PDA

View Full Version : Casio EX-Z850: è uscita


Pagine : [1] 2

onesky
28-02-2006, 22:26
evoluzione della 750Z che la sostituisce.
http://www.dpreview.com/news/0602/06022106casioexz850.asp
http://www.casio-europe.com/euro/dc/exilim/exz850/

http://images.akihabaranews.com/news_pics/11213/1.jpg
http://images.akihabaranews.com/news_pics/11213/2.jpg
http://www.dpreview.com/news/0602/casio/casio_exz850_backindock-001.jpg

The EX-Z850 includes the latest version of the EXILIM Engine, featuring the Anti Shake DSP which considerably reduces the incidence of blurred images due to shaky hands or moving subjects, so you only have to worry about which shots to take, not how they will come out. In response to user’s high demand, the EX-Z850’s Super Life Battery supports 440 shots per charge*, providing convenient, long-lasting usability.

Notable new features on the EX-Z850 include flash functions for a variety of settings and situations, including; Rapid Flash, which enables three flash photos in only one second to completely capture a given moment; Soft Flash, which prevents overexposure of subjects photographed up close; and High Power Flash, which ensures that subjects are properly illuminated even when photographed as far away as approximately 12.1 metres. The EX-Z850 also includes Revive Shot, which refreshes faded colours of old photos by bringing them back to life in digital format, automatically adjusts for obliquity even when photos are shot while still in the album.

The EX-Z850 represents the latest technology and functions the EXILIM digital camera line has to offer. Easy to use automatically or customizable to user specifications, this camera offers the stunningly high quality images and versatility that comes only from CASIO.
*according to CIPA standards

• Flash Range: 0.1-4.3m (wide) 0.5-2.4m (tele)
un bel progresso rispetto alla 750z: 0.4 - 2.9 m (wide), 0.4 - 1.6 (Tele)

finalmente, con un flash decente ora sembra proprio la supercompatta perfetta! video MPG4, 8 megapixels, iso1600, Anti Shake, batteria potenziata, anche l'esposizione manuale .. Da una lista di negozi online tedeschi (http://www.geizhals.at/eu/a189094.html) l'ho trovata a 362 euro + 14 di spedizione.

ci sto facendo un pensierino..

p.s.
la chicca: ha pure il faretto per le riprese!! (che poi sarebbe l'AL in modalità scatto)
http://www.exilim.de/euro/images/product/exilimzoom/movielight_exz850.jpg :D

DuGo
01-03-2006, 19:25
Io starei per prendere la Casio S600, 6Mpixel ma con tutte le caratteristiche di questa nuova macchina ed è più compatta. Però l'ho trovata al prezzo che hai detto di trovare questa nuova Z850, quasi quasi mi butto su questa.

Facci sapere se la prendi e quanto la paghi.

PS: Ho visto anche la Benq C800 a 200euro (8Mpixel e video MPEG4 ma molte funzioni in meno della Casio).

D0ctor
02-03-2006, 12:48
purtroppo la definizione del LCD è ancora di 115.200 pixel

jeffryeretico
09-04-2006, 14:55
è vero che non permette di registrare filmati superiori ai 10 minuti?

lord2
09-04-2006, 21:38
è vero che non permette di registrare filmati superiori ai 10 minuti?


http://www.exilim.de/it/print/exilimzoom/exz850/flexible/

in basso leggi questo:

La vostra EX-Z850 riprende filmati con una risoluzione 30 immagini al secondo e con audio.* Grazie all'MPEG-4 è possibile memorizzare una qualità così elevata su una minuscola scheda di memoria, ottenendo così filmati ricchi di variazioni e di azione.

* Potete divertirvi riprendendo filmati fino a 10 minuti senza interruzioni prima di passare ad una nuova ripresa.

Hitman04
09-04-2006, 22:16
Maxi Sola, volevo comprarla ma ora dubito fortemente, questa storia dei 10 minuti è pazzesca..

lord2
09-04-2006, 22:59
infatti io ho preso la exilim z500 ma i filmati con audio in altissima qualità sono
di durata infinita dipende dalla memoria inserita io ho da poco preso una sd da 1 giga posso fare un filmato da vedere a tutto schermo di 20 minuti se metto qualità normale ci stanno 55 minuti se metto economica boh forse si stanno due ore comunque la qualità massima esegue la ripresa a 30 fotogrammi al secondo veramente fluidi.

Hitman04
10-04-2006, 08:00
Ho mandato un messaggio all'assistenza tecnica, mi hanno confermato la limitazione enon mi hanno saputo dire se è possibile rimuoverla.
A questo punto penso di andare sulla 750. :mad:

jeffryeretico
14-04-2006, 19:18
qualcuno sa se la exilim s600 ha migliorato la potenza del flash rispetto alla s500?

Dirty_Punk
14-04-2006, 19:35
è vero che non permette di registrare filmati superiori ai 10 minuti?

solo la versione europea... quella americana non ha questo limite, quindi credo che con un aggiornamento firmware o caricando quello americano si risolva il tutto

ah, il display è luminosissimo rispetto alla z750, i filmati sono qualitativamente migliori, la riduzione del rumore è migliore, il flash è più potente, ha più autonomia.. insomma un bel po' di migliorie sulla z750 che probabilmente la porteranno a essere probabilmente la migliore scelta fra le compatte

jeffryeretico
14-04-2006, 19:37
ma che il flash sia piu' potente lo dici per sentito dire o hai avuto la fortuna di provarla?
chi lo dice poi che la versione americana non ha la limitazione sui filmati?

la migliore in assoluto dovrebbe essere la Sony DSC-W100.

Hitman04
14-04-2006, 22:29
ma che il flash sia piu' potente lo dici per sentito dire o hai avuto la fortuna di provarla?
chi lo dice poi che la versione americana non ha la limitazione sui filmati?

la migliore in assoluto dovrebbe essere la Sony DSC-W100.
http://www.casio.com/products/Cameras/Exilim_Zoom/EX-Z850/content/Technical_Specs/
Illimitata :D La compro!

jeffryeretico
15-04-2006, 11:31
e dove la compri se in italia è limitata?

la compri dagli usa?
e per il cavo di corrente come fai?

darkreom
16-04-2006, 16:55
io l'ho presa 2 giorni fa su ebay, dal negozio italiano con 18000 feedback..asta vinta a 316 euro!!un vero affare!..non vedo l'ora che mi arrivi..comunque dopo aver tanto penato nella scelta sono giunto alla conclusione che fino a 450 euro non c'è niente di meglio (ovviamente per quello che ci devo fare io).Già la z750 era un ottima macchina, ma ora con tutte queste migliorie hanno fatto veramente una macchina stupenda.ciao!

jeffryeretico
16-04-2006, 18:04
ribadisco che le migliorie per ora sono solo sulla carta..

bisognerrà aspettare qualche recensione per poter affermare ciò..

se stai a quello che scrivono i produttori ognimacchinetta è la numero 1 :)

Dirty_Punk
18-04-2006, 09:51
ribadisco che le migliorie per ora sono solo sulla carta..

bisognerrà aspettare qualche recensione per poter affermare ciò..

se stai a quello che scrivono i produttori ognimacchinetta è la numero 1 :)

se vai su dpreview sul forum casio ci sono già alcuni utenti che ce l'hanno, le migliorie da me elencate sono prese dalle loro considerazioni di ex possessori z750 e new z850 user :)

jeffryeretico
18-04-2006, 09:54
meglio aspettare una recensione.

novità sul problema dei video limitati?

MrOZ
19-04-2006, 19:57
meglio aspettare una recensione.

novità sul problema dei video limitati?

neppure al centro assistenza casio x l'europa sanno il xkè di questa limitazione rispetto al mercato americano.

a me la z850 è arrivata oggi ma non ho ancora avuto il tempo x testarla

Hitman04
19-04-2006, 21:07
e dove la compri se in italia è limitata?

la compri dagli usa?
e per il cavo di corrente come fai?
La compro in Germania e ci flasho il firmware americano :D

jeffryeretico
19-04-2006, 21:36
La compro in Germania e ci flasho il firmware americano :D

apparte gli scherzi, si potrà fare?

drodo
20-04-2006, 14:46
apparte gli scherzi, si potrà fare?


interessato anche io!!! :D :sofico: :D

onesky
20-04-2006, 15:30
si saprà quando uscirà il firmware per il problema del rumore nei video ad alta risoluzione

Hitman04
20-04-2006, 20:05
Spero si possa fare...

hdgselect
22-04-2006, 23:32
Ciao, vi dò alcune info sulla 850. Io avevo prima la EX-Z750 che mi hanno rubato. La 850 è meglio per i seguenti punti:

1-risoluzione più elevata
2-Possibilià manuali migliori, ora la possibilità di passare in manuale, o priorità di tempi o di diaframmi è direttamente sulla ghiera di selezione (M-A-S ecc)
3-Carini i filtri nel menù, oltre a bianco e nero e sepia ci sono il rosso, magenta, verde ecc. Risulatati simili ai filtri di Photoshop.
4-Possibilità di scattare più scatti in velocità a raffica
5-su best shot ci sono dei programmi in più, ma ora anche sulla 750 hanno fatto un firmware upgrade (1.02) che ne aggiunge anche lì altri.
6-Il "faretto" è molto utile
7-finalmente l'antishake sia per le foto che per il filmino

E' peggio perchè

1- La EX-Z750 è ancora un'ottima macchina, e ora la si trova veramente a prezzo competitivo (intorno ai 260 euro)
2- C'è questa veramente idiota limitazione della ripresa a video di 10 minuti che non si capisce proprio. La 750 non la ha. Ma Vi confermo che quelle americane non hanno questo limite. Ho scritto all'assistenza americana per sapere se è possibile avere copia del firmware loro, spacciando la mia nuova affetta da un bug. Ho anche scritto a quella europea e italiana esternando il mio disappunto. Se gli scrivete tutti non possono ignorare le richieste. Rischiano di non vendere il loro nuovo gioiellino... :stordita:

jeffryeretico
23-04-2006, 00:02
del fash cosa mi dici?

hdgselect
23-04-2006, 07:57
Il flash non è molto diverso da quello della 750, almeno usandolo normalmente. Ha però delle funzionalià in più che ho trovato molto comode. C'è infatti il "soft mode" che evita che la luce "spari" troppo e l'high mode dove invece da una potenza è un po' più alta di quello della 750. Per il resto c'è il solito automatico, la riduzione occhi rossi (pre lampo) e il "no flash". Ovviamente si può usare sempre a piacimento per fare del fill-in. Non ho ben capito, mi devo informare, ma pare che in altri mercati la 850 abbia la sensibilità iso che arrivi a 1600 (la mia arriva come per la 750 a 400). Francamente almeno un 800 non guastava. Non capisco perchè questa volta gli "europei" sono stati trattati come gli impediti di turno :muro:
Adesso vediamo che ci dirà la Casio Europea dopo queste osservazioni :mc:

Dirty_Punk
23-04-2006, 09:00
credo che a iso1600 ci vada solo in automatico, che non sia possibile impostarlo in manuale per ora.. come le z120 per dire

hdgselect
24-04-2006, 14:30
Ecco cosa mi ha risposto la Casio Europea in merito alla durata dei 10' di filmato: :read:

La ringraziamo per la Sua e-mail speditaci in data 23 aprile 2006 e Le informiamo che fino ad ora non esiste un aggiornamente per poter prolungare i tempi del filmato della fotocamera digitale in oggetto.

Il modello di fotocamera digitale EX-Z850 che viene offrito sul mercato europeo è in grado di effettuare dei filmati con una durata fino ad 10 minuti.

Purtroppo non abbiamo informazione a disposizione perchè il modello EX-Z850 che viene venduto sul mercato europeo e stato costruito con la limitazione di 10 minuti/filmato.

Nota:
Tramite il modello EX-Z750 avete la possibilità di registrare dei filmati senza limitazione (La lunghezza dei filmati dipende dalla capacità di memoria).

Per maggiori informazioni sui nostri prodotti, visitate il nostro sito:
http://www.casio-europe.com/it/

Cordiali saluti
Casio Europe GmbH

i. A. Adele Pirozzi
European support center

jeffryeretico
25-04-2006, 10:16
qui un ottima recesione della macchinetta:

qui (http://www.dpreview.com/reviews/casioz850/)

dice che i filmati fanno pensa inconfronto alla precedente casio..
cmq conferma le potenzialità della macchina e il flash piu' potente...

sta cosa dei pessimi video non ci voleva, ormai son quasi semre piu' convinto di afrmila sony w50 che ha tutto quello che voglio senza troppi difetti..

eventiualmente per evitare il problema dei vedeo limitati, acquistarla dall'america cosa ne dite?

come si fa per l'alimentazione pero'?


grazie

jeffryeretico
25-04-2006, 10:19
si saprà quando uscirà il firmware per il problema del rumore nei video ad alta risoluzione
secondo me non è uh problema di sw ma di hw.

quindi rimarrà

hdgselect
25-04-2006, 12:54
Francamente mi sembra strano che facciano una macchinetta diversa come Hardware solo per l'Europa. Che ragione ci sarebbe? E' un costo in più per la produzione che comunque è Made in China (come oramai quasi tutto).
Penso (e spero, visto che oramai ho fatto la cavolata di comprarla) che sia un problema di software. In ogni caso ho spedito una lettera "di fuoco" all'assistenza sia Europea che anche Americana, evidenziando il fatto che, pur vendendo la macchinetta in altri paesi più o meno allo stesso prezzo, noi europei siamo penalizzati rispetto ad altri mercati. In pratica, con gli stessi soldi compriamo un prodotto che offre meno rispetto ad altri mercati. E ciò è discriminante. Se tutti i possessori di 850 gli scrivessero, credo che muoveranno il :ciapet: per metere a posto il problema

lord2
25-04-2006, 20:35
io vi consiglio di tenere d'occhio questo sito del supporto usa (america)
http://world.casio.com/qv/download/en/
qual'ora dovesse uscire il nuovo firmware del vostro modello exZ850 io vi consiglio di installare quello essendo targato america aggirate l'ostacolo.
in quella pagina c'è pure l aggiornamento della mia z500 ma ho paura che una volta installato non trovo la lingua italiana,nessuno vuole fare da cavia? :D

lord2
25-04-2006, 21:25
qui un ottima recesione della macchinetta:

qui (http://www.dpreview.com/reviews/casioz850/)

dice che i filmati fanno pensa inconfronto alla precedente casio..
cmq conferma le potenzialità della macchina e il flash piu' potente...

sta cosa dei pessimi video non ci voleva, ormai son quasi semre piu' convinto di afrmila sony w50 che ha tutto quello che voglio senza troppi difetti..

eventiualmente per evitare il problema dei vedeo limitati, acquistarla dall'america cosa ne dite?

come si fa per l'alimentazione pero'?


grazie


e quì http://www.exilim.de/it/exilimzoom/exz850/
il gigante dei pixel in primo piano e in italiano ;)

hdgselect
26-04-2006, 19:56
...adesso è uscita la Z1000 :confused:
neanche un mese fa è uscita la 850.

:sofico:

cheeba82
26-04-2006, 22:11
tra questa splendida casio e una sony w100/70/50 chi la spunta???non so più decidermi e avrei bisogno in fretta!!!help

lord2
26-04-2006, 22:49
tra questa splendida casio e una sony w100/70/50 chi la spunta???non so più decidermi e avrei bisogno in fretta!!!help

il problema è accettare o no il compromesso della limitazione dei video a 10 minuti della casio z850 ? a mio avviso è un fattore da tenere conto.

cheeba82
26-04-2006, 22:56
non mi interessa più di tanto ma cmq mettendo da parte questo"piccolo" particolare chi vince???

lord2
27-04-2006, 21:58
una foto della casio z500
troppo grande sorry :p

cheeba82
27-04-2006, 22:40
nessun consiglio????tra z850 e sony w100????
sono un semi ignorante in materia quindi illuminatemi voi!!!
ho letto belle cose su sta casio ma tra le due qui sopra qual è la migliore?

Donagh
27-04-2006, 23:26
dico che la fujifilm f10 è meglio per ora apparte l antishake

Hitman04
28-04-2006, 15:05
Mio padre va negli USA a maggio e me la faccio comprare da lui li per 230€, eventualmente prendo la 1000 che anche qui ha le limitazioni. a questo punto penso lo facciano per qualche ragione legale, non ha senso. :rolleyes:

cheeba82
28-04-2006, 17:45
ragazzi sono appena tornato a casa e l'ho appena comperata!!!!
cavoli se è bella...non ho resistito e l'ho presa accompagnata da una sd da 1gb!
ora non mi resta che toglierla dalla scatola...per ora tenendola in mano e senza accenderla posso dire solo che è fantastica! :cool:

lord2
28-04-2006, 21:29
ragazzi sono appena tornato a casa e l'ho appena comperata!!!!
cavoli se è bella...non ho resistito e l'ho presa accompagnata da una sd da 1gb!
ora non mi resta che toglierla dalla scatola...per ora tenendola in mano e senza accenderla posso dire solo che è fantastica! :cool:


quale hai preso?

Hitman04
28-04-2006, 21:46
Suppongo la Z850... :)

cheeba82
28-04-2006, 21:52
risposta esatta!!!!z850!!!


alla fine ero indeciso tra w100 sony e z850 casio ma per alcuni piccoli particolari ho deciso di prendere la z850.....confezione decisamente più ricca, funzioni più o meno le stesse tra le due, doncking station per la casio e soprattutto lettura di sd che costano la meta delle memorie utilizzate dalla sony....c'è da tenere conto anche di questi piccoli particolari purtroppo.... :D
cmq gran bella macchinetta e più piccola rispetto alla sony....

non le ho potute provare tutte e due quindi non ho parametro di differenza però devo dire che come macchina è ottima!davvero bella resistente piccola davvero piccola e di buona fattura

lord2
28-04-2006, 22:35
e ora mi raccomando........un bel trepiedino per le macro della tua collezione a patto che ne hai una :p

la mia postazione macro per le monete antiche


http://img126.imageshack.us/img126/431/l7sf.jpg


mannaggia al mio nokia6630 senza flash

cheeba82
28-04-2006, 23:03
per ora il treppiede non mi serve...sarà un acquisto futuro....ps è gia il nokia 6630 non è un gran che per le foto però a volte può sorprendere:
http://img505.imageshack.us/img505/7625/220420060252di.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=220420060252di.jpg)

hdgselect
01-05-2006, 12:22
Vedo che il problema non ha fatto incavolare solo noi Italiani.

Vi dò questo link

Fra un po' non le venderanno più.... :read:

http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1015&message=17698860

V O G L I O I L F I R M W A R E C R A K K A T O

ORA CHE è QUASI CERTO CHE CI SI SONO MESSI DI MEZZO I BUROCRATI EUROPEI SUI COPYRIGHTS E EU TAX

DEVONO MORIRE

darkreom
03-05-2006, 13:54
ehm ragazzi..mi è arrivata ieri la mia z850 comprata dal celebre negozio ebay informa****perte, e dopo un bel po di prove sono stupito dalla durata della batteria: 180 foto molte col flash, 300 mb di video e la batteria la segna ancora completamente piena..comunque per stare in topic sulla mia non noto la famigerata limitazione dei video: ossia quando faccio un video come durata massima ho circa 1 ora e 3 min se uso la qualità normale..
Poi non ho provato a fare video di più di 10 minuti ma penso che se mi scrive quella cifra lì non abbia il blocco..che dite??

drodo
03-05-2006, 14:07
ehm ragazzi..mi è arrivata ieri la mia z850 comprata dal celebre negozio ebay informa****perte, e dopo un bel po di prove sono stupito dalla durata della batteria: 180 foto molte col flash, 300 mb di video e la batteria la segna ancora completamente piena..comunque per stare in topic sulla mia non noto la famigerata limitazione dei video: ossia quando faccio un video come durata massima ho circa 1 ora e 3 min se uso la qualità normale..
Poi non ho provato a fare video di più di 10 minuti ma penso che se mi scrive quella cifra lì non abbia il blocco..che dite??

Infatti, sulla mia il countdown del video comincia da 10.00 min! :eek:

ma è americana la tua?

cheeba82
03-05-2006, 16:47
anche la mia il countdown parte da 10minuti...mannaggia!!!! :(

darkreom
04-05-2006, 20:38
no non è americana :D :D ...dovrei anche avere la garanzia ICAL...l'ho presa da informatica***te il negozio di ebay con più di 20000 feedback..se volete vi mando il link del negozio in pvt ma è facilissimo trovarlo su ebay!
Per una volta ho avuto cu*o!!che storia!..il menu l'ho impostato alla prima accensione ed è completamente in italiano..poi non so se loro l'hanno importata dagli USA, ma non penso... :D :D :cool:

cheeba82
04-05-2006, 21:19
li conosco ho gia visto il negozio e sono anche abbastanza forniti....beato te...io l'ho voluta prendere in un negozio vicino casa, tra l'altro è una catena abb granzde....cmq è una bella fotocamera davvero!

darkreom
05-05-2006, 00:07
concordo...gran bella fotocamera (poi io ho vinto l'asta a soli 316 euro,che mi sembra un prezzo proprio basso,vero?)..stasera ho ancora fatto foto e son venute perfette..comunque domani provo a fare un video di più di 10 minuti e vedo se effettivamente non ho la limitazione!

darkreom
06-05-2006, 18:38
sì...li fa da più di10 minuti!!.ho provato.. :D

DuGo
06-05-2006, 19:15
Se puoi, posta una foto alla massima risoluzione/qualità senza rimpicciolirla.
Se è troppo grande, utilizza http://rapidshare.de/

cheeba82
06-05-2006, 19:18
che :ciapet:

darkreom
06-05-2006, 21:08
http://rapidshare.de/files/19793740/CIMG0255.JPG.html

ecco il file ad alta definizione..purtroppo io sono ancora un novizio (sicuramente si possono fare molto meglio!) e le condizioni di tempo facevano pena..anche il soggetto e l'inclinazione della fotocamera..però così si può avere un'idea della qualità..

picsel
07-05-2006, 09:55
Scusate se mi intrometto.
Sono interessato anche io all'acquisto della 850, darkreom puoi vedere a che distanza minima fa le macro?
Un altro dubbio,visto che la digicam la porterei in giro per fare foto di viaggio all'estero la doking è abbastanza piccola (come il carica batteria della sony) o è ingombrante?
Grazie.

yoda_77
07-05-2006, 14:04
anch'io ero interessato all'acquisto della z850, ma ho letto in una recensione che, come la z750, non sempre in completo automatismo da i migliori risultati, è necessario intervenire manualmente.
Essendo alle prime armi quello che mi serve è una fotocamera che in auto mi dia ottimi risultati, se poi c'è la possibilità di divertirsi con comandi manuali tanto meglio.
Per ora sono orientato sulla fuji f11, in attesa di recensioni su fuji f30, pentax a10 e samsung l85.

darkreom
07-05-2006, 15:30
la distanza minima non vorrei sbagliare ma (almeno per la modalità assistita è 10cm)..la docking station non è grossa..è più o meno della stessa dimensione della fotocamera..e devo dire che è molto comoda, isa per caricare che per trasferire!.
Comunque che dite della foto che ho postato?(soggetto a parte)!
ciao!

picsel
07-05-2006, 23:54
grazie per la risposta ma se riesci potresti fare una foto ad un righello alla distanza minima e poi postarla, così si capisce meglio.
Non sono riuscito a vedere la tua foto.
Ciao e grazie.

yoda_77
09-05-2006, 00:00
è uscita la recensione della pentax a10 http://www.dpreview.com/reviews/Pentaxa10/
da quello che sono riuscito a capire(faccio schifo in inglese(non solo in quello)), sembra che faccia buone foto, ma abbia problemi di velocità.
leggendo la recensione vi sentireste di consigliarla?

cheeba82
06-06-2006, 23:11
ragazzi si sa più nulla del firmware?

Furrok
07-06-2006, 01:11
ragazzi se c'è qualche interessato alla z1000, c'è una review in italiano di lantony sul suo sito.

LINK (http://digilander.libero.it/lantony/recensione.htm)

byez ;)

goblin1980
09-06-2006, 16:01
Up!
Allora questa Z850? Nessun altro parere? :stordita: :fagiano: :D

E' interessante questa macchinetta... l'ho adocchiata perchè è abbastanza piccola(se fosse come la serie S sarebbe il top), ha l'antishake(a proposito, si nota la sua efficacia?) e tutti i controlli manuali!

Stavo pensando di vendere la mia superzoom(Olympus C-750UZ) per avere un po' più di portabilità, però non vorrei sentire la mancanza di qualche feature dell'olympus(10x ottico a parte... :( ).ì ma non si può avere sia potabilità che lunghezza focale)... normalmente uso le impostazioni automatiche(full auto oppure quelle rpeimpostate tipo paesaggi, ritratti, corsa ecc...) ma a volte mi piace mettermi a "giocare" con le impostazioni manuali e mi piace avere TOTALE libertà si apertura, esposizione, ISO ecc... le esposizioni lunghe di sera/notte (l'olympus attualmente arriva a 16 secondi ) le adoro paricolarmente! :oink:

ubriacocantamore
10-06-2006, 12:11
Ma... Qualcuno sa spiegarmi com'e' possibile che la casio z850 faccia foto, alla massima dimensione e alla massima risoluzione (8.2 Mpix), da 4,8 mb , mentre la z1000 (10,1 Mpix) raggiunga file della dimensione massima di 4,2 mb???
Non c'e' qualcosa di strano?

goblin1980
11-06-2006, 12:43
Up!
Allora questa Z850? Nessun altro parere? :stordita: :fagiano: :D

E' interessante questa macchinetta... l'ho adocchiata perchè è abbastanza piccola(se fosse come la serie S sarebbe il top), ha l'antishake(a proposito, si nota la sua efficacia?) e tutti i controlli manuali!

Stavo pensando di vendere la mia superzoom(Olympus C-750UZ) per avere un po' più di portabilità, però non vorrei sentire la mancanza di qualche feature dell'olympus(10x ottico a parte... :( ).ì ma non si può avere sia potabilità che lunghezza focale)... normalmente uso le impostazioni automatiche(full auto oppure quelle rpeimpostate tipo paesaggi, ritratti, corsa ecc...) ma a volte mi piace mettermi a "giocare" con le impostazioni manuali e mi piace avere TOTALE libertà si apertura, esposizione, ISO ecc... le esposizioni lunghe di sera/notte (l'olympus attualmente arriva a 16 secondi ) le adoro paricolarmente! :oink:


:help: :help: :help:

ubriacocantamore
11-06-2006, 13:07
:help: :help: :help:

Direi che se non ti dispiace troppo rinunciare allo zoom la casio z850 e' davvero un ottimo prodotto. Io sono in procinto di ordinarla...
Ha molti pregi e pochi difetti, che se proprio vuoi andare a trovarli, sono quelli che hanno tette le compatte (luminosita' non eccelsa, zoom).

onesky
17-06-2006, 01:41
anche io sono molto interessato all'acquisto della 850 (in sostituzione della mia ixus 50) ma conviene aspettare:

..quoting Casio tech support on 5/12, "Casio has stopped shipping the Z850 due to some bugs and glitches within the Z850 cameras. We are estimating to have the issues resolved in about 5 to 6 weeks, and at that time we will resume shipping. We are also introducing a new Z1000 camera that you may want to consider as well."
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1015&message=18424737

per ora si rischia di prendere fondi di magazzino..

ubriacocantamore
17-06-2006, 09:42
Mi hanno detto che i problemi sono gia stati risolti... Ieri l'ho ordinata!!!

nemoRS
17-06-2006, 15:04
http://rapidshare.de/files/19793740/CIMG0255.JPG.html

ecco il file ad alta definizione..purtroppo io sono ancora un novizio (sicuramente si possono fare molto meglio!) e le condizioni di tempo facevano pena..anche il soggetto e l'inclinazione della fotocamera..però così si può avere un'idea della qualità..

ciao ragazzi
ma questa foto alla massima risoluzione "pesa" 22.8 mb?!? :confused:

onesky
17-06-2006, 16:16
Mi hanno detto che i problemi sono gia stati risolti... Ieri l'ho ordinata!!!
bene facci sapere se i video ad alta risouluzione sono peggiori in fatto di rumore e qualità rispetto alla risoluzione normale e se ha la limitazione dei 10 minuti.
Se i video HQ continuano ad avere un eccessivo rumore allora fa parte ancora delle prime scorte. Si spera in ogni caso che Casio rilasci un firmware corretto per i primi acquirenti.

onesky
21-06-2006, 14:40
alla fine non ho resistito e l'ho presa anche io :D
289€ compresa spedizione (qui in Deutschland)
cosi torno in Italia con la spesa :D

per i video meglio un Normal Quality in 640x480 MPG4 (1 ora in una SD da 1GB) che un 320x240 HQ della mia canon ixus 50 (che è la modalità che mi permette di registrare 10/12 minuti in 1 giga - la modalità 640x480 delle canon è inutile per via dell'eccessivo spazio occupato).

nemoRS
21-06-2006, 15:06
alla fine non ho resistito e l'ho presa anche io :D
289€ compresa spedizione (qui in Deutschland)
cosi torno in Italia con la spesa :D

per i video meglio un Normal Quality in 640x480 MPG4 (1 ora in una SD da 1GB) che un 320x240 HQ della mia canon ixus 50 (che è la modalità che mi permette di registrare 10/12 minuti in 1 giga - la modalità 640x480 è inutile per via dello spazio occupato).

ciao, hai preso la fotocamera z850 in germania quindi? non ha la limitazione dei filmati?

onesky
21-06-2006, 15:23
ciao, hai preso la fotocamera z850 in germania quindi? non ha la limitazione dei filmati?
la limitazione a 10 minuti dei filmati è UE quindi in tutta europa, pero' la variabile rimane.. magari è di importazione extraUE. Vedremo quando mi arriva. :mbe:

nemoRS
21-06-2006, 15:58
infatti leggendo questo tread è cosi, facci sapere, al limite vado in germania a prenderla, mi attizza troppo questa fotocamera! :D

DjLode
21-06-2006, 16:36
Su Steve Digicams c'è la recensione della 850 e della 1000 se interessa.

onesky
26-06-2006, 14:34
sul forum dpreview (http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1015&thread=18836189) sono stati creati 3 nuovi best shots che permettono di utilizzare le impostazioni iso 800/1600/3200 in modo indipendente e riducono di molto l'effetto blur.

è possibile scaricarli da qui (con istruzioni incluse)
http://www.high-iso.de.am/

per caricarli nella fotocamera basta copiare e incollare i 3 file jpg nella cartella SCENE nella memoria (statica) della Casio (ocio che potrebbero avere lo stesso nome di altri BS auto-creati - e ocio 2, togliere la SD prima di effettuare l'operazione).

per creare un BS altamente personalizzato occorre un programmino come Rudis Bestshot Editor (BestEdit) http://home.arcor.de/bestshot - nel sito ci sono altri BS (anche per i video) che provvederò a testare.

ecco i risultati che si ottengono

iso 800
http://foto.arcor-online.net/palb/alben/13/4743813/1152_3032663562333932.jpg


iso 1600
http://foto.arcor-online.net/palb/alben/13/4743813/1152_3262353233396232.jpg

iso 800 crop
http://foto.arcor-online.net/palb/alben/13/4743813/1152_3061613931393237.jpg

notare la differenza dell'effetto blur con iso 800 sotto l'impostazione normale della fotocamera (High Senstivy Mode)
http://foto.arcor-online.net/palb/alben/13/4743813/1152_6261393139643862.jpg


iso 1600 crop Best shot
http://foto.arcor-online.net/palb/alben/13/4743813/1152_6664653438663639.jpg

iso 1600 (High Senstivy Mode)
http://foto.arcor-online.net/palb/alben/13/4743813/1152_3461616437356665.jpg

non appena mi arriva la fotocamerai carico subito i 3 nuovi best shots :D

cheeba82
26-06-2006, 15:54
bene a sapersi...mentre invece per quel fatto dei filmati????nessuna novità?

onesky
26-06-2006, 19:40
bene a sapersi...mentre invece per quel fatto dei filmati????nessuna novità?
no, si spera nel firmware (prima o poi dovrà uscire..); nel frattempo è meglio usare la modalità NQ che fa filmati decenti.

p.s.
per la cronaca, ho acquistato anche la custodia subacquea, il modello è questo:
http://www.dicapac.com/eng/menual-02.htm
Dicapac wp-300 (che va bene per una varietà di ultracompatte tra cui la casio 850)

http://www.dicapac.com/upfiles/gallery/DSC06.JPG
http://www.dicapac.com/upfiles/gallery/P1010116_1.jpg
http://www.dicapac.com/upfiles/gallery/600P1010298_1_1.JPG
garantito per 2 ore in immersione e fino a 18mt di profondità

preso su ebay a 39 euro + 3,90 di spedizione (per la Germania), ne vende a ripetizione ("Unterwassergehäuse Canon Digital IXUS 750 700 600 300") . Spero di farci delle belle foto in vacanza :)

jerrygdm
26-06-2006, 22:28
ciao,

c'è un'offerta su pixmania della 10mpixel...a 359euro...che dite è buono o no?

Non sono molto informato in questo periodo ma leggendo questi vostri commmenti oltre che il difetto dei video che non mi interessa tantissimo ma se lo risolveranno meglio...


Me la consigliate la z1000? o la z850? come qualità-prezzo forse meglio la prima?

onesky
26-06-2006, 22:37
ciao,

c'è un'offerta su pixmania della 10mpixel...a 359euro...che dite è buono o no?

Non sono molto informato in questo periodo ma leggendo questi vostri commmenti oltre che il difetto dei video che non mi interessa tantissimo ma se lo risolveranno meglio...


Me la consigliate la z1000? o la z850? come qualità-prezzo forse meglio la prima?
come prezzo non è male, dalla germania risparmieresti 20 o 30 euro. La 1000 non ha il video MPG4, per questo non l'ho presa in considerazione; di piu' non so dirti.

jerrygdm
26-06-2006, 22:49
e che formato ce l'ha?

Dalla germania però mi arriva tutto in tedesco...per 20 euro meglio che la prendo da noi.

L'ho appena trovata sullo shop di san marino a 355...poi devo vedere però schede custodia, ecc dove posso trovarli e dove mi conviene.


Vi chiedo una cosa, ho visto un pò sommariamente altre macchine canon e fuji ma a questo prezzo si trova sui 6mpx non di +, come mai questa differenza? Ci sarà pure un motivo o è solo un fatto di marca e la casio come caratteristiche è quindi superiore?

Holliwood[ita]
02-07-2006, 14:05
mi iscrivo alla discussione sperando di prendere una decisione se acquistare la 850 oppure di prendere in considerazione la Fuji F30 o la canon ixu 65
Thanks

sinadex
06-07-2006, 03:45
ragazzi ho preso la z1000 da rebelio e ha il limite dei 10 minuti... :mad: :mbe:
il firmware è l' 1.01

onesky
14-07-2006, 15:03
Eccomi con la recensione della fotocamera, seppure parziale.
Costo: 279 euri, da un negozio online tedesco (sfruttando anche la mia posizione logistica ^_^ )

contenuto della scatola
la fotocamera in questione
la docking station
la batteria al litio
cavetti USB e A/V
un manuale rapido multilingua (ITA compreso)
CD con software e manuale completo multilingua (ITA compreso)

http://img149.imageshack.us/img149/7882/img76121zf.jpg

Prime impressioni al tatto senza dubbio positive! scocca in metallo, design gradevole e originale.

http://img145.imageshack.us/img145/2363/img76145ii.jpg

http://img149.imageshack.us/img149/4521/img7615b7ml.jpg

http://img49.imageshack.us/img49/5320/img7617b7vx.jpg

Sul campo: la fotocamera offre davvero tante forse troppe opzioni! cmq ecco le prime cose che ho fatto:
1) ho disabilitato l'accensione rapida attraverso i 2 tasti scatto e review onde evitare accensioni accidentali con conseguenti danni alle lenti (famigerato lens error della z750..)
2) ho impostato contrasto 0 / saturazione +1 / nitidezza -1 gli 8MP si sentono, le immagini sono ultra dettagliate e di estrema nitidezza.
3) ho impostato la compensazione dell'esposizione nei 2 tasti di scelta rapida destra-sinistra
4) ho impostato iso 50 (in auto raggiunge iso 200 troppo facilmente)
5) ho messo il laccetto :)

Bene sul campo mi pare faccia egregiamente il suo dovere! la prima cosa che ho notato è praticamente l'assenza del soft border, castigo della mia precedente canon ixus 50! finalmente! i colori cosi' impostati sono vividi e vicino quanto mai a quelli reali, non rimpiango la mia fida canon; il display puo' essere usato anche controluce perchè adegua automaticamente la luminosità interna, ed è veramente luminoso! peccato per la risoluzione, 115.000 pixels non sono il massimo per un 2.5"..
Anche con una supercompatta ora posso scattare con priorità d'apertura, in modo da far venire sfocato lo sfondo del soggetto; in altri casi sono ricorso alla compensazione dell'esposizione con i tasti di scelta rapida, infatti non sempre in automatico si ottengono i migliori risultati, soprattutto se il soggetto fotografato si trova vicino ad oggetti chiari o molto illuminati. Se si vogliono ottenere delle buone foto, qui c'e' da sbizzarrirsi (mentre il soggetto da fotografare si annoierà a morte :D )!
http://img159.imageshack.us/img159/7380/imageevus2.jpg

I video in MPG4 come già accennato soffrono in alta risoluzione di scalettature piu' o meno accentuate nelle linee oblique, un po' meno in bassa risoluzione. Nel forum dpreview sono comunque segnalate altre Z850 con firmware 1.00.09 (il mio: 1.00.07*) dove il problema del video sembra migliorare. Occorre solo aspettare che rilascino la versione 1.01 nel sito ufficiale (caricando poi la versione USA dovrebbe annullare la stupida limitazione dei 10 minuti). Sempre meglio comunque di un video a 320x240 in avi della precedente Canon (il 640x480 della Canon è praticamente inutile per via dello spazio occupato in AVI)

Video test 1.00.09 (filmato da altro utente)
High Quality
https://webspace.utexas.edu/cjc539/z850HQFocused.AVI

Normal Quality
https://webspace.utexas.edu/cjc539/z850NQFocused.AVI

Discorso Docking Station: è pratica da un lato, lasci la fotocamera lì e dopo aver scaricato le foto si mette in carica senza dover togliere e rimettere la batteria, ma dall'altro è scomoda perchè non si possono scaricare delle foto al volo con il solo cavetto (non ho controllato se ne esistono in commercio per bypassare la DS); inoltre per caricare 2 batterie si necessita sempre della fotocamera alloggiata.

Nota: con una scheda da 1 giga trovano spazio circa 200 foto in alta qualità (4/5 mega) o 30 minuti di video HQ@30fps o 45 minuti in NQ@30fps; è consigliato quindi passare a SD da 2 o 4 giga (cosa che faro' molto presto).

il flash ha un ottima potenza visto il range delle supercompatte; vero upgrade rispetto alla precedente z750:
Flash Range: 0.1-4.3m (wide) 0.5-2.4m (tele)
750z: 0.4 - 2.9 m (wide), 0.4 - 1.6 (Tele)

Inoltre per non "sparare" troppo ai soggetti ravvicinati dispone dell'impostazione flash soft (che troverete molto utile, avrei dovuto usarla l'altra sera). Per avere un'idea della potenza del flash qui trovate alcuni scatti (ridimensionati). Peccato che mi ero dimenticato di impostare la riduzione degli occhi rossi. :(
http://www.onesky.altervista.org/erasmus/CIMG0104B.jpg
http://www.onesky.altervista.org/erasmus/CIMG0128B.jpg

comparazione anche con la Casio Z-750
http://www.onesky.altervista.org/casio

Iso ancora da testare sul campo (vedere pagina precedente, non eccelsi risultati ma sicuramente migliori se si disabilita la funzione anti-iso che "slava" troppo l'immagine)
Iso 800 anti-iso off (custombest shot)
http://img213.imageshack.us/img213/2686/11523032663562333932bu5.th.jpg (http://img213.imageshack.us/img213/2686/11523032663562333932bu5.jpg)


Batteria eterna..non sono riuscito ancora a stabilire quanti scatti (dopo il riempimento della SD era ancora sul verde).

Le lenti si dice siano Pentax mentre il CCD Sony.

ecco un po' di scatti (solo ridimensionati)
notare che ci devo ancora prendere la mano e molto sono stati fatti in modalità manuale (ho giocato un po' con l'esposimetro..) ;)

http://img49.imageshack.us/img49/7726/cimg0156b8rw.th.jpg (http://img49.imageshack.us/img49/7726/cimg0156b8rw.jpg)
(quante ukraine c'erano...)

http://img149.imageshack.us/img149/8499/cimg0168b6by.th.jpg (http://img149.imageshack.us/img149/8499/cimg0168b6by.jpg)
http://img149.imageshack.us/img149/6043/cimg0169b9da.th.jpg (http://img149.imageshack.us/img149/6043/cimg0169b9da.jpg) http://img149.imageshack.us/img149/7459/cimg0235b3ed.th.jpg (http://img149.imageshack.us/img149/7459/cimg0235b3ed.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/2023/cimg0251b6fw.th.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/2023/cimg0251b6fw.jpg)
http://img49.imageshack.us/img49/9605/cimg0257b0jo.th.jpg (http://img49.imageshack.us/img49/9605/cimg0257b0jo.jpg) http://img149.imageshack.us/img149/8326/cimg0261b5sx.th.jpg (http://img149.imageshack.us/img149/8326/cimg0261b5sx.jpg) http://img49.imageshack.us/img49/7318/cimg0264b8fo.th.jpg (http://img49.imageshack.us/img49/7318/cimg0264b8fo.jpg) http://img49.imageshack.us/img49/8734/cimg0037b2ql.th.jpg (http://img49.imageshack.us/img49/8734/cimg0037b2ql.jpg) http://img149.imageshack.us/img149/906/cimg0048b5gl.th.jpg (http://img149.imageshack.us/img149/906/cimg0048b5gl.jpg)

Conclusione: molto soddisfatto dell'acquisto ma credo che un aggiornamento firmware renderà giustizia alle potenzialità di questa fotocamera

voto: 8/10 (per ora, vedremo dopo l'aggiornamento firmware)
recensione soggetta a variazioni e miglioramenti


__
* per controllare la versione esatta del fw ecco la procedura:
tenere premuti i tasti SU e DISP e accendere la fotocamera con il tasto power, quindi una volta comparso la versione standard del fw, premere mooolto velocemente in sequenza: GIU' GIU' DISP MENU e si otterrà la versione esatta (non si assumono responsabilità)

Il sito ufficiale per controllare il rilascio dell'upgrade:
http://world.casio.com/qv/download/it/

onesky
14-07-2006, 15:29
segue..

http://img149.imageshack.us/img149/1750/cimg0052b1od.th.jpg (http://img149.imageshack.us/img149/1750/cimg0052b1od.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/7761/cimg0046b2tt.th.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/7761/cimg0046b2tt.jpg) http://img145.imageshack.us/img145/1510/cimg0089b1mg.th.jpg (http://img145.imageshack.us/img145/1510/cimg0089b1mg.jpg)

http://img515.imageshack.us/img515/2618/tncimg0158wi4.th.jpg (http://img515.imageshack.us/img515/2618/tncimg0158wi4.jpg) http://img487.imageshack.us/img487/4919/tncimg0177vn7.th.jpg (http://img487.imageshack.us/img487/4919/tncimg0177vn7.jpg) http://img479.imageshack.us/img479/5656/tncimg0187ty3.th.jpg (http://img479.imageshack.us/img479/5656/tncimg0187ty3.jpg)
http://img487.imageshack.us/img487/3022/tncimg0192ul9.th.jpg (http://img487.imageshack.us/img487/3022/tncimg0192ul9.jpg) http://img479.imageshack.us/img479/3100/tncimg0199wa6.th.jpg (http://img479.imageshack.us/img479/3100/tncimg0199wa6.jpg) http://img379.imageshack.us/img379/6243/tncimg0213gx4.th.jpg (http://img379.imageshack.us/img379/6243/tncimg0213gx4.jpg)
altre foto qui:
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1015&thread=19178918

Alexl1976
04-08-2006, 10:46
Ciao ragazzi, ieri finalmente ho comprato questa fotocamera, per il momento a parte l'eccessiva rumorosità dei filmati in HQ e il limite dei 10 min, mi sembra un ottima fotocamera.
Pero' avrei dei consigli da chidervi, sulla mia precedente casio nei best shots avevo la possibilita' di affiancare la foto di due persone.
O meglio prima facevo la prima foto nella parte a sinistra e poi facevo l'altra foto nella parte rimanente a destra, dopo di che le due foto risultavano affiancate.
In questa macchina che voi sappiate non c'e' questa possibilita'?

E poi ho provato a caricacre i best shots per le impostazioni Iso che ho trovato qui, ma non ho ben capito come devo fare.

Aspetto vostri consigli, ciao a tutti Alex.

BobbyBlitz
04-08-2006, 20:30
Ciao ragazzi, sul sito americano della casio è uscito un aggiornamento del firmware! Io volevo provare ad installarlo per vedere se mi corregge il problema dei 10 minuti del filmato. Anche se spoi il menù è in lingua inglese, non mi cambia. A parte questo ci sono dei rischi? Che faccio provo?

BobbyBlitz
04-08-2006, 21:11
update alla varsione 1.1b effettuato. I filmati migliorano leggermente però il campo è ristretto di circa il 40% rispetto alla versione precedente del firmware. La lingua rimane italiano. La cosa più importante però non è riuscita. Ci sono ancora i 10 min. di countdown nei filmati :muro:

onesky
07-08-2006, 08:47
update alla varsione 1.1b effettuato. I filmati migliorano leggermente però il campo è ristretto di circa il 40% rispetto alla versione precedente del firmware. La lingua rimane italiano. La cosa più importante però non è riuscita. Ci sono ancora i 10 min. di countdown nei filmati :muro:
leggermente migliorato?? adesso il video in HQ e' p-e-r-f-e-t-t-o! abbattutto sia il rumore che lo stairstepping! per alcuni utenti possessori della z750 il video della 850 e' perfino migliore per via del minore rumore. C'e' un ingrandimento di circa 1x.

cmq si puo' vedere un esempio qui
http://www.dcresource.com/reviews/casio/exilim_z850-review/CIMG0074.AVI

la limitazione dei 10 minuti per videoclip permane perche' quei furbacchioni della casio avranno inserito un algoritmo che riconosce il modello della fotocamera durante il caricamento del fw.

consiglio a tutti i possessori della 850 di caricare il nuovo firmware 1.1B
http://world.casio.com/qv/download/en/ex_z850_firmup

Condivisibile poi la nuova recensione di DCresource appena pubblicata:
http://www.dcresource.com/reviews/casio/exilim_z850-review

a parte il rumore negli scatti notturni, questa compattina per me si e' rivelata un'ottima fotocamera e adesso con un ottimo video in MPG4. :)

Alexl1976
07-08-2006, 19:21
Ragazzi, mi spiegate come devo procedere per aggiornare il firware della mia casio 850?

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
07-08-2006, 19:33
Se compro una Casio Z850 non ufficiale italia poi se dovessi aver bisogno della garanzia cosa devo fare??? ICAL risponde lo stesso??

Alexl1976
07-08-2006, 20:11
Ragazzi non ce la faccio neppure a scaricare il firware perche' mi dice N° seriale della macchina non valido, come posso fare?

roby1
08-08-2006, 12:22
Scusa,dove l'hai comprata che ti dice numero seriale errato,perchè anch'io la sto per aquistare da internet e non vorrei avere problemi.

ciao

ps. penso che in qualche modo si riesca a trovare il firmware su internet anche senza registrarsi

BobbyBlitz
08-08-2006, 13:20
per evitare che vi si dica numero seriale errato dovete inserire il codice meno che l'ultima lettera! :)

Alexl1976
10-08-2006, 14:41
Ragazzi, mi spiegate meglio il fatto della riduzione del dispaly del 40%?

onesky
11-08-2006, 14:07
il nuovo firmware ver. 1.1B rende perfetta la qualita' dei video in alta risoluzione (HQ): niente piu' scalettature e rumore. Per fare cio' i tecnici casio hanno impostato lo zoom automaticamente a circa 1x di ingrandimento (-40%).

Rimane invece lo stop del video dopo 10 minuti di filmato (una mezza caxxata..) ma nulla vieta di proseguire a filmare ogni 10 minuti (sinceramente non mi e' ancora capitato di filmare piu' di 10 minuti consecutivi). Per non avere il blocco dei 10 minuti bisognerebbe comprare la fotocamera dagli USA perdendo pero' la garanzia.


Il numero seriale va inserito senza l'ultima lettera (solo i numeri).

Ieri ho provato la custodia subacquea, che divertimento! quando torno a casa postero' le foto.
:)

Alexl1976
11-08-2006, 15:19
Tante grazie, e' difficile aggiornare il firmware?

darkreom
11-08-2006, 19:04
quindi se aggiorno il firmware io che non ho la limitazione dei 10 minuti :D :cool: non me la mette perchè riconosce che la mia in teoria è americana (anche se il software è in ita..)..giusto??

eddy cudo
12-08-2006, 17:52
il nuovo firmware ver. 1.1B rende perfetta la qualita' dei video in alta risoluzione (HQ): niente piu' scalettature e rumore. Per fare cio' i tecnici casio hanno impostato lo zoom automaticamente a circa 1x di ingrandimento (-40%).

Rimane invece lo stop del video dopo 10 minuti di filmato (una mezza caxxata..) ma nulla vieta di proseguire a filmare ogni 10 minuti (sinceramente non mi e' ancora capitato di filmare piu' di 10 minuti consecutivi). Per non avere il blocco dei 10 minuti bisognerebbe comprare la fotocamera dagli USA perdendo pero' la garanzia.


Il numero seriale va inserito senza l'ultima lettera (solo i numeri).

Ieri ho provato la custodia subacquea, che divertimento! quando torno a casa postero' le foto.
:)





Ma scusami è una fregatura la riduzione del 40 percento del campo visivo poi è assurdo che in casio non siano riusciti a migliorare il video rispetto alla precedente non sò spiegarmi il motivo....

onesky
13-08-2006, 13:49
Ma scusami è una fregatura la riduzione del 40 percento del campo visivo poi è assurdo che in casio non siano riusciti a migliorare il video rispetto alla precedente non sò spiegarmi il motivo....
il video adesso e' perfetto.
la riduzione del 40% corrisponde all'ingrandimento dello zoom di circa 1x.
Quindi quando si riprende in HQ lo zoom e' impostato ad 1x.

goblin1980
25-08-2006, 10:50
Potete darmi qualche chiarimento sui controlli manuali della Z850?
E' possibile scattare delle foto personalizzando a piacere apertura(f) e tempi?
Non vorrei che la modalità manuale presente nelle schede tecniche si riferisse solamente alle impostazioni di alcune cose come gli ISO, il bilanciamento del bianco e cose del genere... oppure che si possa solo scegliere l'apertura o i tempi tra 2-3 valori predefiniti e basta....
Sempre a riguardo dell'apertura, il valore massimo è f2.8... il minimo qual'è? f8.0? Di più? Di meno?

Grazie! :help:

onesky
25-08-2006, 13:39
Potete darmi qualche chiarimento sui controlli manuali della Z850?
E' possibile scattare delle foto personalizzando a piacere apertura(f) e tempi?
Non vorrei che la modalità manuale presente nelle schede tecniche si riferisse solamente alle impostazioni di alcune cose come gli ISO, il bilanciamento del bianco e cose del genere... oppure che si possa solo scegliere l'apertura o i tempi tra 2-3 valori predefiniti e basta....
Sempre a riguardo dell'apertura, il valore massimo è f2.8... il minimo qual'è? f8.0? Di più? Di meno?

Grazie! :help:
ti ho risposto nell'altro thread
:)

goblin1980
25-08-2006, 13:44
Visto, grazie! ;)

Al Azif
28-08-2006, 14:47
Potete linkarmi la discussione? sarei interessato pure io al fattore manuale/automatico, anche se non so cosa prendere, se la 850 o la 1000.

goblin1980
28-08-2006, 14:52
Potete linkarmi la discussione? sarei interessato pure io al fattore manuale/automatico, anche se non so cosa prendere, se la 850 o la 1000.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1265100 ;)

La z1000 non ha i controlli manuali...

goblin1980
29-08-2006, 07:48
Sempre a proposito di Z850... mi potete postare delle vostre foto fatte in notturna? Sia foto normali che con esposizione lunga...
Ho letto la recensione su steves-digicam e questa casio sembra che soffra di parecchio rumore e poca definizione con poca luce... :mbe: :mc: :cry:

onesky
29-08-2006, 08:01
Sempre a proposito di Z850... mi potete postare delle vostre foto fatte in notturna? Sia foto normali che con esposizione lunga...
Ho letto la recensione su steves-digicam e questa casio sembra che soffra di parecchio rumore e poca definizione con poca luce... :mbe: :mc: :cry:
le posto non appena torno a casa (domani).
il rumore nelle foto notturne e' piu' alto della media, questo e' vero, infatti cerco di usare sempre iso 50. Nelle foto diurne e' ok.

goblin1980
29-08-2006, 08:07
le posto non appena torno a casa (domani).
il rumore nelle foto notturne e' piu' alto della media, questo e' vero, infatti cerco di usare sempre iso 50. Nelle foto diurne e' ok.
Si, anche da quanto ho letto nelle recensioni la macchina si comporta bene in ogni situazione, ma in notturna non eccelle...
Su >questa< (http://www.dcresource.com/reviews/casio/exilim_z850-review/index.shtml) recensione si legge:

At first glance, the night shot looks great. Upon further inspection, though, you'll see that it's not very good at all. Enlarge the image and you'll see that it's loaded with noise, with lots of lost details. The first time I took the night shots I thought I must've done something wrong, so I went out and did it again, only to get the same results. It's a shame that the noise levels are so high, as the camera did take in plenty of light, and purple fringing is minimal........ All I can say is "yuck". This is not a camera for night photo lovers.

onesky
29-08-2006, 08:24
Si, anche da quanto ho letto nelle recensioni la macchina si comporta bene in ogni situazione, ma in notturna non eccelle...
Su >questa< (http://www.dcresource.com/reviews/casio/exilim_z850-review/index.shtml) recensione si legge:

At first glance, the night shot looks great. Upon further inspection, though, you'll see that it's not very good at all. Enlarge the image and you'll see that it's loaded with noise, with lots of lost details. The first time I took the night shots I thought I must've done something wrong, so I went out and did it again, only to get the same results. It's a shame that the noise levels are so high, as the camera did take in plenty of light, and purple fringing is minimal........ All I can say is "yuck". This is not a camera for night photo lovers.
si, condivisibile, cmq a iso 50 con le pose lunghe va bene.

onesky
30-08-2006, 22:15
ecco lo scatto notturno a 60 secondi di esposizione come avevi chiesto.
http://img239.imageshack.us/img239/6529/tncimg1915vc4.jpg
http://img239.imageshack.us/img239/3172/tncimg1918oy2.jpg
un po' sovraesposta, 60 secondi sono troppi, invece qui solo 6.

http://img177.imageshack.us/img177/139/tncimg1078hf8.jpg

le foto con le luci delle auto, 6 secondi esposizione,F5.6, priorità di scatto, iso 50

http://img179.imageshack.us/img179/6205/tncimg0937xw6.jpg

il resto delle foto qui (quelle subacque le ho fatte con la custodia del post precedente):
http://www.onesky.altervista.org/thai

goblin1980
31-08-2006, 12:40
Grazie!
Sembra solo a me o sono riuscite bene? :mbe: :confused:
Come mai i commenti sulle foto notturne nelle recensioni non sono affatto buoni? Nelle tue foto non ci trovo niente di cattivo... magari mettendosi lì e facendo qualche prova si riesce a tirare fuori qualcosa di meglio, ma come sono adesso non sono male!

Una curiosità, lo stabilizzatore lo usi? In quali situazioni? Essendo solo uno "stabilizzatore software" ho paura che alzando gli ISO per ridurre i tempi venga introdotto del rumore...

I best shot invece come ti sembrano? Sono utili e rendono veramente migliori le foto? Li utilizzi? Dal sito della casio sembrano indispensabili e miracolosi (assieme all'antishake), ma loro sicuramente non potranno parlarne che bene dei loro prodotti...

onesky
31-08-2006, 12:54
Grazie!
Sembra solo a me o sono riuscite bene? :mbe: :confused:
Come mai i commenti sulle foto notturne nelle recensioni non sono affatto buoni? Nelle tue foto non ci trovo niente di cattivo... magari mettendosi lì e facendo qualche prova si riesce a tirare fuori qualcosa di meglio, ma come sono adesso non sono male!
perchè il rumore è piu' alto della media, considera che ho usato iso 50 per questo vanno bene. Essendo uno scatto con esposizioni lunghe si puo' usare sempre iso 50.

Una curiosità, lo stabilizzatore lo usi? In quali situazioni? Essendo solo uno "stabilizzatore software" ho paura che alzando gli ISO per ridurre i tempi venga introdotto del rumore...

la tua paura è fondata. Infatti questi stabilizzatori software vanno usati con cautela e solo se veramente si vuole uno scatto decente in condizioni estreme; evito di usarlo.

I best shot invece come ti sembrano? Sono utili e rendono veramente migliori le foto? Li utilizzi? Dal sito della casio sembrano indispensabili e miracolosi (assieme all'antishake), ma loro sicuramente non potranno parlarne che bene dei loro prodotti... i best shot che ho utilizzato di piu' sono quelli per i panorami che impostano in automatico alcuni parametri come fuoco infinito e dettagli a +1 e li ho trovati molto utili. Tutti gli scatti panoramici che ho fatto qui (http://www.onesky.altervista.org/thai) ho utilizzato il relativo BS come in questo:
http://www.onesky.altervista.org/thai/tn_CIMG1982.JPG
:)

goblin1980
31-08-2006, 12:58
CHiarissimo grazie! ;)

goblin1980
13-09-2006, 15:12
Presa pure io la Z850, stasera o domani faccio il bonifico per il pagamento... per la fine della settimana prossima dovrei averla! :D

Alexl1976
13-09-2006, 16:10
Ciao, pure io possiedo la Z850, ed ho aggiornato il firmware, pero' non mi piace piu' di tanto il fatto che quando faccio i filmati la grandezza video risulta raddoppiata.
Che voi sappiate posso rimettere il firmware precedente?

BobbyBlitz
22-09-2006, 12:50
Ciao, io ed un mio amico abbiamo entrambi la casio 850, mi sembrava che le mie foto fossero più sfocate delle sue. Così abbaimo deciso di mettere le stesse impostazioni della macchina (default) e fare una foto di confronto. Le foto le ha scattate entrambe il mio amico, appoggiando la fotocamera ad un paletto, cosicchè restasse ferma e... sorpresa la mia fotocamera fa le foto sfuocate e con colori diversi, più vivaci. Vi posto le foto, e aspetto la vostra opinione
mio amico
http://img233.imageshack.us/img233/1388/luca2bw9.jpg (http://imageshack.us)

mia
http://img63.imageshack.us/img63/103/carmine3vk7.jpg (http://imageshack.us)

JeffB
22-09-2006, 13:15
Ciao, io ed un mio amico abbiamo entrambi la casio 850, mi sembrava che le mie foto fossero più sfocate delle sue. Così abbaimo deciso di mettere le stesse impostazioni della macchina (default) e fare una foto di confronto. Le foto le ha scattate entrambe il mio amico, appoggiando la fotocamera ad un paletto, cosicchè restasse ferma e... sorpresa la mia fotocamera fa le foto sfuocate e con colori diversi, più vivaci. Vi posto le foto, e aspetto la vostra opinione

http://img55.imageshack.us/img55/4769/lucard8.th.jpg (mio amico

http://img215.imageshack.us/img215/4752/carmine2ck0.th.jpg (mia
non riesco a visualizzare le immagini

ciao
STEFANO

Nhio
22-09-2006, 20:32
e la s770? qualcno sa dirmi se è meglio/peggio della z850... i filmati sono sempre limitati? La qualità dei filmati è la stessa?

BobbyBlitz
22-09-2006, 21:47
non riesco a visualizzare le immagini

ciao
STEFANO

hai ragione, ho editato. :)

BobbyBlitz
25-09-2006, 11:28
Ciao, io ed un mio amico abbiamo entrambi la casio 850, mi sembrava che le mie foto fossero più sfocate delle sue. Così abbaimo deciso di mettere le stesse impostazioni della macchina (default) e fare una foto di confronto. Le foto le ha scattate entrambe il mio amico, appoggiando la fotocamera ad un paletto, cosicchè restasse ferma e... sorpresa la mia fotocamera fa le foto sfuocate e con colori diversi, più vivaci. Vi posto le foto, e aspetto la vostra opinione
mio amico
http://img233.imageshack.us/img233/1388/luca2bw9.jpg (http://imageshack.us)

mia
http://img63.imageshack.us/img63/103/carmine3vk7.jpg (http://imageshack.us)


riuppo le foto nella speranza che qualcuno dei possessori di z850 le veda e mi dia un consiglio sul da farsi... :(

goblin1980
25-09-2006, 12:29
La tua sembra che abbia più compressione JPG... le dimensioni dei files sono uguali?
Hai provato a confrontare gli exif delle due foto? Magari posta qua i dati di entrambi così vediamo anche noi...

Alexl1976
25-09-2006, 13:08
Ciao, pure io possiedo la Z850, ed ho aggiornato il firmware, pero' non mi piace piu' di tanto il fatto che quando faccio i filmati la grandezza video risulta raddoppiata.
Che voi sappiate posso rimettere il firmware precedente?


Nessuno mi saì rispondere? :mc: :mc:

goblin1980
27-09-2006, 13:21
La tua sembra che abbia più compressione JPG... le dimensioni dei files sono uguali?
Hai provato a confrontare gli exif delle due foto? Magari posta qua i dati di entrambi così vediamo anche noi...
Da qualche giorno ho la Z850 anche io e non sono poi così soddisfatto delle foto... non sono brutte, però sono carenti di dettagli,zoommando un po' con il PC sembra tutto impastato...... la mia Olympus C-750 UZ con soli 4MP era molto più dettagliata!
C'è qualche impostazione particolare da settare? :help: :mc:

Alexl1976
27-09-2006, 15:48
Nessuno mi saì rispondere? :mc: :mc:


Ma nessuno mi risponde perchè non sa' rispondere oppure perchè non mi vuole rispondere :mbe: :mbe:

goblin1980
27-09-2006, 15:52
Ma nessuno mi risponde perchè non sa' rispondere oppure perchè non mi vuole rispondere :mbe: :mbe:
Io non so risponderti... hai provato a mettere il firmware vecchio? Non torna su?

Alexl1976
27-09-2006, 17:58
Tante grazie della risposta.

Alexl1976
27-09-2006, 18:11
Pero se non mi sbaglio leggendo qui sotto si puo' tornare al firmware 1.10 che dovrebbe essere il firmware originale o sbaglio?

Two Firmware Version Updates for the EX-Z850


We would like to announce two new firmware updates for the EX-Z850 available on the net. One update provides SDHC memory card support and the other responds to requests from your uses for improved HQ Mode movie quality.
Note that the update version (Version 1.1B) that improves HQ Mode movie quality makes the field of view angle of the HQ Mode narrower than the previous firmware version. Because of this, we are also providing a separate version that enables SDHS memory care support only for those who do not want a limited field of view angle. After reading the explanations below, download and install the version update that suits your needs.




Differences between the Two Versions


EX-Z850 Ver.1.10 >>>>>>> Download Here
• SDHC memory card support
* The field of view angle or image quality of this version is the same as the previous firmware version.

EX-Z850 Ver.1.1B >>>>>>> Download Here
• SDHC memory card support
• Better HQ Mode movie quality (less digital noise, smoother lines) than the previous firmware version
• Approximately 40% narrower field of view angle than the previous firmware version for HQ Mode movies
Normal Mode or LP Mode movies of this version are the same as the previous firmware version.


Important!
• The name of the file created when Version 1.10 is extracted is the same as the file created when Version 1.1B is extracted (EX-Z850.BIN). Do not extract both versions inside the same folder.
• You can switch between Version 1.10 and Version 1.1B a many times as you like.

Giouncino
02-10-2006, 19:23
Ok, buonasera a tutti, ho finalmente comprato anche io la Casio Z-850 (negli USA !!!) e ne sono soddisfattissimo:

L'ho pagata 288€ con inclusa una SD da ben 4Gb e con la custodia in pelle originale casio. Credo di aver fatto proprio un affare!

Ho scaricato gli aggiornamenti 1.1B e 1.10. Avendoli scaricati utilizzando il S/N della mia fotocamera che NON ha blocco dei 10minuti di filmato (infatti in HQ mi segna 2h e 15m!!!!!) se volete potrei inviarvi il file e vedere se su quelle europee facendo l'aggiornamento il limite venga aggirato o meno. Spero di essermi spiegato....

Ho anche io 2 domande:
- esiste un profilo per noise ninja che contempli la Z-850?
- esiste un sito da dove scaricare ulteriori profili "best shot"?

Fatemi sapere!

BobbyBlitz
02-10-2006, 19:42
Ok, buonasera a tutti, ho finalmente comprato anche io la Casio Z-850 (negli USA !!!) e ne sono soddisfattissimo:

L'ho pagata 288€ con inclusa una SD da ben 4Gb e con la custodia in pelle originale casio. Credo di aver fatto proprio un affare!

Ho scaricato gli aggiornamenti 1.1B e 1.10. Avendoli scaricati utilizzando il S/N della mia fotocamera che NON ha blocco dei 10minuti di filmato (infatti in HQ mi segna 2h e 15m!!!!!) se volete potrei inviarvi il file e vedere se su quelle europee facendo l'aggiornamento il limite venga aggirato o meno. Spero di essermi spiegato....

Ho anche io 2 domande:
- esiste un profilo per noise ninja che contempli la Z-850?
- esiste un sito da dove scaricare ulteriori profili "best shot"?

Fatemi sapere!

Ciao Giouncino, complimenti per l'acquisto! davvero un affare!
Per la questione del firmware sarei disposto a provare quello della tua versione per vedere se riesco a gabbare la casio! ps. hai pvt!
Per i best shot non saprei, faccio un cerca sul mulo e poi ti dico!

goblin1980
02-10-2006, 19:57
Io ho speso poco meno qua in italia, però almeno sono sicuro di avere la garanzia qua in Italia... 230 euro su informaticaperte per la z850(245 spedita), 25 euro per una SD da 2GB(29,50 spedita)da 1 altro ebayer e 4,50 euro per la custodia in un negozio qua da me...

Alexl1976
03-10-2006, 13:08
Ragazzi, scusate, ma la versione 1.10 e' la versione del firmware originale?

Giouncino
03-10-2006, 13:50
la versione originale è la 1.00

c'è poi l'aggiornamento 1.10 che aggiunge il supporto a SDHC
e l'aggiornamento 1.1b che oltre al supporto SDHC migliora la qualità dei filmati in HQ (restringendo però il campo visivo)

Alexl1976
03-10-2006, 14:31
Dunque se rimetto la versione 1.10 mi ritrovo con il campo registrazione senza alcuna restrizione?

BobbyBlitz
03-10-2006, 20:35
Dunque se rimetto la versione 1.10 mi ritrovo con il campo registrazione senza alcuna restrizione?

esatto!

niospa
04-10-2006, 00:50
Ragazzi! anchio volevo sapere come ha chiesto Nhio, se la casio S770, è paragonabile alla Z850, se è meglio o peggio e se ha le stesse caratteristiche. da mediaworld mi hanno detto che è ottima e che ultra sottile! che mi consigliate? e poi tra olimpus,pentax,canon,e nikon,voi vedete meglio la casio? grazie!

Giouncino
04-10-2006, 07:34
io comunque l'ho comprata su www.techtoysforless.com e c'era scritto che era inclusa la garainzia internazionale (valida anche in Italia!). Quindi credo che non avrei problemi a farla valere pur avendola comprata negli USA (e in più non ho il limite dei 10minuti).
Quasi dimenticavo, la SD da 4Gb è una da 150x (22Mb al secondo!!!!) garantita a vita!!!

Bobbyblitz, ti ho inviato il file del firmware USA via e-mail, facci sapere se funziona!!!

BobbyBlitz
04-10-2006, 12:20
io comunque l'ho comprata su www.techtoysforless.com e c'era scritto che era inclusa la garainzia internazionale (valida anche in Italia!). Quindi credo che non avrei problemi a farla valere pur avendola comprata negli USA (e in più non ho il limite dei 10minuti).
Quasi dimenticavo, la SD da 4Gb è una da 150x (22Mb al secondo!!!!) garantita a vita!!!

Bobbyblitz, ti ho inviato il file del firmware USA via e-mail, facci sapere se funziona!!!

Un'enorme grazie a Giouncino, che si è dimostrato fin troppo disponibile :mano:
Purtroppo però nonostante il cambio di firmware, il limite del minutaggio resta :(
Proverò a spulciare qualche forum europeo per vedere se sono riusciti a fare qualcosa :muro:

Giouncino
04-10-2006, 12:41
figurati, è stato un piacere.

Mi chiedo dove possa risiedere tale blocco!
Ora sono curioso, se trovi qualcosa fammi sapere!!
Anche se la mia z850 non ha il limite mi interessa comunque sapere dove cavolo hanno imposto questo barbatrucco questi maledetti ingegneri giapponesi!!! :D :D

Giouncino
04-10-2006, 12:53
Per rispondere a NIOSPA invece:

non so molto della S770 ma da quello che ho potuto leggere dalle specifiche monta un sensore con rapporto 1/2.5" mentre la z850 un sensore da 1/1.8".

Quindi il sensore della Z850 è più grande e questo si traduce in un minore rumore negli scatti.

Tutto questo in linea teorica basandomi solo sulle specifiche tecniche.

Inoltre:
la macro della S770 è di 15cm
mentre la z850 arriva a 10cm

nella S770 l'ISO arriva a 800Max mentre per la Z850 arriva a 1600 (volendo anche a 3200 con i bestshot modificati).

La Z850 ha molte impostazioni manuali mentre la S770 è completamente automatica.

Le uniche cose che secondo me rendono buona la S770 sono il display più grande e la minore dimensione della fotocamera rispetto alla Z850.

Ripeto che si dovrebbe leggere una recensione della fotocamera in questione prima di dare giudizi, infatti come ho detto prima le mie valutazioni le ho fatte in solo in base alle specifiche tecniche.
spero di essere stato utile
Ciao a Tutti!

niospa
04-10-2006, 20:46
Ti riangrazio Giouncino! sei stato gentilissimo nel fornirmi le tue utilissime informazioni!
Approfitto per un'ultimo quesito se possibile! Alla mediaworld, mi hanno detto che la Casio è un ottimo prodotto tedesco, superiore anche alle varie Canon,Pentax,Olimpus e Nikon!!
Me lo potete confermare??

Grazieeeee :)

picea abies
04-10-2006, 21:53
Casio prodotto tedesco?? :eek: :eek: (forse perchè monta lenti pentax??)

Superiore alla Canon?? :confused: :confused: :confused:
Bah sinceramente penso che abbia fatto miglioramenti continui in questi anni ma ritengo ancora la Canon superiore in qualità generale della foto e dei singoli componenti come lenti ecc

Giouncino
05-10-2006, 06:56
la Casio per quanto ne so dovrebbe essere Giapponese e non tedesca....

Diciamo che un paio d'anni fa le Casio erano belle e piccole però come qualità fotografica erano piuttosto scarse...
Gli ultimi modelli di quest'anno invece sono migliorati moltissimo anche sotto il profilo della qualità fotografica.

Rispetto a pentax e Olympus (sto parlando della stessa fascia di prezzo) direi che è vero che la Casio sia superiore.

Per quanto riguarda nikon o addirittura Canon, bah, non direi.
Forse come rapporto qualità prezzo Casio la spunta su queste due.

Vorrei precisare comunque che le ultime canon, a parte il fatto di montare buone lenti, sono equipaggiate con il processore Digic II che è un integrato montato sulle reflex digitali !!! Non aggiungo altro....
Quindi SALENDO un po' di prezzo credo che Canon sia superiore.

Ritornando alla Z850 comunque, da quanto ne so io (prima di acquistarla mi sono documentato in modo approfondito), non esiste nessun'altra compatta che disponga di una così alta risoluzione e un set così completo di controlli manuali e automatici (per esempio la Z1000 NON ha impostazioni manuali!!!).
Quindi dal mio punto di vista risultava imbattibile. E poi come design è bellissima...

goblin1980
05-10-2006, 07:41
Il Digic II o come si chiama adesso canon lo monta anche sulle compatte perchè altrimenti con tutti quei megapixel ci sarebbero dei problemi di performances(velocità) tra una foto e l'altra...
Prima era montato solo sulle reflex perchè erano le uniche a gestire 8-10mpix...

Per i controlli manuali la casio mi ha un po' deluso per quanto riguardo l'otturatore... pensavo che si potesse scegliere il valore desiderato con ogni posizione dello zoom(my old Olympus C750UZ docet) ma invece è possibile solamente scegliere 2 aperture e basta... :doh: :cry: :muro:

Giouncino
05-10-2006, 08:47
è vero, però in generale il numero di controlli manuali non è poi tanto male...

Il digic II le altre compattine non canon però se lo sognano!

goblin1980
05-10-2006, 08:53
è vero, però in generale il numero di controlli manuali non è poi tanto male...

Il digic II le altre compattine non canon però se lo sognano!
Ogni marca ha il proprio digic II, solo che è ingegnerizzato in modo proprietario... canon spinge tanto sul digic II solo perchè è nato sulle reflex, e visto che ora è necessario velocizzare le operazioni anche sulle compatte visto che i mpix(e di conseguenza i MB delle foto) crescono, lo riciclano così... rendendo la fotocamera più appetibile al mercato perchè il consumer classico dice "ficooooo, il digic II come sulle reflex!!!!"

Giouncino
05-10-2006, 09:03
Ti darei ragione su tutta la linea, peccato però che il digicII sia accreditato come il migliore processore per macchine digitali, in quanto aggiunge pochissimo rumore alle immagini e questo ovviamente influisce sulla qualità finale degli scatti.

A parte questo ho preferito la Z850 !!! Rimane comunque il fatto che rispetto in tutto e per tutto il digicII. Se lo avesse avuto la Z850 sarei stato ancora più contento :D :D :D

niospa
05-10-2006, 16:30
Ho quasi deciso di acquistare la Casio S770, ed essendo molto interessato alla funzione Movie, Volevo sapere se qualcuno ha provato a fare qualche filmino e a riportarlo su un DVD, che qualità ha potuto riscontrare? simile alle normali video camere digitali? :)

niospa
05-10-2006, 19:53
http://www.exilim.de/it/print/exilimzoom/exz850/flexible/

in basso leggi questo:

La vostra EX-Z850 riprende filmati con una risoluzione 30 immagini al secondo e con audio.* Grazie all'MPEG-4 è possibile memorizzare una qualità così elevata su una minuscola scheda di memoria, ottenendo così filmati ricchi di variazioni e di azione.

* Potete divertirvi riprendendo filmati fino a 10 minuti senza interruzioni prima di passare ad una nuova ripresa.

Ma la qualità di un filmino con fotocamera casio la ritieni abbastanza valida? paragonabile a quella di una normale videocamera digitale?

onesky
05-10-2006, 21:17
Ciao, io ed un mio amico abbiamo entrambi la casio 850, mi sembrava che le mie foto fossero più sfocate delle sue. Così abbaimo deciso di mettere le stesse impostazioni della macchina (default) e fare una foto di confronto. Le foto le ha scattate entrambe il mio amico, appoggiando la fotocamera ad un paletto, cosicchè restasse ferma e... sorpresa la mia fotocamera fa le foto sfuocate e con colori diversi, più vivaci. Vi posto le foto, e aspetto la vostra opinione
mio amico
http://img233.imageshack.us/img233/1388/luca2bw9.jpg (http://imageshack.us)

mia
http://img63.imageshack.us/img63/103/carmine3vk7.jpg (http://imageshack.us) ho letto di questo problema in altri utenti su dpreview. Ti consiglio di mandarla in riparazione in garanzia esponendo il problema come "messa a fuoco inaccurata ovvero problema di nitidezza" ecc. magari allegando questo esempio (se hai le foto originali di questi 2 scatti masterizzali in un CD ed allegalo alla descrizione del problema).

per l'assistenza in garanzia casio italia, inviare a Milano alla Ical compilando-stampando il modulo online ed eventualmente aggiungere un proprio documento nel quale esporre dettagliatamente il problema con allegato il cd.
http://www.ical.it/casio/frameset2/fr_assistenza.htm

Giouncino
06-10-2006, 06:46
secondo me:

la fotocamera fa bene il suo dovere di fotocamera,

per i filmati, va bene che sono mpeg4, va bene che sono di discreta qualità, ma non mi sembrano paragonabili a quelli di una videocamera digitale.

Inoltre in un filmato non è possibile usare lo zoom ottico e questo a mio parere non è una gran cosa.

I filmati restano di OTTIMA qualità ma solo se paragonati a quelli di altre fotocamere digitali.

ledor
06-10-2006, 08:32
Ciao,
ho da poco acquistato la Casio Z850 ma ho qualche problema con la memoria aggiuntiva. Ho acquistato a parte su ebay una memoria SD SanDisk da 1GB, ma uqnado la inserisco nella fotocamera, questa non si accende per circa 2 minuti, poi si accende e visualizza il messaggio "Errore di scheda". A questo punto si puo' accedere al menu' per formattare la scheda, l'operazione comincia ma poco dopo ricompare lo stesso messaggio.
Qualcuno sa dirmi perche'? Come posso risolvere questo problema? Ci vogliono SD particolari? (la fotocamera senza SD inserita funziona perfettamente).
Grazie.

goblin1980
06-10-2006, 08:46
Ciao,
ho da poco acquistato la Casio Z850 ma ho qualche problema con la memoria aggiuntiva. Ho acquistato a parte su ebay una memoria SD SanDisk da 1GB, ma uqnado la inserisco nella fotocamera, questa non si accende per circa 2 minuti, poi si accende e visualizza il messaggio "Errore di scheda". A questo punto si puo' accedere al menu' per formattare la scheda, l'operazione comincia ma poco dopo ricompare lo stesso messaggio.
Qualcuno sa dirmi perche'? Come posso risolvere questo problema? Ci vogliono SD particolari? (la fotocamera senza SD inserita funziona perfettamente).
Grazie.
Direi che la SD è rotta... hai provato a vedere se funziona con altre fotocamere o con un lettore di schede per il PC?

ledor
06-10-2006, 09:10
Direi che la SD è rotta... hai provato a vedere se funziona con altre fotocamere o con un lettore di schede per il PC?

No, non ho questa possibilita'. Pensavo anch'io che fosse guasta la SD, ma a dir la verita' ho provato con 2 schede SD SanDisk identiche da 1 GB e da sempre lo stesso errore. E' possibile che vada formattata in qualche modo prima di inserirla?

goblin1980
06-10-2006, 09:13
No, non ho questa possibilita'. Pensavo anch'io che fosse guasta la SD, ma a dir la verita' ho provato con 2 schede SD SanDisk identiche da 1 GB e da sempre lo stesso errore. E' possibile che vada formattata in qualche modo prima di inserirla?
Beh allora è un problema della fotocamera...
La mia Peak da 2GB appena inserita ha funzionato subito correttamente, senza bisogno di nessuna formattazione...

ledor
06-10-2006, 10:14
Beh allora è un problema della fotocamera...
La mia Peak da 2GB appena inserita ha funzionato subito correttamente, senza bisogno di nessuna formattazione...

Qualcuno usa o ha usato SanDisk da 1GB con questa macchina? (credo che sia il modello base della scheda, non Ultra II o III). Avete avuto problemi?

niospa
06-10-2006, 17:47
secondo me:

la fotocamera fa bene il suo dovere di fotocamera,

per i filmati, va bene che sono mpeg4, va bene che sono di discreta qualità, ma non mi sembrano paragonabili a quelli di una videocamera digitale.

Inoltre in un filmato non è possibile usare lo zoom ottico e questo a mio parere non è una gran cosa.

I filmati restano di OTTIMA qualità ma solo se paragonati a quelli di altre fotocamere digitali.

Ancora grazie! i tuoi consigli sono come sempre preziosissimi!! ;)

thorvald
06-10-2006, 19:21
ciao a tutti
sono un nuovo iscritto.
PER GIOUNCINO
ho letto che hai comprato la 850 su techtoysforless.com. in effetti il prezzo è buono.ma ti è già arrivata? la stavo ordinando pure io lì, ma poi ho pensato a questo : mio padre ha comprato degli attrezzi da pesca dagli states la settimana scorsa e la ups, alla consegna, gli ha chiesto una somma, tra iva e tasse varie, quasi del 70% di quanto aveva già pagato con la carta di credito per i beni e il trasporto. tu non hai avuto problemi simili? (io l'anno scorso ho comprato tv, ampli, casse ed altro dalla germania e non mi era accaduto nulla)
grazie a te e a chi saprà togliermi questo dubbio

Ragazzo del '99
06-10-2006, 19:24
Io ho comprato dei libri su Amazon in USA facendomeli spedire per posta e ho dovuto pagare una somma aggiuntiva alle poste al ricevimento del pacco che era circa il 30% di quanto avevo già pagato all'acquisto.

goblin1980
06-10-2006, 19:28
ciao a tutti
sono un nuovo iscritto.
PER GIOUNCINO
ho letto che hai comprato la 850 su techtoysforless.com. in effetti il prezzo è buono.ma ti è già arrivata? la stavo ordinando pure io lì, ma poi ho pensato a questo : mio padre ha comprato degli attrezzi da pesca dagli states la settimana scorsa e la ups, alla consegna, gli ha chiesto una somma, tra iva e tasse varie, quasi del 70% di quanto aveva già pagato con la carta di credito per i beni e il trasporto. tu non hai avuto problemi simili? (io l'anno scorso ho comprato tv, ampli, casse ed altro dalla germania e non mi era accaduto nulla)
grazie a te e a chi saprà togliermi questo dubbio
Se ti arriva merce da fuori CEE con corrieri ecc... paghi sempre dazio+iva italiana(anche se l'hai già pagata nello stato di acquisto)+spese di ispezione. L'unico caso che non paghi tutto ciò è la posta normale(ovviamente poco affidabile per una fotocamera)... ma anche qua fanno dei controlli a campione, quindi puù capitare che ti fermano il pacco e se è roba di poco valore paghi 5,50 di ispezione, altrimenti anche lì dazio, iva ecc....

Ma poi come la ricaricate la fotocamera se il caricabatteria ha la presa USA e il relativo voltaggio? Comperate un caricabatteria europeo?

goblin1980
06-10-2006, 19:29
Io ho comprato dei libri su Amazon in USA facendomeli spedire per posta e ho dovuto pagare una somma aggiuntiva alle poste al ricevimento del pacco che era circa il 30% di quanto avevo già pagato all'acquisto.
I libri credo che siano tassati differentemente dal materiale "tecnologico"...

thorvald
06-10-2006, 19:38
hai ragione, Goblin : anch'io avevo pensato in verità al problema della carica, ma lo avevo forse sottovalutato.
a questo punto, confermo che solo Giouncino ci può chiarire il prezzo reale della fotocamera e le modalità di ricarica (visto che mi pareva di aver capito, leggendo i suoi post, che già gli sia arrivata, infatti ha già scaricato il nuovo firmware)

goblin1980
08-10-2006, 17:32
Sto notando che le foto della mia z850 sono carenti di dettagli... vi posto una foto, mi potete dare un parere sulla qualità?
Mi pare che la mia vecchia Olympus C750UZ da 4Mpix avesse molto più dettaglio...

Ho fatto un resize a 1600... l'immagine originale è troppo grossa... cmq si vede lo stesso che non è dettagliata... IMHO.... ditemi voi..

E' stata scattata a F8 1/160s

http://img511.imageshack.us/img511/2831/resizebondonegq8.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=resizebondonegq8.jpg)

Giouncino
09-10-2006, 07:03
Rieccomi qui!!
Riassumo brevemente come sono andate le cose:

- Nella confezione era presente sia la presa italiana sia quella americana e il caricabatterie funziona automaticamente sia a 110V che 220V: quindi per la carica no problem!!

- La fotocamera l'ho acquistata direttamente dall'America e me la sono fatta spedire la. Ho aperto la scatola e me la sono portata in valigia, quindi niente dazi e iva!

- La garanzia è internazionale, quindi vale anche in Italia (1 anno solo però :cry: ).

Per le foto carenti di dettagli, purtroppo non posso fare confronti, bisognerebbe fare la foto dello stesso soggetto con 2 macchine diverse e poi valutare il risultato.
Io sono molto soddisfatto della mia macchina, ho provato a fare delle foto e i risultati sono buoni, si vedono dettagli ben definiti.

GOBLIN, perchè non provi a fotografare un oggetto su cui ci sono delle scritte piccole (NON un foglio di carta!) e vedere se con alcuni ingrandimenti riesci a leggerle? (non sono un esperto, ma così potresti valutare meglio la resa dei dettagli).
Io ho fotografato la mia moto e poi ho cercato di leggere le scritte sul copertone e... si leggono bene!!!

Giouncino
12-10-2006, 06:58
Hei ragazzi!!
Non c'è più nessuno?

non facciamo morire questa discussione!!

Allora, riprendo io in mano il discorso (che era stato accennato da ONESKY a pagina 4):

Sono andato sul sito http://home.arcor.de/bestshot e ho scaricato tutti i bestshot aggiuntivi per la z850, sia i bestshot per le immagini sia quelli per i filmati.

Per caricarli nella fotocamera:
1 - Ho tolto la SD dalla fotocamera.
2 - Ho attaccato la macchina alla base, et voilà, nella root della fotocamera sono comparse 3 cartelle (visibili con esplora risorse).
3 - i bestshot per le foto vanno copiati nella cartella SCENE,
4 - i bestshot per i filmati vanno caricati nella cartella MSCENE.
5 - Ora si può scollegare la fotocamera dalla docking station, rimontare la SD e accendere la macchinetta.

Girando la rotellina su "bestshot" o "movie bestshot" si vedono le icone dei nuovi modi di scatto!!!!

Un gioco da ragazzi insomma!! Nella memoria integrata (perchè alla fine è li che si vanno a mettere i bestshot personalizzati) abbiamo l'opportunità di carcare 8Mbyte di bestshot !!! Per un totale di 999 personalizzazione per le foto e 999 per i filmati !!!
Fantastico.

Poi con il programma Bestshot editor, sempre scaricabile dal sito http://home.arcor.de/ è possibile personalizzare e creare nuovi profili di bestshot, insomma c'è da sbizzarrirsi volendo.....

Fate sentire le vostre opinioni!
Ciao

onesky
14-10-2006, 15:31
con questa fotocamera è possibile anche vedersi interi film in divx caricati nella SD :D

ecco il procedimento (in inglese)

Download the FREE PocketDivXEncoder 0.3.60 this is the BEST program ever,( I was previously using it to convert and watch movies on my mpx200 mobile phone)

1, Fire up PocketDivXEncoder and select the pocketpc option.
Under Advanced options make sure that the xvid box is NOT ticked
And make sure that the Pocket pc is Standing upright


2, Now load any movie (this program is not fussy!!!), set the output location and name

3, Keep the 12 setting, but increase the Audio to 3

4 Increase the brightness, volume etc.. untill you are happy, you can even preview, cut your clip, and resize your output, I can't praise this software enough.

5 Hit encode..... it is FAST, it will encode on average at 100fps
6 Your Output file is now DIVX 5!!!!!

7 Open VDub and Load your new movie
8 Save the Wav file to..
9 Goto Start>All Programs>Accessories>Entertainment>Sound Recorder
- File>Open and select the wav file you just saved
- File>Save As
- Click the 'Change' button at the bottom on the 'Save As' window.
- Change the 'Format' to IMA ADPCM
- Change the 'Attributes' to 22.050KHz, 4 Bit, Mono, 10 kb/sec [

You can also change it to 11.025KHz, 4 Bit, Mono, 5 kb/sec for a lower quality, smaller file.

Back in VDub Go Audio>> Wav Audio.... and give it the new IMA ADPCM file
NOW the important bit!!!
Now on Video tab AND Audio tab select "DIRECT STREAM"
And finally

- File>Save as AVI


- Save the file as 'CIMG0188.AVI' [or whatever number doesn't conflict on your camera]

File is already encoded and will save at lightening speed

10. Copy the file to your memory card.


Enjoy!

onesky
14-10-2006, 19:43
Sto notando che le foto della mia z850 sono carenti di dettagli... vi posto una foto, mi potete dare un parere sulla qualità?
Mi pare che la mia vecchia Olympus C750UZ da 4Mpix avesse molto più dettaglio...

Ho fatto un resize a 1600... l'immagine originale è troppo grossa... cmq si vede lo stesso che non è dettagliata... IMHO.... ditemi voi..

E' stata scattata a F8 1/160s

http://img511.imageshack.us/img511/2831/resizebondonegq8.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=resizebondonegq8.jpg)
mandala in riparazione in garanzia, è il gruppo ottico - pero' cerca di allegare delle foto dove si evidenzia maggiormente, prova a fare una foto ad un oggetto con delle scritte (tipo una radio/impianto stereo) e controlla se vengono nitide. Le foto le alleghi alla descrizione del problema.
garanzia casio italia: www.ical.it

goblin1980
15-10-2006, 11:49
Uhm... due opinioni pienamente contrastanti... chi ha ragione? :mbe: :confused:
Mi scoccerebbe spedire la fotocamera in garanzia per niente... :mc:

Cmq la foto sopra è stata fatta con lo zoom in wide e il sole lo avevo alle spalle... situazione migliore credo che non ci possa essere! :muro:
La scarsità di dettaglio cmq la noto in quasi tutte le foto, questa sopra è solo un esempio;)

Onesky, quanto ci impiegano a riparare la fotocamera? La spedizione di andata la pago io? In che modo dovrei spedire? La spedizione di ritorno la pagano loro?

onesky
15-10-2006, 18:08
Uhm... due opinioni pienamente contrastanti... chi ha ragione? :mbe: :confused:
Mi scoccerebbe spedire la fotocamera in garanzia per niente... :mc:

Cmq la foto sopra è stata fatta con lo zoom in wide e il sole lo avevo alle spalle... situazione migliore credo che non ci possa essere! :muro:
La scarsità di dettaglio cmq la noto in quasi tutte le foto, questa sopra è solo un esempio;)

Onesky, quanto ci impiegano a riparare la fotocamera? La spedizione di andata la pago io? In che modo dovrei spedire? La spedizione di ritorno la pagano loro?
le spedizioni le paghi te, c'e' tutto scritto qua:
http://www.ical.it/casio/home/assistenza_InGaranzia.asp
tempistica: 1 mese

ocio! "Qualora vi siano segni di manomissione o rotture dovute ad incuranza del prodotto da parte dell’utente, il centro di assistenza considererà l’apparecchio fuori garanzia."

goblin1980
15-10-2006, 19:51
io continuo a dire che la tua fotocamera non ha nulla....fammi una cortesia....mandami una email contenente 2 o 3 foto....le faccio pagagonare a questo mio amico che ha la CASIO 850 come la tua e ti do una risposta veloce...ok?

fammi sapere.
Ok grazie, mandami la tua mail in PM!

goblin1980
15-10-2006, 19:54
le spedizioni le paghi te, c'e' tutto scritto qua:
http://www.ical.it/casio/home/assistenza_InGaranzia.asp
tempistica: 1 mese

ocio! "Qualora vi siano segni di manomissione o rotture dovute ad incuranza del prodotto da parte dell’utente, il centro di assistenza considererà l’apparecchio fuori garanzia."
La fotocamera ha 1 mese e non è ne manomessa nè trattata con incuranza! ;)

Se devo pagare sia le spedizioni di andata che di ritorno allora prima di spedirla voglio essere sicuro al 100% che ha qualche manfunzionamento... :help:

goblin1980
15-10-2006, 20:24
Ti ha mandato una mail con 3 foto ma mi è tornata indietro perchè è troppo grossa...

Adesso provo ad inviarle separatamente!

Grazie per la disponibilità! ;)

ubriacocantamore
18-10-2006, 11:41
Sono stato un felice possessore della z-850, ma l'altro giorno mi e' successa una cosa alquanto strana.. ho scattato una fotografia e, anziche comparire l'immagine lo schermo e venuto nero e l'obbiettivo e rimasto aperto.
Ho provato a togliere la batteria, a mettere in carica, a resettare... le ho provate tutte, ma niente da fare...
unici segni di vita: si illumina il led verde, si sente un leggero pipi', e sembra cominciare un movimento di messa a fuoco...
Sono molto preoccupato.
La macchina e ancora aperta, non si puo nemmeno chiudere!!!!
Ci tengo a precisare che nn ha mai subito nessun genere di utro, e' stata trattata come una figlia...
che sfigaa!!!

onesky
18-10-2006, 20:35
Sono stato un felice possessore della z-850, ma l'altro giorno mi e' successa una cosa alquanto strana.. ho scattato una fotografia e, anziche comparire l'immagine lo schermo e venuto nero e l'obbiettivo e rimasto aperto.
Ho provato a togliere la batteria, a mettere in carica, a resettare... le ho provate tutte, ma niente da fare...
unici segni di vita: si illumina il led verde, si sente un leggero pipi', e sembra cominciare un movimento di messa a fuoco...
Sono molto preoccupato.
La macchina e ancora aperta, non si puo nemmeno chiudere!!!!
Ci tengo a precisare che nn ha mai subito nessun genere di utro, e' stata trattata come una figlia...
che sfigaa!!! hai provato ad aiutare il rientro dell'obiettivo?

Giouncino
19-10-2006, 07:00
Onesky, ho provato la procedura che hai postato tu per mettere un divx nella fotocamera, ma quando tento di guardarlo la macchinetta mi dice che "questo file non può essere riprodotto". Tu hai provato? A te funziona?

All'inizio la procedura dice di selezionere "pocketPC option" io ho visto solo "PDA", ho selezionato la voce giusta? opppure non ci vedo più bene?? :muro:

ubriacocantamore
19-10-2006, 12:52
hai provato ad aiutare il rientro dell'obiettivo?
...No, temo di rompere qualcosa sforzando l'obbiettivo.
Guardando dentro la macchina, inoltre, sembra che si si storto qualcosa, forse il sostegno del diaframma.. ma non so...
e' strano.. molto strano... In particolare perche stavo fotografando!!!
mah.. provero' a contattare l'assistenza...

onesky
19-10-2006, 21:24
Onesky, ho provato la procedura che hai postato tu per mettere un divx nella fotocamera, ma quando tento di guardarlo la macchinetta mi dice che "questo file non può essere riprodotto". Tu hai provato? A te funziona?

All'inizio la procedura dice di selezionere "pocketPC option" io ho visto solo "PDA", ho selezionato la voce giusta? opppure non ci vedo più bene?? :muro:
mò ce provo! posto le eventuali modifiche.

Giouncino
20-10-2006, 06:49
Grazie, aspetterò con ansia...

goblin1980
29-10-2006, 15:47
Aaaaaarrrghhhhh, guardate cosa ha prodotto oggi la mia casio Z850.... e adesso che faccio???? :muro: :muro: :muro:

http://img333.imageshack.us/img333/4422/disastroph3.th.jpg (http://img333.imageshack.us/my.php?image=disastroph3.jpg)

onesky
02-11-2006, 21:05
devo dare una brutta notizia: il firmware 1.1B che migliorava notevolmente il video rendendolo perfetto suo malgrado peggiora la resa fotografica - le immagini infatti risultano (se ingrandite al dettaglio) impastate e quasi fuori fuoco: non nitide.

La prova certa è venuta fuori con una Z-850 nuova di fabbrica.

primo scatto con il vecchio firmware 1.0 - (ritaglio 100%) - l'immagine è bella nitida e piena di dettaglio
http://img444.imageshack.us/img444/8606/cimg0005800cropkn5.jpg

uprgade del firmware alla versione 1.1B - (ritaglio 100%) - è evidente il cambiamento della qualità dell'immagine in negativo: i dettaglio vanno persi in una sfocatura generale dei bordi; quasi dà fastidio alla vista..
http://img174.imageshack.us/img174/6691/cimg0008cropnv3.jpg

donwrade alla versione 1.10 - (ritaglio 100%) - l'immagine è tornata con i dettagli nitidi quasi quanto la prima (forse un po' meno ma basta settare su +1 nitidezza ed avere lo stesso risultato)
http://img517.imageshack.us/img517/9707/cimg0009cropbo2.jpg

purtroppo con la versione 1.1B non c'e' niente da fare, anche aumentando nitidezza e contrasto a +2 le immagini vengono inesorabilmente poco nitide quasi fossero fuori fuoco. Testato sulla mia vecchia fotocamera e su questa nuova di zecca di un mio amico.
Non c'e' niente da fare quelli alla casio non c'hanno capito una mazza.. e ora il dilemma.. video perfetto o foto nitide?
:muro: :muro: :muro: :muro:

goblin1980
02-11-2006, 21:38
Io direi "meglio foto nitide"...
Cmq dove si trovano i settaggi per la nitidezza? Magari aggiustando quel valore "risolvo" la sensazione di poco dettaglio che ho...

onesky
02-11-2006, 21:40
Io direi "meglio foto nitide"...
Cmq dove si trovano i settaggi per la nitidezza? Magari aggiustando quel valore "risolvo" la sensazione di poco dettaglio che ho...
vai sul menu', poi qualità e quindi scorri in basso su "nitidezza"; ma non corregge un gran chè, già l'ho sperimentato.
Prova a mettere il firmware 1.10 e ti renderai conto della differenza (tu hai upgradato all'1.1B vero?)

goblin1980
02-11-2006, 21:47
vai sul menu', poi qualità e quindi scorri in basso su "nitidezza"; ma non corregge un gran chè, già l'ho sperimentato.
Prova a mettere il firmware 1.10 e ti renderai conto della differenza (tu hai upgradato all'1.1B vero?)
No io non ho fatto nessun upgrade... ho il firmware originale(che non so nemmeno qual'è... come faccio a vedere?
Ora cerco l'impostazione che dici...

goblin1980
02-11-2006, 21:49
Azz.. nitidezza avevo -1! :mbe: :muro: :muro:

onesky
02-11-2006, 21:56
Azz.. nitidezza avevo -1! :mbe: :muro: :muro:
ecco perchè lol :D
allora ti sconsiglio di upgradare, tieniti l'1.0, non credo proprio vale la pena. Io mi tengo l'1.1 e fan :ciapet: i video. Preferisco le foto.

goblin1980
02-11-2006, 22:27
ecco perchè lol :D
allora ti sconsiglio di upgradare, tieniti l'1.0, non credo proprio vale la pena. Io mi tengo l'1.1 e fan :ciapet: i video. Preferisco le foto.
Se spengo la fotocamera e la riaccendo ritorna a -1 cazzzzz, perchè non me lo tiene in memoria?
La versione del firmware come la vedo?

onesky
02-11-2006, 22:34
Se spengo la fotocamera e la riaccendo ritorna a -1 cazzzzz, perchè non me lo tiene in memoria?
La versione del firmware come la vedo?
mi sembra molto strano che non rimanga in memoria.. magari stai usando un best shot?
Imposta il contrasto a 0 (o +1/+2) quando ti trovi in modalità scatto automatico (il logo rosso) e riprova.

il fw.si vede cosi: a fotocamera spenta pigiare il tasto menu - tenerlo premuto ed accendere la fotocamera - verrà visualizzata la versione.

goblin1980
02-11-2006, 22:38
mi sembra molto strano che non rimanga in memoria.. magari stai usando un best shot?
Imposta il contrasto a 0 (o +1/+2) quando ti trovi in modalità scatto automatico (il logo rosso) e riprova.

il fw.si vede cosi: a fotocamera spenta pigiare il tasto menu - tenerlo premuto ed accendere la fotocamera - verrà visualizzata la versione.
Si ero in un BS, ora nella modalità punta&scatta mi mantiene l'impostazione!
La versione del fw che ho installata è la 1.00

Grazie 1000! :O ;)

niospa
04-11-2006, 17:33
RAGAZZI CHE GRANDE DELUSIONE! HO APPENA COMPRATO LA NUOVISSIMA CASIO S770! PERCHE' VOLEVO DELLE FOTO DI QUALITA' TUTTO IN AUTOMATICO! E INVECE DALLE PRIME PROVE, VI DICO SOLO CHE MI SODDISFAVANO DI PIU' LE FOTO DELLA MIA VECCHIA NIKON COLPIX 2000..... LA SPERANZA E' SOLO QUELLA DI NON AVERLA ANCORA REGOLATA BENE! MA SE E' TUTTA AUTOMATICA!!.... APPENA POSSIBILE VI FACCIO VEDERE QUALCHE FOTO! COSI' POTETE GIUDICARE!... :muro: :mad: :doh:

niospa
04-11-2006, 23:57
HO PROVATO A SEGUIRE I CONSIGLI DI ONESKY E ANDARE SU +1 NELLA REGOLAZIONE DELLA NITIDEZZA, E I RISULTATI MI SEMBRANO PIU' ACCETTABILI!.. ALLEGO UN PAIO DI FOTO, COSI' MI DITE COME SONO!

SCUSATEMI, PURTROPPO NON RIESCO AD ALLEGARLE PERCHE' SONO TROPPO GRANDI, E NON RIESCO A ZIPPARLE!.... CI RIPROVO APPENA POSSIBILE...

onesky
05-11-2006, 22:14
scusa solo 2 cose: perchè scrivi in maiuscolo? equivale ad urlare.. poi qui si discute della 850, ti suggerisco di inaugurare un topic tutto dedicato alla 770 (se non esiste già).

niospa
05-11-2006, 23:44
SCUSA! INTANTO IO SCRIVO COME MI PARE! VISTO KE NON CI SONO MICROFONI
NON DO FASTIDIO SE URLO..... E POI IN QUESTO TOPIC SI PARLA ANCHE DI Z500 Z600 ECC.. :confused: AD OGNI MODO SI PARLA DI CASIO... O NO?...

FreeMan
06-11-2006, 00:22
primo: la NETIQUETTE (cioè le regole di comportamento sul web) dicono che scrivere maiuscolo equivale ad urlare.. è una regola! anche perchè scrivere tutto maiuscolo non è il massimo per la leggibilità

secondo: qui si parla solo della z850 e non di tutta la serie Z, quindi, sei OT

ci sono delle regole sul web per evitare che il tutto diventi un solo ammasso indistinguibile di parole.. sei pregato di prendere atto di queste regole perchè, come sempre nella vita, non si può fare quello che si vuole.

>bYeZ<

goblin1980
06-11-2006, 07:46
Il titolo del 3d Casio EX-Z850: è uscita mi sembra abbastanza esplicativo...

goblin1980
06-11-2006, 07:47
SCUSA! INTANTO IO SCRIVO COME MI PARE! VISTO KE NON CI SONO MICROFONI
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
Ahhhh, siamo messi bene.... :ciapet:

FreeMan
06-11-2006, 18:43
si ma ora stop ;)

>bYeZ<

niospa
06-11-2006, 23:41
si ma ora stop ;)

>bYeZ<

Accetto il tuo consiglio e ti chiedo scusa, così come chiedo educazione nelle risposte da parte di tutti...
Non è che mi potresti consigliare dove posso trovare argomenti più concentrati sulla casio s770? oppure se devo aprire un nuovo topic? grazie! :)

FreeMan
07-11-2006, 00:03
fai una ricerca.. se non trovi, apri ;)

>bYeZ<

Giouncino
22-11-2006, 12:57
Che delusione questo firmware 1.1B.... Avevo fatto dei bei filmatini in USA...
uffa! ora mi tocca rimettere il firmware 1.10 (dopotutto ho comprato una FOTOcamera e non una VIDEOcamera) e impostare la qualità dei video su normal.

Speriamo che esca un ulteriore firmware!
Per ora aspetto.

Novità su come far vedere i DIVX sulla fotocamera??

onesky
28-11-2006, 17:34
Che delusione questo firmware 1.1B.... Avevo fatto dei bei filmatini in USA...
uffa! ora mi tocca rimettere il firmware 1.10 (dopotutto ho comprato una FOTOcamera e non una VIDEOcamera) e impostare la qualità dei video su normal.

Speriamo che esca un ulteriore firmware!
Per ora aspetto.

Novità su come far vedere i DIVX sulla fotocamera??
se passi all'1.1 (e faresti bene) ti consiglio di crearti un movie best shot con impostata nitidezza a -2, almeno si allevia un po' l'effetto scaletta nei video.
Non si sa ancora niente sull'uscita di un nuovo firmware, settimane fa ho contattato il supporto casio per questo problema e mi hanno richiesto gli originali delle foto che ho postato in precedenza perchè le avrebbero inviate alla casio japan; cmq secondo me sono a conoscenza della situazione da quando lo hanno rilasciato.
Per quanto riguarda la visione dei film divx dalla fotocamera non sono riuscito a cavarne nulla (e poi ripensandoci non so fino a quanto conviene se l'audio lo sentono tutti, avesse avuto l'usita cuffie ci avrei speso piu' tempo).

onesky
28-11-2006, 17:41
Ciao, io ed un mio amico abbiamo entrambi la casio 850, mi sembrava che le mie foto fossero più sfocate delle sue. Così abbaimo deciso di mettere le stesse impostazioni della macchina (default) e fare una foto di confronto. Le foto le ha scattate entrambe il mio amico, appoggiando la fotocamera ad un paletto, cosicchè restasse ferma e... sorpresa la mia fotocamera fa le foto sfuocate e con colori diversi, più vivaci. Vi posto le foto, e aspetto la vostra opinione
mio amico
http://img233.imageshack.us/img233/1388/luca2bw9.jpg (http://imageshack.us)
[Make : CASIO COMPUTER CO.,LTD.
Model : EX-Z850
Software : 1.00
DateTime : 2006:09:03 16:48:10]

mia
http://img63.imageshack.us/img63/103/carmine3vk7.jpg (http://imageshack.us)
[Make : CASIO COMPUTER CO.,LTD.
Model : EX-Z850
Software : 1.1B
DateTime : 2006:09:03 16:46:49]

ah per completezza anche qui il difetto stava tutto nel firmware; infatti leggendo ora l'exif degli scatti si nota che la foto di Luca ha il firmware 1.0 mentre la seconda, quella di Carmine l'1.1B: è evidente la perdita di dettaglio e l'effetto sfocatura generalizzato.
BobbyBlitz se sei ancora in tempo passa alla versione 1.1 e vedrai che tornerà una fotocamera fantastica.

BobbyBlitz
28-11-2006, 18:45
ah per completezza anche qui il difetto stava tutto nel firmware; infatti leggendo ora l'exif degli scatti si nota che la foto di Luca ha il firmware 1.0 mentre la seconda, quella di Carmine l'1.1B: è evidente la perdita di dettaglio e l'effetto sfocatura generalizzato.
BobbyBlitz se sei ancora in tempo passa alla versione 1.1 e vedrai che tornerà una fotocamera fantastica.

onesky, sono veramente senza parole sei un grande! :ave: :ave: :ave:

davvero, non mi sarei mai aspettatto una collaborazione così.

Appena ho un attimo riflasho la fotocamera col firmware 1.0 e rifaccio (e ovviamente posto) una foto comparativa con quella del mio amico.

Rinnovo ancora i ringraziamenti :mano: :cincin:

onesky
28-11-2006, 19:56
onesky, sono veramente senza parole sei un grande! :ave: :ave: :ave:

davvero, non mi sarei mai aspettatto una collaborazione così.

Appena ho un attimo riflasho la fotocamera col firmware 1.0 e rifaccio (e ovviamente posto) una foto comparativa con quella del mio amico.

Rinnovo ancora i ringraziamenti :mano: :cincin:
prego non c'e' di che :) anche per me per capire che il difetto stava tutto nel firmware ci sono voluti mesi di prove,test e consultazioni..
Cmq il firmware 1.0 non si puo' rimettere perchè non è disponibile nel sito casio, ma puoi caricarci l'1.10 che va ottimamente e supporta schede >4GB (settaggio suggerito: nitidezza +1); per il video purtroppo si ritorna indietro..
http://www.casio-europe.com/it/support/faqdownloads/dc/exz850/#download2

onesky
12-03-2007, 16:56
E' stato rilasciato un ulteriore aggiornamento firmware!

Versioni 1.20 e 1.20B
http://world.casio.com/qv/download/en/ex_z850_firmup/

La versione 1.20B oltre a sistemare il comparto video come il precedente firmware (1.10B) metterebbe a posto il difetto delle foto sfocate/mosse, difetto che ha costretto molti utenti a tornare alla versione 1.10 per avere foto di qualità a discapito pero' del video.

Ora dovrebbe essere tutto sistemato: foto e video di qualità

Nota: nei video ad alta qualità è mantenuto l'ingrandimento fisso a circa 1,5x

Al via subito i primi test :)


Two Firmware Version Updates for the EX-Z850


We would like to announce two new firmware updates for the EX-Z850 available on the net. One update provides SDHC memory card support and the other responds to requests from your uses for improved HQ Mode movie quality.
Note that the update version (Version 1.2B) that improves HQ Mode movie quality makes the field of view angle of the HQ Mode narrower than the previous firmware version. Because of this, we are also providing a separate version that enables SDHS memory care support only for those who do not want a limited field of view angle. After reading the explanations below, download and install the version update that suits your needs.




Differences between the Two Versions


EX-Z850 Ver.1.20>>>>>>> Download Here
• Provides support for SDHC memory cards with capacities of 8 GB or greater.
* The field of view angle or image quality of this version is the same as the previous firmware version.

EX-Z850 Ver.1.2B>>>>>>> Download Here
• Provides support for SDHC memory cards with capacities of 8 GB or greater.
• Fixes a problem with V1.1B snapshot processing.
• Better HQ Mode movie quality (less digital noise, smoother lines) than the previous firmware version
• Approximately 40% narrower field of view angle than the previous firmware version for HQ Mode movies
Normal Mode or LP Mode movies of this version are the same as the previous firmware version.

cheeba82
12-03-2007, 18:00
chi mi dice come si fa ad aggiornare il firmware?

onesky
12-03-2007, 19:34
il firmware è perfetto! stessa ottima qualità dell'immagine della versione 1.10 e ottima qualità video come nella versione 1.10B; praticamente hanno fatto un mix tra i due :D

ecco i firmware test (cropping di immagini, no ridimensionate)

versione 1.10b, foto poco nitide, impastate (pero' video in MPG4 ottimo)
http://www.imagebee.org/images/8439cimg0008cropnv3.jpg

versione 1.10 ,foto nitide ma video con artefatti e aliasing
http://imagebee.org/images/9955CIMG8862_110.jpg

versione 1.20B, foto nitide e ottimo video MPG4: finalmente!
http://imagebee.org/images/6369CIMG8841_120b.jpg

per scaricare il firmware 1.20B ecco il link diretto
http://ftp.casio.co.jp/pub/qv/download/en/EX-Z850_12B.exe

e le istruzioni sono le stesse delle versioni precedenti (il sito europeo ancora deve essere aggiornato):
http://www.casio-europe.com/it/support/faqdownloads/dc/firmwareupdate/

cmq basta copiare ed incollare il file decompattato (è un exe autodecompattante) nella root della SD della fotocamera, spegnere la fotocamera e riaccenderla tenendo premuto il tasto Menu'. IMPORTANTE: la batteria deve essere completamente carica prima di procedere.

cheeba82
12-03-2007, 22:12
grazie mille onesky....

cheeba82
12-03-2007, 22:22
dimenticavo...ma poi una volta fatto l'update si può cancellare il file dalla memoria?

onesky
12-03-2007, 22:37
dimenticavo...ma poi una volta fatto l'update si può cancellare il file dalla memoria?
certo! ;)

cheeba82
12-03-2007, 22:59
thanks:sofico: :D

Keytrax
27-03-2007, 13:29
Visto che c'è questa discussione ufficiale chiedo qui le informazioni che mi servono:

1) sono interessato a questa macchina foto che dalle ricerche fatte pare essere l'unica quasi-super-compatta ad avere la possibilità di impostare manualmente tempi e focale. Detto questo visto che è una macchina "vecchia" volevo sapere se è ancora attuale a vostro giudizio, a me pare di si, oppure a breve ci sarà l'uscita di una sostituta...Visto che ho provato una Z1050 che su DPreview dava con impostazioni manuali http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=casio_exz850%2Ccasio_exz1050&show=all
ma invece non ci sono se mi elencate tutte le possibili impostazioni ve ne sarei grato...

2) non sono riuscito a capire se con l'ultimo firmware, uscito da poco anche a dimostrazione del continuo svilluppo della macchina, che pare aver sistemato tutti i problemi i video sono ancora limitati a 10min...Probabilmente 10min di filmati continui non li faccio ma giusto per sapere...

Grazie :D

goblin1980
27-03-2007, 13:34
Le impostazioni manuali sono un po' limitanti IMHO perchè puoi scegliere il tempo di esposizione come desideri ma però hai a disposizione solo 2 aperture del diaframma... ma alla fine io uso la cam quasi esclusivamente in automatico, quindi il problema è passato in secondo piano....

onesky
27-03-2007, 16:51
Visto che c'è questa discussione ufficiale chiedo qui le informazioni che mi servono:

1) sono interessato a questa macchina foto che dalle ricerche fatte pare essere l'unica quasi-super-compatta ad avere la possibilità di impostare manualmente tempi e focale. Detto questo visto che è una macchina "vecchia" volevo sapere se è ancora attuale a vostro giudizio, a me pare di si, oppure a breve ci sarà l'uscita di una sostituta...Visto che ho provato una Z1050 che su DPreview dava con impostazioni manuali http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=casio_exz850%2Ccasio_exz1050&show=all
ma invece non ci sono se mi elencate tutte le possibili impostazioni ve ne sarei grato...

2) non sono riuscito a capire se con l'ultimo firmware, uscito da poco anche a dimostrazione del continuo svilluppo della macchina, che pare aver sistemato tutti i problemi i video sono ancora limitati a 10min...Probabilmente 10min di filmati continui non li faccio ma giusto per sapere...

Grazie :D


1) secondo me hai centrato, è ancora attuale per tutte le funzioni che offre e per le sue dimensioni. E' l'unica supercompatta ad avere contemporaneamente in se:

funzioni manuali (priorità di tempo/ di scatto e full manual),
con tempo di posa fino a 60 secondi e velocità di scatto fino a 1/1600,

video in MPG4 a 640*480 alta qualità,

faretto per le riprese,

assist lamp per l'autofocus,

bestshots customizzabili e modificabili via software (per inserire ad esempio gli scatti ad iso 800 e 1600 senza la riduzione del rumore della macchina),

qualità dell'immagine molto buona (soft borders quasi assente, nitidezza, colori naturali) con CCD da 1/ 1.8"

flash a potenza elevata e configurabile (da 0.1 a 4.3 m circa in grandangolo, da. 0.5 a 2.4 m circa in tele)

scocca in metallo

mirino ottico

display ad alta luminosità a prova di sole riflesso

oltre 400 scatti con la sua batteria al litio (np40)


cmq tutte le specifiche dettagliate le trovi qui
http://www.exilim.de/it/exilimzoom/exz850/specifications/

le prestazioni ad iso dai 400 in su non sono eccelse ma sono migliorabili con l'uso di un qualsiasi programma noise cleaner come NetImage (provato e funziona).

2) i videoclip sono limitati a 10 minuti di durata per filmato. Se hai :ciapet: puoi trovare pero' una Z850 di importazione parallela (USA o ASIA) che non hanno questa limitazione. Dal negozio tedesco dove l'ho presa infatti non è presente (purtroppo le hanno finite).

Non si sa veramente nulla di una nuova sostituta, credo che la Casio abbia già investito molto in questo modello e nn spenderà in futuro altrettanto. Vorrei sbagliarmi ma credo sia l'ultima seria della Casio.

onesky
27-03-2007, 16:56
Le impostazioni manuali sono un po' limitanti IMHO perchè puoi scegliere il tempo di esposizione come desideri ma però hai a disposizione solo 2 aperture del diaframma... ma alla fine io uso la cam quasi esclusivamente in automatico, quindi il problema è passato in secondo piano....

le aperture del diaframma selezionabili variano a seconda dello zoom
0x 2.8-4
1x 3.6-5
2x 4.4-6
3x 5.1-7.4

in automatico variano da 2.8 / 8.0

Keytrax
27-03-2007, 18:25
Grazie a tutti e due delle risposte...Ora vedrò il da farsi...:D

Ho gia cominciato a prendere una SD da 2GB (SanDisk Ultra III :sofico: ) quindi un pò di scrematura l'ho già fatta....:)

Per quanto riguarda l'automatico usando i BS i risultati sono buoni...Ho pacioccato con una Z1050 (10MP per me sono anche eccessivi e mi pare che i video non siano in MPEG-4 ) e i risultati sono discreti ma non ho avuto proprio il tempo di testarla per bene...

goblin1980
27-03-2007, 18:34
le aperture del diaframma selezionabili variano a seconda dello zoom
0x f2.8 oppure f4
1x f3.6 oppure f5
2x f4.4 oppure f6
3x f5.1 oppure f7.4

in automatico variano da 2.8 / 8.0
Quindi senza valori intermedi... con la mia ex olympus potevo scegliere tutti i valori da 2.8 a 8 a qualunque focale ;)

Keytrax
27-03-2007, 23:25
Alla fine l'ho presa sulla baia a poco meno di 200€...Speriamo che mi convica per benino quando arriva!!!:D

onesky
28-03-2007, 00:13
Alla fine l'ho presa sulla baia a poco meno di 200€...Speriamo che mi convica per benino quando arriva!!!:D
complimenti per l'acquisto ed ottimo prezzo!
ricordati di aggiornare subito il firmware alla versione 1.2B

Keytrax
05-04-2007, 18:50
Fotocamera arrivata...Bella impressione...Subito aggiornato il firmware all'ultima versione e oggi finalmene testata per lo più in automatico per l'ultima :( sciata della stagione...

Volevo solo chiedervi un parere su questa foto scattata con il BS Controluce...Spero che quel bruttissimo effetto in alto a destra sia solo dovuto a questo BS???
http://img259.imageshack.us/img259/8527/cimg0033ridge2.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=cimg0033ridge2.jpg)

PS:ma con i video non si può usare lo zoom vero??

goblin1980
05-04-2007, 19:19
Niente zoom per i video...

Quell'effetto sulla foto imho è dovuto al fatto del controluce... mi sembrano tanto i riflessi delle lenti...

Keytrax
05-04-2007, 20:13
Niente zoom per i video...

Quell'effetto sulla foto imho è dovuto al fatto del controluce... mi sembrano tanto i riflessi delle lenti...

Allora vedrò di non utilizzare più il BS Controluce...:D

goblin1980
05-04-2007, 20:16
Allora vedrò di non utilizzare più il BS Controluce...:D
Credo che il BS non centri niente ma sia solo un'angolazione sfig.ata dell'obiettivo rispetto al sole....
Cmq dovrebbe esserci anche un BS "controluce", ma credo che l'unica funzione sua quella di attivare il flash... credo...

Keytrax
05-04-2007, 20:33
Credo che il BS non centri niente ma sia solo un'angolazione sfig.ata dell'obiettivo rispetto al sole....
Cmq dovrebbe esserci anche un BS "controluce", ma credo che l'unica funzione sua quella di attivare il flash... credo...

Managgia allora sono un sfigato!!:muro: Per fortuna qualcuna si è salvata...
Poi oggi avevamo tre macchine foto diverse: Casio - Canon - Sony....Farò un confronto tanto per vedere un pò in situazione simile le differenze...Speriamo di non rimanere deluso....;)

goblin1980
05-04-2007, 20:34
Ma te ne sono venute altre così? Anche da altre angolazioni?

Keytrax
05-04-2007, 21:09
Ma te ne sono venute altre così? Anche da altre angolazioni?

No però ne ho fatte una decina da quell'angolazione e 5 hanno questo problema...:cry:

onesky
17-04-2007, 15:33
Purtroppo credo che sia proprio un problema della fotocamera che ti hanno venduto, ho avuto lo stesso difetto sulla z850 circa un'anno fa, ecco il messaggio con le foto su dpreview:

http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1015&message=19063195

L'ho subito rimandata indietro dal negozio tedesco dove l'avevo acquistata e me ne hanno spedito un'altra nuova che naturalmente andava e va benone.

spero che la tua sia ancora in garanzia, oppure potresti provare a rimandarla indietro.
che sfiga pero'

Keytrax
17-04-2007, 19:04
Purtroppo credo che sia proprio un problema della fotocamera che ti hanno venduto, ho avuto lo stesso difetto sulla z850 circa un'anno fa, ecco il messaggio con le foto su dpreview:

http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1015&message=19063195

L'ho subito rimandata indietro dal negozio tedesco dove l'avevo acquistata e me ne hanno spedito un'altra nuova che naturalmente andava e va benone.

spero che la tua sia ancora in garanzia, oppure potresti provare a rimandarla indietro.
che sfiga pero'

AZZZZZ!!!

Il problema non l'ho più riscontrato in nessuna foto ma ora sono parecchio allarmato!!

onesky
17-04-2007, 19:16
AZZZZZ!!!

Il problema non l'ho più riscontrato in nessuna foto ma ora sono parecchio allarmato!!

fai altri test alla luce del sole in controluce, ricreando le stesse condizioni della foto sopra.

Keytrax
17-04-2007, 19:57
fai altri test alla luce del sole in controluce, ricreando le stesse condizioni della foto sopra.


Farò altri test...
La fotocamera ha scontrino del 30-03-2007 quindi per la garanzia non c'è problema...Ho già contattato l'assistenza con una mail allegando alcune foto...

Ora contatto anche il venditore e vedo che dice al riguardo..

Keytrax
18-04-2007, 11:16
Risposta dell'assistenza

"Gentile Cliente,
l'effetto da lei riscontrato non è indice di malfunzionamento in quanto
è prodotto da una particolare rifrazione della luce all'interno del
sensore del gruppo ottico.

Cordiali Saluti"

:confused:

onesky
18-04-2007, 18:55
Risposta dell'assistenza

"Gentile Cliente,
l'effetto da lei riscontrato non è indice di malfunzionamento in quanto
è prodotto da una particolare rifrazione della luce all'interno del
sensore del gruppo ottico.

Cordiali Saluti"

:confused:
ma che scherziamo??? ci provano eh..
mandala in assistenza cmq.
Un altro utente con la z750 aveva lo stesso problema e l'hanno sostituita, è un problema del ccd, non farti infinocchiare.
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1015&thread=19027652

Keytrax
18-04-2007, 19:27
ma che scherziamo??? ci provano eh..
mandala in assistenza cmq.
Un altro utente con la z750 aveva lo stesso problema e l'hanno sostituita, è un problema del ccd, non farti infinocchiare.
http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1015&thread=19027652

Porcaccia miseria!

La risposta del venditore:
"La Casio fa assistenza diretta, puoi contattare direttamente la casa
produttrice. Ti mando i dati"

Vabbè allora la manderò in assistenza...:muro:
Mi consigli come presentare il difetto?
Poi speriamo non torni messa peggio di ora...:muro:

onesky
19-04-2007, 15:39
Porcaccia miseria!

La risposta del venditore:
"La Casio fa assistenza diretta, puoi contattare direttamente la casa
produttrice. Ti mando i dati"

Vabbè allora la manderò in assistenza...:muro:
Mi consigli come presentare il difetto?
Poi speriamo non torni messa peggio di ora...:muro:

il problema è sicuramente legato al ccd.
Direi che è possibile definirlo come evidente errore non riguardante la rifrazione ottica ma la cattura digitale che interessa alcune parti delle foto riprodotte con linee orizzontali artificiali poste l'una dall'altra a distanza di alcuni pixels, in condizioni di controluce (solare); puoi anche aggiungere che lo stesso difetto è stato riscontrato da altri utenti della fotocamera Z850 con successiva immediata sostituzione della fotocamera difettata. Mi raccomando allega un CD con gli scatti in questione non ridimensionati, nella loro versione originali.

Se te la rimandano indietro senza ripararla è roba da denuncia. E se insistono che è normale, fai riferimento al manuale dove non viene assolutamente detto nulla a riguardo: c'e' solo una piccola nota per i video a pag. 122 ma che non riguarda assolutamente il comparto foto.
http://www.casio-europe.com/it/downloads/manuals/dc/EX-Z850_EU_it.pdf

Cmq io manderei una lamentela su come si sono posti quelli di Milano all'assistenza Casio Europe (english).
https://secure.casio-europe.com/euro/support/contact/

gighen78
19-04-2007, 16:16
Come si fa a vedere che firmware ho?ho notato che volendo registrare un video mi mette 33 minuti in 1 giga di sd..Vuol dire che non sono limitato con i 10 minuti?potrebbe quindi non essere europea?In tal caso se aggiorno (con l'ultimo aggiornamento..)installerei il blocco dei 10 minuti?

goblin1980
19-04-2007, 16:18
Come si fa a vedere che firmware ho?ho notato che volendo registrare un video mi mette 33 minuti in 1 giga di sd..Vuol dire che non sono limitato con i 10 minuti?potrebbe quindi non essere europea?In tal caso se aggiorno (con l'ultimo aggiornamento..)installerei il blocco dei 10 minuti?
L'accendi tenendo premuto il tasto menù! ;)

gighen78
19-04-2007, 16:21
Grazie tante!E in merito al firmware che sai dirmi?se mi segna 33 minuti significa che non ho il blocco dei 10 minuti?

onesky
19-04-2007, 18:49
Grazie tante!E in merito al firmware che sai dirmi?se mi segna 33 minuti significa che non ho il blocco dei 10 minuti?

quello è il totale registrabile sulla SD.
Se hai la limitazione dei 10 minuti per filmato questa compare nel momento che avvii la registrazione, quando il countdown parte direttamente da 10 minuti.

Qualsiasi firmware carichi la limitazione (o meno) non cambia perchè non viene toccata dal firmware.

gighen78
19-04-2007, 19:34
A me il countdown parte da 30 minuti e qualcosa quindi non dovrei essere limitato giusto?

Keytrax
19-04-2007, 19:56
il problema è sicuramente legato al ccd.
Direi che è possibile definirlo come evidente errore non riguardante la rifrazione ottica ma la cattura digitale che interessa alcune parti delle foto riprodotte con linee orizzontali artificiali poste l'una dall'altra a distanza di alcuni pixels, in condizioni di controluce (solare); puoi anche aggiungere che lo stesso difetto è stato riscontrato da altri utenti della fotocamera Z850 con successiva immediata sostituzione della fotocamera difettata. Mi raccomando allega un CD con gli scatti in questione non ridimensionati, nella loro versione originali.

Se te la rimandano indietro senza ripararla è roba da denuncia. E se insistono che è normale, fai riferimento al manuale dove non viene assolutamente detto nulla a riguardo: c'e' solo una piccola nota per i video a pag. 122 ma che non riguarda assolutamente il comparto foto.
http://www.casio-europe.com/it/downloads/manuals/dc/EX-Z850_EU_it.pdf

Cmq io manderei una lamentela su come si sono posti quelli di Milano all'assistenza Casio Europe (english).
https://secure.casio-europe.com/euro/support/contact/

Ok sarò duro e senza pietà!!:mad:

Un'ultimo consiglio: ho visto che l'estensione della garanzia costa solo 12€ e prevede Pick Up & Return gratuito se non sbaglio. Volovo capire se nella mia situazione conviene far che farla e poi spedire in assistenza gratuitamente oppure fare da me?:confused:

onesky
19-04-2007, 22:32
Ok sarò duro e senza pietà!!:mad:

Un'ultimo consiglio: ho visto che l'estensione della garanzia costa solo 12€ e prevede Pick Up & Return gratuito se non sbaglio. Volovo capire se nella mia situazione conviene far che farla e poi spedire in assistenza gratuitamente oppure fare da me?:confused:

falla se nn sei di milano, perchè le spedizioni sono a carico del cliente

onesky
19-04-2007, 22:33
A me il countdown parte da 30 minuti e qualcosa quindi non dovrei essere limitato giusto?

se mentre riprendi il countdown nn parte da 10 minuti allora la tua non ha la limitazione.
Mi raccomando passa al firmware 1.2b per sfruttare la max qualità foto e video.

gighen78
20-04-2007, 17:35
Niente zoom per i video...

Quell'effetto sulla foto imho è dovuto al fatto del controluce... mi sembrano tanto i riflessi delle lenti...

Come mai io lo zoom nei video ce l'ho??cosa hanno fatto un altro modello con piu caratteristiche'?io non ho limitazione di tempo ne limitazione di zoom nei video..Strano!!

onesky
20-04-2007, 17:58
Come mai io lo zoom nei video ce l'ho??cosa hanno fatto un altro modello con piu caratteristiche'?io non ho limitazione di tempo ne limitazione di zoom nei video..Strano!!

è zoom digitale, non ottico.

gighen78
20-04-2007, 18:03
Ah ok!!Comunque devo dire che sta macchinetta è veramente ottima.Di particolarmente bello e che la differenzia dalle altre è l'evitare il passaggio obbligatorio al menu (che tantissime digitali hanno) per cambiare modalita operativa, in quanto la rotellina di cui è dotata la 850 velocizza in modo consistente la fruibilitò dell'oggetto.Foto buone direi, con buon dettaglio, video molto molto buoni con audio secondo me spaventoso!!Insomma sotto le 200 euro è superba come macchina!imho!

Keytrax
20-04-2007, 19:43
Ah ok!!Comunque devo dire che sta macchinetta è veramente ottima.Di particolarmente bello e che la differenzia dalle altre è l'evitare il passaggio obbligatorio al menu (che tantissime digitali hanno) per cambiare modalita operativa, in quanto la rotellina di cui è dotata la 850 velocizza in modo consistente la fruibilitò dell'oggetto.Foto buone direi, con buon dettaglio, video molto molto buoni con audio secondo me spaventoso!!Insomma sotto le 200 euro è superba come macchina!imho!

Quoto in pieno...

Ora spero solo di riuscire a risolvere al meglio il mio problema...
Ieri ho fatto l'estensione e pagato solo che sulla PostePay mi hanno tolto i soldi ma non vedo traccia del pagamento...Era meglio far che fare un bonifico!:muro:
Ma poi in assistenza devo mandare solo la fotocamera e anche la batteria e relativi accessori??

onesky
21-04-2007, 09:05
Quoto in pieno...

Ora spero solo di riuscire a risolvere al meglio il mio problema...
Ieri ho fatto l'estensione e pagato solo che sulla PostePay mi hanno tolto i soldi ma non vedo traccia del pagamento...Era meglio far che fare un bonifico!:muro:
Ma poi in assistenza devo mandare solo la fotocamera e anche la batteria e relativi accessori??

all'assistenza devi mandare tutto, imballata come nuova nella sua scatola originale compreso la descrizione del problema attraverso il form del loro sito, la prova d'acquisto e un CD allegato con le foto che espongono il difetto. Mi raccomando fai un bel pacchetto con tanto polistirolo o altro per evitare danneggiamenti che potrebbero invalidare la garanzia.

onesky
21-04-2007, 09:06
Ah ok!!Comunque devo dire che sta macchinetta è veramente ottima.Di particolarmente bello e che la differenzia dalle altre è l'evitare il passaggio obbligatorio al menu (che tantissime digitali hanno) per cambiare modalita operativa, in quanto la rotellina di cui è dotata la 850 velocizza in modo consistente la fruibilitò dell'oggetto.Foto buone direi, con buon dettaglio, video molto molto buoni con audio secondo me spaventoso!!Insomma sotto le 200 euro è superba come macchina!imho!

condivido! hai aggiornato il firmware all'1.2B?

gighen78
21-04-2007, 09:35
Certo e i miglioramenti li ho notati soprattutto a livello video, peccato per l'immagine zoomata di default.Comunque ottimi video non c'è che dire!!Molto contento dell'acquisto!!Soprattutto non pensavo facesse foto cosi buone!E poi in fondo in fondo non è nemmeno difficile da impostare in manuale!ottima!!