View Full Version : P4 3.2ghz oppure AMD64 3500+????
Allanon The Druid
02-03-2006, 10:33
Buongiorno a tutti, dovrei procedere all'acquisto di un nuovo pc ed è da qualche tempo che seguo il forum nel tentativo di chiarirmi le idee ma non essendo particolarmente esperto in materia me le sono confuse maggiormente leggendo di san diego venice ecc ecc... :D e perciò mi sono deciso a chiedere un parere!
Premetto che attualmente ho un "eccellente" PIII 600mhz comprato nel marzo 1999 (1milione del conio corrente all'epoca solo x cpu e mb) quando era quasi il top, nel tempo ho ovviamente aggiunto ram hd sk video ecc ecc. e a quel tempo maggiori ghz corrispondevano a maggiori prestazioni, invece oggi mi pare di capire che i due processori che ho citato nell'oggetto siano + o - uguali come prestazioni e prezzo ma l'amd dovrebbe avere 1ghz in meno (correggetemi se sbaglio).
Ora ho preso la decisione di pensionarlo e di fare un nuovo pc. L'utilizzo principale cui sarà destinato è il gioco, ma naturalmente anche il p2p, masterizzazione ecc. Il budget di spesa disponibile si aggira intorno ai 1000 euro e, inoltre vorrei che, come quello attuale, possa viaggiare discretamente bene anche con i giochi che usciranno per i prossimi 2-3 anni almeno; cercando in rete ho ristretto il campo ai due processori nell'oggetto, nel dettaglio sarei orientato a questa configurazione (tenete in considerazione che non so nulla in materia di overclock e quindi come lo compro resterà):
cpu= AMD64 3500+ (non so la differenza tra le varie san diego, venice ecc);
mb= asus A8V-MX K8M800
ram= 2*1 gb ddr 400 pc 3200
sk video= ati x1600
HD= maxtor sata 300gb
Monitor=samsung 17" SM 710N
Cosa ne dite??? Avete qualche suggerimento da darmi sempre restando nel budget?
Grazie 1000 per la pazienza e per i consigli!
Saluti a tutti da Max
p.s.: cercate se possibile di non usare termini o sigle troppo tecnici altrimenti mi mettete in difficoltà x seguirvi... :muro:
La scelta giusta nel tuo caso e sicuramente AMD, ottimo per i giochi e in piu' la funzione C&Q per il P2P.
Il 3500+ e' un venice, che ha 512KB di cache L2, in ambito ludico sarebbe piu' indicato un San Diego che ha 1MB di cache L2, nello specifico un 3700+, che non costa tanto di piu' rispetto al 3500+.
Farei comunque un pensierino per un dual core, per esempio il 3800+ X2, visto che non cambi il computer molto spesso risulta essere piu' longevo.
Il Cimmero
02-03-2006, 10:47
la asus A8V-MX K8M800, è una Micro ATX con poche possibilità di espansioni future, poi ha una scheda video integrata che non ti occorre se prendi una ati 1600; io la sostituirei con una asrock dual sata II.
tieni com presente (dal momento che vuoi tenere il pc per 2/3 anni) che tra pochi mesi uscirà il socket nuovo di amd, non più il 939 ma l'AM2 (prestazioni probabilmente analoghe ma supporto a DDR2 che per un futuro upgrade non guastano), quindi magari ti converrebbe aspettare, a meno che tu non abbia necessita di prenderlo adesso chiaramente ;)
quoto cimmero, se però non ti fa schifo nvidia e vuoi micro atx con video integrato (vuoi avere la possibilità di farlo diventare un mulo fra 5 anni?:D), consiglierei mobo 6100, e sk video 6800gs se ci stai col prezzo, oppure 6600gt se vuoi risparmiare.
eventualmente risparmia un po' sul procio (tipo sempron 939) e investi sulla scheda video.
Allanon The Druid
02-03-2006, 12:48
Vi ringrazio per i consigli velocissimi...
provo un pò a fare il punto e vediamo se ho capito:
Lillo mi consiglia come processore un 3700+ san diego (244,00€) o, in alternativa, un 3800+ X2 (312,00€) ma in termini di prestazioni sono giustificati i quasi 80 euro di differenza?? (potrei magari prendere un solo gb di ram e optare per il processore più potente)
Per quanto riguarda la sk madre il cimmero mi consiglia di aspettare l'uscita di quelle con il nuovo socket AM2 ma è poi compatibile con i processori di cui sopra (scusate l'ignoranza)? Ed essendo appena uscita magari costerà un pò di più rispetto a quelle in circolazione ora (almeno credo...) quindi sarei orientato per la asrock anche perchè non ho ben capito cosa intende dire marino quando scrive
(vuoi avere la possibilità di farlo diventare un mulo fra 5 anni?), consiglierei mobo 6100, e sk video 6800gs
io preferirei investire ora su processore e mb con una sk video buona anche se non eccezionale (ati x1600 dovrebbe andare bene) che è di più facile sostituzione... qual è la 6100???
Grazie ancora e alla prossima
Il 3800+ X2 e' un dual core 2Ghz, la scelta fra single o dual e' sembra abbastanza difficile, se guardi c'e' un thread apposta che ti consiglio di leggere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1069485
Il fatto e' che i dual core sono il futuro, sempre piu' applicazioni li sfruttano compresi i videogames e driver per schede video. Anche le case come Intel e Amd hanno intenzione di far passare i single core come cpu di fascia bassa.
Io adesso come adesso mi prenderei un dual core, anche se magari non tutte le applicazioni lo sfruttano si hanno molteplici benefici, con un occhio al futuro.
Considerando che in ambito ludico conta di piu' la scheda video, i 200Mhz di differenza non si sentono, e vengono presto recuperati con i driver ottimizzati della scheda video.
Qui c'e' un esempio di un gioco come Doom3
http://www.hwupgrade.it/articoli/1414/doom3.png
IL 3800+ X2 e' quasi al livello del 4000+
Thomas Budicin
02-03-2006, 13:05
Non ha senso osservare un paraone di prestazioni con un applicazine che usa un solo core !
Fai un benchmark con un software che utilizza tutti e due i core e vedi dove va a finire il 4000+ single core
6100 è un chipset per schede madri con video integrato, pensavo che te ne servisse una, visto che anche la asus che hai indicato ha video integrato. La prova di alcune 6100 e 6150 (leggermente più potenti), la trovi qua http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1442/index.html
in ogni caso consiglio anch'io Asrock 939nf4g-Sata 2, che supporta anche i dual core.
considera che con un sempron64 3000-3200 socket 939, se lo trovi, dovresti risparmiare un centinaio di euri rispetto ad un athlon64, che potresti investire nella scheda video(6800gs, http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1398/index.html, demolisce la 1600xt, che già costa cara...), così in generale dovresti avere un pc più veloce nei giochi.
Inoltre tra un po' effettivamente arriverà il nuovo socket M2 totalmente incompatibile sia per la cpu che per le memorie (ddr2 e non ddr), quindi spendere tanto in un processore 939 non mi sembra una grande idea.
Ovviamente tutto dipende dal budget....
Allanon The Druid
02-03-2006, 13:30
6100 è un chipset per schede madri con video integrato, pensavo che te ne servisse una, visto che anche la asus che hai indicato ha video integrato. La prova di alcune 6100 e 6150 (leggermente più potenti) ti ringrazio marino per la precisazione, io avevo indicato quella senza sapere che avesse il video integrato, in realtà preferisco che non lo sia! Anche perchè ho letto sempre sul forum che nforce4 da problemi con gli hd maxtor (o viceversa)...
Inoltre tra un po' effettivamente arriverà il nuovo socket M2 totalmente incompatibile sia per la cpu che per le memorie (ddr2 e non ddr), quindi spendere tanto in un processore 939 non mi sembra una grande idea.
Ovviamente tutto dipende dal budget.... Il budget si aggira intorno ai 1000 euro però se in effetti uscirà sto nuovo socket (e io non ho fretta) è verosimile che il prezzo dei 939 si abbassi sensibilmente e a questo punto la spesa non sarebbe così folle e sarebbe cmq un processore che per 2-3 anni dovrebbe andare bene...
concordate???
Luca Pitta
02-03-2006, 13:33
Puoi optare anche per un Intel D 920 costo circa 280€ che rispetto alla serie che ho io, consumano e scaldano molto meno.
Pitta
Pentium D 930, pagato € 335 comprese spese di spedizione con corriere.
Negozio di Civitavecchia su Ebay.
Caro Pitta, questo weekend farò qualche benchmark, a sensazione è una favola.
Salut...
Luca Pitta
02-03-2006, 14:21
Pentium D 930, pagato € 335 comprese spese di spedizione con corriere.
Negozio di Civitavecchia su Ebay.
Caro Pitta, questo weekend farò qualche benchmark, a sensazione è una favola.
Salut...
Le temperature come sono? fammi sapere.
Pitta
in un ambiente a 19 ° il processore è arrivato max a 28 ° durante le installazioni ed un piccolo carico di lavoro.
Il tutto misurato con Probe di Asus.
Secondo me sono troppo basse, stasera provo qualche altro programma e devo cercare i dati intel riguardo la temperatura d'esercizio.
Tu che programmi usi ?
Comunque mi ha impressionato la fluidità del pc.
Poi in questi giorni devo disegnare un paio di cose toste e vediamo.
A presto
Luca Pitta
02-03-2006, 14:39
in un ambiente a 19 ° il processore è arrivato max a 28 ° durante le installazioni ed un piccolo carico di lavoro.
Il tutto misurato con Probe di Asus.
Secondo me sono troppo basse, stasera provo qualche altro programma e devo cercare i dati intel riguardo la temperatura d'esercizio.
Tu che programmi usi ?
Comunque mi ha impressionato la fluidità del pc.
Poi in questi giorni devo disegnare un paio di cose toste e vediamo.
A presto
Speed Fan, probeII, Ai Booster, i soliti.
Una bella tempratura! Manda una fotina dai, che voglio vedere il dissi. Ma boxed?
Pitta
Ciao Pitta,
allego l'immagine prelevata dalla pagina ebay dove ho acquistato il processore.
il link è :
Salut...
Don Quitter
02-03-2006, 15:37
...L'utilizzo principale cui sarà destinato è il gioco, ma naturalmente anche il p2p, masterizzazione ecc...
Se vuoi un consiglio, tieniti stretto il p3 per farci p2p, e usa il pc nuovo, indipendentemente dalla configurazione, per tutto il resto. Risparmierai parecchi euro sulla bolletta della corrente.
Don Quitter
02-03-2006, 15:40
Ciao Pitta,
allego l'immagine prelevata dalla pagina ebay dove ho acquistato il processore.
il link è : ttp://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=*
Salut...
Azz quella temperatura con il dissi stock è un po troppo bassa... ma da quanto era acceso il pc? Comunque i link diretti a ebay sono vietati...
Il pc era acceso da circa 2 ore, il tempo di tutti gli aggiornamenti + installazioni dei programmi.
Tieni conto che il mio case ha una ventola posteriore da 120 e l'ali ha un'altra ventola da 120 verso l'interno ed una da 80 posteriore.
Inoltre sul pannello laterale del case c'è la presa d'aria esterna con il convogliatore che porta aria fresca direttamente al dissipatore.
Ho fatto la prova con un accendino e vi assicuro che di aria ne tira molta.
Diciamo che il processore è circondato !!!!.
Per quanto riguarda il link ho sbagliato io, questo dovrebbe funzionare:
Salut...
Don Quitter
02-03-2006, 16:01
Il pc era acceso da circa 2 ore, ...
Insomma, era in idle. Temperatura comunque buona. Comunque i link ad ebay dovressti proprio cancellarli, il regolamento non li permette ;)
link cancellati...proprio non lo sapevo...non stavo facendo propaganda :doh:
comunque la temperatura l'ho misurata mentre installavo e lavoricchiavo....non era la max ma nemmeno idle.
Ricontrollerò mentra si spara un benchmark.
Ciaooo
Allanon The Druid
02-03-2006, 16:16
Se vuoi un consiglio, tieniti stretto il p3 per farci p2p, e usa il pc nuovo, indipendentemente dalla configurazione, per tutto il resto. Risparmierai parecchi euro sulla bolletta della corrente.
In effetti la mia idea era questa..... con il p2p il pc lo lascio acceso settimane intere e, nonostante l'età, li p3 si comporta egregiamente!
davidTrt83
02-03-2006, 19:11
Un consiglio spassionato? dimentica gli intel...
per la scheda video, potendo spendere, non si può non comprare l'x850xt! Fino a un mese fa costava quasi il doppio e ora di colpo le stanno tirando dietro! :D
220-230 euri e ti porti a casa una scheda della madonna!
Durante PCMARK05 temperatura max 41 ° come picco ma durante il test, mediamente, sempre sotto ai 34° e temperatura + bassa a 23 °.
Che vi sembra ?
Inoltre, con tutte le impostazioni di default del bios e scheda video settata per ottenere la massima qualità il risultato è di 3610.
Ripeto senza un filo di overclock.
Con Sandra ho paragonato i risultati della ram e cpu ed infatti i valori corrispondono, anzi la ram è andata anche meglio.
Buon weekend
Dimenticavo, la versione di pcmark05 è la 1.1
salut...
Allanon The Druid
04-03-2006, 11:38
Grazie ai vostri numerosi consigli sono arrivato a questa configurazione:
cpu: Athlon X2 3800
mb: asrock 939 dual sata
sk video: 6600gt
ram: (mi limito a 1gb x rientrare nelle spese e sono indeciso) tra 2x512 twinmos oppure 1x1gb;
monitor samsung 17" 740N
HD: maxtor da 300gb sata (o da prob con questa configurazione)?
aggiungendo case tastiera mouse e floppy dovrei stare dentro i 1000 euri secondo voi c'è qualcosa ancora da limare o mi accontento??
Grazie 1000 e buon week end da Max
Don Quitter
04-03-2006, 11:41
Metti un hd non maxtor. Che ali ci vuoi mettere su quella configurazione?
Allanon The Druid
04-03-2006, 12:41
Metti un hd non maxtor. Che ali ci vuoi mettere su quella configurazione? Non essendo molto ferrato in materia avevo intenzione di prendere un case completo di ali 500w doppia ventola visto su un sito di roma ma non ho proprio idea di che marca sia...
Don Quitter
04-03-2006, 12:57
Secondo me ti convine spenderci altri cento euro e prendere un enermax. Purtroppo gli alimentatori economici sono la causa principale di malfunzionamenti dei pc, specialmente in quelli che richiedono una certa potenza come i dual core.
Allanon The Druid
04-03-2006, 13:49
prendere un enermax ho seguito il tuo consiglio e ho dato un'occhiata al mio negozio on line preferito: ho visto che di enermax ce ne sono tre serie: fma - liberty - noisetaker. Ti volevo chiedere (confermando la mia totale ignoranza in materia) quale di questi mi consigli e, come potenza, se devo prendere necessariamente un 500w o se anche un 450-485 potrebbe andare bene.
ciao e grazie!
p.s.: cosa significa alimentatore con cablaggio modulare??
Puoi andare anche sui 450-485W
Quelli modulari hanno la possibilita' di utilizzare solo i cavi necessari per limitare gli ingombri interni al PC e migliorare il raffreddamento dei componenti. In pratica non hanno quella mantissa di fili, ma hanno degli attacchi sull'alimentatore.
Don Quitter
04-03-2006, 14:02
Se puoi spendere prenditi un Liberty 500w, è a cablaggio modulare, cioè puoi attaccare solo i cavi che ti servono, ed è abbastanza potente da non crearti problemi se vorrai aggiungere periferiche in futuro.
sec_death
04-03-2006, 18:18
Guarda se compri amd vai sul sicuro come scheda madre e prendi la dfi ultra d... se ti sembra che costi cara amen(risparmia su altro) sono soldi ben spesi e ti eviterà il posto all'inferno meritato dalle bestemmie che tirerai altrimenti
...e niente maxtor sata 2se vuoi maxtor prendi sata1!
ciao
Luca Pitta
04-03-2006, 21:32
Durante PCMARK05 temperatura max 41 ° come picco ma durante il test, mediamente, sempre sotto ai 34° e temperatura + bassa a 23 °.
Che vi sembra ?
Inoltre, con tutte le impostazioni di default del bios e scheda video settata per ottenere la massima qualità il risultato è di 3610.
Ripeto senza un filo di overclock.
Con Sandra ho paragonato i risultati della ram e cpu ed infatti i valori corrispondono, anzi la ram è andata anche meglio.
Buon weekend
Porca la peppina che clima!!
Bè sicuramente fanno tanto l'eraulica che hai installato (convogliatore in primis) e confermi anche, che la serie 9xx, sono molto freschi. Io con il convolgiatore e ventola a tutta birra con i cilcli a default (2.800Mhz), sono a circa 53°C dopo due ore di stress della cpu. Con OC a 3.300Mhz sono a 57 - 58°C sempre dopo due ore.
Bel procio, così incominciamo a finire di dire sempre che gli Intel scaldano. Ora molto meno.
Come gira con quella mobo?
Pitta
capitan_crasy
04-03-2006, 22:26
Grazie ai vostri numerosi consigli sono arrivato a questa configurazione:
cpu: Athlon X2 3800
mb: asrock 939 dual sata
sk video: 6600gt
ram: (mi limito a 1gb x rientrare nelle spese e sono indeciso) tra 2x512 twinmos oppure 1x1gb;
monitor samsung 17" 740N
HD: maxtor da 300gb sata (o da prob con questa configurazione)?
aggiungendo case tastiera mouse e floppy dovrei stare dentro i 1000 euri secondo voi c'è qualcosa ancora da limare o mi accontento??
Grazie 1000 e buon week end da Max
Un consiglio:
prendi la ASRock 939SLI-ESATA2...
Allanon The Druid
05-03-2006, 08:18
Guarda se compri amd vai sul sicuro come scheda madre e prendi la dfi ultra d... nel negozio on line che seguo solitamente non c'è questo modello, potresti per favore scrivere il nome completo così allargo la ricerca??
dfi lanparty ut nf4 ultra è questa? quale modello mi consiglieresti tra i vari che ci sono???
Cosa ha in più rispetto alle altre??
Thannkkssss
sec_death
05-03-2006, 09:52
dfi lanparty ut nf4 ultra d, è questa, in più verso le altre ha che ci sono pochi esemplari difettosi, monta componenti di qualità, e in generale è quella che da meno problemi di tutte.
inoltre la buona costruzione fa si che la scheda permetta di fare overclock seri.
guarda questa scheda personalmente non mi convinceva perchè è fatta un pò per i bambini smanettoni, ma ti assicuro che è la migliore per il suo prezzo.
sul forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=855569 troverai qualsiasi cosa di sta scheda, ti conisglio di leggerlo cosi la configurerai alla perfezione
Porca la peppina che clima!!
Bè sicuramente fanno tanto l'eraulica che hai installato (convogliatore in primis) e confermi anche, che la serie 9xx, sono molto freschi. Io con il convolgiatore e ventola a tutta birra con i cilcli a default (2.800Mhz), sono a circa 53°C dopo due ore di stress della cpu. Con OC a 3.300Mhz sono a 57 - 58°C sempre dopo due ore.
Bel procio, così incominciamo a finire di dire sempre che gli Intel scaldano. Ora molto meno.
Come gira con quella mobo?
Pitta
Ciao Pitta,
a me sembra che tutto funziona bene ma ancora non ho provato a fare un OC, in questi giorni l'ho messo subito sotto al lavoro e non posso rischiare un crash buttando ciò che ho disegnato.
La cosa strana è che nel Bios, rispetto al manuale, mancano molte voci tipo quella dell'hypethreading....forse quando riconosce il dual core si autoelimina.
Comunque ti terrò aggiornato.
Allanon The Druid
05-03-2006, 21:52
tra pochi mesi uscirà il socket nuovo di amd, non più il 939 ma l'AM2 ma già si sa con certezza la data di uscita di questa sk con nuovo socket? se non è tantissimo potrei pure temporeggiare....
Si parla di maggio/giugno
Comunque all'inizio costeranno di piu' delle piattaforme attuali, a mio parere saranno conveniente da settembre.
Luca Pitta
07-03-2006, 13:31
Ciao Pitta,
a me sembra che tutto funziona bene ma ancora non ho provato a fare un OC, in questi giorni l'ho messo subito sotto al lavoro e non posso rischiare un crash buttando ciò che ho disegnato.
La cosa strana è che nel Bios, rispetto al manuale, mancano molte voci tipo quella dell'hypethreading....forse quando riconosce il dual core si autoelimina.
Comunque ti terrò aggiornato.
Non vedi l'HT perchè semplicemente il procio non ha l'HT.
Fallo lavorare quella bestia !!!
Pitta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.