i dettagli a palla (e magari anche un po di AA). Oppure, che Age of empires 3 gira su tre monitor con tutti i dettagli a palla (soprattutto le ombre). Dipende da come vuoi giocare, se preferire il surround gaming con qualità medio-scarsa oppure un solo monitor con qualità massima. Con MS Flight simulator 2004 magari si ragiona meglio (lì il problema non è la grafica ma i calcoli per la simulazione). IMHO tra almeno un anno si ragionerà (sempre per il gaming 3D di cui stiamo parlando).
EDIT: sui titoli elencati che sono un po' più vecchiotti, sempre con una scheda top gamma, secondo me andranno bene, ma compreare una Radeon x800 GT per giocare ad un gioco del 2002-2003 su 3 monitor...
EDIT 2: F.E.A.R. su tre monitor?? ma se a stento gira su UN monitor con un PC spaziale! :D
EDIT 3:
Non mi sembrano pokini o vecchi non credete
Beh 'nsomma, vedo diversi giochi vecchi, da Splinter Cell a Quake 3 Arena, passando per Civilization 3, e tanti altri (trackmania, ecc...)
vanno vanno fidati
Se non vedo non credo :) Comunque, secondo il ragionamento fatto, che a quanto pare non è errato, è impensabile al momento avere un gioco del 2005/2006 che gira col massimo dettaglio su 3 monitor e va fluido. Se devo giocare a Quake 4 o Call of Duty 2 ed ho una ati x800 XT (ad esempio) mi aspetto di giocare almeno a 1280x1024 con tutti i dettagli al massimo (textures ad alta risoluzione, ombre, AA, filtro anisotropico ecc.), non mi andrebbe mica, per giocare su 3 monitor, scendere ad 800x600 (se tutto va bene) e diminuire drasticamente il dettaglio grafico! Se poi devo giocare a Return to Caslte Wolfenstein o ad Unreal (al massimo la versione Tournament 2003) allora va bene, ma siamo nel 2006 ed i videogiocatori sono in media alquanto esigenti in termini di grafica...
EDIT: secondo me, parlando di questo prodotto, meglio focalizzare l'attenzione sul suo reale uso (grafica 2D/CAD professionale) su cui secondo me va alla grande, invece che sul gaming. Ripeto, le prestazioni per il gaming non sono mica da addebitare al TripleHead2Go, ma alla capacità della scheda video. Già dovresti andare a risoluzioni assurde per questi tempi, poi ci devi mettere pure il tempo di codifica analogico-digitale in entrata, split del frambuffer e riconversione digitale-analogico in uscita: queste operazioni possono essere veloci quanto vuoi, ma è un tempo che va comunque sommato al già improbabile sforzo che la scheda video deve fare (che è il fattore principale).
Se non vedo non credo :) Comunque, secondo il ragionamento fatto, che a quanto pare non è errato, è impensabile al momento avere un gioco del 2005/2006 che gira col massimo dettaglio su 3 monitor e va fluido. Se devo giocare a Quake 4 o Call of Duty 2 ed ho una ati x800 XT (ad esempio) mi aspetto di giocare almeno a 1280x1024 con tutti i dettagli al massimo (textures ad alta risoluzione, ombre, AA, filtro anisotropico ecc.), non mi andrebbe mica, per giocare su 3 monitor, scendere ad 800x600 (se tutto va bene) e diminuire drasticamente il dettaglio grafico! Se poi devo giocare a Return to Caslte Wolfenstein o ad Unreal (al massimo la versione Tournament 2003) allora va bene, ma siamo nel 2006 ed i videogiocatori sono in media alquanto esigenti in termini di grafica...
EDIT: secondo me, parlando di questo prodotto, meglio focalizzare l'attenzione sul suo reale uso (grafica 2D/CAD professionale) su cui secondo me va alla grande, invece che sul gaming. Ripeto, le prestazioni per il gaming non sono mica da addebitare al TripleHead2Go, ma alla capacità della scheda video. Già dovresti andare a risoluzioni assurde per questi tempi, poi ci devi mettere pure il tempo di codifica analogico-digitale in entrata, split del frambuffer e riconversione digitale-analogico in uscita: queste operazioni possono essere veloci quanto vuoi, ma è un tempo che va comunque sommato al già improbabile sforzo che la scheda video deve fare (che è il fattore principale).
E se magari il surround gaming fosse così coinvolgente da far dimenticare la risoluzione.
Io personalmente solo all'inizio del gioco guardo la qualità grafica, ma dopo non mi interessa più di tanto, non cerco di vedere le seghettature sui bordi degli oggetti od altro, cerco di in***are l'avversario prima che lo faccia lui :sofico:
Se poi mi gira fluyido anche a 1200 meglio, ma sicuramente non è la mia priorità
una x800 non è certo un colosso di potenza :cool:
mettici su una x1800 xt e vedi come va :D :D
o prova lo SLI NVidia o anche il Cross Fire
cmq ti sfugge il fatto ke non devi necessatiamnete giocare a 3840
se la scheda è in difficoltà puoi impostare un 2400 e il dettaglio al massimo
ti posso assicurare ke fa un effetto stratosferico...
se hai una P750 prova con QUAKE 3 al massimo in surround gaming e fatti un'idea.
una x800 non è certo un colosso di potenza :cool:
mettici su una x1800 xt e vedi come va :D :D
o prova lo SLI NVidia o anche il Cross Fire
cmq ti sfugge il fatto ke non devi necessatiamnete giocare a 3840
se la scheda è in difficoltà puoi impostare un 2400 e il dettaglio al massimo
ti posso assicurare ke fa un effetto stratosferico...
se hai una P750 prova con QUAKE 3 al massimo in surround gaming e fatti un'idea.
Se non sbaglio dovresti avere prestazioni simili o leggermente superiori ad una 9600xt con la p 750 o sbaglio?
Ultimamente HWUpgrade testa i giochi anche a 1920x1440, perchè con tutti questi SLI e Crosffire (e prossimamente il QUAD SLI), si è spesso CPU limited. Giocare a 1920x1440 a 60-70 FPS non è più una utopia. Sono 2,7 MPixel, ossia equivalente a una 3600x768. Poichè la soluzione intermedia di questo apparecchio è 3072*768 (3*1024*768) e poichè si giochicchia bene a queste risoluzioni (in termini di MPixel totali), non vedo problemi anche allo stato attuale delle cose. Se poi consideri il QUAD SLI oppure le schede future...
in effetti, con l'annunciata riduzione di prezzo delle schede video, e l'annuncio di nVidia di voler incrementare la produzione di schede dual VGA, l'introduzione di chip per il calcolo della fisica, credo che gia' a fine anno s'incomincera' a parlare di gaming su altissima risoluzione adatto anche al multimonitor.
PS
anni fa' le dual VGA le chiedevamo, e loro ci proponevano chip potenti il doppio, oggi sono loro che ce le danno... significa che per avere lo stesso trend di crescita per le prestazioni, un singolo chip non riesce piu' a soddisfare la domanda..
il prossimo anno vedremo dei quadVGA, e sicuramente degli SLI/CF per dual VGA o il quadSLI a dual VGA, al che ci vorra' un quad opteron dual per stare dietro alle VGA e un un surraund gaming su pannelli HD da 1920x1200 e poi si ricomincia...
certo che e' proprio una malattia...
Non sono daccordo. Si è CPU limited con risoluzioni basse. Ma con queste enormi risoluzioni, possibili con questo apparecchio, si ritorna GPU limited di nuovo. Con 2,7MP si gioca a 60-70FPS (ma non a Cronichles Of Riddick, che viaggia a meno di 30-40 FPS e FEAR non ricordo a quanto) e quindi si è già GPU limited. Figuriamoci alla risoluzione massima di questo aggeggio, che è, mi pare, attorno ai 4MP... Ecco la killer application del QUAD SLI: il surround gaming...
ma 70 fps vi sembrano poki :mbe: :mbe: :muro:
avere 300 fps non serve a nulla tanto l'okkio umano non li percepisce
un 70fps è già strafluido
ma 70 fps vi sembrano poki :mbe: :mbe: :muro:
avere 300 fps non serve a nulla tanto l'okkio umano non li percepisce
un 70fps è già strafluido
Ne basterebbero 50 costanti, e non si noterebbe nessuno scatto, ma se c'è gente che preferisce avere oltre 70 fps è dovuta al fatto che è una media, ed in scene un poco concitate si puo scendere perfino sooto ai 20 fps
il tutto costa troppo, buona scatoletta però
il tutto costa troppo, buona scatoletta però
Certo che ad usarla solo per i giochi tra monitor e tutto.
Per lavoro invece non mi sembra un prezzo alto.
Poi c'è pure chi ha messo in sli 2 gtx 512, allora tutto è relativo :rolleyes:
:D :D :D TripleSmile :cool:
3840x1024...
Avete idea di quanti quadratini di Minesweeper ci stanno? Miiilioniiii!!! Anni di divertimento assicurato!
manfred_von77
07-03-2006, 02:32
.
manfred_von77
07-03-2006, 02:32
,
manfred_von77
07-03-2006, 02:38
IL SURROUND GAMING!!!!! FINALMEEENTEEE!!!!
Questo è il futuro mica REALTA VIRTUALE!!!
VISTA EFFETTIVA NEI VIDEOGAME QUASI DI 180°!!!!
VEDI SE QUALCUNO ARRIVA DA DX O DA SX NON SOLO DAVANTI!!!
QUESTA COSA HA UN GRANDE POTENZIALE DI ESPANSIONE!!
2 SCHEDE SLI 6 MONITOR
QUAD SLI 12 MONITOR
PRATICAMENTE UN SIMULATORE MILITARE!!!!!
Se volessi provare.. esistono monitor lcd con la cornice quasi a zero per aver l'immagine continua più possibile?
bye bye :P
manfred_von77
07-03-2006, 02:38
,
manfred_von77
07-03-2006, 02:38
.
manfred_von77
07-03-2006, 02:42
scusate credevo fosse bloccato...
IL SURROUND GAMING!!!!! FINALMEEENTEEE!!!!
Questo è il futuro mica REALTA VIRTUALE!!!
VISTA EFFETTIVA NEI VIDEOGAME QUASI DI 180°!!!!
VEDI SE QUALCUNO ARRIVA DA DX O DA SX NON SOLO DAVANTI!!!
QUESTA COSA HA UN GRANDE POTENZIALE DI ESPANSIONE!!
2 SCHEDE SLI 6 MONITOR
QUAD SLI 12 MONITOR
PRATICAMENTE UN SIMULATORE MILITARE!!!!!
Se volessi provare.. esistono monitor lcd con la cornice quasi a zero per aver l'immagine continua più possibile?
bye bye :P
Finalmente ohhhh così vi voglio :D hehehe
Esistono dei monitor senza frame eccoli:
http://www.panoramtech.com/photos/pv230_blue.jpg
http://www.panoramtech.com/products/pv230.html
ShadowX84
07-03-2006, 08:54
Finalmente ohhhh così vi voglio :D hehehe
Esistono dei monitor senza frame eccoli:
http://www.panoramtech.com/photos/pv230_blue.jpg
http://www.panoramtech.com/products/pv230.html
:eek: Alla faccia :eek:
Però...non oso immaginare il prezzo, e comunque credo che anche le caratteristiche tecniche non siano di prim ordine (posso sbagliare...ho letto le specifiche molto di sfuggita).
Diciamo che se il TripleHead2Go è un prodotto di nicchia, questi monitor lo sono ancora di più.
Approposito...prezzo?
;)
Edit
Per manfred_von77: Cancella il testo dai post che sono stati inseriti per sbaglio, almeno eviti di allugare la pagina per trilioni e trlioni di km. ;)
tanto :D
ma infatti io consiglio 3 display a parte ViewSonic o Eizo oppure un Bel NEC :D
ShadowX84
07-03-2006, 14:46
tanto :D
ma infatti io consiglio 3 display a parte ViewSonic o Eizo oppure un Bel NEC :D
Tra le tre marche elencate quale prediligi? e soprattutto quale modello?
E per finire, sapresti quantificarmi più o meno quel tuo "tanto"?:D
Scusa per il terzo grado
Preferisco EIZO es questo: flexscan-l685
http://www.zdnet.co.uk/reviews/graphics/2002/01/eizo-flexscan-l685-image2.gif
Quel dispay sopra citato quello a tre costa sui 10.000€ :banned:
ShadowX84
07-03-2006, 15:52
Preferisco EIZO es questo: flexscan-l685
http://www.zdnet.co.uk/reviews/graphics/2002/01/eizo-flexscan-l685-image2.gif
Quel dispay sopra citato quello a tre costa sui 10.000€ :banned:
Cacchio anche l'Eizo ho visto che non costa proprio bruscolini....siamo sui 1.600 Euro...alla faccia.
Un qualcosa di più economico no? :cry:
Apparte che se decido di intraprendere una simile strada...non sarà prima di 8 o 10 mesi...ma cmq...cavolo...non credevo così tanto
ShadowX84
07-03-2006, 16:02
Ma eventualmente un sistema con dual o trpile-head con dei monitor come quello che uso io in ufficio, proprio no?
Ho l'LG Flatron L1915S.
Scusa per lo stress!
;)
ShadowX84
07-03-2006, 17:42
OT
Non so se è degno di nota, comunque non riesco a vedere gli ultimi due commenti che ho fatto sulla news.
O meglio:
Sul forum non riesco a leggere gli ultimi due post, mentre sul sito vedo tutto ok!
/OT
Edit: Come non detto, adesso tutto è tornato alla normalità!
Eccomi di ritorno da una "gita fuori porta" ;)
Volevo solo aggiungere, sul discorso del surround gaming, che comunque ci stiamo avvicinando a grandi passi verso la possibilità di sfruttare 3 monitor giocando ad alte qualità. In questo caso Matrox, con questo apparecchio, fa un po' da precursore in questo settore (non è che tutti possono permettersi un dual o addirittura un quad SLI...) Ma penso che in meno di un anno solare ne vedremo delle belle. Certo, i primi tempi i costi saranno alti per un videogiocatore, ma per chi è pronto a spendere cifre folli va bene :)
Cmq condivido il pensiero di bjt2, il surround gaming è la killer application per le nuove schede grafiche dedicate (ma anche per le cpu aggiungerei).
-fidel-
una NVidia 6800 Ultra basta e avanza anke con Quake 4 mi sono documentato un po
una NVidia 6800 Ultra basta e avanza anke con Quake 4 mi sono documentato un po
Non per mancanza di fiducia, ma potresti postare un benchmark delle prestazioni di Quake 4 con la suddetta scheda ed il surround gaming? Mi accontento della risoluzione 1024x768 su ogni monitor, no AA ma almeno le ombre attive e le textures alta qualità.
Ah, e con la nvidia su Quake 4 si parte avvantaggiati per quanto ne so (le nvidia sono più performanti di Ati sulle OpenGL).
319€, praticamente regalato :D
Non male per uno scatolino con 4 connettori
Bhè ma in fondo non è soltanto uno "scatolino" con 4 connettori... Anche se concordo che di certo non viene regalato... :asd:
si vabbè carino ma facciamo 4 conti:
Tre monitor presumibilmente identici...
Lo "scatolino" da 349€...
Una scheda video di fascia altissima (per qualsiasi gioco ad una simile risoluzione)...
Ci sono già i modelli di mutuo presso la banca??
Se la può permettere solo il settore professional e non certo per farci girare DOOM3!
A parte i prezzi, secondo me giocare con 3 monitor distinti è pure una schifezza. Tanto vale farsi un bel proiettorino per quello scopo.
Si, ma non giochi a quella risoluzione e non è panoramico.
A parte i prezzi, secondo me giocare con 3 monitor distinti è pure una schifezza. Tanto vale farsi un bel proiettorino per quello scopo.
è evidente ke non hai mai provato :D
è evidente ke non hai mai provato :D
Già, non ho mai provato, infatti ho messo "secondo me". ;)
io ne voglio 5!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io ne voglio 5!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
come ti capisco :Prrr:
ciao ragazzi,
sono circa 2 anni che sfrutto la triplehead2go su un assemblato con ati 512 mb e vi assicuro che è una favola.... da quasi 1 anno ho assemblato un secondo pc + potente del primo con ati da 1gb ma quando ho installato la triple... su quest'ultimo purtroppo i monitor mi vanno in conflitto. ecco le ho provate tutte ma niente da fare.... i monitor dopo pochissimi secondi si spengono e la ventola della cpu va a 1000.... ho pensato che l'architettura della triple non è adatta alle schede da 1gb o magari le stesse schede video debbano avere degli upgrade per sopportare la triple.... qualcuno di voi conosce il problema o magari è riuscito a risolverlo?:muro:
vi prego di aiutarmi se qualcuno di voi ha la soluzione...
ciao a tutti e buon lavoro!!!!!!!:mc:
robertofloss
01-02-2010, 11:53
io ne voglio 5!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:asd: io invece non saprei che farmene :stordita: ahhaha
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.