View Full Version : ASSISTENZA IN GARANZIA DEI PORTATILI [UFFICIAL FORUM]
Toolsman
01-03-2006, 09:40
Salve, ho deciso di creare questa nuova discussione per condividere insieme le nostre vicende relativamente all'assistenza in garanzia del nostro portatile, che si sa invevitabilmente prima o poi si rompe.
Si perchè anch'io ero uno di quelli che pensava: "...se lo tengo bene, protetto, è sicuro che mi dura una vita. Invece, proprio ieri dopo 6mesi si è spento serenamente..., o meglio l'ho acceso e a sorpresa tutti i colori erano ballerini, tendenti al viola"!
Personalmente ho acquistato un asus convinto anche dell'ottima assistenza del marchio...e spero di non ricredermi!
Ebbene, vi terrò informati circa l'evoluzione del caso, cosicché potrete farvi un'idea di come funziona!
Al momento l'unico neo relativamente alle "scartoffie" per ottenere il famoso rma è stata l'imposizione più o meno sottintesa di ricorrere al corriere dhl, semplicemente perchè il trasporto andata e ritorno è gratuito , e la stranezza di dover assicurare il pacco a pagamento per il costo di andata e ritorno a 18,60 euro a mezzo di bonifico bancario! Assicurazione che guarda caso offre il centro di assistenza asus e non dhl!!!
La cosa che mi fa rimarere sbalordito è che asus cita che l'invio in assistenza può essere effettuato, se non con dhl che è gratis, a mezzo di un qualunque corriere a nostre spese, ovviamente però al ritorno il pacco viaggerà scoperto da assicurazione..., capito i furbetti?
Se accetto di pagare i 18,60euro + dhl e bene se no rischi di farti male :mad: !!
Ma....
Ovviamente sarei contento se ognuno di voi rilasciasse la proprio esperienza positiva o negativa!
Ciao e...non facciamo morire questo forum perchè sarà utile per tutti sapere di più!
Devo dire che ho cumulato una certa esperienza nei resi con Asus, sono un negoziante ed è una delle marche che vendo di più, inoltre mi occupo io stesso dei resi dei computer venduti dai me (e a volte anche dei resi di pc venduti nei centri commerciali) visto che tra l'altro la legge me lo impone ...
Non mi sognerei nemmeno che un mio cliente debba trafficare con corrieri, telefonate all'assistenza e spese varie ... in ogni caso mi sono sempre trovato abbastanza bene con Asus, che non dimentichiamo, è una delle poche case che offre 2 anni di serie.
Innanzitutto mi sono sempre rifiutato di pagare l'assicurazione, visto che il viaggio di andata e di ritorno lo offrono loro, se succede qualcosa sono "cacchi" loro, se io mi occupo di ritirare qualcosa e lo perdo e non sono assicurato, sono cavolacci miei ... cercano quindi di salassarti 18 euro ma io mi sono sempre rifiutato e dopo una ventina di resi devo dire che non mi è mai successo niente di male!
I tempi non sempre rispettano i 5 giorni lavorativi, ma comunque in 10 o 15 giorni di solito riavrete il notebook in perfetto stato; inoltre si può monitorare il tutto presso EMTS Center, per vedere come procede la riparazione, si possono visionare anche i pezzi che stanno cambiando e se sono stati ordinati.
Non è tutto grasso che cola, per esempio ti tengono al telefono un sacco di tempo e i tecnici ti invitano a fare delle prove alle volte del tutto inutili ed assurde e se non le fai non ti danno il numero di RMA ... inoltre queste telefonate costano!!! Inoltre non esiste un DOA quindi i notebook che arrivano rotti (mi è gia capitato 2 volte) non vengono sostituiti ma solo "riparati" e a volte non è bello avere un pc nuovo che è gia stato riparato (almeno psicologicamente) ... questa è la mia esperienza con Asus ma se volete vi racconto anche le esperienze con Acer, Hp e IBM ...
kakaroth1977
01-03-2006, 13:16
... questa è la mia esperienza con Asus ma se volete vi racconto anche le esperienze con Acer, Hp e IBM ...
Si per favore quando hai tempo raccontaci anche di Acer e degli altri :)
Il 15/09/2005 decido di cambiare il mio notebook nec versanote vxi con un nuovo HP nx6125 con processore turion. Premetto che il vecchio portatile non ha mai dato nessunissimo problema in 4 anni di servizio intenso. Comunque sia, preso il pc nuovo noto già da subito qualche problema con il lettore di impronte digitali ma lascio perdere perchè comunque è un accessorio che non utilizzo. Dopo qualche mese, in novembre, la scheda di rete non funziona più. Lascio passare un po di tempo perchè in quel periodo il portatile mi serve per lavoro (studio professionale di ingegneria). In febbraio finalmente decido di mandare il pc in assistenza anche se servirebbe per il mio lavoro e convinto dalle promesse fatte da HP cioè che in una settimana sarebbe ritornato (in realtà sul manuale c'è scritto "pick up and return, five business days" quindi teoricamente 7 giorni in totale). Ebbene, il 6 febbraio lo porto dal mio negoziante, il 9 febbraio passa il corriere ma si dimentica di portare l'imballo per trasporto e quindi il pc parte 14 febbraio. Dopo alcune chiamate dove gli operatori del call center mi dicono che non hanno notizie dal centro assistenza finalmente uno di questi mi dice che è entrato assistenza il 16 febbraio ma che i tecnici non avevo dato ancora notizie. Oggi per l'ennesima volta chiamo e mi dicono che sono in attesa di di componenti che arriveranno il 3 marzo.. ALLA FACCIA DEI 7 GIORNI LAVORATIVI!!!
Inoltre il numero di telefono da chiamare è a pagamento, chiamata interurbana. Ci vogliono alcuni minuti per parlare con gli operatori. Solitamente il primo operatore passa la chiamata all'assistenza tecnica che poi la rimanda la chiamata ad un altro operatore in francia il quale contatta il centro assistenza in ungheria. Infatti il centro assistenza si trova in un paese vicino al confine austriaco in ungheria.
In sostanza resterò senza pc per un lungo periodo causandomi non pochi danni in termini professionali facendomi disaffezionare dal marchio HP tanto decantato per l'asistenza facendomi anche pentire per non aver aquistato il DELL.
http://www.notebook-assistenza.blogspot.com/
Toolsman
03-03-2006, 20:14
Spedito il 02/03/2006 ore 9:15 con dhl il pacco è stato consegnato alle 9:30 del 03/03/2006 presso il centro assistenza asus di vicenza:
almeno il servizio di spedizione è impeccabile, congratulazioni a dhl!
Ora vediamo quanto tempo ci metto itecnici asus a restituirmi il notebook!
Ciao ragazzi!
Postate le vostre esperienze!
Con ups il mio è partito il 14/02 alle 11 e alle ore 9 del 15 era in ungheria
Sony Vaio A-417m Gravissimi Problemi Di Finitura Cornice Monitor. Opzioni Giudizio
--------------------------------------------------------------------------------
Desidero informarVi di quanto mi sta capitando con il notebook in oggetto, un bellissimo 17" Sony, comprato circa 8 mesi fa. La finitura del bordo schermo si sta letteralmente staccando a pezzetti !!
Alla Computer discount dove l'ho acquistato mi hanno riferito che devono spedirlo alla Sony per sentire cosa hanno intenzione di fare e per l'intervento ci vorranno almeno 15 gg.
Che fregatura !
Consegnato alla Computer Discount il notebook Sony il 13/02.
Vi farò sapere in quanto tempo me lo restituiranno e come provvederanno alla risoluzione del problema.
Spero a presto
Ciao
Dopo tre settimane dall'aver consegnato alla computer discount il mio Sony, non avendo ricevuto alcuna notizia sono passato ed ho saputo che il mio notebook non è mai stato spedito alla Sony, ma hanno inviato delle foto e la Sony ha risposto che sicuramente sono stati usati dei solventi per pulire il notebook !!! Cosa assolutamente non vera !!! Per foto riescono ad analizzare cosa è successo ??? NON SO' SE SONO PAGLIACCI QUELLI DELLA SONY, QUELLI DELLA COMPUTER DISCOUNT O TUTTI E DUE !!!
Che fare ???? datemi consigli o notizie se Vi è capitato qualcosa di simile
Grazie
__________________
Ieri 08/03/2006, mi sono nuovamente recato alla Computer Discount di Bari e da quello che mi hanno riferito sembra che dovrebbe in qualche modo intervenire la sede centrale di Computer Discount, di avere pazienza per qualche giorno ancora e mi faranno sapere.
E' il famoso gioco dello "scaricabarile" ... a dire il vero dovresti attivarti in questo modo: prima cosa telefonare direttamente alla sony 1 volta al giorno rompendogli le balle e aprendo una pratica di reso, seconda cosa andare alla computer discount dicendo che a te non frega niente di quello che pensano alla Sony, visto che per legge (io sono un negoziante, lo dico anche contro il mio interesse!) è il venditore finale che è direttamente responsabile della garanzia e può a sua volta rivalersi sul produttore, se ritiene opportuno, o anche fargli causa, ma intanto ti deve dare delle risposte concrete.
Ti faccio un esempio: se per assurdo la Sony fosse in fallimento, sarebbe il negoziante a doverti riparare o ripristinare o cambiare il notebook, rimettendoci pure di tasca propria !! Belli furbi quelli di Computer Discount !!!
antony28
06-03-2006, 22:05
Toshiba m-70 249_CD
Prendo questo portatile il 20/2/2006.. tutto ok per quattro giorni poi NULLA...! Nessun BOOT...
Lasciamo perdere l'aspetto tecnico ma andiamo all'assistenza....
Parlo con il negoziante (COMPUTER DISCOUNT) ed attiviamo la procedura DOA toshiba (ovvero sostituzione entro sette giorni o cambio del pezzo... praticamente si può attivare se il prodotto ha meno di sette giorni lavorativi e in TEORIA dovrebbero sostituirlo)
CMQ....consegno il notebook al negoziante lunedì e facciamo la telefonata al centro assistenza insieme.
Martedì dovevano inviare il corriere ma NULLA.... mercoledì telefoniamo al centro assistenza e ci dice di mandare lo scontrino via FAX ( cosa che non ci avevano detto).
Dopo aver mandato il fax attendiamo ma nulla.... venerdì inviamo il terzo FAX... ma niente lo stesso!
Lunedì ritelefoniamo all'assistenza (teknema di MILANO) e udite udite ci dicono che al notebook non era stato rilevato nulla di anomalo!!!Ovviamente il notebook era ancora nelle nostre mani e non era stato ancora spedito quindi loro non sanno neanche che pesci pigliare...
Cmq alla fine abbiamo rimandato altri 3 fax a tre numeri diversi (abbiamo capitato il centralista più scemo) e adesso ci hanno promesso che il corriere arriverà entro mercoledì!!!
Vi rendere conto??? Menomale che è DOA... spero sia un caso isolato... magari io e il negoziante abbiamo perso un giorno per il fax con lo scontrino ma loro ne hanno perso 6 (lavorativi)
Vi terrò informati... aggiornerò questa discussione!..
AGGIORNAMENTO del 08/03/2006.. ancora devono mandare il corriere a prendere il portatile!! :muro: :muro: Ho ritelefonato e mi hanno confermato che verrà oggi...è dieci giorni che aspetto!!!
ChristinaAemiliana
06-03-2006, 22:31
Sony Vaio A-417m Gravissimi Problemi Di Finitura Cornice Monitor. Opzioni Giudizio
La tua esperienza se raccontata in questa discussione va bene, ma non avresti dovuto postarla in altri thread a caso, senza che avesse la minima attinenza con l'argomento trattato in ognuno di essi.
Per questa volta passi, considerato che hai pochi post ed evidentemente sei poco pratico del forum, ma in futuro per favore presta attenzione a come fai uso del forum: non è bello per gli altri utenti trovarsi degli interventi avulsi dal contesto.
Edito gli altri tuoi post uguali a questo che hai sparso in giro.
lupino82
06-03-2006, 23:17
Ragazzio io ho acquistato da un amico mio l'asus a6j....sabato ci vado lo apro prendo il portatile e mi accorgo che all'interno vi era una vite che faceva su e giù....lo accendiamo (speriamo non abbia fatto danno) ma nulla...oggi lui lo portava a sostituirlo (spero abbiano fatto questo) non vorrei che lo avessero aperto e tolto la vite, che chissà quali problemi abbia combinato...speriamo bene!domani mattina lo chiamo per vedere se già è sttao sostituito e quindi devo andare a prenderlo!
boston2058
07-03-2006, 00:59
Una cosa che ho capito delle assistenze, è che i propri notes è sempre meglio portarli a mano in assistenza e farsi vedere di persona, sennò tempi stratosferici, spedizioni a Timbuctù e riparazioni del cavolo...tre portati a mano tutti e tre perfettamente riparati entro tre giorni :rolleyes:
Della serie vi tengo d'occhio :O
se avete la possibilità fatelo!
Anch' io ho un Asus, il mio è A4764klh. Ha avuto problemi sin dall'inizio (a volte nn mi riconosceva la scheda Wlan usb integrata, accadeva soprattutto dopo un po che lo lasciavo acceso e come lo andavo a ravviare mi appariva periferica usb non riconosciuta. Poi mi sono accorto che lo stesso problema me lo dava anche quando andavo a collegare penne usb o hd esterni usb dopo circa un oretta che il pc era acceso). Inizialmente ho un po trascurato il problema dato che avevo bisogno del pc, dopo 3 mesi ho iniziato a mandare email all'asus, ma dato che mi rispondevano sempre con la solita email che diceva di contattarli telefonicamente al numero con prefisso 199 per un eventuale rientro del nobook in assistenza, dopo circa altri 2 mesi mi sono deciso di riportarlo al rivenditore. Ho mostrato i problemi al rivenditore, ma dopo 15 giorni sono tornato a riprenderlo visto che non ancora lo aveva rispedito all'assistenza tecnica (diceva che aveva contattato l'asus che gli aveva detto che era la prima volta che gli capitava un problema simile e che al momento non avevano soluzione, e che se l'avesse mandato senza che venisse riscontrato il problema c'era da pagare la penale).
Sono andato avanti sopportando il problema quando a gennaio una sera spengo il notebook, la mattina dopo vado per accenderlo e si accende solo per un momento il led e poi nient'altro. Allora mando un email al rivenditore che mi risponde copiando e incollando quello che c'e scritto sul sito dell'Asus su come contattarli e aggiungento di fargli sapere dell'esito della riparazione. A questo punto contatto l'asus via email, li telefono anche + di una volta , telefono all'199 di DHL(ho spedito tranquillamente senza assicurazione) per prenotare il ritiro del pc. La nota positiva è che hanno rispettato tassativamente i 5 giorni. Tutti i problemi sono stati risolti, ma posso dire che ne sono nati di nuovi che ho postato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1150353
Ringrazio piufigo che ha postato quali sono i doveri di un rivenditore(i quali nn si è accollato il mio rivenditore). Ma al prossimo problema se ho tempo pur a costo di trasferimi nel suo negozio x incitarlo a rispettare i suoi doveri.
Beh ho scritto un "romanzo" qua sopra sarà risultato un po pesante da leggere. :D
Qui di seguito, senza riscrivere la mia odissea in merito all'acquisto di un notebook HP DV8027EA risultato poi difettoso, vi riporto il link con tutta la mia storia.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11243505#post11243505
Sinteticamente cosa posso dirvi...l'assistenza HP è penosa visto che non sono riusciti a riparare per due volte consecutive il notebook.
L'Euronics, dove ho acquistato il notebook, se ne è letteralmente lavate le mani.
Visto tutto il tempo che mi stanno facendo perdere, non vi consiglio ne di comprare un HP per via dell'assistenza e garanzia e ne tantomeno di rivolgervi nel negozio EURONICS dove sono stato io.
Toolsman
07-03-2006, 18:20
Giacchè, sono stato sempre molto sfigato con il materiale informtatico, non mi sbilancio troppo: sono appena arrivato a casa e ho trovato il notebook impacchettato nello stesso scatolo in cui l'avevo spedito.
Ho pensato, mi sa che non l'hanno neanche aperto.
Invece, l'ho aperto e i segni delle manine dell'assistenza oltre che documentati sono tangibili:
il monitor lcd è stato sostituito (...il mio era pieno di graffi!)
è stato sostituito il masterizzatore dvd (invece del tsst mi ritrovo ora un matshita)!
Ovviamente, ho solo acceso la macchina e appurato le differenze, nulla di più!
Ma che dire almeno il servizio è celere!
Cmq, vi farò sapere meglio dopo aver cenato o cmq nei prossimi giorni se l'assistenza è giovata!
Ciao e postate le vostre opinioni.
Avrei voluto comprare un hp, ma ora mi preoccupo....
NB: ...certo è che la sostituzione dell' lcd non è economica e se ci sommiamo il masterizzatore dvd credo che un 350-400euro di danni c'erano!
lupino82
07-03-2006, 20:44
Ragazzio io ho acquistato da un amico mio l'asus a6j....sabato ci vado lo apro prendo il portatile e mi accorgo che all'interno vi era una vite che faceva su e giù....lo accendiamo (speriamo non abbia fatto danno) ma nulla...oggi lui lo portava a sostituirlo (spero abbiano fatto questo) non vorrei che lo avessero aperto e tolto la vite, che chissà quali problemi abbia combinato...speriamo bene!domani mattina lo chiamo per vedere se già è sttao sostituito e quindi devo andare a prenderlo!
finalmente sono in possesso del portatile! L'hanno aperto, levata quella vite e richiuso...dicono che ce n'era una in + che si sono dimenticati....non loro ma chi l'ha fabbricato....
Porgo le mie scuse.
La tua esperienza se raccontata in questa discussione va bene, ma non avresti dovuto postarla in altri thread a caso, senza che avesse la minima attinenza con l'argomento trattato in ognuno di essi.
Per questa volta passi, considerato che hai pochi post ed evidentemente sei poco pratico del forum, ma in futuro per favore presta attenzione a come fai uso del forum: non è bello per gli altri utenti trovarsi degli interventi avulsi dal contesto.
Edito gli altri tuoi post uguali a questo che hai sparso in giro.
marcoluciano
08-03-2006, 14:36
Tutti che si lamentano delle assistenza dove bisogna PORTARE o SPEDIRE il portatile!! Bah... a questo punto comprate DELL e dopo 24h un tecnico è a casa vostra o in ufficio e sotto i vostri occhi effettua la riparazione....
meglio di cosi! :cool:
lupino82
09-03-2006, 01:03
finalmente sono in possesso del portatile! L'hanno aperto, levata quella vite e richiuso...dicono che ce n'era una in + che si sono dimenticati....non loro ma chi l'ha fabbricato....
Aggiornamento....a me hanno rifilato l'asus a6j prima fabbricazione, ovvero senza il BT (leggete il topic ufficiale....) ma in regalo la borsa...ebbene domani lo riporto e domani stesso me lo cambiano yuppi!!! :D
renatoso
09-03-2006, 09:28
:doh: :read: Vi scrivo per segnalare la disavventura iniziata con l’acquisto di un notebook Sony Vaio modello serie A417M numero di serie 28xxxxx-xxxxxxxx. Un bellissimo portatile pagato nel luglio del 2005 la cifra di + di 1900 euro + estensione della garanzia. Nello stesso periodo vado in ferie e in vacanza senza portatile. Rientrato noto subito che il
il monitor da segni di malfunzionamento. Quando rientrava dalla modalità stand-by il display presentava un fastidioso flickering che spariva solo dopo svariati minuti.
Contatto il rivenditore che mi consiglia di rivolgermi direttamente all’assistenza. La quale non può far altro che aprire un pick-up con la DHL.
La cosa particolare e interessante e che il notebook va messo in un apposita scatola che stranamente non è presente nella mia città. Come mai prevedono quel tipo di assistenza senza dotare le varie città dove vendono il prodotto dell’organizzazione necessaria per il servizio di assistenza?. Mah….
In ogni caso il pick-up è stato organizzato in data 29/08/2005.
Il 30/08/2005 è creato il pick-up.
Il 05/09/2005 arriva la scatola per spedire il notebook.
Considerate che ho fatto almeno 5 6 chiamate per sapere quando sarebbero arrivati senza avere nessun tipo di notizie. In effetti cagliari pur essendo capoluogo di provincia non ha un servizio dhl e si appoggiano a cosiddetti terzi per effettuare i prelievi e le riconsegne.
In ogni caso il notebook viaggia e arriva in un paese della francia o del belgio per la riparazione (Alsace). Ho contattato piu volte il centro di assistenza e ogni volta mi dicevano che non riuscivano a trovare il problema. Incredibile ho pensato sono cosi bravo che trovo i problemi dei notebook sony e i tecnici loro non ci riescono. Mi dicono che devono mandare il notebook ai loro ingegneri per le verifiche. Come agli ingegneri e nel frattempo chi stava controllando il mio notebook???????.
Chiaramente dopo svariate telefonate a pagamento il 21/09/2005 scoprono?? Il problema e decidono per sicurezza di cambiare tutta la motherboard del notebook. Dopo altre svariate telefonate il 23/09/2005 mi dicono che il notebook è stato riparato e per consolarmi dell’attesa delle telefonate spese e del fatto di essere rimasto un mese senza notebook che tra l’altro è usato per lavoro mi spediscono una penna microvault da 256mega.
Il notebook arriva a cagliari il 28/09/2005.
Sembra funzionare bene. Avevo segnalato anche un problema nell’inserimento delle schede pcmcia che non è stato risolto.
Presentava dei piccoli graffi sullo chassis esterno, la tastiera in alcuni punti oscillava.
Oggi 03/02/2006 a distanza di alcuni mesi il display presenta un alone nella parte centrale.
La ventola di raffreddamento del processore quando funziona a batteria produce un leggero fischio intermittente.
E’ apparso un pixel bruciato. Ho aperto un case sul sito vaio-link per questi ultimi problemi ma nessuno risponde e in ogni caso ho problemi solo al pensiero di dover aspettare un mese per riaverlo dopo la riparazione.
Nel frattempo attendo sviluppi e vi saluto. Che dire speravo che sony trattasse meglio i propri clienti.
A oggi 09/03/2006 il mio sony vaio è ancora in riparazione il nuovo pick-up è partito dal belgio il 21/02/2006 hanno sostituito LCD e la ventola di raffredamento ancora non si sa quando rientrerà in mio possesso e cosa ancora piu interessante mi hanno detto che i graffi c’erano già al momento della prima richiesta di assistenza. Sempre peggio. Trattano i clienti da bugiardi e l’assistenza è allucinante.
OCCHIO QUANDO SCEGLIETE UN PORTATILE SONY :muro: :muro:
lupino82
09-03-2006, 20:48
Aggiornamento....a me hanno rifilato l'asus a6j prima fabbricazione, ovvero senza il BT (leggete il topic ufficiale....) ma in regalo la borsa...ebbene domani lo riporto e domani stesso me lo cambiano yuppi!!! :D
Portatile cambiato in meno di 2 ore...domani mattina me lo riprendo dal negozio bello nuovo =)))
La mia disavventura è terminata ( fortunatamente ) il giorno 16/03/2006 quando, dopo una miriade di e-mail e di contatti telefonici alla HP si sono decisi a consegnarmi un notebook nuovo, un modello se non altro dopo tutto questo tempo (visto che sono passati 3 mesi alla fine), superiore a quello da me acquistato. Il DV8027ea non lo producevano più infatti, quindi l'HP mi ha dato il DV8051ea, che rispetto al mio ha due HD da 100 gb e il processore più potente. Contestualmente al momento della consegna, l’Euronics ha attivato su questo notebook la supergaranzia di 4 anni.
Il seguito lo trovate sempre a questo link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11678876#post11678876
coyote69
18-03-2006, 07:14
Vorrei esprimere una mia opinione,dettata dall'esperienza avuta in questi giorni:Grido con forza che l'assistenza ACER ITALY fà veramente schifo sconsiglio a tutti di aquistare prodotti Acer!!!!!!!!!
Grazie un saluto a tutti
Vorrei esprimere una mia opinione,dettata dall'esperienza avuta in questi giorni:Grido con forza che l'assistenza ACER ITALY fà veramente schifo sconsiglio a tutti di aquistare prodotti Acer!!!!!!!!!
Grazie un saluto a tutti
io il mio acer ferrari 4005 ce l'ho in assistenza dal 1° marzo, secondo voi quanto dovrò aspettare ancora per riaverlo?
Toolsman
18-03-2006, 15:10
Mi piacerebbe dirti: "...in pochi gg il note sarà a casa", ma con acer personalmente ho vissuto indirettamente (...esperienza di un mio collega) momenti di follia:
il notebook presentava problemi evidenti con l'unità dvd, formava una "stella" dopo la registrazione sotto al supporto :eek: !
Ebbene, dopo 47gg di attesa il portatile è stato restituito dall'assistenza con un nuovo masterizzatore dvd che presentava lo stesso problema!
Quindi solo perchè per lavoro l'uso del note era necessario ci si è accordai con acer per spedire solo l'unità ottica che a tutt'oggi dopo ulteriri 31gg è presso l'assistenza! Quando chiamava, si perchè ora il collega ci rinuncia gli operatori dicevano che i tempi di attesa per la sostituzione erano impredicibili....
Mah! Alla fine io dico, non è meglio spendere qualche euro in più sapendo che l'assistenza è funzionante?
Ciao
coyote69
18-03-2006, 15:21
Ciao,se la cosa ti può interessare dopo 2 mesi il mio mi è arrivato,ma la cosa comica è che lo stesso giorno l'ho rispedito nuovamente!!!!Incapaci allo stato puro mi riparano il Bluetooth,ma mi mandano il computer con lo schermo che non funziona,altro calvario,telefonate (all'199) e varie prese per i fondelli dopo 2 settimane ancora deve essere caricato dal magazzino!!!!!!
Vergognoso!!!!!!!!Non comprerò mai più in vita mia un prodotto ACER!!!!!!!!!
Veramente una pessima azienda!!!!!!!!
Da sconsigliare a tutti!!!!!!
in 5 mesi di vita il notebook è stato in assistenza quasi 4 !!!!!!
Evviva ACER ITALY
Ciao,se la cosa ti può interessare dopo 2 mesi il mio mi è arrivato,ma la cosa comica è che lo stesso giorno l'ho rispedito nuovamente!!!!Incapaci allo stato puro mi riparano il Bluetooth,ma mi mandano il computer con lo schermo che non funziona,altro calvario,telefonate (all'199) e varie prese per i fondelli dopo 2 settimane ancora deve essere caricato dal magazzino!!!!!!
Vergognoso!!!!!!!!Non comprerò mai più in vita mia un prodotto ACER!!!!!!!!!
Veramente una pessima azienda!!!!!!!!
Da sconsigliare a tutti!!!!!!
in 5 mesi di vita il notebook è stato in assistenza quasi 4 !!!!!!
Evviva ACER ITALY
portatile acer ferrari 4005 pagato 2000€ ( mi compravo un auto usato davvero con quei soldi ) mi dava problemi di surriscaldamento , molto probabilmente se non quasi certamente era un problema di dissypatore montato male...mandato in assistenza il 2 febbraio...
Ho appena chiamato e mi hanno detto che sn in attesa della scheda madre? :eek: :eek: ma stanno fuori di testa? :doh: che centrava la scheda madre? perchè ogni volta che c'è un problema sui loro portatili devono per forza cambiare la scheda madre? dovevano solo mettere un pò di pasta termoconduttiva sotto al dissy e basta :O e il gioco era fatto
Che massa di incompetenti. chisà quanto tempo mi toccherà aspettare ancora prima di rivederlo :cry: :cry:
portatile acer ferrari 4005 pagato 2000€ ( mi compravo un auto usato davvero con quei soldi ) mi dava problemi di surriscaldamento , molto probabilmente se non quasi certamente era un problema di dissypatore montato male...mandato in assistenza il 2 febbraio...
Ho appena chiamato e mi hanno detto che sn in attesa della scheda madre? :eek: :eek: ma stanno fuori di testa? :doh: che centrava la scheda madre? perchè ogni volta che c'è un problema sui loro portatili devono per forza cambiare la scheda madre? dovevano solo mettere un pò di pasta termoconduttiva sotto al dissy e basta :O e il gioco era fatto
Che massa di incompetenti. chisà quanto tempo mi toccherà aspettare ancora prima di rivederlo :cry: :cry:
Ma sei sicuro che fosse solo quello? Non si sa mai...
Toolsman
24-03-2006, 19:41
Beh, ricordate la passata stagione di f1?
Acer era patner della ferrari e sappiamo tutti come e finita....
Mi auguro che vista la schifezza di risultato la ferrari abbia capito che il problema era anche acer...e non solo le gomme :D !
Acer è davvero pietosa!
Sinceramente con 2000euro di spesa al minimo tu dovresti richiedere un premio e spero che non ti propongano la solita estenzione della garanzia :D :D :D !
Ciao
Beh, ricordate la passata stagione di f1?
Acer era patner della ferrari e sappiamo tutti come e finita....
Mi auguro che vista la schifezza di risultato la ferrari abbia capito che il problema era anche acer...e non solo le gomme :D !
Acer è davvero pietosa!
Sinceramente con 2000euro di spesa al minimo tu dovresti richiedere un premio e spero che non ti propongano la solita estenzione della garanzia :D :D :D !
Ciao
un premio?
ChristinaAemiliana
24-03-2006, 22:13
Beh, ricordate la passata stagione di f1?
Acer era patner della ferrari e sappiamo tutti come e finita....
Mi auguro che vista la schifezza di risultato la ferrari abbia capito che il problema era anche acer...e non solo le gomme :D !
Acer è davvero pietosa!
Sinceramente con 2000euro di spesa al minimo tu dovresti richiedere un premio e spero che non ti propongano la solita estenzione della garanzia :D :D :D !
Ciao
Cerchiamo di esprimere le pur legittime opinioni negative in maniera più pacata...non siamo a Zelig. ;)
Ciao a tutti! Mi intrometto nella discussione solo per porre la domanda che in pratica ho gia' scritto nel titolo: c'e' qualcuno tra voi che ha rimandato indietro il portatile "coperto" dall'estensione di garanzia Acer?
I tempi di 5 gg lavorativi max sono stati rispettati?
Lo chiedo semplicemente xche', tempo fa, ho acquistato la citata estensione; ovviamente spero di non dovermene servire mai (pero' con un 5024 non ci spero piu' di tanto), ma volevo una conferma di non aver fatto una grossa cavolata.
Altra piccola curiosita': ma e' solo Acer a proporre un'estensione a pagamento o ci sono anche altre marche?
Ciao,
Mr Hyde
Acer 5024, comprato all' SD a settembre. Tutto in regola apparte un calore veramente spropositato, fino a quando non si rompe il tasto 2: questo è avvenuto circa il 14-15 di questo mese. Cerco di capire dove stà il problema pensado che qualche briciola si fosse infilata sotto la tastiera, ma a mia grande sorpresa ho notato subito che il problema era sotto la tastiera: praticamente il tasto faceva contatto da solo, senza che io premessi niente. Impossibile scrivere ( e programmare, avevo un esame di Java all'uni e l'ho scazzato per il mancato esercizi, grazie Acer ) e quindi ho dovuto cedere. L'ho riportato dove comprato ( SD il giorno 17 ) e il giorno dopo l'anno spedito in assistenza ( dovevano verificare il malfunzionamento ). Ancora oggi nessuno si è fatto sentire, staremo a vedere... Per ora sono veramente deluso
Ciao a tutti! Mi intrometto nella discussione solo per porre la domanda che in pratica ho gia' scritto nel titolo: c'e' qualcuno tra voi che ha rimandato indietro il portatile "coperto" dall'estensione di garanzia Acer?
I tempi di 5 gg lavorativi max sono stati rispettati?
Lo chiedo semplicemente xche', tempo fa, ho acquistato la citata estensione; ovviamente spero di non dovermene servire mai (pero' con un 5024 non ci spero piu' di tanto), ma volevo una conferma di non aver fatto una grossa cavolata.
Altra piccola curiosita': ma e' solo Acer a proporre un'estensione a pagamento o ci sono anche altre marche?
Ciao,
Mr Hyde
Io ho la New Edition...però non mai spedito il portatile intero. Una volta ho inviato la batteria e l'ho riavuta in pochi giorni nuova. La seconda volta ho sostituito l'HD ma sono andato io a Firenze e me l'hanno cambiato sotto gli occhi.
Anche altre marche offrono estensioni (di sicuro che conosco ci sono Dell, Toshiba, HP).
Wip
Toolsman
25-03-2006, 13:50
Si in effetti è vero, meglio non esagerare, ma con acer è davvero difficile trattenersi... se su 20 post 10 si lamentano credo che acer più pensare ai buoni risultati di vendite per l'anno 2005 e ai buoni propositi per il 2006 dovrebbe realizzare una IMMENSA RISTRUTTURAZIONE INTERNA:
si perchè per ogni persona che ha acuistato il notebook nel 2005 ci sono oggi 5 persone che scapperebbero solo a sentirla nominare....
Ciao
NB: La totalità delle estenzioni di garanzia è a pagamento!
ChristinaAemiliana
25-03-2006, 14:34
Si in effetti è vero, meglio non esagerare, ma con acer è davvero difficile trattenersi... se su 20 post 10 si lamentano credo che acer più pensare ai buoni risultati di vendite per l'anno 2005 e ai buoni propositi per il 2006 dovrebbe realizzare una IMMENSA RISTRUTTURAZIONE INTERNA:
si perchè per ogni persona che ha acuistato il notebook nel 2005 ci sono oggi 5 persone che scapperebbero solo a sentirla nominare....
Ciao
NB: La totalità delle estenzioni di garanzia è a pagamento!
Esprimere la propria opinione, anche se severa e del tutto negativa, è sacrosanto, ma a mio avviso bisognerebbe sempre, soprattutto quando i fatti si commentano da sè, limitarsi a esporli senza farne una pièce comica, e se possibile lasciare che gli altri traggano da sè le proprie conclusioni. In questo modo si rende lo stesso il servizio alla comunità, ma si evita che chi al contrario ha avuto esperienze positive con l'azienda in questione, o che semplicemente ne gradisce molto i prodotti perché ne è appassionato, si senta fatto oggetto di sfottò insieme all'azienda medesima.
Per tutte queste ragioni trovo che sarebbe opportuno raccontare le proprie esperienze negative corredandole al massimo di chiose del tipo "per quanto mi riguarda, sconsiglio assolutamente...", "alla luce di questo io non comprerò più $nomeazienda..." e simili, lasciando da parte i vari "$nomeazienda vergonati!", "$nomeazienda fai schifo!" e similmente i toni eccessivamente umoristici...;)
Se riusciamo a mantenerci nei giusti binari senza cadere in una buffa imitazione di reality show urlato, si può fare una specie di thread ufficiale su questo argomento...ci sto pensando.
Toolsman
25-03-2006, 18:02
Si, sono pienamente d'accordo.
Invito tutti a seguire un comportamento "espositivo e raguardevolmente colorito" lasciando al lettore le giuste conclusioni.
Sinceramente spero che questo forum sia d'aiuto a chi acquistando un notebook vuole scoprire qualcosa in più sull'efficienza dell'assistenza sia in positivo che in negativo: e vi assicuro che per chi lavora l'assistenza conta più del prodotto!
Ciao e buon week-end con o senza il notebook :p !
invasione
26-03-2006, 12:44
Salve ragazzi allora io vorrei presentare la mia esperienza con acer .. prima di tutto faccio notare che noi consumatori ci possiamo difendere da questi commercianti e grandi centri attraverso articolo legislativo n24 del 2002 dove ci sono delle cose importanti che ci difendono dopo vi saggio di alcune parti..
raccontiamo la mia storia ..
Venerdì pomeriggio ho preso un Acer 5502.Domenika mattina mentre giocavo sento degli schioppetti.. spengo .. riaccendo .. tutto ok .. il pomeriggio mi serviva di staccare l'alimentazione perchè dovevo spostarmi .. stacco per mandarlo un po’ a batteria si spenge :eek: :eek: .conclusione?la gestione d'alimentazione della batteria è morta. lo porto subito lunedì mattina al centro da dove lo preso. mi mandano all’ Acer e mi danno indirizzo. lo lascio all’acer nel primo pomeriggio. mi dicono che i problemi su batteria non mi possono cambiare al volo il portatile perchè potrebbe essere stato uno sbalzo di corrente :mbe: :mbe: (ma che si inventano?)
Lo lascio .. 2 giorni mi dicono. mercoledì li chiamo mi dicono di chiamare domani .Giovedì li chiamo,mi dicono che hanno ordinato il pezzo e ci vorranno altri 2 giorni? :doh: gli faccio notare il portatile ha meno di 36 ore .tocca aspettare ... non gli importa tanto.. :mad: :mad: domani è più di una settimana che è rotto. sono rimasto deluso dall’assistenza ora vi aggiornerò domani come procede...
sono rimasto come un bimbo senza caramella .. :cry: :cry: perchè nel complesso mi piaceva tantissimo ..
dobbiamo comprare un notebook per mia sorella e, sicuramente non punterò su acer...
vedremo come sarà questo vaio :rolleyes:
pano1974
26-03-2006, 14:05
la mia esperienza con acer:
acquistato il 5024 giugno 2005
spedito il note in assistenza il 31 gennaio 2006 per masterizzatore non funzionante e sfarfallio dello schermo
Riconsegnato il note il 20 marzo con unità ottica diversa ma di pari caratteristiche.
Giustificazione da parte del tecnico x il ritardo:difficoltà a reperire il pezzo sostitutivo(masterizzatore)!!!!!
A mio parere un centro assistenza che ha problemi a reperire il materiale x le sostituzioni è dovuto ad una di queste possibilità:
1)cattiva gestione centro assistenza(bisognerebbe sentire se è un problema solo in italia o in tutti i paesi dove vende acer)
2)i computer prodotti(o alcune parti di questi)hanno un mtbf(minimo tempo prima della rottura) molto basso e nessuno in acer cerca di tamponare il problema.Cioè se vedono che molti note vanno in assistenza a causa dell'unità ottica o per i tasti,ed il pezzo è di difficile reperimento non organizzano il magazzino scorte con un prodotto alternativo?
boooohhhh!
Cmq X chi studia (quindi pochi soldi in tasca) acer puo essere conveniente ma scordatevi di smanettare con il note.Per chi ci deve lavorare attenzione al centro assistenza.In un mese e mezzo di assistenza forse era meglio se mi compravo un altro note e questo venderlo al ritorno.
Cmq sono curioso di sentire esperienze di altre marche di note.
miki.cava
26-03-2006, 17:38
Salve a tutti, mi intrometto nella discussione con una domanda.
Premetto che ho intenzione di comprare un Acer :muro:
visto che molti di voi hanno già avuto esperienza con l' assistenza, vi chiedo, nel caso di acquisto on-line :lamer: , bisogna spedire (a spese nostre :cry: o della acer :Prrr: ?) oppure vi sono dei centri assistenza in cui poter portare il notebook?
Grazie a tutti
:help:
P.S. Leggendo i vostri post mi sa che cambio brand :doh:
pano1974
26-03-2006, 18:13
Salve a tutti, mi intrometto nella discussione con una domanda.
Premetto che ho intenzione di comprare un Acer :muro:
visto che molti di voi hanno già avuto esperienza con l' assistenza, vi chiedo, nel caso di acquisto on-line :lamer: , bisogna spedire (a spese nostre :cry: o della acer :Prrr: ?) oppure vi sono dei centri assistenza in cui poter portare il notebook?
Grazie a tutti
:help:
P.S. Leggendo i vostri post mi sa che cambio brand :doh:
i note vanno spediti direttamente alla acer.il trasposrto è a carico loro se in garanzia.cmq tovi info sul sito acer,in caso di guasto sei sempre costretto a chiamare il numero acer a pagamento x farti dare il codice rma per avviare la pretica,così ti fai siegare direttamente dal tipo del call'centre.
Anch'io ho comprato via rete.
miki.cava
26-03-2006, 18:19
Thanks
adesso sto valutando toshiba,forse come assistenza mi convince di più avendo centri assistenza a Roma.
Ciao
miki.cava
27-03-2006, 18:52
Appena ordinato il Toshiba.
Per chi è di Roma può interressare il fatto che c'è un centro assistenza nei pressi della Fiera di Roma.
Confermato dal Servizio clienti Toshiba.
Ciao
Vorrei invece spezzare un'arancia in favore di Acer, certo non è tutto rosa e fiori, ma un mio cliente mi ha portato un notebook con 1 anno e 6 mesi che non si accendeva più, ho chiamato Acer e mi hanno detto che la garanzia standard era di un anno. Allora io gli ho detto "ma cosa devo dire al mio cliente, visto che pretende i 2 anni di garanzia, essendo un privato ..." e loro mi hanno risposto "ma non c'e' problema ! ci mandi un fax in cui il suo cliente dichiara di utilizzare il notebook in questione per scopi NON professionali, firmato e sottoscritto, e la garanzia verrà prolungata" ... a questo punto eseguo la procedura e mi ritorna quasi subito un fax con scritto "che è stato accettato il prolungamento di garanzia a 2 anni per il notebook serial number ecc.. ecc" cosi ritelefono ad Acer e mi dicono che possono trattare la pratica in garanzia e che mi avrebbero mandato un corriere, di imballare il tutto.
Due giorni dopo mi mandano un corriere e portano via il notebook che viene mandato al centro assistenza (mi pare sempre lo stesso, ACER ITALY Spa Via LEPETIT, MILANO). Passano i giorni .... passano le settimane .... (premetto che avrò speso almeno 5 euro di telefonate all'199 per completare tutta la pratica).
Dopo 1 mese esatto decido di telefonare e mi comunicano che stanno attendendo la mainboard .... mi tranquillizzo .... dopo 1 mese e 1 settimana circa arriva il notebook in questione. Componenti sostituiti: MAINBOARD, GUSCIO SUPERIORE DEL PANNELLO LCD, CERNIERE. Il noteboo risulta perfetto, bel lavoro ACER !!!
Ci hanno messo un po' di tempo, però hanno cambiato anche componenti che non richiedevano una sostituzione, il guscio era rigato certo, e le cerniere forse potevano essere difettose ma non me ne ero nemmeno accorto; i tempi non sono stati brevi, ma meglio aspettare 1 mese per un bel lavoro che aspettare 4 giorni per doverlo rimandare in assistenza ... io devo dire di essere uno dei pochi che si è trovato bene con Acer, da quanto leggo, con questo è il terzo notebook e 1 palmare che mando in assistenza e non ho problemi ...
Be', da possessore di Acer 5024, posso solo dire che fa piacere ogni tanto leggere qualcosa di buono sull'assistenza Acer... e' tranquillizante... Fa sperare che il tuo non sia un caso isolato...
Ciao,
Mr Hyde
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.