PDA

View Full Version : Samsung SyncMaster 204B, 20,1 pollici in 4/3


Redazione di Hardware Upg
27-02-2006, 16:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/16552.html

Samsung presenta un monitor da 20,1 pollici con le proporzioni classiche 4/3, caso raro in un mondo di pannelli "wide"

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dr House
27-02-2006, 17:01
mamma mia brutta la base di appoggio

Cimmo
27-02-2006, 17:02
Avete omesso il dato + importante: il response time che dovrebbe essere di 5 ms, cmq usa la "vecchia" tecnologia TN

fritzen
27-02-2006, 17:02
già la base è propio brutta! e il prezzo non mi sembra poi tanto basso...

piottocentino
27-02-2006, 17:10
il prezzo non mi sembra poi tanto basso...

già, con quella base brutta doveva costare almeno 200 euri in meno :stordita:

ShinjiIkari
27-02-2006, 17:11
Dove lo vedete sto mondo di pannelli wide che fanno ancora tutti sti 17" e 19" 5:4 QUADRATI da 1280x1024? Ma si mettesse pure Samsung a fare qualche bello schermetto wide che ce ne sono veramente pochi in commercio.

Cimmo
27-02-2006, 17:14
i 20 pollici sono aime' quasi tutti wide i nuovi, cosa che odio profondamente.

TyGerONE
27-02-2006, 17:17
Sono ben altri i parametri che io considero per valutare un monitor lcd di 20 pollici. La base non rientra certamente tra questi

Murdorr
27-02-2006, 17:31
20,1 5ms 4:3 solo il prezzo stona .

P.S. Anche io odio i WIDE che distorcono certi capolavori di giochi, anche se devo ammettere che quelli che lo supporano (tipo hl2 o cod2) sono veramente belli da vedere .

MaxP4
27-02-2006, 17:37
i 20 pollici sono aime' quasi tutti wide i nuovi, cosa che odio profondamente.
Io invece avrei problemi a ternare ai 4:3! Ho un 24" wide che uso "anche" per la visione di tv e dvd sfruttando tutto lo spazio utile. Inoltre per lavoro, esempio con Photoshop, XPress o altri, l'area di lavoro è nettamente più ampia e i menù posizionati lateralmente non impicciano più di tanto. Se poi dovessero impicciare ancora... beh, li sposto nel secondo monitor :D .

LZar
27-02-2006, 18:04
Ciao,
ho notato che qualcuno trova il prezzo inadeguato.
Ho fatto un paio di verifiche e mi sembra che non esista sul mercato un monitor di quelle dimensioni, 1600x1200 con un tempo di risposta così basso e con caratteristiche di luminosità di questo tipo. Senza contare che lo si trova in giro a 500 Euro già da qualche tempo. Anzi, confrontandolo col prezzo di soluzioni analoghe mi stavo chiedendo come facesse a costare così poco ... Mi sbaglio? Ci sono soluzioni con le stesse caratteristiche a prezzo più basso? Se si mi ci butto subito, stavo pensando di cambiare monitor e questo mi sconfinfera parecchio

davidon
27-02-2006, 18:04
20 pollici 4:3
per me è un paradiso, e se proprio vogliamo fare i conservatori, dico che preferisco ancora i crt (valutando la fascia di €€ che mi posso permettere di spendere)

però non nego che i 16:10 siano interessanti, ma secondo me hanno ragione di esistere quasi unicamente se di generose dimensioni e a risoluzione alte, molto alte, perchè avere molte informazioni in verticale è fondamentale!

ciaobye

Lotharius
27-02-2006, 18:21
Da quanto ne so la tecnologia TN è ancora più che affidabile. Ma vorrei capire se questo è un pannello MVA o PVA, con i conseguenti vantaggi (uso ufficio o videoludico/multimediale)

Comunque il prezzo mi sembra buono, tenendo conto che tre anni fa ho comprato un Acer 17" con contrasto e luminosità solo sufficienti e risposta di 25ms, con porta VGA e DVI, alla "modica" cifra di 400 Euro :rolleyes:
Questo al confronto è un mostro... senza tener conto che nella stanza in cui viene usato si possono benissimo non accendere le luci, è sempre giorno! :sofico:

Armageddon84
27-02-2006, 18:43
Almeno non è un 5:4 come la maggior parte dei monitor.

JohnPetrucci
27-02-2006, 18:48
IMHO la base non è poi così brutta.
L'alta risoluzione e i bassi tempi di risposta a 5ms ne fanno un ottimo monitor per videogiocatori, dove il wide è forse preferibile evitarlo, visto che è supportato da pochi titoli.

Leatherscraps
27-02-2006, 18:48
Io devo comprare un monitor LCD e lo volevo prendere a 20' per giocare sopratutto.... voi che dite questo è buono?
Megilio un Wide?
Non è che ne devono uscire dei nuovi e così prendo la fregatura?

La tecnologia TN ho letto da voi che è quella vecchia....ummm... qual'è quella nuova?quali pannelli la implementano?


Grazie mille a tutti....

Cimmo
27-02-2006, 18:49
Ho letto che al Cebit ci saranno dei nuovi modelli, non so se sia vero, pero' io aspetto ;)

baleandro
27-02-2006, 18:53
Guai a chi infama il mio nuovo monitor!!!!!!!!!!!!
530 euro se li merita tuttissimi!!!!!!!!!!!!

Lelevt
27-02-2006, 19:16
I monitor Wide sono utili solo per vedere film, per tutti gli altri utilizzi del PC il 4:3 è molto meglio.
Addirittura in alcuni ambiti si usa il 4:3 messo in verticale!

FiLoxXx
27-02-2006, 20:40
Questo sarà il dilemma a cui tutti noi dovremmo far conto prima o poi, 4:3 o 16:10?
Io comunque ormai punterei sul WIDE perchè penso sia ormai il formato che soppianterà del tutto o quasi classico 4:3 come è avvenuto con i televisori, proiettori, ecc...

Rubberick
27-02-2006, 20:52
IL RUBBE RULLA CON UN 21 POLLICI IL 214T! :D

Risoluzione 1600x1200 full goduria, buttateli dove dico io i 16/9... un 21" 4/3 e' enorme e te lo godi con film e tutto :D e per i giochi è spettacolare :D 8ms...

DenFox
27-02-2006, 20:56
Io l'ho trovato a 522€ ivato :D ma nn so ke fare vista l'assenza di prove su STRADA... ovviamente l'utilizzo principale sarebbe giocarci.

DenFox
27-02-2006, 20:59
Scusate il doppio post ma vi informo che questo schermi si trova anche a 499,00€ ivato e con trasporto incluso!!! :D :D :D

KVL
27-02-2006, 21:20
Già venduti 3 a negozio, ottimo monitor, sceleto anche per CAD.

Lunga vita al 4/3, soprattutto se permette di prendere un 20'' al prezzo di un 19 wide!

Spero che il 4/3 venga schifato da abbastanza persone per poter diventare un segmento accessibile a tutti. Il 16/10 fa figo, ma chi se ne intende secondo me usa ancora 4/3 e soprattutto CRT.

Nexon2004
27-02-2006, 23:45
Bè, anche io sarei indirizzato ad un crt considerando la spesa minore e la conseguente dimensione maggiore che potrei permettermi, ma un dubbio mi venne.....Questi crt enormi (parlo dai 20" in su), cui "noi" stiamo ben piazzati davanti e vicinini..., sono sicuramente più dannosi di un tft (e lasciamo stare i consumi...) ma rispetto ai crt 15" o 17" che erano la norma fino a pochi anni fà, che effetto fanno????? "Permanente" per chi ancora ha i capelli o solo "abbronzante"?

jumperman
28-02-2006, 08:26
Già venduti 3 a negozio, ottimo monitor, sceleto anche per CAD.

Lunga vita al 4/3, soprattutto se permette di prendere un 20'' al prezzo di un 19 wide!

Spero che il 4/3 venga schifato da abbastanza persone per poter diventare un segmento accessibile a tutti. Il 16/10 fa figo, ma chi se ne intende secondo me usa ancora 4/3 e soprattutto CRT.

Mha?! sicneramente mi permetto di dissentire con te. Evidentemente non hai ben compreso l'utilità di avere un 16:10. Provalo a dire ad un grafico che il 16:10 fa solo figo, provalo a dire a tutti quelli che in questi anni si sono fatti venire un ulcera ogni volta che dovevano ritoccare una foto di alta risoluzione ed avere tutte le palette che ti coprivano la foto e tu li tutte le volte a spostarli di qua e di la! Provalo a dire a quelli che non si potevano permettere il lusso di montare un televisore 16:9 in camera oltre al loro monitor per poter vedere deccentemente un film! e non mi venite a dire che un film si vede benissimo pure su un 19" 4:3 perchè sicuramente c'è la qualità dell'immagine ma manca quella sensazione che solo una grande superfice ti può dare. Non so se vi è mai capitato di vedere un 24" in 16:10, è uno spettacolo, si riescono a vedere contemporaneamente 2 pagine di word affiancate ed a dimensioni reali e con un sacco di barre attive, per non parlare delle pagine internet, ne puoi vedere 2 a botta semplicemente mettendo le finestre o le schede una di fianco all'altra e non solo hai spazio di lato ma anche in verticale non manca, vi posso assicurare che si riusciva a visualizzare in verticale buona parte della pagina. Ovviamente questo discorso vale per pannelli da 21" in su. Avere un monitor più piccolo in 16:10 è una cavolata perchè ti annulla tutti i vantaggi del formato e lascia solo gli svantaggi. A mediaworld ho visto un acer (mi sembra) 19" in 16:10...una vera ca**ta con una risoluzione verticale di 900 :muro:

jumperman
28-02-2006, 08:36
Bè, anche io sarei indirizzato ad un crt considerando la spesa minore e la conseguente dimensione maggiore che potrei permettermi, ma un dubbio mi venne.....Questi crt enormi (parlo dai 20" in su), cui "noi" stiamo ben piazzati davanti e vicinini..., sono sicuramente più dannosi di un tft (e lasciamo stare i consumi...) ma rispetto ai crt 15" o 17" che erano la norma fino a pochi anni fà, che effetto fanno????? "Permanente" per chi ancora ha i capelli o solo "abbronzante"?

Sinceramente mi sento di dirti che in alcuni casi, questa affermazione che un crt è sicuramente + performante di un tft non è sempre vero. Io ti parlo del mio caso, avevo fino a 2 settimane fà un ottimo crt da 17" della NEC con schermo real flat e griglia shadow-masck (non so se si scrive così) il sRGB, magic bright...insomma sicuramente un ottimo monitor in termini di qualità visiva, migliore di tanti tft che si vedevano esposti nelle grandi catene. Poi mi è capitato di vedere un monitor della Eizo in un negozio e già li sono rimasto perplesso di come non sfigurasse minimamente in confronto al mio crt e soprattutta aveva una luminosità e dei colori nettamente più vivi! insomma ala fine mi sono comprato un Samsung 970P e non rimpiango affatto il crt, anzi non ho paura di dirvi che questo tft è anche superiore al mio "vecchio" Nec. Colori, luninosità e contrasto superiori. Consuma meno della metà del Nec 17" (90W contro 24W, e questo è un 19"!! :eek: ) ed è sicuramente più riposante per la lettura, senza contare la funzione pivot e la grande facilità con la quale si sposta, si gira e si inclina. Insomma io penso che ormai i TFT di fascia alta (che io cmq ho pagato 450 euro che non penso siano tanti) possano sostituire egregiamente un crt quindi pensaci bene prima di comprare un monumento di crt da 20" che sicuramente sarà spettacolare ed ottimo ma ha i suoi "gandi" svantaggi. Che poi non penso che un 20"CRT, se mai lo trovi, venga a costare molto meno di 450 euro

Aristocrat74
28-02-2006, 08:38
20,1 5ms 4:3 solo il prezzo stona .

P.S. Anche io odio i WIDE che distorcono certi capolavori di giochi, anche se devo ammettere che quelli che lo supporano (tipo hl2 o cod2) sono veramente belli da vedere .

I monitor Wide sono utili solo per vedere film, per tutti gli altri utilizzi del PC il 4:3 è molto meglio.
Addirittura in alcuni ambiti si usa il 4:3 messo in verticale!


ma li avete mai provati i wide ? mi sa di no ..... :rolleyes:

http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/14/IMG0014313.gif


giochi:
innanzitutto non distorgono certi capolavori....... di giochi..... informiamoci prima di parlare :rolleyes:

gli ultimi giochi supportano nativamente i 16:10 e nel 90% dei casi bastano delle leggerissime modifiche nella configurazione...

risultato.....maggior visuale laterale durante il gioco :cool:
vedere per credre.....
per nn parlare dei giochi online......
maggior visuale laterale--->>> vedo per primo il nemico--->> sparo per primo :D

http://images.frogthatcanfly.com/cod2_1280x1024.jpg

http://images.frogthatcanfly.com/cod2_1680x1050.jpg

affiancate le due immagini (senza visualizzarle in formato francobollo) per vederle bene ,senza sovrapporle, con un 4:3.....

esiste un 10% dei giochi in cui non si puo fare nulla..... ma si puo giocare tranquillamente in 4:3/5:4 (bande nere laterali per nulla fastidiose) senza distorcere l immagine ..... :)

film bhe direi che nn serve neanche spiegare.... :D


lavoro fotoritocco .programmi tipo office......

provate a lavorare con 2 programmi contemporaneamente.....affiancandoli.... con un wide si puo fare in scioltezza....... con i 4:3/5:4 direi che si fa un po piu fatica :rolleyes:
in word si visualizzano 2 pagine affiancate e anche con i wide esiste il pivot..... e anche li si viualizzano 2 pagine in verticale
apro 2 internet explorer e li affianco senza problemi....
in metà schermo guardo la Tv e nell' altra metà lavoro....

morale della favola l area di visualizzazione è molto piu sfruttabile :)

ditemi almeno 1 solo vantaggio che ha un 4:3/5:4 rispetto al wide..... :mbe:

Niiid
28-02-2006, 08:59
generalmente costa di meno.non tutti preferiscono giocare in wide..non usano tutti il pc per vedere film.secondo me il wide non e' per forza necessario

Aristocrat74
28-02-2006, 09:08
generalmente costa di meno.non tutti preferiscono giocare in wide..non usano tutti il pc per vedere film.secondo me il wide non e' per forza necessario

ecco. in effetti un vantaggio c è... :p
costano meno....ma neanche troppo . è vero :)

come hai detto tu ... un 4:3 può "bastare"

forse l' unico svantaggio è l alta risoluzione .e per giocare serve una scheda video con le palle :sofico:

Armageddon84
28-02-2006, 10:15
Continuate a confrontare il 16/10 con il 4/3, quando la maggior parte dei monitor lcd in commercio (17" e 19") sono dei 5/4 (1280 x 1024), quindi molto più simili ad un quadrato.

jumperman
28-02-2006, 10:47
Continuate a confrontare il 16/10 con il 4/3, quando la maggior parte dei monitor lcd in commercio (17" e 19") sono dei 5/4 (1280 x 1024), quindi molto più simili ad un quadrato.

Si in effetti è vero, 1280x1024 corrispondono ad un formato 5:4 ma non è che ci sia tanta differenza a livello di cm.
4:3 vuol dire che per ogni 4 centimetri orizzontali ne corrispondono 3 in verticale. 5:4 vuol dire che per ogni 5 centimetri ne corrispondono 4 in orizzontale.
Se prendi un monitor con una base di 30cm. L'altezza corrisponderà a 22,5cm se fosse un 4:3 e a 24cm se fosse un 5:4 come vedi ci sono solo 1,5cm di differenza.
Non può essere che magari il formato dei monitor è cmq di 4:3 anche se poi la risoluzione è a livello matetmatico di un 5:4? Oggi quando torno a casa misuro, mi hai fatto venire la cusiosità :D

Armageddon84
28-02-2006, 10:56
Non può essere che magari il formato dei monitor è cmq di 4:3 anche se poi la risoluzione è a livello matetmatico di un 5:4? Oggi quando torno a casa misuro, mi hai fatto venire la cusiosità :D


I pixel sono quadrati in tutti i casi :) .

Sembra poca la differenza ma è il principale motivo per il quale rimango con il mio lcd 15" 1024 * 768 e aspetto (di avere i soldi :D ) per un 16/10.

jumperman
28-02-2006, 11:30
Ho preso le misure dal sito della samsung per quanto riguarda il 970P: 42,4cm x 35cm facendo i conti se fosse un 4:3 dovrebbe misurare all'incirca 32cm in verticale. Invece se fosse un 5:4 dovrebbe misurare circa 34cm. Quindi direi che il monitor è effettivamente un 5:4 anche se non capisco lo scarto di 1 cm :wtf:

xLuk3x
28-02-2006, 15:11
io avevo un'altro tipo di domanda però: Se scalo la risoluzione di un gioco con questo monitor, ad esempio 1280x1024, avrò degli svantaggi evidenti e mi toccherà salire di risoluzione per non averli, o i problemi visivi saranno minimi?

Perchè anche se ho una più che discreta x850xt OC la vedo dura a fari giarre i nuovi giochi con un minimo di filtri a 1600x1200...

corgiov
28-02-2006, 15:53
Io ho acquistato il nuovo SyncMaster 940MW (19") Wide, e sono davvero contento. Ha lo stesso appoggio dello schermo citato nella notizia.

jumperman
28-02-2006, 17:45
io avevo un'altro tipo di domanda però: Se scalo la risoluzione di un gioco con questo monitor, ad esempio 1280x1024, avrò degli svantaggi evidenti e mi toccherà salire di risoluzione per non averli, o i problemi visivi saranno minimi?

Perchè anche se ho una più che discreta x850xt OC la vedo dura a fari giarre i nuovi giochi con un minimo di filtri a 1600x1200...

per averlo provato ti posso dire di no. Ho provato a giocare su un costosissimo eizo 24" wide, che ha una risoluzione assurda. Abbiamo giocato al doom4 a 1024 in modalità 16:9 con una ATI 9600Xt e si vedeva cmq benissimo. abbiamo fatto delle foto e le abbiamo pubblicate su questo forum, nella sezione monitor dove si parla dell'Eizo 2410W :)

mjordan
01-03-2006, 15:15
i 20 pollici sono aime' quasi tutti wide i nuovi, cosa che odio profondamente.

A chi lo dici :rolleyes:

mjordan
01-03-2006, 15:16
IMHO la base non è poi così brutta.
L'alta risoluzione e i bassi tempi di risposta a 5ms ne fanno un ottimo monitor per videogiocatori, dove il wide è forse preferibile evitarlo, visto che è supportato da pochi titoli.

Veramente per i videogiocatori sarebbe proprio da sconsigliare l'LCD, a meno di cambiare perennemente la scheda grafica per riuscire a mantenere la risoluzione nativa....

jumperman
01-03-2006, 21:31
Veramente per i videogiocatori sarebbe proprio da sconsigliare l'LCD, a meno di cambiare perennemente la scheda grafica per riuscire a mantenere la risoluzione nativa....

Ma chi ve l'ha detta sta stupidaggine? Vi ripeto che come ho detto sopra, se il monitor è buono si gioca perfettamente a 1024 a doom4 con una ati 9600Xt su un 24" wide!
:O

Edit: Guardatevi le foto postate in questo TOPIC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1102315&page=2) non screen-schot ma vere e proprie foto!

corgiov
02-03-2006, 07:12
Ma chi ve l'ha detta sta stupidaggine? Vi ripeto che come ho detto sopra, se il monitor è buono si gioca perfettamente a 1024 a doom4 con una ati 9600Xt su un 24" wide!
:O

Edit: Guardatevi le foto postate in questo TOPIC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1102315&page=2) non screen-schot ma vere e proprie foto!
Confermo. Col mio 19" le poche sperimentazioni in meno di una settimana d'uso mi hanno davvero appassionato.
Fra l'altro c'è incluso un programma proprietario Samsung (ma dovrebbero funzionare anche con i nuovi schermi nati dalla collaborazione Samsung-Sony): permette di regolare lo schermo secondo l'uso, testo, Internet, intrattenimento, DVD, video compressi (DivX, XVID, ecc.), gaming, ecc.
Si può regolare la luce della stanza in 144 situazioni. Si può regolare l'immagine dello schermo perché assomigli il più possibile alla stampa finale.

mjordan
03-03-2006, 17:04
Ma chi ve l'ha detta sta stupidaggine? Vi ripeto che come ho detto sopra, se il monitor è buono si gioca perfettamente a 1024 a doom4 con una ati 9600Xt su un 24" wide!
:O

Edit: Guardatevi le foto postate in questo TOPIC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1102315&page=2) non screen-schot ma vere e proprie foto!

Grazie, un EIZO da oltre 1700€ ... :rolleyes: Per giocare, per di piu'...

riccardosl45
07-03-2006, 14:18
Non mi pare che i tempi di risposta siano granchè :mbe:

Mi pare cerano altri modelli più piccoli che arrivavano a 3ms

jumperman
07-03-2006, 22:00
Grazie, un EIZO da oltre 1700€ ... :rolleyes: Per giocare, per di piu'...

E che centra il prezzo? qui si parla del fatto che si metta in dubbio la bontà o cmq la non adeguatezza di un moniotr 16:10 per giocare, per via del gap tra la risoluzione reale dell'Lcd e la risoluzione alla quale si gioca. Io ho solo dimostrato che per la mia esperienza personale questo non è vero e ci sono foto a supporto. Ovviamente questo Eizo è un signor monitor da 1700 euro ma non penso che gli altri monitor wide che costano di meno facciano così schifo con risoluzioni più basse. Ormai i monitor wide (ma non solo) recenti hanno raggiunto una maturità tale che anche a risoluzione non native si comportano benissimo!

corgiov
08-03-2006, 07:39
E che centra il prezzo? qui si parla del fatto che si metta in dubbio la bontà o cmq la non adeguatezza di un moniotr 16:10 per giocare, per via del gap tra la risoluzione reale dell'Lcd e la risoluzione alla quale si gioca. Io ho solo dimostrato che per la mia esperienza personale questo non è vero e ci sono foto a supporto. Ovviamente questo Eizo è un signor monitor da 1700 euro ma non penso che gli altri monitor wide che costano di meno facciano così schifo con risoluzioni più basse. Ormai i monitor wide (ma non solo) recenti hanno raggiunto una maturità tale che anche a risoluzione non native si comportano benissimo!
Hai ragione. Appena arrivatomi il 19" Wide (che costa 3,5 volte in meno), ho pensato: 'La mia Radeon 9250' è l'unico pezzo ora da cambiare'. Dopo aver avviato qualche gioco recente, tipo Need for Speed: Most Wanted, mi son dovuto ricredere. Sembra che abbia cambiato scheda video, oltre al monitor!
Come da me già segnalato, bisogna però impostare prima lo schermo per la modalità game (come ho detto sopra ci sono circa 150 modalità da impostare, ma è molto semplice trovare quella giusta grazie al programma NaturalControl incluso con lo schermo).

mjordan
08-03-2006, 15:11
E che centra il prezzo? qui si parla del fatto che si metta in dubbio la bontà o cmq la non adeguatezza di un moniotr 16:10 per giocare, per via del gap tra la risoluzione reale dell'Lcd e la risoluzione alla quale si gioca. Io ho solo dimostrato che per la mia esperienza personale questo non è vero e ci sono foto a supporto. Ovviamente questo Eizo è un signor monitor da 1700 euro ma non penso che gli altri monitor wide che costano di meno facciano così schifo con risoluzioni più basse. Ormai i monitor wide (ma non solo) recenti hanno raggiunto una maturità tale che anche a risoluzione non native si comportano benissimo!

Non sto mettendo in dubbio quello che dici. Non ho neanche i mezzi per farlo, visto che io vado di CRT (Samsung 959NF 19"). Tuttavia bisognerebbe vedere se il "si comportano benissimo" è una questione oggettiva o soggettiva. Soprattutto vedere se significa "si comportano allo stesso modo della risoluzione nativa". E comunque la questione riguarda la tecnologia LCD, non il fatto di essere wide o meno.

jumperman
10-03-2006, 22:06
Non sto mettendo in dubbio quello che dici. Non ho neanche i mezzi per farlo, visto che io vado di CRT (Samsung 959NF 19"). Tuttavia bisognerebbe vedere se il "si comportano benissimo" è una questione oggettiva o soggettiva. Soprattutto vedere se significa "si comportano allo stesso modo della risoluzione nativa". E comunque la questione riguarda la tecnologia LCD, non il fatto di essere wide o meno.

Bhè ormai non credo che si debba vedere ancora, ormai su questo forum sono state scritti fiumi diparole sugli LCD, se guardi le recensione e le impressioni degli ultimi monitor usciti troverai che ormai hanno fatto passi da gigante, io ho cambiato un ottimo crt 17" real flat della NEC con sRGB Magic-Bright ecc... (ce l'avevo fino al mese scorso) con un Samsung SM970P e ti posso dire che ormai sti monitor sono paragonabili se non migliori ai crt (nel mio caso è migliore del NEC, soprattutto per contrasto e brillantezza dei colori) funziona benissimo anche a risoluzioni non native. Mi sembra che il giudizio che hai dato in precedenza sullo scarso adattamento dei Wide (ma vale anche per gli lcd in generale) per giocare sia basato più su una teoria tratta da varie letture che magari hai trovato qua e la, ma in pratica la realtà ormai è diversa, ovviamente restando nell'ambito di monitor lcd seri ;) anche se effettivamente di questo passo anche i supermercati dovrebbero arrivare a vendere monitor decenti.

mjordan
12-03-2006, 14:32
Bhè ormai non credo che si debba vedere ancora, ormai su questo forum sono state scritti fiumi diparole sugli LCD, se guardi le recensione e le impressioni degli ultimi monitor usciti troverai che ormai hanno fatto passi da gigante, io ho cambiato un ottimo crt 17" real flat della NEC con sRGB Magic-Bright ecc... (ce l'avevo fino al mese scorso) con un Samsung SM970P e ti posso dire che ormai sti monitor sono paragonabili se non migliori ai crt (nel mio caso è migliore del NEC, soprattutto per contrasto e brillantezza dei colori) funziona benissimo anche a risoluzioni non native. Mi sembra che il giudizio che hai dato in precedenza sullo scarso adattamento dei Wide (ma vale anche per gli lcd in generale) per giocare sia basato più su una teoria tratta da varie letture che magari hai trovato qua e la, ma in pratica la realtà ormai è diversa, ovviamente restando nell'ambito di monitor lcd seri ;) anche se effettivamente di questo passo anche i supermercati dovrebbero arrivare a vendere monitor decenti.

I fiumi di parole come dici tu sono stati fatti da persone che per il 99.99% dei casi avevano monitor CRT di scarso valore e sono passati a LCD decenti, oppure da persone che hanno visto un monitor per la prima volta in LCD o ancora persone che hanno un LCD da 1700€ e si mettono a fare pure paragoni... A questo punto sarei curioso di sapere quale sarebbe questo "ottimo CRT della Nec".

corgiov
12-03-2006, 14:37
I fiumi di parole come dici tu sono stati fatti da persone che per il 99.99% dei casi avevano monitor CRT di scarso valore e sono passati a LCD decenti, oppure da persone che hanno visto un monitor per la prima volta in LCD o ancora persone che hanno un LCD da 1700€ e si mettono a fare pure paragoni... A questo punto sarei curioso di sapere quale sarebbe questo "ottimo CRT della Nec".
Ora lasciatemi intromettere e difendere gli schermi NEC, o meglio Packard Bell. Io ho lavorato per otto anni con un CRT Packard Bell pagato un sacco di soldi, e ancora oggi mi manca il fatto che non è più collegato al PC (lo possiedo ancora, ma sto cercando di venderlo :cry: ) per motivi di spazio. In questi 8 anni ho cercato un CRT o un LCD la cui qualità mi attirasse di più, ma non ci sono riuscito fino lo scorso gennaio, quando ho scoperto il LCD che ho comprato.
Il Packard Bell era un 15" pagato nel 1998 quanto un 19" CRT dell'epoca (circa 900.000 £), mentre il Samsung mi è costato leggermente di più (480,00 €).

jumperman
12-03-2006, 16:40
I fiumi di parole come dici tu sono stati fatti da persone che per il 99.99% dei casi avevano monitor CRT di scarso valore e sono passati a LCD decenti, oppure da persone che hanno visto un monitor per la prima volta in LCD o ancora persone che hanno un LCD da 1700€ e si mettono a fare pure paragoni... A questo punto sarei curioso di sapere quale sarebbe questo "ottimo CRT della Nec".


Che cosa??? :eek: e come l'hai dedotta sta percentuale? fai parte di qualche associazione demoscopica? A quale titolo ti arroghi la certezza (99,9%) che le persone che parlavano bene degli lcd lo facevano solo perchè o non avevano un buon crt oppure non ce l'hanno m ai avuto? Il mio monitor era un NEC multisync 771Sb 17" con schermo real flat e griglia Diamondtron supporta gli 85Hz a 1024*768 (QUI (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=8767031052&rd=1&sspagename=STRK%3AMESO%3AIT&rd=1) trovi delle immagini) non penso proprio sia un monitor scarso, certo forse non era top di gamma ma certo molto meglio di quei monitor che vendevano nei supermercati. L'ho pagato quasi 230 euro + Iva e a quell'epoca (2002) ti ci compravi i primi modelli LCD e ti ho detto tutto :rolleyes: sicuramente te l'hai pagato pure di più il tuo (che sicuramente sarà più bello e più figo del mio) ma il mio nec non era certo scarso.
Ma la questione è un altra, ammettiamo pure l'assurdità che hai detto sul fatto che la maggior parte (99,9%) dei post di gente che parlava bene degli lcd non lo faceva con le cognizioni tecniche dovute; ma allora, dove le mettiamo le recensioni? Ci sono molte recensioni, soprattutto su siti tedeschi, che fanno coparazioni fra lcd e crt, se vai a leggertele vedrai che gli lcd (quelli di un certo livello si intende :rolleyes: ) ormai sono paragonabilissimi con i migliori crt. Ti voglio ricordare inoltre che per tua stessa ammissione, tu non hai mai posseduto un lcd e allora se permetti ti metto fra quel 99,9% di quelli che parlano senza cognizione tecnica dovuta. Io a mio sostegno ho postato foto, ti ho fatto vedere che un 16:10 se la cava benissimo con i giochi e tutto il resto, hai visto che colori che ha quell'Eizo, (il prezzo non centra, si tratta di valutare una tecnologia non un prezzo!) Inoltre ti ho portato la mia esperienza personale e quella degli altri che sono intervenuti nella discussione.
Rimango sempre più convinto che le tue affermazioni sono frutto solo di un ragionamento teorico e a questo punto anche di parte. Con questo intervento conlcudo.
Ciao ;)

jumperman
12-03-2006, 16:41
Ora lasciatemi intromettere e difendere gli schermi NEC, o meglio Packard Bell. Io ho lavorato per otto anni con un CRT Packard Bell pagato un sacco di soldi, e ancora oggi mi manca il fatto che non è più collegato al PC (lo possiedo ancora, ma sto cercando di venderlo :cry: ) per motivi di spazio. In questi 8 anni ho cercato un CRT o un LCD la cui qualità mi attirasse di più, ma non ci sono riuscito fino lo scorso gennaio, quando ho scoperto il LCD che ho comprato.
Il Packard Bell era un 15" pagato nel 1998 quanto un 19" CRT dell'epoca (circa 900.000 £), mentre il Samsung mi è costato leggermente di più (480,00 €).

Ecco un altro che parla per esperienza e non per teorie e percentuali inventate ;)

mjordan
12-03-2006, 19:47
Che cosa??? :eek: e come l'hai dedotta sta percentuale? fai parte di qualche associazione demoscopica? A quale titolo ti arroghi la certezza (99,9%) che le persone che parlavano bene degli lcd lo facevano solo perchè o non avevano un buon crt oppure non ce l'hanno m ai avuto? Il mio monitor era un NEC multisync 771Sb 17" con schermo real flat e griglia Diamondtron supporta gli 85Hz a 1024*768 (QUI (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=8767031052&rd=1&sspagename=STRK%3AMESO%3AIT&rd=1) trovi delle immagini) non penso proprio sia un monitor scarso, certo forse non era top di gamma ma certo molto meglio di quei monitor che vendevano nei supermercati. L'ho pagato quasi 230 euro + Iva e a quell'epoca (2002) ti ci compravi i primi modelli LCD e ti ho detto tutto :rolleyes: sicuramente te l'hai pagato pure di più il tuo (che sicuramente sarà più bello e più figo del mio) ma il mio nec non era certo scarso.
Ma la questione è un altra, ammettiamo pure l'assurdità che hai detto sul fatto che la maggior parte (99,9%) dei post di gente che parlava bene degli lcd non lo faceva con le cognizioni tecniche dovute; ma allora, dove le mettiamo le recensioni? Ci sono molte recensioni, soprattutto su siti tedeschi, che fanno coparazioni fra lcd e crt, se vai a leggertele vedrai che gli lcd (quelli di un certo livello si intende :rolleyes: ) ormai sono paragonabilissimi con i migliori crt. Ti voglio ricordare inoltre che per tua stessa ammissione, tu non hai mai posseduto un lcd e allora se permetti ti metto fra quel 99,9% di quelli che parlano senza cognizione tecnica dovuta. Io a mio sostegno ho postato foto, ti ho fatto vedere che un 16:10 se la cava benissimo con i giochi e tutto il resto, hai visto che colori che ha quell'Eizo, (il prezzo non centra, si tratta di valutare una tecnologia non un prezzo!) Inoltre ti ho portato la mia esperienza personale e quella degli altri che sono intervenuti nella discussione.
Rimango sempre più convinto che le tue affermazioni sono frutto solo di un ragionamento teorico e a questo punto anche di parte. Con questo intervento conlcudo.
Ciao ;)

Appunto, vedi, sei nel caso che citavo io... Un monitor che va a 1024x768 a 85Hz (17") oggi lo si considera un buon monitor... :rolleyes:
Chiaramente quel numero (99.99%) è un modo di dire, mi sembra chiaro dal contesto che ero ironico... E comunque, come al solito, la conferma di quello che dico. Cambi un monitor del 2002 che arriva a 1024x768 a 85HZ (17") (e, lasciamelo dire, è una carabattola) con un moderno LCD e dici di aver fatto un grande passo. Grazie al c**zo, ti dico io... ;)
Senza contare che la vera tecnologia si valuta anche in rapporto al prezzo. Un EIZO da 1700€ in una comparativa semplicemente non fa testo. Potrei postarti un Barco CRT da 10 mila € e continuare a dire che i CRT sono migliori. Ovviamente ragionando in questi termini non si va da nessuna parte e si pecca di mancanza di obiettività.
Non fraintendermi, non voglio dire che non è vero quello che si dice. Quello che voglio dire è che quando si parla di risoluzioni non native tutti dicono "si comporta molto bene", "si comporta decentemente". Nessuno che dice "nativa o non nativa è la stessa cosa".
Poi per dimostrare, o si postano monitor fuori fascia o si dice di aver sostituito una carabattola con un moderno LCD e di aver fatto un grande passo (che non va imputato nella tecnologia LCD, ma proprio perchè si è sostituito una carabattola modello prima guerra mondiale). I paragoni, se li dobbiamo fare, facciamoli con modelli di pari categoria.

mjordan
12-03-2006, 19:51
Ecco un altro che parla per esperienza e non per teorie e percentuali inventate ;)

Si, un altro che sta sostituendo un 15" del 1998. Mussolini lo teneva piu' moderno... :rolleyes: Ma per favore :rolleyes:

jumperman
13-03-2006, 12:19
Appunto, vedi, sei nel caso che citavo io... Un monitor che va a 1024x768 a 85Hz (17") oggi lo si considera un buon monitor... :rolleyes:
Chiaramente quel numero (99.99%) è un modo di dire, mi sembra chiaro dal contesto che ero ironico... E comunque, come al solito, la conferma di quello che dico. Cambi un monitor del 2002 che arriva a 1024x768 a 85HZ (17") (e, lasciamelo dire, è una carabattola) con un moderno LCD e dici di aver fatto un grande passo. Grazie al c**zo, ti dico io... ;)
.

Spero stai scherzando vero :rolleyes: !!! è ovvio che 1024*768 arriva a 85Hz è un 17"!! il tuo arriverà più in altro perchè è un 19" ma non mi venire a dire che il mio vecchio NEC era una carabattola ti prego perchè non ci siamo :rolleyes: non è certo un top di gamma ma un Real flath con griglia Diamondtron (che poi anche il tuo samsung monta la stessa griglia se non sbaglio) è un discreto monitor (ma le hai viste le foto?) non certo una carabattola perchè altrimenti usando questo metro di misurazione, il tuo Samsung sarebbe un monitor appena decente e non credo sia così :O.
Ti ho postato delle foto di un Eizo e non va bene perchè è fuori fascia, ti ho postato le foto del mio NEC e secondo te è una cagata e quindi non si può fare il confronto, ci sono atri qui che affermano quello che dico io e manco loro possono dirlo perchè hanno monitor crt che fanno schifo...mha uno che deve fare per portare una testimonianza che secondo te sia attendibile?Possibile che solo te hai un crt decente :rolleyes: possibile che quelli che hanno fatto le recensioni in rete non abbiano usato monitor crt decenti?
E poi ma chi ha detto di aver fatto un grande passo?? io ho detto semplicemente che con il 970P mi trovo strabene in quanto a qualità visiva è pari al mio vecchi crt (ovviamente usando la risoluzione nativa) e che per i colori e la luninosità è ancora meglio (anche non usando la risoluzione nativa, un contrasto di 1000:1 non è roba da poco) e che non mi fà rimpiangere il mio vecchio crt, poi è ovvio che il mio NEC con i giochi ( e quindi a risoluzioni diverse) andava anche meglio dell'LCD che ho ora, nel senso che se ti metti li a guardare alcuni dettagli si può dire che il mio vecchio crt era più definito e a fuoco,(ma sottolineo in certi dettagli, come una scritta su un cartello o il bordo delle montagne sullo sfondo) ma da qui a dire che gli LCD non sono adatti che ne vuole :rolleyes: La discussione è nata perchè te hai affermato che i wide e cmq gli LCD in generale a risoluzioni non native, come appunto accade nei giochi, non sono adatti, io sto qui dicendoti che invece non è così e che le cose sono decisamente migliorate rispetto al passato.
Poi è ovvio che se te cerchi un monitor LCD che funziona ottimamente ad ogni risoluzione e che costi entro le 500 euro è ovvio che ti dico che siamo lontani...il mio 970P costa pure 450 euro!!
Se questo era il tuo concetto allora hai ragione, ma mi pare che la tua affermazione prescindesse dal rapporto qualità prezzo e parlasse principalmente di qualità visiva. almeno mi è parso di capire questo.

corgiov
13-03-2006, 13:11
Si, un altro che sta sostituendo un 15" del 1998. Mussolini lo teneva piu' moderno... :rolleyes: Ma per favore :rolleyes:
L'ho sostituito quasi piangendo, perché funziona ancora perfettamente, come se fosse nuovo. Come ho scritto, l'ho messo in paragone con altri schermi, e non ne ho trovato un altro che mi abbia soddisfatto allo stesso modo.
Avevo bisogno d'eliminare il televisore dalla stanza per motivi di spazio, così ho acquistato uno stupendo LCD TV monitor.
Come già dichiarato, l'ho paragonato con un 17" Philips di un amico prestatomi per un mese. Per quanto si tratti di una marca ritenuta da molti migliori di NEC e Packard Bell, a me faceva semplicemente schifo. L'immagine dei video faceva pena, il testo in un word processor era quasi illeggibili. Questo non dipendeva dalla modalità scelta, perché le ho provate tutte. Non c'è nulla da fare, schermi del 1998 possono essere migliori di quelli del 2006.
Il negoziante che mi vendette quello schermo mi disse: 'Un vero peccato che la Packard Bell abbia smesso di fabbricare questo modello. È il migliore schermo da me venduto, e tu ne sei fortunatamente consapevole'. Poi espresse seri dubbi sul fatto se in futuro si sarebbe visto uno schermo paragonabile.
Per anni l'ho cercato, e finora ne ho trovato uno che spero sia definitivo (nel senso che spero di non doverne acquistare un altro).

mjordan
13-03-2006, 15:10
Spero stai scherzando vero :rolleyes: !!! è ovvio che 1024*768 arriva a 85Hz è un 17"!! il tuo arriverà più in altro perchè è un 19" ma non mi venire a dire che il mio vecchio NEC era una carabattola ti prego perchè non ci siamo :rolleyes: non è certo un top di gamma ma un Real flath con griglia Diamondtron (che poi anche il tuo samsung monta la stessa griglia se non sbaglio) è un discreto monitor (ma le hai viste le foto?) non certo una carabattola perchè altrimenti usando questo metro di misurazione, il tuo Samsung sarebbe un monitor appena decente e non credo sia così :O.


Non sto scherzando affatto. Oggi è possibile acquistare il mio monitor a 190€ nuovo. Sebbene sia uno dei migliori della sua categoria, ha un prezzo di fascia entry level. Non solo. E' anche fuori produzione. Quindi oggi il tuo NEC non si può giudicare altrimenti e (secondo me) non ha nessun valore in una comparativa fra un LCD e un CRT. Tuttavia, nonostante ciò, finalmente un po di obiettività:


io ho detto semplicemente che con il 970P mi trovo strabene in quanto a qualità visiva è pari al mio vecchi crt (ovviamente usando la risoluzione nativa) e che per i colori e la luninosità è ancora meglio (anche non usando la risoluzione nativa, un contrasto di 1000:1 non è roba da poco) e che non mi fà rimpiangere il mio vecchio crt, poi è ovvio che il mio NEC con i giochi ( e quindi a risoluzioni diverse) andava anche meglio dell'LCD che ho ora, nel senso che se ti metti li a guardare alcuni dettagli si può dire che il mio vecchio crt era più definito e a fuoco,(ma sottolineo in certi dettagli, come una scritta su un cartello o il bordo delle montagne sullo sfondo) ma da qui a dire che gli LCD non sono adatti che ne vuole :rolleyes:


Direi che ora il senso è ben diverso da quello che dicevi prima, perchè prima pareva che tu affermassi che di differenze non ce n'erano, anzi, che addirittura era meglio il tuo LCD.
Considerando che il paragone lo stai facendo addirittura con un crt praticamente fuori fascia e di un valore commerciale pressochè simbolico, paragonandolo con un LCD da 450€, allora rimane la sensazione di prima: mi cadono le braccia. :D


La discussione è nata perchè te hai affermato che i wide e cmq gli LCD in generale a risoluzioni non native, come appunto accade nei giochi, non sono adatti, io sto qui dicendoti che invece non è così e che le cose sono decisamente migliorate rispetto al passato.


Io non ho chiesto se le cose sono migliorate. Che le cose sono migliorate ci arrivavo pure io. Io ho chiesto come stanno messe le cose all'attualità. Se mi si risponde "sono migliorate" a me non mi interessa. In ogni caso dal tuo ragionamento che ho quotato prima, non mi pare riesca a prendere il posto del tuo vecchio crt 17" out of market.
Quindi se prima mi si diceva "che praticamente oggi le cose sono a posto" mentre poi si ammette che "le cose sono migliorate", vedi che allora si danno giudizi positivi "per forza".
La mia domanda, da cui è nata questa questione, si può riassumere cosi:"E' vero che un LCD di prezzo mid-level può soppiantare in tutto e per tutto un buon CRT?"
Mi sembra di capire di no.


Poi è ovvio che se te cerchi un monitor LCD che funziona ottimamente ad ogni risoluzione e che costi entro le 500 euro è ovvio che ti dico che siamo lontani...il mio 970P costa pure 450 euro!!


E ha delle pecche rispetto a un CRT del 2002 che oggi si e no ne vale 50€ giusto per ripagare la plastica...


Se questo era il tuo concetto allora hai ragione, ma mi pare che la tua affermazione


Era questo il mio concetto. Spendendo 2000€ e oltre, sono capaci tutti eh ;)


prescindesse dal rapporto qualità prezzo e parlasse principalmente di qualità visiva. almeno mi è parso di capire questo.


Scusa, allora che ti ho detto a fare che l'EIZO da 1700€ non era adeguato per comparare?
Non ci arrampichiamo sugli :mc: Il contesto era chiaro. Ho pure detto che in risposta potevo postare un Barco da 10 mila € ma che era inutile perchè non era il giusto modo di comparare. Piu' chiaro di cosi...

jumperman
14-03-2006, 11:00
Non sto scherzando affatto. Oggi è possibile acquistare il mio monitor a 190€ nuovo. Sebbene sia uno dei migliori della sua categoria, ha un prezzo di fascia entry level. Non solo. E' anche fuori produzione. Quindi oggi il tuo NEC non si può giudicare altrimenti e (secondo me) non ha nessun valore in una comparativa fra un LCD e un CRT. Tuttavia, nonostante ciò, finalmente un po di obiettività:



Direi che ora il senso è ben diverso da quello che dicevi prima, perchè prima pareva che tu affermassi che di differenze non ce n'erano, anzi, che addirittura era meglio il tuo LCD.
Considerando che il paragone lo stai facendo addirittura con un crt praticamente fuori fascia e di un valore commerciale pressochè simbolico, paragonandolo con un LCD da 450€, allora rimane la sensazione di prima: mi cadono le braccia. :D



Io non ho chiesto se le cose sono migliorate. Che le cose sono migliorate ci arrivavo pure io. Io ho chiesto come stanno messe le cose all'attualità. Se mi si risponde "sono migliorate" a me non mi interessa. In ogni caso dal tuo ragionamento che ho quotato prima, non mi pare riesca a prendere il posto del tuo vecchio crt 17" out of market.
Quindi se prima mi si diceva "che praticamente oggi le cose sono a posto" mentre poi si ammette che "le cose sono migliorate", vedi che allora si danno giudizi positivi "per forza".
La mia domanda, da cui è nata questa questione, si può riassumere cosi:"E' vero che un LCD di prezzo mid-level può soppiantare in tutto e per tutto un buon CRT?"
Mi sembra di capire di no.



E ha delle pecche rispetto a un CRT del 2002 che oggi si e no ne vale 50€ giusto per ripagare la plastica...



Era questo il mio concetto. Spendendo 2000€ e oltre, sono capaci tutti eh ;)




Scusa, allora che ti ho detto a fare che l'EIZO da 1700€ non era adeguato per comparare?
Non ci arrampichiamo sugli :mc: Il contesto era chiaro. Ho pure detto che in risposta potevo postare un Barco da 10 mila € ma che era inutile perchè non era il giusto modo di comparare. Piu' chiaro di cosi...

Ma perchè mi stai tornando a parlare di prezzi?
Allora la tua domanda è stata:

Tuttavia bisognerebbe vedere se il "si comportano benissimo" è una questione oggettiva o soggettiva. Soprattutto vedere se significa "si comportano allo stesso modo della risoluzione nativa". E comunque la questione riguarda la tecnologia LCD, non il fatto di essere wide o meno.

e Pensando che tu ti riferissi alla qualità visiva indipendentemente dal prezzo io ti ho detto che...

..con un Samsung SM970P e ti posso dire che ormai sti monitor sono paragonabili se non migliori ai crt (nel mio caso è migliore del NEC, soprattutto per contrasto e brillantezza dei colori) funziona benissimo anche a risoluzioni non native. Mi sembra che il giudizio che hai dato in precedenza sullo scarso adattamento dei Wide (ma vale anche per gli lcd in generale) per giocare sia basato più su una teoria tratta da varie letture che magari hai trovato qua e la, ma in pratica la realtà ormai è diversa, ovviamente restando nell'ambito di monitor lcd seri anche se effettivamente di questo passo anche i supermercati dovrebbero arrivare a vendere monitor decenti.

Ivece tu mi rispondi che:

I fiumi di parole come dici tu sono stati fatti da persone che per il 99.99% dei casi avevano monitor CRT di scarso valore e sono passati a LCD decenti, oppure da persone che hanno visto un monitor per la prima volta in LCD o ancora persone che hanno un LCD da 1700€ e si mettono a fare pure paragoni... A questo punto sarei curioso di sapere quale sarebbe questo "ottimo CRT della Nec".

Anche qui pensando che ti riferivi alla qulità io ti ho risposto

Il mio monitor era un NEC multisync 771Sb 17" con schermo real flat e griglia Diamondtron supporta gli 85Hz a 1024*768 (QUI trovi delle immagini) non penso proprio sia un monitor scarso, certo forse non era top di gamma ma certo molto meglio di quei monitor che vendevano nei supermercati. L'ho pagato quasi 230 euro + Iva e a quell'epoca (2002) ti ci compravi i primi modelli LCD e ti ho detto tutto sicuramente te l'hai pagato pure di più il tuo (che sicuramente sarà più bello e più figo del mio) ma il mio nec non era certo scarso.

In più ti ho anche fatto notare che anche il tuo Samsung crt monta la stessa griglia e che quindi se il mio faceva schifo il tuo era appena sufficente, e te invece di rispondermi a quello hai tirato fuori il discorso del prezzo

Non sto scherzando affatto. Oggi è possibile acquistare il mio monitor a 190€ nuovo. Sebbene sia uno dei migliori della sua categoria, ha un prezzo di fascia entry level. Non solo. E' anche fuori produzione. Quindi oggi il tuo NEC non si può giudicare altrimenti e (secondo me) non ha nessun valore in una comparativa fra un LCD e un CRT...

Lo so anche io che è fuori mercato, come tutti i crt in generale , compreso il tuo (dalle tv hai monitor) ma non i hai dato assolutamente una risposta del perchè, qualitativamente il mio monitor non va bene come confronto con un lcd visto che le caratteristiche tecniche le ha tutte per un buon confronto, e non mi hai spiegato manco se secondo te le recensioni che si trovano in rete dove usano un crt come paragone con un lcd sono sensate oppure anche li hanno usato un monitor scarso.

Insomma io non ho capito dove sta il problema. Sempre rimanendo sul fatto che il tuo disappunto sugli LCD sta nel fatto che non sono perfetti a risoluzioni non native io ti dico che secondo me i Monitor LCD a risoluzioni non native vanno benissimo, il mio và benissimo, quello di corgiov va benissimo. Non posso dire che sono perfetti, a prova di analisi con lente di ingrandimento come forse è la perfezione a cui tu ti riferisci, perchè nella lettura del teso o di pagine internet la qualità visiva è leggermente + sfocata nei bordi quando cambi risoluzione, ma non è che diventi cieco per leggere... Una volta con gli lcd quando cambiavi risoluzione, il nero non era grigio scuro, i colori venivano sbiaditi, il testo poi non ti dico.
Ti continuo ad affermare che il mio lcd con i giochi và benissimo la perdita che può avere a risoluzioni non native è davvero minima, non ci fai davvero caso mentre giochi.

Poi tu mi dici che un lcd come il mio da 450 euro ha delle pecche rispetto ad un CRT del 2002 che oggi si e no ne vale 50€ giusto per ripagare la plastica... e io ti dico che un crt del genere, non lo puoi paragonare assolutamente alla qualità del mio lcd a risoluzione standard (e se vuoi una conferma basta che ti vai a leggere la discussione nella sezione monitor del Samsung 970P) è per questa tua inclinazione a sparare certe frasi che mi viene da pensare che sei un po' prevenuto, soprattutto perchè mi hai detto tu stesso che non hai i mezzi per giudicare perchè non hai avuto la possibilità di fare un confronto. ;)
Che poi sinceramente a parte i giochi, ma te quante volte la cambi la risoluzione?!

La frase sono nettamente migliorati nel senso che ormai (ma si capiva anche da sola quindi non capisco il tuo appunto) anche senza citare l'eizo, io rimango dell'idea che gli LCD sono maturi per tutto. Prima gli lcd avevano problemi proprio di qualità rispetto ad un crt anche a risoluzioni native. Adesso a risoluzioni native possono tranquillamente sostituire un ottimo crt; ad a risoluzioni non native vanno benissimo per giocare perchè cmq la qualità c'è!
Considerando soprattutto l'indubbio vantaggio rispetto ad un crt non solo dell'ingombro, ma anche del consumo. Questa penso sia l'attualità, soprattutto per quanto ho potuto constatare con i miei occhi.

Poi è ovvio che se uno vuole una certa qualità ma non ha molti soldi da spendere piuttosto che andare su un lcd economico è meglio un crt.

Piccolo appunto che non centra con la discussione: pensando ad un utente che legge la nostra discussione mi viene anche da pensare che Un crt da 19" consumerà circa 100watt il mio lcd arriva a 34watt, se è vero quello che dicono le associazioni dei consumatori che un led (quello della tv) sempre acceso nell'arco dell'anno sono parecchi soldi (qualsi 30 euro l'anno) penso che un consumo di circa 66 Wat l'ora in più che ha un crt rispetto ad un lcd nell'arco di una giornata, riportato su un calcolo annuale ti comporta un costo pari a quello di acquisto nel giro di 2 anni. Tiripeto è solo un appunto che mi è venuto in mente mentre scrivevo.

corgiov
14-03-2006, 13:10
Piccolo appunto che non centra con la discussione: pensando ad un utente che legge la nostra discussione mi viene anche da pensare che Un crt da 19" consumerà circa 100watt il mio lcd arriva a 34watt, se è vero quello che dicono le associazioni dei consumatori che un led (quello della tv) sempre acceso nell'arco dell'anno sono parecchi soldi (qualsi 30 euro l'anno) penso che un consumo di circa 66 Wat l'ora in più che ha un crt rispetto ad un lcd nell'arco di una giornata, riportato su un calcolo annuale ti comporta un costo pari a quello di acquisto nel giro di 2 anni. Tiripeto è solo un appunto che mi è venuto in mente mentre scrivevo.
Su questo, però, aggiungo una precisazione a favore degli schermi CRT, ma non a quelli LCD: più tempo restano accesi, e i LCD tendono a spegnere i pixel. Ho letto qualche manuale degli schermi LCD Samsung, e ho notato il consiglio di non lasciare lo schermo acceso a lungo con la medesima immagine fissa; è meglio attivare uno screen saver, lo spegnimento automatico (o stand-by). Io personalmente se devo lasciare il PC acceso a finire un lavoro, ma non posso cambiare l'immagine, preferisco spegnere il monitor a mano.

mjordan
14-03-2006, 14:56
Io ti ho detto che avere qualità (da entrambi le parti -LCD e CRT-) spendendo un capitale sono capaci tutti, ergo mi sembra chiaro che il discorso "prezzo" c'entra qualcosa. Ho criticato (lo dico per la seconda volta) il mettere in mezzo un EIZO da 1700€, ergo, ancora una volta, che si parla ancora di prezzo, mi sembra chiaro.


In più ti ho anche fatto notare che anche il tuo Samsung crt monta la stessa griglia e che quindi se il mio faceva schifo il tuo era appena sufficente, e te invece di rispondermi a quello hai tirato fuori il discorso del prezzo


Avere la stessa griglia non significa niente eh! ;) Non è che se metti il motore di una Ferrari dentro una 600 Fiat hai le stesse prestazioni. Quelli sono i classici specchietti per allodole. I monitor vanno visti nl complesso, non nel tipo di griglia che montano.


Lo so anche io che è fuori mercato, come tutti i crt in generale , compreso il tuo (dalle tv hai monitor) ma non i hai dato assolutamente una risposta del perchè, qualitativamente il mio monitor non va bene come confronto con un lcd visto che le caratteristiche tecniche le ha tutte per un buon confronto, e non mi hai spiegato manco se secondo te le recensioni che si trovano in rete dove usano un crt come paragone con un lcd sono sensate oppure anche li hanno usato un monitor scarso.


Allora, cerco di essere piu chiaro. Ci sono persone che sostituiscono monitor CRT "vecchi", "obsoleti" e di scarsa qualità, con un LCD da 500€ e oltre. Poi vanno sui forum e vanno dicendo "i CRT fanno cagare, ormai gli LCD li hanno sorpassati in tutto e per tutto". Con tutto il rispetto per il nostro amico del monitor da 15" del 1998, trovo letteralmente impossibile oggi trovare un monitor anche da supermercato che non riesca a tenere testa a un monitor del 1998, di qualsiasi fascia di prezzo sia stato nel 1998. Un 15" per definizione è un monitor limitato in certi campi, quindi dire che oggi non si trova un monitor che lo riesca a soppiantare dignitosamente, lo dico in tutta franchezza, mi fa sorridere.
Questo è il punto. Tant'è che se il tuo monitor del 2002 entry level ha ancora dei lati che sono positivi rispetto al tuo fiammante LCD da 450€, significa si che l'LCD sta migliorando ma non è che corre poi cosi tanto come tecnologia. Spendere 450€ per poi lamentarsi di alcuni lati inferiori di un vecchio CRT 2002 non è poi tanto confortante. Almeno per come ragiono io, significa che se allo stesso prezzo oggi nel 2006 prendo un CRT, ottengo in prestazioni qualcosa di ancora superiore.


Insomma io non ho capito dove sta il problema. Sempre rimanendo sul fatto che il tuo disappunto sugli LCD sta nel fatto che non sono perfetti a risoluzioni non native io ti dico che secondo me i Monitor LCD a risoluzioni non native vanno benissimo, il mio và benissimo, quello di corgiov va benissimo. Non posso dire che sono perfetti, a prova di analisi con lente di ingrandimento come forse è la perfezione a cui tu ti riferisci, perchè nella lettura del teso o di pagine internet la qualità visiva è leggermente + sfocata nei bordi quando cambi risoluzione, ma non è che diventi cieco per leggere... Una volta con gli lcd quando cambiavi risoluzione, il nero non era grigio scuro, i colori venivano sbiaditi, il testo poi non ti dico.
Ti continuo ad affermare che il mio lcd con i giochi và benissimo la perdita che può avere a risoluzioni non native è davvero minima, non ci fai davvero caso mentre giochi.


Finalmente abbiamo chiarito questo "va benissimo". Che, indubbiamente è una questione soggettiva. Per me il tuo "va benissimo" si traduce in un "non va bene per niente" ;)


Poi tu mi dici che un lcd come il mio da 450 euro ha delle pecche rispetto ad un CRT del 2002 che oggi si e no ne vale 50€ giusto per ripagare la plastica... e io ti dico che un crt del genere, non lo puoi paragonare assolutamente alla qualità del mio lcd a risoluzione standard (e se vuoi una conferma basta che ti vai a leggere la discussione nella sezione monitor del Samsung 970P) è per questa tua inclinazione a sparare certe frasi che mi viene da pensare che sei un po' prevenuto, soprattutto perchè mi hai detto tu stesso che non hai i mezzi per giudicare perchè non hai avuto la possibilità di fare un confronto. ;)
Che poi sinceramente a parte i giochi, ma te quante volte la cambi la risoluzione?!


In realtà, non è che non posso fare paragoni. I paragoni li posso fare solo con un LCD acquistato anche io nel 2002. Io questo LCD che ho (del 2002) non lo tengo in considerazione, esattamente come non dovresti tenere in considerazione il tuo CRT dello stesso anno. Hai provato a vedere un CRT del 2006 della stessa fascia di prezzo del tuo LCD e metterlo a paragone? Evidentemente no, altrimenti il "va benissimo" forse sarebbe stato piu' ridimensionato come parere. Comunque, ognuno ha le sue idee, ci mancherebbe. Il cmbio di risoluzione non lo considero solo con i giochi ma anche con programmi di grafica 3D. Un minimo di distorsione / sfocatura (come tu hai detto) appunto per me è una situazione inaccettabile (spendendoci pure un milione di lire, eh ;) )


La frase sono nettamente migliorati nel senso che ormai (ma si capiva anche da sola quindi non capisco il tuo appunto) anche senza citare l'eizo, io rimango dell'idea che gli LCD sono maturi per tutto. Prima gli lcd avevano problemi proprio di qualità rispetto ad un crt anche a risoluzioni native. Adesso a risoluzioni native possono tranquillamente sostituire un ottimo crt; ad a risoluzioni non native vanno benissimo per giocare perchè cmq la qualità c'è!


Un ottimo CRT non ha le sfocature... E' questo il punto. Mi dici che a risoluzioni non native sfoca leggermente e poi citi un ottimo CRT. Chiaramente non hai mai visto un'ottimo CRT di ultima generazione. Ci riagganciamo al discorso iniziale. Le comparative estremamente positive le fa chi ha sostituito vecchi CRT o chi accetta compromessi non considerandoli come pecche (sfocature, leggere distorsioni, a volte pixel bruciati considerati "nella norma" :rolleyes: " ).

Sul discorso dei consumi sono d'accordo. Il mio consuma di picco 110W ed è grosso e ingombrante (quindi anche pesante). Io accetto il consumo e il peso a favore della qualità (quindi ammetto i suoi limiti). Nella tecnica purtroppo c'è sempre un compromesso. Gli LCD sono piccoli, leggeri e consumano poco. Tuttavia per me, un LCD che sostituisce un CRT significa che in ogni minimo dettaglio risulta uguale o superiore in qualità. Cosa che evidentemente non è ancora vera.

corgiov
15-03-2006, 06:35
Allora, cerco di essere piu chiaro. Ci sono persone che sostituiscono monitor CRT "vecchi", "obsoleti" e di scarsa qualità, con un LCD da 500€ e oltre. Poi vanno sui forum e vanno dicendo "i CRT fanno cagare, ormai gli LCD li hanno sorpassati in tutto e per tutto". Con tutto il rispetto per il nostro amico del monitor da 15" del 1998, trovo letteralmente impossibile oggi trovare un monitor anche da supermercato che non riesca a tenere testa a un monitor del 1998, di qualsiasi fascia di prezzo sia stato nel 1998. Un 15" per definizione è un monitor limitato in certi campi, quindi dire che oggi non si trova un monitor che lo riesca a soppiantare dignitosamente, lo dico in tutta franchezza, mi fa sorridere.
Questo è il punto. Tant'è che se il tuo monitor del 2002 entry level ha ancora dei lati che sono positivi rispetto al tuo fiammante LCD da 450€, significa si che l'LCD sta migliorando ma non è che corre poi cosi tanto come tecnologia. Spendere 450€ per poi lamentarsi di alcuni lati inferiori di un vecchio CRT 2002 non è poi tanto confortante. Almeno per come ragiono io, significa che se allo stesso prezzo oggi nel 2006 prendo un CRT, ottengo in prestazioni qualcosa di ancora superiore.







Un chiarimento su chiarimenti, per mancanza di attenta lettura. Prima d'acquistare lo schermo LCD, ho avuto per 7 anni e un mese l'ottimo 15" pollici Packard Bell, il cui unico limite stava nella grandezza (o piccolezza). Prima di passare al LCD, ho avuto a disposizione un CRT 17" Philips recente (non so che modello), ma per quanto sia riuscito ad impostarlo in modalità non Wide, qualunque fosse l'impostazione scelta, l'immagine faceva schifo. Nel 1998 un 15" costava 200-300 mila lire (100-150 €). Io pagai 950.000 lire per il mio 15". In quel periodo pochi avrebbero messo in dubbio la sua qualità, oggi è normale vista l'età. Ciò nondimeno, in questi 85 mesi d'uso lo schermo non ha mai perso un colpo, e, nonostante i suoi 15" pollici, ha continuato a farla da padrone. Tanto è vero, che dopo aver girato decine di centri commerciali (in alcuni per lavoro nel settore) e negozi, e aver esperimentato gran parte degli schermi in circolazione (stesse catene di supermercati, in sedi diverse nella stessa regione vendono prodotti differenti, ma io ho girato qualche regione d'Italia), non sono riuscito a trovare uno schermo che mi garantisse qualità sia in campo word processing, sia fotografia, sia gaming (ultimamente sto lavorando in quest'ultimo campo), Internet (altrimenti come posso pubblicare i miei articioli su una testata di un altro sito Web?), sia video (sia multimedia, sia TV). Ne ho trovato alcuni che mi soddisfacevano, ma nessuno mi garantiva tutto ciò. Finalmente ho trovato il Samsung SyncMaster 940MW che gliela fa, e alla grande! Impostandolo in modalità game, diventa uno schermo con una gamma troppo chiara per lavorare in Windows, ma avviato un videogioco, trasforma una scheda video obsoleta come la mia (l'ultimo pezzo che devo cambiare, prossimamente) in qualcosa di spettacolare. Nel caso che non lo imposto in modalità game, allora la qualità resta inferiore (e in questo hai completamente ragione, allora).
Ci sono persone che arrivano a 90 anni e non portano gli occhiali, saranno una rarità, ma ci sono. Lascia che uno schermo di 7 anni continui a non portarli, visto che continua a funzionare perfettamente.

mjordan
15-03-2006, 06:58
Un chiarimento su chiarimenti, per mancanza di attenta lettura. Prima d'acquistare lo schermo LCD, ho avuto per 7 anni e un mese l'ottimo 15" pollici Packard Bell, il cui unico limite stava nella grandezza (o piccolezza). Prima di passare al LCD, ho avuto a disposizione un CRT 17" Philips recente (non so che modello), ma per quanto sia riuscito ad impostarlo in modalità non Wide, qualunque fosse l'impostazione scelta, l'immagine faceva schifo. Nel 1998 un 15" costava 200-300 mila lire (100-150 €). Io pagai 950.000 lire per il mio 15". In quel periodo pochi avrebbero messo in dubbio la sua qualità, oggi è normale vista l'età. Ciò nondimeno, in questi 85 mesi d'uso lo schermo non ha mai perso un colpo, e, nonostante i suoi 15" pollici, ha continuato a farla da padrone. Tanto è vero, che dopo aver girato decine di centri commerciali (in alcuni per lavoro nel settore) e negozi, e aver esperimentato gran parte degli schermi in circolazione (stesse catene di supermercati, in sedi diverse nella stessa regione vendono prodotti differenti, ma io ho girato qualche regione d'Italia), non sono riuscito a trovare uno schermo che mi garantisse qualità sia in campo word processing, sia fotografia, sia gaming (ultimamente sto lavorando in quest'ultimo campo), Internet (altrimenti come posso pubblicare i miei articioli su una testata di un altro sito Web?), sia video (sia multimedia, sia TV). Ne ho trovato alcuni che mi soddisfacevano, ma nessuno mi garantiva tutto ciò. Finalmente ho trovato il Samsung SyncMaster 940MW che gliela fa, e alla grande! Impostandolo in modalità game, diventa uno schermo con una gamma troppo chiara per lavorare in Windows, ma avviato un videogioco, trasforma una scheda video obsoleta come la mia (l'ultimo pezzo che devo cambiare, prossimamente) in qualcosa di spettacolare. Nel caso che non lo imposto in modalità game, allora la qualità resta inferiore (e in questo hai completamente ragione, allora).
Ci sono persone che arrivano a 90 anni e non portano gli occhiali, saranno una rarità, ma ci sono. Lascia che uno schermo di 7 anni continui a non portarli, visto che continua a funzionare perfettamente.

Guarda, io sono curioso di sapere che modello è sto Packard-Bell 15". :D

jumperman
15-03-2006, 08:36
Io ti ho detto che avere qualità (da entrambi le parti -LCD e CRT-) spendendo un capitale sono capaci tutti, ergo mi sembra chiaro che il discorso "prezzo" c'entra qualcosa. Ho criticato (lo dico per la seconda volta) il mettere in mezzo un EIZO da 1700€, ergo, ancora una volta, che si parla ancora di prezzo, mi sembra chiaro.



Avere la stessa griglia non significa niente eh! ;) Non è che se metti il motore di una Ferrari dentro una 600 Fiat hai le stesse prestazioni. Quelli sono i classici specchietti per allodole. I monitor vanno visti nl complesso, non nel tipo di griglia che montano.



Allora, cerco di essere piu chiaro. Ci sono persone che sostituiscono monitor CRT "vecchi", "obsoleti" e di scarsa qualità, con un LCD da 500€ e oltre. Poi vanno sui forum e vanno dicendo "i CRT fanno cagare, ormai gli LCD li hanno sorpassati in tutto e per tutto". Con tutto il rispetto per il nostro amico del monitor da 15" del 1998, trovo letteralmente impossibile oggi trovare un monitor anche da supermercato che non riesca a tenere testa a un monitor del 1998, di qualsiasi fascia di prezzo sia stato nel 1998. Un 15" per definizione è un monitor limitato in certi campi, quindi dire che oggi non si trova un monitor che lo riesca a soppiantare dignitosamente, lo dico in tutta franchezza, mi fa sorridere.
Questo è il punto. Tant'è che se il tuo monitor del 2002 entry level ha ancora dei lati che sono positivi rispetto al tuo fiammante LCD da 450€, significa si che l'LCD sta migliorando ma non è che corre poi cosi tanto come tecnologia. Spendere 450€ per poi lamentarsi di alcuni lati inferiori di un vecchio CRT 2002 non è poi tanto confortante. Almeno per come ragiono io, significa che se allo stesso prezzo oggi nel 2006 prendo un CRT, ottengo in prestazioni qualcosa di ancora superiore.



Finalmente abbiamo chiarito questo "va benissimo". Che, indubbiamente è una questione soggettiva. Per me il tuo "va benissimo" si traduce in un "non va bene per niente" ;)



In realtà, non è che non posso fare paragoni. I paragoni li posso fare solo con un LCD acquistato anche io nel 2002. Io questo LCD che ho (del 2002) non lo tengo in considerazione, esattamente come non dovresti tenere in considerazione il tuo CRT dello stesso anno. Hai provato a vedere un CRT del 2006 della stessa fascia di prezzo del tuo LCD e metterlo a paragone? Evidentemente no, altrimenti il "va benissimo" forse sarebbe stato piu' ridimensionato come parere. Comunque, ognuno ha le sue idee, ci mancherebbe. Il cmbio di risoluzione non lo considero solo con i giochi ma anche con programmi di grafica 3D. Un minimo di distorsione / sfocatura (come tu hai detto) appunto per me è una situazione inaccettabile (spendendoci pure un milione di lire, eh ;) )



Un ottimo CRT non ha le sfocature... E' questo il punto. Mi dici che a risoluzioni non native sfoca leggermente e poi citi un ottimo CRT. Chiaramente non hai mai visto un'ottimo CRT di ultima generazione. Ci riagganciamo al discorso iniziale. Le comparative estremamente positive le fa chi ha sostituito vecchi CRT o chi accetta compromessi non considerandoli come pecche (sfocature, leggere distorsioni, a volte pixel bruciati considerati "nella norma" :rolleyes: " ).

Sul discorso dei consumi sono d'accordo. Il mio consuma di picco 110W ed è grosso e ingombrante (quindi anche pesante). Io accetto il consumo e il peso a favore della qualità (quindi ammetto i suoi limiti). Nella tecnica purtroppo c'è sempre un compromesso. Gli LCD sono piccoli, leggeri e consumano poco. Tuttavia per me, un LCD che sostituisce un CRT significa che in ogni minimo dettaglio risulta uguale o superiore in qualità. Cosa che evidentemente non è ancora vera.


Ma allora aspetta te mi stai parlando di esigenze professionali, allora il discorso cambia. Se mi dici che hai bisogno di cambiare spesso risoluzione perchè fai grafica 3d se mi dici che hai bisogno di leggere un testo a risoluzioni differenti allora io ti dico che non sei un utente medio e allora il mio monitor lcd ovviamente non è adatto. (bisognerebbe andare nel campo dei monitor lcd professionali, vedi EIZO e li ovviamente il discorso cambia) Poi non confondiamo le cose, i monitor crt non hanno sfocature e io ti dico che nemmeno il mio lcd ne ha quando lo uso, perchè essendo utente medio lo uso sempre alla stessa risoluzione, ma funziona bene anche ad una risoluzione sotto. Poi seconda cosa, ti ripeto che il mio lcd sempre a risoluzione nativa è meglio del mio vecchio CRT se invece da 1280*1024 passo a 800*600 è ovvio che era meglio il mio vecchio crt cioè si passa da un vantaggio ad uno svantaggio, ma siccome io lo uso sempre alla stessa risoluzione ottimale ne esce fuori che le immagini sono migliori di quello vecchio sempre perchè sono un utente medio e quindi la qualità visiva per me rispetto a prima ha fatto un passo avanti ed in più ho fatto passi avanti sull'ingombro il consumo e la flessibilità data dalla funzione PIVOT.
Se sei un utente professionale il discorso cambia perchè in ballo c'è un diverso peso fra prezzo e prestazioni. Cioè a quel punto te ne frega poco dell'ingombro e del consumo e del Pivot e il fatto che devi mantenere la stessa risoluzione per godere dei vantaggi visivi comporterebbe un limite.
Però ti ricordo che questo nostro confronto è partito perchè si parlava di giochi, anche se poi inevitabilmente siamo finiti con il parlare dei vantaggi/svantaggi tra LCD vs CRT. Nei giochi la cosa importante secondo me (parlando di monitor non di schede viedeo) sono la qualità dei colori, il comportamento fra i toni schiari e scuri il fatto che no ci siano scie ed il dettaglio digli oggetti. Ti posso assicurare che il mio LCD si comporta alla grande (e sono sicuro che anche questo Samsung SyncMaster 204B lo faccia) in questo campo ache a 1024*768 eguagliando il mio vecchio CRT nella qualità a 1280x1024 lo supera (con un 6800 si può fare ;) )
ovviamente nel mio caso, ho fatto passi avanti anche in grandezza degli oggetti perchè da 16" effettivi sono passato a 19" effettivi figuriamoci con i 20" di quello recensito :sofico:

P.S. Continuio a non essere d'accordo con il tuo discorso sui prezzi, perchè è vero che un ottimo monitor (qualsiasi esso sia) più costa e più è valido, ma non è vero il contrario. Cioè un monitor pagato molto (e ti posso assicurare che 210 euro + iva per un 17" non è poco nel 2002) che poi per via del tempo vale sempre meno non vuol dire che valga poco. Ti ricordo che il mio era un 17" che sicuramente si è svalutato molto di + del tuo crt in quanto i 17" non hanno mai fatto parte della fascia professionale ma più che altro per la grandezza non per la qualità. Ripeto con il dirti che non capisco il perchè secondo te il mio monitor NEC valeva poco.

corgiov
15-03-2006, 12:59
Guarda, io sono curioso di sapere che modello è sto Packard-Bell 15". :D
L'ho scritto sopra, e lo ripeto qui: 5480, chiamato anche Pulsar.

corgiov
15-03-2006, 13:02
L'ho scritto sopra, e lo ripeto qui: 5480, chiamato anche Pulsar.
Scomparve dalla produzione quasi sùbito, ed era parte integrante dei PC Platinum della Packard Bell, PC nati per uso professionale audio/video.

mjordan
15-03-2006, 19:23
Scomparve dalla produzione quasi sùbito, ed era parte integrante dei PC Platinum della Packard Bell, PC nati per uso professionale audio/video.

Era per caso questo?
http://cgi.benl.ebay.be/Packard-Bell-Multimedia-XLE-Pentium-I_W0QQitemZ8774838337QQcategoryZ3742QQcmdZViewItem