PDA

View Full Version : Un buon HD...chi mi da una mano per non farmi buttare i soldi?


Cinobio
02-03-2006, 00:18
Ciao :)

Dovrei comprare un buon HD come da mettere come slave a quello che ho adesso...e prima che mi consigilate, vi dico subito che quello che ho adesso è un IBM da 60 Gb a 7200rpm...

volevo affiancarci un 160, 200 o 250 Gb dove installarci altri programmi e farci un pò di backup...

Volevo chiedervi...è meglio mettere quello grande come slave o il contrario?

E nel caso quello grande sia messo slave, e io ci installo sopra dei programmi, posso andare incontro a prestazioni minori?

Quanto sono importanti i Mb di buffer di un HD?

e l'ultima domanda...fino a quanti Gb riconosce Winzozz xp sp2? devo prepararmi a partizionarlo? :(

In attesa di vostri consigli.... :ronf:

ciao e scusate per tutte le domande...è solo che mi interessa capire... :)

Cinobio
05-03-2006, 20:10
Nessuno?

dai...qualche piccola info...


per favore... :)

PrezerDj
05-03-2006, 20:21
provo a risponderti io pur non essendo un esperto, quindi non prendere ciò che dico come oro colato, ti rispondo visto che non ti dice niente nessun altro, almeno hai un opinione in + :P

"Volevo chiedervi...è meglio mettere quello grande come slave o il contrario?"
personalmente preferisco avere 1 solo grande hd partizionato mettendo su c: il sistema ed i programmi e sul d: i dati, cmq per rispondere alla tua domanda penso che non ci sia differenza se mettere l'uno o l'altro come slave

"E nel caso quello grande sia messo slave, e io ci installo sopra dei programmi, posso andare incontro a prestazioni minori?"
ti consiglio di utilizzare un hd per i dati e x il backup e l'altro per i programmi e sistema operativo (quindi a seconda delle tue necessita facendo questa scelta capirai dove ti serve + spazio e quindi quale mettere cm slave e quale cm master)

"Quanto sono importanti i Mb di buffer di un HD? "
Onestamente non so rispondere a questa domanda, xò credo che dipende sempre dall'uso che ne fai

"fino a quanti Gb riconosce Winzozz xp sp2?"
dovrebbe aver risolto il problema delle dimensioni, so che winxp normale aveva il limite di 130gb con il sp2 non dovrebbe aver problemi (io ne ho 1 da 250 e si è installato tutto senza problemi)



spero di averti dato un aiuto in + :)

LordArthas
05-03-2006, 20:29
volevo affiancarci un 160, 200 o 250 Gb dove installarci altri programmi e farci un pò di backup...

Volevo chiedervi...è meglio mettere quello grande come slave o il contrario?

Devi mettere master quello che installerai il S.O. Nel tuo caso penso l' IBM. Quello grande sarà slave e avra la funzione di archivio.


E nel caso quello grande sia messo slave, e io ci installo sopra dei programmi, posso andare incontro a prestazioni minori?

Non penso, ma meglio che ti risponde qualcuno più esperto.


Quanto sono importanti i Mb di buffer di un HD?

e l'ultima domanda...fino a quanti Gb riconosce Winzozz xp sp2? devo prepararmi a partizionarlo? :(

In attesa di vostri consigli.... :ronf:

ciao e scusate per tutte le domande...è solo che mi interessa capire... :)

Dai un occhiata alle guide di CRL e di MM e trovi le risposte ;)

Driftin
05-03-2006, 21:12
Volevo chiedervi...è meglio mettere quello grande come slave o il contrario?

E' indifferente l' importante è che il SO sta sul master...altrimenti non parte.


E nel caso quello grande sia messo slave, e io ci installo sopra dei programmi, posso andare incontro a prestazioni minori?


Dipende dal tipo di programmi che utilizzi, se sono programmi che trasferiscono grosse quantità di dati ( tipo video e audio editing o giochi) allora le prestazioni sono ridotte perchè essendo i due dischi sullo stesso canale l' accesso ad uno esclude l' altro.


Quanto sono importanti i Mb di buffer di un HD?


Non è facile stabilirlo... Dipende anche questo dal tipo di utilizzo, cmq non è che se dimezzi il buffer dimezzi anche le prestazioni...

Cmq il mio consiglio è di non risparmiare sul buffer e di dividere i dati come ha detto PrezerDj. Per scegliere quale hd mettere in master stabilisci se ti serve più spazio per i programmi ( Hd grande = master ) o per il backup ( Hd grande = slave )
Spero d' essere stato chiaro e soprattutto d' aiuto! :D

ezio
05-03-2006, 21:39
E' indifferente l' importante è che il SO sta sul master...altrimenti non parte.

windows xp e altri sistemi non sono così rigidi nella scelta del disco e delle partizioni, si avviano ugualmente :)

Ciao

MM
06-03-2006, 13:46
E' indifferente l' importante è che il SO sta sul master...altrimenti non parte.
Anche se avrebbe poco senso mettere diversamente, il SO si avvia da qualunque disco sia in grado di fare il boot, indipendentemente dall'indirizzo o dal canale a cui è collegato



Dipende dal tipo di programmi che utilizzi, se sono programmi che trasferiscono grosse quantità di dati ( tipo video e audio editing o giochi) allora le prestazioni sono ridotte perchè essendo i due dischi sullo stesso canale l' accesso ad uno esclude l' altro.
Dipende
Se i dati risiedono tutti su un disco il problema di averne un altro sullo stesso canale non comporta inconvenienti
Se avviene lo scambio tra i due allora il fatto di averli sullo stesso canale può provocare qualche rallentamento

Driftin
06-03-2006, 23:41
Dipende
Se i dati risiedono tutti su un disco il problema di averne un altro sullo stesso canale non comporta inconvenienti
Se avviene lo scambio tra i due allora il fatto di averli sullo stesso canale può provocare qualche rallentamento

Ho immaginato che in applicazioni che richiedono molta memoria si sarebbe verificato un calo delle prestazioni nel momento in cui, ad esempio, è necessaria un' operazione di swapping ( sul primo disco ) e il caricamento in RAM delle nuove istruzioni ( dal secondo disco ).
Ripeto che questa è una ipotesi fatta supponendo che l' area swap di win è sul primo disco.
MM, dal momento che il discorso mi interessa mi farebbe piacere sentire la tua opinione. ;)

culmoner
07-03-2006, 00:00
Hd 60gb in master,
l'altro hd in slave ma penso che sia meglio che lo acquisti s-ata
in quello in slave assegna i file di paging.
n.b. se compri 2 hd da 120gb li puoi mettere in raid 0 o jobs che è la stessa cosa,impostando la scrittura dei segmenti in caso di videoediting a 64kb a 32kb in caso di moltissimi e piccolissimi dati o a 128kb in caso di grandi files tipo file iso o sequenze video vedi divx and company, così avrai un grande e velicissimo archivio.

CRL
07-03-2006, 00:07
Dai un occhiata alle guide di CRL e di MM e trovi le risposte ;)

:p

...le FAQ le ha fatte tutte MM... :p

- CRL -

Driftin
07-03-2006, 00:22
Hd 60gb in master,
in quello in slave assegna i file di paging.


Non penso che assegnare il paging all' hd slave sia la soluzione ottimale, perchè penso che in questo caso il problema che ho descritto prima per i programmi si verificherebbe anche per le componenti del SO ( Questo chiaramente vale se l'SO sta nel master )
Secondo me indipendentemente dalle capacità la soluzione ottimale è di tenere SO programmi e paging nello stesso disco. ( penso che tu per paging intendi quello che io intendo per swapping )
Altrimenti si mettono gli hd in master e non se ne parla più...
Attendo commenti... :D