View Full Version : [Scooter 50] Durata motore
Gianni1482
01-03-2006, 23:28
Salve ragazzi volevo sapere da ki è possessore di scooter 50 anke e soprattutto anziani a quanti km secondo voi per esperienza può arrivare uno scooter 50 2 tempi? con quale manutenzione? ciao e grazie!!!
^O^ Yawn
02-03-2006, 06:57
vespa HP 50, modello del 1995, fatti circa 12.000 km.. con motore originale... poi si è rigato! il gruppo originale piaggio costava 250.000 lire.. e quello 75 completo di alluminio Polini 150.000, secondo voi cosa ho preso?! :)
cmq.. anche se ormai non si usa da tempo.. il tachimetro segna circa 45.000 km
Fradetti
02-03-2006, 07:52
il tutto dipende da come viene trattato.... se viene lasciato scaldare, il tipo di olio, la carburazione.
Ho visto motorini trattati come gioielli con 20.000 chilometri e gruppo originale :)
nikki--boohh
02-03-2006, 08:11
il mio vecchio italjet formula 50 ad aria , ha percorso 42.000km mettevo olio buono ma l'ho fatto scaldare davvero poche volte .
Se tenuti originali sono indistruttibili, al massimo controlla i rulli del variatore che con il tempo tendono a consumarsi e a scivolare peggio quindi ad aprire peggio il variatore considerando poi una diminuzione del peso, il tutto potrebbe portare a far girare il motore a qualche centinaio di giri in più, ma nulla per cui si possa compromettere il motore se poi si considera che il problema rulli è controbilanciato dall'addolcirsi della molla di contrasto dietro il problema scompare. Il motore considerato come gruppo termico cilindro e pistone vai tranquillo finché è lubrificato a dovere al massimo perdi un pò di potenza dovuta all'usura della fascia o fascie, ma sai i km che può fare.....Considera che il grippaggio nel 95% delle volte è recuperabile senza sostituire nulla certo a scapito di un pò di potenza.
ironmanu
02-03-2006, 09:22
Salve ragazzi volevo sapere da ki è possessore di scooter 50 anke e soprattutto anziani a quanti km secondo voi per esperienza può arrivare uno scooter 50 2 tempi? con quale manutenzione? ciao e grazie!!!
aprilia sr replica 50 Liquid cooled '95.Km percorsi 65000 circa di cui 20000 col gruppo originale.Il resto con un simonini 70cc bifascia in alu.
ieri ho portato il blocco dal meccanico per cambiare cuscinetti biella paraoli guarnizioni e segmenti.
Credo che un buon olio 100% sintetico sia un buon punto di partenza,io l'ho sempre usato e la luce di scarico del cilindro è perfetta(alcuni amici usano il minerale da 5 euro del brico e c'hanno la marmitta piena di lerciume).
il motore in se nn necissita di gran manutenzione,piuttosto la trasmissione,soprattutto in caso di gruppo nn originale,è soggetta a forte usura e quindi va controllata...
per i kilometri massimi nn saprei,c'è chi dice 20000 e chi 50000
io sapevo che se originale può arrivare anche a 80.000 km :eek:
basta usare un buon olio ed è indistruttibile.
non sapevo dei 20.000 :confused:
io sapevo che se originale può arrivare anche a 80.000 km :eek:
basta usare un buon olio ed è indistruttibile.
non sapevo dei 20.000 :confused:
Quoto sull'indistruttibile.
aLLaNoN81
02-03-2006, 10:19
io sapevo che se originale può arrivare anche a 80.000 km :eek:
basta usare un buon olio ed è indistruttibile.
non sapevo dei 20.000 :confused:
Quotissimo. Io ho un SR del liquid cooled del '97 che ormai non uso praticamente più, ha poco più di 20000Km e non ha avuto bisogno di nessuna manutenzione se non il cambio della candela e la sostituzione dei rulli del variatore. Il motore è quello originale ed è perfetto anche se ovviamente un pelino meno performante rispetto a quando era nuovo. Un mio amico con il suo SR della serie precedente al mio ha sforato i 30000 Km con la normale manutenzione. Sospetto che se trattati bene e si usa olio buono sti motori possono arrivare tranquillamente anche a 40000 o 50000Km...
matteo171717
02-03-2006, 10:22
bè..il motore in se, inteso come gruppo termico, albero motore....se usato con un buon olio sintetico, e non strapazzato appena acceso, con impianto di raffreddamento ben funzionante, filtro aria sostituito a intervalli regolari...dura quanto ti pare....
ovviamente ogni pò di km...circa 10000, ma te ne accorgi subito quando qualcosa non va...dovrai sostituire rulli del variatore, cinghia di trasmissione, e molla di contrasto....
Il mip pegeout speedfight ha percorso soltanto 60.000 km e supera ancora agevolmente gli 80 km, che motore :cool: alluminio con 3,5kw originale....ogni tanto poso la macchina, e un giro ancora me lo faccio! :D
la mia rs 50 è rimasta con motore originale per 30k, con regimi di rotazione max intorno agli 11k rpm, poi è stata portata a 70cc con albero motore originale e continua ad andare alla perfezione..
il motore quando è stato smontato era perfetto, non un graffio, non un segno, compressione perfetta.. olio di ottima qualità ma mai fatto scaldare come si deve
rally 50 ad aria di un mio amico..
rimasto originale per 30k, senza mai aver fatto rodaggio - abita in montagna e si deve fare almeno 15km a manetta per tornare a casa, cambiato poi con 70cc e ne ha fatti altrettanti..
albero e cuscinetti originali, nessun problema.. un'occhiata ogni tanto e via..
Gianni1482
02-03-2006, 13:37
Io usavo l'olio Tamoil :stordita: poi ho usato il Selenia e ora vorrei usare il Castrol TTS ke ne dite? il Castrol è sintetico mi sembra.... non ha controindicazioni? :D
castrol tts,marmitta polimi senza carta vetro e silenziatore artigianale :stordita:
manutenzione fatta da me
64521 Km
nrg extreme
marmitta polimi senza carta vetro
scusa..ma cosa vuol dire!?
ziozetti
02-03-2006, 14:39
Non so quanti km abbia il mio Fantic Motor Issimo, ma alla veneranda età di 27 anni va ancora più che bene...
Gianni1482
02-03-2006, 14:40
castrol tts,marmitta polimi senza carta vetro e silenziatore artigianale :stordita:
manutenzione fatta da me
64521 Km
nrg extreme
ma ke tipo di manutenzione hai fatto?
scusa..ma cosa vuol dire!?
non mi ricordavo come si chiama quella carta che si mette dentro la marmitta per il rumore :stordita:
ma ke tipo di manutenzione hai fatto?
al solo motore: pulizia e lucidatura luci di scarico,testata,fasce,carburazione mirata e perfetta, era sempre aperto quello scooter
cmq le marmitte catalitiche che mettono fanno schifo e rovinano tutto
se puoi mettine una omologata un pò più sportiva
Gianni1482
02-03-2006, 14:56
al solo motore: pulizia e lucidatura luci di scarico,testata,fasce,carburazione mirata e perfetta, era sempre aperto quello scooter
cmq le marmitte catalitiche che mettono fanno schifo e rovinano tutto
se puoi mettine una omologata un pò più sportiva
beh cmq il mio scooter è vecchiotto e la marmitta non è neppure catalitica!! quella originale faceva pena così ho messo una Leovince SP3 ke devo dire ha fatto guadagnare lo scooter in tutto andando molto ma molto meglio sia come ripresa che come accelerazione :D
Gianni1482
02-03-2006, 14:59
Ma è molto complicato pulire un carburatore? non c'è qualche posto dove lo spiegano !! io di motori degli scooter non ci capisco una mazza!!! :D
normale, ora mettici un bel variatore che quelli originali prediligono la dolcezza di marcia e i consumi
dovresti anche appesentire i rulli se scegli un variatore più prestante per non perdere velocità max
e io metterei anche una molla di contrasto un pelino più dura :O
lascia perdere l'alimentazione se non sei esperto altrimenti non ti partirà più
io non lo so fare e da quanto ho visto lascio perdere, in quanto l'ha fatto un mio amico (senza avere esperienza) ma dopo ci ha messo 1 giorno a rimontarlo e rimaneva accelerato perchè ha montato male il filo :rolleyes:
inoltre si era smaciullato mezzo dito a rimontare una certa ghigliottina :confused:
2 giorni dopo è dovuto andare dal meccanico....
guarda pochi giorni fa ho fatto na bella pulizia al carburatore dell'orto 20\20 della mia vespa px150....non sono un meccanico, ma mi sono bastati gli spaccati presenti on line x rimontare tutto come si deve....ovviamente devi procurarti un set di guarnizoni nuove......importante è stato cmq tutto quello che ho letto su vespaonline ;) soprattutto x la carburazione.......ora ho notato che la vespa consuma anche di meno :D
non mi ricordavo come si chiama quella carta che si mette dentro la marmitta per il rumore :stordita:
ahhh....ok...lana di vetro.......era un dubbio perchè non capivo che cavolo avevi fatto a quella povera marmitta :D
Dai fare la pulizia di un carburatore da scooter non è che sia così difficile io ci sono cresciuto tra getti frese e cuscinetti, mi divertito da morire a modificare e rimodificare i motorini, era il mio passatempo adolescenziale, ma fortunatamente gli scooter ancora non avevano invaso, anzi erano in minoranza.
dottormaury
02-03-2006, 19:30
io direi che tranne eccezioni un motorino può arrivare tranquillo o quasi ai 30mila poi si spompa.
solo io son stato sfigato, avevo il booster n.g. la seconda serie e grippavo ogni 10000mila km
poi ho preso un vecchio italjet 28mila km 8 anni e merciava come un orologio svizzero.
Non sarà un 50ino, ma io ho tenuto un RS125 comprata nuova per un anno e mezzo e ci ho fatto 44'000km.. Manutenzione ordinaria, sempre Castrol TTS Speed e lasciarla scaldare, non depotenziata.. E non è che la usavo con i guanti, anzi, 2 volte a settimana pieghe ed una volta ogni 2 mesi pista, tirando le marce fino a 12500rpm.. Mai un problema. Poi l'ho venduta e a quanto ne so è ancora in giro..
simone1980
02-03-2006, 21:23
io ho un sr liquid cooled del '96 con 31.000km, il motore è il suo e tira ancora abbastanza. gli inconvenienti hanno riguardato sempre la trasmissione.
all'inizio usato anche io il tts, adesso ne metto uno sintetico che prendo da OBI.
Gianni1482
02-03-2006, 22:01
io ho un sr liquid cooled del '96 con 31.000km, il motore è il suo e tira ancora abbastanza. gli inconvenienti hanno riguardato sempre la trasmissione.
all'inizio usato anche io il tts, adesso ne metto uno sintetico che prendo da OBI.
Come mai il TTS non ti soddisfavA?
Se tenuti originali sono indistruttibili, al massimo controlla i rulli del variatore che con il tempo tendono a consumarsi e a scivolare peggio quindi ad aprire peggio il variatore considerando poi una diminuzione del peso, il tutto potrebbe portare a far girare il motore a qualche centinaio di giri in più, ma nulla per cui si possa compromettere il motore se poi si considera che il problema rulli è controbilanciato dall'addolcirsi della molla di contrasto dietro il problema scompare. Il motore considerato come gruppo termico cilindro e pistone vai tranquillo finché è lubrificato a dovere al massimo perdi un pò di potenza dovuta all'usura della fascia o fascie, ma sai i km che può fare.....Considera che il grippaggio nel 95% delle volte è recuperabile senza sostituire nulla certo a scapito di un pò di potenza.
Le "massette" dopo un tot di km diventano triangolari...e il variatore nn si apre quasi +...:D
che ricordi...
un mio amico con un SR ad aria,sempre originale, motore verticale ha fatto 65k e + km...:eek:
penso vada ancora..
Le "massette" dopo un tot di km diventano triangolari...e il variatore nn si apre quasi +...:D
che ricordi...
un mio amico con un SR ad aria,sempre originale, motore verticale ha fatto 65k e + km...:eek:
penso vada ancora..
Diaciamo che lo scooter l'ho usato solamente un annetto, mi è servito giusto per non usare sempre la moto, ma mi divertivo a modificarlo, peccato per i tachimetri che sono completamente starati negli scooter, nel mio zip la lancetta faceva il giro e andava ad impuntarsi dall'altra parte dello zero, avrebbe dovuto passare i 160 kmh se gli davo retta, invece non passava i 130 kmh controllati con la macchina. Il vero divertimento era lavorare sulle 125 :cry:
simone1980
03-03-2006, 11:36
Come mai il TTS non ti soddisfavA?
no no, anzi. è che costa troppo.
Gianni1482
04-03-2006, 11:26
no no, anzi. è che costa troppo.
Infatti ho visto il prezzo ed è esagerato :eek: Meglio il mio buon vecchio tamoil visto che il motorino non è + tanto nuovo :D
usate motul è tra i migliori oli 2t, il tts l'ho usato ma il motul costa meno ed è superiore...
cmq per la udrata sui 45000 poi venduto un 25000 originale altri 20000 con un 47 ghisa e altri 8000 circa monofascia all. 17.5 var (frizione ect) e nrx :stordita:
lo scooter andava benone il casino e che elaborandolo la carburazione non è tanto facile da trovare, anche perchè l'nrx in basso faceva un po cagare... :D
Il mio Aprilia Amico, tutto originale con piu di dieci anni e 50.000km faceva 75km/h con il parabrezza! :D
Un mio amico ha venduto una Rx50 con 60.000km, non HA MAI CAMBIATO niente...chiaramante manutenzione normale come catena e roba del genere si, ma il motore era tutto il suo! :)
Salve ragazzi volevo sapere da ki è possessore di scooter 50 anke e soprattutto anziani a quanti km secondo voi per esperienza può arrivare uno scooter 50 2 tempi? con quale manutenzione? ciao e grazie!!!
Un mio amico ha passato i 50mila cambiando giusto massette di tanto in tanto ed il pistone perche' cominciava ad essere spompo (non so a quanti km).
Con quella percorrenza non era proprio un gioiellino, ma andava ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.